| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] qualificato 4 qualis 1 qualiscumque 1 qualità 179 qualitativamente 2 qualora 8 qualsiasi 165 | Frequenza [« »] 179 azioni 179 dipende 179 impegno 179 qualità 179 riposo 179 titolo 178 altare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze qualità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(15)| in pericolo, ma anche in qualità di scrittore cristiano.
2 1. 2. 5. 2. 0. 60 | cattolici, ma in proporzione e qualità diverse.~
3 1. 2. 6. 2. 0. 67(2) | facilità nell’agire, tutte qualità che si acquistano prima
4 1. 2. 12. 1. 0. 116 | dunque in se stessa tutte le qualità del creato ed altre ancora
5 1. 3. 2. 0. 0. 139 | ottenere il suo fine, oltre le qualità proprie del redattore apostolo (
6 1. 3. 4. 1. 0. 155 | numero, quanto per la loro qualità. Si tratta di un solo ventesimo
7 1. 3. 13. 0. 0. 235 | hanno le quattro seguenti qualità: ortodossia dottrinale,
8 1. 3. 15. 1. 0. 259 | sviluppando le loro buone ./. qualità e alcune loro istituzioni
9 1. 3. 18. 3. 0. 289 | salutari, deve possedere qualità che si possono ridurre alle
10 1. 3. 20. 3. 0. 304 | santo scopo, deve possedere qualità in riguardo alla redazione,
11 1. 3. 21. 2. 0. 310 | devono possedere almeno tre qualità essenziali: una tesi buona,
12 1. 3. 35. 4. 0. 421 | cultura e di studio, alle qualità di temperamento e di carattere.~
13 1. 5. 6. 1. 0. 484 | buona condotta, mostrare le qualità fisiche, morali e intellettuali
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | vescovo in seminario, in qualità di direttore spirituale
15 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | subito un notevole salto di qualità, a livello sia linguistico
16 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | di pastore-fondatore: una qualità senza dubbio da ereditare,
17 1.Introd. 0. 0. 5 | libri che trattano delle qualità e dei doveri degli ecclesiastici
18 1. 2.15. 0. 35(33) | consacrate o che abbiano le qualità per la riparazione. Cf M.-
19 1. 3. 5. 0. 50 | portò all’ordinazione le qualità necessarie o che già è rilassato.~
20 1. 4. 1. 2. 53 | quanto e fino a quando queste qualità gli possono tornar utili
21 1. 4. 1. 3. 53 | dipende dalla quantità e qualità delle occupazioni portate
22 2. 3. 0. 2. 97 | nel prete deve regolare la qualità e la quantità delle relazioni,
23 2. 3. 1. 1. 98 | vice-curato, riveste tre qualità: è superiore, è compagno
24 2. 3. 1. 1. 99 | cosa scoprirne le buone qualità ed abilità, ed a tempo,
25 2. 3. 5. 0. 112 | essere fornita di molte qualità. Si richiede in essa una
26 2. 4. 4. 0. 160 | chi considerasse più la qualità di maestro che quella di
27 1. 3. 1. 0. 213 | titolo: I chierichetti, loro qualità, loro ufficio, del Guerra (
28 1. 3. 1. 0. 213(1) | Guerra, I chierichetti, loro qualità e loro ufficio, Tip. Salesiana,
29 1. 3. 5. 4. 223 | sacerdote che ha queste qualità diventa industrioso nel
30 1. 5. 3. 0. 298 | studiarne il carattere, le buone qualità e poi servirsi di tali cognizioni
31 1. 11. 0. 1. 367 | ben definite e chiare le qualità e le parti che vuol realizzate
32 1. 11. 0. 2. 368 | particolari. Qui si notano le qualità che deve avere una chiesa.
33 1. 11. 0. 2. 368 | aggiungono diverse altre qualità, che si possono riassumere
34 indici. 4. 0. 0. 372 | A., I chierichetti, loro qualità e loro ufficio, Tip. Salesiana,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 Prefa. 23. 0. 54 | nostro potere stabilire la qualità del nostro giudizio».~
36 Prefa. 42. 1. 96 | comprende specialmente le qualità sociali, il modo con cui
37 Prefa. 46. 0. 107 | ipocrisia che fa pompa di qualità che non possiede per cattivarsi
38 1. 14. 1. 267 | aprire gli occhi, notare le qualità delle persone, tener d’occhio
39 1. 81. 1. 439 | apprezza i meriti, le buone qualità, l’autorità degli altri.~
40 1. 96. 3. 469 | Possiedo le qualità del bambino: umiltà, sincerità,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 12. 2. 34 | stesso pane ed il vino di qualità scadente ed anche mal confezionato.~ ~
42 0. 40. 1. 106 | venerazione, non tanto per la qualità o virtù distinte che personalmente
43 0. 65. 0. 170 | prendere atteggiamenti, vantare qualità, scienza, attitudini, ricchezze,
44 0. 65. 0. 171 | E non mi pavoneggio di qualità che non ho? E non pretendo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 2. 2. 0. 26(14) | carità e la straordinaria qualità del linguaggio. È patrona
46 2. 2. 1. 3. 97 | fanciullezza, o di altre qualità: ma pure in ogni parrocchia
47 2. 3. 1. 5. 134 | sorveglianza? Il modo, la qualità, la misura di essa devono
48 2. 3. 2. 1. 140 | cuore. È certo che l’uomo ha qualità e autorità che naturalmente
49 2. 3. 2. 1. 141 | prudente aver occhio alle buone qualità del compagno, tacere sulle
50 2. 4. 1. 0. 154 | anni. La donna non ha le qualità necessarie per tale lavoro,
51 2. 4. 3. 3. 175 | partendo coi missionari, in qualità di catechiste.~
52 2. 4. 5. 4. 212 | le circostanze locali, le qualità ed il numero dei membri,
53 3. 1. 0. 0. 215 | donna e dallo studiare le qualità necessarie al sacerdote
54 3. 2. 0. 0. 218 | principali il numero e la qualità dei comunicanti variava
55 3. 6. 1. 0. 241 | principio, cioè dichiarare la qualità caratteristica della santità
56 3. 8. 1. 0. 267 | fare la donna, nella sua qualità di sposa, di madre, di figlia,
57 3. 9. 0. 0. 279 | comprende quel complesso di qualità, che esigono più forza:
58 3. 9. 0. 0. 281 | Delle qualità amabili, così necessarie
59 3. 12. 1. 0. 314 | vengano tese, ignora la qualità dei pascoli e delle fonti
60 3. 12. 8. 0. 333 | spirito del loro istituto e le qualità richieste. (V. Il gran passo -
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 0. 1. 5. 13 | conoscenza di Maria nella sua qualità di Apostola, di Madre, Maestra
62 0. 4. 3. 38 | spesso il carattere, le qualità, le tendenze. Maria trasfonde
63 0. 21. 1. 168 | di lacrime. Ed è anche la qualità, l'opera, l'ufficio principale
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
64 7. 65 | perché dipende molto dalla qualità e dalle circostanze delle
65 19. 155 | loro condizione, le loro qualità e secondo le circostanze.
66 20. 157 | Signore infonde maggiori qualità, maggiore intelligenza,
67 21. 169 | occorrono le necessarie qualità fisiche, morali, intellettuali,
68 23. 181 | in quanto dotata di tante qualità e privilegi, è benedetta
69 26. 211 | con facoltà, attitudini, qualità adatte a quella via per
70 26. 214 | vita attiva mentre le sue qualità, le sue grazie, sono per
71 26. 215 | di Dio e alle attitudini, qualità, ricevute nella creazione,
72 45. 343 | la vostra anima ha infuso qualità e tendenze, le quali prepararono
73 48. 365 | difficile. Non persone di mezza qualità, ma anime generose. Anche
74 54. 405 | creando l'anima infonde qualità e caratteri che sono conformi
75 67. 480 | più salute e chi ha più qualità o mezzi. Tutti i talenti
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 3. 2. 1. 0. 232 | l'ufficio di trattare, in qualità di ministro, le cause delle
77 3. 2. 1. 0. 232 | o nella quantità o nella qualità.~ ~* * *~ ~
78 4. 2. 3. 2. 323 | almeno nella bontà, nella qualità della preghiera. Mangiando
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
79 1. 5. 1. 3. 51 | giustissima, sia per la qualità, sia per il numero dei peccati.~
80 1. 6. 2. 1. 60 | 1. Qualità della celeste beatitudine.~
81 1. 6. 2. 1. 60 | 1. Qualità della celeste beatitudine. -
82 1. 16. 2. 3. 149 | inchiudono in loro tutte le altre qualità di sapori. Il primo è il
83 2. 14. 1. 3. 285 | 3. Mi esaminerò sulle qualità della mia ubbidienza.~
84 2. 14. 1. 3. 285 | 3. Mi esaminerò sulle qualità della mia ubbidienza. È
85 3. 3. 3. 2. 339 | funzioni sacre? Come, in qualità di ministro di Cristo, sono
86 3. 5. 3. 2. 356 | dall’esterno; che abbia qualità di cibo o di bevanda; che
87 3. 9. 2. 3. 390 | Romano: «Infine, secondo la qualità della persona, si possono
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 SP01.360301. 1. 2 | vocazione. Occorre, oltre le qualità fisiche, quelle intellettuali,
89 SP01.360301. 1. 2 | a) Qualità della mente: non basta l'
90 SP01.360301. 1. 2 | b) Qualità morali: non è sufficiente
91 SP01.360301. 1. 2 | c) Qualità sentimentali: occorre affezione
92 SP01.370000. 1. 3 | occorre siano tanto curate per qualità ed anche per numero nelle
93 SP01.380000. 1. 1 | Numero delle persone, loro qualità morali, intellettuali, fisiche. ~
94 SP01.390315. 1. 1 | comunicano soverchiamente per la qualità o quantità delle relazioni
95 SP02.480900. 1. 1c2 | sacerdoti sempre più scelti per qualità, sempre più perfetti nella
96 SP02.490700. 7. 4c1 | volo. Qui il numero, la qualità, la generosità dei Benefattori
97 SP02.500800. 6. 3,c | Società S. Paolo tra le altre qualità abbiano:~
98 SP02.501000. 2. 4c1 | numero delle pellicole e la qualità dei titoli è in continuo
99 SP02.510200. 7.12c2 | considerano il bene e le buone qualità; si fanno rilevare nei discorsi
100 SP02.510200. 7.12c2 | La qualità di stranieri desta di per
101 SP02.520300. 2. 2c1 | entrata nell’Istituto in qualità di probandi. Di conseguenza
102 SP02.510600. 1. 4c1 | preparati, o non forniti delle qualità, o mancanti del missus in
103 SP02.520900. 3. 3c1 | grave o veniale secondo la qualità, la quantità, le circostanze.
104 SP02.521200. 2. 3 | vuole nell’aspirante le qualità «quae spem fundatam faciant
105 SP02.530800. 1. 2c2 | lealtà, la sincerità, sono qualità richieste in ogni uomo:
106 SP02.531000. 1. 2c1 | Qualità fisiche. Il giovane non
107 SP02.531000. 1. 3c1 | 11) Qualità intellettuali. L'aspirante
108 SP02.531100. 1. 2c1 | La socievolezza è qualità essenziale per chi vuole
109 SP02.531100. 3. 8c1 | rilevando specialmente le sue qualità di educatore ed il suo gran
110 SP02.540300.10. 9c2 | rispetto alla quantità, qualità, orario.~
111 SP02.541000. 9. 4c1 | educatori che possiedono qualità mirabili. «Del savio educator –
112 SP02.550300. 1. 1c2 | Sono già state esaltate le qualità di Sacerdote con la Messa «
113 SP02.550300. 1. 2c1 | venga ora esaltata anche la qualità di Maestro. ~
114 SP02.560100. 1. 1c1 | consacrarsi a Lui con speciali qualità e questa nasce con particolari
115 SP02.560100. 1. 1c1 | questa nasce con particolari qualità di mente cuore volontà.
116 SP02.570300. 7. 6c1 | lui. Certo che le buone qualità di un Superiore sono preziosissime;
117 SP02.570300. 7. 6c1 | indipendentemente dalla persona e qualità del Superiore. S. Paolo
118 SP02.570400. 1. 1c1 | Questo nella sua «singolare» qualità di~ ~
119 SP02.570400. 2. 1c2 | Superiore Generale fornito delle qualità richieste dalle Costituzioni;
120 SP02.570400. 5. 3c1 | chi riceve comprenda le qualità dell'aspirante ed il modo
121 SP02.580300. 1. 1c2 | attaccamento alla Congregazione; le qualità ne costituiscono solo il
122 SP02.580400. 5. 3c2 | ammissione: le condizioni e le qualità richieste negli Aspiranti,
123 SP02.580400. 9. 6c1 | dell'Istituto e insieme le qualità fisiche, morali, intellettuali,
124 SP02.580700. 1. 4c1 | necessario il numero quanto la qualità dei membri; non tanto necessaria
125 SP02.581000. 1. 2c2 | attività di Pio XII, le sue qualità personali, le sue relazioni
126 SP02.590200. 1. 1c1 | rispetto; Discepoli buoni per qualità e quantità.~*~
127 SP02.590900. 7. 4c1 | secondo quanto preveduto in qualità e quantità; più stretta
128 SP02.591200.10. 5c2 | immune dal peccato, ottime qualità, sarà assomigliato molto
129 SP02.591200.11. 7c2 | devono riconoscere in lui le qualità~~~ ./. necessarie, di studio,
130 SP02.601200. 3. 8c1 | quantità e sempre miglior qualità. San Paolo vi guarda con
131 SP02.610200. 8. 3c1 | sacerdoti sempre più scelti per qualità, sempre più perfetti nella
132 SP02.610400. 3. 1c2 | alla quantità miri alla qualità. Esame approfondito: se
133 SP02.610400. 6. 4c2 | pure può avere altre buone qualità.~
134 SP02.610400. 6. 5c1 | complessivo; può essere che una qualità meno sviluppata sia supplita
135 SP02.630700. 5. 7c1 | la Vita: La grazia è una qualità soprannaturale, inerente
136 SP02.640500. 4. 1c2 | obblighi derivanti dalla qualità e quantità di talenti: chi
137 SP02.640500. 4. 2c1 | a) le qualità di mente e il dono della
138 SP02.640500. 4. 2c1 | b) le qualità di sensibilità e le grazie
139 SP02.640500. 4. 2c1 | c) le qualità di volontà, il carattere,
140 SP02.640500. 4. 2c1 | d) le qualità fisiche e le deficienze.~*~
141 SP02.650100. 3. 3c2 | intelligente: in primo luogo la qualità, non la quantità; cento
142 SP02.660700.16. 4c2 | contributo possibile; le buone qualità, occorre metterle a servizio
143 SP02.660700.28. 6c2 | La qualità dell’obbedienza: maturità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
144 0. 0. 1. 4. 0. 18 | membri di ottimo spirito e qualità...». Ed il grande Papa Pio
145 0. 0. 1. 5. 0. 19 | Parroci, secondo le loro qualità e condizione; portano lo
146 0. 0. 4. 7. 0. 125 | Voti: che progrediscano per qualità e quantità; che esercitino
147 0. 0. 6. 1. 0. 180 | compongono, trattano delle qualità richieste negli Aspiranti.~
148 0. 0. 7. 1. 0. 216 | primo luogo badare alla qualità, non alla quantità. Può
149 0. 0. 7. 2. 0. 218 | lo stato religioso e le qualità dell’Aspirante. Generalmente
150 0. 0. 7. 2. 0. 220 | conoscere le disposizioni, le qualità e le intenzioni, e li devono
151 0. 0. 7. 2. 0. 221 | vocazione per dare un giudizio: qualità morali, per cui l’Aspirante
152 0. 0. 7. 2. 0. 221 | santificazione della sua anima; qualità ./. intellettuali per gli
153 0. 0. 7. 2. 0. 222 | e nella sua condizione; qualità fisiche e psicologiche,
154 0. 0. 8. 6. 0. 257 | uomini si uniscono, le buone qualità, specialmente le scelte
155 0. 0. 8. 6. 0. 257 | le deficienze, le cattive qualità».~
156 0. 0. 11. 5. 0. 350 | l’amico per le sue buone qualità, però ./. gli scopre con
157 0. 0. 13. 3. 0. 424 | ne descrive ampiamente le qualità e gli uffici.~
158 0. 0. 14. 6. 0. 459 | Qualità della povertà:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
159 0. 0. 4. 2. 0. 73 | obblighi derivanti dalla qualità e quantità di talenti: chi
160 0. 0. 4. 2. 0. 74 | a) le qualità di mente e il dono della
161 0. 0. 4. 2. 0. 74 | b) le qualità di sensibilità e le grazie
162 0. 0. 4. 2. 0. 74 | c) le qualità della volontà, il carattere,
163 0. 0. 4. 2. 0. 74 | d) le qualità fisiche e le deficienze.~
164 0. 0. 6. 1. 0. 118 | le pratiche in quantità e qualità conveniente; e tali che
165 0. 0. 8. 3. 0. 170 | parlare con gli uomini in qualità di maestri.~
166 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | pratici per trattare le varie qualità di penitenti, per conoscere
167 0. 0. 11. 2. 0. 231 | tali che, unendo alle loro qualità morali e pastorali anche
168 0. 0. 11. 3. 0. 232 | pratici per trattare le varie qualità di penitenti, per conoscere
169 0. 0. 12. 6. 0. 252 | propaganda, dipende tanto dalle qualità, non solo morali, ma anche
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
170 0. 0. 7. 0. 0. 181 | spirito deve possedere quelle qualità che sono richieste per il
171 0. 0. 7. 1. 0. 182 | infondendo disposizioni, qualità e tendenze corrispondenti,
172 0. 0. 10. 4. 0. 244 | di cuore! oltre le altre qualità.~
173 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Le qualità richieste, l’ufficio che
174 0. 0. 11. 5. 0. 283 | Le qualità e condizioni per essere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
175 0. 0. 1. 2. 0. 8 | costituzione: per numero e qualità di persone, organizzazione
176 0. 0. 1. 4. 0. 15 | Superiore provinciale in qualità di presidente, si redigono
177 0. 0. 6. 5. 0. 143 | numero, quanto per la loro qualità. Si tratta di una parte
178 0. 0. 6.10 148 | La propaganda indiretta: qualità intrinseche~
179 0. 0. 9. 5. 0. 218 | cerchino né si appoggino sulle qualità naturali dei Superiori,