Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vistoso 2 visum 1 visuri 1 vita 6696 vita-cristo 1 vita-grazia 1 vita-santificazione 1 | Frequenza [« »] 7318 gesù 7028 al 7024 sono 6696 vita 6570 come 6391 o 6385 dei | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | Profeta), Via (Re/Pastore), Vita (Sacerdote e Vittima), facendo 2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | Ego sum via veritas et vita; c’è la spada e, in alto, 3 1. 0. 3. 0. 0. 16 | 1932) e prima ancora su Vita Pastorale (1931ss), indirizzata 4 1. 0. 3. 0. 0. 18 | sul Metodo via verità e vita, lo si deve a Don Giovanni 5 1. 0. 4. 0. 0. 20 | Cristiana, La Madre di Dio, La Vita Pastorale, Una buona parola, 6 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| di grande respiro sulla vita e l’attività del cardinale 7 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| predicare il Padre: “Questa è la vita eterna: che gli uomini conoscano 8 1. 0. 6. 0. 0. 30 | della Chiesa, e quindi della vita religiosa, sociale-economica 9 1. 1. 1. 2. 0. 14 | opinioni e regolano la loro vita su quanto leggono, vedono, 10 1. 1. 1. 2. 0. 15 | segue l’intelletto e la sua vita procede dalle idee.~ 11 1. 1. 1. 3. 0. 17 | Gesù Cristo e della sua vita perenne nella Chiesa.~ 12 1. 1. 2. 0. 0. 18 | ai popoli «Via, Verità e Vita». E si risponde alle esigenze 13 1. 1. 2. 1. 0. 19 | resurrezione della carne, la vita eterna.~ 14 1. 1. 2. 2. 0. 21 | povertà e obbedienza, nella vita comune, ove l’anima si eleva 15 1. 1. 2. 2. 0. 21 | con gli esempi santi della vita di Gesù che disse: «Io sono 16 1. 1. 2. 3. 0. 22 | onorano Dio e trasformano la vita nostra in vita divina e 17 1. 1. 2. 3. 0. 22 | trasformano la vita nostra in vita divina e incorporano a Gesù 18 1. 1. 2. 3. 0. 23 | Disse Gesù: «Io sono la... Vita».8~L’oggetto dell’apostolato 19 1. 1. 2. 3. 0. 23 | lo canta e perché nella vita la fede deve illuminare 20 1. 1. 4. 1. 0. 28 | cristiana, e alle fonti della vita soprannaturale.~ 21 1. 1. 4. 2. 0. 30 | si viene applicando alla vita cristiana individuale, familiare, 22 1. 1. 4. 2. 0. 30 | base, fondo e sostanza la vita liturgica che la Chiesa 23 1. 1. 4. 2. 0. 30 | base, fondo, sostanza, la vita della Chiesa nel corso dei 24 1. 1. 4. 3. 0. 31 | Maestro divino disse: «hæc est vita æterna; ut cognoscant Te ( 25 1. 1. 4. 3. 0. 31(5) | Gv 17,3. * «Questa è la vita eterna: che conoscano te, 26 1. 1. 4. 3. 0. 32(7) | Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti».~ 27 1. 1. 4. 3. 0. 32 | sentimento, il cuore! La vita divina, che è grazia, tutto 28 1. 1. 4. 3. 0. 32(9) | occhi e la superbia della vita, non viene dal Padre, ma 29 1. 1. 5. 1. 0. 34 | Le opere di vita spirituale: la pratica del 30 1. 1. 5. 2. 0. 35 | quelli meditare in tutta la vita. Ma specialmente leggere 31 1. 1. 5. 2. 0. 35 | difenderli e applicarli alla vita pratica; promuovere tutte ./. 32 1. 1. 5. 2. 0. 36 | verità, della santità, della vita della Chiesa.~ 33 1. 1. 5. 3. 0. 36 | servizio di una Idea, di una Vita, d’un Essere.~ 34 1. 1. 6. 0. 0. 38 | denominato: «via, verità e vita», dal trinomio evangelico 35 1. 1. 6. 1. 0. 39 | Il metodo «via, verità e vita» si basa su questo principio 36 1. 1. 6. 1. 0. 39 | Ego sum Via, Veritas et Vita».1 E, precisamente, secondo 37 1. 1. 6. 1. 0. 39(1) | sono la Via, la Verità e la Vita».~ 38 1. 1. 6. 1. 0. 39 | 3. Seguire Gesù Cristo Vita – vivendo nel suo amore 39 1. 1. 6. 2. 0. 40 | agire tutte in armonia di vita, sia nell’ordine spirituale 40 1. 1. 6. 2. 0. 40 | evangelico «via verità e vita». Valga un esempio: voglio 41 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | il sangue (simbolo della vita e nutrimento). Giustamente 42 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | Giustamente lo si denomina pure vita poiché esso risponde agli 43 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | l’amore e per l’amore la vita che è comunicazione di bontà. 44 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | comunicazione della grazia, vita dell’anima.~ 45 1. 1. 6. 2. 0. 42 | nuovo di operazioni e di vita, la grazia, che eleva tutta 46 1. 1. 6. 2. 0. 42 | del metodo «via, verità e vita» perché anche qui l’uomo 47 1. 1. 6. 2. 0. 42(4) | simboleggia l’amore e la vita ma è informato dalla grazia, 48 1. 1. 6. 3. 0. 43 | sentimento o cuore, simbolo della vita, e di quanto con la vita 49 1. 1. 6. 3. 0. 43 | vita, e di quanto con la vita ha più di immediata somiglianza.~ ./. 50 1. 1. 6. 3. 0. 44 | Nelle epoche della vita dell’uomo – Il fanciullo 51 1. 1. 6. 3. 0. 44 | La vita procede: finché nella senilità 52 1. 1. 6. 3. 0. 44 | nella virilità; sentimento (vita) nella vecchiaia.~ 53 1. 1. 6. 3. 0. 44 | ragionamento si rende proprio, vita propria cui si aderisce 54 1. 1. 6. 3. 0. 45 | allora realtà assimilata (vita) che poi si svilupperanno 55 1. 1. 6. 3. 0. 45 | possibili perché hanno fatto vita propria la tendenza (fine) 56 1. 1. 6. 3. 0. 45 | efficace, perché diventa vita dell’anima.~ 57 1. 1. 6. 3. 0. 45 | il metodo «via, verità e vita» è organico, logico, chiaro, 58 1. 1. 6. 4. 0. 46 | Gesù Cristo, Via, Verità e Vita alle anime.~ 59 1. 2. 1. 2. 0. 49 | due ./. modi: il Cristo Vita nell’amministrazione dell’ 60 1. 2. 2. 2. 0. 51 | congregazione religiosa ha vita più lunga del sacerdote 61 1. 2. 3. 0. 0. 54 | Suscitò cioè religiosi di vita contemplativa, quando i 62 1. 2. 3. 0. 0. 54 | spandevano tutti in una vita di esteriorità troppo superficiale; 63 1. 2. 4. 1. 0. 56 | castità e obbedienza, nella vita comune, a norma dei sacri 64 1. 2. 4. 3. 0. 57 | in quanto possono, la sua vita religiosa e di apostolato. 65 1. 2. 5. 1. 0. 59 | contrarie alla fede e alla vita cristiana.~ 66 1. 2. 5. 2. 0. 60 | formatrice del pensiero, della vita, del cuore; e come opera 67 1. 2. 5. 2. 0. 62 | Maestro alle leggi, alla vita politica, sociale, domestica.~ 68 1. 2. 6. 2. 0. 67 | necessaria non solo una vita esemplare, ma anche il possesso 69 1. 2. 6. 2. 0. 68 | della semplice pratica della vita cristiana, ma deve aspirare 70 1. 2. 6. 2. 0. 68 | uguale costanza per tutta la vita, poiché il passare degli 71 1. 2. 6. 3. 0. 69 | attraverso i quali passa la vita della grazia dal cuore di 72 1. 2. 6. 3. 0. 69 | Dio tutti gli affetti e la vita onde effettuare in sé il « 73 1. 2. 6. 3. 0. 71 | divin Maestro Via, Verità e Vita; la divozione alla Ss. Vergine 74 1. 2. 6. 3. 0. 71 | partecipazione intensa della vita di Gesù Maestro quale viene 75 1. 2. 6. 3. 0. 71 | evangelico: «via, verità e vita».~ 76 1. 2. 7. 0. 0. 72 | Gesù Maestro, Via, Verità e Vita.~ 77 1. 2. 7. 1. 0. 73 | preghiera, norma per la vita. Viene esposta e sviluppata 78 1. 2. 7. 1. 0. 74 | metodo «via, ./. verità e vita», si cercherà di individuare 79 1. 2. 7. 1. 0. 74 | farla regola della propria vita.~ 80 1. 2. 7. 2. 0. 76 | proprio essere e della propria vita.~ 81 1. 2. 7. 3. 0. 77 | diretta ad onorare Gesù Cristo Vita delle anime, perché si chiede 82 1. 2. 7. 3. 0. 77 | noi per comunicarci la sua vita: «Ego veni ut vitam habeant 83 1. 2. 7. 3. 0. 77(5) | venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza». 84 1. 2. 7. 3. 0. 78 | possiamo trascorrere la nostra vita.~ 85 1. 2. 8. 3. 0. 85 | vivere con Gesù Cristo una vita divina in tutti i suoi esercizi: 86 1. 2. 8. 3. 0. 85 | Santo. Ma poiché questa vita divina ci è comunicata dallo 87 1. 2. 8. 3. 0. 86 | grazia e si va a bere la vita, a mangiare Gesù! Si ripartirà 88 1. 2. 8. 3. 0. 86 | Cristo nostra Risurrezione e Vita. Offrire a Dio, per mezzo 89 1. 2. 8. 3. 0. 86 | maggior infusione della vita divina. Impetrare grazie 90 1. 2. 9. 0. 0. 87 | fecondo quanto è animato dalla vita interiore, la quale appunto 91 1. 2. 9. 1. 0. 88 | sforzo di mettere la propria vita in armonia con la meditazione. 92 1. 2. 9. 2. 0. 90(1) | tre gradi omonimi della vita spirituale.~ 93 1. 2. 9. 2. 0. 90 | il metodo «via, verità e vita».~ 94 1. 2. 9. 2. 0. 91 | pure giovare esempi della vita della Madonna, dei Santi 95 1. 2. 9. 2. 0. 91 | tre parti: verità, via e vita, o anche via, verità e vita, 96 1. 2. 9. 2. 0. 91 | vita, o anche via, verità e vita, delle quali le prime due 97 1. 2. 9. 2. 0. 92 | III parte - Vita. – È la più lunga. L’anima 98 1. 2. 9. 2. 0. 93(2) | evangelica «Via, Verità e Vita», si considererà prima l’ 99 1. 2. 10. 0. 0. 94 | divin Maestro Via, Verità e Vita.~ 100 1. 2. 10. 0. 0. 94 | Gesù Maestro Via, Verità e Vita.~ 101 1. 2. 10. 1. 0. 95 | Vangelo: «Hæc est autem vita æterna: ut cognoscant te, 102 1. 2. 10. 1. 0. 95(1) | Gv 17,3. * «Questa è la vita eterna: che conoscano te, 103 1. 2. 10. 2. 0. 97 | ricopiarli nella propria vita.~ 104 1. 2. 10. 2. 0. 97 | contemplare qualche tratto della vita del divin Maestro;~ 105 1. 2. 10. 2. 0. 97 | preghiere per vivere la nuova vita in Gesù Cristo. Ambedue 106 1. 2. 10. 3. 0. 98 | Cristo e in Gesù Cristo, Dio Vita somma ed essenziale;~ 107 1. 2. 10. 3. 0. 98 | riconoscere che Gesù Cristo è la Vita divina e che Egli è venuto 108 1. 2. 10. 3. 0. 98 | venuto a comunicarci questa vita: «in ipso vita erat, et 109 1. 2. 10. 3. 0. 98 | comunicarci questa vita: «in ipso vita erat, et vita erat lux hominum»;2~ 110 1. 2. 10. 3. 0. 98 | in ipso vita erat, et vita erat lux hominum»;2~ 111 1. 2. 10. 3. 0. 98(2) | Gv 1,4. * «In lui era la vita e la vita era la luce degli 112 1. 2. 10. 3. 0. 98(2) | In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini».~ 113 1. 2. 10. 3. 0. 98 | che Egli ci comunica la vita soprannaturale incorporandoci 114 1. 2. 10. 3. 0. 98 | accrescimento, i frutti di questa vita e tutte le grazie necessarie 115 1. 2. 10. 3. 0. 98 | dell’apostolato suppone vita cristiana e vita santa.~ 116 1. 2. 10. 3. 0. 98 | suppone vita cristiana e vita santa.~ 117 1. 2. 10. 3. 0. 98 | urget nos».4 Questa è la vita ./. completa: «Vivo autem, 118 1. 2. 10. 3. 0. 99 | Cristo. Questa grazia, questa vita interiore e soprannaturale, 119 1. 2. 10. 3. 0. 99 | interiore e soprannaturale, vita dell’anima, è merito per 120 1. 2. 10. 3. 0. 99 | sempre difendere la propria vita spirituale dai tre nemici: 121 1. 2. 11. 0. 0. 101 | opere, specialmente la sua vita intima e le sue relazioni 122 1. 2. 11. 0. 0. 102 | intima storia della propria vita, le proprie colpe, i propri 123 1. 2. 11. 0. 0. 102 | conoscenza pratica che riforma la vita.~ 124 1. 2. 11. 0. 0. 102 | il metodo «via, verità e vita».1~ 125 1. 2. 11. 1. 0. 104 | soprattutto pratica della vita interiore; b) rilevare il 126 1. 2. 11. 2. 0. 110 | al metodo «via, verità e vita», quali:~ 127 1. 2. 11. 2. 0. 110 | È la parte di «vita» (4 minuti).~ 128 1. 2. 11. 2. 0. 111 | È la parte della «vita» (4 minuti).~ 129 1. 2. 12. 3. 0. 120 | ed esemplare della nostra vita e causa distributrice delle 130 1. 3. 1. 3. 0. 137 | collaborazione, fermenti di vita.~ 131 1. 3. 2. 3. 0. 142 | darà onore a Gesù nostra Vita, per la nuova forza che 132 1. 3. 3. 2. 0. 147 | natura, la maestra della vita: maestra nel campo della 133 1. 3. 3. 2. 0. 149 | Guidata parimenti da Dio fu la vita di Gesù Cristo; i suoi sublimi 134 1. 3. 3. 3. 0. 152 | dei precetti naturali e di vita cristiana, si appoggi a 135 1. 3. 4. 0. 0. 154 | muovono i primi passi nella vita cristiana: il popolo in 136 1. 3. 4. 1. 0. 154 | spezzato il pane di verità e di vita cristiana mediante l’insegnamento 137 1. 3. 4. 1. 0. 155(3) | venuto perché abbiano la vita e] l’abbiano in abbondanza».~ 138 1. 3. 4. 1. 0. 156 | sviluppare il vero senso della vita e della morale ed aiutarli 139 1. 3. 4. 1. 0. 156 | circostanze particolari della loro vita.~ 140 1. 3. 4. 1. 0. 156 | il lievito nuovo, la vita indefettibile di Cristo. 141 1. 3. 4. 2. 0. 157 | quello «via, verità, e vita» in modo ciclico, che consiste 142 1. 3. 4. 2. 0. 157 | il metodo «via, verità e vita» in modo ciclico può dirsi 143 1. 3. 5. 0. 0. 160 | altre parole, via, verità e vita agli uomini.~ 144 1. 3. 5. 3 164 | dell’apostolo devono essere «Vita»~ 145 1. 3. 5. 3. 0. 164 | Sant’Ignazio... hanno mutato vita ed hanno asceso il monte 146 1. 3. 5. 3. 0. 166(5) | tue, Signore, amante della vita».~ 147 1. 3. 5. 3. 0. 167 | essere per loro via, verità e vita.~ 148 1. 3. 6. 1. 0. 170 | Chi mangia del pane della vita, vivrà in eterno. E chi 149 1. 3. 6. 3. 0. 174 | era necessario, anche la vita.~ 150 1. 3. 6. 3. 0. 174 | per la scostumatezza di vita che già dilaga un po’ dappertutto. 151 1. 3. 6. 3. 0. 174 | strapparle il centro della vita spirituale, Gesù Cristo: 152 1. 3. 6. 3. 0. 175(6) | Peduzzi, Alle fonti della vita.~ 153 1. 3. 6. 3. 0. 175 | origine dal fatto che la vita, la dottrina e le opere 154 1. 3. 7. 2. 0. 183 | la via, la verità e la vita».~ 155 1. 3. 7. 3. 0. 184 | preghiera, desiderio di mutar vita.~ 156 1. 3. 7. 3. 0. 184 | santificare l’uso della vita; l’ammalato per attingere 157 1. 3. 7. 3. 0. 184 | suoi falli e ritornare a vita cristiana; il dotto per 158 1. 3. 7. 3. 0. 185 | voler conformare la propria vita agli insegnamenti esposti.~ 159 1. 3. 8. 0. 0. 187 | genere è «maestra della vita», quella ecclesiastica lo 160 1. 3. 8. 1. 0. 189 | Nella sua vita terrena il Redentore, secondo 161 1. 3. 8. 1. 0. 189 | divina, fu via, verità e vita agli uomini.~ 162 1. 3. 8. 1. 0. 189 | insegnare durante i tre anni di vita pubblica, alle turbe e agli 163 1. 3. 8. 1. 0. 189 | Fu «vita», riacquistando all’umanità 164 1. 3. 8. 1. 0. 189 | Ma la vita terrena di Gesù Cristo doveva 165 1. 3. 8. 1. 0. 191 | fa nascere l’anima alla vita soprannaturale, la Cresima 166 1. 3. 8. 2. 0. 191 | di Gesù Cristo nella sua vita terrena. Essa infatti, fedele 167 1. 3. 8. 2. 0. 191 | Gesù Cristo, via, verità e vita degli uomini.~ 168 1. 3. 8. 2. 0. 192 | inculcare la fede cattolica, «vita» col dispensare i tesori 169 1. 3. 8. 2. 0. 195 | opera del divin Maestro «Vita» nel campo dei Sacramenti 170 1. 3. 8. 2. 0. 196 | Chiesa nel comunicare la vita della grazia alle anime, 171 1. 3. 8. 4. 0. 197 | perfezione, riparatore della vita nostra, significa scrivere 172 1. 3. 8. 4. 0. 197 | nostra, significa scrivere la vita di Gesù Cristo. Narrare 173 1. 3. 8. 4. 0. 198 | volontà avrà la sua pace. La vita di Gesù Cristo, la Storia 174 1. 3. 8. 4. 0. 198 | anche il sacrificio della vita temporale, pur di conquistare 175 1. 3. 8. 4. 0. 198(8) | venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza». 176 1. 3. 8. 4. 0. 199 | continuazione nei secoli della vita di Gesù Cristo.~ 177 1. 3. 9. 0. 0. 200 | invece che viva un’intensa vita interiore, si anima e tratta 178 1. 3. 9. 1. 0. 201 | nella tradizione, nella vita terrena, nella dottrina, 179 1. 3. 9. 1. 0. 202 | sebbene secondaria, della vita del cristiano e causa distributrice 180 1. 3. 9. 2. 0. 204 | cela al nostro sguardo la vita intima della Vergine Santa 181 1. 3. 9. 2. 0. 204 | invidiabile agli stessi Angeli. Vita che si riassume in quello 182 1. 3. 10. 2. 0. 211 | ordinata al conseguimento della vita eterna. Infatti: «Non di 183 1. 3. 10. 2. 0. 211 | visione beatifica. «E la vita eterna è questa: che conoscano 184 1. 3. 10. 2. 0. 211 | essa insegna a vivere della vita divina ./. mediante la partecipazione 185 1. 3. 11. 0. 0. 214 | indifferenti e anime assetate di vita interiore.~ 186 1. 3. 11. 1. 0. 214 | raccoglimento, di preghiera, di vita intima, accade di trovare ./. 187 1. 3. 11. 1. 0. 215 | forme di pensiero e di vita che sono in antitesi con 188 1. 3. 11. 1. 0. 215 | benefica esaltazione della vita, ma che in realtà la deturpa, 189 1. 3. 11. 1. 0. 215 | un’ipocrisia, rinnega la vita, rende malinconici, sciupa 190 1. 3. 11. 1. 0. 216 | le proprie condizioni di vita e liberamente esercitato 191 1. 3. 11. 1. 0. 216 | diffonde un senso sacro della vita, e induce al rispetto del 192 1. 3. 11. 1. 0. 216(1) | Cavassa, Ascetismo cristiano e vita moderna.~ 193 1. 3. 11. 2. 0. 217 | convinte della nobiltà della vita interiore, non si sentono 194 1. 3. 11. 2. 0. 218 | sforzarsi di progredire nella vita spirituale e di praticare 195 1. 3. 11. 2. 0. 218 | evangelici. La pratica della vita interiore impone sacrifici 196 1. 3. 11. 2. 0. 218 | i dolori più gravi della vita (le angosce del dubbio, 197 1. 3. 11. 2. 0. 219(5) | Cavassa, Ascetismo cristiano e vita moderna.~ 198 1. 3. 11. 3. 0. 219 | desiderano sinceramente la vita interiore e si sforzano 199 1. 3. 11. 3. 0. 219 | teoria e la pratica della vita spirituale attraverso le 200 1. 3. 11. 4. 0. 222 | La vita spirituale non è metodo, 201 1. 3. 11. 4. 0. 222 | allo Spirito Santo. Ma la vita spirituale non è disordine 202 1. 3. 11. 4. 0. 222 | spirituali verso di lui e della vita di unione con lui.~ 203 1. 3. 12. 0. 0. 223 | Liturgia e la pratica della vita liturgica, secondo gl’insegnamenti 204 1. 3. 12. 3. 0. 230 | Santificatore: Via, Verità e Vita agli uomini.~ 205 1. 3. 12. 3. 0. 232 | sviluppare nelle anime la vita di Cristo. Egli infatti, 206 1. 3. 12. 3. 0. 232 | infatti, come durante la sua vita terrena spandeva sui discepoli 207 1. 3. 12. 3. 0. 232 | dipendenza, comunica pure la vita divina, la sua santità, 208 1. 3. 12. 3. 0. 233 | dell’anima e ci danno la vita di essa. Comunicazione della 209 1. 3. 12. 3. 0. 233 | secondaria, ma vera, di vita e di santità.~ 210 1. 3. 12. 3. 0. 233 | conoscere, amare e vivere la vita liturgica. E poiché la conoscenza 211 1. 3. 12. 3. 0. 233 | amore sono indirizzati alla vita liturgica, i suoi sforzi 212 1. 3. 12. 3. 0. 234 | consacrazione a Dio della vita e dell’essere; dal cuore 213 1. 3. 13. 0. 0. 235 | ortodossia dottrinale, santità di vita, approvazione della Chiesa, 214 1. 3. 13. 1. 0. 238 | alla divulgazione della vita e delle opere dei Santi 215 1. 3. 13. 1. 0. 238 | possano leggere la loro vita e le loro opere, studiarle, 216 1. 3. 13. 1. 0. 239 | pericoli spirituali della vita.~ 217 1. 3. 13. 2. 0. 241 | la pratica fedele della vita cristiana con la più grande 218 1. 3. 13. 2. 0. 242 | La lettura della vita dei Padri e delle loro opere 219 1. 3. 13. 2. 0. 243 | Patristica, studio della vita e delle opere dei Padri, 220 1. 3. 13. 3. 0. 244 | Gesù Cristo, Via, Verità e Vita.~ 221 1. 3. 14. 0. 0. 247 | inquadrata nel racconto della sua vita.~ 222 1. 3. 14. 2. 0. 250 | catechizzando si forma alla vita cristiana. Si comprende ./. 223 1. 3. 14. 2. 0. 251 | spesso l’orientamento della vita e la salvezza di tante anime.5~ 224 1. 3. 14. 2. 0. 252 | storia della Liturgia e la vita liturgica della Chiesa.~ 225 1. 3. 15. 0. 0. 257 | La vita e l’opera dei Sommi Pontefici 226 1. 3. 15. 0. 0. 257 | divin Maestro, Via, Verità e Vita.~ 227 1. 3. 15. 2. 0. 261 | occorrenza anche la loro stessa vita in difesa della verità e 228 1. 3. 15. 2. 0. 261 | pastore. Il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle».6~ 229 1. 3. 15. 3. 0. 261 | infine la missione di Gesù Vita, nel campo del culto cattolico.~ 230 1. 3. 15. 3. 0. 262 | che si deve ottenere nella vita futura, è necessaria una 231 1. 3. 15. 3. 0. 262 | conveniente preparazione in questa vita. Essa non consiste solo 232 1. 3. 15. 4. 0. 263 | trattazione organica della vita e dell’opera dei Pontefici 233 1. 3. 15. 4. 0. 263 | fini:~– narrare la loro vita esemplare, la loro opera 234 1. 3. 15. 4. 0. 264 | Si presenta la vita del Papa nelle sue doti 235 1. 3. 16. 0. 0. 266 | persone che condussero una vita edificante e specialmente 236 1. 3. 16. 0. 0. 266 | che è la rivelazione della vita di anime sante, proposte 237 1. 3. 16. 1. 0. 268 | natura con l’austerità della vita e le afflizioni del corpo, 238 1. 3. 16. 1. 0. 269 | all’imitazione della loro vita.~ 239 1. 3. 16. 2. 0. 271 | appartenenza del santo alla nostra vita terrena.~ 240 1. 3. 16. 3. 0. 273 | mistico, ricevettero da lui la vita spirituale e la coltivarono 241 1. 3. 16. 3. 0. 274 | particolare, la narrazione della vita del santo sia svolta in 242 1. 3. 17. 0. 0. 275 | cattolico, in ordine alla vita eterna. Questo tuttavia 243 1. 3. 17. 3. 0. 283 | ma anche con una santa vita, ed accompagni la sua opera 244 1. 3. 17. 3. 0. 283 | avvalorata allora da una vita santa, corroborata dalla 245 1. 3. 18. 2. 0. 287 | d’iniquità, che rende la vita ogni giorno più amara, più 246 1. 3. 18. 2. 0. 288 | nel trinomio via, verità e vita, ossia quel giornale che 247 1. 3. 18. 3. 0. 289 | la paganizzazione della vita moderna; le armi sono la 248 1. 3. 18. 3. 0. 290 | lettori e per la onestà della vita.~ 249 1. 3. 18. 3. 0. 290 | senza esporre inutilmente la vita del giornale al sequestro 250 1. 3. 19. 3. 0. 296 | conoscenza e alla pratica della vita cristiana secondo il suo 251 1. 3. 19. 3. 0. 298 | La vita del periodico dipende in 252 1. 3. 20. 1. 0. 300 | nella quale si è nati alla vita spirituale, ove si vivono 253 1. 3. 20. 2. 0. 301 | alla pratica fedele della vita cristiana.~ 254 1. 3. 20. 2. 0. 302 | pretesto d’unione, un seme di vita per il cielo.~ 255 1. 3. 20. 2. 0. 303 | pratiche e più sagge il dar vita alle opere organizzative 256 1. 3. 21. 1. 0. 309 | Sposi”, parola viva, anzi vita, è impossibile non sentire ( 257 1. 3. 21. 3. 0. 313 | rende felici anche in questa vita». Viene svolta nella semplicissima ./. 258 1. 3. 22. 1. 0. 318 | si sente già legato alla vita sociale, è un complesso 259 1. 3. 22. 1. 0. 319 | esteriori, i simboli. La vita sentimentale è ricchissima. 260 1. 3. 22. 1. 0. 320 | al giusto concetto della vita.~ 261 1. 3. 22. 2. 0. 322 | o teorico, e scritti di vita morale vissuta o concreta; 262 1. 3. 22. 2. 0. 325 | efficace è il racconto della vita di Gesù Bambino.~ 263 1. 3. 22. 2. 0. 325 | Terza fonte è la vita di fanciulli modello, di 264 1. 3. 22. 2. 0. 326 | secondarie, come: la storia, la vita quotidiana, gli usi, gli 265 1. 3. 22. 2. 0. 326 | La storia e la vita quotidiana, ricche entrambe 266 1. 3. 22. 2. 0. 326 | Gli usi della vita familiare e civile (come 267 1. 3. 23. 3. 0. 336 | apostolato missionario, «la vita soprannaturale», non può 268 1. 3. 23. 3. 0. 337 | il modo di trasformare la vita in continua preghiera.~ 269 1. 3. 23. 3. 0. 337 | volontarie, all’offerta della vita stessa. Le anime predestinate 270 1. 3. 23. 3. 0. 338 | opera. Nel terzo caso è la vita dei grandi missionari e, 271 1. 3. 25. 1. 0. 344 | per tutte le condizioni di vita. Lo leggono e lo capiscono 272 1. 3. 25. 2. 0. 346 | difficoltà e le speranze per la vita cristiana e per la religione 273 1. 3. 26. 1. 0. 353 | cristiano e della santità della vita;~7. invitare insomma tutti 274 1. 3. 27. 1. 0. 356 | qualche accenno alla sua vita, ai suoi meriti, ai pregi 275 1. 3. 28. 3. 0. 368 | universo, della natura e della vita umana.4~ 276 1. 3. 28. 3. 0. 368 | principali problemi della vita, e che solo alla luce della 277 1. 3. 29. 1. 0. 371 | opere di cui sono ricolmi la vita e il mondo.~ 278 1. 3. 29. 2. 0. 373 | volontà alla santità della vita, i cuori all’unione con 279 1. 3. 29. 2. 0. 373 | comandamenti, delle virtù, della vita dei Santi facilita la volontà 280 1. 3. 32. 2. 0. 394 | di cambiare la parola in vita per le anime.~ 281 1. 3. 32. 3. 0. 395 | siano veramente parola di vita, devono corrispondere alle 282 1. 3. 33. 2. 0. 399 | anime che si dedicano alla vita interiore. L’opera può essere 283 1. 3. 33. 2. 0. 399 | testimonianza della propria vita e della propria opera.~ 284 1. 3. 35. 2. 0. 412 | irradiazione di verità e di vita cristiana.~ 285 1. 3. 35. 2. 0. 413 | di cultura, cenacolo di vita spirituale e di conquiste 286 1. 3. 35. 2. 0. 413 | la cultura, formino alla vita e alla virtù.~ 287 1. 3. 35. 3. 0. 417 | brama insoddisfatta della vita piacevole e divagata. Quelli 288 1. 3. 35. 4. 0. 419 | per promuovere i mezzi di vita, il modo del funzionamento, 289 1. 3. 35. 4. 0. 419 | Il procurare i mezzi di vita può parere a prima vista 290 1. 3. 35. 4. 0. 420 | dipende in gran parte la sua vita. La biblioteca infatti che 291 1. 3. 36. 1. 0. 425 | di Dio gli ha salvata la vita del corpo e gli ha ridonato 292 1. 3. 37. 0. 0. 428 | consolantissimi frutti di vita cristiana.~ 293 1. 3. 37. 0. 0. 429 | egli solo ha parole di vita: «Tu solo hai parole di 294 1. 3. 37. 0. 0. 429 | Tu solo hai parole di vita eterna».2~ 295 1. 3. 37. 1. 0. 431 | gli uomini Verità - Via - Vita, indicando nuovamente la 296 1. 3. 37. 1. 0. 431 | e di vivere della di lui vita.~ ./. 297 1. 3. 37. 1. 0. 432 | Padre e perché nella sua vita terrena si mostrò veramente 298 1. 3. 38. 1. 0. 437 | religiosa-morale è in ordine alla vita cristiana, alla vita religiosa 299 1. 3. 38. 1. 0. 437 | alla vita cristiana, alla vita religiosa e all’apostolato 300 1. 3. 38. 1. 0. 437 | noviziato e dei primi anni di vita religiosa. Mira a stabilire 301 1. 3. 38. 1. 0. 437 | stabilire nei membri una soda vita interiore, incentrata sulla 302 1. 3. 38. 1. 0. 437 | Gesù Cristo Via, Verità e Vita fino a «vivere summe Deo 303 1. 3. 38. 1. 0. 437 | divino. «Avendo Gesù dato la vita per noi, anche noi dobbiamo 304 1. 3. 38. 1. 0. 437 | anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli».3~ 305 1. 3. 38. 2. 0. 441 | diffusione. Si richiede per la vita della Società e per lo sviluppo 306 1. 3. 38. 2. 0. 445 | evangelico: «Via, Verità e Vita».~ 307 1. 3. 39. 1. 0. 447 | consumò i giorni della sua vita terrena nel rendere testimonianza 308 1. 3. 39. 2. 0. 451 | efficacemente a mantenerli in vita;~– che l’esporre in vendita, 309 1. 3. 39. 2. 0. 451 | della stampa cattiva, in una vita di preghiera e di sacrificio.~ 310 1. 3. 39. 2. 0. 453 | Modello di ogni santità, la Vita vera dell’anima, cioè grazia 311 1. 4. 1. 0. 0. 455 | riprodurre fedelmente la vita reale, l’intervento di anime 312 1. 4. 1. 0. 0. 455 | dire, abbraccia tutta la vita: individuale, familiare, 313 1. 4. 1. 0. 0. 456 | sotto una falsa luce la vita; offuscano gli ideali, distruggono 314 1. 4. 1. 0. 0. 457 | suscitare nobili ideali di vita, diffondere preziose nozioni, 315 1. 4. 2. 2. 0. 461 | quelle manifestazioni della vita corrente, che non sono di 316 1. 4. 2. 3. 0. 463(4) | e alla corretta norma di vita (Enciclica Vigilanti cura).~ 317 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | proterva false norme di vita all’animo così infiammabile 318 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | costumi né pericolose per la vita cristiana». 319 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | pericolo per la virtù e per la vita cristiana.~Prometto di non 320 1. 4. 3. 1. 0. 468 | insinuano falsi concetti della vita, della famiglia, del matrimonio.~ 321 1. 5. 1. 0. 0. 476 | assunto nell’attività della vita odierna il suo posto preminente 322 1. 5. 1. 2. 0. 482 | a riflettere, a cambiar vita».~ 323 1. 5. 6. 1. 0. 484 | necessaria ad un simile genere di vita. Si avviano inoltre gradatamente 324 1. 5. 6. 1. 0. 484 | indirizzeranno vere vocazioni ad una vita religiosa faranno cosa santa. 325 1. 5. 6. 2. 0. 484 | settimanali di grande formato, Vita Pastorale (rivista per la 326 1. 5. 6. 3. 0. 484 | fogli di propaganda, ecc. Vita Pastorale per la pratica 327 1. 5. 7. 1. 0. 484 | opinione e non regola la sua vita che dalla lettura quotidiana 328 1. 5. 7. 1. 0. 484(1) | La Vita di Gesù Cristo, da lui scritta. 329 1. 5. 7. 3. 0. 484 | intendono di darsi alla vita pia comune, per attendere Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
330 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | significativi della prima fase della vita di don Alberione, caratterizzata 331 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | San Paolo, cui egli darà vita nel 1914 e il cui apostolato, 332 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | i loro primi passi della vita pubblica; ma che sia una 333 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | cosiddetti “misteri della vita”. Don Alberione sostiene 334 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | inizia le pubblicazioni Vita Pastorale,19 una rivista 335 Prsnt1. 1. 3. 0.----(20) | Vita Pastorale. Rivista per la 336 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | momenti specifici della vita pastorale: la liturgia, 337 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | e attinga alle fonti di vita: il Vangelo, l’Eucarestia, 338 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | maggiore è rivolta alla vita apostolica del sacerdote, 339 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | impiego in vari settori della vita economico-sociale; soprattutto 340 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | cure pastorali come alla vita rurale»68 che in molti modi 341 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | religiosa e alle notizie della vita diocesana, vengono date 342 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | alla “restaurazione” di una vita ecclesiale nelle sue più 343 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | disciplina morale e canonica, la vita sacramentale. Di qui la 344 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | dei cattolici laici alla vita culturale e politica. Il 345 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | rinnovamento generale della vita cristiana;~– un ritorno 346 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | prete che «riducesse la sua vita sacerdotale alla messa ed 347 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | unica ansia, trasmettere la Vita, e fondato su un’unica missione 348 Prsnt1. 4. 3. 0.----(89) | venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza»; 349 Prsnt1. 4. 3. 0.----(94) | egli matura l’idea di dar vita ad un “Istituto per la Pastorale” 350 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | Alberione lungo tutta la sua vita di pastore-fondatore: una 351 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | nostri per far rifiorire la vita cristiana. E sovratutto 352 Prefa2. 0. 0. 0. XI | i loro primi passi nella vita pubblica: ma che sia una 353 Introd. 1 1 | UNICO~IL SACERDOTE~La sua vita pratica – Divisione della 354 Introd. 1. 1. 0. 1 | perciò il Sacerdote da una vita di santificazione individuale, 355 Introd. 1. 1. 0. 2 | consolazioni spirituali nella vita presente e il paradiso nella 356 Introd. 1. 1. 0. 2(7) | tanto e avrete in eredità la vita eterna.~ 357 Introd. 1. 2 2 | La vita pratica. 358 Introd. 1. 2. 0. 2 | Ora è innegabile che nella vita pratica i sacerdoti, particolarmente 359 Introd. 1. 3. 0. 3 | aver il fondamento della vita di zelo.~ 360 1.Introd. 0. 0. 5 | che si abbia pratica della vita si dovrà ammettere che dall’ 361 1.Introd. 0. 0. 5 | cessare d’essere cristiana la vita della popolazione. La tecnica 362 1. 1. 0. 0. 7 | dice “pietà” si intende una vita. Essa non è, come erroneamente 363 1. 1. 0. 0. 7 | bene però che, siccome ogni vita ha bisogno di nutrimento, 364 1. 2. 1 10 | 1. – Metodo di vita (Orario-Regolamento)~ 365 1. 2. 1. 0. 10 | alle varie circostanze di vita e intanto comprendano quanto 366 1. 2. 2. 1. 13 | nei casi ordinari della vita.~ 367 1. 2. 2. 4. 14 | Signora del Sacramento. 7° Vita e virtù del Ven. Eymard4 ( 368 1. 2. 2. 4. 14(4) | Il testo Vita e virtù del padre Pier Giuliano 369 1. 2. 3. 1. 15 | controversie – Opuscoli vari – Vita di San Francesco.10~ 370 1. 2. 3. 1. 15(10) | probabilmente di P. Capello, Vita di San Francesco di Sales, 371 1. 2. 3. 1. 16 | Progressi dell’anima nella vita spirituale – Il Santo Sacramento – 372 1. 2. 3. 1. 16 | Betlemme – Il Prezioso Sangue – Vita e lettere (Idem).11~ 373 1. 2. 3. 1. 16(11) | L’opera probabile è Vita e lettere del padre Federico 374 1. 2. 3. 1. 17 | Denifle, Vita Soprannaturale (Convento 375 1. 2. 3. 2. 17 | Vita S. Francesco di Sales.13 ( 376 1. 2. 3. 2. 17 | P. Eymard, Vita14 (presso i Sacerdoti adoratori: 377 1. 2. 8. 0. 27(24) | di alcuni vantaggi della vita religiosa fomentando la 378 1. 2. 8. 0. 27(24) | Maria; far partecipare in vita e in morte alle preghiere 379 1. 2. 9. 4. 29 | circostanze della nostra vita. 4° Le inclinazioni nostre. 380 1. 2.10. 2. 31(27) | la sua ispirazione dalla vita e dalle opere di San Luigi 381 1. 2.15. 2. 35 | esterno mentre si conduce vita tiepida o peccaminosa? E 382 1. 3. 2. 2. 40 | persone, ambiente, metodo di vita: così potrà riabilitarsi 383 1. 3. 2. 2. 40 | ancora giovani; ancorché la vita del vice-curato incominciasse 384 1. 3. 2. 3. 42 | Vita privata. 385 1. 3. 2. 3. 43 | segreti o che diriga la vita domestica; la si tratti 386 1. 3. 5. 0. 48 | nelle proprie forze, nella vita passata, forse buona: un 387 1. 3. 5. 0. 50 | spirituali noterà nella sua vita quotidiana lo spuntare di 388 1. 3. 5. 0. 51 | Seminario, incominciare una vita nuova.~ 389 1. 4. 1. 1. 52 | studio tiene lontani da una vita rilassata: in molti luoghi, 390 1. 4. 1. 1. 53 | anziani, si darebbe ad una vita che finirebbe per rovinarlo.~ 391 1. 4. 1. 4. 55 | tener presente che la nostra vita, il nostro tempo, le nostre 392 1. 4. 2. 1. 56(2) | strettamente legata alla vita morale e politica del Paese. 393 1. 4. 2. 2. 57 | Gregorio M.; oppure della vita e delle opere di qualcuno 394 1. 4. 3. 1. 60 | di andare una volta nella vita in pellegrinaggio a Lourdes 395 1. 5. 5. 1. 69 | farci tenere come avari in vita; lasciar cadere iniziative 396 1. 5. 5. 1. 69 | far niente di bene né in vita né in morte.~ 397 1. 5. 5. 2. 72 | assicurarsi della bontà di vita e della necessità di chi 398 1. 5. 5. 2. 73 | vendono le cose superflue alla vita e si comprano le necessarie; 399 1. 5. 5. 2. 75 | vitalizia e l’assicurazione alla vita. Rivolgersi alla direzione.~ 400 1. 5. 5. 2. 75(17) | forme di assicurazione sulla vita. Cf Società Cattolica di 401 1. 5. 5. 2. 75(17) | Assicurazione. 60 anni di vita 1896-1956, cenni storici 402 1. 5. 5. 2. 75 | nessuno può ripromettersi una vita lunga. È molto conveniente, 403 1. 5. 5. 2. 75 | doverosa, l’assicurazione alla vita per una somma sufficiente 404 1. 5. 6. 0. 77 | delle elemosine durante la vita.~ 405 1. 5. 6. 0. 77 | generale il reddito sua vita durante.~ 406 2. 1. 0. 1. 81(2) | venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza».~ 407 2. 1. 0. 1. 81 | di inchini, ecc., è una vita nuova. Esso prende l’uomo, 408 2. 1. 0. 2. 86 | si è fatto l’abito alla vita comoda di non voler incontrare 409 2. 2. 0. 3. 90 | imparano più che altri con una vita lunghissima: alcuni anzi 410 2. 2. 0. 4. 92 | vuoto e sentimentale, ma una vita buona; che non è un complesso 411 2. 2. 0. 4. 92 | religione prosperano la vita domestica e la vita sociale.~ 412 2. 2. 0. 4. 92 | prosperano la vita domestica e la vita sociale.~ 413 2. 2. 0. 6. 93 | spesso non educano alla vita del mondo, ma ad una vita 414 2. 2. 0. 6. 93 | vita del mondo, ma ad una vita continua di comunità. Occorre 415 2. 2. 0. 6. 94 | necessario~ ./. addestrarli alla vita del mondo mostrandolo diviso 416 2. 2. 0. 7. 95 | nei casi ordinari della vita.~ 417 2. 3. 1. 1. 102 | sarebbe male peggiore per la vita parrocchiale e per il bene~ ./. 418 2. 3. 8. 0. 117 | il sacrestano è di buona vita, darà buon esempio; se si 419 2. 3. 9. 0. 118 | perditempo; anzi: se la vita del Sacerdote è vita di 420 2. 3. 9. 0. 118 | la vita del Sacerdote è vita di lavoro per le anime, 421 2. 3. 9. 0. 118 | le anime, deve diventare vita di lavoro ferventissimo 422 2. 3. 9. 1. 120 | giovanette), dedite alla vita divota, zitelle e vedove: 423 2. 3.10. 0. 128 | perché genera i figli alla vita spirituale col battesimo: 424 2. 3.10. 0. 128 | padre, perché nutre tale vita coll’istruzione e coll’Eucarestia: 425 2. 3.10. 0. 128 | già in cielo sicure della vita eterna. È padre spirituale: 426 2. 3.10. 0. 128 | avrà cura di evitare quella vita così solitaria da consumarsi 427 2. 3.10. 0. 130 | presso di noi non è più una vita che si vive, ma una veste 428 2. 3.10. 0. 134 | Vivere insomma della vita del popolo; non pretendere 429 2. 3.12. 0. 136 | atto sì importante nella vita.~ 430 2. 3.14. 1. 140 | studierà la causa di tal vita e secondo la causa si farà 431 2. 4. 1. 1. 144 | ciò che meglio piace nella vita ordinaria: il riposo dalle 432 2. 4. 1. 4. 152 | necessario non ridursi ad una vita del tutto nascosta in canonica; 433 2. 4. 1. 5. 152 | devono formare tutta la vita d’un pastore? Vi è una congregazione 434 2. 4. 2. 2. 156 | tempo, le sue forze, la sua vita!~ 435 2. 4. 3. 0. 158 | sovente ridotto ad una vita poverissima, solitaria, 436 2. 4. 3. 0. 159 | riducano essi la propria vita e il proprio ministero ad 437 2. 4. 3. 0. 159 | prudenza lo permette. Che vita misera per un sacerdote: 438 2. 4. 4. 0. 159 | deve regolare tutta la loro vita sacerdotale è questo: essi 439 2. 4. 4. 0. 160 | facilmente restano nominati a vita. Allora forti della loro 440 2. 4. 4. 0. 160 | porta nelle circostanze di vita, nell’ampiezza di relazioni, 441 2. 4. 4. 0. 161 | mestiere al fine di campare una vita infelice.~ 442 1. 1. 2. 0. 166 | molti casi (esame); la mia vita è riprovevole dunque, io 443 1. 1. 2. 0. 167 | peccatore non dice: la mia vita non va, voglio cambiarla, 444 1. 1. 3. 1. 169 | perdono dei peccati della vita passata, di quelli dimenticati, 445 1. 1. 3. 1. 171 | l’età e la condizione di vita. Es.: sai che Gesù Cristo 446 1. 1. 3. 3. 174 | in modo particolare alla vita di pietà. È male deriderle 447 1. 1. 3. 3. 174 | genere, dei peccati della vita passata, quando depongono 448 1. 1. 3. 7. 177 | periodo più delicato della vita, poiché è quello della formazione. 449 1. 1. 3. 7. 177 | anni e forse per tutta la vita, sarà guasta.~ 450 1. 1. 3. 7. 177 | tale periodo critico della vita dura da uno a due anni, 451 1. 1. 3. 7. 178 | periodo più difficile della vita: che in questo bisogna vincere 452 1. 1. 3. 7. 178 | serie conseguenze per la vita e l’eternità: che in questo 453 1. 1. 3. 7. 178 | cosidetti misteri della vita.~ 454 1. 1. 3. 7. 178 | ignorare questi misteri della vita, o perché verrebbe a conoscerli 455 1. 1. 3. 7. 180 | tutto questi misteri della vita. Allora il confessore, avvertitolo 456 1. 1.10. 0. 187 | totalmente separata dalla vita ordinaria: la si riceve 457 1. 1.11. 0. 189 | eleggono tale genere di vita;~ 458 1. 1.13. 1. 192 | fa il sacerdote nella sua vita individuale, ecclesiastica, 459 1. 2. 1. 0. 198 | efficacia della Comunione sulla vita individuale, domestica e 460 1. 2. 1. 0. 198(2) | dare a tutte le anime la vita della grazia vostra, e che, 461 1. 2. 1. 0. 198(2) | convertendosi a Voi, riacquistino la vita della grazia perduta, e 462 1. 2. 1. 0. 198(2) | vostro, vivono già di questa vita divina, ogni giorno, quando 463 1. 2. 1. 0. 198(2) | giorno alimentando in sé la vita della grazia vostra, e purificando 464 1. 2. 1. 0. 198(2) | finalmente al conseguimento della vita con voi beata. Amen». Cf 465 1. 2. 2. 2. 201 | Gesù Cristo, viventi della vita di Gesù Cristo. Tutte le 466 1. 2. 3. 1. 202 | importanza massima che ha nella vita del cristiano la prima Comunione 467 1. 2. 3. 1. 203 | il più bello della loro vita.~ 468 1. 3. 1. 0. 211 | i migliori propositi di vita buona, incoraggiano e rinfrancano 469 1. 3. 1. 0. 212 | delle cerimonie mancanti di vita, quasi di anima. Poco frutto 470 1. 3. 8. 0. 227 | Salve Regina; ovvero: La vita della Madonna, il Rosario, 471 1. 3. 8. 0. 227 | Vergine. 39 Sermoni.15 L. 2.~— Vita di Maria SS. in 31 Sermoni.16 472 1. 3. 8. 0. 227(16) | probabilmente: T. Piccone, Vita di Maria SS.ma esposta in 473 1. 3. 8. 0. 227 | Bersani,18 Vita di Maria, L. 2,50.~ 474 1. 3. 8. 0. 227(18) | probabilmente di C. Bertani, Vita di Maria Santissima, Tip. 475 1. 3. 8. 0. 228(20) | di Maria delle anime di vita interiore, ossia la vita 476 1. 3. 8. 0. 228(20) | vita interiore, ossia la vita della SS.ma Vergine proposta 477 1. 3. 8. 0. 228(20) | per modello alle anime di vita interiore, Marietti, Torino 478 1. 4. 1. 0. 242 | tutte le circostanze della vita il pensiero della religione: 479 1. 4. 1. 0. 242 | progresso, alla scienza, alla vita materiale. Ed in secondo 480 1. 4. 2. 2. 244 | esso è che informa e dà vita a tutte l’altre doti del 481 1. 4. 2. 2. 244 | la forza del vangelo, la vita e l’efficacia della parola 482 1. 4. 2. 2. 245 | ghiacciai, fa nascere a nuova vita la natura: chi è freddo 483 1. 4. 2. 2. 247 | neonato una donna di cattiva vita. Invece che parlare egli 484 1. 4. 2. 3. 249 | verissima e di tutta la vita: ma senza altra regola d’ 485 1. 4. 2. 3. 249 | luoghi l’aureola della sua vita santa e la riverenza acquistata 486 1. 4. 2. 3. 249 | La remota si fa con una vita santa e con lo studio assiduo, 487 1. 4. 2. 3. 250 | applicazioni: sia tutta la vita del popolo: ne abbia i pensieri, 488 1. 4. 2. 3. 250 | molto buono paragonare la vita nostra ad una milizia, ad 489 1. 4. 2. 3. 251 | ricamatrici dire come la vita nostra sia come un ricamo, 490 1. 4. 3. 2. 252 | sacerdoti che consumano la loro vita tutta nel predicare la divina 491 1. 4. 3. 2. 252 | b) La loro vita richiedendo continuamente 492 1. 4. 3. 2. 252 | esperienza diceva: Nella mia vita ho sempre veduto generalmente 493 1. 4. 4. 1. 253 | uditorio. Così operiamo nella vita materiale: ci serviamo solo 494 1. 4. 7. 0. 261 | Mese di marzo: la vita di S. Giuseppe, considerandola 495 1. 4. 8. 0. 262 | Scrittura, un tratto della vita d’un santo popolare, ecc.~ ./. 496 1. 4.12. 0. 270(40) | e contemplazioni sulla vita del Santo Patriarca Sposo 497 1. 4.12. 0. 270(42) | dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle sue grandezze, sul 498 1. 4.12. 0. 271 | Vita e glorie di S. Giuseppe 499 1. 4.12. 0. 271(44) | A. Vitali, Vita e gloria del gran Patriarca 500 1. 4.14. 0. 274 | dipenda poi la pratica della vita cristiana: per es. la fuga