Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nord-est 1 nordera 4 nordici 1 norma 174 normae 3 normale 19 normali 9 | Frequenza [« »] 174 apostolati 174 comprende 174 cum 174 norma 174 tal 173 amato 173 domanda | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze norma |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 4. 1. 0. 56 | obbedienza, nella vita comune, a norma dei sacri canoni e delle 2 1. 2. 7. 1. 0. 73 | legge per la preghiera, norma per la vita. Viene esposta 3 1. 3. 10. 1. 0. 210 | dogmatiche e morali e impara la norma del suo retto vivere dalle 4 1. 3. 14. 3. 0. 254 | luogo nelle parrocchie. A norma del canone 1333 § 1 del 5 1. 3. 28. 2. 0. 366 | Gli servano di norma e di guida i documenti pontifici 6 1. 3. 38. 2. 0. 443 | religione al popolo. Ha, come norma, di offrire sempre gratuitamente 7 1. 3. 38. 2. 0. 444(9)| Norma di apparente provenienza 8 1. 4. 2. 3. 0. 463(4)| cattolica e alla corretta norma di vita (Enciclica Vigilanti Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | Stocchiero, Pratica pastorale a norma del Codice di Diritto Canonico 10 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55) | Stocchiero, Pratica pastorale, a norma del CIC in rapporto alla 11 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | pontificio era accentuato come norma unica del controllo della 12 1. 5. 4. 0. 67 | avvertenze generali, poi qualche norma pratica.~ 13 1. 5. 6. 0. 76 | Generalmente parlando, credo buona norma lasciare i beni provenienti 14 2. 3.10. 0. 133 | Oltre a questa norma ve ne hanno altre pure utili 15 1. 2. 3. 1. 203 | bisogna insistere che a norma del decreto l’obbligo di 16 1. 3. 1. 0. 212 | ha tuttavia un’utilissima norma generale: chi l’osserva, 17 1. 3. 1. 0. 213 | compagnia: e potrebbe servire di norma un libretto dal titolo: 18 1. 3. 2. 0. 215 | sensibile. Ed ecco qui qualche norma:~ ./. 19 1. 3.13. 0. 234 | pareva insperabile. E questa norma la si applichi generalmente 20 1. 4. 1. 0. 241 | E perciò saranno sempre norma d’ogni sacerdote le parole 21 1. 4. 4. 3. 257 | Questa norma mi sembra la più utile in 22 1. 4. 5. 0. 258 | il predicatore avrà una norma allorché occorrerà di dover 23 1. 4. 9. 0. 263 | dovrebbero avere una qualche norma unica, presa di comune accordo 24 1. 8. 2. 14. 349 | però di poter dire come norma generale: non si lasci trasparire 25 1. 9. 0. 1. 357 | perché più liberi. Se questa norma si fosse sempre osservata, 26 1. 11. 0. 0. 366 | e) Per norma generale: se non è bene Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 1. 66. 2. 402 | esempio è guida, precetto, norma per i cristiani. Questo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 Presnt. 5. 0. 0. 17 | edizioni estere. Solo questa fa norma, come per tutti i volumi 29 2. 4. 5. 3. 208 | a premettere una seconda norma: per quanto è possibile 30 3. 5. 1. 0. 235 | 2. Con questa norma ne va ricordata una seconda. 31 3. 6. 1. 0. 245 | ancor meglio dalla seguente norma direttiva. Si domanda infatti: 32 3. 7. 0. 0. 261 | soluzione ci porta ./. ad una norma di pastorale di valore veramente 33 3. 7. 0. 0. 262 | queste cose varrà un’ultima norma: il parroco educhi allo 34 3. 12. 4. 0. 323 | veramente utili. Su questa norma insiste assai il Frassinetti Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
35 5. 47 | essa diviene la vostra norma. Allora quanti meriti! Se 36 31. 260 | posticipare, avendo però una norma in generale. Così è più Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 3. 10. 2. 3. 398 | studi devono essere fatti a norma del diritto; terminati gli 38 3. 13. 3. 3. 428 | sacre suppellettili, che, a norma delle leggi liturgiche, 39 3. 15. 1. 1. 440 | possibilità di pregare, e la norma secondo la quale essa possa 40 3. 17. 3. 3. 460 | carne, ma questa sia la sua norma: «E uno gli disse: Ecco, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 SP01.260326. 1. 1 | I. Per norma: i giovani avvertano~i parenti 42 SP01.351215. 1. 1 | insieme: Legge di preghiera - Norma di operare - Regola di fede. ~ 43 SP01.360215. 1. 1 | vitto che sono provveduti (a norma del Can.570). Tutto vien 44 SP01.410727. 2. 4 | prima del Noviziato, a norma dell'art. 28 delle Costituzioni, 45 SP01.410727. 2. 4 | incomincia il Postulato a norma dell'art. 29. Si avverta 46 SP01.451020. 1. 1 | ordinare la propria vita a norma delle presenti Costituzioni”. 47 SP01.460106. 1. 1 | Sarà precisato il giorno a norma delle Costituzioni: art. 48 SP01.460106. 1. 4 | Elevazione di essi a norma delle circolari e degli 49 SP01.460106. 1. 6 | immediati Collaboratori a norma del Diritto Canonico e delle 50 SP01.460800. 1. 1 | che serve da indirizzo e norma. Chi non avesse ricevuto, 51 SP02. 1947. 3. 2c2 | Costituzioni da tutti, a norma dell'art. 372. ~ ~ 52 SP02.470000. 4. 1c2 | accoglie tanto volentieri, a norma delle Costituzioni; usando 53 SP02.470000. 5. 2c1 | Tutto a norma del Diritto Canonico. ~ 54 SP02.470000. 5. 2c2 | perfetta vita comune, a norma dei Sacri Canoni e delle 55 SP02.470000. 5. 2c2 | Perciò le Suore, a norma delle presenti Costituzioni, 56 SP02.480100. 2. 1c1 | Si ricordino i suffragi a norma degli articoli 234 e 236: 57 SP02.480900. 1. 2c1 | aspiranti da l'età giovanile a norma degli articoli 20, 21, 175. 58 SP02.480900. 6. 4c1 | Questo, però, secondo la norma generale.~ ~ 59 SP02.500800. 2. 1 | divina istituzione, e a norma del diritto canonico. Il 60 SP02.500800. 2. 2,c | divina istituzione ed a norma de1 Diritto Canonico. Praticamente, 61 SP02.510100. 4. 2c1 | teologia pastorale dà questa norma: qualunque sia l'opera, 62 SP02.520300. 2. 1c1 | postulato canonico, da farsi a norma delle presenti Costituzioni, 63 SP02.510700. 2. 1c1 | 1. A norma di quanto prescrive il Codice 64 SP02.510700. 2. 1c2 | dottrina della Chiesa, a norma del principio generale del 65 SP02.510700. 2. 2c2 | del Superiore Generale a norma dell'art. 234. In ogni edizione 66 SP02.510700. 2. 2c2 | del Superiore generale a norma dell'art. 234, agirà il 67 SP02.510700. 2. 3c1 | censura ecclesiastica a norma del can. 1385, § 1, è necessario 68 SP02.511000. 1. 2c1 | fedelmente e degnamente a norma delle Costituzioni, gli 69 SP02.511000. 1. 2c1 | stati deputati confessori a norma del can. 518, I.~ 70 SP02.511000. 1. 2c1 | confessori in tempi stabiliti, a norma del can. 519 possono, salva 71 SP02.511000. 1. 2c1 | che tutti i religiosi, a norma del diritto comune (can. 72 SP02.511000. 1. 2c2 | Se i Superiori, a norma del can. 595, 2-3, promuovono 73 SP02.511000. 1. 2c2 | sempre la piena libertà a norma del diritto e delle istruzioni 74 SP02.511200. 2. 2c1 | non sono ammessi se non a norma dell’art. precedente. E 75 SP02.520100. 1. 1c2 | Superiore deve avvenire a norma delle Costituzioni; è perciò 76 SP02.521201. 1. 1c1 | vita, nella vita comune, a norma dei sacri canoni e delle 77 SP02.521200. 1. 1 | detto ai Sacerdoti come norma da seguire nel loro ministero, 78 SP02.531100. 1. 2c1 | vita, nella vita comune a norma dei Sacri Canoni e delle 79 SP02.540100. 9. 5c2 | Papa Pio XII: «Il lavoro è norma e legge fondamentale della 80 SP02.540300.10. 9c1 | si potrà prescrivere una norma unica. Il giovane ha bisogno 81 SP02.540300.10. 9c1 | necessario, stabilito, come norma generale, nel corso degli 82 SP02.541000.14. 5c2 | una risposta come sicura norma per gli altri; ma per me, 83 SP02.550100.16. 7c2 | giorno, una volta all’anno, a norma del can. 921, 3.~ 84 SP02.551200. 2. 1c2 | quale poi si regolerà a norma del Canone 2025 parag. 3 85 SP02.560100. 5. 2c2 | delegazione regionale a norma dell’art. 415 e seguenti».~ 86 SP02.560100. 5. 2c2 | sulle sue case e i membri, a norma delle Costituzioni e sotto 87 SP02.561100. 2. 4c2 | necessario stabilire una norma, in attesa che questa materia, 88 SP02.570300. 3. 2c1 | Prendendo dunque come stretta norma le parole di Cristo e dell' 89 SP02.570300. 3. 3c2 | mentalità ad essi, come a norma oggettiva e vincolante.~ 90 SP02.570300. 4. 3c2 | fedele, nitido riflesso della norma divina delle umane azioni. 91 SP02.570300. 4. 3c2 | hanno questo significato: la norma della decisione ultima e 92 SP02.570400. 8. 4c2 | Per mia norma nel dare il necessario sviluppo 93 SP02.571100. 1. 1c1 | le case loro assegnate a norma delle «Costituzioni» e secondo 94 SP02.571100. 1. 1c1 | hanno le facoltà e doveri a norma delle Costituzioni; i superiori 95 SP02.571100. 4. 2c2 | fa l'anno di Pastorale a norma della Costituzione Apostolica « 96 SP02.580500. 1. 2c1 | Niente impedisce che a norma del diritto (Can. 492, III), 97 SP02.580700. 5. 6c1 | ordinando la propria vita a norma dei sacri canoni e delle 98 SP02.591200.15.12c1 | Come norma generale è bene non chiedere; 99 SP02.600300. 6. 2c2 | di là dei confini della norma. Non mancano certo tra le 100 SP02.610100. 1. 1c2 | Sodalizio, presenti e futuri, a norma del Diritto canonico, concediamo 101 SP02.610200. 7. 2c2 | Come norma generale è bene non chiedere; 102 SP02.610400. 6. 5c1 | possibile, attenersi a questa norma: il Chierico che entra in 103 SP02.610500. 4. 3c1 | sentita, le si può dare una norma e uno sviluppo alquanto 104 SP02.620800. 1. 1c1 | primi giorni dell'aprile, a norma delle Costituzioni: in gaudio 105 SP02.620800. 1. 1c1 | studio della Religione, a norma dell'art. 156: «...I Discepoli 106 SP02.640200. 3. 3c1 | affetti, preghiera. Questa norma deve sostanzialmente seguirsi; 107 SP02.650100. 8. 5c2 | guida le esperienze fatte; a norma di quanto fu detto nell' 108 SP02.651100. 7. 6c1 | Superiori attuali e futuri a norma del Codice di Diritto Canonico, 109 SP02.670900. 1. 1c1 | degli Ordinari dei luoghi, a norma del diritto» (Decreto «Perfectae 110 SP02.670900. 1. 2c2 | b) «Essendo norma fondamentale della vita 111 SP02.670900. 1. 2c2 | insegnato dal Vangelo, questa norma deve essere considerata Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
112 0. 0. 1. 2. 0. 12 | vita nella vita comune a norma dei sacri canoni e delle 113 0. 0. 1. 5. 0. 20 | ordinari, che praticano a norma dei documenti pontifici, 114 0. 0. 2. 6. 0. 54 | degli Ordinari dei luoghi a norma dei sacri canoni.~ 115 0. 0. 3. 3. 0. 82 | impedimento canonico, a norma dei canoni 984-987 del Codice 116 0. 0. 3. 6. 0. 89 | i 30 anni. Perciò, come norma generale, è bene non chiedere».~ 117 0. 0. 4. 1. 0. 114 | le proprie attitudini, a norma dell’art. 6.~ 118 0. 0. 4. 7. 0. 123 | ordinando la propria ./. vita a norma dei sacri canoni e delle 119 0. 0. 9. 2. 0. 283 | come giorni di assenza, a norma degli art. 52,3 e 53.~ ./. 120 0. 0. 10. 1. 0. 309 | 1. A norma dell’art. 335 il Superiore 121 0. 0. 10. 1. 0. 309 | 2. A norma dell’art. 404 il Provinciale 122 0. 0. 11. 2. 0. 343 | ammesso alla professione, a norma dell’art. 76; diversamente, 123 0. 0. 12. 1. 0. 370 | delle professioni annuali a norma dell’art. 73, sono tenuti 124 0. 0. 12. 1. 0. 371 | abbia l’età legittima, a norma dell’art. 79; – 2. che lo 125 0. 0. 12. 1. 0. 371 | il legittimo Superiore, a norma dell’art. 76; – 3. che il 126 0. 0. 13. 0. 0. 413 | uso nell’Istituto; ma a norma delle Costituzioni.~ 127 0. 0. 13. 0. 0. 414 | professione temporanea a norma degli art. 73, 74, e 75, 128 0. 0. 14. 2. 0. 448 | professo di voti temporanei, a norma dell’art. 95.~ 129 0. 0. 14. 2. 0. 448 | stato e ne gode i diritti, a norma delle presenti Costituzioni, 130 0. 0. 14. 2. 0. 449 | in tutte le elezioni, a norma delle Costituzioni.~ 131 0. 0. 14. 4. 0. 455 | quella di un Gesuita. Sta la norma di San Tommaso: «La povertà 132 0. 0. 15. 1. 0. 488 | legittimamente dimesso a norma degli articoli precedenti, 133 0. 0. 16. 3. 0. 520 | professo di voti perpetui, a norma degli articoli seguenti 134 0. 0. 16. 3. 0. 520 | mancanza di emendazione, a norma dei can. 656-662 del Codice Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 6. 1. 0. 119 | mutare il testamento fatto a norma dell’art. 71, senza licenza 136 0. 0. 7. 0. 0. 147 | si acquista dai membri, a norma dell’art. 123, venga unito 137 0. 0. 8. 6. 0. 174 | Sant’Agostino dà la massima norma per lo studio: la scienza 138 0. 0. 9. 5. 0. 196(7)| diligentemente promosse e ordinate a norma dei sacri canoni 1365-1366 139 0. 0. 10. 2. 0. 206 | le scuole e gli studi a norma degli orari;~ 140 0. 0. 11. 1. 0. 230 | accuratamente da tutti i membri a norma dei sacri canoni e delle 141 0. 0. 11. 3. 0. 231 | A norma delle Costituzioni lo spirito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
142 0. 0. 1. 6. 0. 14 | Pia Società San Paolo a norma delle rispettive Costituzioni 143 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Superiori attuali e futuri, a norma del Codice di Diritto Canonico, 144 0. 0. 1. 8. 0. 16 | Apostoli ed Evangelisti; a norma del canone 921 §2 C.I.C., 145 0. 0. 4. 1. 0. 74 | non siano ammessi se non a norma dell’articolo precedente. 146 0. 0. 7. 0. 0. 181 | il Maestro dei novizi a norma degli art. 43 e 46. Un Prefetto 147 0. 0. 7. 0. 0. 181 | l’ufficio di Maestro, a norma dell’art. 187, o l’ufficio 148 0. 0. 7. 3. 0. 186 | intellettuale ed apostolica a norma delle Costituzioni di ciascuna 149 0. 0. 7. 3. 0. 186 | canoniche interne e esterne a norma del Codice e delle Costituzioni, 150 0. 0. 7. 3. 0. 186 | di provvedere in Domino a norma delle Costituzioni.~c) Restando 151 0. 0. 7. 3. 0. 186 | della Superiora generale a norma dei sacri canoni e delle 152 0. 0. 7. 3. 0. 187 | dell’Ordinario del luogo, a norma del Codice, prima che le 153 0. 0. 7. 3. 0. 187 | coordinato di comune accordo a norma delle Costituzioni di tutte 154 0. 0. 9. 6. 0. 224 | viene eletto dal Capitolo a norma degli art. 318 e seg., e 155 0. 0. 9. 8. 0. 226 | generale e del suo Consiglio a norma delle Costituzioni, salvo 156 0. 0. 10. 3. 0. 243 | il fine della Società a norma delle presenti Costituzioni; 157 0. 0. 10. 3. 0. 243 | Consiglieri Discepoli a norma dell’articolo 284. «Il Superiore 158 0. 0. 10. 5. 0. 245 | governare l’intera Società a norma del diritto canonico e delle 159 0. 0. 10. 6. 0. 248 | ufficio di Consiglieri che, a norma dell’articolo 283, formano 160 0. 0. 10. 6. 0. 249 | consenso del suo Consiglio a norma dell’art. 347, o almeno 161 0. 0. 11. 3. 0. 280 | professi di voti temporanei, anorma dell’art. 92, e i professi 162 0. 0. 11. 3. 0. 280 | professi di voti perpetui, a norma dell’art. 96 e seguenti.~ 163 0. 0. 11. 3. 0. 280 | prestare la loro opera, a norma dell’art. 243.~24. Per decidere 164 0. 0. 11. 4. 0. 281 | in questo modo è retta, a norma ./. del diritto, dal Superiore 165 0. 0. 11. 5. 0. 285 | leggere le Costituzioni, a norma dell’art. 461, e i decreti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 0. 0. 1. 3. 0. 10 | sulle sue case e i membri, a norma delle Costituzioni e sotto 167 0. 0. 1. 3. 0. 12 | predicatori e sacerdoti a norma del can. 590; così pure 168 0. 0. 1. 3. 0. 12 | i due membri discepoli a norma dell’art. 401.~5. Presenta 169 0. 0. 1. 3. 0. 13 | del Superiore generale a norma dell’art. 326.~12. Approva 170 0. 0. 1. 3. 0. 13 | del Superiore generale a norma dell’art. 326.~13. Decide 171 0. 0. 1. 4. 0. 14 | casa maggiore, eletti a norma degli art. 414- 416.~ ./. 172 0. 0. 2. 1. 0. 27 | discipline ausiliari in tutto a norma del diritto e delle istruzioni 173 0. 0. 3. 9. 0. 66 | sentita, le si può dare una norma e uno sviluppo alquanto 174 0. 0. 6. 1. 0. 138 | che maggiori, ma sempre a norma del diritto.~