| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] lungimirante 2 lungo 188 lunsinghe 1 luoghi 172 luogo 700 luogotenenti 1 lupi 19 | Frequenza [« »] 173 domanda 173 materiale 173 prego 172 luoghi 172 principi 172 retta 172 speciali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze luoghi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 3. 1. 0. 25| tutti gli uomini di tutti i luoghi e di tutti i tempi vi si
2 1. 2. 13. 3. 0. 129| diffusa fra privati di molti luoghi, ha ottenuto vantaggi e
3 1. 3. 4. 0. 0. 154| suo cammino attraverso i luoghi e i tempi.~
4 1. 3. 12. 3. 0. 231| secondo le esigenze dei luoghi, dei tempi, delle persone
5 1. 3. 17. 1. 0. 278| permessa solo in certi tempi e luoghi. Al contrario la stessa
6 1. 3. 21. 3. 0. 313| pittoresca descrizione dei luoghi, la naturalezza e il rilievo
7 1. 3. 23. 1. 0. 329| Chiesa di Gesù Cristo in quei luoghi ove non lo è ancora.~– Lo
8 1. 3. 23. 1. 0. 330| a chi andare? in quali luoghi? come sono quei popoli?~
9 1. 3. 24. 2. 0. 341| governativi dei vari tempi e luoghi, eccetto che non lo impediscano
10 1. 3. 24. 2. 0. 341| lo richiedono i tempi, i luoghi e le circostanze particolari.~
11 1. 3. 25. 2. 0. 347| specialmente trattandosi dei luoghi di missione, si può opportunamente
12 1. 3. 29. 2. 0. 373| tutti i tempi e di tutti i luoghi, nonché l’esperienza quotidiana.
13 1. 3. 34. 1. 0. 404| centri di diffusione sono luoghi ./. sacri come la chiesa,
14 1. 3. 36. 2. 0. 426| presentarsi alle porte, ai luoghi pubblici, a persone sconosciute,
15 1. 3. 38. 2. 0. 444| 7. Quando si trovano in luoghi vicini o di facile comunicazione,
16 1. 3. 38. 2. 0. 444| loro lecito frequentare luoghi sconvenienti alla propria
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | massa del popolo. In troppi luoghi... il parroco non si occupa
18 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | riferiscono a persone e a luoghi;~– i temi trattati (indice
19 1. 2. 5. 4. 22 | spirituali, se si faranno nei luoghi ove si può celebrare.~
20 1. 2. 5. 4. 22 | voce, specialmente in quei luoghi ove la maggioranza degli
21 1. 2. 9. 3. 28 | Si dice spesso: in molti luoghi i Sacerdoti più bonomi sono
22 1. 4. 1. 1. 52 | vita rilassata: in molti luoghi, se il Sacerdote non ha
23 2. 1. 0. 2. 84 | metodo di cura pastorale nei luoghi e nei tempi in cui venne
24 2. 1. 0. 2. 86 | massa del popolo. In troppi luoghi, specialmente della Francia,
25 2. 2. 0. 8. 95 | 3) Cercare che in molti luoghi della campagna sorgano piloni
26 2. 3. 3. 0. 107 | natura di ufficio e in molti luoghi anche per legge sinodale
27 2. 3.10. 0. 129 | ogni anno: anzi in molti luoghi in tutti i mesi e più spesso
28 2. 3.10. 0. 129 | Conviene quanto negli altri luoghi, notando però: che le parrocchie,
29 2. 4. 1. 5. 153 | uso ad Amburgo. In molti luoghi si unisce in conferenza
30 2. 4. 2. 1. 155 | vicario7 e così in molti altri luoghi anche della Francia e dell’
31 2. 4. 2. 3. 157 | In altri luoghi il clero così unito, con
32 2. 4. 3. 0. 158 | dei borghigiani. In molti luoghi basterà che si rechino nei
33 2. 4. 3. 0. 159 | venire invitati in altri luoghi ad esercitare tale ministero.~
34 1. 1.12. 0. 190 | pregiudizio regna in molti luoghi, specialmente trattandosi
35 1. 1.13. 2. 197 | So d’altri luoghi, in cui le tre prediche
36 1. 1.13. 2. 197 | riflessioni adatte. In altri luoghi si distinguono ancora gli
37 1. 2. 3. 1. 204 | esperienza e le circostanze dei luoghi.~
38 1. 3. 2. 0. 217 | venne già in uso in alcuni luoghi: dire il Padre nostro e
39 1. 3. 2. 0. 217 | altre preghiere, secondo i luoghi e i tempi: per es. Allegrezze
40 1. 3. 3. 0. 219 | ben inteso ciò per quei luoghi ove si hanno diverse Messe.
41 1. 3. 6. 0. 225 | In alcuni luoghi si sospende l’esposizione
42 1. 3. 8. 0. 228 | ciò dipenderà dai vari luoghi: in alcuni si potrà avere
43 1. 3.10. 0. 230 | In molti luoghi lo si ha ogni sera, ad ora
44 1. 3.12. 0. 233 | diverse forme: in alcuni luoghi è un camice da Luigini,
45 1. 3.13. 0. 236 | polifono. Ciò dipende dai luoghi; ma qualunque sia il metodo,
46 1. 3.14. 0. 237 | istituzione può giovare in quei luoghi ove non si può pagare un
47 1. 4. 2. 1. 243 | invitare specialmente nei luoghi più importanti: badare solo
48 1. 4. 2. 3. 249 | conosciuto: poiché in tali luoghi l’aureola della sua vita
49 1. 4. 8. 0. 262 | e vittoriosa. In alcuni luoghi, ed anche in qualche chiesa
50 1. 4. 8. 0. 262 | consecrazione. In altri luoghi, ed è assai meglio, tale
51 1. 4. 8. 0. 262 | Letture in chiesa. In molti luoghi, specialmente durante la
52 1. 4. 8. 0. 263 | 4° In parecchi luoghi il parroco seppe far tanto
53 1. 4.14. 0. 279 | Vi sono luoghi ove una società apposita
54 1. 5. 1. 1. 286 | questo riguardo in alcuni luoghi ha fatto buona prova l’uso
55 1. 5. 5. 1. 304 | buona prova. Nei diversi luoghi gli uomini hanno qualcosa
56 1. 5. 6. 3. 310 | purtroppo si vede in alcuni luoghi.~
57 1. 5. 6. 5. 311 | parrocchiale: in alcuni luoghi lo si fa prima di essa.
58 1. 8. 2. 3. 338 | sezione per cercare ai giovani luoghi onesti per pensione, specialmente
59 1. 8. 2. 6. 340 | igiene, ecc... secondo i luoghi e secondo le circostanze:
60 1. 8. 2. 10. 345 | zelante sacerdote. In quei luoghi dove la cosa potesse riuscire,
61 1. 8. 2. 12. 348 | avere tre sezioni, secondo i luoghi e il personale:~
62 1. 11. 0. 0. 361 | In molti luoghi delle campagne le chiese
63 1. 11. 0. 0. 363 | In Germania ed in alcuni luoghi dell’Inghilterra la si costruisce
64 1. 11. 0. 0. 363 | lamiera di ferro. In diversi luoghi dell’Italia invece si usa
65 1. 11. 0. 0. 365 | c) In diversi luoghi si fece così: si eresse
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
66 Prefa. 28. 0. 65 | spirito; capace di penetrare i luoghi chiusi nel modo con cui
67 1. 100. 3. 477 | mutazioni del tempo, dei luoghi, delle disposizioni interiori,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 0. 16. 1. 44 | ogni giorno ed in tanti luoghi.~
69 0. 87. 0. 233 | uscito da un uomo va per luoghi aridi cercando riposo e,
70 0. 87. 0. 234 | vincere: esso va attorno per luoghi deserti, cercando requie;
71 0. 119. 4. 328 | Continuate, dunque, in tutti i luoghi e in tutti i tempi a chiamare
72 0. 127. 1. 350 | secondo hai creduto. In altri luoghi Gesù dice a chi Lo prega:
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 2. 2. 2. 5. 113 | di esse stabilì in molti luoghi pie unioni e pratiche religiose,
74 2. 3. 1. 3. 126 | in una passeggiata per luoghi ameni e dinnanzi a certi
75 2. 4. 3. 1. 169 | femminile, adunanze: in tanti luoghi aprì una ./. vera campagna
76 2. 4. 3. 3. 174 | del vescovo: ma in alcuni luoghi le donne hanno fatto di
77 2. 4. 4. 3. 198 | fabbrica. (Né mancarono luoghi ove questi Esercizi spirituali
78 2. 4. 4. 4. 202 | ed il commercio. In molti luoghi, ad impedire la emigrazione
79 2. 4. 5. 3. 210 | libero: ebbene visiti quei luoghi, vi porti qualche sorriso,
80 3. 4. 4. 0. 232 | fioriscono o decadono in altri luoghi, quelle che zelanti confratelli
81 3. 7. 0. 0. 256 | cura delle anime. Vi hanno luoghi, tra cui Milano, Vienna,
82 3. 9. 0. 0. 285 | donne, istituiti in varii luoghi. Se ne hanno per sole signore,
83 3. 12. 1. 0. 312 | della sua cura. – In alcuni luoghi è necessaria la mutualità,
84 3. 12. 1. 0. 314 | domicilio. Visita che in alcuni luoghi è quindicinale, in altri
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 0. 1. 3. 11 | continua, per tutti i tempi e i luoghi, a dar Cristo alle singole
86 0. 2. 3. 20 | apostoli operano in tempi e luoghi propri; Maria sempre dà;
87 0. 14. 3. 115 | del suo sesso: custodire i luoghi sacri, assistervi le donne,
88 0. 20. 2. 163 | Egitto, celebrata in alcuni luoghi al 17 febbraio diciamo: «
89 0. 23. 2. 191 | condividendo, nei vari luoghi (a Betania, per esempio)
90 0. 26. 2. 220 | rispetto e la venerazione per i luoghi e le persone sacre, quando
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
91 7. 64 | possono incontrare in altri luoghi e qualche volta non si potranno
92 15. 120 | va in chiesa o in altri luoghi dov'è esposta l'immagine
93 17. 138 | religioso. Ci sono in tanti luoghi i Cappuccini, i Domenicani,
94 17. 139 | Messa alla sera e in molti luoghi vi è la Messa vespertina
95 23. 184 | varie occasioni e nei vari luoghi. Sì, portare quindi la vita
96 23. 184 | convento, ma portata in tutti i luoghi, in tutti gli ambienti,
97 23. 187 | mandati in tutte le città e luoghi dove Gesù doveva arrivare,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 2. 1. 3. 3. 131 | sinistre? ad occupazioni, luoghi, trattenimenti almeno vani
99 2. 2. 3. 2. 145 | cose, alle campagne, ai luoghi, ai cimiteri, alle case,
100 2. 2. 3. 2. 145 | mai ad effondersi in quei luoghi santificati dalla benedizione
101 2. 2. 5. 0. 157 | ancora, soleva ritirarsi nei luoghi più nascosti della casa,
102 3. 2. 4. 0. 249 | Giacomo e Giovanni, i primi luoghi nel regno dei cieli; Pietro,
103 3. 3. 3. 1. 260 | ascoltata; come soltanto ai luoghi bassi può scorrere l'acqua.~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
104 Introd. 0. 0. 0. 5 | controllate, e nei numerosi luoghi ove esse mancavano, si cercò
105 1. 11. 2. 3. 106 | anche a curare le scuole, i luoghi pii ed i monasteri; è tenuto
106 1. 12. 2. 2. 113 | dello spazio, anche in quei luoghi dove la luce naturale giunge
107 2. 4. 2. 2. 200 | dalle persone, come dai luoghi e dalle cose mondane. a)
108 2. 4. 2. 2. 201 | b) Dai luoghi. Il CJC prescrive ai Sacerdoti: «
109 2. 4. 2. 2. 201 | entrare nelle bettole o luoghi simili senza necessità e
110 2. 4. 2. 3. 202 | costituiti dalle persone, dai luoghi e dalle cose.~
111 2. 4. 2. 3. 202 | b) Dai luoghi. Con prudenza siano fatte
112 3. 2. 2. 2. 326 | scegliere ed adattare dei luoghi opportuni. L’esperienza
113 3. 11. 1. 3. 404 | di una chiesa ecc., dei luoghi, delle persone, delle cose;
114 3. 13. 1. 3. 422 | persone, dalle cose e dai luoghi: in tal modo viene esteso
115 3. 13. 3. 1. 426 | pellegrini che vanno ai luoghi santi o che ne ritornano;
116 3. 13. 3. 1. 426 | mediante esse, le cose, i luoghi e le persone, vengono sottratte
117 3. 14. 3. 3. 437 | le consuetudini dei vari luoghi, le commemorazioni dei defunti,
118 3. 19. 3. 3. 478 | divin Pastore ed in vari luoghi si celebra la Messa sotto
119 3. 20. 2. 2. 483 | Messe proprie per alcuni luoghi).~ ~
120 3. 20. 2. 2. 483 | Messe proprie per alcuni luoghi).~ ~
121 3. 20. 2. 2. 483 | Messe proprie per alcuni luoghi).~ ~
122 3. 20. 2. 2. 484 | Messe proprie per alcuni luoghi).~
123 3. 20. 2. 2. 484 | Messe proprie per alcuni luoghi).~ ~
124 3. 20. 2. 3. 484 | Messe proprie per alcuni luoghi). Gesù «elesse dodici che
125 3. 20. 2. 3. 486 | Messe proprie per alcuni luoghi).~ ~
126 3. 20. 3. 2. 488 | Messe proprie per alcuni luoghi).~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
127 SP01.350414. 1. 1 | buone speranze, nei vari luoghi. Uniamo per essa le nostre
128 SP01.350501. 1. 2 | Maria benedica tutti i luoghi ove verrà esposta; esaudisca
129 SP01.360700. 1. 2 | della stampa”, magari in luoghi di missione. ~
130 SP01.360700. 1. 2 | sue forze; ma anche nei luoghi di missione, come la Cina,.
131 SP01.370121. 1. 1 | passato anno e in alcuni luoghi sottolineata da riunioni,
132 SP01.381002. 1. 1 | nostre Case che si trovano in luoghi di missione: Giappone, India,
133 SP01.390119. 1. 3 | L. 100 per i Fratelli in luoghi di missione: Delhi, Tokio,
134 SP02.470900. 2. 1c1 | Indigeni”, particolarmente nei luoghi di missione, sono un grande
135 SP02.470900. 2. 1c1 | Pia Società S. Paolo in luoghi di missione hanno questa
136 SP02.471100. 4. 2c2 | Secondo, alla stampa in luoghi di Missione: essa darà mezzi
137 SP02.481101. 1. 1c2 | La nequizia di tempi e di luoghi impone, però, una giusta
138 SP02.511200. 2. 2c1 | ammettano neppure in questi luoghi esterni, se non per giusta
139 SP02.511200. 2. 3c1 | all’estero e negli stessi luoghi di missione, ha il suo primo
140 SP02.531000. 1. 2c2 | cose, persone, spettacoli, luoghi, letture, audizioni, ecc.;~
141 SP02.531000. 2. 5c2 | trovato del gran bene in tanti luoghi.~ ./.
142 SP02.540300.10. 8c2 | Sacra Scrittura in molti luoghi, l'esempio dei santi e ragioni
143 SP02.550200. 7. 7c1 | Egitto, le povere coperte, i luoghi disagevoli... Volle insegnare
144 SP02.550300. 8. 4c1 | verità che attraversa tempi e luoghi si inserisce umile discepola
145 SP02.570300. 3. 2c2 | secondo i bisogni di tempi e luoghi.~
146 SP02.570400. 3. 2c1 | facile adattamento ai tempi e luoghi; attinge sempre alle fonti «
147 SP02.570500. 2. 1c1 | paolino è universale per i luoghi e i tempi.~
148 SP02.570800. 2. 3c2 | capo 8° al 10° ed in altri luoghi esorta vivamente ed opera
149 SP02.580400. 2. 2c1 | professioni, attività, forze, luoghi, circostanze che rispondono
150 SP02.580400. 2. 2c1 | avversari nel tempo e nei luoghi, ricorrendo pure a ciò che
151 SP02.580400. 3. 3c1 | apostolato e i ministeri in luoghi, tempi e circostanze in
152 SP02.580500. 4. 4c2 | conto agli Ordinari dei luoghi.~
153 SP02.590200. 1. 1c1 | circostanze di vita, di luoghi, di tempo; in relazione
154 SP02.640100. 1. 2c1 | tutti i tempi, in tutti i luoghi, in tutte le religioni si
155 SP02.650800. 2. 1c1 | meno perfetta, secondo i luoghi e i tempi.~
156 SP02.670100. 4. 7c1 | tempo presente. In molti luoghi e tempi seguire gli esempi
157 SP02.670900. 1. 1c1 | Sede o degli Ordinari dei luoghi, a norma del diritto» (Decreto «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
158 0. 0. Prefa. 2. 0. 16| circostanze della vita, di luoghi, di tempo; in relazione
159 0. 0. Prefa. 3. 0. 23| universale quanto ai tempi, ai luoghi, ai mezzi e ai contenuti
160 0. 0. Prefa. 3. 0. 25| a ogni tempo, a tutti i luoghi, a tutte le persone, con
161 0. 0. Prefa. 6. 0. 32| contenuti, dei destinatari, dei luoghi; il “migliorarsi” fino alla “
162 0. 0. 2. 6. 0. 54| giurisdizione degli Ordinari dei luoghi a norma dei sacri canoni.~
163 0. 0. 9. 3. 0. 284| ognuno si trova in tali luoghi per ragione o necessità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
164 0. 0. 2. 7. 0. 32| consuetudini in vigore nei vari luoghi.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
165 0. 0. 2. 4. 0. 34| in Italia, ed anche nei luoghi più difficili, come India,
166 0. 0. 4. 1. 0. 74| ammettano neppure in questi luoghi esterni, se non per giusta
167 0. 0. 5. 6. 0. 108| apostolato e i ministeri in luoghi, tempi e circostanze in
168 0. 0. 11. 3. 0. 279| casa si deve erigere in luoghi soggetti alla Sacra Congregazione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
169 0. 0. 2. 1. 0. 27| necessità dei tempi e dei luoghi, in modo che gli alunni
170 0. 0. 5. 4. 0. 120| bisogni dei tempi e dei luoghi. Altro era il tempo delle
171 0. 0. 6. 4. 0. 142| esiste o manca nei singoli luoghi; i mezzi che vi sono o difettano.~
172 0. 0. 7. 5. 0. 167| centri di diffusione sono luoghi sacri come la ./. chiesa