Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pienezza 93 pieni 49 pienissima 1 pieno 170 piensalo 1 pier 25 piergiorgio 1 | Frequenza [« »] 171 perseveranza 171 predica 170 basta 170 pieno 170 simile 169 articoli 169 chiese | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pieno |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 2. 0. 141| appetitive possono trovare il pieno appagamento delle aspirazioni, 2 1. 3. 5. 2. 0. 163| sentire ed assecondare con pieno cuore il suo Padre Celeste. 3 1. 3. 10. 3. 0. 212| Non vi è pieno accordo sul modo di presentare 4 1. 3. 13. 1. 0. 238| fare per il raggiungimento pieno dell’ottimo ideale.~ 5 1. 3. 35. 3. 0. 414| in base ai programmi e in pieno accordo con le autorità 6 1. 3. 35. 4. 0. 419| ma come un’opera che, di pieno diritto, recluta i suoi 7 1. 5. 1. 2. 0. 483| apostolo cattolico un avvenire pieno di promesse.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | nel modo migliore e più pieno le “anime”, abbracciandone 9 1. 2. 9. 2. 28 | settimanale. Se non sarai pieno di spirito tu, come lo comunicherai 10 1. 1. 1. 2. 165 | verso i penitenti un cuore pieno d’amore e di dolcezza: armato 11 1. 4. 6. 0. 260 | natura: ed il Vangelo ne è pieno. Per avere un esempio della 12 1. 4.10. 0. 267 | santità del luogo e come pieno di inconvenienti: altri Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 43. 1. 99 | costante nella sua via, sempre pieno di fiducia, si difende da 14 Prefa. 68. 2. 161 | una seconda volta! Io sono pieno di santa letizia. Vi ringrazio 15 Prefa. 94. 0. 223 | cinematografiche valutano a pieno la vasta potenza che essi 16 1. 18. 1. 277 | invece è la verità; sono così pieno di passioni disordinate, 17 1. 19. 1. 280 | il Suo cuore ne era così pieno che, ove se ne fosse fatta 18 1. 21. 0. 284 | L’umile ./. è sempre pieno di riconoscenza e di ringraziamenti 19 1. 21. 4. 285 | E Voi l’avete fatto con pieno cuore: la Vostra umiltà 20 1. 28. 1. 303 | arte, il mondo intero ne è pieno; il corpo, la memoria, il 21 1. 50. 1. 359 | Spirito Santo ha preso più pieno possesso di noi; e nella 22 1. 53. 1. 368 | interiore santità: «Lo vedemmo pieno di grazia» (Jo. 1, 14). 23 1. 53. 1. 368 | Gesù Cristo fu sempre «pieno di verità» (Jo. 1, 14); 24 1. 64. 0. 398 | farisei che avevano il cuore pieno di peccati; e contro quelli 25 1. 94. 3. 466 | un cuore simile al suo, pieno di premure per la salvezza 26 1. 107. 1. 490 | Con pieno abbandono nel divino volere; Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 10. 1. 30 | e della fortezza? e sarà pieno del timore santo di Dio». 28 0. 43. 0. 114 | uomo. L'affetto deve essere pieno di riverenza e di premure: 29 0. 48. 2. 129 | poiché il suo cuore era pieno di fiducia nel Signore. 30 0. 69. 1. 180 | popolo, come diacono. Era pieno di fede e di Spirito Santo. 31 0. 69. 1. 180 | Giovane innocente, pieno di ardore, si era dato tutto 32 0. 69. 1. 181 | amore: dare la vita Stefano, pieno di Spirito Santo, elevati 33 0. 71. 0. 186 | cresceva e si irrobustiva, pieno di sapienza; e la grazia 34 0. 82. 0. 219 | interesse) o di un terreno pieno di rovi (cuori sensuali). 35 0. 86. 1. 231 | stessa verità; e, come uomo, pieno di grazia e verità~ 36 0. 123. 0. 338 | Udito l'avvenuto, il re pieno d’ira, mandò le sue milizie 37 0. 133. 0. 367 | abbandono al volere. divino era pieno; il ricordo della sua vita 38 0. 135. 1. 370 | Pieno di venerazione, S. Gabriele 39 0. 138. 0. 380 | avrà dunque nella Chiesa pieno potere. La promessa fu adempiuta~ ~ ./. 40 0. 4. 2. 419 | Il Cuore di Gesù pieno di misericordia.~ ~ ./. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 3. 9. 0. 0. 275 | ed impediscono, è metodo pieno di inconvenienti. L’oratorio 42 3. 11. 0. 0. 291(1) | decise di dedicarsi a tempo pieno alla politica e al giornalismo 43 3. 12. 7. 0. 329 | cattoliche, ecc. studia di ./. pieno accordo i problemi più importanti, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 4. 1. 34 | che riversa, perché troppo pieno, e della cui pienezza tutti 45 0. 5. 1. 42 | ebbe la scienza infusa e il pieno uso della ragione.~ 46 0. 5. 6. 51 | professione con il cuore pieno di desideri e propositi 47 0. 9. 2. 79 | quella, il festino procede pieno di letizia.~ 48 0. 10. 3. 86 | L'Apostolo è un calice pieno fino all'orlo della grazia 49 0. 10. 3. 87 | anime. Il Cuore di Maria era pieno di Dio: lo versò su l'umanità 50 0. 16. 1. 128(2) | Pieno di grazia e di verità” ( 51 0. 16. 3. 130 | L'amore umano spesso è pieno di egoismi. Nel dare i beni 52 0. 17. 1. 135 | stabilì così nel Suo disegno pieno di bontà, perché tutti i 53 0. 18. 2. 144 | di S. Giovanni Damasceno pieno di ammirazione per Maria 54 0. 18. 3. 146(2) | Pieno di grazia e di verità” ( 55 0. 19. 2. 151 | scrisse che rimase così pieno di ammirazione per la semplicità 56 0. 19. 5. 155 | cinematografiche valutano a pieno la vasta potenza che essi 57 0. 21. 1. 169 | se la mette sulle spalle, pieno di gioia, la riporta all' 58 0. 26. 2. 219 | insegnamenti di un padre pieno di fede e di maschia virtù, 59 0. 28. 4. 240 | virilmente, il tuo cuore fu pieno di coraggio; perché hai Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
60 29. 243 | più peccatore di prima e pieno di orgoglio, mentre il pubblicano 61 34. 278 | portando un vaso di alabastro pieno di profumo e, postasi dietro, 62 35. 289 | Godremo Dio, un gaudio pieno di cui sulla terra non si 63 40. 321 | il cui cuore non è ancora pieno di Gesù? Sono le persone 64 44. 339 | compagnie. Quando c'è il cuore pieno di Dio, vengono sulle labbra 65 51. 390 | ordinato a Dio. Anime che hanno pieno distacco. Maria è il modello, 66 54. 408 | ogni sera. Poi un aumento pieno il giorno in cui lascerà 67 65. 464 | tranquillo: «Fidem servavi», e pieno di fiducia di fronte alla 68 68. 488 | professione perpetua, il legame pieno e totale, duraturo, fino Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 1. 1. 1. 0. 25 | vedere, l’orecchio non è mai pieno di sentire. Che è mai quello 70 1. 2. 2. 2. 47 | riempie e poi versa per troppo pieno. «Quod superest, date eleemosynam»3; 71 1. 3. 3. 4. 81 | scoraggia; se il cuore è pieno di sensibilità e dolcezza, 72 1. 4. 2. 0. 93 | e che sebbene sia ancora pieno~~~~ ./. 94~ ~di zelo, tuttavia 73 2. 1. 2. 0. 118 | ogni ministero. Il Curato, pieno di salute, sui trent'anni, 74 2. 2. 5. 0. 157 | imperfetto e chi non ha il cuore pieno di Dio, chi non agisce con 75 2. 3. 4. 3. 179 | riguarda se stessa; con l'animo pieno di santa confusione, pare 76 3. 3. 3. 0. 257 | Dei in mendacium»17. Nel pieno meriggio, sfolgorante di Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
77 1. 2. 3. 3. 32 | accetto dalle tue mani, con pieno consenso e con animo volenteroso, 78 1. 7. 1. 3. 67 | piatto, mentre il di dentro è pieno di rapina e d’immondezza...» ( 79 1. 7. 3. 3. 72 | Dio mio, fin d’ora, con pieno consenso e con animo volenteroso, 80 1. 8. 1. 2. 74 | del Figlio di Dio, che è pieno di grazia e di verità.~ 81 2. 2. 3. 1. 187 | occhi al cielo, col cuore pieno di fiducia nel Signore” ( 82 2. 6. 1. 3b. 215 | S. Stefano: «Or Stefano, pieno di grazia e di fortezza...» ( 83 2. 6. 1. 3b. 215 | fortezza...» (At 6,8); «pieno di Spirito Santo» (At 7, 84 2. 7. 2. 1. 224 | amor di Dio, consiste nel pieno dominio della nostra parte 85 3. 4. 2. 2. 345 | Sei un vaso, ma sei ancora pieno;... vuotati affinché tu 86 3. 4. 2. 2. 345 | miele mentre sei ancora pieno di aceto?” (S. Agostino). 87 3. 19. 1. 2. 470 | va rischiarandosi fino a pieno giorno» (Pv 4,18). Nei tempi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 SP01.341215. 1. 1 | casa del Padre; un cuore pieno di grazia tutti penetra 89 SP01.341215. 1. 1 | il nostro, e per troppo pieno versi nei lettori. ~ 90 SP01.351215. 1. 1 | di vista, poiché fatto al pieno lume della Chiesa, al pieno 91 SP01.351215. 1. 1 | pieno lume della Chiesa, al pieno lume di Gesù Cristo che 92 SP01.370820. 3. 3 | riempirsi e versare per troppo pieno sulle anime. Devi servire 93 SP01.390119. 1. 1 | piccoli è la gioia e il pieno vostro ministero, la garanzia 94 SP01.390315. 1. 1 | troppo manca la teologia; è pieno di un'ascetica soggettiva; 95 SP02.471100. 7. 4c2 | appoggiati con sicurezza e con pieno frutto. ~ 96 SP02.480200. 5. 5c1 | orizzonte, si alza sino al pieno meriggio, quando tutto illumina 97 SP02.490100. 2. 2c1 | consolazioni, di un anno pieno di meriti per la bontà di 98 SP02.490500. 1. 2c1 | Vicolo retto», oggi in pieno movimento — come le migliori 99 SP02.490600. 1. 1c2 | che la Costituente, ora in pieno sviluppo, lascierà abbastanza 100 SP02.500200. 6. 4c1 | è Vaso di elezione. Vaso pieno di sapienza, di carità, 101 SP02.500400. 1. 1c2 | paternità di Dio Padre. Egli era pieno di rispetto, stima e amore 102 SP02.500400. 1. 1c2 | perfetta dedizione mirava al pieno compimento del volere del 103 SP02.510100. 3. 1c2 | Lo zelo di Gesù Cristo fu pieno, perfetto, universale: Io 104 SP02.510100. 3. 2c1 | piena competenza; e aveva pieno diritto all'assenso degli 105 SP02.510500. 1. 3c1 | Congregazione conferma e dà il suo pieno appoggio alle prescrizioni 106 SP02.510600. 1. 3c1 | E questo ufficio è tanto pieno di spine e di responsabilità! 107 SP02.510600. 1. 3c2 | Ritornò pieno di Dio, ed anche illuminato; 108 SP02.510900. 1. 1c1 | difficile per varie ragioni; pieno di sorprese; pericoloso 109 SP02.521201. 3. 3c1 | riflettori che illuminavano in pieno tutta la cripta. Al lato 110 SP02.540300.10. 4c1 | semina debole e risorge pieno di forza; si semina corpo 111 SP02.540900. 5. 2c1 | nostra intelligenza ed in pieno diritto di avere il nostro 112 SP02.541000.15. 6c2 | riuscita; ed il dono a Dio è pieno. Non restare troppo a lungo 113 SP02.541000.19.10c1 | espressi, con linguaggio pieno di vita e di freschezza, 114 SP02.541000.23.11c1 | dai figli riconoscenti, in pieno esercizio del suo apostolato; 115 SP02.541200. 2. 3c1 | Un Vangelo pieno di catechismo e liturgia;~ 116 SP02.541200. 2. 3c1 | un catechismo pieno di Vangelo e liturgia;~ 117 SP02.541200. 3. 4c1 | Un CATECHISMO pieno di Vangelo e di Liturgia.~ 118 SP02.541200. 3. 4c1 | Un VANGELO pieno di note catechistiche e 119 SP02.541200. 3. 4c1 | LITURGIA (per es. il Messalino) pieno di Vangelo e Catechismo.~ 120 SP02.550900. 2. 1c2 | personalità che riceve il suo pieno sviluppo nel beato in cielo. 121 SP02.551200. 9. 4c1 | guida, perché io possieda pieno controllo, occhio sicuro, 122 SP02.560700. 1. 3c1 | alla sua corona; con il pieno e sereno abbandono alla 123 SP02.560900. 2. 1c1 | purificazione e l'orientamento pieno della vita in Cristo: «mihi 124 SP02.570200. 2. 1c1 | della legge a... nulla! Pieno di talenti e di capacità... 125 SP02.570400. 2. 1c2 | operato in tante maniere, col pieno dono di se stessi; ebbero 126 SP02.570400. 4. 2c1 | Il concetto pieno dell'Istituto è questo: 127 SP02.570400. 4. 2c2 | portare la Provincia al pieno sviluppo sino a maturità 128 SP02.580200. 5. 2c2 | mortale così difficile e pieno di pericoli, non potremmo 129 SP02.580200. 6. 3c1 | Cristo esige, e lo esige con pieno diritto: egli è Dio e perciò 130 SP02.581100. 1. 2c1 | È il Pontefice pieno di esperienza nelle varie 131 SP02.591200. 2. 1c1 | Il concetto pieno e comprensivo di Maestro 132 SP02.591200.10. 5c2 | anche a Maria il suo sguardo pieno di benedizioni. Le loro 133 SP02.591200.11. 7c2 | Maestro-educatore nel senso pieno è il Sacerdote in primo 134 SP02.600300. 8. 3c1 | strano, «originale», in pieno disaccordo con le esigenze 135 SP02.600300. 8. 3c1 | prospettive. Il malato stesso è pieno di progetti grandiosi e 136 SP02.610400. 9. 7c1 | e li riversa per troppo pieno sulle anime. La mamma si 137 SP02.610900. 3. 2c2 | dei libri ai programmi, in pieno accordo con le autorità 138 SP02.610900. 3. 4c1 | sé; ma un'opera che, di pieno diritto, recluta i lettori 139 SP02.620800. 1. 1c2 | Istruzione religiosa: catechismo pieno di Bibbia e di Liturgia;~ ~ ./. 140 SP02.630100. 1. 1c1 | di lavoro spirituale il pieno distacco da noi stessi per 141 SP02.630100.26. 7c2 | attaccamenti, che si oppongono al pieno amore.~ 142 SP02.630700. 3. 3c2 | le cose (ivi, 10) e sarà pieno della pienezza di Dio (Ef. 143 SP02.640200. 8. 8c1 | la vita piena e nel senso pieno, cioè la piccola porzione 144 SP02.640500. 5. 3c1 | come in una boscaglia, in pieno disordine, priva di orientamenti 145 SP02.640500. 5. 3c1 | è Dio. Allora si farà il pieno, quel pieno di cui parla 146 SP02.640500. 5. 3c1 | Allora si farà il pieno, quel pieno di cui parla la Scrittura: « 147 SP02.641200. 1. 2c2 | prima sessione; la terza in pieno sviluppo.~ ~ 148 SP02.651100. 3. 3c1 | un catechismo pieno di Bibbia e liturgia;~ 149 SP02.661200.15. 8c1 | Pur avendo in Cristo pieno diritto di comandarti quel 150 SP02.670700. 2. 2c2 | il mondo odierno qual è, pieno di grandezza e di ricchezza, 151 SP02.690400.11. 5c2 | semina debole, e risorge pieno di forza; si semina corpo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
152 0. 0. 3. 1. 0. 78| il silenzio; un silenzio pieno, ed ordinato a parlare con 153 0. 0. 3. 6. 0. 90| Chi ha gustato la donna in pieno, passi alla vita secolare. 154 0. 0. 6. 3. 0. 185| purificazione e l’orientamento pieno della vita in Cristo: «mihi 155 0. 0. 8. 3. 0. 253| per amor di Dio. Perciò il pieno distacco dal mondo, dalle 156 0. 0. 9. 5. 0. 287| occhi degli ./. uomini, il pieno irradiamento d’una santità 157 0. 0. 10. 3. 0. 314| obbedire e realizzare in senso pieno il divino mandato: “Docete 158 0. 0. 13. 1. 0. 417| teologico e ./. l’inizio pieno del ministero sacerdotale. 159 0. 0. 16. 8. 0. 526| volontà: accettarli con pieno consenso e piena docilità, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 0. 0. 1. 3. 0. 10| verità”, per un sicuro e pieno sviluppo della “vita”. Ognuno 161 0. 0. 4. 6. 0. 81| come in una boscaglia, in pieno disordine, priva di orientamenti 162 0. 0. 4. 6. 0. 81| felicità. Allora si farà il pieno, quel pieno di cui parla 163 0. 0. 4. 6. 0. 81| Allora si farà il pieno, quel pieno di cui parla la Scrittura: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
164 0. 0. 1. 7. 0. 15| sia, ora e nel futuro, di pieno giovamento alla suddetta 165 0. 0. 1. 9. 0. 17| Liturgia; un Catechismo pieno di Bibbia e Liturgia; una 166 0. 0. 7. 5. 0. 190| delle Suore: metterle in pieno valore, farle servire all’ 167 0. 0. 10. 6. 0. 247| È di somma importanza un pieno ed intimo accordo: che esista 168 0. 0. 10. 6. 0. 249| essere fatte nel Consiglio pieno. Se qualche volta uno dei Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
169 0. 0. 2. 4. 0. 30| fatto; es. quando l’animo è pieno di rancori e all’esterno 170 0. 0. 10. 3. 0. 234| Il concetto pieno e comprensivo di Maestro