Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistoso 2
visum 1
visuri 1
vita 6696
vita-cristo 1
vita-grazia 1
vita-santificazione 1
Frequenza    [«  »]
7318 gesù
7028 al
7024 sono
6696 vita
6570 come
6391 o
6385 dei
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

vita
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-6696

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Donna associata
     Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1501 2. 3. 2. 1. 142 | bontà e fanno amare. La vita è fatta di piccole cose, 1502 2. 3. 2. 2. 142 | certamente però sarà distrutta la vita cristiana.~ 1503 2. 3. 2. 4. 146 | figli e al compagno della vita ne farà indovinare la via.~ 1504 2. 3. 3. 4. 148 | genitori si è ricevuta la vita: e non sarà troppo offrirla 1505 2. 3. 3. 4. 150 | Coll’esempio: di una vita aliena dai divertimenti, 1506 2. 3. 3. 4. 150 | dai divertimenti, di una vita che rifugge dall’esporsi, 1507 2. 3. 3. 4. 150 | rifugge dall’esporsi, di una vita dedita alla pietà ed al 1508 2. 4. 1. 0. 156 | Lasci da parte la vita politica per ora. Forse 1509 2. 4. 1. 0. 156 | costumi e le abitudini della vita. La legislazione diretta, 1510 2. 4. 1. 0. 156 | costumi già penetrati nella vita di un popolo. Dato il suffragio 1511 2. 4. 1. 0. 157 | caduti nella lotta per la vita. Tra essi4 sta la teoria 1512 2. 4. 2. 2. 162 | edifica coll’esempio, colla vita ritirata, col parlare castigato. 1513 2. 4. 2. 2. 162 | casa, trovano spesso nella vita sociale dei gravissimi pericoli 1514 2. 4. 2. 2. 162 | donne durante la vostra vita terrena: quanto siansi adoperate 1515 2. 4. 2. 3. 164 | dolori e le tempeste della vita, ciascuna di noi sia prima 1516 2. 4. 2. 3. 164 | nostra parola e la nostra vita riescano apportatrici di 1517 2. 4. 2. 5. 165 | dare a tutte le anime la vita della grazia vostra, e che, 1518 2. 4. 2. 5. 166 | convertendosi a voi riacquistino la vita della grazia perduta, e 1519 2. 4. 2. 5. 166 | dono, vivono già di questa vita divina, ogni giorno, quando 1520 2. 4. 2. 5. 166 | giorno alimentando in sé la vita della grazia vostra e purificando 1521 2. 4. 2. 5. 166 | finalmente al conseguimento della vita con voi beata. Amen.~ 1522 2. 4. 3. 1. 170 | in altre diedero nuova vita al cadente circolo di cultura 1523 2. 4. 3. 3. 175 | consecrato tutta la loro vita per essi partendo coi missionari, 1524 2. 4. 3. 5. 178 | tabernacolo per simboleggiare la vita nascosta ed immolata di 1525 2. 4. 3. 8. 181(32) | Signore, amante della vita».~ 1526 2. 4. 3. 8. 182 | meglio affezionarsi alla vita pia, a meglio praticare 1527 2. 4. 3. 9. 185 | vorrebbero abbracciare la vita religiosa: ma che non lo 1528 2. 4. 3. 9. 185 | particolari circostanze della vita, collo schivare ogni peccato 1529 2. 4. 3. 9. 186 | sante, e si diano ad una vita divota».~ 1530 2. 4. 4. 1. 194 | e materialmente. La loro vita è scorsa in un ritiro, in 1531 2. 4. 4. 1. 195 | stesse, ed a pensare che la vita ha i suoi doveri. Una giovinezza 1532 2. 4. 4. 1. 195 | po’ meglio preparate alla vita; almeno materialmente! Fondarono 1533 2. 4. 4. 3. 197 | il periodo decisivo della vita [orientamento e protezione]~ 1534 2. 4. 4. 3. 197 | Il punto strategico della vita cristiana di un uomo è nel 1535 2. 4. 5. 1. 204 | essere meglio preparate alla vita, quando a Dio piacendo, 1536 2. 4. 5. 3. 209 | con avvisi ad una buona vita.~ 1537 2. 4. 5. 5. 213 | miserie e delle realtà della vita, non si creerà di essa quelle 1538 3. 1. 0. 0. 216(1) | s.j., Il curato d’Ars. Vita del B. Giov. Battista Maria 1539 3. 2. 0. 0. 219(2) | lo scopo di promuovere la vita cristiana per mezzo di speciali 1540 3. 2. 0. 0. 220 | di tremila anime. La mia vita considerata dal punto di 1541 3. 2. 0. 0. 221 | segno che dànno di loro vita religiosa, poiché non vengono 1542 3. 2. 0. 0. 222 | nostro passaggio. – Che vita di pietà è questa? Chi stimerà 1543 3. 2. 0. 0. 222 | il corso ordinario della vita, l’abitudine di lunga data, 1544 3. 3. 0. 0. 224 | conducono alla perfezione della vita sacerdotale; è facile illudersi 1545 3. 3. 0. 0. 225(3) | deluso per l’incuria della vita monastica in cui versavano 1546 3. 4. 0. 0. 227 | applicano questa verità: la vita è breve, il tempo prezioso: 1547 3. 4. 0. 0. 227 | determinato lo scopo della vita, il programma nostro, scegliamo 1548 3. 4. 1. 0. 229 | 5. Sul limitare della vita - Erminia Vescovi (Libreria 1549 3. 4. 1. 0. 229 | Cuore - Torino). ~7. La vita dopo il collegio. ~8. Il 1550 3. 4. 4. 0. 231 | popolare (Padova - L. 2,50).~Vita femminile - Settimanale 1551 3. 4. 4. 0. 231 | assai più utile, poiché la vita che viviamo noi e che viene 1552 3. 5. 1 233 | sempre di leggere nella vita del sacerdote quella corruzione 1553 3. 5. 1. 0. 234(2) | patriarcali a una intensa vita cristiana, il piccolo Giuseppe 1554 3. 5. 1. 0. 234 | Prudenza nella vita privata e nelle relazioni. – 1555 3. 6. 1. 0. 242 | istanti la realtà penosa della vita. Imparo a pregare all’aperto, 1556 3. 6. 1. 0. 242 | nutre della realtà della vita. «Dimmi, osservava un sacerdote, 1557 3. 6. 1. 0. 243 | il fondamento ./. della vita spirituale. «La religione 1558 3. 6. 1. 0. 243 | poesia ha da essere nella vita, ma non ha da guidarla. 1559 3. 6. 1. 0. 244(10) | fondate (le Sorelle della vita comune di Deventer e i Fratelli 1560 3. 6. 1. 0. 244(10) | Deventer e i Fratelli della vita comune, dapprima aderenti 1561 3. 6. 1. 0. 247 | volte, particolarmente nella vita della donna, che sotto un 1562 3. 6. 1. 0. 248(19) | penetrazione dell’apostolato nella vita politica e sociale.~ 1563 3. 7. 0. 0. 254 | relazioni, la preparazione alla3 vita, la castità. Tutti poi sanno 1564 3. 7. 0. 0. 257 | uscita rigogliosa di una vita novella; i consigli e l’ 1565 3. 7. 0. 0. 261 | indirizzò ai primi passi nella vita. E lo si osservi: con quanta 1566 3. 8. 1. 0. 269 | tendono a distruggere la vita col gettare fuori di casa 1567 3. 8. 1. 0. 272(5) | indirizzare e prefiggere alla loro vita uno scopo, modellandola 1568 3. 9. 0. 0. 275 | quando le rende abili alla vita di sacrifizio e di bontà 1569 3. 9. 0. 0. 278 | religione santissima è una vita, non alcune pratiche divote; 1570 3. 9. 0. 0. 279 | principii direttivi: la vita, nel suo vero senso, è un 1571 3. 9. 0. 0. 279 | giovinezza è la base della vita fisica, intellettuale, morale, 1572 3. 9. 0. 0. 279 | Dio da contentare nella vita.~ 1573 3. 9. 0. 0. 279 | sacrifici sempre frequenti nella vita; per lo spirito di iniziativa, 1574 3. 9. 0. 0. 280 | sacrificio va più legato alla vita della donna, che a quella 1575 3. 9. 0. 0. 280 | così facile dipingersi la vita tutta una serie di gioie: 1576 3. 9. 0. 0. 282 | il vero fondamento della vita morale; non si può escluderla, 1577 3. 9. 0. 0. 282 | meglio la fanciulla alla vita vera, è più conforme ai 1578 3. 9. 0. 0. 283 | degli studi, i bisogni della vita e la sventura costringono 1579 3. 9. 0. 0. 283 | spesso non si educa alla vita del mondo, ma ad una continua 1580 3. 9. 0. 0. 283 | mondo, ma ad una continua vita di comunità. Occorre sviluppare 1581 3. 9. 0. 0. 283 | possa conciliarsi con la vita comune: gettare profondamente 1582 3. 9. 0. 0. 284(7) | alla bellezza ideale della vita cristiana primitiva e poi 1583 3. 9. 0. 0. 284(7) | più interessante per la vita pratica cristiana, che quella 1584 3. 9. 0. 0. 286 | dovrebbe confrontare la vita delle anime pie, delle vergini, 1585 3. 9. 0. 0. 286 | lontano da questo Pane di vita e da questo Vino che germina 1586 3. 10. 0. 1. 289 | particolari circostanze di vita d’ognuno.~ 1587 3. 10. 1. 1. 291 | croce del parroco colla loro vita scandalosa! la croce dei 1588 3. 10. 1. 1. 291 | costrette a trascinare una vita misera ovvero a ricorrere 1589 3. 11. 0. 0. 292 | sia davvero religiosa la vita del popolo, che spesso mescola 1590 3. 11. 0. 0. 295 | La donna ed il lavoro, Vita femminile ecc. Non lunghi 1591 3. 11. 0. 0. 295 | giusta della realtà della vita: fanno pensare al bene che 1592 3. 11. 0. 0. 296 | studiò minutamente la loro vita morale, religiosa, domestica. 1593 3. 11. 0. 0. 297 | ascoltare le lezioni della vita, come essa le presenta, 1594 3. 11. 0. 0. 297(6) | si dedicò a studiare la vita operaia e soprattutto la 1595 3. 11. 0. 0. 299(9) | venuto perché abbiano la vita».~ 1596 3. 11. 0. 0. 302 | importanza, applicato alla vita morale e sociale. La virtù 1597 3. 11. 1. 0. 310 | annesso un pensionato. La vita di collegio dovrebbe essere 1598 3. 12. 1. 0. 316 | condizione si è che siano di vita buona, che dovrà esigersi 1599 3. 12. 1. 0. 316 | parole, ma dovrà osservare la vita, se non vuol correre pericolo 1600 3. 12. 1. 0. 316 | giudicare se stessi. Guardare la vita significa: osservare lo 1601 3. 12. 1. 0. 317 | anche qui maestra della vita, come la dice Cicerone: 1602 3. 12. 7. 0. 330 | ha lasciato scritto: «La vita del sacerdote ha da essere 1603 3. 12. 8. 0. 330 | differenza, però, che la loro vita vien regolata da norme pratiche 1604 3. 12. 8. 0. 332 | nelle predicazioni della vita perfetta delle religiose, 1605 3. 12. 8. 0. 333 | cosa far leggere qualche vita di sante religiose, o di 1606 3. 12. 8. 0. 333 | buona volontà di fare una vita pia; una prova più o meno Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1607 0. Int. 0. 5 | segnare le regioni ove la vita cattolica è vissuta nelle 1608 0. Int. 0. 5 | battezzati, ma che vivono una vita paganeggiante» senza la 1609 0. Int. 1. 6 | Oggi, più che mai, la vita è un combattimento. E tutti 1610 0. Int. 1. 7 | il cristiano. Occorre la vita interiore che feconda tutta 1611 0. 1. 1. 8 | L'apostolato primo è la vita interiore. Esso è necessario 1612 0. 1. 1. 9 | miracoli; rendono amabile la vita cristiana; irradiano la 1613 0. 1. 2. 9 | prendesse parte; sia durante la vita terrena del Salvatore, sia 1614 0. 1. 2. 9 | Salvatore, sia nella Sua vita gloriosa.~ 1615 0. 1. 2. 9 | predicazione; partecipò alla Sua vita dolorosa; ,portò nel suo 1616 0. 1. 3. 10 | Salvatore. Durante la sua vita terrena, fino~ ~ ./. all' 1617 0. 1. 3. 11 | Mediatrice ad un tempo. Nella vita di Gesù sempre appare Apostola 1618 0. 1. 3. 11 | continua quello terreno; la vita non viene distrutta dalla 1619 0. 1. 3. 11 | stessa missione che ebbero in vita; cambia solo íl modo; «Vita 1620 0. 1. 3. 11 | vita; cambia solo íl modo; «Vita mutatur, non tollitur»2. 1621 0. 1. 3. 11(2) | La vita è trasformata, non è tolta”.~ 1622 0. 1. 4. 12 | tutti, in qualche misura; in vita e nell'eternità. La Chiesa 1623 0. 1. 4. 12 | del Redentore. Una è la vita: la grazia. Ogni uomo, arrivando 1624 0. 1. 5. 12 | Ogni figlio riceve la vita dalla madre: sebbene il 1625 0. 1. 5. 12 | sebbene il principio della vita sia Dio. Non vi è figlio 1626 0. 1. 5. 12 | ed ogni vero apostolo ha vita ed azione da Maria.~ ~ ./. 1627 0. 1. 7. 15 | generazione, una nascita e una vita di Gesù Cristo: «Formetur 1628 0. 2. 1. 18 | Gesù Cristo: Via, Verità e Vita.~ 1629 0. 2. 2. 18 | non perisca, ma abbia la vita eterna. Giacché il Figliuolo 1630 0. 2. 3. 20 | Egli disse: «Io sono la Vita»: è la vita soprannaturale; 1631 0. 2. 3. 20 | Io sono la Vita»: è la vita soprannaturale; è la vita 1632 0. 2. 3. 20 | vita soprannaturale; è la vita eterna; è la vita di Gesù 1633 0. 2. 3. 20 | è la vita eterna; è la vita di Gesù Cristo in noi. Ogni 1634 0. 2. 4. 21 | alla luce la Fonte di ogni vita celeste, Cristo Signore; 1635 0. 2. 4. 23 | destina a spendere tutta una vita nell'apostolato, dedicandovi 1636 0. 3. 0. 24 | a te piace, salva la mia vita per la quale ti prego, e 1637 0. 3. 1. 24(1) | intende: al di fuori della vita intra-trinitaria.~ 1638 0. 3. 1. 25 | rimane Cristo, Via, Verità e Vita.~ 1639 0. 3. 2. 26 | materialista, dal laicismo nella vita sociale, da una plutocrazia. 1640 0. 3. 2. 27 | società è la pratica della vita cristiana». Ma quale il 1641 0. 3. 3. 29 | Lui, visse, può dirsi, la vita stessa del Figlio Perciò 1642 0. 3. 3. 29 | Gesù Cristo stesso che: «La vita eterna è questa: che conoscano 1643 0. 3. 3. 29 | molto più facilmente quella vita di cui e principio e fonte 1644 0. 3. 3. 30 | anche tutti coloro la cui vita era contenuta nella vita 1645 0. 3. 3. 30 | vita era contenuta nella vita del Salvatore. Perciò quanti, 1646 0. 3. 3. 30 | una comunanza continua di vita. Quando poi giunse l'ora 1647 0. 3. 4. 31 | Chi trova Maria, trova la vita che è Gesù Cristo. Per questo 1648 0. 3. 5. 33 | purezza, la pratica della vita cristiana e lo zelo apostolico, 1649 0. 3. 5. 33 | possono trovare la Verità, la Vita, la Pace».~ ~ 1650 0. 4 34 | IV~~~APOSTOLATO DELLA VITA INTERIORE~ ~ 1651 0. 4. 1. 35 | insostituibile Se c'è la vita interiore, c'è sempre l' 1652 0. 4. 2. 36 | questo sangue puro, di questa vita soprannaturale, di questi 1653 0. 4. 3. 37 | VITA INTERIORE DI MARIA~ ~ 1654 0. 4. 3. 37 | un vigore, un rigoglio di vita copiosa. La pienezza sua: « 1655 0. 4. 3. 38 | Cristo è la vita; dal capo, questa vita discese 1656 0. 4. 3. 38 | la vita; dal capo, questa vita discese alle membra; ed 1657 0. 4. 3. 38 | nostra, ci trasfuse la sua vita, generandoci nelle angosce 1658 0. 4. 3. 38 | Salve Regina la saluta «vita».~ 1659 0. 4. 3. 38 | In me ogni speranza di vita e di virtù».~ 1660 0. 4. 3. 39 | debellatrice delle eresie, vita della Chiesa. Un immenso, 1661 0. 4. 4. 40 | nelle parrocchie... la vita interiore di chi guida, 1662 0. 4. 4. 40 | dei suoi figliuoli: per la vita e per l'eternità. Spesso 1663 0. 4. 4. 41 | Maria, come può vivere la vita in unione con Gesù e con 1664 0. 5. 0. 42 | grazia val meglio della vita, le mie labbra ti loderanno! 1665 0. 5. 0. 42 | Così ti benedirò nella mia vita e nel tuo nome solleverò 1666 0. 5. 1. 43 | di tutti gli uomini nella vita presente. Conobbe pure, 1667 0. 5. 2. 44(2) | Dio, ma la nostra stessa vita” (1Ts 2,8).~ 1668 0. 5. 4. 46 | Nella «Vita di Maria» di Willam si legge 1669 0. 5. 5. 48 | la Tua legge per tutta la vita. Ho tanta pena per quelli 1670 0. 5. 5. 49 | Maestro, Via, Verità e Vita. Tutte le generazioni cantino 1671 0. 5. 5. 50 | perché egli aveva avuto in vita tanti desideri di predicare 1672 0. 5. 5. 50 | quanto aveva desiderato in vita.~ ~ ./. 1673 0. 5. 6. 51 | compiere il bene di una lunga vita. Gesù visse soli trentatré 1674 0. 5. 6. 51 | dedicare tutte le forze e la vita all'apostolato della scuola, 1675 0. 5. 7. 52 | nutrirsi. Oppure propositi di vita solitaria a chi deve rimanere 1676 0. 6. 2. 54 | ma privi di anima e di vita. L'anima di ogni apostolato 1677 0. 6. 2. 54 | di ogni apostolato è una vita divina~ ~ ./. che frutti, 1678 0. 6. 2. 55 | opere nostre, senza questa vita divina, sono tralci separati 1679 0. 6. 2. 55 | Curato d'Ars diceva: «La vita di preghiera è la grande 1680 0. 6. 2. 55 | di questa terra. Oh bella vita, bella vita! Bella unione 1681 0. 6. 2. 55 | terra. Oh bella vita, bella vita! Bella unione con Dio! La 1682 0. 6. 2. 55 | Bella unione con Dio! La vita interiore è un bagno d'amore 1683 0. 6. 3. 56 | meglio di tutti.~ ~ ./. La vita santa è la più perfetta 1684 0. 6. 3. 56 | La sua vita è una incessante preghiera. 1685 0. 7. 1. 61 | corruzione le anime. La sua vita, il suo esempio sarà come 1686 0. 7. 1. 61 | che porta i fedeli ad una vita praticamente cristiana è 1687 0. 7. 2. 62 | umano, l'immoralità, la vita disordinata di persone che 1688 0. 7. 2. 62 | Per questo l'ammirabile vita di Maria SS. è una predica 1689 0. 7. 2. 62 | guadagnati dal profumo della sua vita immacolata. E questi vergini 1690 0. 7. 3. 62 | Nella sua vita predomina: la virtù dell' 1691 0. 7. 3. 63 | Vita di fede: per questo Elisabetta 1692 0. 7. 3. 63 | Vita di obbedienza: amorosa e 1693 0. 7. 3. 63 | Vita di lavoro; nella casetta 1694 0. 7. 3. 63 | Vita di pazienza; poiché sette 1695 0. 7. 3. 63 | si fa senza farla. E' una vita. S. Francesco di Sales insiste 1696 0. 7. 4. 65 | assolutamente necessaria la vita interiore.~ 1697 0. 7. 4. 65 | Dice lo scrittore della sua vita (Goffredo), suo segretario: « 1698 0. 7. 4. 66 | esortare altri. Prima la vita interiore, poi la vita esteriore. 1699 0. 7. 4. 66 | la vita interiore, poi la vita esteriore. Prima il ritiro, 1700 0. 8. 1. 67 | Gesù Cristo chiuse la Sua vita con la passione e morte. 1701 0. 8. 1. 67 | rimase immutato per l'intera vita; e per esso noi fummo salvati. 1702 0. 8. 1. 68 | i suoi giorni «pro mundi vita» (Giov. 6, 52).~ 1703 0. 8. 2. 69 | Suo incarnato. Tutta la vita di Gesù Cristo fu croce 1704 0. 8. 2. 69 | croce e martirio: «Tota vita Christi crux fuit et martyrium».~ 1705 0. 8. 3. 70 | sangue, e all'estremo della vita infondi in noi sensi di 1706 0. 8. 5. 74 | anzi, al Signore, la sua vita.~ 1707 0. 8. 5. 75 | giovane che aveva offerto la vita per l'ateo e la conversione 1708 0. 9. 1. 77 | chi è preoccupato della vita presente e non trova soccorso 1709 0. 9. 1. 77 | sacrifici, consumare la vita nel servire agli infermi, 1710 0. 9. 2. 78 | Dopo trent'anni di vita privata, Gesù doveva dar 1711 0. 9. 2. 78 | doveva dar principio alla vita pubblica. Era stato battezzato 1712 0. 9. 2. 80 | la fede, la pratica della vita cristiana. Delitto, questo.~ ~ ~ 1713 0. 9. 3. 81 | cielo, che conferisce la vita all'anima.~ 1714 0. 10. 1. 84 | Madre di misericordia, vita, dolcezza, speranza nostra: 1715 0. 10. 2. 86 | tuo sì può ridonarci la vita. Ebbene, supplichevole, 1716 0. 10. 3. 86 | Ecco Maria: alla vita contemplativa unisce la 1717 0. 10. 3. 86 | contemplativa unisce la vita attiva! Alle delizie dell' 1718 0. 10. 3. 87 | Apostoli hanno fatto una vita contemplativa ed attiva 1719 0. 10. 3. 88 | apostolato! di in avanti la vita di Maria si può intitolare: « 1720 0. 11. 1. 90 | Mediazione in cielo, la nuova vita in Cristo, Via, Verità e 1721 0. 11. 1. 90 | in Cristo, Via, Verità e Vita.~ 1722 0. 11. 2. 93 | l'anima che vive la sua vita eucaristica. Fanno l'anima 1723 0. 11. 2. 93 | tutto immola nel corso della vita, per le anime.~ ~ ~ 1724 0. 11. 3. 93 | corrisponde al grado di vita eucaristica acquistato; 1725 0. 11. 3. 94 | Eucaristia, o meglio nella vita interiore perfetta, l'apostolo 1726 0. 11. 3. 94 | l'apostolo assimila la vita divina. «Se mangerete la 1727 0. 11. 3. 94 | il mio sangue avrete la vita» e vita sempre più abbondante: « 1728 0. 11. 3. 94 | sangue avrete la vita» e vita sempre più abbondante: « 1729 0. 11. 3. 94(8) | venuto perché abbiano la vita, e l’abbiano in abbondanza” ( 1730 0. 11. 3. 94 | inutilità dell'azione priva di vita interiore: «Sicut palmes 1731 0. 11. 3. 94 | Dio; anzi penetrato della vita divina! Si tratti di un 1732 0. 11. 3. 95 | parole sono spirito~ ~ ./. e vita». Senza questo sono voci, 1733 0. 11. 3. 95 | Eucaristia solleva da una vita misera, nutre, ripara, accresce, 1734 0. 11. 3. 95 | accresce, gioia alla vita.~ 1735 0. 12. 1. 97 | Mai durante la vita venne a rompersi l'unione 1736 0. 12. 3. 100 | Gesù sacrificasse la Sua vita per la salute degli uomini, 1737 0. 12. 3. 100 | insieme col sacrificio della vita del Figlio fosse anche sacrificato 1738 0. 12. 3. 100 | ha tutto: calore, luce, vita. La~ ~ ./. divozione della 1739 0. 12. 4. 102 | via dell'apostolo, è la vita dell'apostolo. Si divide 1740 0. 12. 4. 102 | consumativa ed unitiva; Gesù è la vita e la forza dell'apostolo: 1741 0. 13. 2. 105 | in ogni momento della sua vita. Da Nazaret va a Betlemme 1742 0. 13. 2. 106 | fede in ogni passo della vita privata e pubblica di Gesù. 1743 0. 13. 2. 107 | del mondo, sebbene la Sua vita di semplice operaio non 1744 0. 13. 3. 107 | minaccia, soffre e la vita. «Cuius (Ecclesiae) factus 1745 0. 13. 4. 109 | dottrina, nei sentimenti, nella vita travagliata e spesa tutta 1746 0. 14. 1. 111 | generante, perché è la vita di Dio in noi. Impariamo 1747 0. 14. 2. 112 | debbo fare per ottenere la vita eterna? E Gesù a lui: Nella 1748 0. 14. 2. 113 | La vita terrena del Figliuolo di 1749 0. 14. 2. 114 | è il Redentore che la vita.~ 1750 0. 14. 2. 114 | amore, diffusione della Sua vita, manifestazione della Sua 1751 0. 14. 3. 115 | quali sono nel libro della vita» (Filip. 4, 2).~ 1752 0. 14. 3. 116 | avevano esposto anche la loro vita per S. Paolo. solo meritarono 1753 0. 14. 4. 116 | vi è l'apostolato della vita interiore, del buon esempio, 1754 0. 15. 2. 120 | casi sacrifica anche la vita. Un figlio affezionato invece, 1755 0. 15. 4. 124 | non solo, ma la Via e la Vita dell'apostolo.~ 1756 0. 16. 1. 127 | grazia, Gesù Cristo, la vita eterna; Dio, conosciuto 1757 0. 16. 1. 128 | Venne a darci Dio che è la vita: «Veni ut vitam habeant 1758 0. 16. 1. 128(4) | venuto perché abbiano la vita, e l’abbiano in abbondanza” ( 1759 0. 17. 2. 135 | Sui trent'anni della vita privata di Gesù, il S. Vangelo 1760 0. 17. 2. 136 | uomini con l'esempio di una vita santissima, in attesa che 1761 0. 17. 2. 136 | ridonare loro, morendo, la vita soprannaturale.~ 1762 0. 17. 3. 138 | Vita di pietà. Nota il Vangelo 1763 0. 18. 1. 141 | Maria è la vita della Chiesa: con Gesù Cristo, 1764 0. 18. 1. 141 | Il bene, la vita soprannaturale, la salvezza 1765 0. 18. 1. 142 | Perché Maria è la vita della Chiesa? Perché è la 1766 0. 18. 1. 142 | della Chiesa? Perché è la vita del Cristo; per conseguenza: 1767 0. 18. 1. 142 | membri: «Salve, Regina... Vita». E' la vita di tutti i 1768 0. 18. 1. 142 | Regina... Vita». E' la vita di tutti i membri uniti 1769 0. 18. 1. 142 | sono la Via, la Verità, la Vita». Maria è la Vita per Cristo 1770 0. 18. 1. 142 | Verità, la Vita». Maria è la Vita per Cristo e con Cristo: « 1771 0. 18. 1. 142 | per Cristo e con Cristo: «Vita, dolcezza e speranza nostra». 1772 0. 18. 1. 142 | della Chiesa, da Lui la vita e la salvezza.~ 1773 0. 18. 1. 142 | Madre che e trasmette la vita ai figli. Insegna S. Agostino 1774 0. 18. 2. 142 | per cui Maria si può dire Vita ed Anima della Chiesa. Secondo, 1775 0. 18. 2. 144 | sostiene, vivifica: è la vita, l'anima che mai si separerà 1776 0. 18. 2. 144 | continua, porta fertilità, vita, fiori, movimento, luce, 1777 0. 18. 2. 144 | il tesoro grazioso della vita, la sorgente sovrabbondante 1778 0. 18. 2. 144 | vostra luce, la gioia, la vita nelle anime, torrenti di 1779 0. 18. 3. 144 | ricercarla: a) nella sua vita interiore sulla terra; b) 1780 0. 18. 3. 146 | e grazia sono ancora la vita della Chiesa; per esse camminiamo 1781 0. 18. 4. 146 | per essa il sangue e la vita, per santificarla, purificandola 1782 0. 18. 4. 146 | acqua mediante la parola di vita; affinché la Chiesa gli 1783 0. 18. 4. 147 | cattoliche fiorirono, la vita parrocchiale e la trasformazione 1784 0. 18. 4. 147 | della Chiesa e vivere la vita della Chiesa. Ecco come 1785 0. 19. 1. 149 | cresce i suoi figli nella vita spirituale e li conduce 1786 0. 19. 2. 151 | molti avvenimenti della vita di Gesù Cristo, poté riferirli 1787 0. 19. 3. 153 | scomparsa di Gesù. La sua vita mortale doveva sembrarle 1788 0. 19. 4. 155 | importante ed attiva nella nostra vita». La ragione è questa: Che 1789 0. 19. 5. 155 | hanno di influenzare la vita sociale nella famiglia o 1790 0. 19. 6. 158 | modello, di ogni santità, la Vita vera dell'anima, cioè grazia 1791 0. 20. 1. 160 | volte salvò la insidiata vita del Cristo mistico, la Chiesa; 1792 0. 20. 1. 160 | salvò dall'empio Erode la vita del Bambino Gesù. Gesù fu 1793 0. 20. 1. 160 | segno di contraddizione in vita; molto amato e molto odiato; 1794 0. 20. 1. 161 | Si tratta di salvare la vita a Gesù; non si può esitare. 1795 0. 20. 1. 161 | morte, essendo autore della vita; bensì per dare la vita 1796 0. 20. 1. 161 | vita; bensì per dare la vita al mondo. Ma~ ~ ~ ./. essendo 1797 0. 20. 2. 163 | questo divenne centro di vita e di perfezione cristiana, 1798 0. 20. 2. 163 | e di pietà cristiana. La vita religiosa ebbe come culla 1799 0. 21. 1. 169 | pastore. Il buon pastore la vita per le pecorelle». E difatti 1800 0. 21. 2. 171 | parole: «Chi mi trova avrà la vita e riceverà salvezza dal 1801 0. 21. 3. 171 | invece quelle seguite da una vita veramente cristiana, riparatrice; 1802 0. 21. 3. 171 | o, meglio ancora, da una vita di apostolato, come quello 1803 0. 21. 3. 171 | Cortona. Molte volte nella vita ho visto giovani perdute 1804 0. 21. 3. 172 | persone che sprecavano la vita in leggerezze e disordini 1805 0. 21. 3. 172 | Assisi, riparare con una vita edificante. Uomini disonesti 1806 0. 21. 3. 172 | della SS.ma Vergine una vita di disordini per salire 1807 0. 21. 4. 174 | cuore, senza confessarsi. In vita mai aveva praticato la religione. 1808 0. 21. 5. 177 | di emendarsi, condurre vita gradita alla SS. Vergine.~ 1809 0. 21. 5. 178 | vie della salute e della vita.~ ~ 1810 0. 22. 1. 179 | La vita si muta con la morte, non 1811 0. 22. 1. 179 | di vivere, ma uguale la vita; vita soprannaturale ed 1812 0. 22. 1. 179 | vivere, ma uguale la vita; vita soprannaturale ed eterna; 1813 0. 22. 1. 179 | soprannaturale ed eterna; vita del vero figlio di Dio per 1814 0. 22. 1. 180 | a Dio senza di essa. «La vita eterna è questa: che gli 1815 0. 23. 2. 191 | La vita di Maria doveva apparire 1816 0. 23. 2. 192 | menzione di Maria durante la vita pubblica di Gesù (esclusa 1817 0. 23. 3. 195 | sotto una falsa luce la vita: offuscano gli ideali, distruggono 1818 0. 23. 3. 195 | suscitare nobili ideali di vita, diffondere preziose nozioni, 1819 0. 23. 3. 196 | essi hanno d'influenzare la vita sociale sia nella famiglia 1820 0. 23. 4. 197 | illusioni, persuasi che la vita possa essere data dalla 1821 0. 23. 4. 197 | materia? Vivere senza una vita? Le anime, come l'apostolato, 1822 0. 23. 4. 197 | come l'apostolato, hanno la vita solo da Gesù Cristo: e la 1823 0. 24. 1. 199 | preghiera, l'esempio di vita ritirata, laboriosa, pia; 1824 0. 24. 1. 200 | nelle alterne vicende della vita, sollevano a pensieri di 1825 0. 24. 1. 201 | fede, la sua pietà, la sua vita. E' vero che il suo lavoro 1826 0. 24. 2. 203 | sempre accompagnato nella vita.~ ~ ~ 1827 0. 24. 3. 205 | portare e trattare il Pane di Vita.~ ~ ./. 1828 0. 24. 3. 207 | giorni felici nella mia vita, ma come questo nessuno. 1829 0. 25. 1. 208 | Cristo, la SS. Trinità, la vita eterna; fortifica ed eleva 1830 0. 25. 1. 210 | imparò ad elevarsi nella sua vita e nella sua missione. Tacitamente 1831 0. 25. 2. 212 | secolo: donne che danno la vita negli ospedali e ricoveri; 1832 0. 25. 3. 213 | pienamente nella vostra vita di fanciulle, di spose, 1833 0. 25. 3. 213 | separazione tra religione e vita, tra soprannaturale e naturale, 1834 0. 25. 3. 213 | multiforme realtà della vita quotidiana, umana e sociale, 1835 0. 25. 3. 213 | Religione dal mondo e dalla vita, tanto più è necessaria 1836 0. 26. 1. 215 | mancanza di fine della vita, e del lavoro; vecchiaia 1837 0. 26. 2. 218 | ammalarsi. Giunse in fin di vita. Allora supplicò il giudice 1838 0. 26. 2. 218 | Scontata la pena, mutò vita; si fece gesuita e divenne 1839 0. 26. 2. 220 | genitori il modello di una vita onesta, laboriosa e pia; 1840 0. 26. 4. 222 | se le dissipazioni della vita moderna, le seduzioni che, 1841 0. 26. 4. 224 | studente che aspiri alla vita religiosa o sacerdotale. 1842 0. 27. 1. 225(1) | lui non muoia, ma abbia la vita eterna” (Gv 3,16).~ 1843 0. 27. 1. 225 | stato di grazia che è la vita.~ ~ 1844 0. 27. 1. 226 | ufficio di Maria nella sua vita terrena era di preparare 1845 0. 27. 1. 226 | il Sacerdote l'offre. La vita eterna si ha nei Sacramenti, 1846 0. 27. 1. 226 | Maestro divino: Via, Verità e Vita. I suoi tesori sono il Vangelo, 1847 0. 27. 1. 227 | Corsini è chiamato alla vita Carmelitana da Maria; per 1848 0. 27. 2. 228 | La donna è ministra della vita naturale; Eva infatti è 1849 0. 27. 2. 228 | stata la ministra della vita soprannaturale. L'annunziò 1850 0. 27. 2. 228 | Sorgente della grazia e della vita rimane solo e sempre Dio; 1851 0. 27. 2. 228 | Dispensiera della grazia che è la vita. Si possono chiarire le 1852 0. 27. 2. 229 | acquistare, con la sofferenza, la vita della grazia alle anime; 1853 0. 27. 2. 229 | aspirazioni, interessi, vita e missione col suo Gesù. 1854 0. 27. 3. 231 | 1) Ha duplice fine: vita di unione con Maria; procurare 1855 0. 27. 3. 232 | Il P. Roschini, nella Vita di Maria nota che durante 1856 0. 27. 3. 233 | che conduce alla eterna vita. Così sia.~ 1857 0. 28. 1. 235 | trattandosi di frutti di vita eterna. Se l'apostolo porterà 1858 0. 28. 2. 237 | misteri ed i dolori della vita privata di Gesù: «Nesciebatis...?»3.~ 1859 0. 28. 2. 237 | Nella vita pubblica vide Gesù molte 1860 0. 28. 2. 238 | diventava apostolato, luce, vita, salvezza per le anime: 1861 0. 28. 3. 239 | quali tu hai esposto la tua vita; conoscendo le angustie 1862 0. 28. 4. 241 | per una~ ~ ./. donna la vita; per causa di Eva la rovina, 1863 0. 28. 4. 241 | Se volessimo esaminare la vita dei Santi, degli uomini 1864 0. 29. 1. 245 | Gesù Cristo Via, Verità e Vita, si stabilì ovunque.~ 1865 0. 29. 2. 247 | grazia; poiché ci ha dato la vita spirituale: «Vitam datam 1866 0. 29. 2. 247 | redemptae plaudite»3. A questa vita ci ha concepiti nella casa 1867 0. 29. 2. 247(3) | genti redente, applaudite la vita data attraverso la Vergine”.~ 1868 0. 29. 2. 248 | è il centro il cuore, la vita, la gioia, la luce, la consolazione 1869 0. 30. 1. 252 | condannato colui che in vita si è assicurata la protezione 1870 0. 30. 1. 253 | darebbe il Restauratore della vita.~ 1871 0. 30. 2. 254 | L'uomo deve vivere una vita soprannaturale di fede, 1872 0. 30. 3. 255 | Maria iniziarono la loro vita apostolica.~ 1873 0. 30. 3. 255 | è il restauratore della vita cristiana e del buon costume 1874 0. 30. 3. 256 | darei volentieri la mia vita per godere della sua presenza; 1875 0. 30. 4. 259 | assiste i chiamati alla vita religiosa e sacerdotale; 1876 0. 31. 2. 264 | capace di merito, erede della vita eterna. E' quella posseduta 1877 0. 31. 3. 265 | Prima la vita di Maria era unita a quella 1878 0. 31. 3. 265 | alla propagazione ed alla vita della Chiesa che questa 1879 0. 31. 3. 265 | labbra, ma che basta per la vita e per l'apostolato. Lo diede 1880 0. 31. 4. 267 | Spirito Santo comunica la Sua vita soprannaturale nel Battesimo: « 1881 0. 31. 4. 267 | Gran cosa dar la vita; ma più grande ancora comunicare 1882 0. 31. 4. 268 | senza di esso non vi è vita merito: «Nessuno può 1883 0. 31. 4. 269 | impellente dalle condizioni della vita moderna e dalla scarsezza 1884 0. 32. 1. 272 | Venni, affinché ricevano la vita». Maria venne per portarci 1885 0. 32. 1. 272 | apostola: nelle Profezie, nella vita, nel cielo.~ 1886 0. 32. 1. 273 | studiate tanto per una vita che potrà come massimo durare 1887 0. 32. 1. 273 | fatiche; mentre per una vita che non finirà (non dura 1888 0. 32. 2. 274 | complementare: un tenore elevato di vita umana, quanto è comportabile.~ 1889 0. 32. 2. 274 | da Maria l'esempio di una vita semplice, ma ordinata, serena.~ 1890 0. 32. 2. 275 | procede: indirizzare la vita verso il Paradiso. Qui sta 1891 0. 32. 2. 275 | Maria fu la vita della Chiesa. Dice il Nicolas: « 1892 0. 32. 2. 276 | vincere il male e stabilire la vita cristiana.~ 1893 0. 32. 2. 276 | religiose sono la forma di vita più elevata e più perfetta 1894 0. 32. 2. 276 | essi furono ispirati dalla vita e dallo spirito della Vergine; 1895 0. 32. 2. 276 | contributo di irradiazione. La vita religiosa è costituita dai 1896 0. 32. 2. 276 | Maria ne è modello. La vita religiosa si applica alla 1897 0. 32. 2. 277 | religiose femminili, hanno vita, ministero, apostolato, 1898 0. 32. 3. 279 | Madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra: 1899 0. 33. 1. 282 | riflettono su Maria. La vita, la infallibilità, la indefettibilità 1900 0. 33. 2. 284 | Lui, ci ha rigenerati alla vita soprannaturale. Ora è chiaro 1901 0. 33. 2. 285 | servire alla Madre di Dio in vita, se vuoi vivere con Maria 1902 0. 33. 2. 286 | virtù; spiegare la~ ~ ./. vita d'unione con Maria; dare 1903 0. 33. 2. 286 | In ogni circostanza della vita, in ogni iniziativa, in 1904 0. Cor. 0. 290 | schiera la santità della vita, l'integrità dei costumi, 1905 0. Cor. 0. 291 | buona volta. Datemi una vita penitente, perché possa 1906 0. Cor. 0. 292 | mia dolce Sovrana, nostra Vita e Regina della pace, quanto 1907 0. Cor. 0. 293 | Regina a voi consacro la vita intera, pregate per me adesso Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
1908 Pres. 5 | insistito in tutta la sua vita: novissimi, voti, mezzi 1909 1. 7 | direttamente di Dio in una vita più perfetta, come per voi. 1910 1. 7 | come per voi. Vi è una vita più perfetta, che si vive 1911 1. 7 | comunità religiosa; e vi è una vita invece che si conduce nel 1912 1. 7 | Se questa vita si conduce isolatamente, 1913 1. 7 | finora. Se invece questa vita si conduce in un Istituto 1914 1. 7 | questo, c'è l'apostolato. La vita vostra nel mondo per osservare 1915 1. 7 | consacrate a Dio, è una vita che richiede tanto lavoro 1916 1. 8 | tentazioni. Poi, unita a questa vita di santificazione che fate, 1917 1. 8 | camminato sempre in una vita di santificazione individuale, 1918 1. 8 | potrete entrare in una vita di santificazione sociale, 1919 1. 8 | quello di impiegare la vostra vita nel fare del bene. Può essere 1920 1. 8 | un bene che si fa con la vita di sofferenza e di pazienza 1921 1. 9 | Così è nata questa forma di vita, quella che si chiama degli 1922 1. 9 | consacrarsi al Signore in una vita di maggior perfezione e 1923 1. 9 | hanno salute adatta ad una vita pienamente comune, o vorrebbero 1924 1. 9 | Queste persone vorrebbero una vita ben diretta, non l'incertezza 1925 1. 9 | altro; vorrebbero avere una vita diretta nel senso di ricevere 1926 1. 9 | sapendo di essere in una vita di maggior merito. Questo 1927 1. 9 | tanta pace alle anime. Una vita ben diretta, ma anche libertà 1928 1. 10 | Religiose con l'abito e vita comune, ed ecco che la Chiesa 1929 1. 10 | esempio, vivete la vostra vita pienamente cristiana, consacratevi 1930 1. 11 | quali possano condurre una vita particolarmente adatta all' 1931 1. 11 | e si consacra la propria vita a fare del bene nel mondo.~ 1932 1. 11 | hanno un secolo e mezzo di vita, anche un po' di più. I 1933 1. 11 | società. Altra è il tenore di vita di una persona del popolo, 1934 1. 12 | sono quelli di portare la vita di perfezione, di santità, 1935 1. 12 | in tutti gli ambienti. La vita di perfezione è quella che 1936 1. 12 | dalla Chiesa è che tutta la vita dei membri consacrati a 1937 1. 13 | voi un passaggio da una vita buona ad una vita migliore, 1938 1. 13 | da una vita buona ad una vita migliore, e da una vita 1939 1. 13 | vita migliore, e da una vita non sempre guidata dal medesimo 1940 1. 13 | medesima spiritualità, ad una vita regolare spirituale, in 1941 1. 13 | già vivere veramente la vita cristiana. Ci vuole come 1942 1. 14 | santificarsi di più, di vivere una vita spirituale regolata e sentire 1943 2. 15 | siete arrivate a questa vita di pietà e di apostolato 1944 2. 16 | e offrono tutta la loro vita per le Missioni, alle volte 1945 2. 16 | stato sacerdotale o alla vita religiosa; fanno loro le 1946 2. 17 | nuovo orientamento della vita.~ ~~ ./. 1947 2. 18 | Cristo Maestro Via Verità e Vita e diffondendo il pensiero 1948 2. 18 | avessero il necessario alla vita, ma ancora che si formassero 1949 2. 18 | si formassero bene alla vita cristiana. Due di quei figli 1950 2. 18 | Istituto c'è una specie di vita comune, ancorché ognuno 1951 2. 18 | vi sarà naturalmente una vita più comune. «In tutto, però, 1952 3. 22 | si è considerato che la vita è ordinata all'eternità, 1953 3. 22 | La terra è una prova, la vita presente è una prova. Chi 1954 3. 22 | guadagnare: 1) i meriti della vita cristiana, 2) i meriti della 1955 3. 22 | premio ai meriti e alla vita che si è fatta sulla terra.~ 1956 3. 22 | Consideriamo prima i meriti della vita cristiana. Questi consistono 1957 3. 23 | vari gradi nel vivere la vita per noi. Vi sono i cristiani 1958 3. 24 | sposi possano vivere una vita tranquilla nell'amore vicendevole. 1959 3. 25 | sempre l'obbedienza nella vita, è sicurissimo di salvarsi, 1960 3. 25 | Bisogna pensare sì alla vita presente, ma col cuore distaccato 1961 3. 25 | bisogna provvedere per la vita presente, ma non con affanno 1962 3. 25 | insegnato a noi che questa vita di consacrazione è più perfetta. 1963 3. 25 | cosa devo fare per avere la vita eterna? E Gesù rispose: 1964 3. 26 | essere perfetto»: questa è la vita di perfezione. Con questa 1965 3. 26 | di perfezione. Con questa vita di perfezione il premio 1966 3. 27 | meriti. Quindi: meriti della vita cristiana, meriti della 1967 3. 28 | vi sono persone che nella vita raccolgono i meriti del 1968 3. 28 | che vi ha fatto Gesù nella vita, dal battesimo a oggi, per 1969 3. 28 | esercizi, riflettete. La vita passa; come vorremmo trovarci? 1970 3. 28 | ricevere il premio della vita del cristiano che ha ben 1971 3. 29 | necessari, onde tutta la vita sia spesa per Dio. «Signore – 1972 4. 30 | possono acquistare nella vita del semplice cristiano, 1973 4. 30 | Perciò ecco i meriti della vita cristiana, i meriti della 1974 4. 30 | incontrate ogni giorno nella vita. Meriti come buoni cristiani, 1975 4. 30 | come le suore che vivono la vita comune, ma non in clausura. 1976 4. 30 | particolare, pratica la vita di comunità, e nello stesso 1977 4. 31 | senza abito comune, senza vita comune e compiono un apostolato 1978 4. 31 | tre specie di meriti: di vita cristiana buona, di vita 1979 4. 31 | vita cristiana buona, di vita consacrata a Dio nell'esercizio 1980 4. 31 | esercizio dei santi voti e di vita di apostolato. E questo 1981 4. 31 | acquistano i meriti della vita consacrata a Dio, i loro 1982 4. 31 | che guida le persone di vita contemplativa e gli Istituti 1983 4. 32 | entrare. Inoltre non avendo la vita comune si possono fare tante 1984 4. 33 | Allora ogni momento della vita prende un altro senso. Il 1985 4. 33 | obbedienza. L'obbedienza guida la vita del membro cioè di colui 1986 4. 33 | approvare il regolamento di vita spirituale per tutto l'anno, 1987 4. 34 | avete i meriti di 60. La vita considerata in ordine all' 1988 4. 34 | potrebbe paragonare alla vita del semplice cristiano; 1989 4. 34 | sessanta si può paragonare alla vita che è consacrata a Dio, 1990 4. 34 | coloro che traducono la loro vita in apostolato. Mirare al 1991 4. 34 | l'eternità? Spendere la vita per il Maestro Divino! « 1992 4. 34 | Fate rendere la vostra vita al massimo. Finché viviamo 1993 4. 35 | fatto un gran bene nella sua vita. Disse così: Io sarei contenta 1994 4. 35 | consacrarsi al Signore in una vita di maggiore perfezione e 1995 4. 35 | hanno salute non adatta alla vita pienamente in comune; oppure 1996 4. 35 | l'età per entrare nella vita comune; o vorrebbero un 1997 4. 35 | suore; o vorrebbero una vita ben diretta ma con tanta 1998 4. 35 | persone desiderano quindi una vita ben diretta, di maggiore 1999 4. 36 | vogliono vivere la loro vita di consacrazione a Dio. 2000 4. 36 | quindi accettò la nuova vita, è stata Maria la quale


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-6696

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL