| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ringrazi 1 ringrazia 20 ringraziamenti 24 ringraziamento 169 ringraziamo 32 ringraziamolo 1 ringraziando 2 | Frequenza [« »] 169 conversione 169 creato 169 fedeltà 169 ringraziamento 169 vostre 168 assieme 168 mundo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ringraziamento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 2. 0. 76| preghiera di benedizione e di ringraziamento, «sacrificium laudis»,4
2 1. 2. 7. 2. 0. 76| compiano atti di adorazione, di ringraziamento, di soddisfazione per i
3 1. 2. 7. 3. 0. 78| preparazione e segue il ringraziamento.~
4 1. 2. 7. 3. 0. 78| Il ringraziamento consiste in atti o adorazioni
5 1. 2. 7. 3. 0. 78| quanto è possibile, un degno ringraziamento.~
6 1. 2. 8. 0. 0. 80| preparazione e facendovi seguire un ringraziamento che fomenti quest’unione.
7 1. 2. 8. 0. 0. 80| anticipata a Gesù Cristo e un ringraziamento che metta in esercizio quest’
8 1. 2. 8. 1. 0. 81| nella preparazione e nel ringraziamento.~ ~
9 1. 2. 8. 1. 0. 81| pratico – Preparazione e ringraziamento si ripartiscono rispettivamente
10 1. 2. 8. 1. 0. 82| Ringraziamento: Profondo atto di adorazione
11 1. 2. 8. 2. 0. 84| Ringraziamento: Atto di silenziosa adorazione,
12 1. 2. 8. 3. 0. 86| Ringraziamento: Glorificare Gesù Cristo
13 1. 2. 9. 1. 0. 89| chiude la meditazione con un ringraziamento a Dio per la grazia della
14 1. 2. 11. 2. 0. 107| l’esame generale, ossia: ringraziamento, preghiera per conoscere
15 1. 2. 11. 2. 0. 107| Ringraziamento. Ringraziare Dio in particolare
16 1. 2. 11. 2. 0. 110| atti di gratitudine e di ringraziamento, chiedere grazie di conoscere
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | elogio».15 Non manca un ringraziamento all’Autore per il suo «prezioso
18 Prefa1. 0. 0. 0. IX | e sincerità ogni lode e ringraziamento.~
19 1. 2. 5. 2. 21 | Preparazione e ringraziamento.
20 1. 2. 5. 2. 21 | Comunione. Lo stesso dicasi del ringraziamento.~
21 1. 2. 5. 2. 21 | usare la preparazione e ringraziamento che stanno sulle tabelle
22 1. 2. 5. 2. 21(20) | adorazione, il secondo al ringraziamento, il terzo alla propiziazione
23 1. 2. 5. 2. 21 | immediatamente prima di Messa e il ringraziamento immediatamente dopo, potrà
24 1. 2. 5. 2. 21 | nella preparazione e nel ringraziamento si è che il sacerdote, e
25 1. 2. 7. 2. 26 | questo nella preparazione o ringraziamento alla Messa, per disporre
26 1. 2.14. 2. 34 | preparazione e mezz’ora come ringraziamento alla S. Messa, come meditazione
27 1. 3. 5. 0. 48 | meditazione, la preparazione ed il ringraziamento della Messa. Non che subito
28 1. 2. 3. 1. 203 | della preparazione e del ringraziamento.~
29 1. 2. 5. 0. 208 | seguire da un conveniente ringraziamento, proporzionato alle forze,
30 1. 2. 5. 0. 209 | adatte come preparazione e ringraziamento, con i propositi da farsi
31 1. 2. 5. 0. 209 | sarebbe da ripetersi pel ringraziamento. Di più si badi a dire che
32 1. 2. 5. 0. 209 | più si badi a dire che il ringraziamento principale sta nell’adempiere
33 1. 2. 5. 0. 210 | attenzione ad atti d’amore, di ringraziamento, di speranza, di domanda.~
34 1. 3. 2. 0. 216 | un Vi adoro, un atto di ringraziamento, di contrizione, un Pater
35 1. 10. 0. 0. 360 | dire una parola a tutti di ringraziamento, cogliere l’occasione per
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 Prefa. 2. 4. 12 | Trinità onore, adorazione, ringraziamento, amore; ora e sempre e nei
37 Prefa. 67. 1. 156 | compie con la lode, col ringraziamento: «Ti rendo lode, o Padre,
38 1. 18. 1. 276 | Dio solo andrà l’onore, il ringraziamento, l’adorazione. Io commetterei
39 1. 49. 0. 357 | Gli atti di amore e di ringraziamento, le lodi e le suppliche
40 1. 67. 0. 405 | preghiera di lode, ora più di ringraziamento; ora più preghiera di soddisfazione;
41 1. 115. 0. 507 | Santi nel canto di lode e di ringraziamento: anzi la sua voce di soprano,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 12. 1. 33 | sacrificio: in adorazione, ringraziamento, soddisfazione e supplica.
43 0. 17. 0. 47 | sacrificio è Eucaristico. Quale ringraziamento di più degno di quello che
44 0. 18. 1. 48 | pure un'introduzione ed un ringraziamento.~ ~ ./. Questa divisione
45 0. 22. 0. 60 | Occorre un conveniente ringraziamento: umilmente adorando Gesù
46 0. 22. 1. 61 | Comunione? Com'è il mio ringraziamento?~ ~
47 0. 24. 1. 64 | santificare e indirizzare come ringraziamento della Messa e Comunione
48 0. 72. 1. 188 | Ringraziamento. Quest'anno fu una continua
49 0. 72. 1. 188 | Pater omnipotens».1 In ringraziamento: prendiamo il calice e offriamolo
50 0. 144. 0. 395 | alla Comunione, come per ringraziamento; per assistere agli agonizzanti
51 0. 5. 0. 423 | me esse».4~Eucaristia. – Ringraziamento alla Comunione. ~Amor puro. –
52 0. 7. 1. 429 | al Padre l'adorazione, il ringraziamento, la soddisfazione e la supplica
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 2. 4. 3. 6. 179 | atti di preparazione e di ringraziamento. Inoltre avranno cura che
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 0. 15. 4. 123 | universale di lode, adorazione e ringraziamento della creatura al suo Dio:
55 0. 15. 5. 125 | due sono: adorazione e ringraziamento. Le altre due sono: soddisfazione
56 0. 15. 5. 125 | Lode, adorazione, ringraziamento, riparazione, offerta del
57 0. 19. 5. 156 | due prime parole furono di ringraziamento~ ~ ./. a Dio che aveva dato
58 0. 24. 3. 207 | spirito, che eruppe in un vivo ringraziamento. Dio mio! Figlio mio! Sono
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
59 Pres. 6 | doveroso un particolare ringraziamento a Sr. Felicina Luci, delle
60 6. 52 | preghiere di preparazione e ringraziamento alla Comunione. Tutte queste
61 6. 52 | formule di preparazione e ringraziamento alla Comunione fanno preghiere
62 6. 54 | il cielo in adorazione, ringraziamento, soddisfazione e supplica
63 11. 91 | Veramente la preghiera di ringraziamento che si dice a tavola sarebbe
64 17. 140 | a fare sempre meglio il ringraziamento. Tuttavia alla fine della
65 17. 140 | comunione, alla fine del ringraziamento, è sempre importante fare
66 23. 180 | Il primo pensiero è di ringraziamento a Maria. Maria Annunziata
67 28. 229 | nel corso dell'anno e col ringraziamento delle grazie ricevute nel
68 31. 258 | prepararsi e per fare il ringraziamento. Altra pratica di pietà:
69 38. 311 | lo sentite. E allora il ringraziamento al Signore per mezzo di
70 50. 382 | della Comunione si ha nel ringraziamento. Quando Gesù, l'amico tuo,
71 50. 382 | Alfonso voleva un'ora di ringraziamento. Chi è adesso che fa un'
72 50. 382 | adesso che fa un'ora di ringraziamento? E allora dice: Almeno un
73 51. 386 | preparazione e~ ~~ ./. qualunque ringraziamento si vogliano fare, in primo
74 65. 461 | conservato fino ad oggi». Poi, il ringraziamento perché il Signore vi ha
75 66. 474 | Uomo-Dio. 2) Riconoscenza e ringraziamento per tutto ciò che abbiamo
76 66. 474 | Quindi: 1) adorazione, 2) ringraziamento, 3) soddisfazione e 4) supplica.
77 70. 496 | adorazione al Padre Celeste, ringraziamento al Padre Celeste, soddisfazione
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 1. 1. 3. 0. 33 | cantici di adorazione, di ringraziamento, di amore, di lode, di domanda.
79 1. 2. 2. 1. 46 | digerisco, cioè non faccio il ringraziamento.~
80 2. 2. 3. 1. 143 | nell'anima, preghiere e ringraziamento. Abbiamo quindi le parole
81 2. 2. 3. 3. 146 | comprende l'adorazione, il ringraziamento, la propiziazione e la domanda
82 2. 2. 3. 6. 150 | impetrazione, soddisfazione, ringraziamento.~
83 2. 3. 4. 2. 177 | cui fanno seguire un buon ringraziamento; e le visite al SS. Sacramento,
84 2. 4. 3. 0. 189 | atto che è adorazione, ringraziamento, propiziazione, domanda
85 2. 4. 3. 2. 195 | fa seguire un fervoroso ringraziamento. L'infermo vuole starsene
86 4. 1. 4. 3. 305 | e seguita da conveniente ringraziamento. Occorre pregare Gesù che
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
87 Prefa. 0. 0. 0. 10 | preparazione ed il più fruttuoso ringraziamento alla Santa Messa. La meditazione
88 1. 2. 3. 1. 30 | preparazione e il dovuto ringraziamento alla santa Messa? Recito
89 1. 12. 3. 2. 115 | quattro doveri di: adorazione, ringraziamento, propiziazione ed impetrazione.
90 1. 15. 3. 3. 142 | preghiere da recitarsi come ringraziamento dopo la celebrazione della
91 3. 1. 1. 3. 314 | Messale Romano: Messa di ringraziamento, Orazione).~ ~
92 3. 1. 3. 1. 318 | preparazione, e con un devoto ringraziamento? Vado a celebrare la santa
93 3. 1. 3. 1. 318 | trattengo abbastanza nel ringraziamento ?~
94 3. 4. 1. 3. 343 | Il dovere del ringraziamento per il beneficio ricevuto,
95 3. 5. 3. 3. 357 | devozione si deve fare il ringraziamento dopo la comunione; d) Il
96 3. 6. 2. 3. 364 | riferiscono la preparazione ed il ringraziamento alla Messa, che sono molto
97 3. 6. 2. 3. 364 | essere scusato da colpa. Nel ringraziamento bisogna almeno occupare
98 3. 6. 3. 2. 367 | la comunione stessa ed il ringraziamento per essa. Si comincia con
99 3. 12. 3. 2. 418 | onore della SS. Trinità; in ringraziamento del beneficio della creazione,
100 3. 12. 3. 2. 418 | dello Spirito Santo; in ringraziamento per i benefici speciali...;
101 3. 12. 3. 2. 418 | santi Angeli custodi; in ringraziamento del loro aiuto naturale
102 3. 12. 3. 2. 418 | dei santi Apostoli...; in ringraziamento per il gloriosissimo esempio
103 3. 12. 3. 2. 418 | santissima Eucaristia; in ringraziamento per la sua istituzione,
104 3. 12. 3. 2. 418 | sacratissimo Cuore di Gesù...; in ringraziamento dell’immenso amore che questo
105 3. 14. 1. 2. 431 | Alcune processioni sono di ringraziamento, e si fanno per rendere
106 3. 20. 3. 1. 487 | Maria parole di giubilo e di ringraziamento: «Ti glorificherò, Signore,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
107 SP01.360401. 2. 2 | la seguente lettera per ringraziamento: ~
108 SP01.400820. 1. 2 | celebrata una Santa Messa di ringraziamento, unito intimamente ai fratelli. ~
109 SP01.410000. 1. 2 | Ordinario di Casa Madre. Un ringraziamento fervido ed affettuoso ai
110 SP01.410000. 1. 2 | celebri una Santa Messa di ringraziamento. ~*** ~
111 SP01.460106. 1. 2 | dei quali, il primo è un ringraziamento umile ed ~ ~ ./. amoroso
112 SP02.470000. 7. 4c2 | sacerdoti.~ ~----------~n Ringraziamento remoto~
113 SP02.480100. 6. 2c1 | Atti di adorazione, di ringraziamento, gioia o compassione.~ ~
114 SP02.480100. 7. 2c2 | 1) Ringraziamento per le grazie ricevute nella
115 SP02.480100. 7. 2c2 | omaggi (atti di adorazione, ringraziamento, riparazione, petizione)
116 SP02.480400. 6. 2c1 | cinquantenaria: a Dio la lode ed il ringraziamento; a Vostra Eminenza una ancor
117 SP02.480600. 5. 2c2 | DALLA COLUMBIA: Ringraziamento.~
118 SP02.480600. 5. 2c2 | Uno speciale ringraziamento si eleva dai nostri cuori
119 SP02.490400. 2. 1c1 | prima volta, rivolgeva il ringraziamento cordiale, sentitissimo,
120 SP02.490500. 1. 2c1 | santa Messa a Damasco è ringraziamento per il nostro Padre Convertito;
121 SP02.490700. 4. 1c2 | lieto di rendere omaggio e ringraziamento a tutte le autorità religiose,
122 SP02.490900. 3. 1c2 | giornata in adorazione, lode e ringraziamento a Dio, principio unico ed
123 SP02.500200. 6. 4c1 | ROMA. Celebrazione di ringraziamento per l’approvazione definitiva
124 SP02.500200. 6. 4c1 | quest’anno il tono di festoso ringraziamento. Messa solenne, Vespri solenni,
125 SP02.510500. 1. 1c1 | di consenso, ma di vivo ringraziamento.~
126 SP02.511000. 1. 2c2 | per la preparazione e il ringraziamento».~* * *~
127 SP02.540300.10.12c2 | Eleviamo un sentito ringraziamento al Signore delle scienze
128 SP02.540900. 5. 2c1 | Ringraziamento, per averci il Signore dato,~~~ ./.
129 SP02.550200. 7. 6c2 | ogni adorazione, speranza, ringraziamento, soddisfazione, supplica
130 SP02.550500.12. 4c2 | Gli atti di preparazione e ringraziamento sono: 1) Adorare Gesù, Verità,
131 SP02.551200. 5. 2c2 | meraviglioso cantico di ringraziamento, il «magnificat»; si fermò
132 SP02.560100. 6. 4c1 | un solenne «Te Deum» di ringraziamento e per la benedizione eucaristica,
133 SP02.561000. 1. 1c1 | c) in ringraziamento della vocazione a cooperare
134 SP02.561200. 2. 2c1 | Il ringraziamento stabilisce e sigilla l’unione
135 SP02.580300. 1. 2c2 | preparatoria e quella di ringraziamento.~
136 SP02.580300. 1. 3c1 | preghiera finale si compone: di ringraziamento per la divina assistenza,
137 SP02.591200.10. 5c2 | seguito le parole di~ ~ ./. ringraziamento di Lia per la nascita di
138 SP02.600500. 1. 1 | In lode e ringraziamento a Gesù Maestro, ~a Maria
139 SP02.620100. 3. 5c2 | Ringraziamento del Primo Maestro~ ~
140 SP02.620800. 1. 2c1 | Messa con preparazione e ringraziamento: 1 ora; Visita: 1 ora; Meditazione:
141 SP02.630100.12. 4c1 | Preghiera di adorazione, lode, ringraziamento, supplica dell'Uomo-Dio.~
142 SP02.630900. 3. 4c1 | preparazione e il migliore ringraziamento. A misura che gli uomini
143 SP02.630900. 3. 4c2 | un accurato e prolungato ringraziamento.~
144 SP02.630900. 3. 4c2 | Per chi lo fa bene, il ringraziamento, un po' per volta diventerà
145 SP02.630900. 3. 4c2 | Alfonso voleva un'ora di ringraziamento; si faccia almeno un buon
146 SP02.631100. 2. 4c2 | abitudine, espressioni di ringraziamento per la vocazione, la corrispondenza
147 SP02.640100. 1. 2c1 | l'adorazione, la lode, il ringraziamento. L'altra più ordinata ai
148 SP02.640100. 1. 2c1 | Padri come: adorazione, ringraziamento, riparazione, supplica.~
149 SP02.640100. 1. 2c2 | La lode, l'adorazione, il ringraziamento a Dio, principio e fine,
150 SP02.640800. 1. 1c1 | giornate di preghiere: di ringraziamento, di lode a Dio e di propositi
151 SP02.650800. 2. 4c2 | preghiere, di adorazioni, lodi, ringraziamento e soddisfazione, e la domanda
152 SP02.690400. 5. 3c2 | I – Un grande ringraziamento per il più felice giorno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
153 0. 0. 4. 7. 0. 124| 1. In adorazione e ringraziamento perché nel Figlio vostro
154 0. 0. 11. 2. 0. 340| 1. In adorazione e ringraziamento perché nel Figlio ./. vostro
155 0. 0. 15. 1. 0. 486| una giornata di festa e ringraziamento; cui si possono unire anche
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
156 0. 0. 2. 4. 0. 29| Quindi il ringraziamento col Communio, Postcommunio,
157 0. 0. 2. 5. 0. 29| Uomo-Dio in adorazione, lode e ringraziamento; atti, questi, di «valore
158 0. 0. 2. 9 35| Preparazione e ringraziamento~
159 0. 0. 2. 9. 0. 35| proporzione della preparazione e ringraziamento. Per la Messa un buon sacerdote
160 0. 0. 2. 9. 0. 35| devota celebrazione ed il ringraziamento. Si sentiranno così le intimità
161 0. 0. 2. 9. 0. 35| la mattinata passarla in ringraziamento, portando i frutti di una
162 0. 0. 2. 9. 0. 36| preparazione che per il ringraziamento. È metodo direttivo. Molti
163 0. 0. 3. 5. 0. 62| preparatoria e quella di ringraziamento.~
164 0. 0. 3. 5. 0. 63| preghiera finale si compone: di ringraziamento per la divina assistenza,
165 0. 0. 5. 5. 0. 106| quattro fini: adorazione, ringraziamento, riparazione e supplica.~
166 0. 0. 5. 5. 0. 107| Seguono il ringraziamento ed il dolore; si recita
167 0. 0. 6. 2. 0. 121| di cammino percorso, il ringraziamento per le grazie, il dolore
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
168 0. 0. 1. 1. 0. 8| di celebrare, facciano il ringraziamento a Dio per un così grande
169 0. 0. 1. 1. 0. 8| alla Comunione, che per il ringraziamento.~ ./.