Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiesa 3406
chiesa-parrocchia 1
chiesabini 1
chiese 169
chiesero 4
chiesetta 5
chiesta 7
Frequenza    [«  »]
170 pieno
170 simile
169 articoli
169 chiese
169 conversione
169 creato
169 fedeltà
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

chiese
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 1. 0. 122 | devono ritrarre sia nelle chiese che sui paramenti, nelle 2 1. 2. 13. 3. 0. 130 | pratica di esporre nelle chiese il Vangelo davanti alla 3 1. 3. 17. 1. 0. 276 | aule accademiche e dalle chiese, in ogni tempo si levò potente 4 1. 5. 4. 1. 0. 484 | sono pulpiti, le sale come chiese, gli operatori i predicatori; 5 1. 5. 4. 1. 0. 484 | prendono le cose. Anche le chiese sono innalzate con mattoni, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | feste e della Costruzione di Chiese.~ 7 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | costruzione e ai costruttori delle chiese. Fra i suggerimenti e le 8 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | pastorale nascono nelle varie chiese locali iniziative interessanti 9 1. 5. 5. 2. 71 | diceva Pio X, edificare tante chiese molto artistiche, erigere 10 2. 2. 0. 7. 95 | beneficiati, rettori di chiese, direttori spirituali negli 11 2. 3. 3. 0. 107 | parrocchia: cappellani di chiese campestri, beneficiati con 12 1. 1.13. 2. 194 | il Frassinetti: V’hanno chiese ove i confessori sono numerosi: 13 1. 2. 4. 0. 207 | comunione generale, nelle chiese cattedrali o parrocchiali, 14 1. 3. 1. 0. 213 | è possibile, anche nelle chiese minori e nelle cappelle: 15 1. 3. 1. 0. 213(2) | ordinariamente si usa nelle chiese secondo il rito romano”, 16 1. 3. 2. 0. 214 | ove si funziona in diverse chiese e parrocchie vi fosse una 17 1. 3. 6. 0. 224 | quasi senza scopo da certe chiese in altre più povere, o da 18 1. 4. 1. 0. 242 | ginnastiche, benedizioni di chiese, da una sepoltura, da una 19 1. 5. 4. 0. 299 | tante classi, sparse per le chiese. Qui, in un locale tanto 20 1. 11. 0. 0. 361 | COSTRUZIONE DI CHIESE~ 21 1. 11. 0. 0. 361 | luoghi delle campagne le chiese sono così fatte che bastano 22 1. 11. 0. 0. 362 | inconvenienti costruendo e per tempo chiese sufficienti. Non è giusto 23 1. 11. 0. 0. 363 | dirsi della costruzione di chiese: il denaro viene quando 24 1. 11. 0. 0. 366 | nella costruzione di nuove chiese, giova notare alcune cose 25 1. 11. 0. 1. 367 | Si eviterà così di avere chiese ove il pulpito vien collocato 26 1. 11. 0. 2. 369 | coro molto ristretto: molte chiese fuori d’Italia ne sono prive 27 1. 11. 0. 2. 369 | grande importanza che le chiese siano sempre bene illuminate 28 1. 11. 1 369 | Pulizia nelle chiese~ 29 1. 11. 2. 0. 371 | edificazione e la pulizia delle chiese si aggiunge una parola sopra 30 1. 11. 2. 0. 371 | industrialismo che ha invaso le chiese (statue di gesso, fiori 31 indici. 4. 0. 0. 372 | ordinariamente si usa nelle chiese secondo il rito romano”. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 1. 102. 2. 480 | ama Gesù Lo cerca nelle Chiese; Lo visita e Lo adora, Lo ./. 33 1. 117. 0. 512 | erette statue, altari e Chiese in ogni punto del mondo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 12. 2. 34 | che si commettono nelle chiese e contro la Vostra reale 35 0. 12. 2. 34 | volontaria povertà: molte chiese sono povere e sudicie; i 36 0. 15. 0. 43 | e l'altra chiedo quanto chiese il ladrone pentito.~ ~ ~ ~ 37 0. 27. 1. 71 | noi l'abbiamo nelle nostre Chiese. Disponevano di Gesù come 38 0. 40. 1. 104 | Eucarestia, custodirla nelle chiese, dispensarla ai fedeli, 39 0. 40. 1. 104 | Eucaristia si conserva nelle chiese e ad essa si deve l'onore~ ~ ./. 40 0. 70. 0. 183 | recò ad Efeso e governò le Chiese dell'Asia. Perseguitato 41 0. 91. 0. 246 | Consacrazione dei Vescovi, delle Chiese, degli altari, dei calici, 42 0. 108. 1. 296 | Nessuna delle altre, cosidette chiese, ha l'infallibilità poiché 43 0. 112. 0. 307 | e scrivi cinquanta. Poi chiese ad un altro: E tu quanto 44 0. 130. 1. 358 | al sommo sacerdote, gli chiese lettere per le sinagoghe 45 0. 130. 0. 359 | perché mi perseguiti? Ed egli chiese: Chi sei, Signore? E l'altro: 46 0. 130. 2. 360 | fondò una moltitudine di Chiese; aggregò molte nazioni a 47 0. 142. 0. 391 | che le scrisse a sette chiese, rappresentanti l'antica 48 0. 145. 0. 397 | nel Vangelo, per tutte le Chiese”» (2 Cor. 8, 18). Luca oltre 49 0. 3. 0. 418 | Le chiese, gli altari, le immagini Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 1. 2. 2. 0. 26(9) | poveri e alla cura delle chiese della nuova cristianità 51 1. 2. 2. 0. 27(17) | legittima al trono. Enrico chiese il riconoscimento di annullamento 52 1. 4. 2. 0. 45 | grazie, ma anche a tutte le chiese dei gentili: e anche la 53 1. 4. 3. 0. 50 | soccorrere e servire alle diverse chiese.~ 54 2. 2. 1. 3. 81 | tridui, novene, visite a chiese, pellegrinaggi, ecc.~ 55 2. 2. 1. 3. 99 | insegnato ai fanciulli nelle chiese ed oratori (Clemente XII - 56 2. 2. 1. 3. 99 | radunarsi nelle scuole o nelle chiese per imparare la dottrina 57 2. 4. 3. 3. 173 | L’Opera delle chiese povere. – È frutto di spirito 58 2. 4. 3. 3. 173 | paramenta, calici, ecc. alle chiese povere. Qualche volta si ./. 59 2. 4. 3. 3. 176 | biancheria, per la pulizia nelle chiese. – Sono piccole unioni di 60 2. 4. 3. 3. 176 | mantenere i fiori freschi nelle chiese, a lavarne e stirarne la 61 2. 4. 3. 11. 191 | catechismo ai fanciulli nelle chiese.~ 62 3. 2. 0. 0. 219 | fate il giro di tutte le chiese, trascorso un mese, ./. 63 3. 8. 0. 0. 264 | beneficiati, rettori di chiese, direttori spirituali negli Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 0. Int. 1. 7 | Poiché, pur possedendo chiese ed immagini della Madonna, 65 0. 9. 2. 79 | una via: il miracolo; e lo chiese; sapeva chi era il Figlio 66 0. 14. 3. 116 | anche quella di tutte le chiese dei Gentili.~ ~ ~ 67 0. 14. 4. 116 | nel lavoro delle prime Chiese, sempre ebbero l'aiuto dei 68 0. 19. 4. 154 | che è inutile costruire chiese, se non si crea accanto 69 0. 21. 4. 176 | si estese anche ad altre Chiese, ed al presente è sparsa 70 0. 22. 3. 188 | Gesù Cristo non fondò molte Chiese. L'unità è costituita in 71 0. 27. 3. 233 | esemplare alle nascenti Chiese, e i neofiti conservino 72 0. 28. 2. 237 | Disseminò l'Oriente di Chiese, e tuttavia in ognuna di 73 0. 28. 2. 237 | tuttavia in ognuna di quelle Chiese che fondava, non raccoglieva 74 0. 29. 3. 250 | Disseminare la terra di chiese, santuari, cappelle, altari, 75 0. 32. 2. 276 | opera furono fondate le Chiese nelle città e nei villaggi Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
76 2. 17 | possono essere destinati alle chiese povere dell’Italia, oppure 77 9. 78 | esempio, paramenti per le chiese povere o per le cappelle 78 11. 97 | sono per beneficenza, le chiese sono fatte per beneficenza: 79 22. 177 | dove chiudono le~ ~~ ./. chiese piuttosto presto, specialmente 80 24. 196 | oppure per i poveri, per le chiese, o per altre iniziative 81 31. 259 | tarda ora, quando già le chiese sono chiuse, si può fare~ ~~ ./. 82 32. 267 | amministrazione fu conclusa, chiese al Signore la grazia che 83 40. 319 | che ingratitudini». Allora chiese alla Santa di ottenere che 84 44. 341 | compresa la costruzione delle chiese. Il campo è immenso perché 85 46. 348 | nascosto. Il padrone gli chiese un prezzo alto e lui aveva 86 49. 371 | da queste preoccupazioni, chiese di visitare il marito in 87 52. 396 | ritenere questo. Vedete, nelle chiese della Pia Società San Paolo, 88 62. 446 | Cesarea di Filippo, Gesù chiese ai discepoli: Che dice la 89 66. 470 | rimane sempre nelle nostre chiese, negli altari. E quante 90 66. 471 | che rimane nelle nostre chiese, nel tabernacolo.~ 91 68. 485 | andato, ha fondato delle chiese.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 1. 4. 1. 0. 91 | che lo Spirito dice alle Chiese: Al vincitore io darò a Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
93 1. 11. 2. 3. 106 | alla residenza nelle loro chiese, in modo sia materiale e 94 3. 7. 2. 3. 373 | perché mi perseguiti? Ed egli chiese: Chi sei, Signore? E l’altro: 95 3. 13. 3. 3. 428 | non sono vescovi, per le chiese e gli oratori del proprio 96 3. 13. 3. 3. 428 | territorio; c) I parroci, per le chiese e gli oratori posti nel 97 3. 13. 3. 3. 428 | parrocchia, ed i rettori delle chiese per la loro chiesa; d) I 98 3. 13. 3. 3. 428 | da essi delegati, per le chiese ed oratori proprii, e per 99 3. 13. 3. 3. 428 | oratori proprii, e per le chiese di monache loro soggette.~ 100 3. 14. 1. 2. 431 | drappi, ed immagini sacre, le chiese e le case a lato delle vie 101 3. 14. 2. 2. 434 | uno stile speciale, e le chiese una speciale forma architettonica, 102 3. 14. 2. 2. 435 | diffuso il suo uso nelle chiese principali, mediante l’invio 103 3. 19. 2. 1. 473 | qualche cappella, in tutte le chiese qualche altare in suo onore. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
104 SP01.360301. 1. 1 | Per la seconda volta gli chiese: Simone di Giovanni, mi 105 SP01.360301. 1. 1 | Per la terza volta gli chiese: Simone di Giovanni, mi 106 SP01.370208. 1. 2 | compito di provvedere nuove Chiese per i quartieri in formazione. 107 SP01.410727. 1. 3 | velato di una pia tristezza. Chiese notizie personali. Quando 108 SP02. 1947. 1. 1c2 | riguardo alle due prime Chiese costruite: S. Paolo e il 109 SP02.470000. 5. 2c2 | biancherie e suppellettili per le Chiese e quanto serve al culto 110 SP02.470900.11. 4c2 | Paolo popolò il mondo di Chiese; l'amore ai giovani in S. 111 SP02.490500. 1. 1c2 | gentile. Vi sono cinque chiese cattoliche di cui due molto 112 SP02.490600. 1. 1c2 | frequenta le Università, hanno chiese nei centri più frequentati. 113 SP02.490700. 7. 4c1 | famiglie, alla porta delle Chiese, con altre industrie. Vi 114 SP02.490900. 4. 1c2 | raccoglieva offerte dalle Chiese per la Chiesa d’origine 115 SP02.500200. 6. 4c2 | antifona «Domus mea»; Le chiese non si fanno tanto di mattoni 116 SP02.501100. 6. 4c2 | piccolo sparuto gregge, con chiese quasi vuote in molte regioni... 117 SP02.510400. 1. 1c2 | abbellimento, il culto delle chiese paoline; offerte comuni 118 SP02.511200. 2. 2c2 | l’arte. Se si tratta di Chiese seguiremo sempre le leggi 119 SP02.511200. 2. 4c2 | più facile costruire le chiese e le case, che santificarle, 120 SP02.521202. 4. 3c2 | per la costruzione delle chiese (e dell'arte sacra in generale), 121 SP02.521202. 4. 3c2 | Nelle nuove chiese nostre e nel funzionamento 122 SP02.530100. 2. 3c1 | macchinari, vocazioni, chiese, inizio di pubblicazioni 123 SP02.530200. 1. 1c1 | Cristo. A Lui sono consacrate chiese, altari, istituzioni; sono 124 SP02.530300. 1. 2c2 | come lo sono nelle nostre chiese... Vuole che vi siano Angeli 125 SP02.530300. 1. 2c2 | Angelo Custode le nazioni, le Chiese particolari, le famiglie 126 SP02.540100. 9. 5c2 | della costruzione delle chiese, dei vocazionari, delle 127 SP02.540900.14. 5c2 | Dottore della legge si alzò e chiese per metterlo alla prova: 128 SP02.550500. 4. 2c2 | polmoni. Per obbedienza, chiese al servo di Dio, che aveva 129 SP02.551200. 2. 1c2 | Vicariato e di tutte le Chiese~~~ ./. parrocchiali di Roma, 130 SP02.560300. 3. 2c2 | velato di una pia tristezza. Chiese notizie personali. Quando 131 SP02.570200. 4. 2c1 | fondatore dei Barnabiti; le chiese a suo onore; i Paolini.~ 132 SP02.570800. 2. 3c2 | efficacemente perché i fedeli delle Chiese meno disagiate pensino e 133 SP02.570800. 2. 3c2 | largamente per soccorrere le Chiese che sono in strettezza e 134 SP02.571100.10. 3c2 | proprietà, i macchinari, le chiese, le cappelle, le scuole, 135 SP02.571200. 2. 2c2 | stabiliti, nelle tante Chiese da Lui fondate, a continuare 136 SP02.580200. 8. 3c1 | osservanze, organizzatore delle Chiese, l'Apostolo di tutte le 137 SP02.580500. 3. 4c1 | Chiesa. Dall'unione delle chiese e dei cattolici all'attività 138 SP02.610100. 1. 1c1 | teorie e dottrine di alcune chiese acattoliche in raffronto 139 SP02.641200. 3. 3c2 | Ecclesia», «De Oecumenismo», le Chiese Orientali, gli uffici dei 140 SP02.641200. 5. 4c1 | pratica dell'ecumenismo; le Chiese e le Comunità Ecclesiali 141 SP02.641200. 5. 4c1 | sede Romana, e riguarda: le Chiese Orientali e le Chiese e 142 SP02.641200. 5. 4c1 | le Chiese Orientali e le Chiese e Comunità Ecclesiali in 143 SP02.641200. 5. 4c1 | approvato il Decreto sulle Chiese Orientali: è diviso in vari 144 SP02.641200. 7. 5c1 | esercizio: rispetto alle Chiese separate, ai non cattolici, 145 SP02.650100. 9. 7c1 | Primo Maestro, le nostre chiese; e le macchine il nostro 146 SP02.650800. 2. 4c2 | h) Erigere Chiese, monumenti, pitture, sculture 147 SP02.650800. 2. 5c2 | È entrato in varie chiese l’uso di cantare il salmo 148 SP02.651100. 7. 6c1 | 1) In tutte le nostre Chiese e Cappelle sia esposta la 149 SP02.651200. 3. 2c2 | Orientalium Ecclesiarum» sulle Chiese Orientali Cattoliche ~ 150 SP02.661200. 1. 1c1 | Fondò moltissime chiese, preparò e mise a capo Vescovi, 151 SP02.661200.13. 6c2 | incaricato a visitare alcune Chiese.~ ./. 152 SP02.670100. 2. 1c1 | Fondò molte Chiese, preparò e vi stabilì a 153 SP02.670100. 3. 3c2 | quindi in Europa, e fondò Chiese a Filippi, a Tessalonica; 154 SP02.670100. 3. 3c2 | passò in Grecia, fondò Chiese a Corinto, ospite di Aquila, 155 SP02.670100. 3. 3c2 | dal 54 al 58: visitò le Chiese già stabilite; quindi soggiornò 156 SP02.670100. 3. 3c2 | questi anni vegliò sulle Chiese dell'Asia, evangelizzò Roma, 157 SP02.670100. 3. 4c1 | quotidiano e l'ansia per tutte le Chiese. Chi è ammalato senza che 158 SP02.670100. 4. 5c1 | lo inviava alle diverse Chiese come suo rappresentante. 159 SP02.670100. 4. 5c1 | lasciò Tito ad organizzare le Chiese fondatevi.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| 1900, nel duomo e nelle chiese della diocesi che avevano 161 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Borgo Piave. Don Alberione chiese al Vescovo il permesso di 162 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| di feste, costruzioni di chiese. Questo libro era un prontuario 163 0. 0. 14. 8. 0. 462 | più facile costruire le chiese e le case, che santificarle, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
164 0. 0. 5. 2. 0. 103 | Gesù-Ostia nelle nostre chiese.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
165 0. 0. 1. 6. 0. 13 | nel luogo d’onore nelle Chiese, Famiglie, Istituti, Scuole, 166 0. 0. 3. 3. 0. 57 | quotidiano e l’ansia per tutte le Chiese. Chi è ammalato senza che 167 0. 0. 6. 3. 0. 127 | assiste malati, costruisce chiese e scuole, fa catechismo 168 0. 0. 10. 4. 0. 245 | osservanze liturgiche, delle chiese, delle funzioni. ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
169 0. 0. 10.10. 0. 243 | mondo sono state fondate le chiese». Inoltre, secondo lo stesso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL