| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] articolata 1 articolato 3 articolazione 4 articoli 169 articolino 1 articolo 108 articulo 3 | Frequenza [« »] 170 basta 170 pieno 170 simile 169 articoli 169 chiese 169 conversione 169 creato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze articoli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| attuazione dei primi due articoli delle Costituzioni, sostanzialmente.
2 1. 3. 7. 2. 0. 180 | illustrazioni, album illustrati, articoli su giornali e periodici,
3 1. 3. 10. 3. 0. 213 | mistica e pastorale, con articoli, libri di cultura e con
4 1. 3. 17. 1. 0. 277 | s’informa di trattati, di articoli di giornali, riviste, periodici,
5 1. 3. 18. 0. 0. 284(1) | seguente è la rielaborazione di articoli pubblicati sul fascicoletto
6 1. 3. 22. 2. 0. 323 | verità della fede: i dodici articoli del Credo, i Comandamenti,
7 1. 3. 38. 2. 0. 440(6) | 1393, 1394. * Si tratta di articoli presenti nel Codice di Diritto
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prefa1. 0. 0. 0. IX | di opuscoli, riviste e articoli di giornali riguardanti
9 1. 4. 2. 3. 59 | solo quando si tratta di articoli di qualche importanza e
10 1. 5. 0. 0. 281(1) | Catechista Cattolico pubblicò due articoli redatti da don Giuseppe
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 38. 1. 88 | muove a credere tutti gli articoli, dogmi e verità rivelate
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 18. 0. 50 | amplissima nel suo oggetto, articoli, insegnamenti.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 4. 3. 11. 191(36) | proposito è utile ricordare due articoli pubblicati allora dal Conte
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
14 24. 194 | sunto le abbiamo nei dodici articoli del Credo e, quasi in maniera
15 31. 254 | Statuto comprende molti articoli, ma vi sono gli articoli
16 31. 254 | articoli, ma vi sono gli articoli generali e gli articoli
17 31. 254 | articoli generali e gli articoli particolari. Intanto quest'
18 31. 254 | sono contenute nei primi articoli. Il primo è quello che~ ~~ ./.
19 31. 255 | come viene spiegata negli articoli successivi e come verrà
20 31. 258 | paolino che risulta dagli articoli dello Statuto. Quando lo
21 44. 340 | pubblicazioni, chi scrive articoli per il bollettino parrocchiale,
22 49. 373 | Dio, la fede viva negli articoli del Credo, nella Provvidenza
23 51. 386 | Gli articoli di fede riassunti nel credo
24 58. 424 | apostolico, con i suoi dodici articoli: «Credo in Dio Padre», poi: «
25 58. 424 | Santo»; poi tutti i dodici articoli che finiscono: «la risurrezione
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP01.410727. 1. 2 | poi si fermò sui primi due articoli che riguardano il primo
27 SP01.460700. 1. 2 | secondo le costituzioni (Articoli 219 - 224). ~
28 SP02.470000. 5. 2c2 | I primi tre articoli delle Costituzioni: ~
29 SP02.470500. 1. 2c1 | spesso e a fondo i due primi articoli delle Costituzioni. Poi
30 SP02.480100. 2. 1c1 | i suffragi a norma degli articoli 234 e 236: Corso Gregoriano;
31 SP02.480100. 2. 1c1 | Case. Il resto come negli articoli suddetti. ~
32 SP02.480200. 4. 3c2 | Cristo e nella Chiesa. Libri, articoli, prediche; insegnò un po'
33 SP02.480900. 1. 2c1 | giovanile a norma degli articoli 20, 21, 175. Ma non significa
34 SP02.490100. 2. 2c2 | attuazione dei primi due articoli delle Costituzioni, sostanzialmente. ~
35 SP02.500200. 3. 3c1 | Costituzioni? Si meditino gli Articoli 444-446:~
36 SP02.500200. 3. 3c1 | Costituzioni, specialmente negli articoli 437 e 441.~
37 SP02.500300. 1. 1c1 | alcuni pensieri. Vi sono vari articoli nelle nostre Costituzioni
38 SP02.500300. 1. 3c1 | specialmente considerare gli articoli 222 e 226; interpretandoli
39 SP02.500800. 2. 1 | Ricordare gli articoli 6-7-8-217:~
40 SP02.520300. 2. 2c1 | lettera dei due sopradetti articoli introduciamo quest’uso:
41 SP02.520300. 4. 2c2 | Missionaria», scrivendo articoli e pubblicando libri (tra
42 SP02.510400. 3. 3c2 | loro spirito. Rileggere gli articoli: 31, 34, 209.~
43 SP02.510900. 1. 1c1 | quanto è stato detto negli articoli 224 - 227 per la redazione».~
44 SP02.510900. 1. 1c2 | prevedono e provvedono bene: Articoli 249, 250, 251, 252, 253,
45 SP02.511000. 1. 1c1 | stabilite nelle Costituzioni: articoli 147, 153, 156. Si dividono
46 SP02.511000. 1. 1c1 | pietà, è descritto negli articoli 154, 155, 157.~ ~ ./.
47 SP02.511100. 1. 1c1 | Rileggiamo i seguenti articoli delle Costituzioni:~
48 SP02.511200. 2. 1c1 | ecc. Richiamiamo alcuni articoli delle Costituzioni: Art.
49 SP02.520600. 4. 2c1 | Altri articoli sono i seguenti: Art. 222. «
50 SP02.521000. 2. 2c1 | illustranti i principali articoli.~
51 SP02.521201. 1. 1c1 | Vi sono vari articoli delle Costituzioni che determinano
52 SP02.521201. 1. 2c1 | pensieri; poi rileggere gli articoli delle Costituzioni 137 -
53 SP02.521202. 4. 3c2 | dogmatica morale e liturgica (articoli 224 e 225): cioè fede, morale
54 SP02.530100. 2. 2c2 | vocazioni, scrive libri, articoli, zela la propaganda, ecc.
55 SP02.530400. 2. 2c1 | da ricordarsi i seguenti articoli:~ ~
56 SP02.530400. 4. 4c1 | anche ai Discepoli. Alcuni articoli, per esempio 8, 405, 406,
57 SP02.530500. 2. 3c1 | settimanali hanno dedicato ampi articoli per salutare la pratica
58 SP02.531100. 1. 1c2 | sono espressi nei due primi articoli delle Costituzioni.~
59 SP02.531100. 1. 2c1 | pietà, vitto, vestito, ecc. (articoli: 1-133-136).~
60 SP02.531100. 1. 2c1 | Richiamare gli articoli 169, 170: «Ricordino i Religiosi
61 SP02.540100.18. 9c2 | Ricordare qui gli articoli: Art. 237 – «L'apostolato,
62 SP02.540300.10. 7c2 | Qui è bene ricordare due articoli delle Costituzioni e due
63 SP02.540900.11. 4c1 | del sacerdote. Vi sono articoli che si devono credere da
64 SP02.541000.21.10c2 | Gli articoli che trattano specificamente
65 SP02.550100.18. 8c2 | pubblicato in due numeri due articoli per il nuovo Santuario. ~
66 SP02.550200. 4. 1c2 | Maestro e la pietà paolina (articoli 148-157). ~
67 SP02.550200.10. 8c2 | periodici a documentazione degli articoli.~ ~
68 SP02.550600. 1. 1c2 | Divino e i fondamentali articoli delle Costituzioni.~
69 SP02.550900. 2. 1c1 | nostre Costituzioni dagli articoli: 154-174-177-224-244; pietà,
70 SP02.551200. 6. 3c1 | si devono osservare gli articoli 422-429 delle Costituzioni;
71 SP02.551200. 7. 4c1 | Visite sono da ricordarsi gli articoli 169 - 170 - 171 - 173. ~
72 SP02.560400. 1. 2c2 | sono contenuti nei seguenti articoli:~
73 SP02.560400. 2. 3c1 | applicazioni contenute negli articoli 8 - 50 - 89 - 276 - 290,
74 SP02.560400. 2. 3c2 | righe, essendo provveduto in articoli successivi quanto ai diritti
75 SP02.561000. 1. 1c1 | descritta nei primi due articoli delle Costituzioni: vita
76 SP02.570400. 6. 3c2 | realizzazione dei primi due articoli delle Costituzioni.~
77 SP02.571100. 1. 1c1 | od almeno richiamando gli articoli principali delle Costituzioni.~
78 SP02.571100. 1. 1c1 | od almeno richiamerà gli articoli fondamentali: N.ri 1, 2,
79 SP02.571100. 1. 1c2 | considerazione si darà agli Articoli 458, 461, 462, 463.~
80 SP02.571100. 4. 2c2 | separati e formati secondo gli articoli 38-72 e secondo l'indirizzo
81 SP02.571100. 4. 2c2 | Apostolica sopraddetta, (Articoli 51, 52, 53).~
82 SP02.571100. 5. 2c2 | generale è conforme agli articoli fondamentali 219-224.~
83 SP02.571100. 5. 2c2 | particolare si praticano gli articoli 252-262.~
84 SP02.571100. 7. 3c1 | Se si osservano gli articoli 260 e 261.~
85 SP02.571100. 8. 3c1 | noleggiatori, secondo gli articoli 250- 251.~
86 SP02.571100. 9. 3c1 | Se si leggono gli articoli delle Costituzioni da 180-
87 SP02.571100. 9. 3c2 | sicuramente osservati gli articoli 182 e 195.~
88 SP02.571100.10. 3c2 | Se si osservano gli articoli che riguardano gli Economi
89 SP02.571100.10. 4c1 | speciali si osservino gli articoli 432-439.~ ~ ./.
90 SP02.580700. 4. 6c1 | conoscenza si pubblicano alcuni articoli delle loro Costituzioni:~ ~
91 SP02.620800. 1. 3c1 | presenti e spiegare gli articoli dal 142 al l48. Tuttavia
92 SP02.620800. 1. 3c2 | Secondo le Costituzioni, per articoli o libri scritti, preparati
93 SP02.630700. 6. 8c2 | Articoli 159, 182, 229, 232, 228
94 SP02.640500.11. 5c2 | specialmente sopra i dodici articoli del Credo? Chi medita i
95 SP02.640500.12. 6c1 | cattivo? Osservo i due articoli delle Costituzioni, che
96 SP02.650100.11. 8c2 | religiosa. Ricordare gli articoli 169 e 170: «Ricordino i
97 SP02.651100. 3. 3c2 | Creatore»; seguono tutti gli articoli insegnati dal Nuovo Testamento.~ ~
98 SP02.660700. 1. 1c2 | leggere e commentare gli articoli delle costituzioni relativi
99 SP02.671200. 1. 2c1 | adorazione, ecc. Seguendo gli articoli delle Costituzioni, sono
100 SP02.671200. 1. 2c1 | rivedere ancora particolari articoli o fare nuove applicazioni.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | un libero commento agli articoli di queste Costituzioni,
102 0. 0. Prefa. 3. 0. 24(19)| nostre Costituzioni: «Vi sono articoli nelle Costituzioni che non
103 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | iniziava leggendo alcuni articoli ~ ./. delle Costituzioni
104 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | paolino. I canoni e gli articoli sono freddi come il marmo;
105 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | anima alle regole e singoli articoli; comunica lo spirito che
106 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | apostolico è espresso anche dagli articoli 242-243: «L’Apostolato,
107 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | fedelmente, compresi gli articoli delle Costituzioni ormai
108 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | obbligatorietà, i primi due articoli». Ma il punto riguardante «
109 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | punto riguardante «i primi articoli» (la presente Istruzione)
110 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | 2. Costituzioni di 257 articoli. a) Edizione italiana. Un’
111 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | numerazione progressiva degli articoli, è la seguente: G. D. P.
112 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | canoni del C.I.C. da cui gli articoli furono tratti. Si tratta
113 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Istituto per le correzioni. Articoli e pagine variano. L’edizione
114 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | 3. Costituzioni di 373 articoli. Edizione latina: Pia Soc.
115 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | p., 24x17 cm., s.d. Gli articoli sono divenuti 373. Sembra
116 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | 4. Costituzioni di 374 articoli. Edizione latina (Constitutiones)
117 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | 5. Costituzioni di 453 articoli, con l’approvazione definitiva
118 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Costituzioni con modifiche, di 463 articoli: Edizione latina del 1956
119 0. 0. 1. 2. 0. 12 | perciò leggerne tutti gli articoli, distribuendoli nel corso
120 0. 0. 1. 2. 0. 12 | primo incontro: leggere gli articoli fondamentali per trattenerci
121 0. 0. 1. 2. 0. 13 | Così i primi cinque articoli delle Costituzioni.~
122 0. 0. 2. 2. 0. 44 | I due primi articoli sono fondamentali, gli altri
123 0. 0. 2. 2. 0. 45 | Chiesa. Così che dei 463 articoli delle Costituzioni oltre
124 0. 0. 2. 2. 0. 45 | Di conseguenza, gli articoli dal 104 al 151 che riguardano
125 0. 0. 2. 2. 0. 46 | ottantacinque per cento degli articoli delle Costituzioni, i quali
126 0. 0. 2. 3. 0. 47 | Gli articoli delle Costituzioni sono
127 0. 0. 2. 3. 0. 47 | Gli articoli che stabiliscono le pratiche
128 0. 0. 2. 3. 0. 47 | l’obbligatorietà di altri articoli. Tuttavia, nel suo complesso,
129 0. 0. 2. 3. 0. 49 | leggano ogni giorno alcuni articoli prima della meditazione,
130 0. 0. 2. 3. 0. 49 | Considerato tutto l’insieme degli articoli, nello spirito e nella lettera,
131 0. 0. 2. 3. 0. 49 | domandare: Quali sono gli articoli che non obbligano sotto
132 0. 0. 2. 5. 0. 52 | Vi sono articoli, nell’ultima edizione, che
133 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Costituzioni, con alcuni articoli aggiunti ed altri modificati,
134 0. 0. 3. 3. 0. 80 | Costituzioni: articoli dal 17 al 29, per le ammissioni
135 0. 0. 3. 3. 0. 82 | impedimenti di cui agli articoli 18 e 19.~
136 0. 0. 3. 3. 0. 83 | che sono prescritte negli articoli precedenti, i Superiori,
137 0. 0. 4. 7. 0. 122 | attività si rileva dagli articoli 1-2-3 delle sue Costituzioni:~
138 0. 0. 5. 6. 0. 156 | Congregazione. Questo risulta dagli articoli aggiunti nelle Costituzioni,
139 0. 0. 5. 6. 0. 156 | darà buon risultato, tali articoli potranno venire inseriti
140 0. 0. 6. 2. 0. 180 | impedimenti enumerati negli articoli seguenti:~
141 0. 0. 8. 1. 0. 249 | diversi impedimenti, negli articoli 18-22, il diritto di ammettere
142 0. 0. 10. 2. 0. 310 | I canoni e gli articoli sono freddi come il marmo;
143 0. 0. 10. 2. 0. 311 | anima alle regole e singoli articoli; comunica lo spirito che
144 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| di opuscoli, riviste e articoli di giornali riguardanti
145 0. 0. 12. 4. 0. 379 | paoline, come risulta dagli articoli 3-4 dello Statuto:~
146 0. 0. 13. 3. 0. 424 | spiegazione è data dagli articoli 227, 229, 230.~
147 0. 0. 15. 1. 0. 487 | prescrizioni stabilite negli articoli seguenti.~
148 0. 0. 15. 1. 0. 488 | legittimamente dimesso a norma degli articoli precedenti, ipso facto è
149 0. 0. 16. 3. 0. 520 | perpetui, a norma degli articoli seguenti e con la conferma
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
150 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| versione italiana di questi articoli è stata riportata dall’Autore
151 0. 0. 9. 1. 1. 190 | orientamento è compreso negli articoli delle Costituzioni 154,
152 0. 0. 10. 3. 0. 207 | vengano esercitati in brevi articoli e recensioni di libri, corrispondenti
153 0. 0. 11. 9. 0. 237 | Sono da ricordarsi i due articoli delle Costituzioni, cioè
154 0. 0. 12. 4. 3. 249 | 8. - S. Paolo - articoli del P. Maestro~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
155 0. 0. 2. 5. 0. 35 | illustrazioni, fotografie, articoli, anche per il Giornalino,
156 0. 0. 7. 3. 0. 185 | Rescritto risulta dagli articoli 351-352 delle Costituzioni:~
157 0. 0. 8. 5. 0. 206 | redazione, stabiliti negli articoli 229-232.~
158 0. 0. 9. 5. 0. 222 | schematicamente risulta dai tre articoli: 348, 349, 350 delle Costituzioni:~
159 0. 0. 9. 9. 0. 228 | carta... Scriveva i suoi articoli su rovesci di busta usata,
160 0. 0. 10. 2. 0. 241 | apostolato, secondo i due primi articoli delle Costituzioni.~
161 0. 0. 10. 5. 0. 245 | come principi generali gli articoli:~
162 0. 0. 11. 3. 0. 279 | come è stabilito negli articoli 18-22.~12. Per ammettere
163 0. 0. 11. 4. 0. 282 | doveri segnati nei seguenti articoli delle Costituzioni:~
164 0. 0. 11. 4. 0. 283 | tuttavia quanto prescrivono gli articoli 430, 298, 431.~
165 0. 0. 11. 5. 0. 283 | nominati risultano dagli articoli 442, 452, 454:~ ./.
166 0. 0. 11. 5. 0. 284 | mansioni risultano dagli articoli 446, 447, 448, 450, 451.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
167 0. 0. 1. 3. 0. 11 | provinciale sono definiti dagli articoli 399 e 406:~
168 0. 0. 1. 3. 0. 13 | esercitarli è definito dagli articoli 400, 401, 409, 410:~
169 0. 0. 1. 4. 0. 14 | provinciale secondo gli articoli 411, 412:~