| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cantinat 1 cantine 2 cantino 4 canto 167 cantò 5 cantore 2 cantori 13 | Frequenza [« »] 168 peccatore 168 rende 167 amministrazione 167 canto 167 sommo 166 cultura 166 dignità | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze canto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 1. 0. 179| sole dei libri, il più bel canto della ./. fede, la più bella
2 1. 3. 12. 1. 0. 225| fu il «Motu proprio» sul canto sacro 2 – l’espressione [
3 1. 3. 25. 1. 0. 344| d’Assisi il creato era un canto armonioso che gli rapiva
4 1. 3. 25. 1. 0. 345| il modo di unire ./. il canto del proprio cuore a quello
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | misteri divini»; promosse il canto e la musica sacra. In tale
6 1. 2. 1. 2. 12 | scuola serale, a insegnare il canto, ecc.~
7 1. 2. 6. 3. 25 | tabernacolo: non è necessario il canto, l’incenso: si può dare
8 1. 3. 2. 3. 43 | 3° Se si tiene scuola di canto si ricordi di farla di preferenza
9 1. 3. 2. 3. 44 | loro lezioni private di canto o suono, ecc.~
10 1. 4. 3. 0. 60 | Un po’ di scuola di canto, quando non esiga troppa
11 2. 3. 1. 1. 99 | possibili: sarà con scuole di canto, sarà con dargli predicazioni
12 2. 4. 1. 3. 147 | verità eterne, curare il canto sacro, ecc.~
13 2. 4. 1. 4. 150 | scuola serale, la scuola di canto; se ad ogni passo deve chiedere
14 1. 2. 3. 1. 204 | campane anche alla vigilia, il canto di lodi speciali, la musica,
15 1. 3. 1. 0. 211 | sul modo d’assisterla, il canto vario, attraente, popolare,
16 1. 3. 1. 0. 213 | avere una buona scuola di canto, la quale non eseguisca
17 1. 3. 2. 0. 216 | ciascuna con qualche orazione o canto adatto, unitamente al popolo.~
18 1. 3. 2. 0. 216 | Rosario, con o senza il canto del Lodato sempre sia...4
19 1. 3. 4. 0. 219 | diversi misteri si pone il canto~ ./. del Lodato... diventa
20 1. 3. 4. 0. 220 | maggior parte del popolo al canto, facendo imparare a tutti
21 1. 3. 5. 1. 220 | necessario l’incenso, né il canto del Tantum ergo, né l’Oremus:
22 1. 3. 5. 1. 221 | Nulla è prescritto pel canto, preghiere, ecc. ed il sacerdote
23 1. 3. 6. 0. 224 | solenne possibile: vi siano il canto, il suono, l’addobbo, i
24 1. 3.13 234 | 13. – Scuole di canto~
25 1. 3.13. 0. 234 | dovrebbe prendere parte al canto, anche nella Messa. Ma siccome
26 1. 3.13. 0. 234 | importanza alle scuole di canto, in cui educare le migliori
27 1. 3.13. 0. 234 | Pio X23 per richiamare il canto sacro a quello spirito e
28 1. 3.13. 0. 234(23) | regolamentata la musica e il canto corale nella chiesa.~
29 1. 3.13. 0. 235 | col far gustare il nuovo canto. Se si arrendono, tutto
30 1. 3.13. 0. 236 | prima d’aprire una scuola di canto: le opere non sono durevoli
31 1. 3.13. 0. 236 | dicono doversi partire dal canto polifono più attraente e
32 1. 3.13. 0. 236 | guidare man mano gli alunni al canto gregoriano: altri invece
33 1. 3.13. 0. 236 | principalissima deve essere il canto gregoriano come quello che
34 1. 3.13. 0. 236 | gregoriano come quello che è vero canto della Chiesa, come quello
35 1. 3.13. 0. 236 | è spesso ingrata: ma il canto è nelle mani del sacerdote
36 1. 3.13. 0. 237 | da affidarsi la scuola di canto delle figlie ai sacerdoti
37 1. 5. 1. 2. 288 | facile e brevissimo: si abbia canto e suono convenienti: non
38 1. 5. 1. 2. 288 | potranno rallegrare con musica, canto, funzione speciale, visita
39 1. 5. 5. 1. 306 | faceva buoni col giuoco, col canto, col ballo. Si possono anche~ ./.
40 1. 8. 2. 1. 335 | tutti indistintamente il canto: così non saranno più pochi
41 1. 8. 2. 1. 336 | perfezionamento nel canto e il parroco avrà nelle
42 1. 8. 2. 12. 348 | c) Musica e canto.~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 1. 64. 1. 398 | la gloria del Padre: dal canto degli angeli: «Sia gloria
44 1. 94. 1. 465 | servizi. Là sciolse a Dio il canto dell’umiltà e della riconoscenza:
45 1. 115. 0. 507 | gli Angeli ed i Santi nel canto di lode e di ringraziamento:
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 90. 1. 241 | altra, la S. Messa ed il canto del Passio ispirati a profonda
47 0. 92. 0. 249 | la croce. Quindi vi è il canto: «Vexilla Regis».1~ ~
48 0. 93. 1. 250 | e del cero pasquale; il canto delle profezie, la benedizione
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 7. 1. 0. 65 | alcuno dei cooperatori: canto, circolo di cultura, conferenze,
50 2. 2. 1. 4. 99(26) | Apollo e di una ninfa, il cui canto aveva il potere di muovere
51 2. 2. 1. 4. 100 | molta gente: attratta dal canto ascoltava la dottrina che
52 2. 2. 1. 4. 100 | donne che sotto pretesto del canto sapevano attirare in casa
53 2. 2. 1. 4. 100 | indulgenze a chi promuove il canto delle lodi sacre).~ ./.
54 3. 5. 1. 0. 235 | cristiane, la scuola di canto alle giovani sia affidata,
55 3. 5. 1. 0. 236 | confessionale, alla scuola di canto ecc. – Neppure intimità
56 3. 5. 1. 0. 237 | Sono esse che sostengono il canto, son esse che consolidano
57 3. 12. 7. 0. 326 | sociale (divertimenti onesti, canto, scuola della buona massaia,
58 3. 13. 0. 0. 338 | libro venga gettato in un canto, come si fa dell’acqua con
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 0. 15. 3. 121 | eco, spiega e commenta il canto degli Angeli. La Vergine
60 0. 15. 3. 122 | secolo, di terra in terra, il canto della Madonna. Come è detto
61 0. 15. 3. 122 | ripercuote il melodioso canto di Maria. Anzi esso risuona
62 0. 15. 3. 122 | Bossuet che le note di questo canto sono, in primo luogo, trasporti
63 0. 31. 4. 270 | a Maria ed a Giuseppe il canto celeste «Gloria a Dio e
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
64 2. 15 | Uffici come l'archivio, o il canto sacro, o i catechismi, eccetera.
65 6. 51 | Rosario, la Via Crucis, il canto delle lodi sacre, le orazioni
66 10. 87 | impegnano a eseguire bene il canto liturgico in chiesa. Più
67 14. 111 | per esempio, esercizi di canto, per chi vuole imparare
68 14. 111 | per chi vuole imparare il canto, la musica; vi sono esercizi
69 35. 287 | abito particolare e col canto loro riservato. Tutto ciò
70 44. 339 | partecipare alle funzioni, al canto sacro, contribuire in quanto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 1. 1. 4. 0. 37 | angelico; sarà così il nostro canto per tutta l’eternità.~ ~
72 1. 3. 2. 0. 69(3) | sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino,
73 1. 3. 4. 7. 86 | eletto per elevare a Dio un canto perenne di lode, per occuparsi
74 1. 4. 4. 2. 110 | con tutti gli anziani. Il canto fu commovente. Giuditta
75 2. 1. 2. 0. 119 | Il canto del paradiso sembra mandare
76 2. 2. 3. 2. 145 | eucaristiche, i cimiteri, il canto sacro, le cerimonie, gli
77 2. 2. 3. 5. 148 | le giaculatorie; così il canto della Messa, il canto dei
78 2. 2. 3. 5. 148 | il canto della Messa, il canto dei Vespri, gran parte delle
79 4. 3. 4. 2. 341 | 341~ ~sentendo il canto in Chiesa: «Quid sum miser
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
80 1. 12. 3. 3. 115 | numero di dieci: «O Dio, un canto nuovo a te voglio cantare,
81 1. 16. 2. 3. 148 | cf Lc 1,46). In questo canto Maria magnifica e glorifica
82 1. 18. 1. 3. 163 | di angeli, ed udirono un canto di soavissima armonia, e
83 2. 4. 2. 3. 202 | rappresentazioni teatrali, per il canto sia pure sacro. Le eccezioni
84 3. 14. 2. 2. 434 | 2. Il canto liturgico.~
85 3. 14. 2. 2. 434 | 2. Il canto liturgico, il suono dell’
86 3. 14. 2. 2. 435 | esige una speciale forma di canto musicale: questa forma trova
87 3. 14. 2. 2. 435 | migliore espressione nel canto detto gregoriano. I primi
88 3. 14. 2. 2. 435 | S. Gregorio il Grande, il canto sacro ottenne una forma
89 3. 14. 2. 2. 435 | dimenticate le forme del canto sacro, entrarono a far parte
90 3. 14. 2. 2. 435 | portarono la decadenza nel canto sacro stesso. I Sommi Pontefici,
91 3. 14. 2. 2. 435 | energica e nuova riforma del canto sacro, e le melodie gregoriane
92 3. 14. 2. 3. 435 | sia per accompagnare il canto liturgico, sia per creare
93 3. 14. 3. 2. 437 | mente dei fedeli. Dopo il canto infatti dell’antifona: «
94 3. 14. 3. 2. 437 | intimamente commuoversi al canto di: «In paradiso ti accompagnino
95 3. 14. 3. 2. 437 | la sepoltura, omesso il canto di «In paradiso», si recita
96 3. 14. 3. 3. 437 | tutti sentono la melodia del canto, e vedono con gli occhi
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
97 SP01.350601. 1. 2 | della nostra lingua, nel canto sacro, nella predicazione,
98 SP01.350601. 1. 2 | al Signore che circa il Canto Sacro si segua il seguente
99 SP01.361028. 2. 1 | processione, solennità di canto, suono e addobbo. ~
100 SP01.370000. 1. 2 | venerdì, sabato; e due ore (canto sacro e religione) in Domenica.
101 SP01.370000. 1. 4 | Religione ~ ~ ./. ed il canto sacro avranno un'ora settimanale,
102 SP01.370000. 1. 1 | et labora”, coltiviamo il canto liturgico e il culto esterno;
103 SP02.480400. 6. 2c1 | per il servizio e per il canto. ~
104 SP02.491200. 4. 3c1 | CANTO E SERVIZIO ALL'ALTARE~ ~
105 SP02.491200. 4. 3c1 | Discepoli Professi, sia per il canto che per il servizio.~
106 SP02.500400. 2. 4c2 | Sono in preparazione: Il Canto della Vita - Pastor Angelicus -
107 SP02.511000. 1. 1c2 | senso, di imparare bene il canto gregoriano e le sacre cerimonie,
108 SP02.511200. 2. 2c2 | pittura, la scultura, il canto, il suono: seguire più perfettamente
109 SP02.520900. 3. 2c2 | non avevamo. Imparare il canto sacro, imparare la liturgia,
110 SP02.520900. 3. 3c1 | la Sacra Liturgia, per il Canto Sacro. Devo essere un uomo
111 SP02.521202. 2. 2c2 | ama le belle funzioni, il canto sacro, le cerimonie, chi
112 SP02.521202. 2. 3c1 | servizio all'altare e per il canto. Questo amore entra tra
113 SP02.521202. 2. 3c1 | la scuola di liturgia, di canto, di cerimonie forma parte
114 SP02.521202. 4. 3c2 | la sacra liturgia ed il canto ecclesiastico, in quel modo
115 SP02.530300. 3. 4c2 | delle anime e continuate il canto «Gloria a Dio nel cielo
116 SP02.530400. 4. 4c2 | il culto esterno, cioè: canto, suono, cerimonie, liturgia,
117 SP02.540100.14. 8c1 | diritto, letteratura, arte, canto, ecc. Hanno assecondata
118 SP02.541200. 1. 1c1 | Canto: «Magnificat anima mea Dominum».~
119 SP02.541200. 1. 1c1 | Canto: «Salve, Mater misericordiae». (
120 SP02.541200. 2. 2c1 | Canto: «Magnificat anima mea Mariam» (
121 SP02.541200. 2. 2c2 | Canto: «Salve, o Madre benedetta».~ ~
122 SP02.541200. 2. 2c2 | Canto: «Apostolorum contio».~ ~
123 SP02.541200. 2. 3c1 | Canto: «O Regina Apostolorum» (
124 SP02.541200. 2. 3c1 | Canto: D'ogni apostolo Regina.~ ~
125 SP02.541200. 2. 3c1 | Canto: «Maria, lux Apostolis».~ ~
126 SP02.541200. 2. 3c2 | Canto: «Regina jure diceris» (
127 SP02.541200. 2. 4c1 | Canto: «Dal tuo bel trono, amabile
128 SP02.550300.34. 6c3 | Bottini, Il canto dei naviganti (commento
129 SP02.560100. 6. 3c2 | Salmo 150» di C. Franck (il canto della Creazione);~
130 SP02.560100. 6. 3c2 | Magnificat» di Refice (il canto dell’ Incarnazione);~
131 SP02.560100. 8. 4c1 | Ma mentre da un canto siamo testimoni della profonda
132 SP02.560900. 2. 1c1 | militari, o di ginnastica, o di canto, o di traduzione, o di aritmetica
133 SP02.580300. 1. 2c2 | Anche quando si insegna il canto, il suono, il latino, l'
134 SP02.620100. 2. 1c1 | Dopo il canto solenne del Veni Creator,
135 SP02.620406. 1. 1c1 | Il canto degli Angeli, dichiarato
136 SP02.640500. 6. 3c2 | vogliamo suonare, cioè il canto: «Gloria a Dio e pace agli
137 SP02.650100. 8. 5c2 | Ascetica, Liturgia, Apostolato, Canto sacro, profonda conoscenza
138 SP02.650100. 8. 5c2 | triennio: Costituzioni - Canto Gregoriano - Religione (
139 SP02.650100. 8. 5c2 | Direttorio delle Costituzioni - Canto Gregoriano - Religione (
140 SP02.651100. 9. 7c2 | La Bibbia è un lungo canto di lode a Dio: canto della
141 SP02.651100. 9. 7c2 | lungo canto di lode a Dio: canto della creazione, canto della
142 SP02.651100. 9. 7c2 | canto della creazione, canto della missione dell'uomo
143 SP02.660700.22. 5c1 | famiglie, scuole, catechesi, canto sacro, collegi ecc.~ ~
144 SP02.690400. 5. 3c2 | Ascoltare e unirsi al canto degli Angeli: «Gloria a
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
145 0. 0. Prefa. 3. 0. 22| Dal canto suo, quando Giovanni XXIII
146 0. 0. 6. 3. 0. 184| militari, o di ginnastica, o di canto, o di traduzione, o di aritmetica
147 0. 0. 8. 3. 0. 253| la Religione e Liturgia, Canto sacro e Cerimonie; nozioni
148 0. 0. 12. 5. 0. 381| per infermi, vocazioni, canto sacro, azione politica e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
149 0. 0. 2. 8. 0. 35| Messe lette, solenni, il canto sacro.~
150 0. 0. 3. 4. 0. 61| Anche quando si insegna il canto, ./. il suono, il latino,
151 0. 0. 6. 7. 0. 126| novena in lingua latina, col canto.~
152 0. 0. 6. 7. 0. 127| pure stampata una novena in canto, in lingua latina.~
153 0. 0. 6. 7. 0. 127| Si premette la novena in canto, come è stato pubblicato;
154 0. 0. 6. 8. 0. 127| di fare di ogni azione un canto di lode al Signore: «La
155 0. 0. 10. 4. 0. 207| e teoria di apostolato, canto gregoriano, ./. cerimonie,
156 0. 0. 11. 6. 0. 234| delle calligrafie - Musica e canto - Ginnastica e igiene -
157 0. 0. 12. 3. 1. 246| Canto~
158 0. 0. 12. 3. 2. 247| Canto~
159 0. 0. 12. 3. 3. 247| Canto~
160 0. 0. 12. 3. 4. 248| Canto~
161 0. 0. 12. 4. 1. 248| Canto sacro~
162 0. 0. 12. 4. 2. 249| Canto sacro~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
163 0. 0. 3. 2. 0. 55| eseguire bene e con amore il canto gregoriano e le sacre cerimonie
164 0. 0. 3. 2. 0. 56| meditazione del Santo Vangelo, il canto dei Vespri, l’istruzione
165 0. 0. 4. 4. 0. 79| la comunità, si avrà il canto del Veni Creator, poi il
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 0. 0. 7. 1. 0. 163| Chiesa, nella liturgia e canto sacro, nella storia ecclesiastica
167 0. 0. 8. 1. 0. 188| Il canto degli Angeli, dichiarato