Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
señor 1
sensazione 1
sensazioni 2
sensi 166
sensibile 46
sensibili 36
sensibilissima 2
Frequenza    [«  »]
166 cultura
166 dignità
166 facciamo
166 sensi
165 biblioteche
165 facendo
165 inizio
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sensi
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 2. 0. 40 | sentimento, né quella dei sensi.2 In lui le potenze devono 2 1. 1. 6. 2. 0. 41 | intelletto, al sentimento, ai sensi. L’intelletto, applicato 3 1. 1. 6. 2. 0. 41 | le operazioni vitali ed i sensi apprendono le cose nell’ 4 1. 1. 6. 2. 0. 41 | intelletto e aiutata dai sensi, vuole ottenere.3~ 5 1. 2. 11. 2. 0. 110(2) | mente, il mio cuore, i miei sensi perché non m’imbratti di 6 1. 3. 21. 1. 0. 308 | interessanti perché si rivolgono ai sensi e specialmente alla fantasia. 7 1. 3. 21. 2. 0. 310 | secondarie, quali la fantasia o i sensi, ma devono essere tutte 8 1. 3. 29. 1. 0. 372 | nel]l’animo attraverso i sensi, e sono tanto più chiare 9 1. 3. 29. 1. 0. 372 | impressionanti sono le immagini che i sensi medesimi ci presentano.~ 10 1. 4. 3. 1. 0. 468 | ed episodi che eccitano i sensi e provocano le passioni Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 3. 5. 0. 49 | senza rilevare gli altissimi sensi che nascondono. Ben a proposito 12 2. 3. 9. 2. 122 | agonizzanti e fuori dei sensi: esso porta vantaggio all’ 13 2. 3. 9. 2. 127 | l’infermo sarà fuori dei sensi per un’assoluzione sub conditione Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 3. 1. 14 | memoria, volontà, corpo, sensi, quanto serve alla mia vita. 15 Prefa. 5. 2. 18 | Purifica, o Dio, i nostri sensi e il nostro cuore col fuoco 16 Prefa. 13. 4. 33 | cuori e le opere nostre, i sensi, i discorsi, gli atti nell’ 17 Prefa. 16. 0. 38 | indebolimento del mio organismo, dei sensi e degli organi vitali. Dio, 18 Prefa. 16. 2. 38 | Perché soddisfare questi sensi, questa carne, questi miei 19 Prefa. 29. 0. 67 | passioni; divengono schiavi dei sensi. Qualche volta sembra di 20 Prefa. 29. 2. 68 | volontà e mortificando i sensi.~ ~ 21 Prefa. 36. 0. 84 | potenze dell’anima e tutti i sensi del corpo cruciando come 22 Prefa. 36. 1. 85 | Voglio crocifiggere i miei sensi con le loro voglie: specialmente...~ ~ 23 Prefa. 52. 1. 120 | potenze dell’anima e tutti i sensi del corpo, per il conseguimento 24 Prefa. 60. 0. 138 | colpi d’ala; avevo domato i sensi, temprata la volontà; mi 25 Prefa. 62. 0. 144 | passioni e dai sentimenti. I sensi esterni spesso calpestano 26 Prefa. 62. 0. 144 | anche più ribelli sono i sensi interni: la immaginazione, 27 1. 2. 0. 236 | viene dall’intelletto o dai sensi. La fede ci fa partecipi 28 1. 27. 2. 301 | Pratico la mortificazione dei sensi? Ricorro fiduciosamente 29 1. 27. 3. 301 | mortificazioni di spirito e dei sensi.~ ~ 30 1. 27. 4. 301 | Purifica, o Signore, i nostri sensi ed i nostri cuori col fuoco 31 1. 28. 1. 302 | le impressioni, e i suoi sensi acquistano prepotenza. Nel 32 1. 31. 1. 311 | elemosine, con mortificazioni di sensi. L’elemosina redime, la 33 1. 34. 1. 317 | e la fantasia. Sono due sensi interni utilissimi se ben 34 1. 35. 1. 322 | gola? So frenare questi sensi? Prego il Signore a custodirmi?~ ~ 35 1. 35. 3. 322 | mortifichiamo gli altri sensi da quanto è nocivo allo 36 1. 36. 0. 325 | avermi dati questi due sensi? Li uso bene? So frenarmi, 37 1. 36. 2. 325 | difficile disciplinare i sensi. Soccorretemi con la Vostra 38 1. 57. 1. 379 | tormentali dalla ribellione dei sensi, dalle lusinghe del mondo. 39 1. 57. 1. 379 | pericoli, mortificazione dei sensi, preghiera assidua. Viveva 40 1. 81. 1. 440 | di volontà di Dio; i suoi sensi esterni con tutto il corpo, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 14. 1. 38 | mistero di fede: i nostri sensi nulla percepiscono; ma la 42 0. 17. 0. 47 | sue potenze, il corpo coi sensi. Benefici al mondo, alla 43 0. 26. 0. 70 | supplisca al difetto dei sensi». Infatti qui è il «mistero 44 0. 37. 1. 98 | quasi è perduto l'uso dei sensi. Affinché questo Sacramento 45 0. 38. 1. 100 | Quindi si ungono i sensi dell'infermo: gli occhi, 46 0. 54. 1. 143 | attentamente, secondo i loro sensi; per pregare con maggior 47 0. 74. 1. 194 | Mortifichiamo i nostri sensi, spendiamo la nostra vita 48 0. 74. 2. 194 | Mortifichiamo i nostri sensi? E amiamo Gesù?~ ~ 49 0. 84. 1. 225 | carità, mortificazione dei sensi, lavoro ordinario secondo 50 0. 85. 1. 227 | astinenza, la mortificazione dei sensi, le opere buone. È la concupiscenza 51 0. 85. 0. 228 | occorre che mortifichiamo i sensi, che fuggiamo le occasioni, 52 0. 87. 2. 234 | Vigilo? Prego? Mortifico i sensi?~ ~ ./. 53 0. 99. 2. 269 | luce? Vigilo e mortifico i sensi? Avverto quando chi mi parla 54 0. 103. 1. 282 | Sii luce ai sensi, infondi amore nei cuori, 55 0. 122. 1. 335 | esterna che cade sotto i sensi. Con ciò prova il potere 56 0. 131. 0. 362 | quindi, in tutti i suoi sensi, la sua anima viveva interamente 57 0. 131. 1. 362 | Anna offerse tutti i suoi sensi; Simeone, la sua vita; Maria 58 0. 131. 2. 362 | nostro corpo e dei suoi sensi: occhi, udito, tatto, gusto, 59 0. 131. 1. 363 | donato tutto il corpo con i sensi? Ho accettato la morte? 60 0. 132. 1. 365 | stesso: sottomettendo i sensi allo spirito, compiendo 61 0. 5. 0. 424 | Frutto. – Purezza dei sensi. ~Parole. – «Fuit flagellatus Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 1. 4. 2. 0. 45 | anche al popolo gli arcani sensi delle scritture, particolarmente 63 3. 8. 1. 0. 271 | parlato sufficientemente ai sensi, non si è creata la volontà, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 0. 8. 3. 70 | sacrosanto corpo di Gesù con sensi di profonda pietà: stringi 65 0. 8. 3. 70 | della vita infondi in noi sensi di sincera compunzione per 66 0. 31. 3. 266 | Ave Maria. Dice che in tre sensi può essere considerata la Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
67 4. 39 | particolare vigilanza sui sensi, sulla lingua, sul tatto, 68 11. 90 | Dio il corpo con tutti i sensi e con il voto di obbedienza 69 22. 178 | con la povertà, dai propri sensi per la purezza e dalla propria 70 25. 205 | l’odorato, il tatto e i sensi interni: fantasia, memoria, 71 32. 266 | perdono il controllo dei sensi, l'uso della ragione!~ 72 33. 275 | per la notte oscura dei sensi o dello spirito. In questi 73 61. 444 | necessario, custodire i sensi, frenare l'interno, la fantasia, 74 67. 478 | Disciplinare i sensi esterni. Gli occhi, che 75 67. 478 | intellettuali, interiori, dei sensi interni e di quelli esterni. 76 71. 501 | Perciò saper governare i sensi: occhi, udito, eccetera; Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 Introd. 0. 4. 4. 19 | freno. Mortificare i nostri sensi: gli occhi, l'udito, il 78 1. 3. 4. 3. 84 | c) I nostri sensi,~ 79 1. 3. 4. 3. 84 | c) I nostri sensi, perché nella preghiera 80 2. 1. 2. 0. 120 | incomodi che si moltiplicano, i sensi che, uno per volta, divengono 81 2. 1. 3. 2. 129 | sta per perdere l'uso dei sensi.~ ~ 82 2. 1. 3. 3. 129 | di coscienza su l'uso dei sensi! Le Sacre Unzioni l'impongono; 83 2. 1. 3. 3. 130 | Santo per ungere i singoli sensi: «Per istam sanctam unctionem 84 3. 2. 4. 0. 249 | nell'estasi. Tornato ai sensi ode una voce partire dal 85 3. 4. 2. 0. 272 | il suo corpo, in tutti i sensi; essi sono raccolti, radunati 86 3. 4. 3. 2. 280 | senso. Soffrono tutti i sensi del povero dannato.~ ~ 87 4. 3. 5. 0. 344 | anima informata per via de' sensi di tutte le circostanze 88 4. 4. 4. 2. 360 | sopra la mortificazione dei sensi; devo curarla: come cristiano, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
89 Prefa. 0. 0. 0. 10 | di se stesso e dei suoi sensi, né purificare il suo spirito, 90 1. 5. 3. 2. 56 | uomini e la soddisfazione dei sensi.~ 91 1. 6. 2. 3. 62 | beatificato in ciascuno dei suoi sensi, secondo le esigenze sante 92 1. 7. 3. 2. 71 | perduto l’uso di tutti i sensi e il mondo intero sarà sparito 93 1. 12. 2. 1. 113 | informa con la sua virtù i sensi sia esterni che interni. 94 1. 12. 2. 3. 114 | supplisca la fede al difetto dei sensi. Al Padre e al Figlio sia 95 1. 18. 2. 3. 166 | nello spirito, vergine nei sensi».~ 96 1. 18. 2. 3. 167 | 1Cr 6,17). Vergine nei sensi: vergine di occhi, di orecchio, 97 2. 1. 2. 2. 176 | inclinazione [disordinata] dei sensi, e diverse dagli intendimenti 98 2. 7. 1. 1. 221 | dominio della ragione sui sensi. «Ciascuno è tentato, attratto, 99 2. 7. 2. 1. 224 | mortificazione del corpo e dei sensi; è virtù fragile, perché 100 2. 7. 2. 2. 225 | Maria; f) La custodia dei sensi, specialmente degli occhi: « 101 2. 10. 3. 3. 253 | Custodisco a sufficienza i miei sensi, specialmente gli occhi, 102 3. 9. 1. 3. 387 | casi, l’infermo è fuori dei sensi e non può né confessarsi, 103 3. 9. 2. 2. 389 | lunga e riguarda i singoli sensi.~ 104 3. 9. 2. 2. 389 | condizione, essendo privo dei sensi. Così insegna S. Alfonso 105 3. 9. 2. 3. 390 | il malato è già fuori dei sensi; basta invece un pericolo 106 3. 12. 3. 3. 419 | Custodire diligentemente i sensi; e) Leggere almeno una volta 107 3. 18. 1. 1. 461 | possono essere intese in tre sensi: o del pane eucaristico, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 SP01.370000. 1. 3 | fantasia, l'occhio, l'udito i sensi in generale. ~ 109 SP02.470500. 4. 4c1 | mortificazione religiosa dei sensi; innocenza dell'anima; consacrazione 110 SP02.530300. 1. 3c1 | intelletto per mezzo dei sensi e ad indebolire la volontà 111 SP02.530300. 1. 3c1 | occasioni, mortificare i sensi, anche interni; confessarsi 112 SP02.530400.10. 8c2 | buone energie, mentre con sensi di distinta stima mi professo~ 113 SP02.531000. 1. 2c2 | il dominio abituale dei sensi: vista, udito, lingua, tatto, 114 SP02.531200. 1. 1c2 | vigilare sopra i nostri sensi. Inoltre tenere presente 115 SP02.540100. 4. 3c1 | vive disciplinato, domina i sensi e le contingenze, nella 116 SP02.540100. 7. 2c2 | le cose che soddisfano i sensi. La teologia numera le conseguenze 117 SP02.540300. 1. 1c1 | cuori ed i corpi nostri, i sensi, i discorsi e le azioni 118 SP02.540300. 3. 1c2 | all'anima prevalere sui sensi; questa grazia tuttavia 119 SP02.540300. 8. 3c1 | in tutto simile a noi: i sensi, i bisogni naturali, il 120 SP02.540300.10. 5c1 | Olio Santo, ungendo i vari sensi dice successivamente: «Per 121 SP02.540300.10. 8c1 | regina di tutte le facoltà, sensi interni ed esterni, potenze, 122 SP02.540300.10. 8c1 | obbedire dalle potenze e sensi, da una parte; e dall'altra, 123 SP02.540300.10. 8c1 | difficili, perché spesso i sensi si rivoltano: occorre fermezza, 124 SP02.540300.10. 8c1 | volontà si ribellò a Dio; ed i sensi si ribellarono ad essa. 125 SP02.540900. 5. 2c2 | il Signore dato,~~~ ./. i sensi onde apprendere e conoscere 126 SP02.540900. 5. 2c2 | sempre fatto buon uso dei sensi: occhi, udito, tatto;~ 127 SP02.540900.13. 5c1 | i suoi fuochi torvi nei sensi e consuma l'organismo; e 128 SP02.541000.11. 4c2 | corpo annega l'anima; i sensi straripano sopra lo spirito 129 SP02.550100.11. 6c1 | esterno come la vigilanza sui sensi, la clausura, l'assistenza, 130 SP02.550200. 7. 7c1 | insegnare la mortificazione dei sensi, occhi, gusto, pigrizia, 131 SP02.550500. 3. 2c1 | solo sensibile, solo dei sensi va immolato in olocausto. 132 SP02.550500.12. 4c2 | custodisce come la purezza dei sensi.~ 133 SP02.560900. 3. 1c2 | lettere, né divagazione dei sensi, né conversazioni di amici 134 SP02.560900. 8. 3c1 | colla volontà, con i cinque sensi esterni e i sensi interni. 135 SP02.560900. 8. 3c1 | cinque sensi esterni e i sensi interni. In tal modo l'anima 136 SP02.580300. 1. 2c2 | tutte le facoltà interne, i sensi interni, i sensi esterni; 137 SP02.580300. 1. 2c2 | interne, i sensi interni, i sensi esterni; anche l'amor proprio. 138 SP02.610400. 7. 5c2 | su voi stessi, sopra i sensi, sopra i pericoli seguendo 139 SP02.620406. 2. 3c1 | interiori, il dominare i sensi interni ed esterni, la pratica 140 SP02.630200. 3. 4c2 | misura che si dominano i sensi, le passioni, circostanze, 141 SP02.630900. 1. 1c1 | vostre menti e dei vostri sensi».~ 142 SP02.640200. 5. 5c1 | solitudine, la mortificazione dei sensi e altre cose necessarie 143 SP02.640500. 4. 2c1 | santificato il corpo con i suoi sensi.~ 144 SP02.640500. 5. 2c2 | le occasioni, libertà dei sensi, pigrizia, ecc.~ 145 SP02.640500.11. 5c2 | L’uso dei sensi: vista, udito, lingua, gusto, 146 SP02.640500.12. 6c1 | sentimento, un corpo con i sensi esterni e sensi interni.~ 147 SP02.640500.12. 6c1 | corpo con i sensi esterni e sensi interni.~ 148 SP02.650100.10. 7c1 | Regola i sensi: la vista, l'udito, il gusto, 149 SP02.670100. 3. 4c2 | fantasia, i sentimenti, i sensi esterni.~ 150 SP02.690400. 8. 4c2 | corpo in tutti i nostri sensi: vista, udito, lingua, gola, 151 SP02.690400.12. 6c1 | con la mortificazione dei sensi: vista, udito, gusto, gola, 152 SP02.690400.12. 6c1 | spirito deve dominare tutti i sensi, con l’aiuto della grazia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
153 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| le colpe (del corpo, dei sensi, delle passioni, delle facoltà 154 0. 0. 6. 3. 0. 186 | lettere, né divagazione dei sensi, né conversazioni di amici; 155 0. 0. 6. 6. 0. 191 | la volontà, con i cinque sensi esterni e i sensi interni.~ 156 0. 0. 6. 6. 0. 191 | cinque sensi esterni e i sensi interni.~ 157 0. 0. 10. 8. 0. 321 | personalità, disorientando i sensi interni, il sentimento.~ 158 0. 0. 14. 4. 0. 456 | vive disciplinato, domina i sensi e le contingenze, nell’intimità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
159 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | attiva delle potenze (dei sensi, delle passioni, dell’intelletto 160 0. 0. 3. 3. 0. 58 | la mortificazione dei ./. sensi e altre cose necessarie 161 0. 0. 4. 3. 0. 74 | santificato il corpo con i suoi sensi.~ 162 0. 0. 4. 5. 0. 79 | le occasioni, libertà dei sensi, pigrizia, ecc.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
163 0. 0. 8. 3. 0. 203 | d) le facoltà ed i sensi umani che sono impegnati.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
164 0. 0. 1. 5. 0. 16 | In tutti i sensi è dannoso per voi aver litigi 165 0. 0. 2. 6. 0. 34 | disposizioni, libertà dei sensi, rallentamento nella pietà, 166 0. 0. 8. 6. 0. 195 | interiori, il dominare i sensi interni ed esterni, la pratica


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL