Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biblioteca 143
bibliotecari 4
bibliotecario 14
biblioteche 165
bibliotechina 20
bibliotheca 1
biblista 1
Frequenza    [«  »]
166 dignità
166 facciamo
166 sensi
165 biblioteche
165 facendo
165 inizio
165 missioni
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

biblioteche
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | bollettino parrocchiale; le biblioteche; come dare la dottrina ai 2 1. 3. 1. 3. 0. 138 | diocesane per la stampa, biblioteche cattoliche, librerie. E 3 1. 3. 21. 1. 0. 308 | trovano nelle librerie, nelle biblioteche, nelle edicole e nelle famiglie. 4 1. 3. 21. 1. 0. 309 | persone; se poi sono nelle biblioteche pubbliche vanno a ruba.~ 5 1. 3. 26. 2. 0. 354 | libri da includersi nelle biblioteche cattoliche.~ 6 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | 1904 come Bollettino delle Biblioteche Cattoliche, organo della 7 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | Federazione Italiana delle Biblioteche Cattoliche Circolanti. ( 8 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | la “Associazione Generale Bibliotechefondata nel 1921). Nel 9 1. 3. 33. 3. 0. 402 | impianto e la direzione di biblioteche e tutte quelle opere di 10 1. 3. 33. 3. 0. 402 | centri di diffusione, le biblioteche, la propaganda a domicilio, 11 1. 3. 35 410 | Capo XXXIV~BIBLIOTECHE~ 12 1. 3. 35. 0. 0. 410 | L’opera delle biblioteche è per l’apostolo una meravigliosa 13 1. 3. 35. 1. 0. 410 | quale sia l’importanza delle biblioteche, importanza, anzi necessità 14 1. 3. 35. 2 411 | Forme di biblioteche~ 15 1. 3. 35. 2. 0. 412 | Vi sono così biblioteche familiari, scolastiche, 16 1. 3. 35. 2. 0. 412 | di tutte queste specie di biblioteche, perché in ognuna di esse 17 1. 3. 35. 2. 0. 412 | attività particolarmente alle biblioteche familiari, circolanti e 18 1. 3. 35. 2. 0. 412 | Biblioteche familiari non solo tra le 19 1. 3. 35. 2. 0. 412 | Biblioteche circolanti presso carceri, 20 1. 3. 35. 2. 0. 413 | Biblioteche scolastiche per alunni ed 21 1. 3. 35. 2. 0. 413 | Biblioteche parrocchiali, o pastorali, 22 1. 3. 35. 3 413 | Costituzione delle biblioteche~ 23 1. 3. 35. 3. 0. 413 | Per costituire biblioteche familiari è necessaria grazia 24 1. 3. 35. 3. 0. 414 | dicasi per la costituzione di biblioteche circolanti. Le collettività 25 1. 3. 35. 3. 0. 414 | La costituzione poi di biblioteche scolastiche richiede competenza 26 1. 3. 35. 3. 0. 414 | sempre la costituzione delle biblioteche parrocchiali.~ 27 1. 3. 35. 3. 0. 414 | la formazione di queste biblioteche, potranno gettare luce sul 28 1. 3. 35. 4. 0. 420 | Molte biblioteche, ricche all’inizio, sono 29 1. 3. 35. 4. 0. 421 | competente che, trattandosi di biblioteche parrocchiali, potrà essere 30 1. 3. 35. 4. 0. 421 | Per le biblioteche familiari dovrà essere il 31 1. 3. 35. 4. 0. 422 | comunicazione diretta con le biblioteche, visitarle ogni volta che 32 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | un’Associazione Generale Biblioteche (A.G.B.), con lo scopo di:~« 33 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | necessità dei lettori, fondando biblioteche familiari, scolastiche, 34 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | parrocchiali.~Rifornire le biblioteche già costituite delle ultime 35 1. 3. 38. 2. 0. 441 | centri di diffusione, le biblioteche, la propaganda a domicilio.~ 36 1. 3. 38. 2. 0. 442 | un centro di attività per biblioteche e bollettini parrocchiali 37 1. 5. 3. 2. 0. 484 | pubblicazioni, fatti abbonamenti, biblioteche popolari, ecc.~ 38 1. 5. 6. 2. 0. 484 | moderne, si costituiscono biblioteche, depositi ecc.~ 39 1. 5. 6. 3. 0. 484 | chiuso a Marzo circa 30 biblioteche; si sono aperti 170 depositi 40 1. 5. 7. 4 484 | Biblioteche fatte~ 41 1. 5. 7. 4. 0. 484 | Tali biblioteche si possono avere presso Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
42 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | ricerche compiute in diverse biblioteche,14 l’opera fu presto conosciuta 43 Prsnt1. 1. 3. 0.----(14) | stato trovato nelle maggiori biblioteche italiane, p. es. Torino, 44 1. 4.14. 0. 278 | è un’ottima pratica: le biblioteche circolanti62 si imprestano 45 1. 4.14. 0. 278(62) | Federazione Italiana delle Biblioteche Cattoliche Circolanti, era 46 1. 4.14. 0. 278(62) | era l’unione di tutte le biblioteche cattoliche circolanti popolari, 47 1. 4.14. 0. 278(62) | Federazione Italiana delle Biblioteche Circolanti (a cura di), 48 1. 4.14. 0. 279 | giornali buoni. Si serve delle biblioteche circolanti ed anche di abbonamenti 49 1. 8. 2. 5. 340 | Federazione italiana delle biblioteche circolanti cattoliche - 50 indici. 4. 0. 0. 372 | Federazione Italiana delle Biblioteche Circolanti (a cura di), Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 3. 2. 0. 40 | sociologia, in apposite biblioteche.~ 52 2. 4. 3. 12. 194 | Federazione italiana ./. delle biblioteche circolanti cattoliche pubblica 53 2. 4. 3. 12. 194 | figurano, in gran numero, biblioteche fondate od almeno amministrate Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
54 10. 87 | scuola. Una può costituire le biblioteche parrocchiali e un'altra 55 21. 166 | esempio, le librerie, le biblioteche, la diffusione dei giornali San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP01.260501. 1. 1 | della “reclame” ~e delle biblioteche.~ ~ _~ ~ 57 SP01.Pasq29. 1. 1 | nostre: cioè bollettini, biblioteche, Vangelo, Bibbia, Opera 58 SP01.460106. 1. 4 | L'opera nelle biblioteche. ~ 59 SP01.460700. 1. 1 | destinati come centri di biblioteche parrocchiali e di diffusione 60 SP01.460700. 1. 4 | telefono per comunicare alle Biblioteche i libri nuovi. Promuovere 61 SP01.460700. 1. 4 | Lega del Vangelo. Zelare le Biblioteche parrocchiali, scolastiche, 62 SP02. 1947. 4. 2c2 | B. (Associazione generale biblioteche). ~ 63 SP02.480600. 3. 2c1 | tentato di dare impulso alle Biblioteche Circolanti funzionando noi 64 SP02.480600. 3. 2c1 | il rifornimento di tali biblioteche. Nei grandi centri lavoriamo 65 SP02.480600. 3. 2c1 | librerie pagane. Per queste biblioteche è pure contemplata la possibilità 66 SP02.480900. 7. 4c1 | mariane ed all'opera delle biblioteche.~ ~ 67 SP02.500800. 4. 3,c | soddisfazione. Come promoverebbe le biblioteche se neppure le conosce? come 68 SP02.510400. 1. 1c1 | traducendo libri; stabilire biblioteche o centri di diffusione di 69 SP02.521201. 4. 4c1 | BIBLIOTECHE FAMILIARI~ 70 SP02.531200. 3. 4c1 | è la costituzione delle biblioteche che servono ad una collettività 71 SP02.550700. 4. 1c1 | è la costituzione delle biblioteche che servono ad una collettività 72 SP02.550700. 5. 2c1 | Ai Maestri si parla delle biblioteche scolastiche e dei testi 73 SP02.550700. 5. 2c1 | Quando si riforniscono biblioteche o si un certo quantitativo 74 SP02.550700. 5. 2c2 | particolari riguardanti le biblioteche scolastiche, parrocchiali 75 SP02.580500. 2. 2c2 | alle Figlie di S. Paolo (Biblioteche Parrocchiali); alle Pie 76 SP02.601200. 3. 8c2 | serie in quasi tutte le biblioteche scolastiche del Giappone 77 SP02.610500. 1. 1 | UN ANNO PER LE BIBLIOTECHE~(30 Giugno 1961 - 30 Giugno 78 SP02.610500. 1. 1c1 | Associazione Generale delle Biblioteche; comunemente, per abbreviazione, 79 SP02.610500. 1. 1c1 | a) le molte migliaia di biblioteche fondate;~ 80 SP02.610500. 1. 1c1 | b) le molte migliaia di biblioteche rifornite;~ 81 SP02.610500. 1. 1c1 | c) le molte migliaia di biblioteche aiutate con il consiglio 82 SP02.610500. 1. 1c1 | Il grande numero delle biblioteche fondate dalla Pia Società 83 SP02.610500. 1. 1c1 | qualche volta si nominavano le biblioteche.~*~ 84 SP02.610500. 1. 1c1 | si farà iniziatrice delle biblioteche familiari compirà una santa 85 SP02.610500. 1. 1c2 | lavorano in Italia per le biblioteche: la Pia Società San Paolo, 86 SP02.610500. 2. 1c2 | l'Associazione Generale Biblioteche presso la Pia Società San 87 SP02.610500. 2. 1c2 | Mezzi: Fondazione di nuove biblioteche in ogni campo, famiglie, 88 SP02.610500. 2. 1c2 | Rifornire biblioteche già istituite, particolarmente 89 SP02.610500. 2. 2c1 | richiesta, elenchi adatti per biblioteche, ecc.~ 90 SP02.610500. 2. 2c1 | all'Associazione tutte le Biblioteche già esistenti, sia private 91 SP02.610500. 2. 2c1 | Art. 6. – A tutte le biblioteche si concede lo sconto del 92 SP02.610500. 3. 2c1 | L'Associazione Generale Biblioteche ha il suo centro presso 93 SP02.610500. 3. 2c1 | questo ultimo tempo molte biblioteche sono state istituite, cominciando 94 SP02.610500. 3. 2c1 | Le sue biblioteche si formano e riforniscono 95 SP02.610500. 3. 2c1 | molte parti iniziative per biblioteche: la nostra caratteristica 96 SP02.610500. 4. 2c2 | necessità, l'efficacia delle biblioteche.~ 97 SP02.610500. 4. 2c2 | Regolamento particolare~per le Biblioteche circolari~ 98 SP02.610500. 4. 2c2 | per la fondazione di nuove Biblioteche e cooperando efficacemente 99 SP02.610500. 4. 3c1 | incarica di provvedere alle sue Biblioteche i registri e gli stampati 100 SP02.610500. 4. 3c1 | delle nuove pubblicazioni le Biblioteche associate.~ ~ 101 SP02.610500. 4. 3c1 | preventivi per impianto di Biblioteche, e cura la scelta dei volumi 102 SP02.610500. 4. 4c1 | preferirsi specialmente per le Biblioteche più grandi.~ 103 SP02.610500. 4. 4c1 | Per le Biblioteche di maggiore importanza è 104 SP02.610500. 4. 4c1 | scaffali? Per le piccole Biblioteche di 50-100 volumi, si possono 105 SP02.610500. 4. 4c1 | numero progressivo. Per le Biblioteche più grandi è meglio che 106 SP02.610900. 1. 1 | ANNO DELLE BIBLIOTECHE~ ~ 107 SP02.610900. 2. 1c1 | È l'ora delle biblioteche. Lo si sente da ogni parte. 108 SP02.610900. 3. 2c1 | L'opera delle biblioteche è per l'apostolo una meravigliosa 109 SP02.610900. 3. 2c1 | quale sia l'importanza delle biblioteche. Dobbiamo aggiungere, anzi, 110 SP02.610900. 3. 2c1 | Forme di biblioteche~ 111 SP02.610900. 3. 2c1 | Vi sono così le biblioteche familiari, scolastiche, 112 SP02.610900. 3. 2c1 | qualcuna di queste specie di biblioteche, perché in ognuna di esse 113 SP02.610900. 3. 2c2 | attività particolarmente alle biblioteche familiari, circolanti e 114 SP02.610900. 3. 2c2 | Biblioteche familiari non solo tra le 115 SP02.610900. 3. 2c2 | Biblioteche cosiddette circolanti. Per 116 SP02.610900. 3. 2c2 | Biblioteche scolastiche per alunni ed 117 SP02.610900. 3. 2c2 | Biblioteche parrocchiali o pastorali, 118 SP02.610900. 3. 2c2 | Costituzione delle biblioteche~ 119 SP02.610900. 3. 2c2 | Per costituire biblioteche familiari è necessaria grazia 120 SP02.610900. 3. 2c2 | dicasi per la costituzione di biblioteche circolanti. Le collettività 121 SP02.610900. 3. 2c2 | La costituzione poi di biblioteche scolastiche richiede competenza 122 SP02.610900. 3. 2c2 | sempre la costituzione delle biblioteche parrocchiali.~ 123 SP02.610900. 3. 4c1 | riferiamo specialmente alle biblioteche parrocchiali. Un errore 124 SP02.610900. 3. 4c1 | Alcune biblioteche bene iniziate, sono venute 125 SP02.610900. 3. 4c2 | competente che, trattandosi di biblioteche parrocchiali, potrà essere 126 SP02.610900. 3. 4c2 | Per le biblioteche familiari dovrà essere il 127 SP02.610900. 3. 4c2 | comunicazione diretta con le biblioteche, visitarle ogni volta che 128 SP02.610900. 3. 4c2 | una Associazione Generale Biblioteche (A.G.B.) con lo scopo:~ 129 SP02.610900. 3. 4c2 | necessità dei lettori, fondando biblioteche familiari, scolastiche, 130 SP02.610900. 3. 4c2 | Rifornire le biblioteche, già costituite, delle ultime 131 SP02.611000. 1. 1 | ANNO DELLE BIBLIOTECHE~ ~ 132 SP02.611000. 1. 1c1 | BIBLIOTECHE PREPARATE~per l'Italia~ ~ 133 SP02.611000. 3. 2c1 | Altre Biblioteche sono disposte secondo le 134 SP02.611000. 3. 2c1 | disposte secondo le richieste: biblioteche di spiritualità, scienza, 135 SP02.611000. 3. 2c1 | Torino. Associazione G. Biblioteche - Via Ricasoli, 1 – Torino~ ~ 136 SP02.611000. 4. 4c1 | Il lavoro per le biblioteche entra nella propaganda collettiva 137 SP02.650100. 9. 6c2 | centri di diffusione, le biblioteche, giornate del Vangelo, diffusione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0. 9. 5. 0. 288 | bravi insegnanti, da buone biblioteche, libri di consultazione 139 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| scuole serali ed invernali, biblioteche circolanti, circoli di cultura, 140 0. 0. 12. 4. 0. 379 | abbonamenti; promuoveranno biblioteche parrocchiali, familiari, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 5. 4. 0. 106 | Congregazioni Paoline: abbonamenti, biblioteche, centri di diffusione, ecc.;~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
142 0. 0. 3 59 | Istruzione III~LE BIBLIOTECHE POPOLARI~ 143 0. 0. 3. 2 61 | Associazione Generale Biblioteche 1~ 144 0. 0. 3. 2. 0. 61 | Associazione Generale delle Biblioteche; comunemente, per abbreviazione, 145 0. 0. 3. 2. 0. 61(2) | chiuso a marzo circa 30 biblioteche; si sono aperti 170 depositi 146 0. 0. 3. 2. 0. 61 | molte migliaia di biblioteche fondate;~– 147 0. 0. 3. 2. 0. 61 | molte migliaia di biblioteche rifornite;~– 148 0. 0. 3. 2. 0. 61 | molte migliaia di biblioteche aiutate con il consiglio 149 0. 0. 3. 2. 0. 61 | Il grande numero delle biblioteche fondate dalla Pia Società 150 0. 0. 3. 2. 0. 62 | si farà iniziatrice delle biblioteche familiari compirà una santa 151 0. 0. 3. 3. 0. 62 | l’Associazione Generale Biblioteche presso la Pia Società San 152 0. 0. 3. 3. 0. 62 | Mezzi: Fondazioni di nuove biblioteche in ogni campo, famiglie, 153 0. 0. 3. 3. 0. 62 | Rifornire biblioteche già istituite, particolarmente 154 0. 0. 3. 3. 0. 62 | richiesta, elenchi adatti per biblioteche ecc.~ 155 0. 0. 3. 3. 0. 62 | all’Associazione tutte le biblioteche già esistenti, sia private 156 0. 0. 3. 3. 0. 62 | Art. 6. - A tutte le biblioteche si concede lo sconto del 157 0. 0. 3. 3. 0. 63 | ad operare da anni; molte biblioteche sono state istituite, cominciando 158 0. 0. 3. 3. 0. 63 | Le biblioteche si formano e riforniscono 159 0. 0. 3. 4. 0. 64 | È l’ora delle biblioteche. Lo si sente da ogni parte. 160 0. 0. 3. 7 65 | Regolamento particolare per le Biblioteche circolanti~ 161 0. 0. 3. 7. 0. 65 | per la fondazione di nuove Biblioteche ./. e cooperando efficacemente 162 0. 0. 3. 7. 0. 66 | delle nuove pubblicazioni le Biblioteche associate.~ 163 0. 0. 3. 8. 0. 66 | preventivi per impianto di Biblioteche, e cura la scelta dei volumi 164 0. 0. 3.12. 0. 69 | riferiamo specialmente alle biblioteche parrocchiali. Un errore 165 0. 0. 6. 9. 0. 148 | periodici; per depositi e biblioteche, per le scuole e le associazioni,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL