| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] chicco 3 chieda 40 chiedano 12 chiede 164 chiedendo 24 chiedendoci 2 chiedendoli 2 | Frequenza [« »] 165 qualsiasi 165 sviluppo 164 certamente 164 chiede 164 efficace 164 massima 164 patris | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze chiede |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16| già in AS Don Alberione si chiede che cosa sia l’apostolato-stampa (
2 1. 2. 7. 1. 0. 74| principale nell’Introito, si chiede, nel Kyrie e nell’Oremus,
3 1. 2. 7. 3. 0. 77| Vita delle anime, perché si chiede particolarmente di vivere
4 1. 2. 8. 3. 0. 86| Dio e le anime in Lui. Si chiede al Divin Maestro tale grazia
5 1. 2. 10. 3. 0. 98| Si chiede a Dio tutto questo perché
6 1. 3. 19. 2. 0. 293| in modo specialissimo, si chiede informazione esatta e sicura
7 1. 3. 20. 2. 0. 303| l’asilo, l’ospedale..., chiede soccorso per coprire le
8 1. 3. 23. 3. 0. 336| sempre ascoltata quando chiede una cosa buona, lo sarà
9 1. 3. 31. 1. 0. 383| Non è questua perché non chiede, ma dà. L’apostolo rilascia
10 1. 3. 31. 1. 0. 383| L’offerta che chiede, il più delle volte, è fissa
11 1. 4. 2. 3. 0. 464| che il Pontefice di s. m.5 chiede a tutti i cattolici coscienti
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 5. 5. 2. 72 | della necessità di chi le chiede. Ciò non è possibile farlo
13 2. 2. 0. 8. 96 | per es. mentre il povero chiede soccorso, dargli un avviso
14 2. 3. 9. 2. 124 | mandarvelo non solo se l’infermo chiede il vice-curato, ma di più,
15 2. 3. 9. 2. 124 | accondiscenda; se il malato stesso chiede se ha da farlo può rispondere
16 1. 8. 2. 6. 343 | esprime le~ ./. impressioni, chiede spiegazioni... Allora si
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 39. 3. 91 | che Egli lo dà a chi lo chiede.~ ~
18 Prefa. 49. 0. 114 | e le sue forze verso chi chiede; si moltiplica per servire
19 Prefa. 73. 1. 172 | spesso, invece, l’anima chiede l’aiuto divino e coopera
20 1. 24. 2. 292 | cuore, il corpo. Il Signore chiede, anzi, ./. maggiormente
21 1. 40. 1. 334 | devo amarla. Ora essa mi chiede dei figli: «Da mihi liberos»1.
22 1. 58. 1. 381 | Gesù, il santo dei santi, chiede questo battesimo accomunandosi
23 1. 67. 1. 405 | Il Pater chiede nelle prime tre domande
24 1. 67. 1. 406 | Immacolato di Maria. Essa chiede ogni bene per ogni uomo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 5. 1. 16 | battezzando. Il battezzando chiede di entrare nella Chiesa
26 0. 17. 2. 48 | e chiedere le grazie che chiede Gesù Cristo medesimo.~ ~
27 0. 36. 1. 94 | ed ai Religiosi la Chiesa chiede la confessione settimanale.
28 0. 45. 1. 119 | uomini. Perciò non prega chi chiede cose cattive, cioè cose
29 0. 45. 0. 120 | Mt. 7, 2). «Ognuno che chiede, riceve; chi cerca trova;
30 0. 46. 1. 122 | picchia viene aperto; chi chiede è esaudito» (Lc. 11, 10). «
31 0. 47. 1. 124 | il Signore darà quanto si chiede oppure darà di meglio. Come
32 0. 100. 1. 272 | vi sarà dato, poiché chi chiede riceve, chi cerca trova,
33 0. 100. 1. 272 | darà egli un sasso? E se chiede un pesce,~ ~ ./. gli darà
34 0. 114. 1. 313 | tempio per pregare, nulla chiede al Signore, non eleva a
35 0. 114. 1. 314 | di chi non ha; che perciò chiede; l'atto del povero che si
36 0. 124. 1. 341 | quando si fida di Dio; e non chiede prodigi o altre prove.~
37 0. 8. 0. 434 | ogni giorno, il bambino chiede alla mamma il pane. Ma,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 2. 2. 2. 1. 102 | diffida delle proprie forze, e chiede consiglio, e sottopone il
39 2. 4. 3. 3. 175 | infedeli. Però la prima chiede ai bambini ed ai fanciulli
40 2. 4. 3. 3. 175 | si rivolge agli adulti e chiede loro l’offerta di un soldo
41 3. 7. 0. 0. 262 | di fanciulli, che forse chiede anche denaro, ma in nome
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 10. 2. 86 | supplichevole, l'umanità ti chiede questo sì: Adamo, Abramo,
43 0. 10. 4. 89 | Quante volte Dio chiede il nostro consenso a qualche
44 0. 26. 3. 221 | peccato gravissimo, che chiede vendetta, impedire ad un
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
45 6. 56 | volere di Dio. Alla sera si chiede al Signore di preparare
46 8. 68 | Il Signore chiede a tutti, per dare il Paradiso,
47 8. 69 | rivolto alla Samaritana chiede: «Donna, dammi~ ~~ ./.
48 8. 70 | nella vostra anima che Gesù chiede: donna, dammi da bere. E
49 19. 153 | apostolato, ma il Signore a loro chiede soltanto l'apostolato della
50 28. 233 | a quella persona che lo chiede; ma il miracolo è di Dio.
51 29. 240 | Qualunque cosa e chiunque chiede senza distinzione, otterrà.
52 29. 241 | Se a voi padri un figlio chiede un pane, gli darete una
53 29. 241 | darete una pietra? Se vi chiede un pesce gli darete una
54 29. 242 | Un giorno il Signore gli chiede una prova molto dura. Aveva
55 29. 242 | del cielo. Tuttavia gli chiede di portare questo figlio
56 29. 243 | suoi bisogni al Signore e chiede di aver pietà di lui: «Signore,
57 29. 244 | che sono umili. A uno che chiede l'elemosina con tono superbo
58 29. 244 | fede e nell'umiltà! Ma chi chiede sempre e tutti i giorni,
59 29. 244 | giorni, ottiene; e se si chiede oggi si hanno le grazie
60 29. 244 | grazie per oggi, e se si chiede domani si hanno le grazie
61 29. 245 | domanda sarà dato; e chi chiede ottiene. Sempre pregare;
62 32. 262 | vediamo che il Signore ci chiede il dono che ci ha fatto,
63 35. 291 | dare al corpo tutto ciò che chiede, dargli quello che è giusto:
64 39. 315 | da Giuseppe. Che cosa si chiede? Come grazia generale: amore
65 39. 315 | umiltà, la pazienza; e si chiede la santificazione degli
66 39. 316 | croce» (Mt 16,24). Quindi si chiede specialmente la pazienza,
67 47. 358 | acqua fresca a uno che te lo chiede, quello è il merito. Ma
68 48. 367 | momento, quando il Signore chiede una cosa e poi ne chiede
69 48. 367 | chiede una cosa e poi ne chiede un'altra, chiede una prova
70 48. 367 | poi ne chiede un'altra, chiede una prova e poi un'altra.
71 49. 374 | Questa è la prova che ci chiede il Signore su questa terra.
72 50. 380 | grazia, promette bene e poi chiede l'aiuto per non ricadere:
73 53. 401 | recita per la buona morte si chiede al Signore, se è possibile,
74 58. 423 | peccatore ed è il peccatore che chiede la sua morte. E prende la
75 60. 440 | disinteressata, quando soprattutto si chiede a Maria la salvezza delle
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 Introd. 0. 2. 3. 11 | Dio e Dio lo dà a chi lo chiede: «Dabit spiritum bonum petentibus
77 2. 2. 1. 0. 138 | sarà aperto. Infatti, chi chiede riceve, chi cerca trova
78 2. 2. 1. 0. 139 | invece un serpente? e se chiede un uovo, gli darà uno scorpione?
79 2. 2. 2. 0. 140 | miserie, invoca il Signore, chiede le cose che convengono per
80 2. 3. 2. 0. 166(15) | Luc. XI, 10. “Perché chi chiede ottiene, chi cerca trova,
81 2. 3. 3. 2. 175 | grazie chiedere, perché chi chiede grazie che non siano tali
82 2. 3. 3. 2. 175 | Agostino. Costui che non chiede cose che aiutano la salvezza
83 2. 3. 3. 2. 175 | gloria di Dio, costui non chiede in nome di Cristo; quindi
84 2. 3. 3. 2. 175(g) | Non chiede in nome di Cristo”.
85 2. 4. 2. 3. 187 | buona morte; e chi sempre la chiede, perseverando, l’otterrà;
86 2. 4. 3. 3. 196 | Olio Santo. Egli stesso lo chiede, od almeno, se gli viene
87 3. 2. 1. 0. 231 | effetto, se è fatta bene e chiede delle grazie necessarie
88 3. 2. 4. 0. 249 | o promessa simile? Mosè chiede di vedere il volto di Dio;
89 3. 2. 4. 0. 249 | volto di Dio; la Samaritana chiede l'acqua della vita eterna;
90 3. 2. 4. 0. 249 | del dolore o della morte, chiede risolutamente il disprezzo
91 3. 2. 4. 0. 249 | umano. Con essa il Santo chiede a Dio tutto ciò che più
92 3. 3. 1. 0. 252 | prega malamente, o perché chiede cose non convenienti all'
93 4. 2. 3. 2. 321 | sarà aperto. Infatti chi chiede riceve, chi cerca trova,
94 4. 2. 3. 2. 321 | sarà aperto. Ché chiunque chiede, riceve: chi cerca, trova:
95 4. 2. 3. 2. 321 | tra voi, che, se il figlio chiede del pane, gli porga un sasso?
96 4. 2. 3. 2. 321 | gli porga un sasso? e se chiede un pesce, gli dia un serpe?
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
97 1. 6. 3. 1. 63 | amaramente. Al ladro che chiede perdono gli viene da Gesù
98 1. 8. 3. 1. 79 | ebbero dunque mangiato, Gesù chiede a Simon Pietro: Simone di
99 1. 8. 3. 1. 79 | i miei agnelli. Poi gli chiede una seconda volta: Simone
100 1. 10. 3. 1. 96 | Gesù chiede la glorificazione per mezzo
101 1. 11. 1. 2. 101 | del Maestro divino: «Gesù chiede a Simon Pietro: Simone di
102 1. 11. 1. 2. 101 | i miei agnelli. Poi gli chiede una seconda volta: Simone
103 1. 12. 3. 1. 114 | mentalmente con Gesù e lo ascolta; chiede fervore e nutrimento per
104 1. 12. 3. 1. 114 | la sua vita spirituale; chiede forza spirituale, adora
105 1. 12. 3. 1. 114 | spirituale, adora e ringrazia; chiede perdono e domanda grazie.
106 1. 13. 3. 1b. 122 | cielo; ed ogni fedele che chiede la comunione viene ubbidito.
107 2. 4. 2. 2. 200 | donna» (El 42,14); la donna chiede affetto ed assoggetta l’
108 2. 5. 3. 2. 211 | altri due. Da’ a chi ti chiede, e non voltare le spalle
109 2. 16. 3. 3. 307 | lacrime; nel terzo grado, chiede costantemente la grazia
110 3. 13. 3. 3. 427 | Mediante la benedizione si chiede l’aiuto di Dio.~
111 3. 13. 3. 3. 427 | Mediante la benedizione si chiede l’aiuto di Dio a favore
112 3. 15. 1. 2. 440 | chiedono!» (Mt 7,11); «Chi chiede, riceve; chi cerca, trova;
113 3. 16. 2. 3. 452 | sarà aperto. Perché chi chiede, riceve, chi cerca, trova” (
114 3. 16. 3. 2. 455 | ottenere dal Signore quello che chiede» (De cura pastorali). S.
115 3. 16. 3. 3. 455 | da parte dell’oggetto, chiede a Dio solo ciò che veramente
116 3. 17. 2. 1. 458 | il tuo nome” (Mt 6,9). Si chiede così, non perché il nome
117 3. 18. 1. 2. 462 | giustamente il discepolo di Cristo chiede le cose necessarie per la
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
118 SP01.351215. 1. 1 | deve; ma lo stesso Spirito chiede per noi con gemiti ineffabili;
119 SP01.370000. 1. 1 | Carissimi, «da mihi liberos» ci chiede la Congregazione, nostro
120 SP01.370500. 1. 6 | per ogni facoltà che si chiede. ~
121 SP01.370820. 6. 6 | dire, gli diamo quello che chiede; prendiamo i doni che ci
122 SP01.370820. 6. 6 | In ultimo: Gesù chiede riparazione, e noi abbiamo
123 SP02. 1947. 5. 3c1 | Intanto da più parti si chiede un indirizzo uniforme per
124 SP02.470700. 1. 4c1 | Si chiede se l'azione della Pia Società
125 SP02.521000. 2. 2c2 | 5) Chiede tutto l’aiuto di consigli,
126 SP02.530100. 2. 3c1 | superest», così il Paolino chiede quanto, dopo avere ben lavorato,
127 SP02.540300.10. 8c1 | uno dei sacrifici che ci chiede il Signore; ed io lo sentii
128 SP02.541000.10. 4c1 | approfitta di ogni parola, chiede spiegazioni, applica tutte
129 SP02.541000.15. 6c1 | preoccupato dell'eternità e chiede: «Che devo fare per salvarmi?»~
130 SP02.541000.15. 7c1 | distribuisce ai poveri, che chiede, che fa passare dalle mani
131 SP02.550200. 1. 1c1 | fervore e solennità. Ora si chiede quali argomenti trattare
132 SP02.550500. 3. 2c1 | provvede, una povertà che chiede, una povertà che opera». «
133 SP02.560300. 3. 3c1 | nostre orazioni; in essa si chiede: «Signore, coprite con la
134 SP02.570300. 6. 5c2 | fermato sulla via di Damasco, chiede: «Domine, quid me vis facere?»,
135 SP02.570500. 6. 3c2 | Superiore al mattino si offre e chiede i lumi di Gesù-Ostia, poi
136 SP02.581000. 1. 2c2 | carità nel senso evangelico chiede e stabilisce la giustizia.
137 SP02.591200.10. 5c2 | dalle preghiere di Anna che chiede a Dio di concederle un figlio (
138 SP02.610400. 8. 2c2 | Così Gesù chiede al Padre: Che noi siamo
139 SP02.610500. 1. 1c2 | Si chiede da varie parti un accordo,
140 SP02.611000. 4. 2c2 | L'offerta che chiede è per il sostentamento dell'
141 SP02.620406. 1. 1c1 | in lui; ed il religioso chiede nel nome di Gesù Cristo: «
142 SP02.620800. 1. 3c2 | rispetto a chi espressamente lo chiede.~
143 SP02.630100.17. 4c2 | b) Chiede e riceve il battesimo di
144 SP02.630100.18. 5c1 | f) Chiede l'assenso assoluto. Gli
145 SP02.631100. 1. 3c2 | Opera meritoria è quella che chiede una ricompensa: «Actio qua
146 SP02.631100. 1. 4c1 | infallibilmente quello che chiede in virtù delle promesse
147 SP02.631100. 1. 4c2 | aperto. Poiché chiunque chiede, riceve; chi cerca, trova;
148 SP02.640100. 1. 3c1 | infallibilmente quello che chiede: «Chiedete e vi sarà dato;
149 SP02.640100. 1. 4c1 | dell'amico che di notte chiede alcuni pani ad un suo amico;
150 SP02.640600. 1.7 c 2 | servizio fedele che Egli ci chiede giorno per giorno: «Chi
151 SP02.650100.10. 7c2 | volentieri i pareri altrui, chiede facilmente consiglio, impara
152 SP02.661200. 2. 3c1 | Saluta e chiede preghiere; e si propone
153 SP02.671200. 2. 4 | iniziato il lavoro. Da tutti si chiede preghiera, studio, riflessione,
154 SP02.690300. 1.4 c 2 | Signore, però, soprattutto ci chiede che ad usare questi mezzi
155 SP02.690400. 7. 4c2 | che ripara per tutti; e chiede al Padre Celeste il dono
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
156 0. 0. 1. 4. 0. 18| diœcesani;17 l’Ordinario chiede alla Santa Sede il nulla
157 0. 0. 2. 7. 0. 54| È sempre poco ciò che chiede il Signore, è sempre una
158 0. 0. 7. 4. 0. 225| da ritenersi che il fine chiede ed impone i mezzi.~
159 0. 0. 14. 5. 0. 458| la Divina Provvidenza, si chiede decorosamente la beneficenza,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 0. 0. 1. 3. 0. 10| potenziale notevole, che chiede solo di essere messo in
161 0. 0. 5. 5. 0. 107| si fanno riflessioni, si chiede l’aumento di fede e di luce,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
162 0. 0. 4. 3. 0. 86| L’offerta che chiede è per il sostentamento dell’
163 0. 0. 8. 1. 0. 188| in lui; ed il religioso chiede nel nome di Gesù Cristo: «
164 0. 0. 11. 2. 0. 269| autentiche, Maria sempre chiede che si preghi: perché si