Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudiziosità 1
giudizioso 1
giuffrè 2
giugno 162
giugno- 3
giugno-luglio- 1
giugno-luglio-agosto 1
Frequenza    [«  »]
164 verbo
163 profonda
162 forme
162 giugno
162 infermi
162 molta
162 tenere
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

giugno
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | vivamente la stampa. Alba, 10 giugno 1933. Mons. F. Chiesa, Amm. 2 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| enciclica Vigilanti cura, del 29 giugno 1936, tutta rivolta a considerare 3 1. 0. 5. 0. 0. 26 | a onde ultracorte. Il 6 giugno il Papa riceve in udienza 4 1. 0. 5. 0. 0. 27 | Italia-Inghilterra). Il 10 giugno Pio XI riceve in udienza 5 1. 0. 5. 0. 0. 27(20)| Il 22 giugno 1936 Don Alberione, giunto 6 1. 0. 5. 0. 0. 28 | enciclica Vigilanti cura del 29 giugno sugli spettacoli cinematografici. 7 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | nuova testata Letture. Dal giugno 1994 essa viene edita dalla 8 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Vigilanti cura (Pio XI, 29 giugno 1936); Civardi, I cattolici 9 1. 5. 3. 1. 0. 484 | domenica successiva al 29 Giugno.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 2. 3. 5. 0. 112(9) | ufficialmente eretto il giugno 1997 con decreto di Mons. 11 1. 1.13. 2. 193 | occasione di mesi (maggio, giugno, ottobre, novembre, ecc.), 12 1. 1.13. 2. 196 | quaresimale, i mesi di maggio, di giugno, di ottobre, l’ora di adorazione 13 1. 2. 3. 1. 202(7) | sarebbe celebrata nel mese di giugno, nell’ottava del Corpus 14 1. 3. 6. 0. 224(7) | Milano nel 1534. In data 27 giugno 1577 San Carlo Borromeo 15 1. 4. 7. 0. 261 | Mese di giugno: Il Cuore di Gesù: il suo 16 1. 4.12. 0. 270 | Pel mese di giugno: quelli dei PP. Zerboni,26 17 1. 4.12. 0. 270(27) | F. Vannutelli, Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore 18 1. 4.12. 0. 270(28) | S. Franco, Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore 19 1. 4.14. 0. 274 | predicazioni: mesi di maggio, giugno, quaresimali, tridui, ecc.; 20 1. 8. 1. 0. 332(1) | proposito di Pio X dell’11 giugno 1906. L’attività dell’Unione 21 1. 8. 2. 1. 336(9) | al clero e al popolo, 24 giugno 1855, in Archivio Storico 22 1. 8. 2. 2. 337(13) | perfezionando. Con la legge 18 giugno 1907 n. 242 integrata successivamente 23 indici. 3. 0. 0. 372 | al clero e al popolo, 24 giugno 1855, Archivio storico diocesi 24 indici. 4. 0. 0. 372 | Franco S., Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore 25 indici. 4. 0. 0. 372 | Vannutelli F., Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 137 376 | S. GIOVANNI BATTISTA~ (24 giugno)~ ~ 27 0. 137. 1. 376 | feste: la natività al 24 giugno; il martirio al 29 agosto.~ 28 0. 138 378 | SANTI PIETRO E PAOLO~ (29 giugno)~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | corso di Esercizi tenuto nel giugno 1947, ancora alle Pie Discepole, 30 Presnt. 2. 0. 0. 11(7) | Il 5 giugno 1961 don Alberione, parlando 31 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Figlie di San Paolo (15 giugno 1915).~ 32 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | 3 marzo 1809 - Roma, 11 giugno 1882), fondatrice delle 33 1. 2. 2. 0. 24(5) | funebre (tenuto il 28-30 giugno 1847) per Daniel O’Connell ( 34 1. 2. 2. 0. 26(14) | patrona d’Italia dal 18 giugno 1939 e dottore della Chiesa 35 1. 2. 2. 0. 27(16) | Zeitung di Monaco in data 23 giugno 1903: «È ben doloroso il 36 1. 3. 1. 0. 32(6) | 1883 (regolamento del 21 giugno, n. 1590) era stato definitivamente 37 1. 3. 2. 0. 40(19) | ordinato sacerdote il 2 giugno 1855. Fu quindi inviato 38 1. 5. 2. 0. 59(6) | 1801, a Parigi morì il 2 giugno 1881. Dal 1867 diresse la 39 2. 3. 1. 3. 124(4) | Il 23 giugno 1867 il conte Giovanni Acquaderni 40 2. 4. 3. 1. 169(16) | enciclica Il fermo proposito (11 giugno 1905) – cf. DA 292 – ereditando 41 2. 4. 3. 10. 189(35) | fermo proposito (Pio X, 11 giugno 1906), tutti i cattolici 42 2. 4. 4. 4. 202(40) | e morto a Piacenza il giugno 1905. Di famiglia piccolo-borghese, 43 3. 6. 1. 0. 247(17) | Calverley (Yorkshire) il 28 giugno 1814 e morto a Londra il 44 3. 8. 1. 0. 273(13) | della Divina Provvidenza, 29 giugno 1913. 45 3. 12. 7. 0. 328(15) | fermo proposito di Pio X (11 giugno 1905) e al temperamento 46 3. 12. 8. 0. 335(22) | enciclica di Pio X dell’11 giugno 1906, furono organizzate Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
47 62. 450 | nel ritiro ultimo, verso giugno, ha fatto fare le prediche Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
48 3. 8. 2. 2. 380 | costituzione apostolica del 13 giugno 1933, riguardante la pontificia 49 3. 20. 2. 2. 483 | grazie ecc. Nella prima (9 giugno), preghiamo: «Dio, che con San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 SP01.260613 1 | Anno I, n. 6 - giugno 1926~ ~Anno I ~ num. 6.-~ ~ 51 SP01.260613 1 | num. 6.-~ ~ S. PAOLO [13 giugno 1926] ~ 52 SP01.260613. 1. 1 | 13 giugno 1926.~ ~ ./. 53 SP01.330619 1 | N. 1 - Giugno 1933~ ~SAN PAOLO~G.D.P.H. 54 SP01.330619 1 | PAOLO~G.D.P.H. Alba, 19 Giugno 1933 |+N°1+| ~ ~ 55 SP01.330622 1 | N. 1 bis - Giugno 1933~ ~SAN PAOLO~G.D.P.H. 56 SP01.330622 1 | PAOLO~G.D.P.H. Alba, 22 Giugno 1933, N°1 (bis) ~ ~ 57 SP01.350515. 1. 1 | Commemorazione di S. Paolo, 30 Giugno 1933. ~ 58 SP01.350601 1 | N. 17 - giugno 1935~ ~SAN PAOLO ~N.17 ~ 59 SP01.350601 1 | N.17 ~G.D.P.H. ~Alba, 1 Giugno 1935 ~ ~ 60 SP01.350615 1 | N. 18 - giugno 1935~ ~SAN PAOLO ~N.18 ~ 61 SP01.350615 1 | N.18 ~G.D.P.H. ~Alba, 15 Giugno 1935 ~ ~ 62 SP01.360700. 1. 1 | In Giugno scorso ebbi la insigne grazia 63 SP01.370500. 1. 5 | lacrymae» di Benedetto XV. 15 Giugno 1917). Da notarsi che questo 64 SP01.370500. 1. 6 | cfr. Congr. Indulg., 11 giugno 1907) ~ ~ ./. 65 SP01.410000. 1. 2 | Congregazione dei Religiosi, 9 giugno 1941). ~ 66 SP01.410000. 1. 2 | Congregazione dei Religiosi, 9 giugno 1941).~ 67 SP01.410000. 1. 2 | Congregazione dei Religiosi, 9 giugno 1941). ~ 68 SP01.410000. 3. 3 | In data 6 Giugno la nostra Congregazione 69 SP01.410000. 3. 4 | Licenza. – Alla fine di Giugno od ai primi giorni di Luglio 70 SP01.450626 1 | Giugno 1945~ ~SAN PAOLO ~PIA SOCIETÀ 71 SP02.470000. 6. 3c2 | Nel giugno, finalmente era possibile 72 SP02.470500. 5. 4c2 | della Regina Apostolorum; Giugno ad onore di Gesù Cristo 73 SP02.480100. 2. 1c1 | Era nato il 13 giugno 1896, battezzato il medesimo 74 SP02.480600 1 | Giugno 1948~ ~SAN PAOLO ~GIUGNO 75 SP02.480600 1 | Giugno 1948~ ~SAN PAOLO ~GIUGNO 1948~ ~ ./. 76 SP02.480600. 4. 2c2 | Il prossimo 30 Giugno, festa della Commemorazione 77 SP02.490600 1 | Giugno 1949~ ~SAN PAOLO ~ROMA - 78 SP02.490600 1 | ROMA - Casa Generalizia~GIUGNO 1949~ ~ ./. 79 SP02.500800 1 | Giugno/luglio/agosto 1950~ ~SAN 80 SP02.500800 1 | ROMA -Casa generalizia~GIUGNO - LUGLIO - AGOSTO 1950~ ~ ~[ 81 SP02.510200. 4.11c1 | novembre del 1926 e il 28 giugno 1939 era entrato nella Casa 82 SP02.510400. 1. 2c2 | ora modificato così: Dal I giugno 1951, in Italia l’offerta 83 SP02.510600 1 | Giugno 1951~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 84 SP02.510600 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Giugno 1951~ ~ ./. 85 SP02.520400. 2. 3c2 | rimandati negli esami di giugno si disporrà che si preparino 86 SP02.520600 1 | Maggio/giugno 1952~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 87 SP02.520600 1 | EPIPHANIUS EP.) ~Maggio - Giugno 1952~ ~ 88 SP02.520600. 1. 1c1 | visitato [Dal 21 marzo al 13 giugno 1952] le case maschili e 89 SP02.530500 1 | Giugno 1953~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 90 SP02.530500 1 | EPIPHANIUS EP.) ~Maggio-Giugno 1953~ ~ ~ 91 SP02.531100. 3. 8c2 | Film - Roma, dal mese di giugno al mese di ottobre c.a. : 92 SP02.540600 1 | Aprile/maggio/giugno 1954~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 93 SP02.540600 1 | EP.).~Aprile - Maggio - Giugno 1954~ ~ ~ 94 SP02.550600 1 | Giugno 1955~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 95 SP02.550600 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Giugno 1955~ ~ 96 SP02.550600. 1. 1c1 | Mercoledì 8 Giugno 1955, vigilia del Corpus 97 SP02.550600. 1. 1c1 | Il giorno 20 Giugno, festa della Consolata, 98 SP02.560300. 2. 2c1 | Società San Paolo, in data 27 Giugno 1949.~ 99 SP02.560300. 2. 2c1 | Buon Pastore), concesso nel Giugno del 1953, durante lo stesso 100 SP02.560600 1 | Giugno 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 101 SP02.560600 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Giugno 1956~ ~ ./. 102 SP02.560700. 1. 1c1 | l'eternità il giorno 21 giugno 1956; dopo lunghe sofferenze 103 SP02.570200. 4. 2c2 | liturgia: 25 gennaio, 29 giugno (con S. Pietro), 30 giugno: 104 SP02.570200. 4. 2c2 | giugno (con S. Pietro), 30 giugno: sono istruzione, preghiera, 105 SP02.570600 1 | Giugno 1957~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 106 SP02.570600 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Giugno 1957~ Speciale ~ ~ ./. 107 SP02.570700. 1. 1c1 | Apostolorum, la mattina del 29 giugno:~ ~ 108 SP02.580700 1 | Giugno/luglio 1958~ ~SAN PAOLO~ 109 SP02.580700. 3. 5c1 | Ritiro Spirituale del mese di giugno l'abbiamo preso dal "San 110 SP02.580700. 4. 6c1 | Nel giorno 30 Giugno anno corrente si è fatta 111 SP02.581000. 1. 1c1 | Società San Paolo, in data 27 Giugno 1949.~ 112 SP02.581000. 1. 1c1 | Buon Pastore), concesso nel giugno del 1953, durante lo stesso 113 SP02.590500. 3. 6c2 | occupazione primaria: dall’8 giugno sera al 16.~ ~ 114 SP02.590500. 3. 7c1 | Sacerdote»: dal 22 al 27 giugno.~ 115 SP02.590700 1 | Giugno/luglio 1959~ ~SAN PAOLO~ 116 SP02.590700 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Giugno - Luglio 1959~ ~ ./. 117 SP02.610500. 1. 1 | ANNO PER LE BIBLIOTECHE~(30 Giugno 1961 - 30 Giugno 1962) ~ ~ 118 SP02.610500. 1. 1 | BIBLIOTECHE~(30 Giugno 1961 - 30 Giugno 1962) ~ ~ 119 SP02.610700 1 | Giugno/luglio 1961~ ~SAN PAOLO ~ 120 SP02.611000. 6. 4c2 | ESERCIZI STRAORDINARI~(30 Giugno 1962)~ ~ 121 SP02.620203. 1. 4c1 | constatare alla fine del giugno scorso, sotto l'azione delle 122 SP02.620203. 1. 4c1 | visita che gli feci nel giugno scorso, ho trovato attorno 123 SP02.620800 1 | N. 8 - giugno/luglio/agosto 1962~ ~SAN 124 SP02.620800 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 8 - Giugno - Luglio - Agosto 1962~ ~ 125 SP02.630500. 2. 8c1 | primo corso dal 2 al 10 giugno; secondo corso dal 2 al 126 SP02.630700 1 | N. 5 - giugno/luglio 1963~ ~SAN PAOLO~ 127 SP02.630700. 1. 2c1 | 29 giugno 1959Decreto di approvazione 128 SP02.640600 1 | N. 5 - giugno 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 129 SP02.640600 1 | EPIPHANIUS EP.). ~N. 5 - Giugno 1964~ ~ ~ 130 SP02.650800 1 | N. 3 - maggio/giugno/luglio/agosto 1965~ ~SAN 131 SP02.650800 1 | EPIPHANIUS EP.).~ N. 3 - Maggio - Giugno Luglio - Agosto 1965~ ~ ~ 132 SP02.660400. 1. 1c1 | sarà dal 18 maggio al 2 giugno corrente anno.~ ~ 133 SP02.660700 1 | N. 4 giugno/luglio 1966~ ~SAN PAOLO~ 134 SP02.660700 1 | EPIPHANIUS EP.).~ N. 4 - Giugno - Luglio 1966~ ~ ~ 135 SP02.660700. 1. 1c1 | Poi, dal 25 maggio al 1 giugno, le meditazioni sono state 136 SP02.660700. 1. 2c2 | dal 25 maggio al 2 giugno)~ ~ 137 SP02.670100. 3. 3c2 | sulla Via Ostiense, il 29 giugno, secondo la tradizione.~* * *~ 138 SP02.670100. 4. 7c2 | Si consacra il mese di giugno a San Paolo.~ 139 SP02.670700 1 | N. 3 - maggio/giugno/luglio 1967~ ~SAN PAOLO~ 140 SP02.670700 1 | EPIPHANIUS EP.).~ N. 3 - Maggio - Giugno - Luglio1967~ ~ ~ 141 SP02.670700. 2. 2c1 | si è iniziato giovedì 29 giugno, l'«Anno della Fede», indetto 142 SP02.680300. 2. 6c2 | 2) Dal 3 all’11 giugno: Sacerdoti.~ 143 SP02.680300. 2. 6c2 | 3) Dal 28 giugno al 6 luglio: Sacerdoti.~ 144 SP02.680300. 3. 6c2 | Il 30 giugno 1967 nella solennità del 145 SP02.680300. 3. 7c1 | Vocazioni adulte, il 28 giugno, l’italiano D. Brancher Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
146 0. 0. Prefa. 1. 0. 15(1) | testimonianza scritta il 10 giugno 1995). ~ 147 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | testimonianza personale (in data 10 giugno 1995): «Gli “esercizi ignaziani” 148 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | Ariccia, 15 maggio – 6 giugno 1961), Roma, Figlie di S. 149 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | tenne dal 12 maggio al 1 giugno 1963: le istruzioni del 150 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | Avranno inizio la sera del 30 giugno; verranno chiusi nel pomeriggio 151 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| Paolina (Don Esposito, 10 giugno 1995).~ 152 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | non meno importante del 3 giugno 1958, con la quale Pio XII 153 0. 0. Prefa. 6. 0. 32(35)| Don Renato Perino il 10 giugno 1995. 154 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Don Alberione in data giugno 1927, il Vescovo invitava 155 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | approvazione definitiva del 27 giugno 1949: a) Edizione latina: 156 0. 0. 1. 4. 0. 17(14)| dall’ottobre del 1900 al giugno del 1902. Fu canonico dal 157 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| Sede, approvando (il 27 giugno 1949) le Costituzioni in 158 0. 0. 2. 6. 0. 53 | XII, nell’Udienza del 27 giugno 1949, concessa al sottoscritto 159 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| prese avvio il giorno 15 giugno 1915, e siccome l’Italia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 0. 0. 6. 7. 0. 127 | classe; solennità il 30 giugno. Si premette la novena in 161 0. 0. 12. 4. 3. 249 | 10. - Mese di Giugno - S. Paolo~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
162 0. 0.Frntsp 6 | Soc. S. Paolo~Ostia (Roma)~Giugno 1962~7~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL