Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conobbi 1
conosca 55
conoscano 40
conosce 155
conoscendo 16
conoscendolo 1
conoscendosi 1
Frequenza    [«  »]
156 osservare
156 visite
155 adesso
155 conosce
155 ep
155 medesimo
155 preparato
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

conosce
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 0. 0. 101| Si conosce Dio attraverso lo studio 2 1. 3. 6. 1. 0. 170| Spirito Santo, Dio che tutto conosce e che conosceva fin da principio 3 1. 3. 12. 3. 0. 234| egli lo esige. La mente conosce e contempla; la volontà 4 1. 3. 13. 3. 0. 244| Dottori della Chiesa si conosce Gesù Cristo, Via, Verità 5 1. 3. 21. 2. 0. 310| sua natura, ama ciò che conosce, vuole ciò che ama. E poiché 6 1. 3. 21. 2. 0. 310| ciò che ama. E poiché egli conosce, ama e vuole rispettivamente 7 1. 3. 23. 2. 0. 333| si aiuta ciò che non si conosce».~ 8 1. 3. 23. 3. 0. 336| alla Sapienza divina che conosce le vie ./. della Redenzione, 9 1. 3. 25. 2. 0. 349| Egli non solamente ne conosce il riassunto totale e i Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | far del bene a chi non si conosce? Come essere ricercati mentre 11 Introd. 1. 2. 0. 3 | esercitare l’apostolato, o non ne conosce sufficientemente le opere 12 1. 3. 2. 1. 40 | popolo presto o tardi lo conosce. Ogni altro difetto è nullo 13 1. 4. 1. 3. 54 | cose che il provetto già conosce, sia perché l’ozio per il 14 1. 5. 3. 0. 66 | testamento con legati che conosce necessari, sia con una buona 15 2. 1. 0. 2. 84 | privilegiate: fuori non si conosce il prete che per alcune 16 2. 1. 0. 2. 84 | far del bene a chi non si conosce? Come essere ricercati mentre 17 2. 1. 0. 2. 87 | rialza! Vero segno che non conosce e non mira a tutta la popolazione.~ 18 2. 3.10. 0. 128 | sempre ai figli: il pastore conosce bene le sue pecorelle. S. 19 2. 4. 1. 4. 150 | posta nelle sue mani; se non conosce di essere obbligato egli 20 1. 1. 2. 0. 168 | particolari. Quel sacerdote che conosce la popolazione soltanto 21 1. 1. 2. 0. 168 | non fa che dire ciò che conosce: ora chi è mai che si conosca 22 1. 1. 3. 7. 177 | salute. Ma il confessore la conosce specialmente dai dubbi di 23 1. 8. 2. 6. 340 | nostre forze. Allorché si conosce che un’idea può far bene, 24 1. 8. 2. 6. 341 | sacerdote; altre volte si conosce che nella parrocchia vi 25 1. 8. 2. 10. 344(21) | Bologna 1905 di cui non si conosce l’autore.~ 26 1. 11. 1. 0. 369 | Dalla faccia si conosce l’uomo coi suoi pensieri Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 7. 1. 20 | tutte le creature visibili, conosce Dio, Lo ama liberamente, 28 Prefa. 7. 1. 21 | anche tutto il mondo se non conosce, non ama, non serve Dio? 29 Prefa. 37. 1. 85 | Dio come Dio naturalmente conosce Se stesso, ama Se stesso 30 Prefa. 49. 0. 114 | riparo da ogni pericolo; non conosce fatiche, né eroismi, né 31 Prefa. 49. 0. 114 | L’egoista conosce, ama, serve soltanto se 32 Prefa. 52. 1. 120 | L’uomo di volontà si conosce in tre momenti: egli decide 33 Prefa. 65. 0. 151 | dono della fede per cui conosce le verità rivelate; fra 34 Prefa. 76. 0. 181 | e responsabilità che non conosce».~ ~ 35 1. 2. 0. 236 | essa la luce con cui Dio conosce Se stesso diviene luce nostra; 36 1. 10. 0. 256 | chi ama è nato da Dio e conosce Dio. Chi non ama, non ha 37 1. 19. 1. 278 | sia preziosa l’umiltà si conosce in primo luogo da la stima 38 1. 24. 0. 293 | Il vero obbediente non conosce dilazioni; ha in orrore 39 1. 25. 0. 295 | paradiso. Anzi l’obbediente conosce che tutto, anche le minime 40 1. 46. 1. 350 | di Gesù Cristo per noi si conosce dai doni: Egli ci diede 41 1. 61. 2. 391 | genere umano ancora non Vi conosce; giace nelle tenebre dell’ 42 1. 77. 0. 431 | Egli li conosceva e li conosce tutti: nel numero, gravità, 43 1. 84. 2. 446 | conforto!». Dai frutti si conosce la pianta: trovo io in me 44 1. 105. 1. 485 | i pericoli. Tutto Ella conosce.~ 45 1. 105. 2. 486 | vicino a voi una madre che conosce ogni suo figlio, che è tutta 46 1. 120. 0. 518 | verso questa Vergine si conosce specialmente dall’imitazione. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 0. 2. 1. 10 | prezzo dei Sacramenti si conosce meglio se si considerano 48 0. 4. 1. 15 | diviene sapiente perché conosce verità che nessun uomo potrebbe 49 0. 5. 1. 17 | cioè conoscere Dio come Dio conosce Se stesso; possedere Dio 50 0. 29. 1. 76 | Dio; tuttavia Gesù Cristo conosce la debolezza dell’uomo. 51 0. 32. 1. 84 | esamina per confessarsi conosce le occasioni, i mezzi, le 52 0. 57. 1. 150 | poiché il Signore tutto conosce ed è Lui stesso che, non 53 0. 96. 0. 260 | perire. Di più: che Egli le conosce, perché si interessa di 54 0. 96. 1. 260 | conoscono me, come il Padre conosce me, ed io il Padre. Io 55 0. 100. 1. 271 | è Maestra di preghiera: conosce i bisogni nostri, conosce 56 0. 100. 1. 271 | conosce i bisogni nostri, conosce il cuore di Dio,~ 57 0. 111. 1. 305 | Dai frutti si conosce la pianta: il grano non 58 0. 133. 1. 367 | Egli in Dio conosce, vede, misura tutte le nostre Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 2. 4. 3. 3. 174 | preghiera, che il mondo non conosce o non apprezza. In Italia 60 2. 4. 4. 3. 198 | studi dalla famiglia: ognuno conosce l’importanza e la difficoltà 61 3. 5. 1. 0. 236 | dicono i francesi, non conosce segreti. Forse, così in 62 3. 6. 1. 0. 241 | beneficare. Dal frutto si conosce la pianta,2 ha detto Gesù 63 3. 7. 0. 0. 259 | nel paese: se il popolo conosce che egli non si ingerisce 64 3. 8. 1. 0. 273 | indicare libri che egli non conosce, se adatti o meno, alla 65 3. 12. 1. 0. 314 | Allorché un pastore non conosce il suo gregge,5 non sa quali 66 3. 12. 1. 0. 314 | Dal confessionale non si conosce che la parte migliore, e 67 3. 12. 8. 0. 333 | pressione su di essi: nessuno conosce meglio lo spirito del loro Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 0. 6. 4. 59 | metà del genere umano non conosce ancora nulla della Redenzione. 69 0. 14. 2. 112 | veritate»1. Dai frutti si conosce la pianta. Si comprende 70 0. 16. 2. 130 | anima vi è il fuoco, non si conosce la indolenza, la freddezza. 71 0. 21. 2. 170 | Maria conosce a quali e quante malattie 72 0. 31. 0. 261 | te è la tua sapienza, che conosce le tue opere, ed era presente Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
73 5. 49 | vede tutte le famiglie, non conosce tutte le persone. Queste 74 9. 80 | perseguitati, perché nessuno li conosce. Neppure possono rubare 75 19. 149 | secondo luogo, quando un'anima conosce meglio le cose di religione, 76 22. 174 | punto è nella virtù, non conosce se stessa. L'esame di coscienza 77 33. 275 | persona, quando la persona ci conosce bene. Poi vi sono dei momenti 78 71. 504 | incontreremo con il Signore: Egli conosce tutto quello che c'è stato Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 2. 2. 4. 1. 153 | capisce che cosa è il peccato, conosce Gesù Cristo, figliuolo di 80 2. 3. 2. 0. 163 | ai suoi poteri, che non conosce fallimento, continuerà a 81 3. 2. 3. 0. 243 | è assidui, raccolti, si conosce lo spirito, si conosce il 82 3. 2. 3. 0. 243 | si conosce lo spirito, si conosce il buon cristiano, il buon 83 3. 3. 2. 0. 253 | è virtù per cui l'uomo conosce se stesso e si vede tanto 84 3. 4. 3. 1. 277 | vede sempre il suo Dio, ne conosce la grandezza, ne scorge Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
85 1. 1. 2. 1b. 18 | che il bue della stalla conosce il suo padrone (cf Is 1, 86 1. 3. 2. 2. 36 | dei peccatori. «L’uomo non conosce il suo fine e come i pesci 87 1. 5. 1. 2. 50 | Le ragioni: Il pastore conosce meglio la divina giustizia; 88 1. 7. 2. 2. 69 | considera di più Dio e lo conosce meglio. Il grado di gloria 89 1. 10. 1. 1. 89 | cammina; senza verità non si conosce; senza vita non si vive. 90 1. 11. 1. 1. 99 | conoscono me, come il Padre conosce me ed io conosco il Padre; 91 1. 11. 2. 1. 103 | Il buon pastore conosce le pecore, le guida, sta 92 1. 11. 2. 1. 103 | Il buon pastore conosce le pecore: «Conosco le mie, 93 1. 11. 2. 1. 103 | 10,14). Il buon pastore conosce le pecore non tanto per 94 1. 11. 2. 1. 103 | sperimentato ed attento conosce facilmente quello che le 95 1. 11. 2. 1. 103 | nel cuore e nell’animo; conosce le loro necessità spirituali, 96 1. 11. 2. 1. 104 | libro dello stato d’anime; conosce a nome tutti i parrocchiani, 97 1. 12. 2. 2. 113 | sia i fatti storici. Tutto conosce il Figlio, e la sua conoscenza 98 1. 13. 3. 3. 124 | 5,24). Il vero Sacerdote conosce i digiuni, il cilicio, le 99 2. 3. 3. 1. 194 | chi ama è nato da Dio e conosce Dio» (1Gv 4,7). «Il frutto... 100 2. 5. 1. 2. 206 | comune; per essa l’uomo conosce i benefizi che gli vengono 101 2. 5. 1. 2. 206 | verso la società; la società conosce i doveri che ha verso i 102 2. 9. 1. 2. 240 | Quando uno intimamente conosce di aver ricevuto da Dio 103 2. 10. 3. 2. 253 | Dio, perché sente di più, conosce di più, gusta di più i misteri 104 2. 16. 3. 3. 307 | Colui che conosce se stesso e Dio, pensa umilmente; 105 3. 7. 3. 3. 376 | non può curare ciò che non conosce».~ 106 3. 19. 2. 1. 472 | alla beata Vergine Maria si conosce da alcuni segni: a) Dalle 107 3. 19. 2. 2. 474 | tributato alla beata Vergine si conosce.~ 108 3. 19. 2. 2. 474 | tributato alla beata Vergine si conosce: prima di tutto dal fatto 109 3. 20. 2. 1. 482 | terzo atto, ogni pastore conosce gli ossequi, le preghiere, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
110 SP01.350601. 1. 1 | pregustare quanto è sacro si conosce la vocazione. Non può predicare 111 SP01.351215. 1. 1 | Colui che scruta i cuori conosce quel che brami lo Spirito 112 SP01.360700. 1. 1 | nosce te ipsum”; e chi conosce se stesso sa ben in alto! 113 SP02.490600. 1. 2c1 | godono i Nostri in India si conosce anche dal fatto che, ripassando 114 SP02.500800. 4. 3,c | biblioteche se neppure le conosce? come zelerebbe le vocazioni 115 SP02.510400. 1. 1c1 | Cooperatore Paolino è colui che conosce bene questi due fini, e 116 SP02.521000. 9. 4c1 | Maria nell’annunciazione conosce, accetta, comincia la sua 117 SP02.521201. 1. 2c2 | scelto dal Superiore, che conosce il maggior bisogno spirituale 118 SP02.521202. 2. 1c1 | mistico di Gesù Cristo, conosce bene, opera con sapienza, 119 SP02.530800. 2. 4c2 | il Sacerdote sa: quando conosce le materie proprie e necessarie 120 SP02.530800. 2. 4c2 | Il Discepolo sa: quando conosce bene il suo apostolato e 121 SP02.540100.18. 9c2 | Attualmente il più delle case non conosce né si esercita nella tecnica 122 SP02.540300.10. 7c1 | Il professo conosce le sue Costituzioni ed i 123 SP02.540900. 9. 3c2 | medesimo lume con cui Dio conosce se stesso.~ 124 SP02.540900.12. 4c2 | conoscerlo nel modo che Egli conosce se stesso, ad operare in 125 SP02.540900.17. 6c2 | Gente che spesso non conosce né se stessa, né Dio;~ 126 SP02.540900.17. 6c2 | può lagnarsi: il figlio conosce il padre suo, il bue la 127 SP02.541000. 2. 1c2 | sta la Sapienza, che ben conosce le opere tue~ed era presente 128 SP02.541000. 2. 1c2 | gradita;~perché essa tutto conosce ed intende~e mi guiderà 129 SP02.550500.17. 6c2 | occhio: «Chi non ama non conosce». «Cognoverunt eum in fractione 130 SP02.570400. 6. 3c2 | Dai frutti si conosce la pianta: «ex fructibus 131 SP02.570700. 1. 2c2 | frutto, il merito. Chi non conosce, almeno superficialmente, 132 SP02.610700. 2. 4c2 | Chi conosce i disegni divini? A noi 133 SP02.630100. 1. 2c1 | La pianta si conosce dai frutti.~ 134 SP02.630200. 2. 1c2 | Cristo. In Gesù Cristo si conosce il Padre: «Chi vede me, 135 SP02.630500. 1. 5c1 | Lei conosce da tempo il vivo desiderio 136 SP02.630700. 3. 4c1 | ancora: «solo il Figlio conosce il Padre e Colui al quale 137 SP02.640200. 2. 2c1 | aereo, perché ha studiato, conosce gli apparecchi, è sempre 138 SP02.640500.14. 7c2 | piante; come gli animali conosce gli oggetti sensibili e 139 SP02.640500.14. 8c1 | inferiore ed in un modo diverso, conosce intellettualmente la verità, 140 SP02.650100.10. 7c1 | 4) Conosce se stesso: la sua intelligenza, 141 SP02.651100. 3. 4c1 | invece, è Dio; Dio che tutto conosce e che sapeva fin d'allora 142 SP02.690300. 2.4 c 2 | ognuno ha bisogno: il Signore conosce tutto e tutti.~* * *~ 143 SP02.690400.13. 6c1 | Dal cielo Maria conosce tutti e di tutti ha premura Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
144 0. 0. 5. 3. 0. 151| mirabili le sue vie! Chi conosce i disegni di Dio? o chi 145 0. 0. 11. 4. 0. 348| solo nei casi in cui già si conosce per contatti diretti. Quasi 146 0. 0. 11. 5. 0. 350| sincera e trasparente. Non conosce la doppiezza, né l’ipocrisia, 147 0. 0. 13. 1. 0. 415| conoscono me, come il Padre conosce me ed io conosco il Padre: 148 0. 0. 14. 3. 0. 453| discepoli di Gesù. Maria lo conosce, ne parla con Gesù, ottiene Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
149 0. 0. 4. 2. 0. 73| Chi non conosce se stesso è nella morale 150 0. 0. 4. 2. 0. 73| fa l’esame di coscienza conosce se stesso».~ 151 0. 0. 9. 0. 0. 188| non conosce tramonto.~ 152 0. 0. 10. 1. 0. 203| Chi mai conosce il tuo consiglio,~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
153 0. 0. 6. 4. 0. 141| cultura e vi è chi neppure conosce i primi elementi della dottrina 154 0. 0. 6.12. 0. 150| Vi è chi conosce bene l’animo e la psicologia 155 0. 0. 6.12. 0. 151| il contenuto dell’opera, conosce i gusti del tempo, talvolta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL