| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] valde 3 valdesi 1 valdocco 2 vale 154 valeam 2 valeámus 1 valeant 5 | Frequenza [« »] 154 nemici 154 paolini 154 parrocchie 154 vale 153 alfonso 153 c. 153 conferenze | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 1. 0. 31| apostolato” e “apostolo” – vale a dire una propria identità
2 1. 2. 5. 2. 0. 61| poiché, se l’inchiostro vale come il sangue dei martiri,
3 1. 3. 29. 3. 0. 374| illustrazioni. Spesso una figura vale un articolo, un libro.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prefa1. 0. 0. 0. IX | pratica che in tale cosa vale assai più d’ogni maestro,
5 Introd. 1. 1. 0. 2 | è un dotto-santo, che si vale della scienza e della santità
6 1. 4. 1. 4. 55 | riescano più spedite; si vale di industrie per studiare
7 1. 5. 1. 0. 62 | anzitutto e sopratutto [vale] il principio: Salus animarum
8 1. 5. 5. 2. 71 | bisogno larghissimo: che vale, diceva Pio X, edificare
9 2. 4. 2. 3. 157 | con vero regolamento, si vale anche di biblioteca comune,
10 1. 1. 3. 2. 173 | di tutto ed in ogni cosa vale l’obbedienza: fatta sulla
11 1. 4. 2. 2. 246 | verità difendersi, altrimenti vale il proverbio: chi si scusa
12 1. 4. 3. 1. 252 | circostanze: in generale però vale la regola dei santi: rigorosi
13 1. 4.11. 0. 269 | stia la massoneria, che si vale del socialismo, dei libri,
14 1. 5. 7. 0. 312 | giovani potrà comprendere? Qui vale il principio: divide et
15 1. 11. 0. 2. 369 | artistici e ricchi oggetti. Qui vale la regola: poco, ma buono;
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 Prefa. 14. 0. 34 | Bernardo dice che il tempo vale quanto Dio; poiché nel tempo
17 Prefa. 22. 3. 52 | vuota e peccaminosa. Non vale che io mi compiaccia di
18 Prefa. 46. 3. 107 | La stima vale più di molte ricchezze.
19 Prefa. 71. 3. 169 | di fango innanzi ad essa: vale immensamente più dell’argento.
20 Prefa. 79. 1. 187 | Mt. 11, 25). La sua luce vale per ogni parte dello scibile;
21 Prefa. 96. 1. 227 | massimo valore; poiché «tanto vale un minuto di tempo quanto
22 Prefa. 96. 1. 227 | un minuto di tempo quanto vale Dio». Infatti bastò al buon
23 1. 12. 0. 262 | il modo di fare, spesso, vale più di quanto si fa. Con
24 1. 12. 0. 262 | si fa. Con intelligenza: vale più dare il modo di guadagnare
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 57. 1. 151 | prima questa raccomandazione vale per i genitori; poi, si
26 0. 78. 1. 207 | nos, perimus»1 (Mt. 8, 25) vale più di un esercito potentissimo.
27 0. 78. 1. 207 | aiuto soprannaturale che vale più di tutta la natura.~ ~
28 0. 118. 0. 324 | vi vestirete. La vita non vale più del cibo e il corpo
29 0. 118. 1. 324 | per l'anima: «L'anima non vale più del cibo?» (Mt. 6, 25).
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 Presnt. 4. 0. 0. 15 | perché lo spirito del male si vale di tutti i portati della
31 Presnt. 4. 0. 0. 16 | per tradurlo in atto oggi. Vale ancora la pena di credere,
32 1. 1. 1. 0. 15 | è un dotto-santo che si vale della dottrina e santità
33 1. 3. 2. 0. 41 | massonico, che di tutto si vale a danno della Chiesa: e
34 1. 5. 2. 0. 57 | domestica e sociale: e questa vale a lei quanto il miglior
35 2. 2. 1. 0. 71 | continua preghiera? Qui vale il detto: Chi lavora, prega. –
36 2. 3. 1. 5. 135 | Universale: vale a dire che ha da estendersi
37 2. 4. 3. 2. 171 | perché lo spirito del male si vale di tutti i portati ./. della
38 2. 4. 3. 10. 189 | scuola libera e cristiana. Si vale di molti mezzi, tra cui
39 3. 6. 1. 0. 243 | facile a penetrarsi. Essa vale più detta della donna che
40 3. 6. 1. 0. 249 | fille contemporaine. Oggi vale l’organizzazione, ebbene
41 3. 7. 0. 0. 252(1) | forma di capitolo. – Ciò vale anche per i due capitoli
42 3. 7. 0. 0. 259 | l’errore e il vizio. Né vale la ragione che nelle condizioni
43 3. 9. 0. 0. 284 | predicazione. La sua tesi vale specialmente per le grandi
44 3. 10. 1. 1. 290 | essere quell’essere che si vale della sua ragione per essere
45 3. 11. 0. 0. 294 | metodo che sopra ogni altro vale per la donna: per induzione,
46 3. 11. 0. 0. 301 | L’educazione. – Educare vale lo stesso che abituare,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 0. 6. 1. 54 | per~ ~ ./. salvarvi; molto vale innanzi a Dio la preghiera
48 0. 6. 4. 59 | milioni gli iscritti. Se tanto vale la preghiera di un'anima
49 0. 21. 2. 170 | Maria è anche Madre nostra; vale perciò la parola di Isaia (
50 0. 30. 3. 255 | Vale questo principio del santo
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
51 6. 52 | vita nostra per sé cosa vale? Solo se essa è considerata
52 6. 52 | considerata in ordine all'eternità vale tutto; per sé vale nulla,
53 6. 52 | eternità vale tutto; per sé vale nulla, perché con la morte
54 6. 53 | La vita nostra vale in quanto ci merita il Paradiso,
55 7. 62 | governi democratici e ciò che vale è il numero e la coscienza
56 12. 101 | crede più opportuno. Ciò non vale nell'ipotesi che si trattasse
57 20. 160 | che la consacrazione a Dio vale assai più che il dedicarsi,
58 28. 235 | vitale. La preghiera nostra vale? Certamente. «Tutto quello
59 29. 238 | parlato per mancanza di tempo. Vale pregare? Perché? Perché
60 31. 258 | ascolta me», disse Gesù. Se vale questo, vale particolarmente
61 31. 258 | disse Gesù. Se vale questo, vale particolarmente quando è
62 31. 258 | Pietro (Lc 22,32). Questo vale per tutti i Papi che si
63 32. 262 | Massimo atto di amore che vale anche a cancellare il Purgatorio
64 32. 267 | l'intenzione ora; questo vale anche per voi.~
65 33. 276 | considerato per quel che vale, a seconda se è un superiore
66 35. 290 | sostanzioso, quello che vale. Povero mondo! Ma quelli
67 42. 330 | povertà serve, corrisponde e vale per riparazione dei peccati
68 50. 378 | mezzo sacramentale, che vale di più degli altri mezzi:
69 56. 416 | è egoismo o che soltanto vale per la vita presente, dobbiamo
70 62. 448 | pellicole; se la pellicola vale per tutti, o se è esclusa
71 67. 479 | esempio, perché l'esempio vale di più della parola stessa,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 1. 2. 4. 5. 63 | vitam aeternam»18. Che cosa vale dire: «Vidi aquam egredientem
73 2. 1. 2. 0. 118 | vecchi è piccolo, e che vale niente appellarsi alla resistenza
74 2. 3. 1. 0. 160 | Gli uomini comprendono che vale lo studio, che fa qualche
75 2. 3. 2. 0. 165 | Signore ascolterà chi prega. Vale qualche cosa la parola di
76 2. 3. 2. 0. 165 | cosa la parola di Dio o vale niente? È forse come quella
77 2. 4. 3. 3. 198 | anche davanti agli uomini vale un po' il «charitas~~~~
78 3. 1. 4. 0. 224 | convito: Valete, justi; vale, Crux; vale, paradise; valete,
79 3. 1. 4. 0. 224 | Valete, justi; vale, Crux; vale, paradise; valete, patres
80 3. 1. 4. 0. 224 | siquidem visuri sumus ultra. Vale tu quoque, Dei Genitrix
81 3. 2. 2. 0. 234 | preghiamo, e ci perderemo. Né vale dire che faremo pregare,
82 4. 2. 3. 1. 318 | se sei religioso: questo vale per tutti. Se si apre l'
83 4. 4. 3. 5. 358 | Vale il detto: meditazione e
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
84 2. 12. 3. 2. 270 | spirituali disposizioni, vale a dire, a quel giorno che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 SP01.361028. 1. 1 | soprannaturale: al giudizio di Dio vale soltanto quanto si è fatto
86 SP01.361028. 1. 2 | parola di approvazione di Dio vale infinitamente di più della
87 SP01.370820. 3. 3 | Tanto vale un apostolo quanto vale
88 SP01.370820. 3. 3 | vale un apostolo quanto vale la sua preghiera: per sé
89 SP01.410000. 2. 1 | né in modo casuale; ciò vale per tutti, qualunque eccezione
90 SP01.460800. 1. 1 | pericolosa illusione. Questo vale anche per le case in terra
91 SP02.470500. 1. 3c1 | in Cristo. Un'Ave Maria vale assai più che una lunga
92 SP02.470500. 2. 3c2 | Economicamente un libro nostro vale come quattro comprati fuori. ~
93 SP02.470500. 2. 3c2 | Ma soprattutto la cosa vale spiritualmente: infatti
94 SP02.471100. 3. 2c1 | affida agli Apostoli, che si vale di ogni apostolato. Apostoli,
95 SP02.480900. 1. 2c1 | sviluppata e generalizzata. Ciò vale anche per i Discepoli, in
96 SP02.490700. 3. 4c1 | XI è detto dei seminari, vale a maggior ragione per gli
97 SP02.490700. 3. 4c1 | E vale ugualmente per escludere
98 SP02.501200. 2. 2c2 | per salvarvi: poiché molto vale innanzi a Dio l’assidua
99 SP02.510100. 2. 1c1 | immensa famiglia di anime. Vale la massima: Nemo sibi sacerdos.~
100 SP02.510400. 3. 4c1 | 5. - D. Ciò vale per tutte le nazioni?~
101 SP02.510400. 3. 4c1 | R. Vale tanto per l’Italia che per
102 SP02.510500. 1. 1c1 | 1, I, cap. XXV). Questo vale per la santità e per l'apostolato.~
103 SP02.510600. 1. 3c1 | scrivere e nell'insegnare. Vale anche qui il detto di S.
104 SP02.510600. 1. 3c1 | talvolta errori? Allora vale l'insegnamento di Gesù:
105 SP02.510700. 2. 2c2 | trasferito ad altra casa. Ciò vale anche per la casa degli
106 SP02.511200. 2. 2c1 | persone e le cose. Questo vale per il giorno e tanto più
107 SP02.511200. 2. 2c1 | qual cosa con più ragione vale per le relazioni che si
108 SP02.511200. 2. 2c2 | accettarli senza serio esame. Vale qui ciò che è detto per
109 SP02.511200. 2. 2c2 | una casa religiosa. Qui vale il conciliare in sapienza
110 SP02.521101. 1. 1c1 | dell’anima mia; il paradiso vale assai più.~* * *~
111 SP02.521202. 4. 3c2 | Ciò vale anche per la costruzione
112 SP02.530100. 2. 3c2 | Provvidenza in generale, vale e si applica in debita proporzione
113 SP02.531100. 1. 1c2 | Vale anche il «Domus Dei credendo
114 SP02.531100. 1. 3c2 | malintesi di ogni genere. Si vale abilmente di tutte le debolezze
115 SP02.531100. 1. 3c2 | perfetti. Il demonio però, si vale astutamente di queste fragilità
116 SP02.531100. 2. 5c2 | charitas non cogitat malum» vale molto bene qui; quindi: «
117 SP02.540100.20.10c1 | presto fuor di letto»; vale specialmente per chi ha
118 SP02.540900.11. 4c1 | sicurezza del paradiso per chi vale il «vos qui reliquistis
119 SP02.540900.14. 5c2 | prossimo come se stesso, vale molto più di tutti gli olocausti
120 SP02.541000.21.10c2 | o di conferenze. Questo vale particolarmente per i noviziati
121 SP02.550300. 2. 2c2 | E ciò che più vale: le azioni umane, nell'esercizio
122 SP02.550500.19. 7c2 | Nel resto vale la parola di S. Paolo in
123 SP02.570300. 2. 1c1 | dall'educatore. E questo vale soprattutto nella formazione
124 SP02.570700. 1. 3c2 | ciò che non è mio, e tutto vale, ed ho dato da cinquant'
125 SP02.591200. 5. 3c2 | Vale il principio che presso
126 SP02.600300.11. 5c1 | normale, una doppia visita, vale a dire di un medico generico
127 SP02.610200. 6. 2c2 | XI è detto dei seminari, vale a maggior ragione per gli
128 SP02.610400. 9. 7c2 | troppo lunghe. E questo vale anche per le Confessioni.~ ~
129 SP02.611000. 5. 4c2 | giurisdizione personale, non locale, vale ubique terrarum.~
130 SP02.620406. 2. 2c2 | preghiera è la più importante: vale per la sua santificazione,
131 SP02.630500. 2. 8c2 | Aspiranti: Il primo anno vale come raccolta di vocazioni:
132 SP02.640600. 1.7 c 2 | le posizioni o i titoli; vale il compimento della volontà
133 SP02.650100. 6. 5c1 | meditazioni sui novissimi vale gli undici mesi di altri
134 SP02.660400. 5. 3c2 | Altrettanto vale, «mutatis mutandis», per
135 SP02.661200. 3. 3c2 | Nota che ogni dono vale secondo la carità; senza
136 SP02.680400. 1. 4c1 | coscienza di sé e di ciò che vale di più, delle proprie esigenze
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| argomento del corso, che insieme vale anche come una proposta
138 0. 0. Avvrt. 0. 0. 34| delle nuove edizioni. Ciò vale soprattutto per gli indici.~ ~
139 0. 0. 2. 2. 0. 44| operare come individui. Qui vale il detto: «Serva ordinem,
140 0. 0. 2. 4. 0. 51| della Chiesa «ut unum sint»9 vale pure per la famiglia paolina;
141 0. 0. 11. 1. 0. 340| altra per i Religiosi, che vale pure per gli Istituti Secolari.~
142 0. 0. 12. 5. 0. 382| ancora che nei tempi andati, vale l’organizzazione, specialmente
143 0. 0. 14. 2. 0. 447| vi vestirete. La vita non vale più del cibo, e il corpo
144 0. 0. 15. 4. 0. 493| Non vale essere Religiosi o Sacerdoti,
145 0. 0. 15. 6. 0. 497| in ogni genere di peccati vale la massima: concedere tutto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
146 0. 0. 4. 1. 0. 72| qual cosa, con più ragione, vale per le relazioni che si
147 0. 0. 5. 7. 0. 110| Vale per tutte le pratiche di
148 0. 0. 8. 3. 0. 169| La tecnica per i Paolini vale la lingua dell’oratore e
149 0. 0. 8. 6. 0. 174| caritatis assurgat».13 Ciò vale anche nelle questioni di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
150 0. 0. 2. 2. 0. 31| Questo codice vale anche per tutti i cristiani:
151 0. 0. 11. 4. 0. 283| delegati al Capitolo generale vale il prescritto dell’art.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
152 0. 0. 8. 4. 0. 192| preghiera è la più importante: vale per la sua santificazione,
153 0. 0. 10. 8. 0. 240| Vale il principio che presso
154 0. 0. 11. 5. 0. 274| per salvarvi: poiché molto vale innanzi a Dio l’assidua