Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrocchiane 1 parrocchiani 27 parrocchiano 6 parrocchie 154 parrochi 5 parroci 131 parroco 576 | Frequenza [« »] 154 entra 154 nemici 154 paolini 154 parrocchie 154 vale 153 alfonso 153 c. | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze parrocchie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 0. 135 | Marcello dal carcere governò le parrocchie di Roma con lettere; San 2 1. 3. 14. 3. 0. 254 | tenere il primo luogo nelle parrocchie. A norma del canone 1333 § 3 1. 3. 20. 1. 0. 300 | quando è uguale per più parrocchie. Tutto proprio quando è 4 1. 3. 20. 3. 0. 306 | riguardo fintanto che tutte le parrocchie non posseggano il bollettino 5 1. 3. 23. 2. 0. 335 | a ./. seminari indigeni, parrocchie che s’impegnino ad aiutare [ 6 1. 3. 31. 3. 0. 387 | famiglie, delle singole parrocchie. Organizzare librerie, formare 7 1. 3. 31. 3. 0. 389 | la Chiesa, le diocesi, le parrocchie, le missioni e muova decisamente 8 1. 3. 33. 1. 0. 398 | annunzi per librerie, parrocchie, collettività e privati; – 9 1. 3. 34. 1. 0. 403 | servizio delle diocesi e delle parrocchie. Ve ne dovrebbe quindi essere 10 1. 3. 37. 0. 0. 428 | parecchie diocesi e moltissime parrocchie. Dovunque ha risvegliato 11 1. 5. 3. 2. 0. 484 | Casse Rurali, Circoli, Parrocchie, ecc.).~ 12 1. 5. 3. 2. 0. 484 | alla S. Comunione. Nelle Parrocchie sarà molto bene che venga Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
13 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Esercitò il ministero in alcune parrocchie, tra cui San Bernardo a 14 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | gli angusti spazi di certe parrocchie.94 Cerca di mantenere in 15 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | inviati dal vescovo nelle parrocchie a far conoscere il documento 16 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | Popolare era presente in 91 parrocchie con 2352 iscritti, 800 in 17 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | propagandare nelle varie parrocchie della diocesi albese l’Unione 18 1. 2. 1. 2. 11 | una tra le più fiorenti parrocchie.~ 19 1. 2. 6. 2. 24 | sono zelantissimi, le cui parrocchie sono oasi benedette, e fanno 20 1. 3. 3. 2. 45 | direzione delle anime e delle parrocchie. Chi esce dal Seminario 21 1. 3. 3. 2. 46 | 3° L’invidia colle parrocchie limitrofe, che si può mostrare 22 1. 4. 2. 2. 57 | per questo il visitare le parrocchie meglio avviate. Nessuno~ ./. 23 1. 5. 5. 2. 72 | quello adottato in certe parrocchie, benché poche, in verità: 24 2. 1. 0. 2. 82 | comuni così la chiesa di parrocchie. La parrocchia è la prima 25 2. 1. 0. 2. 87 | esempio: si nota in molte parrocchie, che mentre cresce il numero 26 2. 3. 2. 1. 105 | confessarsi. So di alcune parrocchie ove i Sacerdoti si scambiano 27 2. 3. 2. 1. 105 | successivamente in tutte le parrocchie a tenere prediche, lezioni, 28 2. 3. 9. 1. 119 | fare l’elemosina. E nelle parrocchie non mancano mai persone 29 2. 3. 9. 2. 125 | In alcune città e parrocchie più numerose il parroco 30 2. 3.10. 0. 129 | luoghi, notando però: che le parrocchie, essendo generalmente più 31 2. 4. 1. 5. 153 | si portava a visitare le parrocchie più fiorenti, per studiare 32 2. 4. 3. 0. 158 | perché siano cambiate in parrocchie~ ./. filiali. È il bene 33 1. 1.13. 2. 195 | impossibili. Moltissime parrocchie ne sono prova di fatto.~ 34 1. 1.13. 2. 196 | sopra: i sacerdoti delle parrocchie vicine possono darsi scambievole 35 1. 2. 1. 0. 201 | ottima cosa l’uso di molte parrocchie: fare ogni anno la statistica 36 1. 2. 3. 2. 204 | ogni tre mesi: in molte parrocchie si tiene ogni due mesi ed 37 1. 2. 3. 2. 204 | cambiandosi i sacerdoti di parrocchie diverse.~ 38 1. 2. 3. 2. 204(9) | missioni di alcuni giorni nelle parrocchie vicine, accettando solo 39 1. 3. 2. 0. 214 | funziona in diverse chiese e parrocchie vi fosse una comune intesa 40 1. 3. 2. 0. 215 | In molte parrocchie piccole basterà dirlo chiaramente 41 1. 3. 3. 0. 219 | Nelle parrocchie rurali è necessario che 42 1. 3. 5. 3. 223 | nella maggior parte delle parrocchie: ma non sarà difficile ottenerlo 43 1. 3. 6. 0. 224 | producono effetto. Nelle parrocchie, ove sono stabilite troppo 44 1. 3. 6. 0. 224 | povere, o da trasformarsi in parrocchie.~ 45 1. 3. 6. 0. 225 | invitano sacerdoti delle parrocchie circonvicine non solo per 46 1. 3. 8. 0. 227(13) | ossia Mese di Maria per le parrocchie, Marietti, Torino 1905.~ 47 1. 3.12. 0. 232 | In diverse parrocchie ha fatto buona prova il 48 1. 3.12. 0. 232 | questo mezzo, in alcune parrocchie, furono attirati alla chiesa 49 1. 3.13. 0. 236 | sacerdoti, che in tante parrocchie, ove pure si hanno cantorie 50 1. 3.15. 0. 238 | In diverse parrocchie venne istituita un’associazione 51 1. 4. 2. 2. 247 | nella maggior parte delle parrocchie, che tutti, tutti a Messa 52 1. 4. 8. 0. 261 | italiano: in moltissime parrocchie si fa, ancorché non comandata. 53 1. 4. 8. 0. 262 | breve meditazione. In alcune parrocchie fa questo il sacerdote celebrante 54 1. 4.10. 0. 268 | tesi fa più per le grandi parrocchie: ma in qualche parte sta 55 1. 4.11. 0. 269 | le circostanze. In alcune parrocchie dopo i vespri della sera 56 1. 4.14. 0. 277 | Germania ed anche in molte parrocchie della nostra Italia l’uso 57 1. 4.14. 0. 277(59) | dal 1917 al 1920. Altre parrocchie editavano bollettini dallo 58 1. 4.14. 0. 278 | quanto si pratica in alcune parrocchie dell’Inghilterra e della 59 1. 4.14. 0. 278 | In altre parrocchie vi è un’ottima pratica: 60 1. 5. 0. 0. 282 | Vediamo il catechismo nelle parrocchie ordinarie, poi il catechismo 61 1. 5. 1. 2. 287 | sacerdoti, anche delle parrocchie limitrofe, autorità locali: 62 1. 5. 1. 2. 288 | dei figli loro. In alcune parrocchie si usa porre in chiesa una 63 1. 5. 4. 0. 300 | qualche classe. In molte parrocchie si ha un locale che serve 64 1. 5. 5. 1. 306 | centri di due, tre, quattro, parrocchie? Questione spinosa: ma la 65 1. 5. 6. 3. 310 | non lo sono in moltissime parrocchie delle campagne; che se non 66 1. 5. 6. 5. 311 | Nella maggior parte delle parrocchie precede il vespro: in altre 67 1. 5. 6. 6. 311 | Vi sono parrocchie in cui il parroco, o altro 68 1. 5. 8. 0. 313(31) | erigersi o ricostituirsi nelle parrocchie della diocesi di Alba. Cf 69 1. 5. 8. 0. 313 | In tutte e singole le parrocchie si eriga canonicamente la 70 1. 5. 8. 0. 313(32) | catechismo ai fanciulli nelle parrocchie, negli istituti, per le 71 1. 5. 8. 0. 313(32) | fosse eretta in tutte le parrocchie, affinché i parroci avessero 72 1. 6. 4. 5. 321(13) | a promuoverlo nelle loro parrocchie. Cf Appendix Novissima..., 73 1. 7. 0. 1. 329 | circostanze, gli esempi delle parrocchie vicine, le richieste stesse 74 1. 7. 0. 1. 331 | esigenti: poiché se in alcune parrocchie per essere annoverati tra 75 1. 8. 2. 10. 345 | impiantarsi una tal lega in tante parrocchie. Chiedere lo statuto all’ 76 indici. 4. 0. 0. 372 | ossia Mese di Maria delle parrocchie, Marietti, Torino 1905: Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
77 0. 33. 1. 88 | predicò in cinque regni, mille parrocchie e molte comunità, in un Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 1. 3. 2. 0. 35(11) | frequentato anche nelle parrocchie. Mons. Bonomelli – che don 79 1. 3. 2. 0. 40(19) | vescovo di Cremona (allora 222 parrocchie, 650 sacerdoti e 350.000 80 2. 4. 3. 7. 180(30) | associazione; parla di unioni, parrocchie, comunità, compagnie, sindacati, 81 2. 4. 3. 11. 192 | che «in tutte e singole le parrocchie si eriga canonicamente la 82 3. 2. 0. 0. 217 | vi è un certo numero di parrocchie nelle città d’Italia e particolarmente 83 3. 2. 0. 0. 219 | abitanti distribuiti in quattro parrocchie con un totale di trentaquattro 84 3. 9. 0. 0. 285 | per le giovani. In molte parrocchie si tengono conferenze particolari: 85 3. 9. 0. 0. 285 | educandati ma in alcune parrocchie, di fare per la donna un 86 3. 11. 0. 0. 303 | In alcune parrocchie inglesi è annessa alla sacrestia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
87 0. 4. 4. 40 | ospedali, nei seminari, nelle parrocchie... la vita interiore di 88 0. 32. 2. 276 | degli ortodossi». Credenti, parrocchie, istituzioni religiose, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
89 1. 12 | apostolato che fanno nelle parrocchie, nel loro ambiente, è un 90 2. 15 | molto in Germania, nelle parrocchie, che il Parroco abbia come 91 2. 16 | formare le catechiste per le Parrocchie, e anche esse stesse si 92 2. 16 | signore, le quali, siccome le parrocchie sono molto grandi e il Parroco 93 2. 16 | conoscere i malati, poiché sono parrocchie di trentamila, quarantamila, 94 5. 49 | sono giovani che vivono in parrocchie molto grandi, di 40, 50 95 7. 63 | delle catechiste per quelle parrocchie che ne sono sprovviste e 96 9. 77 | carità verso gli infermi. Le parrocchie sono tanto grandi e il parroco 97 9. 79 | altrimenti impedite. In queste parrocchie, in queste diocesi vi sono 98 11. 97 | frutto di beneficenza. Le parrocchie sono per beneficenza, i 99 16. 125 | come Parigi dove vi sono parrocchie che hanno 60, 80, 90 mila 100 23. 184 | via della vita, o nelle parrocchie, o nelle famiglie, o nelle 101 44. 341 | delle Pastorelle è per le parrocchie. Esse vanno nelle parrocchie 102 44. 341 | parrocchie. Esse vanno nelle parrocchie per aiutare il parroco nelle 103 62. 449 | Sono 220 le parrocchie e il lavoro è diviso in 104 62. 449 | diviso in 24 settimane: 10 parrocchie per ogni settimana. Nella 105 62. 450 | settimane bibliche nelle singole parrocchie, fino alla domenica delle 106 68. 483 | Suore Pastorelle per le Parrocchie, le Apostoline, voi Annunziatine, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
107 1. 17. 2. 3. 157 | diocesi, i seminari, le parrocchie siano consacrati a Maria 108 3. 20. 1. 1. 480 | nelle famiglie e nelle parrocchie; durante l’assistenza al San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
109 SP01.370121. 1. 2 | vantaggio spirituale per le loro parrocchie. In Milano, poi, c'è indulgenza 110 SP01.370208. 1. 2 | la cura di buon numero di parrocchie. ~ 111 SP01.370208. 1. 2 | attenderanno a varie opere nelle parrocchie hanno anche loro un'occasione 112 SP02.470900. 5. 2c1 | Per il cinema nelle parrocchie, istituti, famiglie. ~ 113 SP02.470900.10. 4c1 | risveglio religioso nelle parrocchie e nelle famiglie.~ ~ 114 SP02.470900.11. 4c2 | Vi sono nelle parrocchie energie da suscitare; cuori 115 SP02.481101. 1. 1c2 | abbiano a lavorare nelle Parrocchie della nostra Diocesi, per 116 SP02.490200. 1. 2c1 | giornata mariana, nelle parrocchie si conchiudano con questa 117 SP02.490200. 1. 2c1 | pratica: nelle famiglie, parrocchie, seminari, associazioni. ~ 118 SP02.490600. 1. 2c2 | dicono. Ha una quindicina di Parrocchie. Molto lavorano i Salesiani, 119 SP02.500100. 2. 4c1 | assisterà le vocazioni delle Parrocchie e delle Diocesi dove sarà 120 SP02.500300. 6. 5c2 | campi, nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle associazioni cattoliche 121 SP02.510100. 5. 3c2 | delimitati dai confini delle parrocchie e delle diocesi, i religiosi 122 SP02.510200. 6.12c2 | nostra propaganda: Famiglie, Parrocchie, Istituti, Seminari, ecc.~ 123 SP02.521000. 1. 1c1 | edizioni catechistiche per le Parrocchie e per le Scuole sono andate 124 SP02.521102. 1. 1c1 | diocesi e di moltissime parrocchie la Festa del Divin Maestro 125 SP02.530500. 1. 1c2 | libri, nelle cappelle, case, parrocchie ne sono anche un segno esterno.~* * *~ 126 SP02.531200. 1. 1c1 | amerà, la pregherà. Vi sono parrocchie ed istituti che già hanno 127 SP02.550700. 5. 2c1 | collettività che dovremo visitare: Parrocchie, Istituti, Asili, Scuole, 128 SP02.560100. 4. 2c1 | vocazionario cercare 50-100-150 parrocchie più favorevoli alla Congregazione, 129 SP02.560100. 4. 2c1 | case-vocazionari, oppure nelle parrocchie, o nelle associazioni di 130 SP02.560500. 1. 3c1 | si trovava in una delle Parrocchie che dava più vocazioni alla 131 SP02.580500. 7. 6c2 | gruppi di propagandisti nelle Parrocchie delle Isole Filippine: quanta 132 SP02.580700. 1. 2c2 | sia di grande aiuto nelle Parrocchie e che quindi si trovi una 133 SP02.580700. 3. 5c1 | una necessità delle nostre Parrocchie dove tante figliuole aspirano 134 SP02.580700. 5. 6c1 | perfezione; esposizioni nelle parrocchie, istituti, ecc.; indire 135 SP02.610400. 3. 1c2 | fogli mensili; visite alle Parrocchie, scuole, famiglie; movimentare 136 SP02.610500. 2. 1c2 | in ogni campo, famiglie, parrocchie, scuole, aziende, dopo-lavoro, 137 SP02.610500. 3. 2c1 | più breve tutte le 28.000 parrocchie d'Italia.~ ~ ./. 138 SP02.611000. 4. 3c2 | famiglie, delle singole parrocchie. Organizzare librerie, formare 139 SP02.611000. 4. 4c1 | la Chiesa, le Diocesi, le Parrocchie, le Missioni; e muova decisamente 140 SP02.620800. 1. 2c1 | esercita la cura d'anime nelle parrocchie; ma soltanto in modo del 141 SP02.640600. 1. 1c2 | tutti i Chierichetti delle Parrocchie, a tutti i giovani aspiranti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
142 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| cominciavano a svolgersi nelle parrocchie le funzioni solite del giorno 143 0. 0. 4. 5. 0. 119 | giornate vocazionarie nelle parrocchie, collegi, scuole o associazioni, 144 0. 0. 4. 5. 0. 120 | Visite alle famiglie ed alle parrocchie in cui si trovano giovani 145 0. 0. 4. 7. 0. 123 | perfezione; esposizioni nelle parrocchie, istituti, ecc.; indire 146 0. 0. 13. 5. 0. 427 | completano. Vi sono nelle parrocchie 220 sacerdoti diocesani Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
147 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Gesù Maestro; tanto nelle Parrocchie, quanto nelle Diocesi, Istituti, 148 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Operare conversioni, erigere Parrocchie, organizzare Diocesi... Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
149 0. 0. 3. 3. 0. 62 | in ogni campo, famiglie, parrocchie, scuole, aziende, dopo-lavoro, 150 0. 0. 4. 7. 0. 89 | famiglie, delle singole parrocchie. Organizzare librerie, formare 151 0. 0. 4. 8. 0. 90 | la Chiesa, le Diocesi, le Parrocchie, le Missioni; e muova decisamente 152 0. 0. 6. 4. 0. 142 | completo: numero e stato delle parrocchie e dei paesi; quello che 153 0. 0. 6. 4. 0. 142 | collaboratrici; specialmente nelle parrocchie e collettività.~ 154 0. 0. 7. 2. 0. 164 | nazioni, regioni, diocesi, parrocchie, associazioni, comunità.~