Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divinamente 12 divinarum 1 divinas 1 divine 154 divini 118 divinissima 1 divinissimo 2 | Frequenza [« »] 154 cammino 154 crocifisso 154 direttamente 154 divine 154 efficacia 154 entra 154 nemici | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze divine |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 3. 0. 77 | speciale con le tre Persone divine della Ss. Trinità.~ 2 1. 2. 8. 1. 0. 81 | ci predicò le verità divine. Ne lasciò poi la Chiesa 3 1. 2. 8. 1. 0. 82 | ritenga, professi le verità divine. Chiedere che santifichi 4 1. 2. 8. 2. 0. 84 | mediante la comunicazione delle divine grazie: «qui manet in me 5 1. 2. 10. 1. 0. 95 | errore ed approfondire le divine verità.~ 6 1. 2. 13. 2. 0. 126 | Chiesa nell’interpretare le divine Scritture secondo la mente 7 1. 2. 13. 2. 0. 127 | adesione totale alle leggi divine morali nei Libri santi e 8 1. 3. 3. 0. 0. 144 | dell’uomo. Verità naturali e divine che si possono ridurre a 9 1. 3. 5. 3. 0. 164 | Leggendo le divine Scritture, i Padri e i Dottori 10 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| addice alle testimonianze divine, e la fede stessa vacillerebbe, 11 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| disprezzare le tradizioni divine custodite diligentemente 12 1. 3. 9. 2. 0. 202 | All’idea delle altezze divine della perfezione di Gesù 13 1. 3. 25. 1. 0. 343 | or questa or quella delle divine verità.~ 14 1. 5. 4. 4. 0. 484 | che l’ha meditata sulle divine Scritture; dalla sua anima Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 2. 1. 12 | vi è l’immagine delle tre divine Persone, io voglio imitare 16 Prefa. 6. 1. 18 | e il concorso delle tre Divine Persone. «Dio è carità» ( 17 Prefa. 51. 1. 119 | registrate nel Vangelo, sono divine e terribili. La stessa religione 18 Prefa. 62. 1. 142 | nell’osservanza delle leggi divine e in particolare nell’osservanza 19 Prefa. 69. 0. 162 | Spirito Santo: perché le Tre Divine Persone vengono ad abitare 20 Prefa. 70. 0. 165 | Queste anime contemplano le divine ed eterne operazioni delle 21 Prefa. 70. 1. 165 | una cosa sola sono le Tre Divine Persone.~ 22 Prefa. 73. 1. 172 | mozioni al cuore, attrattive divine: «Lavatevi, siate mondi... 23 Prefa. 85. 1. 203 | spirituali: proporre le divine verità, estendere la Chiesa, 24 1. 1. 3. 235 | meditare Voi e le verità divine. Che io Vi conosca! Questo 25 1. 2. 0. 236 | cognizioni su Dio e su le cose divine: quanto è da Dio rivelato 26 1. 3. 0. 239 | curiosità: invece le cose divine da principio si meditano 27 1. 3. 0. 240 | studio di Dio e delle cose divine. Giova leggere la vita e 28 1. 5. 0. 244 | le grazie; molte sono le Divine Promesse: «In verità, in 29 1. 8. 0. 252 | eterna ed infinita che le Divine Persone si danno vicendevolmente: « 30 1. 12. 1. 261 | peccatrice, il ladrone. Sono le divine cortesie che dobbiamo imitare 31 1. 20. 1. 281 | come i monti, l’acqua delle divine grazie non vi si ferma e 32 1. 48. 3. 355 | entrare per apprendere le Sue divine lezioni.~ ~ 33 1. 49. 2. 358 | Corrispondiamo noi alle divine ispirazioni? Siamo generosi? 34 1. 53. 1. 368 | alla conoscenza delle cose divine, Gesù Cristo fu sempre « 35 1. 53. 1. 369 | nella conoscenza delle cose divine. I Santi progredivano: di 36 1. 67. 4. 406 | unione con le intenzioni divine con cui avete pregato in 37 1. 69. 1. 411 | Sappiamo attingere da essi le divine consolazioni?~ ~ 38 1. 75. 1. 425 | diverranno giusti. Una delle tre Divine Persone assumerà umana carne: 39 1. 78. 3. 434 | Voglio fidarmi delle promesse divine del Sacro Cuore.~ ~ 40 1. 92. 1. 462 | chiamata divina, se vuole le divine benedizioni e desidera arricchirsi 41 1. 96. 2. 469 | tali virtù vengono a noi le divine benedizioni, le grazie di 42 1. 112. 0. 502 | dei SS. Sacramenti e delle divine consolazioni.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 3. 0. 13 | segue un diritto alle grazie divine per vivere cristianamente. 44 0. 4. 1. 15 | rivelato agli uomini verità divine, misteri superiori all'umana 45 0. 24. 1. 64 | preghiera per ottenere le divine benedizioni sopra le azioni, 46 0. 32. 1. 85 | osservanza di tutte le leggi divine e umane; nell'interesse 47 0. 44. 1. 118 | salvati. Nelle promesse divine non vi può essere alcun 48 0. 44. 0. 119 | la verità delle promesse divine; l’Onnipotenza di Dio nell' 49 0. 51. 0. 135 | Signore considera le cose divine ed eterne. Considerando; 50 0. 54. 2. 142 | alla meditazione delle cose divine, la S.Madre Chiesa ha stabilito 51 0. 62. 4. 162 | Vostro Vangelo e le Vostre divine virtù. Per i Vostri ed i 52 0. 72. 0. 189 | colpevole ignoranza delle divine verità? Ho sempre seguita 53 0. 77. 2. 204 | Io accolgo come divine tutte le parole di Gesù 54 0. 80. 1. 214 | che io possa cantare le divine misericordie nei secoli 55 0. 85. 3. 229 | Ho fede .nelle divine promesse: «Cadranno mille 56 0. 104. 0. 284 | ringraziare, supplicare le tre Divine Persone. Siamo press'a poco 57 0. 120. 3. 331 | ad esse affluiscono le divine acque della grazia.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 2. 2. 1. 0. 71 | valgono assai per attirarci le divine benedizioni. È noto il detto: 59 2. 2. 1. 0. 72 | peccatori. Egli invoca le divine misericordie su tante anime. 60 2. 2. 1. 3. 81 | rugiada benefica delle grazie divine a tutto ciò che si vuol 61 3. 10. 0. 1. 287 | delle comunicazioni arcane e divine...» (Manuale del parroco Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 0. 1. 2. 10 | Fra tutte le cose divine la più divina è cooperare 63 0. 4. 2. 35 | potere non sono umane, ma divine, capaci di abbattere il 64 0. 18. 3. 145 | profondamente. Ella era piena delle divine verità, come della divina 65 0. 18. 3. 145 | divina grazia, come delle divine virtù. L'Angelo la salutò « 66 0. 26. 2. 220 | quali, anche se di queste divine visite, di queste divine 67 0. 26. 2. 220 | divine visite, di queste divine chiamate rivolte ai loro 68 0. 28. 5. 242 | fortezza nel lavorare, le divine benedizioni, l'efficacia Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
69 50. 377 | vi sono le ispirazioni divine. In un'anima può essere 70 55. 409 | glorificare Dio. Le tre Divine Persone si glorificano vicendevolmente; 71 55. 410 | fa Lui; come fanno le tre Divine Persone, così noi. Il Cielo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 Introd. 0. 5. 0. 22 | Redentore a non lamentarci delle divine disposizioni e a non abbandonare 73 3. 3. 4. 0. 265 | abbiano inteso cose tanto divine, vi ha pur sempre nuove 74 4. 4. 3. 1. 353 | a) Per osservare le divine leggi e schivare il peccato.~ 75 4. 4. 3. 1. 353 | a) Per osservare le divine leggi e schivare il peccato. 76 4. 4. 3. 5. 357(19) | la scienza delle realtà divine e umane”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
77 1. 2. 2. 1. 27 | dispensatore delle grazie divine. Come può compiere lecitamente 78 1. 2. 3. 3. 31 | mio, di rassegnarmi alle divine ed amabili tue disposizioni 79 1. 3. 3. 1. 38 | unione alle tue intenzioni divine con cui hai accettata la 80 1. 11. 3. 3. 108 | il parroco che le grazie divine, e specialmente il dono 81 1. 14. 2. 3. 130 | tante stupende elargizioni divine.~ 82 1. 14. 2. 3. 130 | tante stupende elargizioni divine fatte alla beata Vergine, 83 1. 14. 3. 3. 133 | ricevuto splendida dote delle divine grazie. «O Maria, rivesti 84 2. 1. 3. 2. 179 | conversazione? Privato delle forze divine, egli sarà un albero senza 85 2. 2. 1. 1. 180 | e specialmente sulle divine promesse e sulla divina 86 2. 2. 1. 2. 181 | speranza riguarda le grazie divine e le opere nostre buone 87 2. 14. 2. 3. 288 | in unione alle intenzioni divine che aveva Gesù quando lavorava: 88 3. 1. 2. 2. 316 | alla meditazione delle cose divine, senza l’aiuto di esterni 89 3. 3. 1. 1. 332 | invocando le tre Persone divine; dagli effetti viene detto 90 3. 4. 3. 2. 347 | ossia la scienza delle cose divine, specialmente quella che 91 3. 10. 3. 1. 400 | troppo la mente dalle cose divine; sia ciò che costituisce 92 3. 12. 2. 3. 415 | unione a quelle intenzioni divine con cui tu in terra, hai 93 3. 12. 3. 1. 417 | comprenderle; a Dio od alle cose divine, in modo che durante la 94 3. 14. 2. 1. 434 | scolpiscono nelle menti le verità divine, eccitano maggiormente il San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
95 SP01.350210. 1. 2 | Liceo), poi le scienze divine (Teologia). Per un aspirante 96 SP01.350501. 1. 1 | popolo umile, erede delle divine promesse, che accolse il 97 SP01.410727. 1. 2 | dell'Istituto ne mostri le divine approvazioni. ~ 98 SP01.460700. 1. 3 | preghiera e lo zelo, le divine benedizioni: “Videant opera 99 SP02.490700. 4. 2c1 | tutti gli ascoltatori le divine benedizioni; e di cuore 100 SP02.500800. 2. 2,c | ecc. sono comuni. Alle divine fonti si disseta chiunque 101 SP02.510600. 1. 1c2 | la corrente delle acque divine, e che cresce e produce 102 SP02.510600. 1. 3c2 | Assicuriamoci le divine benedizioni con la sottomissione 103 SP02.511000. 1. 1c1 | alle Persone ed alle cose divine: e ci porta a compiere con 104 SP02.520600. 6. 3c1 | canteranno così in eterno le divine lodi con i santi e gli angeli.~ 105 SP02.521201. 1. 2c1 | la forza, le consolazioni divine.~ 106 SP02.521202. 2. 2c2 | meditazione delle verità divine.~ 107 SP02.531000. 2. 5c1 | Le opere divine sono diverse dalle umane: 108 SP02.540100. 7. 2c2 | peccato la noia delle cose divine, e radice di altri peccati: 109 SP02.540300. 7. 3c1 | disastro. Le facoltà più divine ed umane al tempo stesso ( 110 SP02.540900. 5. 2c2 | abbondanza e chiarezza le divine verità;~ 111 SP02.540900. 8. 3c2 | le verità di fede, verità divine? Non è forse sull'autorità 112 SP02.540900.11. 4c1 | intimità e comunicazioni divine a chi si dà tutto a Dio; 113 SP02.540900.15. 6c1 | verso Dio~~~ ./. e le cose divine; invece di elevarsi dalle 114 SP02.541000. 2. 1c1 | fanno conoscere le cose divine non per via di ragionamento, 115 SP02.541000. 2. 1c1 | giudicare Dio e le cose divine nei loro più alti principii 116 SP02.541000.18. 9c1 | dell'anima nelle verità divine «os iusti meditabitur sapientiam, 117 SP02.541000.23.11c1 | pegno delle benedizioni divine».~ ~ 118 SP02.550100. 7. 3c2 | soprattutto Dio e le cose divine. Dio è il vero sole della 119 SP02.550300. 2. 2c2 | VII, 29). Aggiunse verità divine, precetti divini, culto 120 SP02.550500.14. 5c2 | errore, di approfondire le divine verità e consolidare la 121 SP02.560900. 3. 1c2 | eleverà a Dio. Subirà le divine attrattive, entrerà in intime 122 SP02.561200. 1. 1c2 | orientarle verso Dio e le cose divine, volgendoci verso l’incantevole 123 SP02.561200. 1. 1c2 | egoismo, comunicandoci le divine sue energie, tanto da poter 124 SP02.561200. 2. 2c1 | amiamo più le consolazioni divine, per quanto dolci esse siano, 125 SP02.570500. 2. 1c1 | accresce forza alle verità divine secondo quanto scrive S. 126 SP02.580200. 6. 3c1 | e le cose assolutamente divine: e non è prodotto di umana 127 SP02.580300. 1. 2c1 | peccatori, praticava le sue divine virtù in forma imitabile. 128 SP02.580500. 8. 7c1 | comunicare a tutti le verità divine, la via ed i mezzi di grazia 129 SP02.580700. 7. 7c2 | prescrizioni che riferiscono leggi divine o ecclesiastiche, ritengono 130 SP02.591200. 3. 2c1 | avvenire considerando le divine perfezioni di Gesù; ma perché 131 SP02.600500. 2. 3c2 | sarà questa: invocare le Divine Benedizioni sui lavori preparatori 132 SP02.620100. 2. 2c1 | preoccupato seguendo le divine ispirazioni, nelle varie 133 SP02.620800. 1. 3c1 | paragonandola all'unione fra le tre Divine Persone.~ 134 SP02.620900. 1. 1c1 | sarà questa: invocare le Divine Benedizioni sui lavori preparatori 135 SP02.631100. 1. 4c1 | infallibilmente che si compiano le divine promesse?~ 136 SP02.640800. 1. 1c2 | umano: l'intelletto con le divine verità, la volontà a cui 137 SP02.640800. 1. 3c1 | sono le sicure promesse divine: «Voi che avete lasciato 138 SP02.651200. 4. 3c1 | Chiesa ha sempre venerate le divine Scritture, come ha fatto 139 SP02.651200. 4. 3c1 | continuo i suoi figli con le divine Parole... Della divina Parola 140 SP02.651200. 4. 3c1 | frequente lettura delle divine Scritture».~ 141 SP02.690400. 7. 4c2 | ore di agonia, le sette divine parole; tutto compiuto; 142 SP02.690400.12. 6c1 | benché sia comune alle tre divine Persone, si attribuisce Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 2. 2. 0. 44 | prescrizioni che riferiscono leggi divine ed ecclesiastiche, ritengono 144 0. 0. 2. 2. 0. 46 | perché contengono leggi divine ed ecclesiastiche, o del 145 0. 0. 5. 6. 0. 155 | Secondo le disposizioni divine, il governo di un Istituto 146 0. 0. 6. 3. 0. 186 | eleverà a Dio. Subirà le divine attrattive, entrerà in intime 147 0. 0. 12. 1. 0. 368 | 26]. Ma ognuna delle tre divine Persone ha comunicato qualcosa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
148 0. 0. 1. 4. 0. 12 | alle persone ed alle cose divine per ./. farci compiere con 149 0. 0. 7. 2. 0. 149 | creazione hanno operato le tre Divine Persone. Ecco l’uomo uno 150 0. 0. 7. 2. 0. 149 | immagine di Dio Uno; ma le tre Divine Persone hanno qualcosa di 151 0. 0. 9. 2. 0. 194 | natura, dalla liturgia, dalle divine illustrazioni, dalla vita Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
152 0. 0. 2. 1. 0. 27 | tutte le scienze umane e divine secondo la necessità del 153 0. 0. 10. 6. 0. 237 | avvenire considerando le divine perfezioni di Gesù; ma perché 154 0. 0. 12. 1. 0. 284 | sarà questa: invocare le Divine Benedizioni sui lavori preparatori