Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] governerò 1 governi 21 governino 1 governo 153 governò 5 gozzoviglie 1 gr 10 | Frequenza [« »] 153 difetti 153 fatte 153 filium 153 governo 153 santissima 153 secolo 153 vogliono | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze governo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26| difficili dei cattolici sotto il governo repubblicano in Spagna esce 2 1. 1. 5. 1. 0. 34| famiglia, buona legislazione e governo dei popoli.~ 3 1. 2. 5. 2. 0. 60| laici posti in autorità di governo, di insegnamento ed anche 4 1. 3. 3. 0. 0. 144| la provvidenza divina nel governo dell’universo in generale 5 1. 3. 15. 4. 0. 264| Cristo nella dottrina, nel governo, nel diritto liturgico o 6 1. 3. 25. 2. 0. 346| riguardo alla morale? Il Governo è cristiano? I governanti? 7 1. 3. 28. 2. 0. 366| amministrare la ricchezza, il governo, i movimenti sociali secondo 8 1. 3. 31. 1. 0. 384| assorbiti dalle cure di governo, di ufficio, di lavoro.~ 9 1. 4. 3. 2. 0. 471| delle stesse persone di governo, contro l’opera di demoralizzazione Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | di Vienna, ebbe dal suo governo un sussidio considerevole 11 1. 3. 1. 4. 39 | anche nell’indirizzo del governo della parrocchia, rettoria, 12 2. 2. 0. 7. 95 | qualcosa di proprio nel governo della sua parrocchia; ed 13 2. 3. 4. 0. 110 | nelle cose spettanti al governo della parrocchia. Ma anche 14 1. 1. 3. 7. 180 | volta: che non gli parla del governo di una famiglia, di un’azienda, 15 1. 5. 4. 0. 299 | Pastorale, ebbe dal suo governo un sussidio considerevole 16 1. 8. 2. 0. 333 | non tanto gli uomini del governo, quanto la massoneria che Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 3. 1. 13 | attribuiscono la creazione ed il governo dell’universo. In principio 18 Prefa. 3. 2. 13 | Vivo sotto l’amabile governo del Padre Celeste: devo 19 Prefa. 13. 1. 32 | occupata in un ufficio di governo o in uno stato di obbedienza; 20 Prefa. 30. 0. 69 | e la sapienza di Dio nel governo del mondo.~ 21 Prefa. 87. 1. 206 | della predicazione, del governo e dei sacramenti.~ 22 Prefa. 88. 0. 209 | sudditanza. E chi rappresenta il governo ha l’ufficio di dare al 23 Prefa. 88. 1. 209 | rispetta tutte le forme di governo; ma ogni governo è per il 24 Prefa. 88. 1. 209 | forme di governo; ma ogni governo è per il bene comune. L’ 25 Prefa. 90. 1. 213 | redenzione. Sono predicazione, governo, rigenerazione, santificazione 26 Prefa. 92. 0. 218 | male; lavoro per un buon governo e una retta amministrazione; 27 1. 31. 0. 310 | una risurrezione, un retto governo di noi stessi, un’educazione 28 1. 32. 2. 313 | convinzioni circa il retto governo di me stesso? Disciplino 29 1. 110. 1. 496 | parola, assecondare il loro governo, accogliere i mezzi di grazia 30 1. 110. 1. 496 | Il Sacerdote ha il governo delle anime: nell’interno 31 1. 117. 1. 511 | prudenti e accesi di zelo nel governo della Chiesa, innumerevoli Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 1. 0. 8 | coniugale, della paternità e del governo della famiglia.~ ~ 33 0. 62. 0. 162 | umiltà, la diligenza nel governo, la vigilanza nell'aiutare 34 0. 92. 1. 248 | perché Dio lo conservi nel governo del popolo di Dio; per i 35 0. 116. 0. 320 | delle verità cristiane, il governo spirituale delle anime, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 3. 2. 0. 40 | per le cose d’igiene, del governo della casa, ecc. E tutto 37 2. 4. 3. 10. 188 | non tanto dagli uomini del governo, quanto dalla massoneria 38 2. 4. 4. 1. 195 | l’economia domestica, il governo d’una casa, il modo più 39 2. 4. 5. 3. 208 | religiose, ./. cacciate poi dal governo della repubblica, avevano 40 3. 1. 0. 0. 216 | quanto io ho tralasciato:~ 1. Governo della parrocchia - Rivarolo.~ 41 3. 8. 1. 0. 272 | sé e per gli altri. ~1. Governo di sé stesso - Eymieu4 ( 42 3. 8. 1. 0. 272(4) | morto nell’ottobre 1933), Il governo di sé stesso (Saggio di 43 3. 8. 1. 0. 272(4) | missione della libertà nel governo di sé stesso.~ 44 3. 11. 0. 0. 305 | fallimento, ed esercitare un governo tirannico, che finirebbe Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 0. 17. 2. 135 | era succeduto Archelao nel governo della Giudea, ebbe timore 46 0. 31. 4. 269 | condividere con Noi il~ ~ ./. governo di queste crescenti schiere Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
47 7. 62 | quelli che sono destinati al governo. Quale grande bene se fossero 48 7. 62 | medesima cosa, perché ha governo proprio. Adesso dirigo io 49 7. 62 | casa dove si stabilirà il governo che viene determinato, in 50 7. 62 | persone che appartengono al governo dell’Istituto, o le persone 51 8. 71 | un'obbedienza, sotto un governo e compiono quegli uffici 52 9. 76 | eccetto la direzione, il governo che ha sede in case proprie.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 4. 3. 4. 1. 338 | Nel libro ammirabile, «Il governo di se stesso» si inculca Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
54 1. 11. 2. 2. 104 | magistero della parola ed il governo delle anime, ed applica 55 1. 13. 2. 3. 121 | della penitenza, quanto nel governo delle anime. S. Ambrogio 56 2. 4. 1. 1. 198 | stesso, ed un’altra per il governo delle anime, considerate 57 2. 4. 1. 3. 199 | prudenza; 2) la prudenza di governo, mediante la quale l’uomo 58 2. 4. 1. 3. 199 | perfezione nella prudenza di governo.~ 59 2. 11. 3. 2a. 261 | suoi consigli riguardo al governo della parrocchia? L’ho fatto 60 2. 12. 2. 2. 266 | paghi il giusto salario. Il governo della casa pastorale sia 61 3. 8. 2. 3. 381 | difficoltà e pericoli: «Il governo delle anime è l’arte delle San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP01.341201. 1. 1 | filosofia prepara l'uomo di governo. La filosofia prepara il 63 SP01.360301. 1. 2 | possedere l'equilibrio nel governo delle anime? ~ 64 SP01.361028. 1. 3 | Governo sapiente quello della Chiesa: 65 SP01.370500. 1. 3 | direzione morale connessa col governo di una famiglia religiosa, 66 SP01.381002. 1. 1 | Sacerdoti non è la scuola, il governo, l'apostolato, la predicazione, 67 SP01.450626. 1. 1 | concerne i bisogni ed il governo di tutto l'Istituto. ~ 68 SP01.460106. 1. 5 | provincie e nazionalità: poteri, governo, organizzazione. ~ 69 SP02.470000. 5. 2c1 | semplici e pubblici; con governo proprio, noviziato proprio, 70 SP02.470700. 1. 4c2 | professionisti, insegnanti, uomini di governo; riviste per la classe colta 71 SP02.470900. 6. 2c1 | quali guardarsi: il non governo; e il governo troppo accentratore. 72 SP02.470900. 6. 2c1 | guardarsi: il non governo; e il governo troppo accentratore. La 73 SP02.471100. 6. 4c2 | averne istruzione religiosa, governo e comunione di preghiera 74 SP02.480200. 3. 3c1 | imparato dal labbro e dal governo del Primo Maestro.~ 75 SP02.480400. 1. 1c1 | rappresentanti. Dalle urne dipende un Governo che moralmente e civilmente 76 SP02.500800. 2. 1 | Paolo sotto la guida e il governo dei Superiori. I Discepoli 77 SP02.500800. 2. 1 | non hanno parte alcuna nel governo della Società e nelle elezioni. 78 SP02.510400. 2. 1c2 | fatta in questi giorni al Governo cinese di tutte le proprietà 79 SP02.510600. 1. 3c1 | religiosa. Essa ha perciò un governo e dei Superiori; come ogni 80 SP02.520900. 1. 1c2 | Congregazioni, ben distinte per governo, amministrazione, fine. 81 SP02.521000. 9. 4c1 | stesse verità, guida con un governo amabile i fedeli, comunica 82 SP02.530100. 1. 1c1 | connessi: la Previdenza ed il Governo del mondo. La Previdenza: 83 SP02.530100. 1. 1c1 | Tommaso). Invece con il Governo Dio effettivamente dirige 84 SP02.530100. 2. 3c1 | Provvidenza e Governo si completano in chi dirige 85 SP02.530400. 2. 2c1 | opere della Società sotto il governo e la guida dei Superiori. 86 SP02.530400. 2. 2c1 | non hanno parte alcuna nel governo della Società e nelle elezioni. 87 SP02.530800. 1. 1c1 | siano santificate per il governo esterno e per un governo 88 SP02.530800. 1. 1c1 | governo esterno e per un governo o direzione interna, intima.~ 89 SP02.531000. 1. 2c2 | di volontà e tattica nel governo di noi stessi;~ 90 SP02.531100. 1. 1c1 | unione delle forze, sotto il governo di una legittima autorità. 91 SP02.531100. 1. 1c1 | fede, cresciuta sotto il governo della Provvidenza per il 92 SP02.531100. 2. 5c2 | Vi è separazione per governo ed amministrazione, ma la 93 SP02.531100. 2. 5c2 | fronte alla Nazione ed al governo: «I doveri dei singoli sono 94 SP02.531100. 2. 6c1 | specialmente nelle nazioni a governo totalitario, che dipendere 95 SP02.540100. 1. 1c1 | sacramenti), il lavoro morale (governo, assistenza), il lavoro 96 SP02.540300.10.10c2 | sentono spesso: riforma, governo di sé, distacco, educare 97 SP02.541000. 2. 1c2 | e non mi escludere dal governo dei tuoi figli,~perchè io 98 SP02.541000.15. 6c2 | ordinate le Costituzioni, il governo, la pietà, ecc. Se crescono~~~ ./. 99 SP02.550500.17. 6c2 | tra cultura della mente e governo del cuore?~ 100 SP02.551200. 6. 3c2 | coprire uffici riguardanti il governo degli altri e i Superiori 101 SP02.570400. 6. 3c2 | GOVERNO~ ~ 102 SP02.570400. 6. 3c2 | spirito e la pratica di governo nella Chiesa: è un insegnare, 103 SP02.570400. 6. 3c2 | La parola governo è infelicemente adoperata 104 SP02.570400. 6. 3c2 | Nella Famiglia il governo è in Cristo Maestro Via, 105 SP02.570500. 6. 3c2 | apprendere teoria e pratica di governo dall'insegnamento ed esempio 106 SP02.571200. 2. 2c2 | personale. La Chiesa ha un governo cattolico-centrale-monarchico. 107 SP02.580400. 7. 5c1 | Governo dell’Istituto~ ~ 108 SP02.580700. 7. 7c2 | prescrizioni che riguardano il governo e le norme fondamentali 109 SP02.580700. 7. 7c2 | uffici per mezzo dei quali il governo si esercita; parimenti le 110 SP02.581200. 1. 7c2 | elezioni, né ha potere di governo; ma pregare, trattare e 111 SP02.590200. 5. 3c1 | GOVERNO~ ~ 112 SP02.590200. 5. 3c1 | 4) Il Noviziato, il suo governo, il personale di esso.~ 113 SP02.611000. 4. 3c1 | assorbiti dalle cure di governo, di ufficio, di lavoro.~ 114 SP02.630100. 1. 1c2 | nelle popolazioni; se il governo è facile, se i membri sono 115 SP02.641200. 7. 5c1 | chiarite le funzioni del governo della Chiesa, particolarmente 116 SP02.650100. 4. 3c2 | pensa alla predicazione, al governo delle anime, alla liturgia 117 SP02.670100. 4. 5c1 | dànno regole relative al governo della Chiesa.~* * *~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 0. 0. Prefa. 2. 0. 17| la Società San Paolo. Il governo, come argomento importante 119 0. 0. Prefa. 4. 0. 27| come l’apostolato e il governo della Congregazione: “... 120 0. 0. 2. 2. 0. 45| prescrizioni che riguardano il governo e le norme fondamentali 121 0. 0. 2. 6. 0. 53| suddetta Società sotto il governo del Superiore generale; 122 0. 0. 4. 1. 0. 114| della Società, sotto il governo e la guida dei Superiori, 123 0. 0. 5. 6. 0. 155| disposizioni divine, il governo di un Istituto clericale 124 0. 0. 5. 6. 0. 156| quella parte di contributo al governo che è possibile ed anche 125 0. 0. 8. 1. 0. 249| soltanto a lui spetta il governo del noviziato, di modo che 126 0. 0. 8. 1. 0. 250| essere d’impedimento al governo e alla cura dei novizi.~ 127 0. 0. 8. 3. 0. 252| rendersi inutile: in quanto al governo di se stesso il religioso 128 0. 0. 8. 5. 0. 255| La vita religiosa è il governo e la soprannaturalizzazione 129 0. 0. 12. 4. 0. 376| Famiglia hanno ciascuna governo ed amministrazione propria; 130 0. 0. 16. 2. 0. 519| convinzioni, con un buon governo di se stesso e con soda Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 4. 1. 0. 71| Per la vita religiosa (governo ed amministrazione) dipendono 132 0. 0. 7. 0. 0. 147| tutto però sotto il prudente governo dei ./. Superiori a cui 133 0. 0. 9. 0. 0. 189| piena e immediata potestà di governo e cioè della potestà di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
134 0. 0. 4. 4. 0. 79| uffici che importano il governo degli altri; ed i Superiori 135 0. 0. 5. 4 105| Governo e obblighi~ 136 0. 0. 5. 4. 0. 105| Governo. Per gli Istituti Secolari 137 0. 0. 7. 2. 0. 185| Ogni Istituto ha il proprio governo.~ 138 0. 0. 9 220| Istruzione IX~SERVIZI DEL GOVERNO GENERALE~ 139 0. 0. 10 240| Istruzione X~IL GOVERNO DELL’ISTITUTO~ 140 0. 0. 10. 2. 0. 241| Massimi principi: il governo è esercizio di carità. Amare 141 0. 0. 10. 3. 0. 242| sotto la dipendenza del governo generale, godono di potestà 142 0. 0. 10. 5. 0. 245| Per il governo dell’Istituto valgono come 143 0. 0. 10. 6. 0. 248| Per il governo dell’Istituto riveste una 144 0. 0. 10. 6. 0. 248| il Superiore generale nel governo della Società, specialmente 145 0. 0. 11. 2 277| Un governo “democratico”~ 146 0. 0. 11. 2. 0. 278| Perciò è un governo democratico in cui i membri 147 0. 0. 11. 2. 0. 278| La Chiesa ha un governo di natura tutta particolare; 148 0. 0. 11. 2. 0. 278| modellarsi nel loro pur ristretto governo sopra quella generale.~ 149 0. 0. 11. 4. 0. 282| facoltà delegategli per il governo della regione le esercita Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
150 0. 0. 1 7| Istruzione I~IL GOVERNO DELLA PROVINCIA~ 151 0. 0. 1. 3. 0. 10| Il governo della provincia appartiene 152 0. 0. 4. 4. 0. 87| assorbiti dalle cure di governo, di ufficio, di lavoro.~ 153 0. 0. 9. 5. 0. 218| competenza nell’azione di governo; ma soprattutto possiedono