| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] disciogliersi 1 discioglimento 1 disciolta 1 disciplina 152 disciplinae 7 disciplinando 2 disciplinarci 2 | Frequenza [« »] 153 santissima 153 secolo 153 vogliono 152 disciplina 152 regole 152 vista 151 corona | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze disciplina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 0. 135 | di fede, di costumi, di disciplina – ci hanno lasciato per
2 1. 3. 12. 1. 0. 224 | motivi era necessaria la disciplina dell’arcano, assai ridotta
3 1. 3. 14. 0. 0. 247 | riforma cattolica, della disciplina e della legge ecclesiastica
4 1. 3. 18. 3. 0. 290 | morale, evitando con austera disciplina le cronache e le illustrazioni
5 1. 3. 38. 1. 0. 437 | della religione, come la disciplina del tutto fondamentale per
6 1. 3. 39. 1. 0. 449(3)| del 1917, come tutta la disciplina analoga ricordata nelle
7 1. 4. 2. 1. 0. 460 | Commissioni di censura e di disciplina.~
8 1. 4. 2. 1. 0. 460 | materia morale e religiosa.1 Disciplina inoltre che indirizzi la
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | deposito della fede, la disciplina morale e canonica, la vita
10 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | letteratura, nell’arte, nella disciplina ecclesiastica, nel giornalismo,
11 1. 3. 1. 1. 36 | ora in ogni corpo ci vuole disciplina. Egli ha da dirigere: ora
12 1. 3. 2. 0. 214(3) | tematica è superata dalla nuova disciplina liturgica.~
13 1. 5. 2. 0. 293 | non cercar d’ottenere la disciplina con regalucci distribuiti
14 1. 5. 4. 0. 299 | valersi di molti mezzi di disciplina possibili in una camera
15 1. 5. 4. 0. 300 | al disotto d’ogni altra disciplina: qui la fatica è doppia,
16 1. 5. 4. 0. 300 | rispetto al catechismo e: addio disciplina! Quasi ovunque la chiesa
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 60. 0. 138 | amore alla libertà da ogni disciplina ebbe la sua parte. L’ambiente
18 Prefa. 83. 1. 197 | occorrono perciò una forte disciplina ed una assidua mortificazione.
19 1. 32. 1. 312 | intelletto si mortifica con la disciplina. Esso è dato per conoscere
20 1. 32. 1. 313 | alla meditazione è ottima disciplina. Ugualmente, riflettere
21 1. 34. 1. 319 | attive. Ed il giovane che le disciplina bene, ne ricaverà molto
22 1. 35. 1. 322 | chiaro il concetto della disciplina degli occhi e della gola?
23 1. 42. 1. 338 | santo sono disinteresse, disciplina, conquista.~
24 1. 43. 0. 341 | ordine di gradazione e una disciplina: ognuno deve stare al suo
25 1. 43. 0. 341 | sottomessi. L’apostolato senza disciplina è una forma religiosa di
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 62. 0. 162 | giustizia nella severità della disciplina... queste sono le orme che
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 2. 2. 0. 24 | e degli insofferenti la disciplina, quando udiamo tanti errori
28 1. 3. 2. 0. 39(17) | tali, la regolarità e la disciplina, per loro affatto nuova,
29 1. 3. 2. 0. 40(19) | azione di riforma della disciplina e degli studi. Aprì scuole
30 2. 4. 3. 11. 191 | vicenda: quasi nessun mezzo di disciplina è possibile: i ragazzi perdono
31 3. 9. 0. 0. 276 | provveduto dei mezzi di disciplina per il catechista: fornito
32 3. 12. 7. 0. 329 | divisione, la mancanza di disciplina, l’egoismo privato sono
33 3. 12. 8. 0. 332 | malcontento, lo scadimento nella disciplina. E neppure si procurerebbe
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 31. 4. 270 | Chiesa liberamente, ma con disciplina, e un'alta considerazione
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
35 10. 82 | progressivo sviluppo della disciplina canonica fino ai nostri
36 10. 84 | sempre però rispettando la disciplina interna dei medesimi. Perciò
37 23. 186 | salva sempre, però, la disciplina interna dei medesimi.~
38 67. 477 | 67.~DISCIPLINA INTERIORE~ ~ ~
39 67. 477 | considerazione riguarda la disciplina: disciplina personale e
40 67. 477 | riguarda la disciplina: disciplina personale e sociale, sia
41 67. 477 | Disciplina in noi stessi. Sappiamo
42 67. 477 | guidiamo noi medesimi, con una disciplina ferma e con l'aiuto della
43 67. 477 | Disciplina interiore. Noi dominiamo
44 67. 478 | consacrati a Dio, occorre una disciplina anche maggiore: disciplina
45 67. 478 | disciplina anche maggiore: disciplina che riguarda la povertà,
46 67. 478 | Oltre a questa disciplina individuale, personale,
47 67. 478 | personale, occorre anche la disciplina sociale. Adamo ed Eva erano
48 67. 479 | Adamo. Occorre che vi sia la disciplina nella vita sociale. In primo
49 67. 479 | sociale. In primo luogo questa disciplina riguarda la convivenza quotidiana.
50 67. 479 | vita comune, occorre una disciplina, perché la nostra vita esteriore
51 67. 479 | vantaggi, ma occorre la disciplina sociale, o nella famiglia
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 4. 3. 4. 3. 342 | L'esercizio e la disciplina interiore che l'uomo impone
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
53 2. 3. 3. 2. 195 | uniti: uniti cioè nella disciplina, nella fede, nell’ubbidienza
54 2. 7. 3. 2. 228 | sempre la giustizia, la buona disciplina, la salvezza del colpevole
55 2. 11. 2. 3a. 259 | bontà, ed un padre per la disciplina che esige... Inoltre bisogna
56 2. 11. 2. 3a. 259 | misericordia e la tutela della disciplina» (cf La regola pastorale,
57 3. 1. 2. 2. 316 | questo genere, per apostolica disciplina e tradizione, per così far
58 3. 17. 3. 1. 459 | misericordia nelle opere, disciplina nei costumi, non fare ingiuria
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 SP01.370500. 1. 1 | abilità all'apostolato, la disciplina alla povertà ecc. Insomma,
60 SP01.370500. 1. 2 | Madre: la bella virtù. La disciplina insegnataci dal Divino Maestro
61 SP01.370500. 1. 3 | comune e specialmente la disciplina della riservatezza religiosa.
62 SP01.381201. 1. 1 | La disciplina della Casa è la sua forza;
63 SP01.381201. 1. 1 | sua forza; la mancanza di disciplina, sbanda lo spirito e la
64 SP01.381201. 1. 1 | comune e ogni buon nome. La disciplina delle nostre Case sia però
65 SP02. 1947. 3. 2c1 | religiosa (regolarità, la disciplina, i voti); ~
66 SP02.470200. 1. 1c2 | la vita paolina. Curi la disciplina; vigili sulla povertà e
67 SP02.480200. 2. 2c1 | pietà, studio, delicatezza, disciplina. Meditò il libretto «Il
68 SP02.480900. 3. 3c2 | religioso, pietà, studio, disciplina, apostolato, salute.~ ~
69 SP02.490700. 3. 4c1 | ed il regolamento della disciplina non abbiano che un oggetto:
70 SP02.500200. 1. 1c1 | di vivere, altra forma di disciplina... ~
71 SP02.500200. 1. 1c1 | I. La disciplina da esigersi dal fanciullo
72 SP02.500200. 1. 1c1 | della sua vivacità. La disciplina dell’adulto tiene conto
73 SP02.500200. 1. 1c1 | era, e sussiste ancora, la disciplina religiosa degl’Istituti
74 SP02.500400. 1. 1c2 | istruzione, o cura della disciplina, o avviamento ad una professione:
75 SP02.510100. 4. 2c1 | Caratteri del vero zelo sono: la disciplina, l'attività conquistatrice,
76 SP02.510200. 5.12c1 | Superiore; l’incarico della disciplina e di eseguire le disposizioni
77 SP02.511000. 1. 2c1 | can. 519 possono, salva la disciplina religiosa, liberamente presentarsi
78 SP02.511000. 1. 2c1 | da parte dei sudditi, la disciplina religiosa ne~ ~ ./. riceve
79 SP02.511200. 2. 2c1 | conveniente; e vigilino che la disciplina religiosa non venga turbata
80 SP02.520100. 1. 1c1 | noviter»: che la pietà, la disciplina, la vita religiosa, ecc.
81 SP02.521000. 1. 1c1 | efficacemente tenere la disciplina e attirare i fanciulli alle
82 SP02.521201. 1. 1c1 | osservanza religiosa, nella disciplina, negli studi medesimi.~
83 SP02.521200. 2. 3 | b) Gli insofferenti di disciplina, i mormoratori, gli amanti
84 SP02.521200. 2. 4 | Osservanza religiosa (regolarità, disciplina, voti); 2) Attaccamento
85 SP02.530400. 4. 4c1 | pareri specialmente circa la disciplina religiosa, l'apostolato,
86 SP02.530800. 1. 3c1 | studio, all'apostolato, alla disciplina religiosa.~
87 SP02.540100. 7. 2c2 | energia; mancanza di vera disciplina e dell'ordine per cui la
88 SP02.540300.10. 9c2 | all'ordine, ad una saggia disciplina, al sacrificio di tante
89 SP02.540300.10.12c1 | Una giusta disciplina del corpo serve a conservarlo
90 SP02.541000.14. 5c1 | di tempo, osservando la disciplina stradale del cielo: senza
91 SP02.541000.14. 5c1 | Vi è una disciplina in ogni cosa: dalla disciplina
92 SP02.541000.14. 5c1 | disciplina in ogni cosa: dalla disciplina stradale alla disciplina
93 SP02.541000.14. 5c1 | disciplina stradale alla disciplina scolastica, politica, militare,
94 SP02.541000.14. 5c2 | ed eleva sulla natura; la disciplina divina è questo ragionare!
95 SP02.550100. 7. 3c2 | tanto più importante è la disciplina dell'intelletto in quanto
96 SP02.550100.11. 6c1 | parte dalla pratica di una disciplina interiore che ci porta a
97 SP02.550100.11. 6c1 | della sua vita senza la disciplina interiore. Il freno esterno
98 SP02.550100.12. 6c2 | La disciplina mentale raccoglierà queste
99 SP02.551200. 6. 3c1 | l’ordine e rassodare la disciplina. Però il visitatore delegato
100 SP02.551200.10.4, c2 | da certi controlli e da disciplina sorvegliata! Sì, ma quando
101 SP02.560700. 1. 2c1 | La cura della disciplina un po' di tutti; le molte
102 SP02.570300. 5. 4c1 | Il religioso ha una disciplina cui è tenuto; così il sacerdote,
103 SP02.571000. 1. 4c1 | provvedere diligentemente alla disciplina religiosa degli alunni,
104 SP02.571100. 2. 1c2 | virtù dell'obbedienza in una disciplina regolare ed orari ben determinati.
105 SP02.580200. 2. 1c2 | Cristo Via, Verità e Vita; la disciplina religiosa secondo Gesù Cristo
106 SP02.580500. 1. 1c2 | di esso l'edificio della disciplina ecclesiastica come su di
107 SP02.580500. 1. 2c1 | collaborazione, salva però sempre la disciplina interna dei medesimi».~ ~
108 SP02.580500. 4. 4c2 | perfezione, fondamento della disciplina religiosa ed ecclesiastica,
109 SP02.580700. 7. 8c1 | alla rilassatezza della disciplina e osservanza religiosa,
110 SP02.581100. 3. 4c1 | pratica e nella medesima disciplina canonica a questo riguardo;
111 SP02.590200. 2. 2c1 | 5) Maestri di spirito e disciplina.~
112 SP02.590500. 2. 2c1 | Per la disciplina religiosa: i film si proiettano
113 SP02.601100. 2. 8c2 | nella Commissione per la «Disciplina del Clero e del popolo crisitano».~
114 SP02.601200. 1. 1c1 | dottrina, morale, liturgia, disciplina, attività, pericoli e mezzi,
115 SP02.610200. 6. 2c1 | ed il regolamento della disciplina non abbiano che un oggetto:
116 SP02.610200. 9. 3c2 | preparazione, abituano alla disciplina dello spirito, insegnano
117 SP02.610400. 3. 2c2 | Maestro di gruppo per la disciplina ed insieme la direzione
118 SP02.610400. 3. 2c2 | Occorre che il Maestro di disciplina e di spirito insieme li
119 SP02.620900. 5. 3c1 | Virtù: docilità, disciplina, delicatezza; astenersi
120 SP02.641200. 1. 1c2 | morale, la liturgia, la disciplina e, in generale materie ecclesiastiche.~
121 SP02.641200. 5. 4c1 | Patriarchi Orientali, della disciplina dei Sacramenti, del culto
122 SP02.641200. 8. 5c2 | morale, la gerarchia, la disciplina, ecc... che continuano.
123 SP02.650100.10. 7c1 | se stesso, formandosi una disciplina: per il riposo ed il lavoro,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | rispetto alla vita e alla disciplina, alla istruzione e alla
125 0. 0. 2. 3. 0. 48 | regolarità, lo spirito di disciplina, la letizia stessa della
126 0. 0. 3. 7. 0. 91 | sono solamente maestri di disciplina, ma responsabili specialmente
127 0. 0. 5. 1 145 | Maestri di disciplina e di spirito~
128 0. 0. 5. 1. 0. 145 | limiti tra il Prefetto di disciplina ed il Maestro di spirito
129 0. 0. 5. 1. 0. 145 | allo spirito e insieme alla disciplina. Perciò unico ufficio; o
130 0. 0. 5. 1. 0. 146 | Aspiranti, che deve guidarne la disciplina e formarli spiritualmente.~
131 0. 0. 5. 1. 0. 146 | formazione integrale, in disciplina paterna. L’aspirante mira
132 0. 0. 7. 2. 0. 220 | fedelmente osservata la disciplina secondo le Costituzioni,
133 0. 0. 7. 4. 0. 223 | negli studi, apostolato, disciplina religiosa; e l’Aspirante
134 0. 0. 8. 1. 0. 249 | per quanto riguarda la disciplina di tutta la casa.~
135 0. 0. 8. 6. 0. 256 | quando si tratta della disciplina che tiene viva la vita,
136 0. 0. 8. 6. 0. 256 | vita, la quale senza tale disciplina, può ancora sussistere,
137 0. 0. 8. 6. 0. 256 | non solo al rigore della disciplina in genere, ma soprattutto
138 0. 0. 12. 2. 0. 374 | virtù o qualche lodevole disciplina, sia oggetto dei vostri
139 0. 0. 13. 3. 0. 425 | Art. 48. Disciplina particolare della formazione
140 0. 0. 15. 5. 0. 496 | provvedere diligentemente alla disciplina ./. religiosa degli alunni,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 8. 6 172 | Disciplina dell’intelligenza~
142 0. 0. 10. 6. 0. 211 | gli studi. Egli regola la disciplina scolastica e assicura che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 4. 1. 0. 74 | e vigilino affinché la disciplina religiosa non venga turbata
144 0. 0. 4. 4. 0. 79 | degli studi e di tutta la disciplina religiosa.~
145 0. 0. 5. 0. 0. 101 | non siano di disturbo alla disciplina religiosa, e non intralcino
146 0. 0. 7. 3. 0. 186 | l’unità di spirito e di disciplina di ciascuna Congregazione,
147 0. 0. 11. 5. 0. 286 | curare la vita di pietà e disciplina religiosa».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
148 0. 0. 2. 5. 0. 32 | dolorosamente, in molte famiglie la disciplina e l’autorità paterna sono
149 0. 0. 5. 1. 0. 117 | osserva perfettamente la disciplina e la vita religiosa, almeno
150 0. 0. 5. 6. 0. 124 | riforma cattolica, della disciplina e della legge ecclesiastica,
151 0. 0. 6. 1. 0. 139 | studi ecclesiastici e nella disciplina religiosa dei candidati.
152 0. 0. 7. 8. 0. 171 | di elementare e semplice disciplina religiosa. La posta di tutti,