Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dividi 1 dividitur 1 dividono 10 diviene 150 divieto 1 divin 285 divina 877 | Frequenza [« »] 150 argomento 150 date 150 denaro 150 diviene 150 esercitare 150 giornali 150 lasciare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diviene |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26| Dilectissima nobis. Intanto Hitler diviene cancelliere del III Reich 2 1. 0. 5. 0. 0. 27| e Vittorio Emanuele III diviene imperatore d’Etiopia. Nello 3 1. 1. 6. 3. 0. 45| sintesi della conclusione, che diviene cellula vitale nell’organismo 4 1. 2. 1. 1. 0. 48| sente maggiormente, maggiore diviene per il sacerdote il dovere, 5 1. 2. 8. 2. 0. 83| poi la volontà del Padre diviene facile perché si è da Lui 6 1. 2. 12. 1. 0. 115| ed un corpo creati, non diviene nella divina persona una 7 1. 3. 16. 2. 0. 272| Presentato in tal modo, il santo diviene una scuola pratica di virtù, 8 1. 3. 32. 0. 0. 390| distributore», la propaganda diviene per lui un lavoro relativamente 9 1. 3. 36. 1. 0. 424| dopo riceve il battesimo e diviene praticante.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | rinnovata nel linguaggio, che diviene più appropriato e scorrevole.~ 11 1. 3. 4. 0. 47 | Rinunciando alla forza si diviene veramente forti.~ 12 2. 2. 0. 6. 93 | ecclesiastici, nel mondo diviene peggiore di quella che venne 13 2. 4. 2. 3. 157 | giovanili, ecc.: ogni sacerdote diviene, per così dire, specialista 14 1. 11. 0. 0. 362 | ragioni, quella del capoluogo diviene quasi inutile, mentre la Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 22. 0. 51 | momento il Suo giudizio diviene eterno, e si manifesta pure 16 Prefa. 38. 1. 88 | l’istruzione religiosa, diviene operosa nei veri cristiani. 17 Prefa. 51. 1. 117(1) | Un uomo ottimo, se diviene corrotto, è pessimo”. (Proverbio 18 Prefa. 59. 1. 136 | La durezza del cuore che diviene indifferente a ciò che è 19 Prefa. 65. 0. 151 | Spirito Santo. Per essa si diviene figli di Dio col diritto 20 Prefa. 68. 1. 159 | consorzio della SS. Trinità: si diviene figli adottivi di Dio: « 21 Prefa. 69. 1. 161 | è liberato dal peccato; diviene santo come Adamo prima della 22 Prefa. 69. 0. 162 | cristiano è chiamato e realmente diviene figlio di Dio, non per natura, 23 Prefa. 75. 0. 178 | meriti soprannaturali. Così diviene meritorio per la vita eterna 24 Prefa. 75. 1. 178 | affetti, divinizza l’amore che diviene carità. Il cristiano farà 25 1. 2. 0. 236 | cui Dio conosce Se stesso diviene luce nostra; la sapienza 26 1. 3. 1. 238 | l’uomo e chi ne partecipa diviene amico di Dio.~ 27 1. 7. 1. 248 | che con l’incarnazione diviene nostro fratello e Redentore; 28 1. 8. 1. 252 | L’amore diviene perfetto, per quanto si 29 1. 20. 0. 282 | speranza si fortifica e diviene operosa; la carità è opposta 30 1. 28. 0. 303 | tempio della SS. Trinità, diviene covo di demoni: «Affinché 31 1. 73. 0. 421 | gioia della donna quando diviene madre.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 4. 1. 15 | bambino, credendo ai misteri, diviene sapiente perché conosce 33 0. 13. 0. 36 | Gesù Cristo diviene così presente in ogni ostia 34 0. 23. 3. 63 | l'uomo: «Il pane angelico diviene pane degli uomini; il pane 35 0. 26. 0. 70 | sempre più viva e profonda, diviene la luce spirituale e come 36 0. 32. 1. 84 | tentazioni, gli obblighi, e diviene più saggio e prudente per 37 0. 80. 1. 211 | maggiore di tutti gli erbaggi e diviene albero, tanto che gli uccelli 38 0. 101. 0. 276 | della Redenzione si compie e diviene perfetta ed in atto, quanto 39 0. 130. 1. 360 | fariseo dal cuore stretto, ora diviene l'apostolo dell'universalità Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 3. 2. 0. 37 | debole, stando a suo posto, diviene il generatore occulto, ma 41 1. 4. 4. 0. 51 | Abbandonato a se stesso, esso diviene un elemento di distruzione: 42 2. 2. 2. 1. 84 | esperimenteremo: coi santi si diviene santo, coi cattivi il cuore 43 2. 3. 2. 1. 141 | comandi, dalle pretese, diviene d’ordinario un docile fanciullo 44 2. 4. 3. 9. 187 | questo modo tale unione diviene un centro di bene capace 45 3. 12. 3. 0. 321 | volgere come si desidera: ella diviene docilissimo strumento del Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 1. 3. 11 | Filium»1, il Redentore. Diviene Madre, ma il consenso all' 47 0. 1. 6. 15 | egli, se è divoto di Maria, diviene potente a chiedere la effusione 48 0. 15. 2. 121 | Ecco come la benevolenza diviene beneficenza: «Beneficentia 49 0. 17. 4. 140 | superiore. L'autorità non diviene abuso, ma esercizio di carità; 50 0. 18. 4. 148 | ha buona volontà, la luce diviene tenebre, la croce stoltezza, 51 0. 21. 2. 170 | della misericordia. Ella diviene tanto più premurosa quanto 52 0. 24. 1. 200 | ingegno, dalle pretese: ma diviene un docile fanciullo preso 53 0. 27. 1. 227 | dottrina della Chiesa; ne diviene un luminare. Il segreto 54 0. 33. 1. 281 | questo modo la Beata Vergine diviene in qualche misura, partecipe Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
55 4. 32 | qualche cosa di più. Il Papa diviene il superiore vero, il quale 56 5. 46 | al regolamento o Statuto diviene un'obbedienza religiosa, 57 5. 46 | che ha il doppio merito e diviene un'obbedienza necessaria. 58 5. 47 | dal Papa, approvata, essa diviene la vostra norma. Allora 59 5. 49 | un'altra persona la quale diviene responsabile di quel determinato 60 7. 65 | una da maestra elementare diviene direttrice didattica, ha 61 7. 65 | interne della fabbrica, oppure diviene capo reparto o direttrice, 62 15. 122 | eterno. La morte allora diviene la porta della felicità.~ ~~ ./. 63 17. 137 | guardando al male commesso, diviene dolore, e guardando al male 64 20. 160 | ci si dà a Dio, cioè Dio diviene padrone di tutto il nostro 65 20. 162 | Signore, per cui l'anima diviene totalmente di Dio. La persona, 66 28. 228 | modo, come ho detto, allora diviene preghiera.~ ~~ ./. Si hanno 67 36. 298 | medesima obbedienza col voto diviene oro: ecco la diversità. 68 37. 302 | cuore e vive in noi, Egli diviene il nostro autista, cioè 69 37. 302 | anima, nel nostro cuore, diviene l'autista; cioè vive ancora 70 44. 336 | si è sostituito a noi e diviene il nostro amore.~ 71 44. 377 | perché allora la persona diviene anche acida. Ma quando l' 72 47. 354 | ma poi cresce e un giorno diviene un ramoscello, poi diviene 73 47. 354 | diviene un ramoscello, poi diviene una pianta; poi la pianta 74 48. 366 | vede. Quindi l'assistente diviene Dio stesso per l'anima; 75 50. 381 | Comunioni, diceva Pio XII, Gesù diviene dominatore dentro di noi, 76 55. 411 | Madre». Con Maria tutto diviene più facile: per vincere 77 57. 419 | meriti! Oltre che superbo, diviene anche odioso. Nella vita 78 65. 465 | ma arrivato al battesimo diviene figlio di Dio, perché in 79 70. 493 | offrirlo al Signore, così diviene un merito. Perciò non solo 80 70. 494 | intenso, allora ogni cosa diviene più preziosa: quello che Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 1. 2. 1. 0. 44 | E la Messa diviene anche sempre più istruzione, 82 1. 4. 2. 0. 95 | in maniera che l'edificio diviene pericolante, perde la dovuta 83 3. 2. 2. 0. 234 | sviluppa l'uso di ragione, diviene possibile la preghiera, 84 4. 3. 4. 1. 340 | disorientato, e la vita diviene allora come una nave senza 85 4. 4. 2. 0. 349 | possiede un carattere, diviene guida agli altri, è formidabile Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
86 Prefa. 0. 0. 0. 11 | Il Sacerdote diviene via, se pratica, oltre i 87 Prefa. 0. 0. 0. 11 | Diviene verità, se pensa e ragiona 88 Prefa. 0. 0. 0. 11 | Diviene vita, se, vivendo unito 89 1. 12. 2. 1. 112 | parole della consacrazione diviene presente il corpo ed il 90 3. 3. 2. 2. 336 | unito al capo, e perciò diviene partecipe dei meriti della San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
91 SP01.350210. 1. 1 | dai fatti e dalla fede, diviene filosofo e teologo della 92 SP01.370208. 1. 1 | Santificazione. L'ossequio a Dio diviene così più sapiente, più largo, 93 SP01.370820. 3. 4 | chiericato; e poi? il sale diviene scipito e non sarà buono 94 SP02.500300. 1. 2c2 | altezza della sua missione, diviene il missionario universale, 95 SP02.500800. 2. 2,c | di morale: il Discepolo diviene co-insegnante partecipando 96 SP02.500800. 2. 2,c | Ed ancora: il Discepolo diviene co-insegnante in questa 97 SP02.500800. 2. 2,c | Separati, invece, il Discepolo diviene un operaio ordinario; il 98 SP02.510100. 5. 3c1 | all'opera sacerdotale, e diviene vero aiuto morale per l' 99 SP02.510600. 1. 3c1 | critica ha più difetti e diviene inefficace nei suoi uffici, 100 SP02.510900. 1. 1c1 | cinema: questo apostolato diviene sempre più necessario ed 101 SP02.520200. 1. 1c1 | della vita nuova per cui si diviene figli di Dio.~ 102 SP02.520400. 1. 2c2 | dall'albero della croce e diviene: «Pace, vita, risurrezione 103 SP02.521101. 1. 1c2 | che lo sviluppo di tutto diviene di giorno in giorno più 104 SP02.530100. 1. 1c1 | vita perde ogni senso e diviene un procedere cieco in balìa 105 SP02.530800. 1. 1c2 | parola spicciola, tutto diviene eloquente, formativo. Vi 106 SP02.531100. 1. 5c1 | Nessuno diviene paolino per una nazione 107 SP02.540100. 1. 1c1 | Passione di Gesù Cristo, diviene elemento di redenzione individuale 108 SP02.540100.24.11c1 | sostiene ed attiva se essa diviene sempre più illuminata, sentita, 109 SP02.540300. 3. 1c2 | vita dei due cooperatori diviene di conseguenza, quasi di 110 SP02.540300. 3. 2c1 | la vittoria dello spirito diviene possibile solo con la grazia 111 SP02.540300.10. 5c1 | Santo, il figlio dell'uomo diviene figlio di Dio. È la persona, 112 SP02.540300.10. 7c2 | sopra lo spirito: l'uomo diviene meno ragionevole e meno 113 SP02.540300.10.11c2 | che terribile carnefice diviene l'anima per il suo corpo! 114 SP02.541000. 6. 3c1 | operante poco per volta diviene una mentalità: allora abbiamo 115 SP02.541000.18. 9c1 | studio, letture... Tutto diviene materiale di costruzione 116 SP02.550100. 4. 3c1 | studia, la penetra e ne diviene nel suo ambiente un apostolo.~ ~ 117 SP02.550100.11. 5c2 | sociale della Chiesa... diviene peccato. ~ 118 SP02.550500.12. 4c2 | detestando ogni falsità diviene simile a Gesù Cristo nella 119 SP02.560600. 1. 4c2 | segreto di una stella (che diviene suora); Fermo posta paradiso; 120 SP02.561100. 1. 2c2 | 4. Diviene sempre più chiaro che l' 121 SP02.570400. 5. 3c2 | comunicante. Così l'uomo diviene per Cristo, con Cristo, 122 SP02.580300. 1. 1c2 | seme, che, sempre nutrito, diviene una pianta rigogliosa e 123 SP02.591200. 4. 3c1 | Maria. Il figlio dell'uomo diviene così figlio di Dio.~ 124 SP02.591200.11.10c1 | del “discepolato” Maria diviene l'esemplare perfetto del “ 125 SP02.600300. 8. 3c1 | depressione, l'individuo diviene invece sconsolatamente triste, 126 SP02.601100. 1. 1c1 | la lettura della Bibbia diviene illuminato, utile alle anime. 127 SP02.601100. 1. 1c1 | comunicare bene con Dio, diviene sempre più l’homo Dei. E 128 SP02.620800. 1. 2c2 | personale, alla morte del membro diviene proprietà dell'Istituto.~ 129 SP02.630100.12. 4c1 | dal Battesimo, in cui si diviene figli di Dio: «dedit eis 130 SP02.630100.16. 4c2 | speranza e carità. Gesù che diviene la nostra mente, il nostro 131 SP02.640100. 1. 4c2 | spiritualmente: Gesù che diviene il nostro cervello, Gesù 132 SP02.640100. 1. 4c2 | nostro cervello, Gesù che diviene la nostra volontà; Gesù 133 SP02.640200. 4. 4c1 | secondo il Vangelo, l'anima diviene libera e spicca il volo 134 SP02.640500.13. 6c2 | principio comprensivo, questo diviene la luce per ogni passo, 135 SP02.640500.13. 6c2 | Perciò diviene abituale e unitivo, senza 136 SP02.660400. 4. 3c2 | orgogliosi nelle tenebre. L'umile diviene saggio e forte per la grazia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. 5. 4. 0. 153| edizioni; il tecnico da solo diviene un operaio; il propagandista 138 0. 0. 10. 3. 0. 314| tutta l’umanità, che così diviene l’immensa sua parrocchia. 139 0. 0. 11. 2. 0. 342| plenaria a modo di giubileo e diviene partecipe di tutte le indulgenze, 140 0. 0. 14. 3. 0. 452| Chi si spoglia diviene ricco di grazia, di meriti, 141 0. 0. 16. 2. 0. 518| acquistato un carattere; e diviene capace di sostenere e formare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
142 0. 0. 1. 4. 0. 13| timore; ed il timore stesso diviene filiale. «Ut filii Dei nominemur 143 0. 0. 1. 5. 0. 14| Crocifisso, all’Ostia Santa, diviene più sensibile; l’amore allo 144 0. 0. 1. 5. 0. 14| Maria»;15 l’amore a S. Paolo diviene tenero e forte assieme; 145 0. 0. 4. 6. 0. 80| cosa si fa e come si fa. Si diviene sempre presenti a noi stessi, 146 0. 0. 5. 2. 0. 103| Esso diviene il pane, vero nutrimento 147 0. 0. 7. 1. 0. 148| come l’olivo selvatico diviene un nuovo e fruttificante 148 0. 0. 7. 2. 0. 150| L’uomo diviene nuovamente l’immagine restaurata Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
149 0. 0. 6. 2. 0. 126| Battesimo; con essa il cristiano diviene anche soldato. Non tutti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
150 0. 0. 10. 7. 0. 239| Maria. Il figlio dell’uomo diviene così figlio di Dio.~ ./.