| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] soldi 18 soldini 1 soldo 11 sole 149 soleggiata 1 solemni 2 solemnia 1 | Frequenza [« »] 149 immacolata 149 nuovi 149 rendere 149 sole 148 errori 148 mira 148 propri | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sole |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 2. 0. 40 | E limitandoci alle sole facoltà spirituali, volontà,
2 1. 2. 12. 3. 0. 119 | per la luce che riceve dal sole. Maria regna sulle volontà,
3 1. 2. 12. 3. 0. 119 | una donna vestita di sole, la luna sotto i suoi piedi,
4 1. 2. 12. 3. 0. 119 | figura degli Apostoli, il sole che ammanta, figura della
5 1. 3. 7. 1. 0. 179 | primissimo posto il Vangelo, il sole dei libri, il più bel canto
6 1. 3. 25. 1. 0. 344 | le messi biondeggianti al sole, le immensità del mare azzurro?...~
7 1. 3. 31. 2. 0. 385 | nutrito, riscaldato dal sole delle genti: Roma.~
8 1. 5. 4. 4. 0. 484 | anima l’inno al fratello Sole. Il pensiero dell’apostolo
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | prendesse a suo motto queste sole parole: Io-Dio, costui non
10 1. 3. 2. 2. 40 | bisognerà anche partire dietro sole dicerie: come infatti si
11 1. 3. 3. 2. 46 | crederle sempre, tutte e sole vere. È piuttosto raro che
12 1. 4. 2. 1. 56 | agli altri libri come il sole alla lucciola, come l’Eucaristia
13 1. 2. 5. 0. 207 | decreto stabilisce, come sole condizioni necessarie, lo
14 1. 3. 2. 0. 215 | che, ove~ ./. si hanno due sole Messe, anche i fedeli che
15 1. 3.14. 0. 238 | il~ ./. loro lavoro non sole, né quando vi è il popolo
16 1. 4. 2. 0. 243 | qui se ne ricordano tre sole, che sono indispensabili
17 1. 4. 2. 2. 245 | Chi è caldo di zelo è un sole che scioglie i ghiacciai,
18 1. 6. 1. 3. 317 | è l’aurora che porta il sole di Giustizia, Gesù Cristo:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 28. 0. 64 | giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre» (Mt.
20 1. 11. 0. 260 | esplicito: «Non tramonti il sole su la vostra collera» (Eph.
21 1. 28. 0. 303 | solitudine, sotto la sferza di un sole ardente, nella povertà della
22 1. 41. 1. 336 | capi – famiglia, le persone sole, gli infermi. Ognuno secondo
23 1. 45. 1. 347 | faccia risplendeva come un sole. Gli resero testimonianza:
24 1. 48. 0. 354 | alla luce, come raggio di sole attraverso il cristallo,
25 1. 82. 1. 441 | innanzi al primo raggio di sole.~
26 1. 85. 0. 448 | la rosa, il giglio, il sole, Ester, l’Arca dell’Alleanza,
27 1. 88. 1. 454 | quest’aurora, nunzia del Sole di giustizia: Cristo Gesù.~
28 1. 114. 0. 506 | Bernardo: «Togliete ./. il sole che tutto illumina, riscalda
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 19. 0. 52 | temporali. La Messa è il sole delle divozioni, il centro
30 0. 25. 1. 66 | flagelli; splendente più del sole in cielo. Gesù col Suo sangue:
31 0. 57. 2. 150 | posto ed un'orbita per il sole, per la luna ed ogni stella;
32 0. 63. 0. 164 | Vi saran dei segni nel sole, nella luna e nelle stelle
33 0. 66. 1. 174 | splendore di luce eterna, sole di giustizia, vieni ed illumina
34 0. 86. 1. 230 | viso risplendette come il sole, e le Sue vesti divennero
35 0. 93. 1. 253 | sarà la più bella, come il sole tra le altre Comunioni dell'
36 0. 110. 1. 302 | colori i gigli; manda il sole e la pioggia per i buoni
37 0. 124. 1. 342 | costante, gioiosa. Essa è il sole della mia vita; la lucerna
38 0. 128. 0. 353 | quei giorni s'oscurerà il sole, la luna non darà più la
39 0. 139. 1. 382 | Suo viso risplendè come il sole, e le Sue vesti divennero
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 Presnt. 4. 0. 0. 15 | prendesse a suo motto queste sole parole: Io-Dio, costui non
41 1. 1. 1. 0. 16 | prendesse a suo motto queste sole parole: Io-Dio, costui non
42 2. 2. 1. 0. 71 | campo sotto la sferza del sole sapevano pregare, se non
43 2. 2. 1. 3. 97 | adatto a donne che vivono sole, ovvero sono libere di sé:
44 2. 2. 2. 1. 103(28) | periodo fecero uscire Il sole dell’avvenire; a Bra i radicali
45 2. 4. 4. 4. 201(39) | metodo era sintetizzato da sole tre parole: «pietà, studio,
46 3. 7. 0. 0. 254 | detta dal parroco alle madri sole. Egli solo può fare certi
47 3. 9. 0. 0. 285 | luoghi. Se ne hanno per sole signore, se ne hanno per
48 3. 11. 1. 0. 310 | libertà per uscire a date ore, sole o accompagnate, secondo
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 3. 5. 32 | fate che sorga per essi il sole della verità, e possano,
50 0. 5. 4. 47 | nunzia ed apportatrice del Sole di giustizia Cristo Gesù «
51 0. 5. 4. 47(8) | Sole di giustizia, Cristo Gesù” (
52 0. 7. 2. 62 | sempre più: si calcola che di sole suore ve ne siano ottocentomila.
53 0. 12. 3. 100 | Messa non vi è nulla; il sole è spento. Dalla Messa e
54 0. 12. 3. 101 | Messa significa accendere il sole spirituale per il mondo.~
55 0. 17. 1. 134 | della sua piena luce, il sole di giustizia, cioè il Cristo
56 0. 18. 2. 144 | celebra Maria che, come un sole, non cessa di spandere la
57 0. 18. 2. 144 | suo calore sulla terra. Il sole è come l'anima della natura,
58 0. 19. 5. 157 | popolo e tribù sotto il sole.~
59 0. 22. 3. 187 | rientrarono nel «Paese del sole».~
60 0. 25. 1. 209 | in caelo: mulier amicta sole, et luna sub pedibus eius;
61 0. 25. 1. 209(3) | grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi
62 0. 29. 1. 245 | aurora, sorgerà presto il sole. Gesù è «flos Matris Virginis», «
63 0. 29. 1. 246 | ciascuno come, godendo tu del sole, nulla ne togli al tuo fratello. «
64 0. 30. 1. 252 | diffondersi come la luce del sole, come il calore del fuoco,
65 0. 31. 2. 263 | l'aurora che annunzia il sole di giustizia, Cristo Gesù.~
66 0. 33. 0. 280 | Ell'è invero più bella del sole, e più di qualsiasi costellazione.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
67 6. 54 | mentre queste si succedono il sole fa il suo giro, per parlare
68 6. 54 | parlare popolarmente; il sole nelle 24 ore vede sulla
69 6. 54 | croce è sempre vivo. Il sole oggi a quest'ora illumina
70 19. 148 | volto splendeva come il sole. Allora Gesù volle dare
71 27. 223 | Messa di più! La Messa è il sole; le altre devozioni sono
72 27. 223 | che sono illuminate dal sole. Dunque, essere ispirati,
73 41. 326 | splendido, illuminato da un bel sole, e un altro è nuvolo, nuvolo
74 41. 327 | giornata sarà illuminata dal sole divino, anche se il sole
75 41. 327 | sole divino, anche se il sole facesse il broncio e non
76 41. 327 | volesse farsi vedere. C'è il sole divino, Gesù. Abbiamo come
77 41. 327 | Abbiamo come due luminari: il sole, Dio; e Maria, figurata
78 53. 402 | rende splendente come un sole, lo rende felice, lo rende
79 63. 454 | È come dire: io sono il sole e voi siete~ ~~ ./. la
80 63. 455 | illumina quando manca il sole. Quindi pensare bene secondo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 1. 1. 1. 0. 25 | cui si affanna sotto il sole? Una generazione va e l'
82 1. 1. 1. 0. 25 | nulla di nuovo sotto il sole. Di nessuna cosa si può
83 1. 1. 1. 0. 25 | che niente dura sotto il sole... Figlio mio, non cercar
84 1. 3. 2. 3. 75 | uomo... Prega Giosuè ed il sole si arresta nel suo corso.
85 2. 1. 2. 0. 119 | sono come preannunzi del sole che fra poco apparirà maestoso
86 2. 3. 2. 0. 167 | rivolse al Signore e disse: «Sole, fermati su Gabaon, e tu,
87 2. 3. 2. 0. 167 | valle d'Aialon»21. E il sole si fermò finché il popolo
88 2. 4. 4. 0. 203 | dilegua sotto i raggi del sole.~
89 3. 1. 1. 0. 205 | quei giorni, s'oscurerà il sole, la luna non darà più la
90 3. 1. 3. 0. 213 | gloria e rifulgerà come un sole, «in signum cui contradicetur»18.
91 3. 1. 3. 0. 218 | ho abusato della luce del sole e della luna...; ho abusato
92 3. 1. 5. 0. 229 | avvicinarsi sempre più al sole; tale è il cristiano sollevato
93 3. 3. 3. 0. 257 | attendono il levare del sole. Gesù era risorto, ed essi
94 3. 4. 3. 2. 281 | non entrerà mai raggio di sole o di altra luce: «In aeternum
95 4. 2. 3. 2. 322 | ressero fino al tramonto del sole. E così Giosuè mise in~~~~ ./.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
96 1. 5. 2. 2. 53 | giustizia, per noi non sorse il sole dell’intelligenza! Ci stancammo
97 1. 6. 2. 1. 60 | Altro è lo splendore del sole, altro lo splendore della
98 1. 14. 3. 1. 132 | prodigio: una donna vestita di sole, che aveva la luna sotto
99 1. 15. 1. 2. 136 | te è spuntato infatti il sole di giustizia, Cristo Dio
100 2. 6. 3. 2. 219 | tenebre ditelo nella luce del sole; e quello che vi è stato
101 2. 7. 1. 2. 223 | conducono al fine,~~ e queste sole desiderare». S. Ignazio,
102 2. 10. 2. 3. 251 | ingiusti, e fa sorgere il suo sole sui buoni e sui cattivi (
103 2. 15. 3. 2. 298 | Maria apparve vestita di sole, per il fuoco di carità
104 2. 15. 3. 2. 298 | viene presentata vestita di sole, perché penetrò, in modo
105 3. 3. 3. 3. 340 | imminente l’apparizione del Sole di giustizia. Poi il Sacerdote
106 3. 11. 3. 1. 407 | primo è determinato dal sole, ed il secondo è determinato
107 3. 12. 3. 1. 417 | dell’altra, ossia: alle sole parole, badando a pronunziarle
108 3. 15. 1. 2. 440 | Giosuè pregava, ecco che «il sole si fermò, e la luna ristette...
109 3. 20. 2. 3. 485 | cui bellezza ammirano e sole e luna, e cantano con giubilo
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
110 SP01.350501. 1. 1 | amore a Dio ed alle anime; sole di gloria per il paradiso,
111 SP01.400820. 3. 7 | Quando, sotto il sole radioso di agosto, un fanciullo
112 SP01.400820. 3. 8 | fanciulle e giovani donne sole nelle loro camere, col libro
113 SP01.460700. 1. 1 | Le Suore non restino da sole, ma abbiano almeno una fanciulla
114 SP01.460700. 1. 4 | zelo. Le Suore non stiano sole; non siano lunghe le conversazioni;
115 SP02.480200. 5. 5c1 | quotidiana ascesa: come il sole che al mattino si affaccia
116 SP02.490300. 2. 1c2 | Prater. - 7. S. Benedetto (Il sole di Montecassino). - 8. Villaggio
117 SP02.490300. 2. 1c2 | incantato. - 9. Scarpe al sole - 10. I Crociati. - 11.
118 SP02.501000. 1. 3c1 | mattino, che annunzia il Sole di Giustizia Gesù Maestro,
119 SP02.501200. 2. 2c1 | in coelo: Mulier amicta sole...»; ed è l’Assunzione,
120 SP02.520300. 3. 2c1 | aurora che preannuncia il sole: Cristo Gesù.~
121 SP02.511200. 2. 3c1 | L’igiene. Aria e sole, cortili spaziosi, locali
122 SP02.520400. 1. 2c2 | Giusti risplenderanno come il sole. E con gioia ripeteremo
123 SP02.530500. 2. 3c1 | SANGUE SUL SOLE ~
124 SP02.530800. 1. 1c1 | il giardino ha bisogno di sole, di acqua, di alimentazione:
125 SP02.531000. 1. 2c1 | sciolse anche l'inno al sole.~ ~
126 SP02.531000. 1. 3c1 | arieggiati, abbondanti di sole.~
127 SP02.540900.10. 4c1 | sboccia solo sotto i raggi del sole divino, cioè sotto il calore
128 SP02.541000. 4. 2c2 | sereno sempre illuminato dal Sole Divino; e sempre disposto
129 SP02.541000.11. 4c2 | ed anche per sempre! È il sole morale che viene eclissato
130 SP02.550100. 7. 3c2 | cose divine. Dio è il vero sole della mente, che ci illumina
131 SP02.561200. 1. 1c2 | La mente di Gesù, vero sole delle anime, illumina la
132 SP02.570900. 4. 4c2 | è composto da due parole sole: Sampaolo - Roma.~ ~
133 SP02.580700. 6. 7c1 | religiose non restino mai sole, ma abbiano con sé almeno
134 SP02.590700. 1. 7c2 | Annunziatine; poi un corso di sole Suore Pie Discepole (170);
135 SP02.591200. 7. 4c2 | sempre sotto l'azione del Sole di luce: «erat lux vera
136 SP02.591200.10. 7c2 | risplendi più che la luce del sole».~ ~
137 SP02.611000. 4. 3c1 | nutrito, riscaldato dal sole delle genti: Roma.~
138 SP02.620203. 1. 4c1 | l'afa che la giornata di sole equatoriale aveva lasciato
139 SP02.641200.10. 8c2 | prezzo, che comprende le sole spese vive della carta e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 4. 2. 0. 116 | oscura selva alla luce del sole; da un dolore o disinganno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 2. 1 25 | Il sole della pietà~
142 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa sole della pietà, regina delle
143 0. 0. 8. 6. 0. 173 | Dio è il vero sole della mente, in terra ed
144 0. 0. 9. 0. 0. 188 | la preferii alla luce del sole,~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
145 0. 0. 4. 2. 0. 77 | sono come un raggio di sole, che viene ad illuminare.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
146 0. 0. 4. 5. 0. 88 | nutrito, riscaldato dal sole delle genti: Roma.~
147 0. 0. 10.10. 0. 243 | risplendi più che la luce del sole».~
148 0. 0. 11. 4. 0. 272 | apparuit in cœlo: Mulier amicta sole...»;5 ed è l’Assunzione,
149 0. 0. 11. 4. 0. 272(5)| grandioso: una donna vestita di sole» (Ap 12,1).~