Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creda 26 credamus 2 credano 5 crede 149 credemmo 1 credendi 2 credendo 17 | Frequenza [« »] 150 piedi 150 pubblico 149 argomenti 149 crede 149 fin 149 immacolata 149 nuovi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze crede |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 5| chi soffre, chi ama, chi crede, chi spera. Ma è anche e 2 1. 2. 9. 2. 0. 91| perché ne faccia quanto crede. Così ci si disporrà a mantenersi 3 1. 2. 13. 2. 0. 126| dirige nella fede ognuno che crede alla Chiesa. Fede, che si 4 1. 3. 18. 1. 0. 286| dovere a nessuno perché si crede proprio, tanto il lavoro 5 1. 3. 23. 3. 0. 337| più numerose di quanto si crede. Spesso non compiono la Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Introd. 1. 2. 0. 2 | 1° Altri crede d’essere buon Sacerdote 7 1. 1. 1. 0. 8 | pratiche di pietà come e quando crede, o meglio come richiede 8 1. 2. 9. 3. 28 | non accendono: e non si crede alle loro raccomandazioni.~ 9 1. 5. 5. 2. 74 | sacerdote può fare come crede: in generale. Nella diocesi 10 2. 1. 0. 2. 83 | interessarli, comunicare quanto crede bene, richiederli di consiglio 11 2. 1. 0. 2. 86 | causano tanto male: o si crede che l’operaio, il lavoratore, 12 2. 3. 2. 1. 105 | far testamento, quando si crede opportuno. È disgustoso, 13 2. 3.11. 0. 135 | di esse, facendo, se lo crede, una qualche offerta a questo [ 14 2. 3.12. 0. 136 | fatiche: potrà piegarle come crede, innestarvi le gemme preziose 15 2. 4. 2. 1. 155 | che ciascuno pensi come crede sulle cose accidentali. 16 1. 1. 3. 9. 182 | essi le interrogazioni che crede opportune, tenuto conto~ ./. 17 1. 3. 2. 0. 216 | tardo a capire di quanto si crede generalmente: molti non 18 1. 3. 2. 0. 218 | Perciò, tutto considerato, si crede generalmente meglio fare 19 1. 3. 2. 0. 218 | Messa. In questo caso si crede meglio radunarli tutti insieme 20 1. 3. 9. 0. 229 | tale corte? Quando la si crede opportuna: per es. alla 21 1. 3.13. 0. 236 | popolo, ad avvertire chi crede meglio, ad invitare i cantori, 22 1. 5. 2. 0. 292 | togliere il male: se poi non crede che la persona ne sia capace, 23 1. 5. 6. 3. 310 | Bisognerà conchiudere che non si crede alla sua superiorità su 24 1. 6. 0. 2. 315 | Madonna di Pompei ed egli la crede un po’ vuota perché manca 25 1. 9. 0. 0. 354 | provvido dà la vocazione a chi crede: a noi l’obbligo di studiare Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 Prefa. 4. 1. 15 | Figlio di Dio? Colui che: a) crede alla dottrina da Lui insegnata 27 Prefa. 38. 1. 88 | per mezzo della fede. Chi crede ai misteri e alle verità 28 Prefa. 43. 1. 99 | tutto si accomoda, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta» ( 29 Prefa. 63. 1. 147 | Unigenito; affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma arrivi 30 1. 1. 1. 233 | proposte dalla Chiesa. Si crede per l’aiuto della grazia 31 1. 1. 1. 233 | Si crede anzitutto in Dio ed a Dio; 32 1. 3. 3. 240 | Cristo... affinché ognuno che crede in Lui, non perisca ma abbia 33 1. 9. 0. 254 | verità; tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. 34 1. 36. 0. 323 | quando è bene tacere. «Se uno crede di essere religioso e non 35 1. 94. 0. 466 | rallegra della verità. Tutto crede, tutto spera, tutto sopporta».~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 15. 4. 42 | udito solo e sicuramente si crede: credo quanto ha detto il 37 0. 71. 1. 185 | una divisione: tra chi Gli crede e Lo segue; e chi Gli contraddice 38 0. 81. 1. 214 | Figlio Suo: in modo che chi crede in Lui non perisca, ma abbia 39 0. 86. 1. 231 | manifestarci il Padre, affinché chi crede in Lui non si perda, ma 40 0. 95. 1. 256 | vince il mondo, se non chi crede che Gesù Cristo è il Figliolo 41 0. 114. 1. 313 | Signore: nulla troverete; egli crede di avere abbastanza meriti. 42 0. 124. 1. 340 | perfetta. Essa è dono di Dio, crede a tutte le verità, è operosa, 43 0. 124. 0. 342 | diffondersi: non~ ~ ./. solo crede il regolo; ma sopra la sua 44 0. 124. 0. 342 | parola e le sue esortazioni, crede tutta la sua famiglia.~ ~ 45 0. 142. 1. 390 | è superbo l'uomo che si crede superiore a Dio o di poter Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | questa quinta edizione, si crede utile unire un’appendice: “ 47 2. 3. 1. 2. 122 | anni, poi l’abbandonano: si crede che la religione sia buona 48 3. 2. 0. 0. 222 | da ogni parte di chi si crede meno spesso accolto in canonica: 49 3. 5. 1 233 | Prudenza: anche perché il mondo crede sempre di leggere nella 50 3. 7. 0. 0. 254 | Anche allorché egli crede d’affidare un’opera femminile 51 3. 9. 0. 0. 276 | si otterrà più che non si crede...~ 52 3. 10. 0. 1. 287 | frati, delle monache... Si crede che sorpassi la forza delle 53 3. 12. 8. 0. 332 | pochi operai: la dà a quanti crede necessarii: a noi vigilare Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 0. 2. 2. 18 | Figliuolo, affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia 55 0. 4. 2. 37(5) | io compio anche lui [chi crede in me] le compirà, e ne 56 0. 14. 4. 117 | male... Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta».~ 57 0. 22. 1. 180 | Figlio. Tutto sta qui: O si crede a Dio, o si crede~ ./. a 58 0. 22. 1. 180 | O si crede a Dio, o si crede~ ./. a Satana. Eva credette 59 0. 22. 1. 181 | nostro Re. E chi non vi crede è anatema; cioè escluso, 60 0. 27. 1. 225(1) | Affinché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia 61 0. 31. 4. 267 | uomo d'azione che non solo crede, ma difende e propaga la Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
62 7. 62 | per i defunti, per cui si crede che dopo il trentesimo giorno~ ~~ ./. 63 8. 68 | necessario credere e chi non crede è già condannato e non ha 64 12. 101 | allora si farà come si crede più opportuno. Ciò non vale 65 15. 117 | può disporre come e quando crede.~ 66 22. 177 | tutte le preghiere che si crede. Quando non si può dire 67 24. 190 | Domini, eccetera) allora lo crede perché glielo dicono.~ 68 24. 192 | alla speranza, perché se si crede che c'è Dio e che ci aiuta, 69 24. 193 | tutto vede. Chi ha fede crede a quest'occhio~ ~~ ./. 70 24. 194 | quest'occhio~ ~~ ./. divino, crede a una mano che tutto scrive, 71 24. 195 | rivelato, perché chi non crede è già condannato, si condanna 72 24. 195 | il senso sbagliato, non crede quindi all'altra vita e 73 26. 214 | tante volte una persona crede di essere fatta per una 74 30. 248 | Prova di fede: chi crede sarà salvo. Vi è chi ha 75 32. 264 | tetro; ma chi ha molta fede, crede che risorgerà, crede alla 76 32. 264 | fede, crede che risorgerà, crede alla risurrezione della 77 32. 264 | risurrezione della carne, crede che si risusciterà più belli, 78 38. 312 | Annunziata riceve il saluto e crede alle parole che le vengono 79 49. 373 | Sacramento. Credere: chi crede si salva – ha detto Gesù – 80 49. 373 | detto Gesù – ma chi non crede è già perduto, anzi si condanna 81 49. 373 | sé. Quanta gente che non crede! Quanti atei in questo mondo! « 82 49. 373 | atei in questo mondo! «Chi crede si salva e chi non crede 83 49. 373 | crede si salva e chi non crede si danna» (Cfr. Mc 16,16).~ 84 51. 386 | di fede e nel credo. Chi crede sarà salvo, chi crede molto 85 51. 386 | Chi crede sarà salvo, chi crede molto sarà santo, ma chi 86 51. 386 | molto sarà santo, ma chi non crede si perde. Così è la sentenza 87 57. 419 | nella virtù». E ciò perché crede di sentire delle dolcezze 88 58. 428 | e con la fede, quando si crede in Gesù Cristo pienamente. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 1. 2. 3. 1. 51 | buone. Finché l'uomo si crede giusto, non si emenderà 90 1. 3. 4. 7. 86 | La mancanza di fede: si crede poco e si sente poco Iddio. 91 2. 4. 3. 2. 194(15) | Ib. “Chi crede in me, anche se muore, vivrà”. 92 3. 4. 2. 0. 270 | chi non la ritiene e non crede fermamente e fedelmente, 93 3. 4. 2. 0. 275(10) | I Cor. X, 12. “Chi crede di stare in piedi, guardi 94 4. 2. 1. 0. 309 | tutto è possibile a chi crede. E subito, esclamando il Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
95 1. 1. 2. 1b. 18 | il Padre» (Gv 14,9). «Chi crede in lui [in Cristo] non è 96 1. 1. 2. 1b. 18 | è condannato; ma chi non crede è già condannato, perché 97 1. 1. 2. 1b. 18 | già condannato, perché non crede nel nome dell’Unigenito 98 1. 6. 1. 2. 59 | salvo» (Mc 16,16); «chi non crede è già condannato” (Gv 3, 99 1. 8. 1. 2. 74 | unigenito, affinché ognuno che crede in lui, non perisca, ma 100 1. 9. 2. 2. 85 | la fede rettamente l’uomo crede in ordine alla vita eterna; 101 2. 1. 1. 1. 173 | è certissima di ciò che crede, perché fondata sulla scienza 102 2. 1. 3. 1. 177 | operare rettamente; nessuno crede senza liberamente aderire 103 2. 2. 3. 3. 188 | Unigenito, affinché ognuno che crede in lui non perisca ma abbia 104 2. 3. 2. 1. 193 | verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta» ( 105 2. 15. 1. 2. 293 | Dice infatti S. Gregorio: «Crede, veramente, chi mette in 106 2. 15. 1. 2. 293 | pratica colle opere ciò che crede». E S. Agostino: «Tu dici 107 2. 15. 3. 3. 300 | verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta» ( 108 3. 15. 2. 2. 443 | motivo stesso con cui si crede che Dio non poté comandare 109 3. 15. 3. 1. 445 | stesso che fermissimamente si crede che [Dio] il giusto ed il 110 3. 16. 2. 2. 452 | infatti che è umile di cuore, crede che tutto procede da Dio, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
111 SP01.360301. 1. 1 | su questo argomento, che crede utile venga da tutti conosciuta, 112 SP01.400820. 3. 7 | dinnanzi al frutto proibito; e crede ella forse che per conoscere, 113 SP01.460106. 1. 3 | scritto le questioni che crede doversi trattare; e consideri 114 SP02.470200. 1. 1c2 | Il Primo Maestro crede di avere adoperati i mezzi 115 SP02.520300. 4. 2c2 | Dice la Scrittura: Chi crede in Lui non sarà confuso... 116 SP02.510500. 1. 4c2 | vis veritatem cognoscere, crede mihi~ 117 SP02.510600. 1. 1c2 | verità. Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. 118 SP02.510600. 1. 3c2 | troncare la scuola come crede, nel farsi il programma 119 SP02.520200. 1. 1c2 | Convochi spesso, secondo crede più prudente anche separatamente, 120 SP02.520900. 3. 2c2 | L’orgoglioso crede di saperne abbastanza. Vedete 121 SP02.531100. 1. 2c1 | verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta». « 122 SP02.531100. 3. 7c2 | Casa Generalizia, ciò che crede conveniente osservare al 123 SP02.540900. 3. 1c2 | est placere Deo». Chi non crede si condanna da sé.~ ~ 124 SP02.540900. 8. 3c2 | presta l'assenso? Il fedele crede, non perché così ha capito 125 SP02.541000.13. 5c1 | che il mondo non capisce e crede che esse siano stolte. Non 126 SP02.550100. 9. 5c1 | nel nome di Gesù. «Chi non crede sarà condannato». ~ 127 SP02.550300. 3. 3c1 | indipendenza della mente. Non si crede al Vangelo, poi, non si 128 SP02.551200. 7. 4c1 | verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta».~ 129 SP02.570300. 7. 6c2 | del Maestro Divino: «Chi crede in me, compirà anche lui 130 SP02.580200.10. 4c1 | la salvezza di chiunque crede, prima del giudeo e poi 131 SP02.580200.12. 4c1 | gratuitamente data a chiunque crede a Gesù Cristo.~ 132 SP02.580700. 1. 4c2 | anche quello che egli si crede di avere» (Luc. 8, 18), 133 SP02.630900. 3. 3c2 | non avrà più fame; e chi crede in me, non avrà più sete. 134 SP02.650100.11. 8c2 | verità; tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta[»].~ 135 SP02.650800. 1. 1c1 | Cattolica, Apostolica, Romana crede e professa che vi è un solo 136 SP02.650800. 2. 2c1 | colui che nega Dio e non crede in Dio.~ 137 SP02.660400. 4. 3c1 | che ama tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta».~ 138 SP02.670100. 3. 3c2 | Liberato dal carcere, si crede che si sia recato in Spagna 139 SP02.690400. 4. 3c1 | miracolo inaudito; Maria crede: «sia fatto come hai detto».~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 9. 1. 0. 281| trionfante, mentre (come si crede) pregano per i Fratelli 141 0. 0. 10. 1. 0. 309| ogni tre anni, e, se lo crede opportuno, anche con visite 142 0. 0. 14. 7. 0. 461| crede sempre di avere più di quanto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 8. 4. 0. 171| beatifica in Paradiso: «Chi crede sarà salvo» [Mc 16,16]. 144 0. 0. 8. 4. 0. 171| All’opposto: «Chi non crede già è giudicato» [Gv 3,18].~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
145 0. 0. 2. 2. 0. 30| tutto sopporta - tutto crede - tutto spera - tutto scusa» ( 146 0. 0. 4. 4. 0. 79| tutti ad esprimere quanto si crede vi sia di bene da confermare 147 0. 0. 5. 0. 0. 101| verità; tutto sopporta, tutto crede, tutto spera, tutto tollera.~ 148 0. 0. 11. 5. 0. 284| Convochi spesso, se lo crede prudente, ./. anche separatamente, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
149 0. 0. 1. 5. 0. 16| verità. Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta» (