Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minuziosa 2
minuziosamente 2
mio 1225
mira 148
mirabile 63
mirabili 27
mirabilissima 2
Frequenza    [«  »]
149 rendere
149 sole
148 errori
148 mira
148 propri
148 recita
148 unica
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

mira
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 13| la seconda più pratica –, mira a illustrare chi sia e che 2 1. 0. 4. 0. 0. 20| sua parola messa su carta mira a nutrire e ammaestrare 3 1. 0. 4. 0. 0. 20| paoline. Lo stesso manuale AE mira a formare degli “apostoli-scrittori” 4 1. 1. 1. 3. 0. 17| Esso mira ad un solo tesoro: quello 5 1. 1. 2. 3. 0. 22| ufficiale; la più utile perché mira a scolpire nelle anime l’ 6 1. 2. 2. 3. 0. 52| sanno non aver più nessuna mira sulla terra. La congregazione 7 1. 2. 6. 3. 0. 68| è il primo a compiersi. Mira a non lasciar dissipare 8 1. 2. 10. 2. 0. 97| questa seconda parte si mira a diventare davvero uomini, 9 1. 2. 11. 2. 0. 105| un punto ben determinato. Mira ad un difetto da correggere 10 1. 2. 11. 2. 0. 107| raccoglimento e a prendere di mira il proprio esame. Comprendono 11 1. 3. 3. 2. 0. 148| Il cristiano mira ad un fine che non è temporale 12 1. 3. 5. 2. 0. 162| di altri uomini, ma egli mira esclusivamente a divulgare 13 1. 3. 6. 3. 0. 177| Bibliis (de quorum tamen mira varietate ac discrepantia 14 1. 3. 13. 3. 0. 245| più comune è quello che mira a rendere tutto il pensiero, 15 1. 3. 14. 0. 0. 246| sapiente della Chiesa, hanno di mira l’evangelizzazione delle 16 1. 3. 14. 2. 0. 253| Questa mira a formare dei catechisti 17 1. 3. 19. 3. 0. 295| esistenti. L’apostolo non mira al lucro, ma al bene. Per 18 1. 3. 20. 2. 0. 301| Esso mira a stabilire un vincolo fortissimo 19 1. 3. 22. 2. 0. 320| infantile sarà sapiente se egli mira alla formazione morale-religiosa 20 1. 3. 23. 1. 0. 329| missionaria: il fine generico che mira alla gloria di Dio e alla 21 1. 3. 24. 2. 0. 341| Efficacia educativa: mira a formare veri uomini, cittadini, 22 1. 3. 26. 2. 0. 354| lungo e paziente lavoro. Mira a preservare gli inesperti 23 1. 3. 30. 1. 0. 378| richiede la gloria di Dio a cui mira l’apostolo. Lo richiede 24 1. 3. 31. 1. 0. 383| merce e di prezzo, e non mira al lucro, ossia al guadagno, 25 1. 3. 33. 2. 0. 398| La ricerca mira a un reclutamento di persone 26 1. 3. 33. 2. 0. 399| La morale mira a formare nei cooperatori 27 1. 3. 35. 3. 0. 415| ascetica, se, ad esempio, mira di preferenza a completare 28 1. 3. 35. 3. 0. 416| Prevalentemente ameno-educativa, se mira particolarmente a distogliere 29 1. 3. 35. 3. 0. 416| religiosa o pastorale, se mira a integrare l’opera del 30 1. 3. 38. 1. 0. 437| anni di vita religiosa. Mira a stabilire nei membri una 31 1. 3. 38. 2. 0. 440| giudicare se lo scritto mira alla maggior gloria di Dio Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
32 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | sacerdote-pastore «deve aver di mira tutta la massa del popolo. 33 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | anime in molte città aver di mira nell’azione pastorale quel 34 1. 1. 1. 0. 7 | propria, la pietà del primo mira invece a santificare sé~ ./. 35 2. 1. 0. 1. 81 | et ego mitto vos.3 Essa mira a far sì che il pensiero 36 2. 1. 0. 1. 81 | ecc., siano cristiani: essa mira a far cristiani i desideri, 37 2. 1. 0. 1. 81 | vede che l’azione pastorale mira a far vivere negli uomini 38 2. 1. 0. 2. 85 | azione pastorale avere di mira di portare gradatamente 39 2. 1. 0. 2. 86 | d) Avere di mira tutta la massa del popolo. 40 2. 1. 0. 2. 87 | segno che non conosce e non mira a tutta la popolazione.~ 41 1. 1.13. 1. 192 | pastorale, deve avere questa mira. Il sacerdote non è politico, 42 1. 4. 2. 1. 243 | particolarmente:~a) coll’aver di mira la gloria mondana: cercare 43 1. 4. 2. 1. 244 | convertono.~ ./. b) Coll’aver di mira l’interesse. Certamente 44 1. 4. 2. 2. 245 | al cielo, quando si ha di mira il guidare le anime ai SS. 45 1. 4. 3. 2. 252 | inconveniente di non aver di mira nei corsi delle predicazioni 46 1. 4.14. 0. 277 | di molte città avere di mira nell’azione pastorale quel 47 1. 6. 4. 2. 320 | Domenico col motto veritas, mira specialmente alla mente 48 1. 6. 4. 2. 321 | col motto charitas,~ ./. mira specialmente al cuore colla 49 1. 8. 2. 1. 336(9) | raccomandare indica che essa mira meravigliosamente a raggiungere 50 1. 8. 2. 6. 341 | Se la pubblica ha di mira un uditorio più numeroso, 51 1. 8. 2. 8. 344 | canonica, o prendendoli più di mira nella scuola serale, nel 52 1. 8. 2. 10. 347 | francobolli usati. Ha di mira il riscatto degli schiavi, 53 1. 9. 0. 1. 355 | missionari. Chi ha questo di mira, trova occasioni opportune. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 Prefa. 9. 2. 24 | mia guida nell’operare; la mira nello scegliere una piuttosto 55 Prefa. 12. 0. 30 | esistere occupa la mente, si mira sempre lassù. L’uomo di 56 Prefa. 39. 0. 91 | riguardo; Egli ha sempre di mira la nostra eterna felicità. 57 Prefa. 49. 0. 114 | disponibilità sono finite. Mira ad economizzare, forse anche 58 Prefa. 87. 1. 207 | ispira a carità, nel suo fine mira all’eternità.~ 59 1. 7. 3. 250 | Avrò sempre di mira l’accrescimento della carità: 60 1. 20. 1. 281 | Signore in tutte le Sue opere mira necessariamente alla Sua 61 1. 42. 1. 339 | ma questo gli basta, non mira a rendite o a farsi ricco; 62 1. 65. 1. 399 | opera dello Spirito Santo. Mira poi alla gloria di Dio e Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 0. 20. 1. 54 | di Trento: L'Eucarestia mira a questo: che tutti i singoli 64 0. 58. 1. 153 | Dio umanato ebbe sempre di mira il programma cantato dagli 65 0. 96. 0. 260 | del gregge, avendo solo di mira la mercede, Ed ancora: Egli 66 0. 140. 0. 386 | vivere bene e a salvarti. Mira la SS. Vergine nel suo seggio Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 Introd. 0. 0. 0. 10 | Nello scrivere io ebbi di mira l’utile quindi sorvolai 68 1. 1. 2. 0. 17 | ego mitto vos...10 Essa mira a far sì che il pensiero 69 1. 1. 2. 0. 17 | ecc. siano cristiani: essa mira a far cristiani il cuore, 70 1. 2. 1. 0. 21 | spiritualmente alle donne avere di mira di formarle a vere virtù. – 71 1. 3. 1. 0. 32 | circolari, la massoneria mira ad aggiogare al suo carro 72 2. 2. 1. 3. 81 | a) il prendere di mira qualche persona a cui si 73 2. 3. 1. 2. 123 | aprioristica o metafisica. Si mira cioè non nell’avvenir del 74 2. 4. 1. 0. 158 | azione cattolica ha sempre di mira il benessere morale-religioso. 75 2. 4. 2. 6. 167 | che nel tuo li consoli! Mira quante anime giungerebbero 76 2. 4. 4. 4. 200 | notando però ./. che ha di mira particolarmente le emigranti 77 2. 4. 5. 3. 207 | fratello, Gesù Cristo anzi: mira al cielo, all’anima. La 78 2. 4. 5. 3. 211 | dovrà sempre avere questa mira: riconciliare con Dio, inspirare 79 3. 6. 1. 0. 252 | inutili. Se la donna non ha di mira l’anima ed il bene altrui 80 3. 8. 1. 0. 265 | allorché un’opera nuova mira alla ./. donna, più inclinata 81 3. 11. 0. 0. 302 | musicali... Una donna prenda di mira una fanciulla ignorante, 82 3. 11. 0. 0. 306 | Ben inteso: intanto che si mira a formarle all’esporre, 83 3. 12. 4. 0. 322 | materiale: attraverso a quella mira alle anime. Tuttavia vi 84 3. 12. 8. 0. 336 | istituti religiosi presi di mira dalle sette anticristiane? Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 0. 4. 2. 37 | sua stessa umiliazione. La mira sua, la sua intenzione è 86 0. 9. 2. 80 | il miracolo ha di~ ~ ./. mira i beni soprannaturali: dispone 87 0. 9. 2. 80 | alla beneficenza materiale, mira alla beneficenza spirituale.~ 88 0. 15. 4. 124 | sapiente e copioso quanto mira alla maggior gloria di Dio; 89 0. 15. 5. 124 | Chi sente il Padre nostro, mira alla gloria di Dio. Il Padre Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
90 45. 346 | benissimo. Tutte abbiate di mira lo studio dell'opera: «Teologia Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 1. 2. 4. 3. 59 | confessione ha specialmente di mira l'assoluzione sacramentale; 92 2. 2. 3. 4. 147 | contemplando il cielo, mira la grandezza e la moltitudine 93 2. 2. 4. 1. 153 | Che cosa mira ad ottenere questo dinamismo? 94 2. 2. 4. 1. 153 | Questo dinamismo spirituale mira ad ottenere le virtù fondamentali 95 3. 1. 5. 0. 229 | intrepida che fende l'aria e mira ad avvicinarsi sempre più 96 4. 4. 2. 0. 349 | altro è istruzione. Questa mira alla mente; quella alla Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
97 Prefa. 0. 0. 0. 11 | una particolarità: esso mira a formare tutto il Sacerdote San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
98 SP01.350101. 1. 1 | anime nei vari continenti; mira a conoscere lo stato ed 99 SP01.350601. 1. 1 | Diritto Canonico sono la mira cui tende incessantemente 100 SP01.350701. 1. 2 | non è perfetta, ma ha di mira tali fini; merita perciò 101 SP01.361028. 1. 1 | cielo. Chi non vive con la mira fissa al cielo, è stolto. 102 SP01.370500. 1. 1 | Questo è ideale cui si mira, non un fatto compiuto. ~ 103 SP01.460700. 1. 2 | calore in Gesù Cristo; non si mira a dominare, ma a servire 104 SP01.460700. 1. 5 | Vita nell'anima, l'unica mira di guadagnare discepoli 105 SP02.470900. 2. 1c1 | di missione hanno questa mira. ~ 106 SP02.480200. 2. 2c2 | fanciulli raccolti nella mira di formare la Pia Società 107 SP02.490700. 3. 4c1 | allontanare ogni giovane che ha di mira una carriera civile, o viene 108 SP02.490900. 4. 1c2 | l’apostolato. Si ebbe di mira il bene dell’Istituto e 109 SP02.500200. 6. 4c2 | Madre, in Alba, avevamo di mira specialmente l’Italia. La 110 SP02.500300. 1. 3c1 | progresso è carità; quando tutto mira alla gloria di Dio ed alla 111 SP02.510100. 4. 2c1 | Dio, si appoggia su Dio e mira a Dio.~ 112 SP02.521000. 2. 2c1 | vita il Catechismo, perché mira a far sì che questo «piccolo 113 SP02.521202. 2. 2c1 | Mira perciò a due fini la liturgia 114 SP02.530400.10. 8c2 | successo del Settimanale, che mira a fare argine a mali e rovine, 115 SP02.530800. 1. 3c1 | perciò abbia sempre di mira lo sviluppo della personalità: 116 SP02.540100.17. 9c1 | Quando si hanno di mira le anime e la gloria di 117 SP02.540300.10. 8c1 | redenzione della volontà mira a rimetterla regina dell' 118 SP02.540900. 8. 3c2 | rassomigliante col termine a cui si mira. Ora è appunto nella fede 119 SP02.550500.13. 5c1 | costo, poiché il nemico mira ad abbattere le fondamenta 120 SP02.560900. 2. 1c1 | privato ed in pubblico. Si mira infatti a santificare tutto 121 SP02.561200. 2. 2c1 | gran cuore, sicuri che non mira se non al bene spirituale 122 SP02.561200. 2. 2c1 | siano, ma Dio stesso; non si mira più al piacere di trovarsi 123 SP02.570300. 2. 1c1 | educandi. Ogni sana educazione mira a rendere superflua, poco 124 SP02.570400. 4. 2c2 | paternamente, ma con la mira di portare la Provincia 125 SP02.570500. 4. 2c2 | L'Istituto mira a propri studi accademici 126 SP02.571200. 2. 3c1 | radici in un'anima. Sempre di mira la gloria di Dio e la pace 127 SP02.580300. 1. 1c1 | meditazione come fine specifico mira a rafforzare la volontà ( 128 SP02.610900. 3. 3c1 | ascetica se, ad esempio, mira di preferenza a completare 129 SP02.610900. 3. 3c1 | Prevalentemente ameno-educativa se mira particolarmente a distogliere 130 SP02.610900. 3. 3c1 | religiosa o pastorale se mira a integrare l'opera del 131 SP02.611000. 4. 2c2 | merce e di prezzo, e non mira al lucro, ma alla gloria 132 SP02.651100. 4. 5c1 | con la fionda, prese la mira precisa, colpì con la pietra 133 SP02.651200. 5. 6c2 | qualsiasi istituto, avendo di mira unicamente e sopra ogni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
134 0. 0. Prefa. 3. 0. 22| pensiero del Santo Padre, mira non solo alla edificazione 135 0. 0. 5. 1. 0. 146| disciplina paterna. L’aspirante mira a consacrarsi a Dio attraverso 136 0. 0. 6. 3. 0. 184| privato ed in pubblico. Si mira infatti a santificare tutto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. 1. 3. 0. 12| formazione della persona, si mira alla impostazione sociale 138 0. 0. 6. 3. 0. 122| Vinti questi, si prendono di mira le cadute di fragilità, 139 0. 0. 8. 4. 0. 172| apostolato col ministero per chi mira al sacerdozio.~ 140 0. 0. 8. 6. 0. 174| spiritualità; dove talvolta si mira più alla curiosità, che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 3. 4. 0. 58| carriere che lo lusinghino; non mira a riconoscimenti e titoli; 142 0. 0. 4. 4. 0. 78| visite possono avere di mira anche soltanto un argomento Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 3. 9. 0. 67| ascetica se, ad esempio, mira di preferenza a completare 144 0. 0. 3. 9. 0. 67| Prevalentemente ameno-educativa se mira particolarmente a distogliere 145 0. 0. 3. 9. 0. 67| religiosa o pastorale se mira a integrare l’opera del 146 0. 0. 4. 2. 0. 86| merce e di prezzo, e non mira al lucro, ma alla gloria 147 0. 0. 6. 4. 0. 141| storia, ecc. Quando si ha di mira il bene eterno, la stessa 148 0. 0. 7. 1. 0. 162| calore in Gesù Cristo. Non si mira ad arricchire, ma a servire


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL