Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] erroneo 1 errore 191 errores 5 errori 148 eructavit 1 erudiens 1 erudimini 1 | Frequenza [« »] 149 nuovi 149 rendere 149 sole 148 errori 148 mira 148 propri 148 recita | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze errori |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 7. 0. 0. 33 | anche se non esente da errori. Nella impossibilità di 2 1. 0. 7. 0. 0. 33 | in presenza di evidenti errori di senso (dovuti a cattiva 3 1. 2. 6. 1. 0. 65 | sodo. Esatto, ossia senza errori; completo, ossia deve abbracciare 4 1. 3. 6. 3. 0. 176 | ha condannato i seguenti errori 7 di Quesnel:8~ 5 1. 3. 6. 3. 0. 176(7)| sempre la qualifica di “errori”.~ 6 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| nascondere con l’inganno i propri errori avvolti nel più santo ornamento 7 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| interpreti, di gravissimi errori; i quali poi sono lungamente 8 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| alle dette società quali errori si bevano i lettori di siffatte 9 1. 3. 8. 2. 0. 194 | condannò sempre e tutti gli errori di tutti i tempi. E quando 10 1. 3. 10. 1. 0. 210 | non a confutazioni di errori antichi, ma a fronteggiare 11 1. 3. 12. 1. 0. 224 | semplificazioni e riforme, finché gli errori del secolo XVIII 1 tentarono 12 1. 3. 15. 4. 0. 263 | dottrinali, politici, sociali (errori, eresie, lotte dottrinali, 13 1. 3. 16. 1. 0. 267 | colpe, talora di non lievi errori.~ 14 1. 3. 17. 2. 0. 280 | difende la ragione dagli errori, la conferma nelle verità 15 1. 3. 23. 1. 0. 332 | sforzano di estendere i loro errori invadendo a tal fine il 16 1. 3. 24. 1. 0. 340 | nei testi di studio. Molti errori, molte eresie che hanno 17 1. 3. 28. 3. 0. 368 | quella] che è scevra di errori intorno ai problemi dell’ 18 1. 3. 28. 3. 0. 368 | la libera da tutti questi errori. E la storia è a dimostrare 19 1. 3. 28. 3. 0. 368 | filosofia ha potuto evitare gli errori intorno ai principali problemi 20 1. 3. 39. 2. 0. 452 | innumerevoli bestemmie, errori ed oscenità che si stampano 21 1. 5. 6. 2. 0. 484 | difficoltà in più, quanti errori, quanti studi, quante prove: Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | preceduta da un sillabo75 di errori, segnò la condanna ufficiale 23 Introd. 1. 2. 0. 3 | sprezzando quelle. Di qui errori fatali nell’indirizzo delle 24 1. 2. 5. 4. 22 | facilmente possiamo abituarci ad errori nelle cerimonie, così sarà 25 2. 3.10. 0. 132 | abbisognano di soccorsi: quali errori serpeggino in generale: 26 2. 3.14. 0. 140 | male da essi fatto e gli errori da essi sparsi, perché sia 27 2. 3.14. 0. 140(21) | Periscano gli errori, vivano gli uomini.~ 28 2. 3.14. 1. 141 | Se il libertino sparge errori contro la fede, il parroco 29 2. 3.14. 1. 141 | tacita condanna dei loro errori; ma non li schivi del tutto, 30 2. 4. 1. 1. 145 | del suo gregge, contro gli errori che circolano: ha da spargere 31 1. 4. 1. 0. 241 | popolo di sentire tanti errori: e S. Antonino dice: La 32 1. 4.11. 0. 269 | combattere opportunamente gli errori del giorno, scoprendo, con 33 1. 8. 2. 3. 338 | e come contraveleno agli errori che ben sovente devono sentire.~ 34 1. 9. 0. 0. 354 | possono essere due opposti errori: non voler mai trovare e Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 Prefa. 46. 2. 107 | carità le debolezze e gli errori altrui?~ ~ 36 Prefa. 47. 1. 108 | trasgredito involontariamente. Gli errori di ignoranza invincibile 37 Prefa. 54. 1. 124 | Errori. La mente umana inclinò 38 Prefa. 54. 0. 125 | di Gesù Cristo, cadde in errori quasi incredibili circa 39 Prefa. 54. 0. 125 | e religiose; dall’altra, errori filosofici e popolari di 40 Prefa. 62. 0. 144 | cose presenti. E quanti errori! Pregiudizi, oscurità! La 41 Prefa. 66. 1. 153 | il continuo insorgere di errori ed eresie.~ 42 1. 1. 1. 233 | ai fedeli; condannò gli errori; definì le verità in modo 43 1. 1. 2. 234 | premunirsi dagli innumerevoli errori che sono oggi disseminati, 44 1. 4. 1. 240 | o almeno di imbeversi di errori su le verità religiose: 45 1. 4. 0. 241 | di ogni genere contengono errori, assalti, eresie contrarie 46 1. 49. 1. 358 | morirono ostinati nei loro errori.~ ~ 47 1. 117. 1. 510 | Maria salvò la Chiesa dagli errori e dalle eresie. Nella liturgia 48 1. 117. 0. 511 | Lutero, del modernismo, gli errori del razionalismo, del materialismo, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 5. 1. 16 | Il suo regno è fatto di errori, odi, idolatrie, vizi, carne 50 0. 5. 1. 16 | la condanna di tutti gli errori in fatto di religione ed 51 0. 72. 1. 187 | errante, curva sotto i suoi errori e peccati: «Venite a me 52 0. 97. 3. 264 | amatissimo, codesta peste di errori e di vizi che ammorba il Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 Presnt. 5. 0. 0. 17 | La correzione di evidenti errori, ed il significato di vocaboli 54 1. 2. 2. 0. 24 | disciplina, quando udiamo tanti errori grossolani, quando soprattutto 55 1. 3. 2. 0. 34 | non aveva che il nome: gli errori stessi erano tanto antichi, 56 2. 3. 1. 2. 122 | poi alla ./. valanga di errori, che precipita d’ogni parte: 57 3. 9. 0. 0. 276 | premunire le giovani contro gli errori, che vengono a larga mano 58 3. 11. 0. 0. 297(6) | Rivoluzione francese almeno tre errori: a) la fede nella perfezione 59 3. 11. 0. 0. 302 | con infinite ripetizioni, errori e correzioni, si è giunti 60 3. 12. 1. 0. 316 | pericolo di cader in gravi errori. Ammesso pure che ciascuno 61 3. 12. 7. 0. 328 | uditori ogni giorno leggeranno errori? Di qui: l’urgenza di aderire 62 3. 12. 8. 0. 331 | possono avere due opposti errori. Altri non darebbero mai 63 3. 12. 8. 0. 336(23) | la sintesi di tutti gli errori, e contro il liberalismo. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 0. Int. 1. 6 | nulla fanno; altri seminano errori, vizi, empietà, lavorando 65 0. 3. 1. 25 | andrebbero perdute; quanti meno errori e disordini si avrebbero!... 66 0. 3. 2. 26 | precipitati in un caos di errori, di disordini morali, di 67 0. 6. 3. 57 | Comprendeva l'abisso di errori, vizi, idolatria in cui 68 0. 13. 3. 107 | ignoranza religiosa, gli errori circa la dottrina della 69 0. 19. 6. 158 | innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni 70 0. 20. 3. 167 | le ostilità e tutti gli errori, la tua Chiesa ti serva 71 0. 23. 3. 195 | potrebbe essere la corrente di errori e di false massime morali 72 0. 27. 3. 232 | uccisi, Vescovi imprigionati, errori ed empietà dilaganti!~ 73 0. 31. 2. 263 | dirada le tenebre degli errori e della malvagità.~ 74 0. Cor. 0. 289 | Vangelo, sconfiggete gli errori, adunate attorno alla cattedra Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
75 7. 63 | crescono nell'ignoranza. Molti errori dipendono dalla mancanza 76 17. 136 | diffuse certe teorie, certi errori; ma la grazia può tutto 77 23. 182 | tutta, immersa in tanti errori, in tanti peccati, in tanti 78 63. 451 | zizzania cosa indica? Tutti gli errori e disordini, le false dottrine, 79 63. 452 | visto questa zizzania, gli errori che si seminano, così ampiamente 80 63. 452 | diavolo lavorasse con gli errori che ci mette in testa, le 81 63. 452 | una parte si sentono tanti errori, dall'altra non si sente Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 4. 1. 4. 0. 303 | avvolta in una nebbia di errori. L'eterna felicità è il 83 4. 1. 4. 1. 303 | stentiamo a capire. Gli errori, i pregiudizi, gli sconvolgimenti~~~~ ./. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
84 Introd. 0. 0. 0. 6 | vennero eliminati alcuni errori tipografici incorsi nel 85 Introd. 0. 0. 0. 6 | stati purtroppo fatti molti errori di stampa, alcuni con conseguenze 86 Introd. 0. 0. 0. 6 | intere del testo. Questi errori sono in parte riprodotti 87 1. 10. 1. 3. 92 | allontanare dalle anime gli errori ed i pericoli per la loro 88 1. 11. 2. 2. 104 | guida, ossia le libera dagli errori, dalle superstizioni e dalle 89 2. 1. 2. 2. 176 | pericoli sono tanti, tanti gli errori, tante le difficoltà interne 90 2. 13. 1. 1. 275 | nel riconoscere i nostri errori e peccati.~ ~ 91 3. 16. 1. 3. 449 | il falso luccicar degli errori. Inoltre, mediante la più San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
92 SP01.350210. 1. 1 | imparare dalle opere e dagli errori: “et nunc reges intelligite, 93 SP02.470200. 7. 4c2 | innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni 94 SP02.500200. 1. 2c1 | Vi sono: prima, errori di mente; poi, errori di 95 SP02.500200. 1. 2c1 | prima, errori di mente; poi, errori di volontà, errori nel parlare, 96 SP02.500200. 1. 2c1 | poi, errori di volontà, errori nel parlare, errori nella 97 SP02.500200. 1. 2c1 | volontà, errori nel parlare, errori nella condotta. Ci si chiude 98 SP02.500300. 1. 2c1 | strapotente diffusione di errori per mezzo della stampa, 99 SP02.501100. 3. 3c1 | figli a dilettarsi di tali errori, il rossore sale sul volto: 100 SP02.501200. 2. 3c1 | eresie e nei tempi in cui errori serpeggiavano più astutamente, 101 SP02.510100. 3. 2c1 | abisso inestricabile di errori in fatto di dottrina e di 102 SP02.510400. 2. 3c1 | vorranno notificare gli errori e le variazioni opportune.~ 103 SP02.510600. 1. 3c1 | corde». Vi sono talvolta errori? Allora vale l'insegnamento 104 SP02.520200. 1. 1c1 | povertà. Vi possono essere due errori; e, cioè, o che il Superiore 105 SP02.520600. 5. 2c2 | Gli errori, le sétte, le eresie, i 106 SP02.530200. 1. 3c2 | amantissimo, codesta peste di errori e di vizi che ammorba il 107 SP02.530200. 2. 3c2 | ancora avvolta in tanti errori, vizi e superstizioni.~ 108 SP02.530200. 2. 4c2 | Chiesa. Difendetela dagli errori, da ogni vizio e da tutte 109 SP02.530300. 3. 4c1 | mezzo a questa peste di errori e di vizi.~ 110 SP02.530800. 2. 4c1 | non vogliamo commettere errori.~* * *~ 111 SP02.540300. 7. 2c2 | cade più facilmente in errori, o si perde in cose vane.~ 112 SP02.540900. 6. 2c2 | riguardanti la religione. Gli errori si sarebbero~~~ ./. sempre 113 SP02.540900. 6. 3c1 | redense l'uomo da innumerevoli errori e dall'ignoranza, conseguenza 114 SP02.540900.13. 5c1 | ERRORE ED ERRORI~ ~ 115 SP02.541000. 4. 2c1 | difficoltà, nel dilagare degli errori e delle eresie. Maria intervenne 116 SP02.541000.15. 6c2 | mentalità,~~~ ./. e si prega, errori essenziali non ne accadranno; 117 SP02.550100. 4. 2c2 | Nell'anima imbevuta di errori la verità entrerà difficilmente. 118 SP02.550100. 4. 2c2 | degli ebrei, dei buddisti! Errori che si sono insediati in 119 SP02.570300. 2. 1c1 | perché nessuno cada in gravi errori, confidando eccessivamente 120 SP02.570300. 3. 2c2 | Errori~ 121 SP02.580200. 1. 1c1 | arrivarci? Se tanti sono gli errori, tanti i vizi, tante le 122 SP02.580200. 2. 2c1 | peccato originale, in tanti errori, bassezze, e idolatrie, 123 SP02.580200. 8. 3c2 | stravolta a provare i loro errori: negazione della libertà 124 SP02.620406. 2. 3c1 | innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni 125 SP02.630200. 2. 2c2 | di Lui vi sono tenebre, errori, mali.~ 126 SP02.640400. 1. 4c2 | luce, compatimento negli errori e sostegno nelle incertezze.~ ~ 127 SP02.641200. 9. 8c2 | superbo ~~~ ./. commette solo errori a danno di sé e dell'operare: 128 SP02.650800. 1. 1c2 | condannò in cinque canoni gli errori più conosciuti: la negazione 129 SP02.650800. 1. 1c2 | Tali errori sono stati poi condannati 130 SP02.650800. 2. 4c1 | esclude il coraggio contro gli errori).~ 131 SP02.661200. 1. 2c1 | a discutere, si cade in errori e novità non conformi alla 132 SP02.661200. 8. 5c2 | specialmente di Colossi. Errori venivano disseminati da 133 SP02.661200. 8. 5c2 | salvezza; condannando gli errori disseminati dai giudeizzanti.~ 134 SP02.661200.11. 6c2 | dottori, che sono caduti in errori e favole: proibizione di 135 SP02.680800. 0. 4c2 | l’uomo dagli innumerevoli errori che si sono moltiplicati Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
136 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| correzioni, né di alcuni errori nella citazione dei canoni. - 137 0. 0. 3. 2. 0. 79 | Clero: si commettono molti errori nella recita del Breviario! 138 0. 0. 10. 4. 0. 315 | cristiana, sia per scoprire gli errori che si presentano sotto 139 0. 0. 10. 7. 0. 319 | innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 8. 3. 0. 170 | raggiungere la verità purgata da errori. Dio «Lux vera quæ illuminat 141 0. 0. 8. 4. 0. 171(7)| peccati della mente e gli errori dei pagani: peccati di mente 142 0. 0. 8. 4. 0. 171(7)| pagani: peccati di mente ed errori che portarono alla più bassa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 5. 4. 0. 120 | In ogni tempo vi sono errori, lotte, movimenti politici. 144 0. 0. 5. 5. 0. 121 | quanti sono accecati da errori e pregiudizi o sono travolti 145 0. 0. 5. 5. 0. 121 | Occorre lo studio dei loro errori, difficoltà, obiezioni: 146 0. 0. 8. 6. 0. 195 | innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni 147 0. 0. 11. 1. 0. 267 | sono pure molti i mali. Gli errori si moltiplicano; l’ateismo 148 0. 0. 11. 6. 0. 276 | eresie e nei tempi in cui errori serpeggiavano più astutamente,