| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] generale 994 generalem 2 generales 2 generali 147 generalis 16 generalissimo 5 generalità 4 | Frequenza [« »] 148 recita 148 unica 147 funzioni 147 generali 147 pubblica 147 utili 147 v | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze generali |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 3. 0. 0. 55 | sempre ai religiosi le opere generali, come ad esempio le missioni
2 1. 2. 11. 1. 0. 103 | ringraziarlo per tutti i benefici generali e particolari che ci ha
3 1. 3. 4. 2. 0. 157 | progressivamente. Inizia con nozioni generali circa il Credo, i Comandamenti
4 1. 3. 7. 1. 0. 179 | incontro alle necessità generali e particolari mediante le
5 1. 3. 7. 2. 0. 180 | studi sulle] relazioni generali e particolari della Bibbia
6 1. 3. 11. 4. 0. 222 | applicare i principi e le regole generali alle persone in particolare,
7 1. 3. 14. 2. 0. 253 | psicologia con i suoi principi generali e particolari insegnerà
8 1. 3. 17. 2 279 | Norme generali~
9 1. 3. 22. 1. 0. 317 | adolescenza, secondo i principi generali qui esposti.~
10 1. 3. 23. 2. 0. 335 | antischiavismo;~– tutte le opere generali e particolari, ossia quelle
11 1. 3. 24. 3. 0. 341 | trarre dalle scienze fisiche (generali e particolari), altro quello
12 1. 3. 28. 2. 0. 366 | i fatti sociali a leggi generali (sociologia), – l’insieme
13 1. 3. 33. 1. 0. 397 | abbraccia tutte le notizie generali e particolari di tempo,
14 1. 3. 33. 1. 0. 398 | bibliografiche; – cataloghi generali e particolari; – recensioni
15 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | pur basate su principi generali, variano secondo il genere
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | pastorale e dei suoi mezzi generali è il titolo della seconda,
17 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | pastorale e dei suoi mezzi generali. I capitoli, che prima erano
18 Introd. 1. 3. 0. 3 | cura d’anime; quali mezzi generali possano aiutarla; come debba
19 1. 3. 2. 2. 40 | Alcune cose generali: 1° Allorché avvenisse di
20 1. 5. 4. 0. 67 | prima alcune avvertenze generali, poi qualche norma pratica.~
21 2 79 | PASTORALE ~E DEI SUOI MEZZI GENERALI~
22 2. 1. 0. 2. 82 | Principî generali che debbono regolare l’azione
23 2. 1. 0. 2. 87 | Questi sono i principii generali cui deve informarsi l’azione
24 2. 3. 2. 1. 104 | spirituali, di confessioni generali per adulti o per fanciulli,
25 2. 3.10. 0. 128 | eterno. Di qui due norme generali:~
26 1. 1. 1 164 | Importanza e principii generali~
27 1. 1. 1. 2. 165 | Principii generali.
28 1. 1. 2. 0. 167 | sovente delle confessioni generali in cui a vicenda i sacerdoti
29 1. 1. 2. 0. 168 | popolazione: non solo i difetti generali dei parrocchiani, ma anche
30 1. 1. 3. 7. 179 | tutti, dia sempre i mezzi generali a conservarsi casti, ancorché
31 1. 1. 7 184 | 7. – Avvisi generali più ordinari~
32 1. 1. 9. 0. 186 | preparare alcuni avvisi più generali, principalmente quando si
33 1. 1.13. 2. 196 | occasioni di confessioni generali. – L’occasione fa l’uomo
34 1. 2. 1. 0. 200 | in occasioni di comunioni generali e di ore di adorazione...
35 1. 2. 1. 0. 200 | Eucaristici o dopo le Comunioni generali.~
36 1. 4. 2. 3. 250 | anche le divisioni più generali, confortandole con quelle
37 1. 5. 0. 0. 282 | festivi: e prima alcune cose generali.~
38 1. 5. 0. 1. 282 | Cose generali.~
39 1. 5. 1. 2. 286 | Premiazioni generali.
40 1. 5. 2. 0. 293 | far accuse od invettive generali, né cominciare la lezione
41 1. 5. 5. 0. 303 | pratica? Formato nelle linee generali un disegno grandioso si
42 1. 6. 0. 2. 315 | Regole generali.
43 1. 6. 0. 2. 315 | gioverà notare alcuni princìpi generali per non dover poi ad ogni
44 1. 7. 0. 1. 326 | Principii generali~
45 1. 7. 0. 1. 331 | Premesse queste cose generali, discendiamo alle opere
46 1. 8. 2. 6. 341 | più che le pubbliche e le generali. Qualche volta si sa di
47 1. 11. 0. 0. 366 | giova notare alcune cose generali, poi altre particolari.~
48 1. 11. 0. 1. 366 | Cose generali. La Chiesa è destinata al
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 1. 78. 1. 433 | personali per la Santa; altre generali, per tutti i Suoi devoti.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 0. 33. 1. 86 | ascoltate trentamila confessioni generali, devo dire: «Per strappare
51 0. 33. 1. 88 | sommando le confessioni generali del tutto necessarie...
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 1. 1. 2. 0. 18(13) | Oltre i concili, generali e particolari, e i sinodi
53 2. 2. 1. 3. 79 | Interessi generali~
54 2. 2. 1. 3. 79 | ovvero recitare per i bisogni generali della Chiesa l’orazione: “
55 2. 4. 0. 0. 152 | premetterò alcune osservazioni generali per non dovermi ripetere
56 2. 4. 1 152 | Art. I - Principii generali~
57 2. 4. 5. 2. 206 | di riserva, per le spese generali della società.~
58 3. 12. 7. 0. 328 | con serietà: gli interessi generali devono anteporsi ai particolari:
59 3. 12. 7. 0. 329 | pubblicazioni delle diverse unioni generali, che le16 trattano.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
60 7. 61 | I fini generali sono due: la gloria di Dio
61 28. 237 | cui si domandano grazie generali e in cui sono comprese tutte
62 30. 248 | anima". Però vi sono cose generali per tutti da fare su questa
63 31. 254 | è un complesso di norme generali per vivere secondo quello
64 31. 254 | ma vi sono gli articoli generali e gli articoli particolari.
65 31. 254 | ho detto, ha delle norme generali e delle norme più particolari.
66 31. 254 | più particolari. Le norme generali sono contenute nei primi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 3. 2. 3. 0. 246 | praticare, cinque precetti generali della Chiesa, i doveri del
68 4. 3. 1. 0. 329 | presenti certi principi generali: ossia dalla pratica della «
69 4. 3. 3. 0. 334 | recogitet corde»19. I principi generali sono i Novissimi: morte,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
70 3. 1. 3. 2. 319 | ordinarie e straordinarie, generali e speciali. Infine nella
71 3. 2. 2. 3. 327 | specialmente di comunioni generali, insisterà, inculcando ai
72 3. 11. 1. 3. 404 | ordinarie e straordinarie, generali e speciali. g) Finalmente,
73 3. 11. 3. 3. 409 | della beata Vergine, sia generali che particolari, e specialmente
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 SP01.360215. 1. 1 | che applicano le regole generali: a) i giovani aspiranti
75 SP01.381104. 1. 1 | il peso delle necessità generali, hanno sostenuto fin’ora
76 SP01.450626. 1. 1 | concorrere a queste spese generali; non solo una casa. ~
77 SP01.460106. 1. 3 | libro delle preghiere. Norme generali per la ricerca, il reclutamento,
78 SP01.460106. 1. 5 | vacanze, feste: |+norme generali.+| ~
79 SP02.470000. 6. 3c1 | in seguito a disposizioni generali dapprima, e a provvedimenti
80 SP02.471100. 1. 1c1 | iniziative e per le condizioni generali, ovunque le spese sono molto
81 SP02.480100. 3. 1c1 | I Consiglieri Generali hanno dichiarato: «Occorre
82 SP02.491200. 3. 2c2 | Generale, ai Consiglieri generali ad altro Superiore maggiore,
83 SP02.500200. 3. 3c1 | nominetur insuper a Moderatore generali, de consensu Consilii sui,
84 SP02.500200. 3. 3c1 | attendantur praescripta a Capitulo generali forte statuta ad normam
85 SP02.501200. 2. 2c2 | Maria oltre gli apostolati generali esercitò ed esercita apostolati
86 SP02.510100. 5. 3c2 | larghe, sono per le opere generali, sono per i problemi più
87 SP02.510500. 1. 1c2 | inviata a tutti i Superiori Generali.~ ~[
88 SP02.510500. 1. 1c2 | Consigli ed ai Superiori Generali di redìgere norme, ove lo
89 SP02.510700. 2. 1c1 | Principi e norme generali~
90 SP02.510700. 2. 2c2 | come contributo alle spese generali, dieci copie.~ ~
91 SP02.510700. 2. 2c2 | Oltre i principi e le norme generali sopra esposte, si tengano
92 SP02.511200. 2. 2c2 | sempre meglio: ma i principii generali sono da conservarsi. Quindi
93 SP02.520600. 1. 1c1 | ora alcuni degli argomenti generali su cui si è colà intrattenuto
94 SP02.541000. 2. 1c2 | intelletto ci dànno i principii generali; il dono del consiglio ce
95 SP02.560400. 1. 2c2 | aDCerterit, omnia cum Moderatrice Generali communicet. Haec ad normam
96 SP02.560400. 1. 2c2 | Constitutionum, potest Capitulo Generali adsistere, praesentim cum,
97 SP02.560400. 2. 3c2 | autem quae fiunt in Capitulo generali gaudent tantum voce activa.~
98 SP02.560400. 2. 4c1 | quae immediate a Moderatore generali dependent iuxta praescriptum
99 SP02.560400. 2. 4c1 | Domus quae a Moderatore generali immediate dependent, relate
100 SP02.560400. 2. 4c1 | perpetuis, a Moderatore generali de consensu sui Consilii
101 SP02.560900.12. 4c2 | istruzioni sopra i concilii generali;~
102 SP02.561100. 2. 4c1 | degli impianti, le spese generali (trasporti, telefono, elettricità
103 SP02.570300. 3. 3c2 | non si fonda su principi generali (Comandamenti per esempio),
104 SP02.570700. 1. 2c1 | sono celebrati tre Capitoli generali per le tre prime istituzioni;
105 SP02.570800. 2. 4c1 | devono dare per le spese generali, il Primo Maestro si espresse
106 SP02.570800. 2. 4c1 | Aggiungo ora: le spese generali furono sinora molto forti;
107 SP02.580500. 5. 5c1 | sono tracciate le linee generali di condotta da tenere a
108 SP02.580500. 5. 6c1 | dovranno ottenere dei permessi generali. Per gli atti di maggiore
109 SP02.590900. 7. 4c1 | Quali norme generali per la scelta?~
110 SP02.600300. 8. 3c2 | caratterizzate da crisi convulsive generali (caduta a terra improvvisa
111 SP02.610500. 1. 1c1 | d) le varie iniziative generali e locali.~
112 SP02.610900. 2. 1c1 | impiantarla; diano le norme generali per l'amministrazione ed
113 SP02.610900. 3. 4c2 | pur basate su principi generali, variano secondo il genere
114 SP02.611000. 3. 2c1 | Problemi generali - Problemi della famiglia
115 SP02.640600. 1.7 c 2 | rappresentanza dei Consiglieri Generali dell'Istituto, e dei molti
116 SP02.641200. 1. 1c2 | Prelati nullius, gli Abati generali dei Monasteri uniti in Congregazione,
117 SP02.641200. 1. 1c2 | Congregazione, i Superiori generali degli Ordini, e gli altri
118 SP02.641200. 1. 1c2 | Ordini, e gli altri Superiori generali convocati per Decreto del
119 SP02.641200. 4. 3c2 | trentasei Congregazioni generali (11 ottobre - 8 dicembre
120 SP02.641200. 4. 3c2 | quarantatré Congregazioni generali (29 settembre - 4 dicembre
121 SP02.641200. 4. 3c2 | quarantotto Congregazioni generali, svolte in sessantotto giorni (
122 SP02.650100. 8. 5c2 | Dragone, seguendo i principi generali) - Storia della Chiesa -
123 SP02.670900. 1. 1c1 | soprattutto ai Capitoli generali, salva restando, quando
124 SP02.670900. 1. 1c1 | specialmente mediante i Capitoli generali» (M. P. «Ecclesiae sanctae»,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | Sedes Sapientiæ e Statuti generali ad essa annessi, sulla formazione
126 0. 0. 2. 2. 0. 45 | generale, dei Consiglieri generali, Procuratore, Economo generale,
127 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| sacerdote); 5. Dei mezzi generali di perfezione (desiderio,
128 0. 0. 4. 5. 0. 119 | confessioni e comunioni generali, funzioni solenni eucaristiche ./.
129 0. 0. 7. 2. 0. 221 | Segni generali di vocazione per dare un
130 0. 0. 9. 5. 0. 286 | in primo luogo i pericoli generali e comuni: pericolo di conservatorismo
131 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Consiglieri e gli Officiali generali: Don Luigi Damaso Zanoni,
132 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| V Incontro dei Governi generali, Ariccia, 12-20 settembre
133 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| trattazione, sia nei suoi principi generali, sia nelle sue opere particolari:
134 0. 0. 12. 4. 0. 380 | secondo i bisogni locali e generali. Tra queste opere vanno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 2. 2. 0. 27 | Impetratorio: per le grazie generali e particolari per cui si
136 0. 0. 3. 4. 0. 60 | disposizioni, gl’indirizzi generali vengono preparati da considerazioni
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. 3. 1. 0. 54 | Generalizia per le necessità generali. Con tutti i membri presenti
138 0. 0. 4. 1. 0. 75 | generale, ai Consiglieri generali, ad un altro Superiore maggiore,
139 0. 0. 5. 1 102 | Struttura e finalità generali~
140 0. 0. 5. 5. 1. 107 | secondo i bisogni locali e generali.~ ./.
141 0. 0. 10. 5 245 | Norme generali~
142 0. 0. 10. 5. 0. 245 | Istituto valgono come principi generali gli articoli:~
143 0. 0. 10. 6 247 | Vicario e i Consiglieri generali~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
144 0. 0. 3. 2. 0. 61 | varie iniziative generali e locali.~
145 0. 0. 3. 4. 0. 64 | impiantarla; diano le norme generali per l’amministrazione ed
146 0. 0. 11. 4. 0. 274 | Maria oltre gli apostolati generali esercitò ed esercita apostolati
147 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | in quanto alle preghiere generali della Chiesa aggiunge qualcosa