Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tabella 2
tabelle 2
tabernacoli 11
tabernacolo 145
tabernacula 2
tabernaculo 1
tabite 1
Frequenza    [«  »]
145 purgatorio
145 segni
145 sembra
145 tabernacolo
144 conclusione
144 lavori
144 mette
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

tabernacolo
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 2. 0. 117| di nube nel deserto, il tabernacolo e l’arca dell’Alleanza, 2 1. 2. 12. 2. 0. 117| dopo avergli offerto il tabernacolo del suo seno verginale, 3 1. 3. 37. 0. 0. 429| attorno all’altare e al tabernacolo; sia riallacciato alla Messa 4 1. 3. 39. 2. 0. 453| innanzi al vostro santo tabernacolo, o Signore, invocando luce, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 2. 6. 1. 23 | mondane e trascurato il Tabernacolo, ove abita lo stesso Dio 6 1. 2. 6. 1. 23 | Gesù è nel Tabernacolo per ricevere i ringraziamenti 7 1. 2. 6. 1. 23 | Gesù è nel Tabernacolo per accogliere i peccatori. 8 1. 2. 6. 1. 23 | Gesù è nel Tabernacolo per distribuire grazie: 9 1. 2. 6. 1. 24 | del ministero. È presso il Tabernacolo che ogni prete deve diventare 10 1. 2. 6. 3. 25 | Pisside sulla porticina del tabernacolo: non è necessario il canto, 11 1. 3. 5. 1. 220 | sei candele ai lati del tabernacolo, si espone la pisside sull’ 12 1. 3. 9. 0. 228 | non poggi direttamente sul tabernacolo, sia alquanto più indietro: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 67. 1. 156 | Trinità come conserviamo nel tabernacolo ed onoriamo la sacra pisside.~ 14 Prefa. 70. 1. 166 | chiesa ci rivolgiamo al tabernacolo così fuori di chiesa possiamo 15 Prefa. 70. 1. 166 | chiesa possiamo rivolgerci al tabernacolo della Trinità che è il cuore. 16 1. 49. 0. 357 | perfette che in qualsiasi tabernacolo. Gli atti di amore e di 17 1. 67. 0. 405 | corpo» (Hebr. l0,5); nel Tabernacolo sempre prega; in cielo è « 18 1. 67. 4. 406 | pregato in terra e pregate nel Tabernacolo, Vi offro le mie orazioni, 19 1. 86. 0. 450 | immune per diventare degno tabernacolo del Figlio di Dio incarnato; 20 1. 87. 1. 452 | voleva santo e verginale il tabernacolo in cui si sarebbe incarnato 21 1. 88. 2. 454 | che in Maria contemplò il tabernacolo in cui si sarebbe incarnato, 22 1. 102. 0. 480 | ispirazioni che ci fa sentire dal Tabernacolo.~ ~ 23 1. 102. 0. 481 | offre e supplica nel santo Tabernacolo. Gesù parla all’anima e 24 1. 102. 3. 481 | conoscere il Dio nascosto nel Tabernacolo; cercare la Sua presenza, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 12. 2. 34 | distribuire, rinchiudere nel tabernacolo come se foste privo di senso 26 0. 12. 1. 35 | avvicinare Gesù Eucaristico. Nel tabernacolo non vi sono soltanto gli 27 0. 12. 1. 35 | esempi di oggi, visibili. Dal tabernacolo continua a risuonare l’invito: 28 0. 25. 1. 67 | una è la natura. E così il tabernacolo è il santuario della SS. 29 0. 25. 2. 67 | chiesa. La fede ci mostra nel tabernacolo il nostro Gesù; il rispetto 30 0. 26. 1. 68 | visite all'Ospite Divino del Tabernacolo. È quindi compito del pastore 31 0. 26. 1. 69 | Gesù Cristo pratica nel Tabernacolo: umiltà, silenziosità, purezza, 32 0. 27. 2. 72 | Considero il Tabernacolo come la casa del mio impareggiabile 33 0. 68. 2. 179 | adolescenza, su la croce, nel Tabernacolo? Quanto più viva è la fiamma 34 0. 91. 1. 246 | ringraziare Gesù nel santo tabernacolo. Pio VII concesse un'indulgenza 35 0. 137. 3. 378 | in mezzo al popolo: nel Tabernacolo. Sarà il mio discorso più 36 0. 140. 1. 384 | che mi creò riposò nel mio tabernacolo, e mi disse: Abita in Giacobbe, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 2. 2. 1. 2. 78 | intenzioni di Gesù-Ostia nel tabernacolo». Gioverebbe ripeterla ogni 38 2. 4. 3. 5. 178 | Esso è posto accosto al tabernacolo per simboleggiare la vita Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 6. 3. 56 | ancora trovato un degno tabernacolo preparato per ospitarLo... 40 0. 19. 6. 159 | umilmente innanzi al santo Tabernacolo, o Signore, invocando luce, 41 0. Cor. 0. 290 | detta fra le creature, tabernacolo vivente di Dio, ricordate Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
42 16. 131 | sta la chiesa, verso il tabernacolo, inginocchiate in camera 43 18. 145 | divina che le è venuta dal tabernacolo, che le è venuta dalla meditazione, 44 18. 146 | con Gesù vivo e vero nel tabernacolo è una luce ancora più viva, 45 18. 147 | casa, orientandosi verso il tabernacolo della chiesa più vicina 46 18. 147 | eucaristico e pensa che Gesù dal tabernacolo, verso cui si orienta, fa 47 22. 177 | si direbbero davanti al tabernacolo. E a chi obietta che i familiari 48 24. 190 | Noi non vediamo Gesù nel tabernacolo, ma lo crediamo perché l' 49 30. 247 | se procuriamo un fiore al tabernacolo, il fiore è suo. Egli si 50 37. 302 | mio cuore che è come un tabernacolo e di dirige i miei pensieri, 51 47. 356 | Gv 14,23). E tu sei un tabernacolo che porti Gesù in te stessa 52 47. 360 | bacio a Gesù, guarda il tabernacolo, c'è Gesù. Quest'opera 53 50. 383 | e il nostro petto è un tabernacolo che va in giro, perché magari 54 50. 383 | Rispetta te stesso, tu sei un tabernacolo di Dio, la Trinità abita 55 52. 396 | sopra l'altare vi è il Tabernacolo e sotto o presso la balaustra, 56 54. 407 | gioia a Gesù che qui dal Tabernacolo vi guarda, e la sua gioia 57 66. 470 | Gesù è ancora qui: è nel Tabernacolo. Il Signore Gesù celebrò 58 66. 471 | nelle nostre chiese, nel tabernacolo.~ 59 66. 471 | di Gesù Cristo nel santo tabernacolo, nell'Ostia. È una presenza 60 66. 472 | per cui noi troviamo nel Tabernacolo le massime consolazioni, 61 66. 474 | labbra, ma guardava solo il tabernacolo. Allora gli domandò: «Ma Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 Introd. 0. 2. 2. 10 | conversare con Gesù nel Tabernacolo, l'amore alla divozione 63 Introd. 0. 4. 1. 17 | interpellandum pro nobis»8 nel Tabernacolo. Modello di orazione è il 64 Introd. 0. 4. 1. 17 | il Divino Abitatore del Tabernacolo. Egli nelle notti lunghe 65 1. 1. 4. 0. 36 | nel doversi staccare dal Tabernacolo; si partono per ritornarvi 66 1. 3. 2. 2. 74 | clamabit ad me»11, guarderai il tabernacolo con occhio supplichevole.~ 67 2. 1. 3. 2. 126 | fra poco Gesù partirà dal Tabernacolo, e, con somma degnazione, 68 2. 3. 2. 0. 164 | ancora un crocifisso, un tabernacolo, avremo ancora Dio. E «si 69 3. 1. 4. 0. 226 | Gesù inutilmente chiami dal tabernacolo. Sì, questo Maestro si è 70 3. 1. 5. 0. 228 | Il pane delle anime è nel tabernacolo. Il tabernacolo è la dispensa 71 3. 1. 5. 0. 228 | anime è nel tabernacolo. Il tabernacolo è la dispensa dei cristiani... 72 4. 2. 2. 2. 316 | Dio sta ogni giorno nel Tabernacolo pregando per noi; lo Spirito 73 4. 3. 4. 3. 342 | camminavano alla luce del Tabernacolo, alla luce dello Spirito Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
74 1. 12. 1. 2. 111 | d’arte sono ordinati al tabernacolo che è l’abitazione del Dio 75 1. 12. 3. 3. 116 | nostra e che è nascosto nel tabernacolo. Buona parte della visita 76 1. 13. 1. 3. 119 | La lampada del tabernacolo eucaristico sarà la mia 77 1. 15. 3. 3. 142 | che mi creò riposò nel mio tabernacolo, e mi disse: Abita in Giacobbe,... 78 2. 13. 3. 1. 280 | alle anime i tesori del tabernacolo, e devo attirare con la 79 2. 13. 3. 2. 281 | con fervore la visita al tabernacolo, a poco a poco, diventa 80 2. 13. 3. 2. 281 | Spesso per visitare il tabernacolo è necessario superare numerose 81 2. 13. 3. 3. 282 | occasione di appressarsi al tabernacolo? E tu stesso visiti più 82 2. 13. 3. 3. 282 | presso Gesù che dal suo tabernacolo grida ancora come una volta: « 83 2. 13. 3. 3. 282 | ricordi lungo il giorno del tabernacolo, dicendo la giaculatoria: 84 3. 5. 3. 3. 358 | assiduamente velato nel tabernacolo merita di adorarlo in eterno 85 3. 16. 2. 1a. 451 | volontà” (1Gv 5,14). Nel tabernacolo vi è lo stesso Gesù che 86 3. 20. 3. 2. 488 | che mi creò riposò nel mio tabernacolo e mi disse: Abita in Giacobbe, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
87 SP01.360215. 1. 1 | attende una grande luce dal Tabernacolo e dal quale molto frutto 88 SP01.360301. 1. 2 | Grande programma è quello del Tabernacolo: “Di qui voglio illuminare; 89 SP01.400820. 2. 4 | fedele, che s'avvicina, il tabernacolo santo, il suo Ospite Divino; 90 SP02.470200. 5. 4c1 | dinanzi al SS. Sacramento, col Tabernacolo aperto. ~ 91 SP02.470200. 7. 4c2 | umilmente innanzi al santo Tabernacolo, o Signore, invocando luce, 92 SP02.470900. 8. 3c1 | considerazioni innanzi al S. Tabernacolo.~ 93 SP02.480200. 5. 4c2 | conobbi e che gli indicai il Tabernacolo quale luce, conforto,~ ~ ./. 94 SP02.490700. 6. 3c2 | delle acque sorgenti dal Tabernacolo, che darà frutto a suo tempo. 95 SP02.500100. 1. 1c2 | Occorre ancorare la vita al Tabernacolo. Solo con la pietà le nostre 96 SP02.500300. 6. 5c2 | Trascorrono la vita presso il Tabernacolo, come S. Giuseppe accanto 97 SP02.501100. 6. 4c1 | lumi necessari presso il Tabernacolo; e le grazie di perseveranza 98 SP02.501200. 1. 1c2 | il figlio di Maria, nel Tabernacolo abita il figlio di Maria, 99 SP02.510100. 1. 1c1 | Invochiamo Gesù-Ostia che dal Tabernacolo faccia discendere una luce 100 SP02.510100. 5. 3c1 | presenza di Gesù nel~ ~ ./. Tabernacolo. Curare le vocazioni è l' 101 SP02.510100. 5. 3c2 | unico ovile... e Gesù dal tabernacolo le segue con lo sguardo 102 SP02.511200. 2. 2c2 | molta prudenza, attinta dal Tabernacolo, dai consigli della Casa 103 SP02.521102. 1. 1c1 | attorno all’altare e al tabernacolo; sia riallacciato alla Messa 104 SP02.521201. 3. 3c1 | iniziative partissero dal Tabernacolo e al Tabernacolo si riversassero, 105 SP02.521201. 3. 3c1 | partissero dal Tabernacolo e al Tabernacolo si riversassero, e come 106 SP02.530500. 1. 2c1 | dell'umanità. Egli è nel tabernacolo: da esso noi riceviamo e 107 SP02.531100. 2. 5c2 | perché~ ~ ./. tutte nate dal Tabernacolo. Un unico spirito: vivere 108 SP02.531100. 2. 5c2 | tutti intercedendo presso il Tabernacolo; chi diffonde, come dall' 109 SP02.540100.12. 7c1 | fatto sotto la luce del Tabernacolo, seguendo S. Paolo scrittore.~ ~ 110 SP02.540100.24.11c2 | completano e riducono ad uno): Tabernacolo e Vangelo: sopra Gesù-Eucaristico, 111 SP02.540800. 1. 3c2 | prolungata con la mano sul Tabernacolo furono così intesi: un invito 112 SP02.540800. 1. 3c2 | Maestro Divino abitante nel Tabernacolo; che questa è la sua volontà, 113 SP02.540900. 5. 2c1 | Gesù-Maestro presente nel Tabernacolo, con questo schema:~ 114 SP02.540900. 5. 2c1 | come all'Abitatore del Tabernacolo ove istruisce, illumina, 115 SP02.541000. 7. 3c1 | fissato con la luce del Tabernacolo e con la guida di un buon 116 SP02.541200. 2. 2c2 | Sulla porticina del tabernacolo sta scritto: «Venite, filii, 117 SP02.550100.13. 6c2 | consiglieri e la luce del Tabernacolo: insomma la prudenza, che 118 SP02.550500. 3. 2c1 | della croce, quella del Tabernacolo».~ 119 SP02.561200. 2. 2c1 | verso Gesù Via: che sta nel tabernacolo e sta per venire.~ 120 SP02.570400. 3. 2c1 | Scrittura, Tradizione, Tabernacolo. ~ 121 SP02.571200. 2. 2c2 | gloriosa; la continua nel Tabernacolo. La medesima scuola si perpetua 122 SP02.581100. 1. 2c1 | a Gesù Maestro, vivo nel tabernacolo, parlante nel Vangelo, onorato 123 SP02.591200. 5. 3c2 | Iddio formò in Maria un tabernacolo degno secondo l'anima ed 124 SP02.591200.11. 9c2 | con il Maestro vivente nel Tabernacolo. La realtà simpaticissima 125 SP02.591200.11. 9c2 | splendido ambiente mariano. Il Tabernacolo dove siede il Maestro nasce 126 SP02.591200.11.10c1 | Dal fiore il frutto: nel Tabernacolo troviamo infatti il frutto 127 SP02.610200. 4. 1c2 | la presenza di Gesù nel Tabernacolo. Curare le vocazioni è l’ 128 SP02.661200.14. 7c2 | del Santuario e del vero Tabernacolo eretto dal Signore.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 0. 0. Prefa. 2. 0. 20| raccomandata una visitina al Tabernacolo con la recita del Pange 130 0. 0. 4. 7. 0. 125| umilmente, dinanzi al S. Tabernacolo per invocare luce, pietà, 131 0. 0. 10. 7. 0. 320| umilmente innanzi al santo Tabernacolo, o Signore, invocando luce, 132 0. 0. 11. 2. 0. 341| umilmente, innanzi al santo Tabernacolo per invocare luce, pietà, 133 0. 0. 12. 3. 0. 374| strumento indegno ed inetto. Dal Tabernacolo: la luce, la grazia, i richiami, 134 0. 0. 12. 3. 0. 375| stato fatto con la luce del Tabernacolo ed in obbedienza; le approvazioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 1. 2. 0. 10| Così è nata dal Tabernacolo la Famiglia Paolina, così 136 0. 0. 2. 9. 0. 35| unito all’Abitatore del Tabernacolo; la mattinata passarla in 137 0. 0. 5. 2 102| Dal tabernacolo tutto”~ 138 0. 0. 5. 2. 0. 103| ha una permanenza nel S. Tabernacolo: «vobiscum sum»;2 abita 139 0. 0. 5. 2. 0. 103| vita paolina è nata dal Tabernacolo; così dovrà viversi; così 140 0. 0. 5. 2. 0. 103| Dal Tabernacolo tutto, senza il Tabernacolo 141 0. 0. 5. 2. 0. 103| Tabernacolo tutto, senza il Tabernacolo nulla.~ 142 0. 0. 5. 3. 0. 105| Nel piccolo Tabernacolo il Modello di ogni perfezione, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 4.10. 0. 92| attorno all’altare e al tabernacolo; sia riallacciato alla Messa 144 0. 0. 10. 8. 0. 240| Iddio formò in Maria un tabernacolo degno secondo l’anima ed 145 0. 0. 11. 4. 0. 271| il figlio di Maria, nel Tabernacolo abita il figlio di Maria,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL