Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nazionalità 12
nazionalizzarsi 1
nazionalizzata 1
nazione 145
nazioni 253
nazismo 1
nazzareno 1
Frequenza    [«  »]
145 dico
145 eucarestia
145 fini
145 nazione
145 professi
145 purgatorio
145 segni
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

nazione
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15| o virtuosa, essa, in una Nazione libera, è onnipotente. Crea 2 1. 3. 25. 2. 0. 346| anche quello morale varia da nazione a nazione. Ogni popolo ha, 3 1. 3. 25. 2. 0. 346| morale varia da nazione a nazione. Ogni popolo ha, proporzionalmente 4 1. 4. 2. 3. 0. 464| potrebbe bastare in una nazione dove non si danno forze Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 2. 3.10. 0. 130 | individui, le famiglie, la nazione sono in fatto di pensiero 6 1. 7. 0. 1. 325 | dei bisogni propri di ogni nazione e delle circostanze particolari Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 85. 0. 202 | di razza, di civiltà, di nazione, sono sostanzialmente uguali 8 1. 23. 1. 289 | famiglia, in comunità, nella nazione, nella Chiesa, in ogni organizzazione. « Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 12. 1. 33 | scritto: Non vi è altra nazione così grande che abbia le 10 0. 67. 0. 175 | pazienza: Venne nella Sua nazione, ma non fu accolto; anzi, 11 0. 141. 0. 388 | sarebbero venuti uomini di ogni nazione per entrare nel regno di 12 0. 147. 0. 401 | Son forse Giudeo? La Tua nazione ed i capi dei sacerdoti 13 0. 148. 1. 405 | ceto e condizione, lingua, nazione. «Ho visto una grande turba Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 2. 2. 0. 24 | provincia, questa o quella nazione...; e specialmente non è 15 1. 2. 2. 0. 24(5) | cieco e disperato di una nazione cristiana [ma] per fare 16 1. 3. 2. 0. 37 | prosperità, del progresso della nazione. Ed ecco che come in ogni 17 1. 4. 3. 0. 46(17) | Etelberto, suo sposo, e la nazione inglese al cristianesimo».~ 18 1. 4. 3. 0. 49 | eresie e perché quella grande nazione ritornasse a quella pietà 19 2. 4. 4. 4. 200 | ha bisogno: l’Italia è la nazione che relativamente il 20 2. 4. 4. 4. 201 | come operaie, sia dalla nazione, per cercare all’estero 21 2. 4. 4. 4. 202 | emigranti. colla lingua della nazione, cui si indirizzano, si 22 2. 4. 5. 3. 207 | raccogliere tutti gli orfani della nazione, in 50 anni avesse ricoverati 23 3. 11. 0. 0. 300 | di una provincia, d’una nazione, di tutto il mondo? Verissimo, 24 3. 11. 0. 0. 302 | fucile, la topografia della nazione, la tattica? Chi crederebbe 25 3. 12. 6. 0. 325(10) | costituzioni di questa o quella nazione. La carta costituzionale Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 14. 3. 115 | eletta, regale sacerdozio, la nazione santa, il popolo di acquisto, 27 0. 19. 5. 157 | udita da uomini di ogni nazione e popolo e tribù sotto il 28 0. 25. 1. 208 | una parrocchia, regione, nazione... Produce tre frutti: Illumina 29 0. 26. 4. 224 | sacerdoti per la nostra Nazione ed un Missionario per le 30 0. 27. 3. 231 | tempore»4 e uno per ogni nazione.~ 31 0. 32. 2. 278 | poi, è in modo speciale Nazione di Maria; lo dicono i suoi Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 16. 131 | Vi è una nazione in cui cinque dei ministri 33 21. 169 | Abbiamo in una nazione un'Annunziatina la quale 34 27. 222 | invito a far pregare per una nazione. La Famiglia Paolina ha Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 4. 1. 2. 0. 296(4) | poteva contare, di ogni nazione, razza, popolo e lingua. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 8. 2. 1. 76 | farò divenire una grande nazione» (Gn 12,1 s.). Così, in 37 2. 13. 3. 3. 281 | coscienza e proposito. – «Quale nazione è sì grande, che abbia la 38 3. 14. 1. 2. 431 | che sono venerati in una nazione (per esempio S. Francesco San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.350101. 1. 1 | esamina i culti di ogni nazione; unifica poi tutto nella 40 SP01.360115. 1. 1 | dell'Apostolato in quella nazione tanto grande. ~------ ~ 41 SP01.360301. 1. 1 | scienza al servizio della nazione, e non strumento di declamatori 42 SP01.361100. 1. 1 | cioè con vocazioni della nazione in cui si è, le case e le 43 SP01.361100. 1. 1 | connazionali. Certo, ogni nazione ha i suoi speciali difetti 44 SP01.370500. 1. 1 | religiosi, formati per la nazione, operano, zelano nella nazione 45 SP01.370500. 1. 1 | nazione, operano, zelano nella nazione stessa sui connazionali. ~ 46 SP01.370500. 1. 1 | un clero proprio in ogni nazione e tanto si desidera il clero 47 SP01.390119. 1. 1 | vocazioni proprie della nazione... e così prego ogni giorno. 48 SP01.390119. 1. 2 | vi fate vocazioni nella nazione in cui siete, verrete a 49 SP01.460106. 1. 5 | coordinazione delle iniziative nella nazione e nell'Istituto. ~ 50 SP01.460227. 1. 1 | In ogni nazione la Pia Soc. San Paolo avrà 51 SP01.460700. 1. 2 | 1) In ogni nazione la Pia Società S.Paolo avrà 52 SP01.460700. 1. 3 | b) In ogni nazione, possibilmente nella Capitale 53 SP01.460700. 1. 3 | particolare direbbe alla nazione in cui sta questa libreria? 54 SP01.460700. 1. 3 | meglio delle edizioni della nazione e di tutto il mondo. ~ 55 SP02. 1947. 5. 3c1 | essendo tanta la disparità da nazione a nazione Si ricordano i 56 SP02. 1947. 5. 3c1 | la disparità da nazione a nazione Si ricordano i capitoletti 57 SP02.470900. 2. 1c2 | Mostriamo rispetto per la nazione cui appartengono, facendone 58 SP02.471100. 3. 2c1 | Dio cui appartengono. Ogni Nazione è chiamata al Vangelo, alla 59 SP02.471100. 3. 2c1 | Arrivando in una Nazione consideriamo: di quella 60 SP02.480600. 4. 2c2 | speciali condizioni di tale nazione, a cui anche la nostra Congregazione 61 SP02.480900. 1. 1c2 | speciale nel mondo; ed a ogni nazione si arriva da Roma.~ 62 SP02.480900. 1. 1c2 | attirare uomini di ogni nazione. L'esempio di Paolo che 63 SP02.481101. 1. 1c2 | vestono secondo il Clero della nazione in cui si trovano. Ma questo 64 SP02.481101. 3. 2c2 | politici di quella grande nazione.~ 65 SP02.490400. 4. 2c2 | e del pensiero di questa nazione che ha la fortuna di essere 66 SP02.490500. 1. 2c2 | rendono presente in ogni nazione il Vangelo, il pensiero 67 SP02.490700. 2. 1c2 | numero. La guerra che questa nazione combatté per 8-9 anni contro 68 SP02.490700. 4. 1c2 | mezzo di parlare a tutta la nazione, sono lieto di rendere omaggio 69 SP02.490700. 4. 1c2 | Chiesa ha fiducia su questa nazione da tutti stimata per l'ingegno, 70 SP02.490700. 4. 2c1 | modo ordinato, in tutta la nazione. Per questo godono una meritata 71 SP02.490700. 6. 3c2 | 2. In ogni nazione, arrivando, si può incominciare 72 SP02.490700. 7. 4c1 | tutto speciale a questa nazione in cui l'apostolato nostro 73 SP02.490900. 2. 1c1 | Il Messico è Nazione che presenta tante speranze 74 SP02.490900. 9. 4c1 | fiducia di riuscita nella nazione in cui si è stati destinati: 75 SP02.491200. 3. 2c2 | Sede e al suo Legato nella nazione, al Superiore Generale, 76 SP02.501100. 1. 1c2 | regione o di una stessa nazione procurino in questa materia 77 SP02.501100. 1. 2c1 | intera regione od anche nazione. Se invece precipita senza 78 SP02.501100. 2. 2c2 | virtuosa che sia, in una nazione libera, è onnipotente. Crea 79 SP02.520300. 3. 2c1 | frutto nelle anime. Se in una nazione esso ha difficoltà si incomincia 80 SP02.510700. 2. 2c2 | 2. Se nella Nazione vi è il Superiore regionale, 81 SP02.511200. 2. 3c2 | primo stabilirsi in una nazione giova una casa in affitto 82 SP02.520400. 1. 1c1 | Passando di Nazione in Nazione e visitando le 83 SP02.520400. 1. 1c1 | Passando di Nazione in Nazione e visitando le varie Case, 84 SP02.520400. 1. 1c1 | rifacimenti adatti ad ogni Nazione, tecnica e propaganda in 85 SP02.520600. 2. 1c1 | In ogni nazione conviene istruire de Ecclesia 86 SP02.520600. 2. 1c1 | Dolorosamente in qualche nazione la bandiera papale è ripiegata, 87 SP02.520600. 4. 2c1 | intellettuale vi sia in ogni nazione almeno una persona o gruppo 88 SP02.520600. 4. 2c1 | scambio del meglio, da una nazione alle altre, viene di conseguenza. 89 SP02.521000. 1. 1 | religiosa~Da estendersi ad ogni nazione...~ 90 SP02.530100. 2. 2c2 | In ogni nazione è utilissimo; come è per 91 SP02.530100. 2. 2c2 | Pastorale». Nella medesima nazione vi sarà una sola edizione « 92 SP02.530100. 2. 2c2 | Cooperatore Paolino»; ma ogni nazione potrà pubblicare, per bisogni 93 SP02.530100. 5. 4c2 | Cristiana» si pubblichi in ogni nazione.~ ~ 94 SP02.530500. 1. 1c2 | un vivo attaccamento alla nazione ed al proprio campo di lavoro, 95 SP02.530500. 1. 2c2 | nell'apostolato! In ogni Nazione il nostro apostolato può 96 SP02.531100. 1. 2c2 | giusto, vedremo sempre nella nazione particolarmente le anime 97 SP02.531100. 1. 5c1 | diviene paolino per una nazione determinata, tanto meno 98 SP02.531100. 1. 5c1 | Chiesa, ed in qualunque nazione siamo, apparteniamo sempre 99 SP02.531100. 2. 5c2 | famiglia è stabilita in una nazione, preparare l'ingresso alle 100 SP02.531100. 2. 5c2 | RELAZIONI NELLA NAZIONE~ 101 SP02.531100. 2. 5c2 | Cattolici di fronte alla Nazione ed al governo: «I doveri 102 SP02.531100. 2. 6c1 | dovere amare più la propria nazione che la nazione vicina; ma 103 SP02.531100. 2. 6c1 | la propria nazione che la nazione vicina; ma l'amore per la 104 SP02.531100. 2. 6c1 | ma l'amore per la propria nazione va inquadrato e coordinato 105 SP02.531100. 2. 6c1 | amare gli uomini di ogni nazione ed assieme compiere i doveri 106 SP02.531100. 2. 7c2 | apostolato, quanto è larga la nazione, quanto è estesa la Chiesa, 107 SP02.531100. 3. 7c2 | in Italia, oppure in una nazione della rispettiva lingua, 108 SP02.540100.10. 6c1 | Ognuno che parte dalla casa e nazione, dove divenne paolino, in 109 SP02.550200. 5. 6c1 | copia; e perché in qualche nazione non è pervenuta. ~ 110 SP02.550600. 2. 4c1 | essere considerato come nazione atta a rifornire personale 111 SP02.570400. 5. 3c1 | incomincia il lavoro in una nazione, sono più difficili la ricerca, 112 SP02.570500. 2. 1c2 | In collegamento: Ogni nazione o provincia ha un suo ufficio-edizioni 113 SP02.570800. 2. 4c1 | tutti sanno che in qualunque nazione si vada e si ha lo spirito 114 SP02.571200. 2. 2c1 | vitalità cattolica di una nazione si misura sui sacrifici 115 SP02.571200. 2. 2c2 | allorché si arriva in una nazione è quello di reclutare personale 116 SP02.571200. 2. 2c2 | La Costituzione di una nazione o gruppo di nazioni in provincia 117 SP02.580700. 2. 4c2 | assicurative in voga nella nazione in cui uno si trova;~ 118 SP02.581000. 1. 2c2 | per un sano equilibrio tra nazione e nazione. Gli umili, i 119 SP02.581000. 1. 2c2 | equilibrio tra nazione e nazione. Gli umili, i lavoratori 120 SP02.590200. 3. 2c2 | 17) Particolarità di ogni nazione, es. l’età delle accettazioni, 121 SP02.610200. 8. 3c1 | speciale nel mondo; ed a ogni nazione si arriva da Roma.~ 122 SP02.610200. 8. 3c1 | attirare uomini di ogni nazione. L’esempio di Paolo che 123 SP02.611200. 1. 2c2 | completamente al corrente, per ogni nazione: ha in mano i resoconti.~ 124 SP02.620800. 1. 2c2 | In ciascuna Nazione i Superiori Provinciali 125 SP02.620800. 1. 3c1 | Andando in altra nazione sempre considerarsi come 126 SP02.620800. 1. 3c1 | far risaltare i beni della nazione da cui si è partiti; tutti 127 SP02.640800. 2. 3c2 | aspiranti-discepoli, in ogni nazione sia di due anni, se ancora 128 SP02.650100. 3. 3c1 | Pubblicazioni secondo la nazione: periodici, pellicole, filmine, 129 SP02.650100. 8. 5c2 | alle scuole civili della nazione. Esempio: in Italia vi sono 130 SP02.651100. 6. 5c2 | Deve diffondersi in ogni nazione. È arricchita di molte indulgenze.~ ~ 131 SP02.660400. 6. 4c1 | che sono stampati in una nazione, vengano tradotti o riprodotti 132 SP02.671200. 1. 1c2 | particolarità, in ciascuna nazione è l'Episcopato che dispone.~ 133 SP02.671200. 2. 4 | Sinodo dei Vescovi di ogni nazione e, in modo speciale, quelle Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
134 0. 0. 2. 2. 0. 47| Messalino pubblicato in altra nazione. Si dedicarono allora nostri 135 0. 0. 2. 4. 0. 51| Costituzioni in ogni casa, in ogni nazione.~ 136 0. 0. 2. 5. 0. 52| affetto alle anime della nazione di origine è doveroso; perciò 137 0. 0. 12. 2. 0. 372| ceto, età, condizione, nazione, continente; con ragionevole Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0. 8. 3. 0. 170| Ogni nazione ha la propria lingua che 139 0. 0. 12. 5. 0. 251| Molta diversità vi è tra nazione e nazione; come molta diversità 140 0. 0. 12. 5. 0. 251| diversità vi è tra nazione e nazione; come molta diversità di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 4. 1. 0. 75| Sede e al suo Legato nella nazione, al Superiore generale, 142 0. 0. 9. 8. 0. 228| In ogni nazione è necessario conoscere le Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 1. 2. 0. 9| generale la provincia segue la nazione, tuttavia il territorio 144 0. 0. 5. 4. 0. 120| Anche i Vescovi di una nazione o provincia possono far 145 0. 0. 6. 2. 0. 140| cognizione precisa della nazione, regione, diocesi, parrocchia,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL