Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fingendo 3
fingendosi 2
fingere 2
fini 145
finì 4
finiamo 1
finibus 1
Frequenza    [«  »]
145 chiamato
145 dico
145 eucarestia
145 fini
145 nazione
145 professi
145 purgatorio
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

fini
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 1. 0. 140 | combattono con arte velata, con fini sofismi, con giudizi ostili.~ 2 1. 3. 5. 3. 0. 165 | ma su Dio; non miravano a fini secondari ma a Dio, alla 3 1. 3. 15. 4. 0. 263 | dei Papi, si propone tre fini:~– narrare la loro vita 4 1. 3. 22. 1. 0. 318 | caratteristica più importante ai fini dell’educazione, e quindi 5 1. 3. 22. 2. 0. 322 | corrispondono meglio ai suoi fini di apostolo le figure, i 6 1. 3. 22. 2. 0. 326 | altri che non giovano ai fini educativi, altri invece 7 1. 3. 29. 1. 0. 371 | almeno a uno dei ./. tre fini: chiarire il pensiero, muovere Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66) | collaborazione femminile ai fini della pastorale, nell’ambito 9 1. 2. 5. 2. 21 | brevemente del metodo dei quattro fini.20~ 10 1. 2. 5. 2. 21(20) | Il metodo dei quattro fini generalmente veniva applicato 11 1. 2. 5. 2. 21(20) | metodo detto dei quattro fini del sacrificio, che consiste 12 1. 2. 6. 3. 25 | comune è quello dei quattro fini,22 a tutti noto. Vengono 13 1. 2.14. 2. 34 | fare col metodo dei quattro fini, mezz’ora come preparazione 14 2. 2. 0. 4. 92 | SS. Sacramenti non sono fini a se stessi, ma mezzi a 15 2. 2. 0. 6. 94 | secondo i bisogni d’oggi i fini delle associazioni antiche. 16 2. 3.10. 0. 128 | entrare nelle famiglie per fini umani; perché trova una 17 1. 3. 2. 0. 216 | parti, secondo i quattro fini del sacrifizio: adorare 18 1. 3. 2. 0. 216 | preghiere che esprimano questi fini e terminare ciascuna con 19 1. 3. 5. 2. 222 | Il metodo dei quattro fini: adorare, ringraziare, chiedere 20 1. 4. 2. 1. 244 | santificarla con considerazioni e fini soprannaturali. Sarebbero 21 1. 4. 3. 2. 252 | pericolo di lavorare per fini umani: onore, interesse, 22 1. 6. 0. 2. 316 | sempre riguardarli non come fini, ma come mezzi a praticare 23 1. 8. 2. 10. 347 | quest’argomento sia per i fini sopradetti, sia per favorire 24 1. 8. 2. 14. 349 | o di partito o per soli fini materiali, come ragione 25 1. 8. 2. 14. 349 | una lista od un nome per fini più alti, cioè quando ne Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 Prefa. 9. 0. 25 | e salute per tanti altri fini; ma non per l’unico fine. 27 Prefa. 30. 0. 69 | Spesso non comprendiamo i fini segreti ed amorosi di Dio 28 1. 29. 1. 304 | permette le tentazioni, per fini santi e motivi di amore. 29 1. 41. 1. 336 | missionari. E le sofferenze ai fini dell’apostolato non sono 30 1. 46. 1. 349 | secondo Gesù Cristo. Uno dei fini dell’Incarnazione è questo: 31 1. 48. 1. 355 | di Dio nell’incarnarsi; i fini che Egli vuole conseguire 32 1. 52. 1. 366 | anni. Molti obbediscono per fini umani, e solo in quello 33 1. 106. 2. 488 | Offerente principale, i medesimi fini. Assistiamo alla Messa, 34 1. 110. 1. 497 | nell’anima. E ciò per i fini stessi di Gesù: la gloria 35 1. 120. 2. 517 | Ogni maggio ha tre fini: conoscere meglio, imitare Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 17. 1. 46 | Messa si offre per quattro fini: adorare, ringraziare, propiziare, 37 0. 17. 1. 48 | Capisco i fini della S Messa? La mia interna 38 0. 45. 1. 119 | uomini. Questi sono i due fini di Dio nella Creazione, 39 0. 68. 1. 176 | Gli Angeli cantarono i fini dell'Incarnazione, il programma 40 0. 105. 1. 286 | I fini per cui è istituita questa 41 0. 112. 0. 308 | se ne valgono per i loro fini inconfessabili. Quel commerciante 42 0. 5. 0. 422 | Ha tre fini: ottenere le misericordie 43 0. 7. 1. 429 | Tre fini: Onorare Gesù Cristo sommo 44 0. 8. 1. 432 | I fini sono: onorare la SS Vergine Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 3. 2. 0. 36 | tende specialmente a questi fini:~ 46 1. 6. 0. 0. 61 | secondo i suoi altissimi fini, perché questo Dio fu così 47 2. 2. 1. 2. 78 | ne valga secondo i suoi fini santissimi. Miglior uso 48 2. 3. 1. 3. 129 | li circondano e sopra le fini arti della massoneria, essi 49 2. 3. 1. 3. 131 | combina il matrimonio con fini di interessi e riguardi 50 2. 4. 3. 10. 190 | lavorare. Sono troppo nobili i fini proposti: 1. Far valere 51 3. 6. 1 239 | I due fini della direzione della donna~ 52 3. 6. 1. 0. 239 | esso è indirizzato a due fini egualmente nobili e santi: 53 3. 6. 1. 0. 239 | l’uno e l’altro di questi fini: sono in certo modo indivisibili. 54 3. 11. 0. 0. 300 | così l’ha fatta pei suoi fini d’amorosa Provvidenza: non 55 3. 12. 2. 0. 321 | unificarlo, dirigerlo ai suoi fini: ma ogni operaia è una risorsa 56 3. 12. 8. 0. 331 | comuni, e che ./. i loro fini si allargano, secondo i Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
57 0. 12. 4. 102 | Vi sono poi i fini: La Messa è un grande Gloria 58 0. 27. 3. 232 | adorazione~ ~ ./. continua per i fini della lega. Il primo sabato Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
59 7. 61 | I fini generali sono due: la gloria 60 9. 75 | personalità giuridica. I fini allora sono due: acquistare 61 9. 76 | può meglio servire ai due fini della santificazione e dell' 62 27. 225 | merito per la santità o per fini non buoni. Una lettera se 63 45. 343 | fine ha il postulato? Due fini: primo, che voi conosciate 64 45. 343 | postulato ha quindi due fini. È necessario conoscerli 65 52. 392 | stessi pensieri, gli stessi fini, gli stessi desideri: cibo 66 56. 416 | Istituto, il quale ha dei fini che riguardano il prossimo, 67 58. 427 | meritata con due segreti o due fini: soddisfazione per i nostri 68 66. 471 | SS. Sacramento. Con quali fini? Primo, per presentare il 69 70. 496 | Padre Celeste. I quattro fini che ha la Messa.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 2. 4. 2. 3. 187 | Nel ritiro mensile tre fini sono da ottenersi: a) preghiera 71 3. 2. 1. 0. 233 | riflette sul suo destino, sui fini per cui noi siamo sulla Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
72 2. 2. 3. 2. 188 | qualche cosa per i loro fini peccaminosi; li ascolta 73 3. 16. 3. 3. 455 | grazie unicamente a questi fini; da lui infatti tutte le San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 SP01.350210. 1. 2 | all'apostolato sono due i fini principalissimi nello studio 75 SP01.350601. 1. 1 | Il mese a S. Paolo ha tre fini: farci conoscere, ritenere, 76 SP01.350701. 1. 2 | Tre fini sono da conseguirsi dallo 77 SP01.350701. 1. 2 | perfetta, ma ha di mira tali fini; merita perciò incoraggiamento 78 SP01.351215. 1. 1 | una delle parti secondo fini e circostanze particolari. ~ 79 SP01.360301. 1. 2 | edizione: indirizzano a questi fini tutta la vita. ~------ ~= 80 SP01.360401. 1. 1 | preghiere e sacrifici ai fini della Pia Società e dell' 81 SP02.470500. 1. 1c2 | gloria e corrisponda ai fini per cui la Chiesa ci ha 82 SP02.470500. 1. 2c1 | distinti, secondo i loro fini distinti, sono chiare a 83 SP02.481200. 2.1,c 2 | della società verso i loro fini.~* * *~ 84 SP02.501100. 1. 1c2 | nelle opere affidate nei fini particolari di ogni istituto... 85 SP02.501100. 3. 3c1 | elevare la cinematografia ai fini dell'educazione ed alle 86 SP02.510400. 1. 1c1 | Società San Paolo ha due fini: la santificazione dei nostri 87 SP02.510400. 1. 1c1 | conosce bene questi due fini, e vuole collaborare perché 88 SP02.511200. 2. 1c1 | Fini~ 89 SP02.511200. 2. 1c1 | apostolato nostro. Determinati i fini si dispongono i mezzi.~ 90 SP02.521201. 1. 1c2 | Due sono i fini dell’Istituto: santificazione 91 SP02.521201. 2. 2c2 | dedicato a S. Giuseppe con tre fini: protezione sopra la Chiesa 92 SP02.521202. 2. 2c1 | Mira perciò a due fini la liturgia sacra: cioè 93 SP02.521202. 2. 2c2 | secondo la teologia, quattro fini: adorare, ringraziare, soddisfare, 94 SP02.521202. 2. 3c1 | terranno presenti i due fini cui hanno consacrato la 95 SP02.530100. 1. 1c2 | Paolo. Questa ha i suoi fini da conseguire; il Signore 96 SP02.530800. 2. 4c1 | mezzi meglio conseguire i fini per cui siamo qui entrati: 97 SP02.531100. 1. 1c2 | loro forze al fine od ai fini comuni .~ 98 SP02.531100. 1. 1c2 | I due fini della Pia Soc. S. Paolo 99 SP02.531100. 1. 5c1 | si verrà destinati per i fini della gloria di Dio e del 100 SP02.550200. 5. 6c1 | Fini: Conoscere sempre meglio 101 SP02.550300. 1. 1c1 | dal vocazionario di Roma. Fini da proporsi: ~ 102 SP02.560100. 1. 1c2 | accordo tra due parti per fini determinati».~ 103 SP02.570100. 1. 1c1 | I fini che ci proponiamo sono:~ 104 SP02.570400. 2. 1c1 | meglio conseguire i due fini per cui siamo paolini: la 105 SP02.570700. 1. 3c2 | I fini della S. Messa riguardano 106 SP02.570800. 1. 2c1 | Esercizi SS. per determinati fini: per maturare la conversione, 107 SP02.580200. 8. 3c2 | un trattato, ed ha altri fini molto superiori ad un semplice 108 SP02.580400. 2. 1c2 | può meglio servire ai due fini della santificazione propria 109 SP02.581100. 3. 4c1 | mezzo dell’Istituto che ha fini precisi per la santificazione 110 SP02.590900. 7. 4c1 | Quali altri fini?~ 111 SP02.590900. 7. 4c1 | Spirituali simili e per medesimi fini.~ ~ 112 SP02.620100. 3. 5c2 | trovato di esagerato, o altri fini fuorché manifestare la verità 113 SP02.620800. 1. 3c1 | tra i vari Istituti per i fini, gli uffici, le Costituzioni.~ 114 SP02.630100.10. 3c2 | e) Fini determinati: dare gloria 115 SP02.630700. 2. 3c1 | possibile per conseguire i due fini (cioè gloria a Dio e santità 116 SP02.640200. 1. 1c1 | possibile per conseguire i due fini: ecco la perfezione della 117 SP02.640500.12. 6c1 | che stabiliscono i due fini: attendere alla perfezione 118 SP02.640800. 1. 2c2 | Queste sono le finalità. I fini per cui Gesù Cristo comparve 119 SP02.640800. 1. 2c2 | Paolina non vi sono altri fini; i medesimi fini quindi 120 SP02.640800. 1. 2c2 | sono altri fini; i medesimi fini quindi per cui si compì 121 SP02.651100. 3. 4c1 | Come sono spiritualmente fini e delicate quelle anime 122 SP02.660700. 9. 3c2 | Due sono i fini della vita paolina: Primo: 123 SP02.660700. 9. 4c1 | parlare frequentemente dei due fini, illustrandoli, presentando 124 SP02.670700. 3. 2c2 | stato indetto per questi fini:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(9)| Ss. simili e per medesimi fini».~ 126 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | III. Ai fini di una necessaria uniformità 127 0. 0. 1. 5. 0. 20 | uguali le devozioni; e i vari fini convergono in un fine comune 128 0. 0. 1. 6. 0. 22 | I fini di questo raduno sono dunque 129 0. 0. 4. 5. 0. 120 | Anche per questi altissimi fini dobbiamo mettere a servizio 130 0. 0. 12. 6. 0. 383 | nelle opere affidate, nei fini particolari di ogni Istituto. 131 0. 0. 14. 4. 0. 455 | istrumentale, in ordine cioè ai due fini cui è ordinata: la santificazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 5. 5. 0. 106 | ordine: seguire i quattro fini: adorazione, ringraziamento, 133 0. 0. 6. 5. 0. 124 | dedicato a S. Giuseppe con tre fini: protezione sopra la Chiesa 134 0. 0. 8. 4 171 | Fini dello studio~ 135 0. 0. 8. 8. 0. 176 | sicut et personalitates fini societatis nocivas et inutiles 136 0. 0. 9. 0. 0. 188 | la imparai senza secondi fini,~ 137 0. 0. 11. 3. 0. 231 | anno di pastorale con tre fini, per quanto riguarda i novelli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Tutti gli Istituti hanno fini convergenti.~ 139 0. 0. 7. 3. 0. 185 | quali per origine, spirito e fini costituiscono come una sola 140 0. 0. 10. 2. 0. 241 | per raggiungere meglio i fini di essa; 3) nel servizio 141 0. 0. 11. 2. 0. 278 | forze per raggiungere i due fini: santificazione dei membri Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
142 0. 0. 9. 5. 0. 218 | Istituto consegua i suoi fini, in generale e nei particolari.~ 143 0. 0. 9. 6. 0. 219 | stessi principi, gli stessi fini, gli stessi mezzi, e la 144 0. 0. 11. 2. 0. 269 | La Redenzione ebbe questi fini; l’applicazione della Redenzione 145 0. 0. 11. 2. 0. 269 | Redenzione ha gli stessi fini.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL