| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] passatempi 1 passatempo 1 passati 62 passato 144 passava 13 passavano 2 passeggera 2 | Frequenza [« »] 144 mette 144 mons. 144 ottiene 144 passato 144 passi 144 stima 143 associazioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze passato |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | continuità con un altro testo del passato, l’Apostolato Stampa (AS),
2 1. 0. 3. 0. 0. 18 | la revisione il volume fu passato a Don Attilio Tempra, il
3 1. 2. 9. 2. 0. 92 | e sincero, riguardare il passato, promettere per il presente
4 1. 3. 23. 1. 0. 329 | descrittiva, ossia la storia del passato e la descrizione del presente,
5 1. 4. 4. 1. 0. 474 | tale responsabilità per il passato non diminuisce, anzi aumenta
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | uomo d’oggi, non del tempo passato».27 Alcune informazioni
7 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | convincenti nei santi-pastori del passato, come sant’Alfonso,61 san
8 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | già sorto in Belgio e poi passato in Germania, in Italia è
9 1. 4. 1. 1. 52 | d’oggi, e non del tempo passato.~
10 2. 3.10. 0. 128 | chi era contento:16 era passato di casa in casa a darvi
11 1. 1. 3. 3. 173 | fatto tutto quando si è passato un due o tre ore nel confessarle.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 19. 2. 45 | giusto? Che cosa mi dice il passato? Amo davvero il Signore
13 Prefa. 20. 2. 46 | peccatore:~ a) Il ricordo del passato: penserà che ben poca fatica
14 Prefa. 34. 1. 79 | Peccatum est aversio a Deo». Passato all’eternità in tale stato
15 Prefa. 57. 3. 133 | Io spero il perdono del passato e la perseveranza per l’
16 Prefa. 59. 1. 136 | quattro effetti in riguardo al passato; che sono, a loro volta,
17 Prefa. 93. 1. 221 | Oggi più che nel passato: poiché oggi si legge molto
18 Prefa. 96. 1. 227 | Il passato non è più nostro; il futuro
19 1. 14. 0. 266 | Occorre riflettere sul passato nostro, poiché l’esperienza
20 1. 75. 2. 426 | sommamente delittuoso. Gesù era passato per la Palestina: conquistando
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 56. 4. 149 | mio interno ed esterno, passato e presente, a lui con candore
22 0. 73. 1. 190 | ammonitrice esperienza del passato.~
23 0. 112. 0. 308 | siamo stati cattivi nel passato, possiamo mettere in pratica
24 0. 112. 0. 309 | previdente? So far tesoro del passato?~ ~
25 0. 134. 1. 368 | sorpreso dai ricordi del passato, dal timore dei giudizi
26 0. 134. 0. 369 | consolato dal pensiero del passato; ed aveva la più certa speranza
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 2. 2. 0. 23(3) | Lodatori del tempo passato. Orazio (Arte poetica, 173)
28 1. 2. 2. 0. 23(3) | presente a vantaggio del passato.~
29 1. 3. 2. 0. 35 | Stati Uniti d’America, è passato nell’Inghilterra, in Francia,
30 1. 3. 2. 0. 41 | tal missione? La compì pel passato? La deve compire per l’avvenire?
31 1. 4 42 | APOSTOLATO DELLA DONNA NEL PASSATO~
32 1. 4. 3. 0. 50(37) | su “donne scienziate nel passato”.~
33 2. 2. 3. 2. 87 | L’anno passato con grande solennità in
34 2. 4. 3. 2. 171(22) | Lodatori del tempo passato. Vedi DA 23, nota 3.~
35 3. 12. 7. 0. 330 | egli diverrebbe l’uomo del passato, ristretto; il suo giudizio
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 2. 3. 20 | al~ ~ ./. mondo. Tutto è passato da Maria. Ella è l'Apostola.
37 0. 2. 4. 22 | patrocinio, come per il passato, così oggi, protegga la
38 0. 16. 3. 132 | a Ma liberaci dal male» passato, presente e futuro. Onde,
39 0. 20. 2. 165 | Nel secolo passato liberalismo e razionalismo
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
40 14. 112 | Certamente anche a voi è passato tante volte per la mente
41 16. 133 | temporanee. Perciò quando è passato l'anno, supponiamo, di professione
42 17. 137 | Dolore del passato e proposito per l'avvenire
43 19. 148 | gaudio di una persona che ha passato bene tutta la vita e l'ha
44 24. 198 | solo il perdono del peccato passato, ma che ci fortifichiamo
45 27. 227 | a tante anime, che hanno passato una vita abbastanza buona,
46 28. 236 | papà e non è guarito, è passato invece all'eternità! Noi
47 34. 282 | sacramento per cancellare il passato che non fosse stato buono,
48 34. 282 | proposito: il pentimento del passato e il proposito di non più
49 34. 283 | confessione riguardo al passato è per ottenere il perdono,
50 34. 283 | e non pensare sempre al passato. Il passato viene messo
51 34. 283 | pensare sempre al passato. Il passato viene messo a posto con
52 34. 283 | futuro e al presente. Il passato, ormai, come è stato è stato.
53 34. 284 | apostolato cancella il male passato e ristabilisce nel vero
54 36. 297 | perché san Giuseppe era già passato all'eternità, la lasciò.
55 49. 369 | sia migliore che il mese passato? Poi vi sono persone che
56 55. 410 | vissuto negli anni che ha passato su questa terra, Figlio
57 65. 462 | guardiamo indietro come è passato il tempo e come non lo possiamo
58 65. 463 | diceva di sé, come era il suo passato e come doveva~ ~~ ./. essere
59 65. 464 | 2Tim 4,8). Guardando il passato san Paolo si sentiva tranquillo: «
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 Introd. 0. 3. 1. 14 | a) Riguardo il passato.~
61 Introd. 0. 3. 1. 14 | a) Riguardo il passato. Perché noi dobbiamo piangere
62 Introd. 0. 3. 1. 15 | Considerando il passato possiamo quindi vedere la
63 Introd. 0. 4. 4. 20 | bisogno sia pensando al passato, sia prevedendo il futuro.~
64 1. 3. 4. 8. 88 | per grazia di Dio, abbiamo passato; se troviamo che c'è stato
65 2. 3. 2. 0. 167 | fu completa, e il nemico passato a fil di spada.~
66 2. 4. 3. 1. 192 | pace l'anima nostra sul passato: se la coscienza ce lo richiede,
67 2. 4. 3. 4. 200(32) | Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se
68 3. 4. 4. 1. 286 | per lo più si rivolge al passato quasi esclusivamente: occorre,
69 3. 4. 4. 3. 287 | estende a tutto il mese che è passato, e a tutto il mese che si
70 4. 1. 2. 0. 293 | che sarà; non esiste né passato, né futuro, ma il solo presente.
71 4. 1. 3. 3. 300(11) | il giorno di ieri che è passato”.
72 4. 1. 3. 3. 302 | riserva a sé, esaminiamo il passato: esso ci risponde.~
73 4. 4. 4. 3. 361 | coscienza in riguardo al passato; un proposito fermo in riguardo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
74 1. 3. 2. 2. 37 | ancora angustiato dal tempo passato, perché ricorderà i peccati
75 1. 4. 2. 3. 44 | L’inverno è già passato, la pioggia è cessata, è
76 2. 4. 1. 2. 199 | memoria, ossia il ricordo del passato; l’esperienza è infatti
77 2. 8. 1. 3. 231 | tre tempi: il presente, il passato ed il futuro.~~ Nel presente
78 2. 8. 1. 3. 232 | colpa attuale; riguardo al passato detesta la determinazione
79 3. 18. 3. 3. 467 | Canone della Messa). Il male passato è il peccato commesso, del
80 3. 19. 3. 1. 475 | similmente ogni bene è passato da Maria. Nelle nozze di
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 SP01.350210. 1. 1 | dei tempi; Gesù Cristo è passato come il più grande Uomo
82 SP01.360700. 1. 1 | spirituali onde riparare al passato, unirmi a Gesù Cristo, emendare
83 SP01.370121. 1. 1 | 1937; preannunziata già nel passato anno e in alcuni luoghi
84 SP01.400820. 3. 7 | Nell'udienza di mercoledì passato Noi esponemmo brevemente
85 SP02.470900. 9. 3c2 | e Madre nostra; tutto è passato e passa da Lei quanto di
86 SP02.480100. 2. 1c1 | È opinione comune che è passato tra noi vergine e santo
87 SP02.480100. 6. 2c1 | Atti di contrizione per il passato, di confusione per il presente,
88 SP02.480200. 4. 4c1 | È opinione comune che è passato tra noi un santo, un vergine,
89 SP02.480400. 6. 2c1 | dispiacerebbe alla Eminenza Vostra, passato tra alti e delicati uffici,
90 SP02.500100. 1. 1c1 | Riguardo al passato: spirito di penitenza e
91 SP02.500800. 2. 3,c | tentazione. Faccia Iddio che il passato ci serva di lezione per
92 SP02.501100. 1. 1c2 | esagerato attaccamento al passato, userete quella prudenza
93 SP02.521201. 3. 3c2 | Nebbie del passato: Drammatico. Per tutti.~ ~
94 SP02.530500. 1. 1c2 | lavoro preparatorio del passato, si è arrivati ad una promettente
95 SP02.540300.10.11c1 | Del passato ricordare solo i beni ed
96 SP02.541200. 2. 2c1 | Passato il pericolo fu preso l'impegno
97 SP02.550100.12. 6c1 | istante fuggevole; tra un passato che si è dileguato ed un
98 SP02.550100.12. 6c1 | dietro ed innanzi a sé. Dal passato le esperienze, le lezioni,
99 SP02.550100.12. 6c1 | che raccoglie tesori dal passato; ecco l'immaginazione che
100 SP02.550100.12. 6c2 | tormenta. La storia del passato può essere un ricordo di
101 SP02.550100.12. 6c2 | con radici affondate nel passato, con la immaginativa che
102 SP02.550500.11. 4c1 | prossimo, a noi stessi: sul passato, presente, futuro.~
103 SP02.550500.13. 5c1 | soprannaturali di fiducia. Il passato, anche il più infelice,
104 SP02.560300. 3. 2c1 | inoltre ha prodotto nel passato anno un~~~ ./. documentario,
105 SP02.560300. 3. 2c2 | sono svolti nel corso del passato anno intorno alla Cattedra
106 SP02.560600. 1. 4c2 | bene. Piacque a tutti. È passato alla TV il 29 Aprile. Speriamo
107 SP02.560900. 8. 3c1 | Il mio passato, presente, futuro (programma).~
108 SP02.560900.11. 3c2 | massima formulati l’anno passato per gli studi. Dall’applicazione
109 SP02.561200. 2. 2c1 | e più divina che per il passato; non è più l’io, l’uomo
110 SP02.570300. 2. 1c2 | a) Riguardo al passato (consequens) facciamo l'
111 SP02.570400. 2. 1c1 | sommamente utile. Uno sguardo al passato, uno sguardo al futuro;
112 SP02.570700. 1. 2c1 | breve sosta, esaminando il passato e scrutando l'avvenire,
113 SP02.571200. 2. 2c2 | contando assai meno che per il passato sopra la Provincia italiana.~
114 SP02.580300. 1. 3c1 | l'esame di coscienza sul passato; si eccita il dolore dei
115 SP02.581100. 1. 1c2 | È il Sacerdote passato attraverso a tanti uffici
116 SP02.591200. 4. 2c2 | Madre perché Gesù-Vita è passato attraverso a Lei.~ ~
117 SP02.600300. 8. 3c1 | ciò che c'è di bello. Il passato è ricco solo di bei ricordi,
118 SP02.600500. 2. 2c2 | opera vostra! Io non ebbi in passato particolari contatti con
119 SP02.611000. 2. 1c2 | Paolino ci ricorda chi è passato all'eternità; ci richiama
120 SP02.611200. 1. 2c1 | con grande frutto già nel passato, lo si deve anche alla vigilanza
121 SP02.620100. 2. 1c2 | già 43 anni da che Egli è passato all'eterno riposo. Molte
122 SP02.620203. 1. 3c2 | economiche che ebbi nel passato. Finora anche in questo
123 SP02.620203. 1. 3c2 | tutti i progetti, sarebbe passato del tempo, tuttavia vi era
124 SP02.620203. 1. 4c1 | sua giornata, nel tempo passato ad Elisabethville erano
125 SP02.630700. 1. 2c2 | opera vostra. Io non ebbi in passato particolari contatti con
126 SP02.640200. 7. 7c2 | Esame di coscienza sul passato; riguardo al soggetto della
127 SP02.640500.13. 7c2 | la contrizione guarda al passato, il proposito guarda all'
128 SP02.641200. 2. 2c2 | profana, che si avevano nel passato, possa da questa Basilica
129 SP02.651100. 4. 4c2 | statura. 3) Oggi, più che nel passato, valgono le associazioni
130 SP02.651100. 9. 7c2 | Libro che riconcilia il passato col presente e con l'avvenire.~
131 SP02.660400. 2. 2c2 | innovatori moderni verso il passato non è del tutto intelligente;
132 SP02.660700.15. 4c2 | conto delle esperienze del passato.~
133 SP02.670100. 3. 4c1 | volte ho fatto naufragio; ho passato una notte e un giorno nell'
134 SP02.690400. 5. 4c1 | più e meglio che per il passato, di appartenere a tutto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | pronunziato nelle istruzioni è passato nella stampa. D’altra parte,
136 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | muore l’albero. Perdere il passato è perdere l’identità e la
137 0. 0. 2. 3. 0. 49 | consuntivo morale del mese passato ed un preventivo per il
138 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| penitenza per riparare il passato (peccato mortale e veniale);
139 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Il mio passato, presente, futuro (programma).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 3. 5. 0. 63 | l’esame di coscienza sul passato; si eccita il dolore dei
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 1. 3. 0. 10 | statura. 3) Oggi, più che nel passato, valgono le associazioni
142 0. 0. 6. 2. 0. 125 | Gesù Cristo, dopo aver passato una notte in preghiera,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 10. 7. 0. 238 | Madre perché Gesù-Vita è passato attraverso a Lei.~
144 0. 0. 12. 1. 0. 282 | opera vostra! Io non ebbi in passato particolari contatti con