Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] otterrete 10 otterrò 1 ottiche 1 ottiene 144 ottieni 6 ottienimi 5 ottima 70 | Frequenza [« »] 144 lavori 144 mette 144 mons. 144 ottiene 144 passato 144 passi 144 stima | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ottiene |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22 | della Sampaolo Film (S.P.F.) ottiene addirittura ~ ./. un riconoscimento 2 1. 1. 2. 3. 0. 22 | di Grazia con la quale si ottiene da Dio l’aiuto necessario 3 1. 2. 12. 2. 0. 118 | inizi della sua predicazione ottiene il suo primo miracolo. Infine 4 1. 3. 10. 3. 0. 213 | aiuto della grazia che si ottiene mediante i sacramenti e 5 1. 3. 34. 2. 0. 405 | delle stampe opportune. Si ottiene ./. mediante il contatto Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 1. 1. 0. 8 | sente profondamente in sé: ottiene più sicuramente dal Signore 7 2. 1. 0. 2. 85 | anima con Dio. E se non si ottiene questo, che cosa si è ottenuto? 8 1. 2. 1. 0. 198 | Dio: nella Comunione la si ottiene perfetta: qui dunque deve 9 1. 4. 2. 2. 246 | dello zelo: questa dote si ottiene colla riflessione e col 10 1. 4. 4. 1. 254 | argomento scelto. Così si ottiene il doppio vantaggio: svolgere 11 1. 5. 6. 3. 310 | campagne; che se non si ottiene tutto, si otterrà metà; 12 1. 10. 0. 0. 359 | poiché si guadagna tempo, si ottiene meglio l’effetto desiderato, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 48. 1. 110 | padronanza di noi stessi si ottiene con la padronanza del cuore. 14 Prefa. 65. 0. 151 | necessità. Chi prega le ottiene sempre, nel momento opportuno. 15 1. 14. 0. 268 | misericordia per i caduti, ottiene ovunque buoni frutti; non 16 1. 29. 1. 305 | poi con le sue preghiere ottiene ai devoti che la mente sia 17 1. 61. 1. 390 | nostra opera di educatori non ottiene sempre il frutto desiderato. 18 1. 62. 0. 392 | di salvezza è Maria che ottiene da Gesù il primo miracolo, 19 1. 62. 0. 392 | salvezza passa da Maria. Maria ottiene «l’inizio dei miracoli»; Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 4. 1. 14 | della carne allo spirito si ottiene colla preghiera; la scienza 21 0. 5. 1. 17 | interrogato: «Che cosa ti ottiene la fede?». Ed a mezzo dei 22 0. 19. 2. 53 | reca letizia agli angeli, ottiene perdono ai peccatori, ai 23 0. 28. 0. 75 | buon esempio; a tutti si ottiene una più ampia effusione 24 0. 37. 0. 97 | santità; ha nuovo merito, ottiene aumento di gloria in Cielo. 25 0. 41. 1. 107 | dell'umanità. Dal cielo ottiene le grazie e le misericordie. 26 0. 45. 0. 120 | quanto volevano: «Per essa si ottiene ogni bene e si allontana 27 0. 46. 1. 122 | Mt. 7, 7). «Chi domanda ottiene, a chi picchia viene aperto; 28 0. 49. 2. 130 | notte, e picchia finché ottiene. Il giudice iniquo che si 29 0. 51. 0. 136 | il potere di pregare si ottiene sempre.~ ~ 30 0. 83. 1. 220 | morte del Salvatore che ci ottiene la salvezza;~ ~ ./. come 31 0. 101. 1. 275 | intercessore presso il Padre: ed ottiene lo Spirito Santo con i Suoi 32 0. 127. 1. 350 | Questa fede ottiene le grazie se è perfetta 33 0. 133. 0. 367 | S. Giuseppe ottiene ai suoi devoti una buona 34 0. 142. 1. 390 | Satana: ed è l'Arcangelo che ottiene l'umiltà all'uomo. Tanto Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 2. 3. 1. 3. 125 | coll’aiuto di Dio che s’ottiene colla preghiera: il peccato 36 2. 4. 3. 11. 191 | questa iniziativa fiorisce ed ottiene risultati consolantissimi. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 6. 3. 58 | Questo è l'apostolato che ottiene vigore, costanza, efficace 38 0. 9. 2. 79 | E la sua carità che ottiene il miracolo ha di~ ~ ./. 39 0. 11. 3. 93 | apostolato. Il risultato si ottiene solo nella misura in cui 40 0. 12. 1. 96 | dà a Dio onore e grazie: ottiene agli uomini misericordia 41 0. 13. 2. 105 | grazia fosse già concessa, ed ottiene.~ 42 0. 18. 3. 145 | che con le sue preghiere ottiene la grazia; e si realizza 43 0. 30. 1. 253 | bene. S. Tommaso d'Aquino ottiene e spiega la conoscenza di 44 0. 30. 1. 253 | S. Alfonso de' Liguori ottiene e spiega la conoscenza di Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
45 5. 46 | aumento di grazia, ma si ottiene anche grazia a chi ha comandato 46 6. 55 | freddezze; e nello stesso tempo ottiene le grazie per la santificazione 47 13. 105 | Mediante la fede si ottiene la visione di Dio, quando 48 17. 137 | perché il dolore perfetto ottiene il perdono del peccato, 49 18. 144 | pentimento, si mette con Dio e ottiene il perdono; tutto quello 50 18. 147 | assicura meglio la salvezza e ottiene un premio ancora più grande. 51 24. 195 | quella eterna, la quale si ottiene conoscendo, amando e servendo 52 28. 231 | necessaria perché essa ci ottiene la grazia~ ~~ ./. della 53 29. 244 | sempre e tutti i giorni, ottiene; e se si chiede oggi si 54 29. 245 | sarà dato; e chi chiede ottiene. Sempre pregare; il lavoro 55 32. 265 | L'assistere bene i malati ottiene la grazia di essere anche 56 37. 304 | questo spirito interiore ottiene grazie al mondo. Voi non 57 37. 306 | volte si lavora molto e si ottiene uno scarso frutto. Cosa 58 37. 307 | pensare che, tanto, non si ottiene nulla, che non c'è niente 59 60. 438 | Padre Celeste onnipotente e ottiene le virtù per corrispondere 60 66. 475 | c'è Maria, ed è Lei che ottiene il miracolo da Gesù: «Non Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 Introd. 0. 3. 0. 13 | energia spirituale che si ottiene per mezzo della preghiera. 62 Introd. 0. 3. 2. 15 | di grazie; e la grazia si ottiene con la preghiera.~ 63 1. 2. 2. 3. 48 | operatoc: è sacramento. Essa ottiene sicuramente la misericordia 64 1. 2. 3. 2. 53 | b) La confessione ci ottiene il perdono.~ 65 1. 2. 3. 2. 53 | b) La confessione ci ottiene il perdono. Oh, che confusione 66 1. 3. 2. 0. 70 | la divina grazia che si ottiene con la preghiera.~ 67 1. 3. 2. 3. 75 | libera l'uomo da mille mali; ottiene la grazia e la salvezza 68 2. 2. 3. 6. 149 | di volerlo passare bene, ottiene la grazia per tutto il mese. 69 2. 2. 3. 6. 149 | Esercizi Spirituali ben fatti, ottiene la grazia per tutto il corso 70 2. 2. 3. 6. 149 | lunga preghiera vitale, che ottiene una catena di grazie, di 71 2. 2. 4. 0. 151 | speciali, e la preghiera ottiene all'anima la forza, la virtù 72 2. 2. 4. 3. 155 | essere un dinamismo che ottiene le virtù pastorali dirette 73 2. 3. 1. 0. 160 | preghiera; 2) quali grazie ci ottiene; 3) quanti gradi abbia.~ ~ 74 2. 3. 2. 0. 163 | lavora con tranquillità, si ottiene con sicurezza.~ 75 2. 3. 2. 0. 166(15) | 10. “Perché chi chiede ottiene, chi cerca trova, e a chi 76 2. 3. 2. 0. 170(d) | Attraverso essa si ottiene l’esaudimento di ogni bene 77 2. 3. 3 171 | II. – Quali grazie ottiene la preghiera.~ ~ 78 2. 3. 3. 1. 172 | gli aiuti materiali; si ottiene il pane; si ottiene il dolore 79 2. 3. 3. 1. 172 | si ottiene il pane; si ottiene il dolore dei peccati; si 80 2. 3. 3. 1. 173 | con la preghiera si ottiene il paradiso.~ 81 2. 3. 3. 1. 173 | di cuore e con volontà, ottiene perdono. Invece che l'inferno, 82 2. 4. 2. 3. 187 | l'ultima della vita, ci ottiene il perdono dei peccati, 83 3. 2. 1. 0. 231 | il cristiano, pregando, ottiene; il religioso ottiene anche 84 3. 2. 1. 0. 231 | pregando, ottiene; il religioso ottiene anche più, come in particolare 85 3. 3. 1. 0. 252 | impetra da Dio ogni bene, ottiene la liberazione da ogni male»; 86 4. 2. 3. 2. 319 | prega infallibilmente l'ottiene. Ma per ottenerlo e salvarsi, 87 4. 2. 3. 2. 322 | Perché fin che si prega si ottiene. Cessata la preghiera cessa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
88 1. 4. 3. 1. 45 | si pente sinceramente ed ottiene il perdono; anch’io confido, 89 1. 4. 3. 1. 45 | anch’io confido, perché uno ottiene il perdono, affinché io 90 1. 15. 2. 3. 139 | Specialmente con il Figlio Maria ottiene nuove relazioni.~ 91 1. 15. 2. 3. 139 | Specialmente con il Figlio Maria ottiene nuove relazioni. Infatti 92 2. 2. 3. 3. 189 | Bonaventura: «Con essa si ottiene di venir forniti di ogni 93 2. 8. 1. 1. 231 | distruzione del peccato si ottiene mediante il dolore e la 94 3. 1. 2. 3. 317 | ma con essi la grazia si ottiene con minore certezza, perché 95 3. 4. 3. 3. 348 | intimamente a Dio. Questo dono ottiene da Dio ogni cosa: «Tutto 96 3. 6. 1. 1. 360 | propiziatorio; in quanto poi ci ottiene benefizi e grazie, è detto 97 3. 8. 3. 1. 384 | assai difficilmente essa si ottiene. Il confessore sappia però 98 3. 9. 2. 1. 389 | Rituale; la guarigione non si ottiene però in modo miracoloso, 99 3. 13. 1. 1. 420 | giustizia» (Dn 9,24). Questo si ottiene primieramente coi sacramenti, 100 3. 14. 2. 1. 433 | opera quale ministro di Dio, ottiene grandissimi benefizi al 101 3. 15. 2. 2. 444 | nemici; e questo aiuto si ottiene soltanto a mezzo dell’orazione. 102 3. 18. 2. 1. 465 | cerca perdono dal Signore, l’ottiene. Il pubblicano cercando 103 3. 18. 3. 1. 466 | C’è chi nella tentazione ottiene «il buon esito» (1Cr 10, 104 3. 19. 3. 1. 475 | Madre di Dio. Tutto ciò che ottiene Maria, l’ottiene dalla bontà 105 3. 19. 3. 1. 475 | ciò che ottiene Maria, l’ottiene dalla bontà di Dio, per San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
106 SP01.350115. 1. 1 | Gesù Cristo nel perdonare ottiene il fine dell'Incarnazione: “ 107 SP01.361028. 1. 3 | suffraga le anime pruganti, ottiene grazia e santità per gli 108 SP01.370820. 5. 5 | sostanzialmente. E chi persevera ottiene, come l'amico che ricorse 109 SP01.410727. 1. 3 | faccia un po’ di meno, si ottiene di più... che se pure si 110 SP02.500300. 1. 2c2 | bene comune della Chiesa si ottiene con la fede, la moralità, 111 SP02.511000. 1. 1c1 | Si ottiene ed accresce con le pratiche 112 SP02.530800. 1. 2c2 | nella Chiesa, il che si ottiene inculcando la divozione 113 SP02.531000. 2. 5c1 | appoggi, ecc.) poco o nulla si ottiene; mentre altrove con nulla 114 SP02.540300.10. 8c2 | della integrità. Chi prega ottiene il dono della grazia attuale, 115 SP02.541000.15. 7c2 | muore più serenamente, si ottiene una gloria maggiore in cielo.~ 116 SP02.550100. 4. 3c1 | accompagnino: il che si ottiene col sottomettere il cuore 117 SP02.561200. 3. 2c2 | preghiere e con i suoi meriti ottiene che lo Spirito Santo operi 118 SP02.601200. 3. 8c2 | studiando vie nuove e si ottiene qualche buon risultato, 119 SP02.610500. 4. 4c1 | Si ottiene sempre più se i lettori 120 SP02.620900. 4. 2c1 | peccati, che specialmente si ottiene con una buona confessione 121 SP02.630900. 2. 2c1 | serenità della coscienza, si ottiene con una veemente consolazione 122 SP02.631100. 1. 4c1 | L'orazione ben fatta ottiene infallibilmente quello che 123 SP02.640100. 1. 1c2 | La grazia santificante si ottiene per mezzo dei Sacramenti 124 SP02.640100. 1. 1c2 | perfezionare le virtù si ottiene specialmente con la preghiera.~ 125 SP02.640100. 1. 3c1 | con le debite condizioni, ottiene infallibilmente quello che 126 SP02.640100. 1. 3c2 | con una morte buona. Si ottiene la grazia di evitare le 127 SP02.640100. 1. 4c1 | pregare e a picchiare; ed ottiene.~ 128 SP02.650100.10. 7c2 | gli uomini. La gratitudine ottiene altri doni e attira benevolenza 129 SP02.661200. 6. 5c1 | e per i pagani. Essa si ottiene riconoscendo che Gesù è 130 SP02.690400. 1. 2c1 | Il Rosario ottiene grazie spirituali e materiali 131 SP02.690400. 5. 3c2 | C. IL ROSARIO OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI E MATERIALI 132 SP02.690400. 9. 5c1 | C. IL ROSARIO OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI E CORPORALI 133 SP02.690400.13. 6c1 | C. IL ROSARIO OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI E MATERIALI Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
134 0. 0. 11. 4. 0. 348 | aspirano alla perfezione. «Si ottiene più con un’oncia di miele 135 0. 0. 14. 3. 0. 453 | conosce, ne parla con Gesù, ottiene il cambiamento dell’acqua 136 0. 0. 14. 3. 0. 453 | virtù della povertà Maria ottiene ./. le grazie: amare il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. 2. 5. 0. 29 | impetra le grazie. Purifica ed ottiene tutto; ma tutto si applica 138 0. 0. 2. 5. 0. 31 | allieta tutto il cielo ed ottiene le preghiere dei santi e 139 0. 0. 2. 7. 0. 33 | infine, più completo, si ottiene quando i fedeli rispondono 140 0. 0. 11. 2. 0. 231(2)| Scienze Sociali di Bergamo, ottiene la laurea discutendo la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
141 0. 0. 3. 6. 0. 61 | legge, ma con quella che si ottiene con la fede in Cristo; giustizia 142 0. 0. 7. 1. 0. 184 | l’opera ./. sacerdotale, ottiene corona alle fatiche degli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 2. 4. 0. 31 | di ritrattare; e non si ottiene il perdono se non vi è ritrattazione.~ 144 0. 0. 7. 6. 0. 168 | delle stampe opportune. Si ottiene mediante il contatto con