Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metropoli 4 metta 30 mettano 13 mette 144 mettendo 15 mettendoci 1 mettendoli 3 | Frequenza [« »] 145 tabernacolo 144 conclusione 144 lavori 144 mette 144 mons. 144 ottiene 144 passato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze mette |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Reich germanico. Il Papa mette sotto accusa il nazismo. 2 1. 0. 6. 1. 0. 32 | che il progresso oggi ci mette a disposizione, è solo perché 3 1. 2. 6. 2. 0. 67(2)| Haering dice: “La Scolastica mette in rilievo, nella virtù, 4 1. 2. 7. 2. 0. 75 | anzi la santità stessa. Chi mette il piede sulle sue orme, 5 1. 3. 18. 1. 0. 285 | momento. La rubrica letteraria mette al corrente delle attualità 6 1. 3. 38. 2. 0. 440 | rapidi che il progresso mette al servizio della stampa Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | mezzi che il progresso umano mette man a mano a disposizione 8 1. 1. 3. 5. 176 | conversione dà piacere a Dio, che mette in festa il paradiso, che 9 1. 8. 2. 6. 342 | iniziative d’un comune... Lo si mette innanzi: chi legge naturalmente Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 10. 1. 26 | soluzione dipende da me: Dio mi mette davanti due vie e mi lascia 11 Prefa. 19. 1. 46 | tesori, e non sa per chi li mette da parte. Ed ora qual è 12 Prefa. 28. 3. 65 | nella Comunione Gesù Cristo mette in me il pegno della risurrezione 13 Prefa. 34. 3. 80 | è in me qualcosa che mi mette in pericolo di perdizione 14 Prefa. 69. 1. 161 | chiama giustizia: in quanto mette l’uomo in stato adatto, 15 Prefa. 75. 1. 177 | contrizione perfetta si mette in grazia. Gli comunica 16 1. 3. 1. 239 | La Chiesa ci mette innanzi l’esempio dei grandi 17 1. 8. 2. 253 | che poggia sulla terra e mette capo in cielo.~ ~ 18 1. 21. 0. 284 | abbonda nella preghiera che mette sempre al primo posto.~ ~ 19 1. 22. 0. 288 | che ha il prossimo e lo mette in evidenza.~ 20 1. 31. 0. 310 | male: declina a malo; e mette il bene: fac bonum.~ 21 1. 81. 1. 439 | Volentieri si mette all’ultimo posto; gode di Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 4. 1. 15 | potrebbe scoprire. La fede mette la mente a servizio di Dio, 23 0. 16. 1. 43 | parole della consacrazione si mette Gesù Cristo nella forma 24 0. 20. 0. 55 | risurrezione, giacché vi mette un seme di eternità».~ ~ 25 0. 26. 1. 69 | visita al SS.mo Sacramento ci mette in comunicazione intima 26 0. 34. 0. 91 | del confessore talvolta mette più luce in un'anima che 27 0. 67. 1. 175 | È suo discepolo chi si mette alla scuola dei Suoi esempi: 28 0. 74. 1. 193 | Ed il Vangelo ci mette innanzi il primo episodio 29 0. 93. 0. 252 | Redenzione compiuta. La Chiesa mette a questo punto le Litanie 30 0. 114. 1. 313 | lo accosta al Signore, lo mette realmente vicino a Dio. 31 0. 128. 0. 353 | suo ramo si fa tenero e mette le foglie sapete vicina 32 0. 145. 1. 397 | ritrovata, del figliuol prodigo. Mette in evidenza la diversità 33 0. 149. 1. 407 | della Comunione dei Santi mette in stretta comunicazione Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 1. 6. 1. 0. 63 | a spiegare e che intanto mette l’uomo in uno stato di inferiorità 35 1. 6. 1. 0. 64 | Chi mette la donna fuori di tal missione, 36 1. 6. 1. 0. 64 | fuori di tal missione, la mette fuori di vocazione: la rende Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 1. 1. 9 | apostolato: la preghiera, che mette al servizio dell'uomo l' 38 0. 13. 1. 103 | fiamma dello zelo; il cuore mette in attività tutte le energie.~ 39 0. 14. 2. 114 | raffigurato nella donna che tutto mette in moto per ritrovare la 40 0. 16. 3. 131 | parte del Padre nostro ci mette sulle labbra quattro domande: 41 0. 19. 4. 154 | con i mezzi che la scienza mette a servizio del Vangelo per 42 0. 21. 1. 169 | Se poi la trova, se la mette sulle spalle, pieno di gioia, 43 0. 21. 2. 171 | quid faciunt»3. La Chiesa mette in bocca a Maria queste Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
44 3. 27 | questa misura, e cioè si mette ancora a servizio delle 45 3. 29 | egli è ben educato e non si mette in mezzo a disturbarci; 46 4. 32 | posizione è anche quella che vi mette in un grado più adatto per 47 5. 44 | Chi è obbediente non si mette volontariamente in pericolo 48 6. 53 | è anche difficile, però mette capo al Paradiso.~ 49 6. 53 | continua orazione. E questo ci mette nel terzo grado della preghiera. 50 6. 56 | dormendo, perché alla sera si mette l'intenzione che tutti i 51 8. 67 | un padre stolto il quale mette al mondo i figli e poi non 52 8. 73 | quella francescana. Uno si mette in una via in cui è guidato 53 16. 133 | lievito, lo sminuzza e lo mette nella pasta finché tutta 54 18. 143 | medita specialmente, si mette fuori l'aria cattiva, vanno 55 18. 144 | se ha il pentimento, si mette con Dio e ottiene il perdono; 56 18. 147 | Quando l'anima si mette sola con Dio solo, indovina 57 20. 159 | Questo ci mette in una condizione che è 58 22. 177 | la visita in casa; ci si mette davanti a un Crocifisso 59 22. 178 | La consacrazione a Dio mette nell'anima una gioia perché 60 23. 185 | le anime, il Signore vi mette in mano tante anime! Quando 61 23. 186 | di lievito che una donna mette in una massa di farina; 62 27. 225 | nella busta, e poi le si mette un indirizzo falso, non 63 28. 232 | il merito, ma il Signore mette la sua compiacenza anche 64 28. 236 | come quando una mamma mette l'orecchio vicino alla bocca 65 29. 241 | dallo spagnolo, dove si mette bene in mostra quello che 66 30. 250 | strada è stretta, ma dove mette capo, dove ci conduce? Alla 67 31. 256 | tutto è del Signore. Cioè si mette a disposizione di Dio anche 68 33. 274 | annuale, così ogni anno si mette a posto con Dio e non ci 69 36. 295 | ordine che vien dato, si mette a rischio la propria vita 70 36. 299 | con buona volontà, ci si mette l'impegno e riuscirà meglio. 71 47. 354 | si sviluppa e un giorno mette fuori un filo, sembra un' 72 53. 404 | chi vive santamente, si mette con i santi; chi vive fervorosamente, 73 53. 404 | vive fervorosamente, si mette con le anime fervorose. 74 55. 411 | una devozione in più; ma mette due aggettivi che sono da 75 60. 436 | e fondamentale perché si mette una buona base all'edificio 76 63. 452 | lavorasse con gli errori che ci mette in testa, le insinuazioni 77 63. 453 | Nelle nostre Costituzioni si mette in primo luogo la meditazione, 78 63. 453 | lettura spirituale, ci si mette all’oscuro e, a poco a poco, 79 63. 455 | dà un contributo; ma chi mette ancora l'opera aiuta a diffondere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 1. 2. 3. 1. 51 | emenderà mai. Quando l'uomo si mette sulla difesa di sé stesso 81 1. 2. 3. 5. 56 | bellissime cose che la Chiesa ci mette in bocca nella sacra liturgia; 82 1. 2. 4. 5. 64 | Fortunato chi ogni settimana mette in regola i conti con Dio! 83 1. 2. 5. 0. 66 | alla porta di ferro che mette in città, la quale si apri 84 1. 3. 2. 0. 71 | Crisostomo, il ruggito del leone mette in fuga le belve, come la 85 1. 3. 2. 0. 72 | Infatti tre insinuazioni mette il demonio nel cuore contro 86 2. 1. 3. 1. 124 | persuadersi che l'infermo si mette ancor più sulle difese, 87 2. 2. 3. 0. 141 | operato; perciò stesso che si mette, Iddio opera; perciò stesso 88 2. 4. 1. 0. 183(a) | abbandoneremo”. Don Alberione mette insieme passi diversi della 89 2. 4. 3. 0. 189 | brevissimo turbamento; ma si mette in pace e serenità, presto. 90 2. 4. 3. 4. 201 | vocazione, e nella vita si mette al posto di sua scelta, 91 3. 1. 1. 0. 205 | suo ramo si fa tenero e mette le foglie, sapete vicina 92 4. 2. 1. 0. 310 | L'umiltà mette la disposizione per essere Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
93 1. 11. 3. 2. 107 | spinto da compassione, mette a rischio, per le anime, 94 1. 13. 3. 2. 124 | il danaro: egli infatti mette in vendita anche l’anima 95 2. 9. 1. 2. 239 | cuore» (Sl 61,11). Chi non mette il cuor suo nelle ricchezze 96 2. 15. 1. 2. 293 | Crede, veramente, chi mette in pratica colle opere ciò 97 2. 15. 3. 1. 297 | la madre del bell’amore», mette la Chiesa sulla bocca di 98 3. 3. 3. 2. 338 | 2. Il Sacerdote mette poi un po’ di sale benedetto 99 3. 3. 3. 2. 338 | 2. Il Sacerdote mette poi un po’ di sale benedetto 100 3. 6. 1. 3. 361 | il costume della Chiesa mette in chiaro che è necessaria 101 3. 7. 2. 1. 371 | quando l’ha ritrovata, se la mette sulle spalle tutto contento 102 3. 8. 2. 2. 380 | la scienza sufficiente si mette a disposizione per udire 103 3. 8. 2. 2. 380 | scienza, il confessore si mette nel pericolo certo di adempiere 104 3. 11. 3. 2. 408 | 2. L’anno liturgico mette innanzi l’ordine cronologico 105 3. 11. 3. 2. 408 | 2. L’anno liturgico mette innanzi l’ordine cronologico San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
106 SP01.350301. 1. 1 | al dogma ed alla morale mette ancora il culto. Infatti 107 SP01.451020. 1. 1 | feconda perché essa sola mette in moto tutte le facoltà. ~ 108 SP02.470700. 1. 4c1 | semplici Editori cattolici e mette il Sacerdote paolino sopra 109 SP02.500100. 1. 2c1 | Il giovane che mette a base della sua educazione 110 SP02.510400. 3. 4c1 | barriera che l’aspirante mette tra il proprio cuore e le 111 SP02.520200. 2. 4c2 | tratta di cosa nella quale si mette il Clero, ed anche i Vescovi».~ 112 SP02.530300. 1. 3c1 | nuovi mezzi. San Paolo ci mette in guardia: «Fratelli, siate 113 SP02.530400. 7. 7c1 | fuori dei piani di Dio! «Chi mette mano all'aratro e poi ritorna 114 SP02.530800. 1. 1c2 | tendenze, la vocazione; si mette dinanzi a loro: «seguitemi, 115 SP02.530800. 1. 3c1 | soprattutto su l'impegno che vi mette; e se il lavoro interiore 116 SP02.540100. 5. 3c2 | Dio. E quanto più potenze mette in attività rettamente, 117 SP02.540300.10. 6c2 | e, accesa dall'inferno, mette in fiamme la rota della 118 SP02.540300.10. 7c1 | certezza di osservarlo. Si mette la condizione che il voto 119 SP02.550100. 4. 2c2 | docilità. Se l'anima si mette nella buona disposizione: « 120 SP02.550100. 4. 2c2 | alla verità, e l'animo si mette come in una posizione di 121 SP02.570300. 7. 6c2 | edificio. Vi è sempre chi mette la base e merita la fondamentale 122 SP02.570400. 5. 3c1 | che impressioni. Chi si mette in viaggio deve prima determinare 123 SP02.570500. 4. 2c2 | che il progresso dei tempi mette a servizio del Vangelo.~ 124 SP02.570500. 8.24c2 | considerare solo noi stessi ci mette in una posizione in cui 125 SP02.570800. 4. 4c2 | reale di garanzia o se ne mette in pericolo la conservazione, 126 SP02.571100.10. 4c1 | visitata ed altra copia si mette nell'archivio provinciale; 127 SP02.581100. 2. 3c1 | Chi si mette al lavoro trova un terreno 128 SP02.590900. 2. 1c1 | è capo delle membra, che mette l'uomo in comunicazione 129 SP02.591200. 5. 3c2 | Come un artista capace mette ogni impegno per la riuscita 130 SP02.601100. 1. 1c1 | Chi mette amore alla Bibbia dopo la 131 SP02.610900. 2. 1c2 | Paolo. Il propagandista mette il compimento e l'elemento Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 1. 4. 0. 17 | che la Chiesa insegna e mette a nostra disposizione «ne 133 0. 0. 4. 2. 0. 115 | di Dio. La vita religiosa mette nello stato canonico di 134 0. 0. 7. 1. 0. 215 | Gesù gli rispose: Chiunque mette mano all’aratro ./. e si 135 0. 0. 13. 2. 0. 423 | Egli mette l’Istituto sotto la protezione 136 0. 0. 16. 2. 0. 518 | vie, quella stretta che mette capo al cielo e quella comoda 137 0. 0. 16. 2. 0. 518 | cielo e quella comoda che mette capo all’inferno; che siamo 138 0. 0. 16. 5. 0. 523 | che non i superiori, si mette inesorabilmente sulla via Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 1. 2. 0. 9 | non lo è di fatto, chi non mette in primissimo posto la preghiera.~ 140 0. 0. 2. 4. 0. 29 | parte del Canone che ci mette in comunicazione ed invocazione 141 0. 0. 7. 1. 0. 148 | del mistero del Cristo lo mette in relazione alle anime 142 0. 0. 10. 7. 0. 213 | Il Signore a chi prega e mette vero impegno nello studio 143 0. 0. 10. 7. 0. 214 | tecnica e diffusione che mette continuamente in mano i Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
144 0. 0. 1. 6. 0. 13 | quanto il progresso tecnico mette a servizio della parola