Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quot 2 quota 19 quote 4 quotidiana 143 quotidianae 2 quotidianamente 34 quotidiane 46 | Frequenza [« »] 143 fronte 143 mali 143 marietti 143 quotidiana 143 servi 143 tanta 143 vescovi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze quotidiana |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | affidamento su una forte “pietà” quotidiana, comprendente Messa, comunione, 2 1. 1. 5. 1. 0. 34 | Vincenzo de’ Paoli, elemosina quotidiana, orfanotrofi, ricoveri, 3 1. 2. 6. 3. 0. 70 | si unisca la meditazione quotidiana di almeno mezz’ora, il ritiro 4 1. 2. 11. 0. 0. 102 | stesso mediante la pratica quotidiana dell’esame di coscienza, 5 1. 3. 5. 2. 0. 163 | lettura e la sua meditazione quotidiana, sotto la guida della Chiesa. 6 1. 3. 5. 3. 0. 165 | lettura e la meditazione quotidiana della Bibbia, saprà ancora 7 1. 3. 6. 3. 0. 175 | lettura non pure frequente, ma quotidiana dei Ss. Vangeli, essendo 8 1. 3. 7. 1. 0. 180 | che dovrebbe formare la quotidiana ed indispensabile lettura 9 1. 3. 22. 2. 0. 326 | come: la storia, la vita quotidiana, gli usi, gli avvenimenti 10 1. 3. 22. 2. 0. 326 | La storia e la vita quotidiana, ricche entrambe di episodi, 11 1. 3. 29. 2. 0. 373 | luoghi, nonché l’esperienza quotidiana. Mediante illustrazioni 12 1. 3. 37. 2. 0. 435 | alla «Lega della lettura quotidiana del S. Vangelo»;7~– formazione 13 1. 3. 39. 2. 0. 451 | Messa e la S. Comunione quotidiana;~ ./. 2. ore private e pubbliche 14 1. 3. 39. 2. 0. 452 | parola divina;~4. lettura quotidiana di un tratto del S. Vangelo;~ 15 1. 3. 39. 2. 0. 452 | dopo la S. Messa;~7. recita quotidiana della preghiera «Per chi 16 1. 5. 7. 1. 0. 484 | sua vita che dalla lettura quotidiana dei giornali».LEONE XIII~* * *~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | pratici, nati dall’esperienza quotidiana di ministero. Più che la 18 1. 2. 6. 2. 24 | e fanno un’ora di visita quotidiana, regolarmente! Altri fanno 19 1. 2. 6. 3. 25 | medesima ora di fare la visita quotidiana offrirono col fatto tale 20 1. 3. 1. 3. 38 | la Comunione frequente o quotidiana, offrendone una ogni settimana 21 1. 3. 5. 0. 50 | spirituali noterà nella sua vita quotidiana lo spuntare di qualcuno 22 1. 2. 1. 0. 198 | dell’uso della Comunione quotidiana, indulgenziata da Pio X.2~ 23 1. 2. 1. 0. 198(2) | pio uso della comunione quotidiana: «O dolcissimo Gesù che 24 1. 2. 1. 0. 198(2) | esse, voleste essere, e la quotidiana medicina della loro quotidiana 25 1. 2. 1. 0. 198(2) | quotidiana medicina della loro quotidiana infermità, e il loro quotidiano 26 1. 2. 1. 0. 198(2) | mensa, onde per mezzo della quotidiana comunione, ricevendo ogni 27 1. 2. 1. 0. 199 | richieste per la Comunione quotidiana e frequente; coll’approfittare 28 1. 2. 2. 0. 201(3) | comunione frequente ed anche quotidiana, il card C. Gennari prese 29 1. 2. 4. 0. 207 | altar maggiore, fare un’ora quotidiana d’adorazione solenne, ecc.~ 30 1. 3. 8. 0. 228 | alcuni si potrà avere predica quotidiana, Messa all’altare di Maria, 31 1. 3.10. 0. 230 | vivente, che importa la recita quotidiana d’un solo mistero e manda Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 1. 13. 1. 264 | vita, come pure ogni azione quotidiana ed ogni parola, alla felicità 33 1. 16. 1. 271 | sono causate dalla vita quotidiana.~ ~ 34 1. 35. 0. 321 | tanti buoni usi nella vita quotidiana, nello studio, nel lavoro, 35 1. 95. 3. 467 | e nelle cose della vita quotidiana?~ ~ ./. 36 1. 99. 1. 475 | spremute dal dolore e la quotidiana croce portata dietro a Gesù 37 1. 106. 3. 489 | abbracciare la mia croce quotidiana. Che la mia morte, accettata Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 0. 23. 1. 62 | noto come dalla frequente e quotidiana Comunione l'anima si unisca 39 0. 23. 1. 62 | la Comunione frequente e quotidiana come cosa cattolica, desideratissima 40 0. 62. 2. 161 | pazienza eroica, la virtù quotidiana nel compiere i propri doveri, 41 0. 94. 1. 253 | Messa divenne a poco a poco quotidiana. Oggi, essendo quasi quattrocentomila Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 2. 2. 0. 24 | quelle anime: l’esperienza quotidiana e una lunga storia ci dicono 43 1. 3. 2. 0. 37 | secondo i bisogni della vita quotidiana, in primo luogo come campo 44 2. 2. 1. 3. 79(9) | Cf. il Decretum de quotidiana Ss. Eucharistiae sumptione “ 45 2. 3. 2. 1. 141 | gentilezza, di pazienza quotidiana e continua che manifestano 46 2. 4. 2. 4. 164 | IV. Preghiera quotidiana a san Paolo,12~protettore 47 2. 4. 2. 5. 165 | esse, voleste essere e la quotidiana medicina della loro quotidiana 48 2. 4. 2. 5. 165 | quotidiana medicina della loro quotidiana infermità ed il loro quotidiano 49 2. 4. 2. 5. 166 | mensa: onde per mezzo della quotidiana comunione, ricevendo ogni 50 3. 2. 0. 0. 219 | fatto qualche comunione quotidiana di più: ma era spaventosamente 51 3. 12. 1. 0. 317 | svolgerne l’abilità nella cura quotidiana che si ha da avere, istruirlo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 0. 25. 3. 213 | multiforme realtà della vita quotidiana, umana e sociale, è completamente 53 0. 27. 3. 231 | 5) Doveri. La preghiera quotidiana per le vocazioni; Confessione 54 0. 30. 1. 252 | fedeli e dalla predicazione quotidiana degli autori sacri. Sopra Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
55 6. 54 | settimanale e la comunione quotidiana, ma poi dopo passano dei 56 7. 63 | segnate dall'ora di adorazione quotidiana, o in chiesa, o in casa 57 13. 106 | specialmente nella recita quotidiana del Rosario. Il Rosario 58 17. 139 | possono fare la comunione quotidiana. Può darsi, tuttavia, che 59 17. 140 | comunione si sostenta nella vita quotidiana, nel cammino della perfezione, 60 18. 147 | quindi comunione frequente, quotidiana, se si può; Messa frequente, 61 18. 147 | si può; Messa frequente, quotidiana, se si può; e poi l'adorazione 62 22. 178 | dell'ascoltare la Messa quotidiana e della comunione quotidiana. 63 22. 178 | quotidiana e della comunione quotidiana. O si lasciano queste due 64 31. 259 | Per prima la meditazione quotidiana, che potrà essere più o 65 31. 259 | occhi, sulla mia condotta quotidiana, perché non trasgredisca 66 50. 379 | confessione aumenta la grazia quotidiana e particolarmente la grazia 67 56. 416 | l'azione, meglio la vita quotidiana. Così si possono santificare 68 57. 420 | fa l'analisi della vita quotidiana, se si fa l'esame proprio 69 61. 443 | quello che richiede la vita quotidiana e domestica del servizio 70 63. 453 | vengono applicate per la vita quotidiana e per la preghiera. Perché 71 67. 479 | disciplina riguarda la convivenza quotidiana. In qualunque ambiente si Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 4. 1. 4. 3. 305 | e, ottima, la Comunione quotidiana.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
73 Prefa. 0. 0. 0. 10 | pratica della meditazione quotidiana, pratica raccomandata al 74 Prefa. 0. 0. 0. 11 | rinforzato dalla meditazione quotidiana, così dal trascurare e negligere 75 Prefa. 0. 0. 0. 11 | meditazione, e che la pratica quotidiana di essa è quindi insostituibile» 3.~ ~ 76 1. 1. 2. 4. 20 | fede con la meditazione quotidiana, con la lettura della sacra 77 1. 7. 1. 2. 65 | ordine e dalla comunione quotidiana. Il Sacerdote è un uomo 78 1. 16. 1. 2. 145 | perseverate nella recita quotidiana del Rosario». Come già aveva 79 2. 2. 2. 2. 185 | di perseveranza che è la quotidiana orazione, la devozione verso 80 2. 14. 3. 1. 289 | lettura e della meditazione quotidiana, con lo studio e l’esercizio 81 2. 14. 3. 2. 290 | grandissimo dolore, l’esperienza quotidiana ci insegna che, spesso, 82 3. 1. 3. 3. 319 | trascuro la meditazione quotidiana? Mi interrogherò: Quanta 83 3. 5. 1. 3. 352 | la frequente e~ ~~ ./. quotidiana comunione venga fatta con 84 3. 5. 1. 3. 352 | la comunione frequente e quotidiana, specialmente negli istituti 85 3. 7. 3. 2. 375 | conversione, secondo la quotidiana invocazione: «Ristoraci, 86 3. 8. 2. 3. 382 | preghiera, né fa la meditazione quotidiana; infatti nessuno può ottenere 87 3. 16. 1. 2. 449 | consuetudine della meditazione quotidiana. Si ripete spesso la sentenza: 88 3. 16. 1. 3. 450 | uomo la forza per la lotta quotidiana, e per percorrere la via 89 3. 16. 1. 3. 450 | perfezione. La meditazione quotidiana è dunque un segno di eterna 90 3. 20. 1. 3. 482 | molto proficua la recita quotidiana pubblica, fatta alla sera San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
91 SP01.330622. 1. 1 | voti nella vita comune, quotidiana, semplice. ~ ~ 92 SP01.341015. 1. 1 | contributo di preghiera, di virtù quotidiana, di opera. ~ ~ 93 SP01.350301. 1. 1 | silenziosità amorosa, operosa, quotidiana; c) affettiva divozione 94 SP01.370820. 4. 5 | l'osservanza quotidiana dei santi voti, incominciando 95 SP01.400820. 2. 6 | delle occupazioni della vita quotidiana, ma che riprenderà subito 96 SP01.410000. 3. 3 | quelli che fanno l'offerta quotidiana delle loro preghiere, azioni, 97 SP02.470200. 1. 1 | nelle intenzioni la stampa quotidiana: grande cosa, alla quale 98 SP02.480200. 2. 2c1 | Comunione che divenne presto quotidiana; al mattino con un suo buon 99 SP02.480200. 3. 3c1 | steso con perseveranza quasi quotidiana, e perciò un po' da per 100 SP02.480200. 5. 5c1 | sua vita fu una continua, quotidiana ascesa: come il sole che 101 SP02.500300. 1. 2c2 | dalla ristretta cerchia quotidiana, sfogliando l’atlante generale, 102 SP02.501200. 1. 1c2 | messi sotto la protezione quotidiana di Maria danno frutti assai 103 SP02.510700. 1. 1 | indirizzo pratico della vita quotidiana.~ ~ 104 SP02.511000. 1. 2c2 | Comunione frequente e anche quotidiana, salva sempre la piena libertà 105 SP02.521102. 1. 2c2 | alla «Lega della lettura quotidiana del S. Vangelo»;~ 106 SP02.530100. 2. 3c2 | Seconda: corrispondenza quotidiana e generosa: per il lavoro 107 SP02.530800. 1. 3c1 | difficoltà di studio, la vita quotidiana, lo stato di famiglia, ecc.~ 108 SP02.550200. 6. 6c2 | specialmente l’ordinaria, quotidiana, diretta alla formazione 109 SP02.550200. 6. 6c2 | Quotidiana lettura della Bibbia (Nuovo 110 SP02.591200. 5. 4c1 | et prophetarum vaticinia, quotidiana meditatione, Maria cognoverat», 111 SP02.591200.10. 6c2 | tradusse nella Sua vita quotidiana, con impegno unico tra gli 112 SP02.620406. 2. 3c1 | d) Lettura quotidiana di un tratto di Vangelo.~ 113 SP02.630700. 1. 2c2 | guida per la sua meditazione quotidiana. Anche in questa circostanza, 114 SP02.640200. 5. 5c2 | tornasse alla meditazione quotidiana! Riprenderebbe la buona 115 SP02.640200. 5. 6c1 | soprannaturale nella vita quotidiana;~ 116 SP02.640600. 1.7 c 2 | preghiera, nell'umile fatica quotidiana, all'Opera di Redenzione, 117 SP02.640800. 1. 1c2 | stabilita per tutti l'ora quotidiana di adorazione, secondo le 118 SP02.640800. 1. 1c2 | Per il Paolino questa è la quotidiana lettura; è il Libro primo 119 SP02.650100. 3. 3c1 | di preghiera in comune, e quotidiana preghiera individuale.~ 120 SP02.650800. 2. 2c1 | ricordano di Dio. Ma, nella vita quotidiana i pensieri, i progetti, 121 SP02.651100.12. 8c1 | PER LA MEDITAZIONE QUOTIDIANA~ ~ 122 SP02.660400. 4. 3c1 | condivide le gioie, nella vita quotidiana di comunità applica i dodici 123 SP02.670100. 3. 4c1 | La nostra vita quotidiana non ha generalmente estreme Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 2. 2. 0. 45 | occasioni di peccato, la Messa quotidiana, la Visita, il Rosario, 125 0. 0. 5. 5. 0. 153 | Nella vita quotidiana: socievolezza religiosa, 126 0. 0. 9. 9. 0. 291 | armonia alleggerisce la quotidiana fatica e conferisce ad una 127 0. 0. 10. 4. 0. 315 | l’influenza della stampa quotidiana e periodica, sia per mantenere 128 0. 0. 10. 6. 0. 318 | Messa e la S. Comunione quotidiana;~ 129 0. 0. 10. 6. 0. 318 | d) lettura quotidiana di un tratto del S. Vangelo;~ 130 0. 0. 10. 6. 0. 319 | g) recita quotidiana della seguente preghiera 131 0. 0. 14. 3. 0. 454 | il necessario per la vita quotidiana si ricava dal lavoro; per 132 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Paolo dice una verità di quotidiana esperienza: «La carne ha Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
133 0. 0. 1. 2. 0. 10 | c) L’ora di adorazione quotidiana nella Famiglia Paolina, 134 0. 0. 1. 3. 0. 11 | ad ogni suo atto, e una quotidiana impostazione della mente 135 0. 0. 4. 3. 0. 75 | principalmente nell’ora di adorazione quotidiana. Poi, più ./. brevemente, 136 0. 0. 6. 1. 0. 118 | orienta la sua attività quotidiana e poggia su queste quattro 137 0. 0. 10. 4. 0. 207 | sociali, attuali e di vita quotidiana; aggiungendo riassunto di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0. 1. 1. 0. 7 | comunione frequente, anzi quotidiana, del Corpo santissimo di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 4.14. 0. 97 | alla «Lega della lettura quotidiana del S. Vangelo»;~ 140 0. 0. 8. 6. 0. 194 | d) Lettura quotidiana di un tratto di Vangelo.~ 141 0. 0. 10. 9. 0. 241 | et prophetarum vaticinia, quotidiana meditatione, Maria cognoverat»,11 142 0. 0. 10. 9. 0. 241(11)| Con la quotidiana meditazione Maria aveva 143 0. 0. 11. 4. 0. 272 | messi sotto la protezione quotidiana di Maria dànno frutti assai