Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] espectantes 1 espediente 2 espellere 1 esperienza 143 esperienze 39 esperimenta 3 esperimentano 1 | Frequenza [« »] 143 associazioni 143 attuale 143 biblioteca 143 esperienza 143 fronte 143 mali 143 marietti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze esperienza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| maggior numero di persone”. L’esperienza acquistata nella produzione 2 1. 2. 9. 1. 0. 88 | studio, di preghiera e di esperienza personale.~ 3 1. 3. 5. 3. 0. 166 | e teologia, ascetica ed esperienza, la Chiesa ed i concili, 4 1. 3. 6. 3. 0. 175 | Cassetta, dichiarava: «L’esperienza insegna, più che non occorra 5 1. 3. 11. 1. 0. 215 | scienza, illuminata dall’esperienza e in modo particolare dalla 6 1. 3. 11. 2. 0. 217 | tratta di eccezioni, poiché l’esperienza insegna che, in via ordinaria, 7 1. 3. 11. 2. 0. 218 | circostanze, da un’ampia esperienza e competenza.~ 8 1. 3. 11. 4. 0. 220 | perfezione; avere un’accurata esperienza del cuore umano e delle 9 1. 3. 11. 4. 0. 221 | illuminata dalla fede e dall’esperienza. Nella S. Scrittura non 10 1. 3. 18. 3. 0. 290(3) | va letta alla luce di una esperienza vissuta da Don Alberione 11 1. 3. 20. 2. 0. 301 | occorrenza, con gli emigrati. L’esperienza ha dimostrato e dimostra 12 1. 3. 23. 1. 0. 330 | circostanze e richiedono studio, esperienza, adattamento.~ 13 1. 3. 23. 1. 0. 331 | politico o commerciale. L’esperienza invece di tanti secoli dimostra 14 1. 3. 23. 1. 0. 332 | pratica e tesoreggino dell’esperienza di coloro che già li hanno 15 1. 3. 27. 2. 0. 360 | una certa preparazione ed esperienza, per essere capite a dovere 16 1. 3. 27. 3. 0. 361 | che tratta, ma che abbia l’esperienza personale acquistata nell’ 17 1. 3. 29. 2. 0. 373 | tutti i luoghi, nonché l’esperienza quotidiana. Mediante illustrazioni 18 1. 3. 32. 1. 0. 392 | mezzi pratici suggeriti dall’esperienza.~ 19 1. 3. 35. 3. 0. 418 | ambienti, non deve mancare. L’esperienza insegna che se si fa tutto 20 1. 4. 2. 3. 0. 465 | accompagnarsi da fermi propositi.~«L’esperienza ha dimostrato – scrive l’ 21 1. 4. 3. 2. 0. 470 | quello propostoci dalla esperienza: che le pellicole moralmente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | prima come sacerdote nella esperienza pastorale diretta, poi come 23 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | Oltre che dall’esperienza diretta di scelte pastorali 24 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | appunti~– erano nati dall’esperienza e dal competente apporto 25 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | faticosa quanto arricchente esperienza di ricerca.23 L’opera, dattiloscritta 26 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | consigli pratici, nati dall’esperienza quotidiana di ministero. 27 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | dodicesima edizione.50 Nato dall’esperienza di “trent’anni” di ministero 28 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | l’accento era posto sull’esperienza individualistica, anche 29 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | riflessione legati alla sua esperienza, fin dall’età giovanile ( 30 1. 3. 3. 2. 46 | hanno la forza, se essi l’esperienza; forza da cui possono ricavare 31 1. 5. 5. 2. 74 | Ogni prete che ha qualche esperienza sa quanto sia pericoloso 32 2. 2. 0. 3. 90 | Giova l’esperienza altrui, ma assai più la 33 2. 2. 0. 3. 90 | prudenti. Ma per acquistare esperienza non è necessario vivere 34 2. 2. 0. 3. 90 | imparerebbe dalla propria esperienza assai più di cura pastorale 35 2. 3. 1. 1. 100 | in questo è una verità d’esperienza che il primo posto ove un 36 2. 3. 4. 0. 109 | solo direttive, uomini di esperienza dicono che i parenti in 37 2. 3. 9. 2. 125(13) | Tacito, Historiae, I, 5-6: L’esperienza insegna.~ 38 2. 3.10. 0. 128 | fare quelli che hanno l’esperienza! Quanti tristi fatti non 39 1. 1.11. 0. 188 | Frassinetti13 osserva che dall’esperienza propria apprese la convenienza 40 1. 2. 3. 1. 204 | vagliate ed accettate secondo l’esperienza e le circostanze dei luoghi.~ 41 1. 3.13. 0. 235 | riconosciute utili dall’esperienza: La cantoria si presterà 42 1. 3.13. 0. 236 | suggerite dallo zelo e dall’esperienza del sacerdote, altre dalle 43 1. 4. 3. 2. 252 | Un sacerdote di molta esperienza diceva: Nella mia vita ho 44 1. 4. 9. 0. 264 | abbastanza. È pure provato dall’esperienza essere mezzo efficacissimo 45 1. 4.15. 0. 279 | le troverà colla propria esperienza, se sarà riflessivo e terrà 46 1. 4.15. 0. 280 | trattato che è tutto frutto di esperienza e desiderio di giovare.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 Prefa. 44. 1. 101 | una coscienza ed anche una esperienza che mi dicono che l’essere 48 Prefa. 45. 1. 104 | rimorsi, gli restituisce l’esperienza, lo invita ad atti di riparazione: 49 Prefa. 58. 2. 134 | bisogno forse, o Signore, dell’esperienza altrui? Non sono di lezione 50 Prefa. 83. 1. 198 | originale. Conosciamo per esperienza quanta sia la nostra incostanza. 51 1. 4. 0. 241 | senza preservativi e senza esperienza? Ne sono atterrito al solo 52 1. 14. 0. 266 | passato nostro, poiché l’esperienza è maestra nella vita: le Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 0. 26. 0. 69 | Signore» (Ps. 33, 9). Fatene esperienza; e vedrete il gran profitto 54 0. 33. 1. 86 | Sacerdoti santi dopo molta esperienza nella cura delle anime.~ 55 0. 33. 1. 87 | scriveva: «Chi ha un po' di esperienza sa bene che questa maledetta 56 0. 33. 1. 87 | Il P. Brydaine diceva: «L'esperienza ci ha chiaramente dimostrato 57 0. 73. 1. 190 | viaggiatore che ha un'ammonitrice esperienza del passato.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 2. 2. 0. 24 | queste o quelle anime: l’esperienza quotidiana e una lunga storia 59 1. 5. 2. 0. 60 | evidenza così chiara e di esperienza così ordinaria da non aver 60 1. 7. 2. 0. 67(9) | Paul (1581-1660), dopo un’esperienza di schiavitù a Tunisi, nel 61 2. 3. 1. 1. 120 | filosofia, la morale, l’esperienza lo insegnano: questa formazione, 62 3. 3. 0. 0. 226 | Possono parlare quanti hanno esperienza.~ ~ 63 3. 6. 1. 0. 244(11) | lui prese il nome. Unì all’esperienza mistica una grande capacità 64 3. 6. 1. 0. 246 | sentenza: «Gustate, fatene esperienza, il mio giogo è dolce, il 65 3. 7. 0. 0. 253 | vani entusiasmi: una certa esperienza già lo ha reso prudente. 66 3. 7. 0. 0. 253 | Egli alla sua più lunga esperienza unisce un’autorità, che 67 3. 7. 0. 0. 256 | proprie vedute e i frutti dell’esperienza e prendere opportuni accordi 68 3. 7. 0. 0. 257 | novella; i consigli e l’esperienza di molti, valgono assai 69 3. 7. 0. 0. 257 | assai più che la scienza e l’esperienza d’un solo. Oggi in modo 70 3. 9. 0. 0. 277 | allorché si appellerà all’esperienza degli uditori, costringerà 71 3. 9. 0. 0. 285 | trattandosi di centri rurali: l’esperienza ormai l’ha assodato. Tale 72 3. 11. 0. 0. 294 | quanto le vien suggerito: l’esperienza, anche in questo, è buona Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
73 0. 26. 4. 223 | Angeli? Una lunga e dolorosa esperienza, poi, insegna che una vocazione Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
74 1. 13 | fare i voti dopo una lunga esperienza, perché ci sia tutta la Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 4. 1. 3. 3. 300 | conto degli avvisi di Dio, l’esperienza non ci parlerebbe con molta Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
76 1. 3. 1. 2. 34 | 2. La morte è certa. L’esperienza mi dice che tutti dobbiamo 77 1. 3. 2. 2. 36 | L’esperienza ce lo attesta: S. Alfonso 78 1. 3. 2. 2. 36 | Girolamo: «Ritengo, e l’esperienza molte volte me lo ha dimostrato, 79 1. 3. 2. 3. 37 | L’esperienza insegna che i giusti muoiono 80 1. 5. 2. 3. 54 | quello che, purtroppo, l’esperienza insegna e dimostra ossia 81 2. 4. 1. 2. 199 | il ricordo del passato; l’esperienza è infatti la maestra della 82 2. 5. 2. 2. 209 | gli indizi sono lievi; l’esperienza della fragilità umana: i 83 2. 14. 3. 2. 290 | con grandissimo dolore, l’esperienza quotidiana ci insegna che, 84 3. 2. 2. 2. 326 | fruttuoso, ce lo insegna l’esperienza. Santi confessori infatti, 85 3. 2. 2. 2. 326 | dei luoghi opportuni. L’esperienza insegna, che molti, specialmente 86 3. 8. 2. 2. 380 | le doti di ingegno, né l’esperienza; queste cose aiutano la 87 3. 14. 1. 3. 432 | e privatamente non si ha esperienza. Il così detto rispetto San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 SP01.350601. 1. 2 | alla vocazione. La fede, l'esperienza, la ragione stessa lo insegnano. ~ ~ 89 SP01.350615. 1. 1 | occorrono molti anni di esperienza e il complesso della formazione. 90 SP01.400820. 2. 6 | avete fatto ancora tale esperienza, ne sentirete probabilmente 91 SP02. 1947. 5. 3c1 | Quanto lo spirito di Dio e l'esperienza nostra ed altrui dicono. ~ 92 SP02.520300. 2. 2c1 | Perciò: facendo frutto dell’esperienza, per il grande amore a questi 93 SP02.510600. 1. 3c2 | sufficiente preparazione ed esperienza; illuminati e pieni di fervore 94 SP02.511200. 2. 2c2 | quella da preferirsi: anche l’esperienza lo ha confermato. Ampii 95 SP02.520200. 1. 1c2 | discepoli, per dedurre dall’esperienza e dal consiglio dei singoli 96 SP02.520600. 7. 3c2 | opererà per virtù: fatta l'esperienza si passerà ai voti. –Vi 97 SP02.520900. 3. 3c1 | risultato di sapienza e di esperienza: e beato chi ne fa frutto! 98 SP02.520900. 3. 3c1 | Vi sono persone che dell’esperienza non fan frutto e per quante 99 SP02.520900. 3. 3c1 | invece che si valgono dell’esperienza degli altri e nello stesso 100 SP02.521200. 2. 2 | nella misura di prudenza ed esperienza loro. Gli obblighi sono 101 SP02.530500. 1. 2c2 | Con questa esperienza, perciò, e con lo spirito 102 SP02.540100.14. 8c1 | perfezionati e di maggior esperienza, creare le migliori macchine, 103 SP02.541000. 2. 1c1 | afferrare come se ne avessimo l'esperienza. Questo lume comunicatoci 104 SP02.560100. 8. 4c1 | rispecchia la mia modesta esperienza e la mia assillante preoccupazione 105 SP02.560500. 1. 3c1 | che ne aveva fatto lunga esperienza e si trovava in una delle 106 SP02.561100. 2. 4c1 | previsione ragionata, in base all'esperienza acquisita, fissando per 107 SP02.570300. 6. 5c1 | giovane, che, spesso nella sua esperienza interiore, vitale, alterna 108 SP02.570300. 7. 6c2 | può dare consigli per l'esperienza. Vi è chi edifica il pianterreno 109 SP02.570500. 4. 2c2 | allo studio si unisce l'esperienza: libro e pratica ben fusi 110 SP02.570500. 8.24c1 | soltanto, ma quando ha fatto esperienza, perché allora abbiamo l' 111 SP02.570500. 8.24c2 | dire questo: valorizzare l'esperienza dei primissimi e non aver 112 SP02.571100. 1. 1c2 | paoline femminili; e quanto l'esperienza può suggerire. Particolare 113 SP02.580700. 6. 7c2 | sapiente dei Vescovi e l'esperienza dei vari Istituti religiosi 114 SP02.581100. 1. 2c1 | È il Pontefice pieno di esperienza nelle varie mansioni in 115 SP02.590500. 1. 2c1 | lavoro, dell’apostolato, dell’esperienza. ~ 116 SP02.600300. 8. 3c1 | poi verrà a galla, come l'esperienza insegna. Vi sono incluse: 117 SP02.600500. 1. 2c1 | quando già si è forniti di esperienza personale e si sente il 118 SP02.610400. 4. 3c1 | coscienza e di preghiera e di esperienza costruttiva per l'avvenire.~ 119 SP02.610900. 3. 3c2 | minima, non deve mancare. L'esperienza insegna che se si fa tutto 120 SP02.630900. 2. 2c1 | S. Pio X: scrive: «L'esperienza ci dice che colui il quale 121 SP02.630900. 2. 2c2 | impegno a ciò che è buono. L'esperienza ci dice ancora quali danni 122 SP02.630900. 3. 5c1 | vedere, sentire, leggere. L'esperienza anche più pericolosa, tutto 123 SP02.640200. 5. 5c1 | b) «L'esperienza conferma con ogni evidenza 124 SP02.660400. 2. 2c2 | piuttosto su ciò che l'altrui esperienza gli ha preparato e gli regala».~( Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | eccezionale. Nonostante tutto, l’esperienza vissuta in quella sala, 126 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | quando si è già forniti di esperienza personale e si sente il 127 0. 0. 7. 2. 0. 220 | di un Maestro di provata esperienza.~ 128 0. 0. 8. 6. 0. 256 | Egli ha fatto una grande esperienza in materia.~ 129 0. 0. 8. 6. 0. 257 | Non l’esagerazione, ma l’esperienza ci dice che nelle folle, 130 0. 0. 9. 2 282 | L’esperienza del Noviziato~ 131 0. 0. 10. 8. 0. 322 | spirito religioso, sana esperienza della vita e sappiano ben 132 0. 0. 11. 4. 0. 347 | c) Esperienza di anime. Se saprà diffidare, 133 0. 0. 11. 5. 0. 350 | L’esperienza conferma tutti i giorni 134 0. 0. 15. 4. 0. 493 | una verità di quotidiana esperienza: «La carne ha desideri contrari 135 0. 0. 15. 6. 0. 497 | sempre unite, secondo l’esperienza e la Sacra Scrittura; tuttavia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
136 0. 0. 3. 3. 0. 58 | dare addio alla santità. L’esperienza conferma con ogni evidenza 137 0. 0. 9. 2. 0. 193 | studio, giova moltissimo l’esperienza, che si ricava ./. dalla 138 0. 0. 10. 7. 0. 213 | 2. L’esperienza: La storia è maestra della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 8. 4. 0. 205 | che può assumere – come l’esperienza purtroppo ci insegna – forme 140 0. 0. 9. 1. 0. 220 | hanno fatta una fruttuosa esperienza: impegnare ciascuno degli 141 0. 0. 9. 6. 0. 223 | preparazione con conveniente esperienza, delicatezza nel rispetto 142 0. 0. 11. 5. 0. 285 | perpetui, per dedurre dall’esperienza e dal consiglio dei singoli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
143 0. 0. 2. 8. 0. 38 | di un uomo di fede e di esperienza sta la sicurezza di una