| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] bibliografica 3 bibliografiche 8 bibliografico 5 biblioteca 143 bibliotecari 4 bibliotecario 14 biblioteche 165 | Frequenza [« »] 144 stima 143 associazioni 143 attuale 143 biblioteca 143 esperienza 143 fronte 143 mali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze biblioteca |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 13. 1. 0. 237 | in un’opera intitolata «Biblioteca dei Padri della Chiesa».~
2 1. 3. 19. 1. 0. 292 | Caratterizza la piccola biblioteca individuale del medio ceto,
3 1. 3. 20. 3. 0. 305 | religiose e caritative, biblioteca, teatro o proiezioni parrocchiali,
4 1. 3. 35. 1. 0. 411 | i mezzi di diffusione la biblioteca tiene senza dubbio un posto
5 1. 3. 35. 1. 0. 411 | La biblioteca inoltre integra e sviluppa
6 1. 3. 35. 2. 0. 411 | La biblioteca, pur restando sempre sostanzialmente
7 1. 3. 35. 2. 0. 413 | Per le collettività la biblioteca è spesso mezzo di unione,
8 1. 3. 35. 2. 0. 413 | cercare di costituire la biblioteca in ogni parrocchia, anche
9 1. 3. 35. 3. 0. 413 | La costituzione di una biblioteca non è sempre facile. Ma
10 1. 3. 35. 3. 0. 414 | Per formare una biblioteca parrocchiale è necessario
11 1. 3. 35. 3. 0. 415 | occasione di occuparsi della biblioteca, si dovrà far comprendere
12 1. 3. 35. 3. 0. 415 | La biblioteca parrocchiale, lo si faccia
13 1. 3. 35. 3. 0. 418 | costituzione e installazione di una biblioteca anche minima. Si può procurare
14 1. 3. 35. 4. 0. 418 | una volta costituita una biblioteca con una buona scelta di
15 1. 3. 35. 4. 0. 419 | La biblioteca è come un seme, come un
16 1. 3. 35. 4. 0. 419 | La sede per la biblioteca si rende talora indispensabile.
17 1. 3. 35. 4. 0. 419 | Affinché poi la biblioteca sia un essere vivente e
18 1. 3. 35. 4. 0. 420 | Dal funzionamento della biblioteca dipende in gran parte la
19 1. 3. 35. 4. 0. 420 | gran parte la sua vita. La biblioteca infatti che non funziona
20 1. 3. 35. 4. 0. 420 | funzionamento dipende dal genere di biblioteca, dal locale, dalle persone
21 1. 3. 35. 4. 0. 420 | controllare lo sviluppo della biblioteca;~– un indice alfabetico
22 1. 3. 35. 4. 0. 421 | le opere che vi sono in biblioteca, deve avere anche la conoscenza
23 1. 3. 35. 4. 0. 422 | Compiuta l’istituzione [della biblioteca] e data la guida per una
24 1. 3. 35. 4. 0. 422(1)| il funzionamento della biblioteca: norme che, pur basate su
25 1. 3. 35. 4. 0. 422(1)| necessità di ogni singola biblioteca.~Formulare giudizi sicuri
26 1. 5. 7. 4. 0. 484 | facile il procurarsi una Biblioteca, se ne danno belle e formate:
27 1. 5. 7. 4. 0. 484 | indicando per chi è stabilita la biblioteca: operai, studenti, ecc.,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
28 Prsnt1. 1. 3. 0.----(14) | Napoli, oltre che nella biblioteca benedettina di Cava de’
29 1. 4. 2. 2. 58 | facciano il dotto. L’aver una biblioteca ben provvista d’opere può
30 2. 4. 1. 4. 151 | impiantare per esempio una biblioteca.~
31 2. 4. 2. 3. 157 | regolamento, si vale anche di biblioteca comune, di riviste e libri
32 1. 4. 9. 0. 263(20) | Raccolta Lettere Pastorali, biblioteca del Seminario Arcivescovile
33 1. 4.14. 0. 277(59) | Tip. San Gaudenzio. La biblioteca comunale di Novara ne conserva
34 1. 4.14. 0. 277(60) | il Catalogo Unico della biblioteca italiana e per l’informazione
35 1. 4.14. 0. 278 | epperò quest’opera è chiamata Biblioteca a due soldi od anche Biblioteca
36 1. 4.14. 0. 278 | Biblioteca a due soldi od anche Biblioteca ad un soldo. Da noi tale
37 1. 4.14. 0. 278 | facilitare questo, ciascuna biblioteca forma un apposito registro-catalogo
38 1. 5. 5. 1. 305 | ricreazioni: musica, teatrino, biblioteca, cinematografo, in qualche
39 1. 7. 0. 1. 328 | utile nella parrocchia una biblioteca circolante,8 si potrebbe
40 1. 8. 2. 3. 338 | imprestito dei libri della biblioteca annessa alla scuola. Le
41 1. 8. 2. 3. 338 | filodrammatica, sportiva, una biblioteca, ecc. secondo i bisogni.~
42 1. 8. 2. 5. 339 | Biblioteca circolante18~
43 indici. 3. 0. 0. 372 | il Catalogo Unico della biblioteca italiana e per l’informazione
44 indici. 3. 0. 0. 372 | Raccolta Lettere Pastorali, biblioteca del Seminario Arcivescovile
45 indici. 3. 0. 0. 372 | 28 aprile 1911, n. 59, biblioteca del Seminario Arcivescovile
46 indici. 5. 0. 0. 372 | Biblioteca circolante: 328, 339~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
47 2. 4. 3. 12. 193 | Biblioteca circolante. – A Milano (
48 3. 7. 0. 0. 255 | femminile di cultura, la biblioteca circolante e la scuola di
49 3. 12. 2. 0. 318 | desiderasse istituire una biblioteca circolante, perché il popolo
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
50 2. 17 | esempio potrà tenere la biblioteca popolare a nome del Parroco;
51 16. 125 | una persona che fonda una biblioteca popolare di libri buoni,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
52 2. 12. 1. 2. 265 | soggiunge S. Bernardo. La biblioteca sia ordinata; ordinate siano
53 2. 12. 1. 3. 265 | preziose, superflue. La biblioteca sia formata da libri scelti;
54 3. 13. 3. 1. 426 | commestibili, dell’olio, della biblioteca, dell’archivio, della nave
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 SP02.510500. 1. 4c1 | formative, arricchite la biblioteca della Casa di opere importanti;
56 SP02.521201. 4. 4c1 | ed attuata una utilissima biblioteca per famiglia. In varie industrie
57 SP02.521201. 4. 4c1 | Perché non dare una piccola biblioteca familiare?~
58 SP02.550700. 5. 2c1 | umiltà chiedere se ha la biblioteca parrocchiale, se intende
59 SP02.560100. 8. 5c1 | loro posto di onore nella biblioteca o meglio nel cuore dei Sacerdoti,
60 SP02.570800. 1. 3c1 | saranno sale per conferenze, e biblioteca: sarà adatta ad accogliere
61 SP02.610500. 3. 2c1 | il funzionamento di una biblioteca, tessere, scaffaletti, ecc.~*~
62 SP02.610500. 3. 2c1 | ogni parrocchia: vi sia la biblioteca.~
63 SP02.610500. 3. 2c1 | Stabilire una biblioteca richiede una propaganda
64 SP02.610500. 4. 2c2 | diffusione e di cultura, la biblioteca tiene uno dei primi posti.
65 SP02.610500. 4. 2c2 | Efficacia, perché, la biblioteca sviluppa la formazione religiosa,
66 SP02.610500. 4. 3c1 | assolutamente dalla propria biblioteca quanto vi può essere che
67 SP02.610500. 4. 3c1 | perché non rimangano senza Biblioteca le popolazioni, la «A.G.B.»
68 SP02.610500. 4. 3c1 | persone deve servire la Biblioteca da istituire e quelle altre
69 SP02.610500. 4. 3c1 | Istituzione di una Biblioteca~
70 SP02.610500. 4. 3c1 | importanza e la necessità di una Biblioteca è maggiormente sentita,
71 SP02.610500. 4. 3c1 | regolamento per i lettori di una Biblioteca circolante.~
72 SP02.610500. 4. 3c1 | È aperta in . . . . la Biblioteca Parrocchiale Circolante
73 SP02.610500. 4. 3c2 | seguitare a servirsi della Biblioteca.~
74 SP02.610500. 4. 3c2 | lettori e per la cura di una Biblioteca circolante, ci sia una persona
75 SP02.610500. 4. 3c2 | categorie di volumi che la Biblioteca possiede e a quale lettore
76 SP02.610500. 4. 3c2 | disgustino, che amino la loro Biblioteca, che se ne facciano zelanti
77 SP02.610500. 4. 4c1 | prevede avrà sviluppo la Biblioteca); per la seconda fino a
78 SP02.610500. 4. 4c1 | per la prima volta alla Biblioteca, si scrive nello schedario
79 SP02.610500. 4. 4c1 | Una Biblioteca bene amministrata deve vivere
80 SP02.610500. 4. 4c1 | vivere da sé. Quando la Biblioteca non esiste ancora, per l'
81 SP02.610500. 4. 4c1 | recite, rappresentazioni pro Biblioteca, contributo di persone,
82 SP02.610500. 4. 4c1 | dànno più importanza. La Biblioteca poi costa e va pagata: in
83 SP02.610500. 4. 4c1 | La Biblioteca per una Parrocchia è di
84 SP02.610900. 1. 1c1 | Stabilire in ogni parrocchia la biblioteca parrocchiale.~
85 SP02.610900. 1. 1c1 | associazione, nave, carcere una biblioteca varia, secondo la varietà
86 SP02.610900. 1. 1c1 | Stabilire in ogni scuola una biblioteca per complemento delle lezioni
87 SP02.610900. 1. 1c1 | Stabilire una biblioteca religiosa, scientifica,
88 SP02.610900. 1. 1c1 | popolo. Ottimo mezzo è una biblioteca ben costituita e ben organizzata;
89 SP02.610900. 2. 1c1 | di farlo: propongano la biblioteca ogni volta che è possibile
90 SP02.610900. 2. 1c1 | con un libro, ma con una biblioteca. Cosa possibile? Sì, anzi
91 SP02.610900. 3. 2c1 | mezzi di diffusione, la biblioteca tiene senza dubbio un posto
92 SP02.610900. 3. 2c1 | La biblioteca ben preparata inoltre sviluppa
93 SP02.610900. 3. 2c1 | La biblioteca, pur restando sempre sostanzialmente
94 SP02.610900. 3. 2c2 | Per le collettività la biblioteca è spesso mezzo di unione,
95 SP02.610900. 3. 2c2 | cercare di costituire la biblioteca in ogni parrocchia, anche
96 SP02.610900. 3. 2c2 | La costituzione di una biblioteca talvolta è facile, talvolta
97 SP02.610900. 3. 3c1 | occasione di occuparsi della biblioteca, si dovrà far comprendere
98 SP02.610900. 3. 3c1 | La biblioteca parrocchiale sarà elencata
99 SP02.610900. 3. 3c2 | costituzione e installazione di una biblioteca anche minima. Si può procurare
100 SP02.610900. 3. 4c1 | celebrerà anche la festa della biblioteca. Così fanno gli avversari
101 SP02.610900. 3. 4c1 | per il giornale o per la biblioteca.~ ~
102 SP02.610900. 3. 4c1 | una volta costituita una biblioteca con una buona scelta di
103 SP02.610900. 3. 4c1 | La biblioteca è come un seme, come un
104 SP02.610900. 3. 4c1 | La sede per la biblioteca è indispensabile. A volte,
105 SP02.610900. 3. 4c1 | Affinché poi la biblioteca viva e prosperi, bisogna
106 SP02.610900. 3. 4c1 | Dal funzionamento della biblioteca dipende in gran parte la
107 SP02.610900. 3. 4c1 | gran parte la sua vita. La biblioteca infatti che non funziona
108 SP02.610900. 3. 4c1 | funzionamento dipende dal genere di biblioteca, dal locale, dalle persone
109 SP02.610900. 3. 4c1 | controllare lo sviluppo della biblioteca;~
110 SP02.610900. 3. 4c2 | il funzionamento della biblioteca: norme che, pur basate su
111 SP02.610900. 3. 4c2 | necessità di ogni singola biblioteca.~
112 SP02.611000. 1. 1c1 | Biblioteca filosofica~
113 SP02.611000. 1. 1c1 | Biblioteca psico-pedagogica~
114 SP02.611000. 1. 1c1 | Biblioteca culturale~ ~
115 SP02.611000. 3. 2c1 | 1) Biblioteca per famiglia:~
116 SP02.611000. 3. 2c1 | 2) Biblioteca parrocchiale o comunale
117 SP02.611000. 3. 2c1 | 3) Biblioteca parrocchiale o comunale
118 SP02.611000. 3. 2c1 | 4) Biblioteca parrocchiale o comunale
119 SP02.611000. 3. 2c1 | 5) Biblioteca parrocchiale o comunale
120 SP02.611000. 3. 2c1 | 6) Biblioteca di sociologia:~
121 SP02.611000. 4. 4c1 | non solo un libro, ma una biblioteca fatta! o almeno un principio
122 SP02.611000. 4. 4c1 | o almeno un principio di biblioteca, segnato dall'acquisto di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 10. 3. 0. 206 | Per ogni «curriculum»: la biblioteca, fornita di libri ben scelti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 3. 4. 0. 63 | Stabilire in ogni parrocchia la biblioteca parrocchiale.~
125 0. 0. 3. 4. 0. 63 | associazione, nave, carcere una biblioteca varia, secondo la varietà
126 0. 0. 3. 4. 0. 63 | Stabilire in ogni scuola una biblioteca per complemento delle lezioni
127 0. 0. 3. 4. 0. 63 | Stabilire una biblioteca religiosa, scientifica,
128 0. 0. 3. 4. 0. 64 | di farlo: propongano la biblioteca ogni volta che è possibile
129 0. 0. 3. 5. 0. 64 | lettori e per la cura di una Biblioteca circolante, ci sia una persona
130 0. 0. 3. 5. 0. 64 | categorie di volumi che la Biblioteca possiede e a quale lettore
131 0. 0. 3. 6. 0. 64 | diffusione e di cultura, la biblioteca tiene uno dei primi posti.
132 0. 0. 3. 6. 0. 65 | Efficacia, perché la biblioteca sviluppa l’istruzione religiosa,
133 0. 0. 3. 8. 0. 66 | perché non rimangano senza Biblioteca le popolazioni, l’«A.G.B.»
134 0. 0. 3. 8. 0. 66 | persone deve servire la Biblioteca da istituire.~
135 0. 0. 3. 9 66 | Istituzione di una Biblioteca~
136 0. 0. 3. 9. 0. 66 | importanza e la necessità di una Biblioteca è maggiormente sentita,
137 0. 0. 3.11. 0. 69 | costituzione e installazione di una biblioteca anche minima. Si può procurare
138 0. 0. 3.11. 0. 69 | celebrerà anche la festa della biblioteca. Così fanno gli avversari
139 0. 0. 3.11. 0. 69 | per il giornale o per la biblioteca.~
140 0. 0. 3.12. 0. 69 | una volta costituita una biblioteca con una buona scelta di
141 0. 0. 3.12. 0. 69 | La sede per la biblioteca è indispensabile. A volte, ./.
142 0. 0. 5. 4. 0. 120 | giornate del Vangelo, la biblioteca, ecc.; ai bisogni di un’
143 0. 0. 6. 4. 0. 142 | esempio istituendo una buona biblioteca.~