Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricchissimi 1 ricchissimo 1 ricciotti 6 ricco 141 ricconi 1 ricerca 94 ricercano 3 | Frequenza [« »] 141 obbligo 141 ottobre 141 popoli 141 ricco 141 stesse 141 vergini 140 capitolo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ricco |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 27 | sacerdotii. Sempre il 1935 è ricco di fermenti anche nel mondo 2 1. 0. 5. 0. 0. 27 | L’anno 1936 è ricco di incontri di operatori 3 1. 3. 3. 1. 0. 146 | uomo, uscito dalle sue mani ricco di doni soprannaturali, 4 1. 3. 7. 3. 0. 184 | nelle sue privazioni; il ricco per imparare ad essere buono 5 1. 3. 12. 0. 0. 223 | complesso e nelle sue parti, un ricco tesoro di cultura religiosa, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | desiderio... Il contenuto ricco e vasto, lo stile semplice 7 1. 3. 4. 0. 47 | coll’essere tenuto per uomo ricco, non coll’avere molti dipendenti 8 1. 11. 0. 1. 367 | dell’artista, del colto, del ricco.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 3. 4. 14 | e la Tua grazia: io sarò ricco e non desidererò altro.~ ~ ~ 10 Prefa. 7. 0. 21 | possiedo ogni tesoro, sono ricco abbastanza; se possedessi 11 Prefa. 10. 4. 27 | felicità, che trascinò il ricco epulone all’eterna infelicità. 12 Prefa. 16. 1. 38 | cospetto di Dio; nessun ricco si porta un filo per ornamento. 13 Prefa. 18. 0. 43 | morirà come si vive. Chi era ricco di meriti li porta all’eternità. 14 Prefa. 22. 1. 50 | Vi era un ricco signore che vestiva porpora 15 Prefa. 22. 1. 50 | cadevano dalla tavola del ricco; nessuno gliele dava, ma 16 Prefa. 22. 1. 50 | di Abramo. Morì pure il ricco, fu condannato e sepolto 17 Prefa. 34. 1. 78 | fiamme inestinguibili; che il ricco epulone dopo morte venne 18 Prefa. 36. 0. 84 | supplizio per la gola. Il ricco epulone chiedeva nell’inferno 19 Prefa. 63. 0. 146 | opera di amore. «Dio che è ricco in misericordia, per la 20 Prefa. 84. 1. 199 | antireligioso; paese povero, paese ricco.~ 21 1. 37. 0. 326 | presso il quale nessuno è ricco, è ricca perché è parte 22 1. 42. 1. 339 | mira a rendite o a farsi ricco; non vive in affanno per 23 1. 55. 1. 374 | peccato. La vita, anche del ricco, non può essere spesa inutilmente 24 1. 56. 1. 375 | Dice S. Paolo: «Essendo ricco si è fatto povero» (2 Cor. 25 1. 56. 1. 376 | perfetto, disse al giovane ricco, va’, vendi quanto hai e 26 1. 60. 1. 387 | narra invece del giovane ricco che non corrispose. Così 27 1. 60. 1. 387 | defunto; ed ancora di un altro ricco attaccato ai suoi averi. 28 1. 72. 1. 419 | si fece povero: «Essendo ricco, si fece povero» (2 Cor. 29 1. 84. 1. 447 | in Dio riposa, in Dio è ricco, in Dio solamente vola, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 27. 2. 73 | un povero innanzi ad un ricco? Un malato innanzi al medico? 31 0. 45. 4. 121 | anzi, rende il povero più ricco di chi ha molto; l'ignorante 32 0. 46. 1. 123 | il povero si rivolge al ricco; il debole si rivolge al 33 0. 51. 1. 135 | la vita. «Ma Dio, che è ricco in misericordia, ci ha fatto 34 0. 75. 0. 197 | lavoro ,che tutto provvede, ricco di ogni virtù, modestissimo 35 0. 84. 1. 224 | misericordioso, paziente e ricco di clemenza, e ci pensa 36 0. 112. 0. 307 | questa parabola: C'era un ricco il quale aveva un fattore 37 0. 114. 1. 314 | rivolge a Dio infinitamente ricco per chi lo invoca.~ ~ 38 0. 114. 3. 314 | il povero innanzi al solo Ricco; sono il debole innanzi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 5. 1. 0. 55 | maggior efficacia presso il ricco: se il bambino è più piccolo, 40 2. 4. 5. 5. 213 | delle diverse classi, del ricco al povero, del dotto all’ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 2. 4. 23 | alla chiamata. Il giovane ricco non corrispose; per l'attaccamento 42 0. 16. 1. 127 | giacché altro è un gran ricco, altro un povero operaio, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
43 14. 110 | Questo locale così ricco è ben diverso dagli ambienti 44 19. 151 | della terra. Egli invece era ricco e non si sentì di fare il 45 19. 151 | vi dico, difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli» ( 46 25. 207 | persuadere san Bernardo, uomo ricco, giovane, di bell'ingegno, 47 30. 249 | domandava il giovane ricco a Gesù; e Gesù rispose: « 48 30. 252 | questa fiamma», diceva il ricco epulone. Amiamo ritirare 49 31. 255 | aveva detto a quel giovane ricco: «Osserva i comandamenti». 50 34. 279 | in casa sua, figlio di un ricco signore, aveva persone di 51 46. 348 | fosse trovata e così diventò ricco (Cfr. Mt 13,45-46).~ 52 49. 371 | E siccome egli era uomo ricco, il re volle far cacciare 53 49. 373 | Oh, e chi si danna? Il ricco epulone dall'inferno griderà 54 51. 387 | Sempre presente il premio. Il ricco Epulone godeva la vita; 55 51. 387 | eternamente felice; invece il ricco Epulone fu sepolto nell' 56 53. 402 | inferno. Oh, infelici! Il ricco Epulone morì e la parabola 57 57. 418 | che rifiutarono. Uno era ricco, perché aveva la villa; 58 57. 418 | aveva la villa; l’altro ricco, perché aveva comperato 59 57. 420 | ha fatto tutto per Dio, è ricco, e ricco per l’eternità. 60 57. 420 | tutto per Dio, è ricco, e ricco per l’eternità. Ecco allora, 61 57. 420 | Nessuna pietà ci sarà per il ricco. E non vengono alla comunione;~ ~~ ./. 62 64. 458 | giorno principale, il più ricco e il più fortunato di tutti 63 65. 465 | vi auguro nell'anno sia ricco di meriti. Utilizzate il Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 4. 3. 4. 104(12) | III, 17. “Tu dici: «Sono ricco, mi sono arricchito; non 65 2. 1. 1 113 | SCRITTURA~ ~Parabola del ricco~ ~ 66 2. 1. 1. 0. 113 | una parabola: Ad un uomo ricco aveva fruttato bene la campagna, 67 2. 3. 2. 0. 160 | gli dà la sua scienza. Il ricco possiede sostanze; il povero 68 2. 3. 2. 0. 160 | spesso ha di più che il ricco. Dice la Sacra Scrittura: « 69 3. 1. 2. 0. 209 | adulto, coperto di meriti, ricco di ogni virtù; sulla fronte 70 3. 3. 2. 0. 254 | come il povero dinanzi al ricco, il bambino innanzi al padre 71 3. 3. 3. 3. 263 | veramente pericolo che il ricco, il sapiente, il forte tornino 72 3. 4. 3. 2. 282 | Una stilla ne domandava il ricco Epulone, ma questa non l' 73 4. 1. 3. 3. 301 | Quando il ricco stolto del Vangelo aveva 74 4. 1. 3. 3. 301 | Il ricco epulone vestiva bisso e 75 4. 1. 3. 3. 301 | pranzava lautamente; abitava un ricco palazzo fornito di tutte 76 4. 1. 3. 3. 301 | cadevano dalla mensa del ricco, ma nessuno gliene dava. 77 4. 1. 3. 3. 301 | nessuno gliene dava. Morì il ricco e fu sepolto nell'inferno; 78 4. 1. 3. 3. 301 | seno di Abramo. Ed ecco il ricco che dal profondo dell'inferno, 79 4. 1. 3. 3. 302 | quale ci attende? quella del ricco Epulone o quella di Lazzaro? Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
80 1. 3. 1. 1. 34 | Ricorderò la parabola del ricco che banchettava ogni giorno, 81 1. 3. 1. 3. 35 | abbiamo sbagliato! All’uomo ricco viene detto: «Insensato! 82 1. 7. 1. 3. 67 | 48). Nella parabola del ricco si legge: «Spasimo dal dolore 83 1. 8. 2. 1. 76 | di Cristo. «Ma Dio che è ricco di misericordia, mosso dall’ 84 1. 13. 3. 2. 123 | arricchisce molti. «Beato il ricco ... che non è andato dietro 85 1. 13. 3. 2. 123 | uomini; costui sarà un vero ricco. «Sono soltanto vere~~ ./. 86 2. 3. 3. 1. 194 | grazia, e sarò abbastanza ricco, e non chiederò altro» ( 87 2. 16. 2. 2. 304 | Così dice S. Paolo: «Da ricco che egli è si fece povero 88 2. 16. 2. 3. 305 | possiede Dio è abbastanza ricco, ancorché sia povero. Chi 89 2. 16. 2. 3. 305 | miserabile, ancorché sia ricco. «Non darmi né povertà né 90 3. 3. 2. 1. 334 | Rm 6,4). «Ma Dio che è ricco di misericordia, mosso dall’ 91 3. 7. 3. 1. 374 | misericordioso, paziente e ricco di clemenza» (Gl 2,12 s.). 92 3. 8. 3. 3. 385 | disprezzi il povero, né aduli il ricco. Rendimi soave nell’attirare 93 3. 18. 1. 2. 463 | racconto evangelico di quel ricco, che avendo raccolto molti 94 3. 20. 1. 2. 480 | quinto mistero: Gesù, «da ricco che egli è si fece povero 95 3. 21. 2. 3. 494 | Quale nessuno (di noi) è ricco, e tu sei generosa per ciascheduno 96 3. 21. 3. 2. 495 | assomiglia a Gesù, ed entrerà ricco in paradiso.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
97 SP01.400820. 2. 5 | il più bello, né il più ricco, né il più dotto, ma sui 98 SP02.490100. 1. 1 | ricco di elette Benedizioni del 99 SP02.500100. 2. 3c2 | Madre si sta costruendo un ricco altare alla Regina Apostolorum 100 SP02.521201. 3. 3c2 | tutti e, nello stesso tempo, ricco di insegnamenti. Si può 101 SP02.530100. 2. 3c1 | ai Cooperatori. Come il ricco deve dare «quod superest», 102 SP02.531100. 2. 6c2 | vi è per il religioso, né ricco né povero; né selvaggio 103 SP02.540100. 2. 2c1 | dovere, nessuno anche se ricco è dispensato: la parabola 104 SP02.540300.10. 5c2 | lussuosa mensa... sta il ricco Epulone che, vestito splendidamente, 105 SP02.540300.10. 5c2 | accolto nel seno di Abramo, il ricco Epulone è sepolto nell'inferno. 106 SP02.540300.10. 7c2 | essere povero e so esser ricco; (in tutto e per tutto mi 107 SP02.540300.10.13c1 | come fece Gesù al giovane ricco, molti si ritirerebbero».~ 108 SP02.541000.11. 4c1 | È quella del ricco epulone che usava cibi squisiti 109 SP02.541000.15. 5c2 | dall'episodio del giovane ricco:~ 110 SP02.541000.15. 6c1 | vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. 111 SP02.541000.15. 6c1 | cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio! 112 SP02.541000.15. 6c1 | 1) Il giovane ricco è preoccupato dell'eternità 113 SP02.541000.15. 7c2 | 12) Il giovane ricco non corrispose alla sua 114 SP02.541000.15. 7c2 | Quanto è difficile che un ricco si salvi!». Ora, qualsiasi 115 SP02.550100.11. 5c2 | Il ricco Epulone è infelice anche 116 SP02.550500. 7. 3c1 | lo assistette, e lo fece ricco. Lo difese dai nemici e 117 SP02.550600. 2. 4c2 | ciò che manca,31 cioè il ricco complesso di beni portatici 118 SP02.570300. 3. 2c1 | Similmente al giovane ricco, che lo interroga, Egli 119 SP02.570300. 6. 4c2 | fronte nella parabola il ricco Epulone, gaudente e crudele 120 SP02.570400. 6. 4c1 | nel volere di Dio; chi è ricco di grazia e la comunica 121 SP02.571200. 2. 2c1 | nostro Signore, che da ricco, come era, si è fatto povero 122 SP02.580700. 1. 2c2 | fatto evangelico del giovane ricco: «Si vis perfectus esse... 123 SP02.581000. 1. 2c1 | ambiente ed il povero. Il ricco cambia i suoi averi in beni 124 SP02.581100. 1. 2c1 | Italia e in altre nazioni; ricco di iniziative in ogni campo; 125 SP02.600300. 8. 3c1 | è di bello. Il passato è ricco solo di bei ricordi, il 126 SP02.630700. 3. 4c1 | povero, mentre invece era ricco, perché noi siamo arricchiti 127 SP02.650400. 2. 3c1 | due ragioni: il Congo è ricco e molti aspirano a possedere 128 SP02.650400. 2. 3c2 | in un futuro abbastanza ricco e promettente.~ 129 SP02.661200.15. 7c2 | S. Paolo» è diretta ad un ricco cristiano di Colossi, Filemone. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 6. 1. 0. 179 | vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. 131 0. 0. 6. 1. 0. 179 | cruna di un ago, che un ricco nel regno di Dio. Udito 132 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| agosto 1912). Il contenuto ricco e vasto, lo stile semplice 133 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| qui pure si apre un campo ricco di suggerimenti e di acute 134 0. 0. 14. 3. 0. 450 | Beato il ricco che è trovato senza macchia, 135 0. 0. 14. 3. 0. 451 | il Verbo di Dio che era ricco si fece povero, perché la 136 0. 0. 14. 3. 0. 452 | Chi si spoglia diviene ricco di grazia, di meriti, di 137 0. 0. 14. 6. 0. 459 | mondo dà delle preferenze al ricco, anche in chiesa.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0. 5. 3. 0. 104 | il povero che ricorre al Ricco.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 4. 5. 0. 81 | Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, desideroso di vedere chi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 2. 2. 0. 29 | Perciò Gesù Cristo al giovane ricco, che chiedeva cosa fare 141 0. 0. 6. 4. 0. 141 | aprendo alla vita. Vi è il ricco, l’avaro, il gaudente; vi