| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] popolato 3 popolazione 93 popolazioni 36 popoli 141 popolino 3 popolo 732 popolò 1 | Frequenza [« »] 141 maggiori 141 obbligo 141 ottobre 141 popoli 141 ricco 141 stesse 141 vergini | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze popoli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 0. 0. 18 | divino che si è proclamato ai popoli «Via, Verità e Vita». E
2 1. 1. 3. 1. 0. 25 | Gli uomini, i popoli tutti, in ogni occasione
3 1. 1. 5. 1. 0. 34 | legislazione e governo dei popoli.~
4 1. 3. 3. 1. 0. 146 | unico discesero ./. tanti popoli; nel progresso intellettuale,
5 1. 3. 3. 2. 0. 149 | marcia del Vangelo fra i popoli civili ed i popoli barbari;
6 1. 3. 3. 2. 0. 149 | fra i popoli civili ed i popoli barbari; da lui guidata
7 1. 3. 3. 2. 0. 149 | Si può considerare come i popoli si siano diportati nel corso
8 1. 3. 6. 1. 0. 170 | a quella esercitata dai popoli e dalle ./. religioni. La
9 1. 3. 8. 2. 0. 194 | diffondendola, presso i popoli cristiani, mediante l’insegnamento
10 1. 3. 15. 1. 0. 258 | incivilirono [=civilizzarono] i popoli, sviluppando le loro buone ./.
11 1. 3. 16. 0. 0. 266 | d’imperi, dominatori di popoli, condottieri di eserciti,
12 1. 3. 23. 0. 0. 328 | adorare il vero Dio! Che popoli e tribù senza numero non
13 1. 3. 23. 1. 0. 329 | evangelizzare la fede ai popoli infedeli.~– Il duplice fine
14 1. 3. 23. 1. 0. 330 | quali luoghi? come sono quei popoli?~
15 1. 3. 25. 2. 0. 345 | morale e religioso dei popoli.~
16 1. 3. 38. 2. 0. 439 | veritatis»,5 siano essi tra i popoli civili o in terra di missione.
17 1. 4. 3. 2. 0. 471 | portare la luce del Vangelo ai popoli infedeli. Ma, purtroppo,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 Prefa. 30. 0. 69 | mondo, e nella Sua verità i popoli» (Ps. 95, 13).~ ~
19 Prefa. 90. 1. 213 | elevazione cristiana dei popoli non ancora cattolici.~ ~
20 Prefa. 95. 0. 226 | pace delle nazioni e fra i popoli. Questo è abusare dei doni
21 1. 45. 1. 345 | predice: «Andranno molti popoli e diranno: «venite... ci
22 1. 60. 0. 387 | domineranno la terra, reggeranno i popoli, e stenderanno il loro potere
23 1. 99. 1. 474 | da Te mandato a tutti i popoli, lume e rivelazione alle
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 44. 1. 118 | nel Dio vostro. Sperate, o popoli tutti nel Signore Voi che
25 0. 64. 1. 166 | prodigi; che libererà i popoli dal dominio di Satana; che
26 0. 64. 1. 166 | voi, genti tutte, e voi popoli tutti celebrateLo».~
27 0. 64. 1. 166 | che sorge per regnare sui popoli: ed in Lui spereranno gli
28 0. 66. 1. 174 | radice di Jesse, segno dei popoli, che i re aspettano, che
29 0. 66. 1. 174 | che i re aspettano, che i popoli invocano; vieni a liberarci.
30 0. 74. 1. 192 | sulla terra e le ombre sui popoli. Ecco che su di te spunta
31 0. 74. 0. 195 | oggi hai manifestalo ai popoli gentili il Tuo Figlio Unigenito
32 0. 77. 1. 203 | ubbidisca e se ne vada. Tutti i popoli, dunque, sono chiamati da
33 0. 77. 1. 205 | nazioni tutte; lodateLo, o popoli tutti. Poiché la sua misericordia
34 0. 84. 0. 225 | nazioni; che non si dica tra i popoli; Dov'è il loro Dio? Il Signore
35 0. 96. 0. 262 | Pastore e reggitore di tutti i popoli, riguarda propizio il Tuo
36 0. 97. 1. 263 | innalzato per salvare molti popoli». Ecco l’ufficio di S. Giuseppe
37 0. 99. 2. 270 | volere, concedi ai Tuoi popoli d'amare ciò che comandi
38 0. 123. 4. 339 | Dio»Non sono fortunati i popoli più ricchi e potenti, ma
39 0. 123. 0. 340 | ricchi e potenti, ma i~ ./. popoli più cristiani. L'innocenza
40 0. 137. 2. 376 | isole, state attenti, o popoli lontani, il Signore mi ha
41 0. 145. 0. 398 | che gli uomini e tutti i popoli vi stavano dentro.~
42 0. 147. 0. 401 | onore e regno; e tutti i popoli, tribù e lingue serviranno
43 0. 147. 0. 404 | Chiesa largite a tutti i popoli la tranquillità dell'ordine,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 1. 3. 2. 0. 38 | paradiso, ma anche a portare i popoli a quella felicità relativa
45 2. 2. 2. 3. 107 | non solo di insegnare ai popoli la verità e la morale del
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 2. 4. 23 | Abbiate pietà di questi popoli che giacciono nelle tenebre
47 0. 3. 2. 27 | nel pensiero umano fra i popoli detti cristiani. Assai frequente
48 0. 3. 2. 27 | E per i popoli che non conobbero mai Gesù
49 0. 3. 5. 32 | in guerra la pace che i popoli sospirano, la pace della
50 0. 3. 5. 33 | Ai popoli separati per l'errore e
51 0. 5. 5. 48 | o genti tutte; tutti i popoli lodino il Signore. I re
52 0. 5. 5. 48 | lodino il Signore. I re ed i popoli, i vecchi ed i piccoli lodino
53 0. 5. 6. 51 | cuore: abbracci tutti i popoli e tutti i bisogni.~ ~
54 0. 6. 2. 55 | re, scelti a portare ai popoli quanto hanno appreso e raccolto
55 0. 13. 1. 104 | un debito verso tutti i popoli del mondo. Lo spirito missionario
56 0. 19. 5. 157 | pace nelle nazioni e fra i popoli.~
57 0. 25. 1. 209 | degli eserciti? Perciò i popoli perdonarono alla donna l'
58 0. 32. 2. 274 | universale, presso tutti i popoli.~
59 0. 32. 2. 277 | Impero Romano, o presso i popoli ancor oggi pagani. Il Nicolas
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
60 4. 33 | per la conversione dei popoli che si sono allontanati
61 10. 87 | conversione dei peccatori e dei popoli lontani dalla Chiesa; l’
62 35. 289 | cercato di raggiungere tutti i popoli che allora si conoscevano.
63 35. 289 | arrivato col desiderio. Tutti i popoli nel suo~ ~~ ./. cuore,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 4. 3. 1. 0. 327 | e gli scettri, o re dei popoli, amate la sapienza per regnare
65 4. 3. 1. 0. 327 | voi che siete a capo dei popoli. Io vi dirò che cosa sia
66 4. 3. 4. 1. 339 | rassomiglia alla storia dei popoli.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
67 1. 1. 1. 2. 16 | nazioni, encomiatelo tutti, o popoli» (Sl 116,1). Dio è il principio
68 1. 4. 3. 3. 48 | nel mio calice. Venite, o popoli, adoriamo, prostriamoci,...
69 1. 5. 1. 3. 51 | anche per le iniquità dei popoli, e se essi non istruiscono
70 1. 7. 1. 2. 66 | e alla bocca di lui [i popoli] chiederanno la legge» (
71 1. 7. 2. 2. 70 | sopra il monte,~~ che i popoli ammirano. Quanti sono i
72 1. 8. 3. 2. 80 | predica la parola di Dio ai popoli d’oriente; risuscita dei
73 2. 5. 3. 3. 212 | giustizia eleva anche i popoli, in quanto i vari ordini
74 2. 5. 3. 3. 212 | guerre e le lotte tra i vari popoli cessano, e si instaura il
75 2. 8. 2. 2. 234 | peccato rende infelici i popoli” (Pv 14,34). Questa voce
76 2. 13. 3. 1. 280 | parola e con l’esempio i popoli a Gesù eucaristico. Egli
77 3. 4. 3. 1. 346 | capire divennero dottori dei popoli e maestri di tutto il mondo,
78 3. 7. 2. 3. 373 | Maestro divino; fu maestro dei popoli, apostolo e martire; la
79 3. 17. 2. 2. 458 | glorificato nei cuori e tra i popoli; e la Chiesa, che è il regno
80 3. 19. 1. 1. 469 | ancora oggi presso tutti i popoli, così che possiamo dire:
81 3. 19. 1. 2. 470 | furono anche conosciute dai popoli pagani, presso i quali la
82 3. 19. 1. 2. 470 | più glorificato presso i popoli, così avverrà di Maria sua
83 3. 19. 1. 3. 471 | considera presso gli antichi popoli ove era viva l’attesa della
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
84 SP01.350210. 1. 1 | osserva a destra e a sinistra popoli che sono da Dio condotti
85 SP01.350210. 1. 1 | giudica, insegna ed ammonisce popoli e governanti. Il Divino
86 SP01.350210. 1. 1 | studio dei secoli e dei popoli. Studiare la storia e confessare:
87 SP01.350210. 1. 1 | oriente e dall'occidente i popoli a Gesù Cristo; si effonda
88 SP01.361100. 1. 2 | ritornare a maggior fede i popoli cattolici: vi si devono
89 SP01.361100. 1. 2 | Devono ritornare i popoli scismatici, ai quali il
90 SP01.400820. 2. 3 | fraterna fra gli uomini e i popoli. ~
91 SP02.490600. 1. 2c1 | sentire, la vita di questi popoli ci obbligano a riconoscere
92 SP02.490600. 1. 2c2 | evangelizzare, non mancheranno i popoli» mi fu scritto in questi
93 SP02.490600. 2. 3c1 | quanto nell'avvicinare questi popoli pagani così numerosi, e
94 SP02.490900. 7. 2c2 | di Maria. Ed anche questi popoli siano un giorno in Cielo
95 SP02.500300. 1. 2c1 | spiriti, delle anime, dei popoli suppone una convergenza
96 SP02.500300. 1. 2c1 | il cuore e non unisce i popoli; né rende sicuro il cammino
97 SP02.500300. 1. 2c2 | nel Cristo si uniscono i popoli perché trovano l’unica verità,
98 SP02.500300. 1. 2c2 | di un raggruppamento di popoli. ~
99 SP02.500300. 1. 2c2 | Nella storia moderna dei popoli troviamo diverse forme di
100 SP02.510100. 5. 3c2 | cercare e condurre a salvezza popoli; sino ad incontrare sacrifici,
101 SP02.520400. 1. 3c1 | Chiamate, o popoli, del regno umano ~
102 SP02.520400. 1. 3c2 | tutte le anime, per tutti i popoli. Sempre tenete presenti
103 SP02.531100. 2. 6c2 | meditazioni richiamino spesso i popoli che aspettano ancora la
104 SP02.531100. 2. 6c2 | preghiere includiamo tutti i popoli e riteniamo lo spirito universale
105 SP02.531200. 1. 2c1 | singoli cristiani, come i popoli avranno grandi beni. Trovata
106 SP02.550300. 3. 3c1 | sulla terra. Le lotte tra i popoli sono le contrarie ideologie
107 SP02.550600. 2. 4c2 | era tutto un formicolio di popoli, di religioni, di civiltà,
108 SP02.550600. 2. 4c2 | di offrire a quei buoni popoli il suo Gesù; ed accogliere
109 SP02.571200. 1. 2c2 | dovere di offrire a quei popoli, nella massima misura possibile,
110 SP02.571200. 2. 2c1 | delle aspirazioni di quei popoli per volgerle verso chimere
111 SP02.580200. 5. 2c2 | onore e regno: tutti i popoli, tribù e lingue a lui serviranno – (
112 SP02.580200. 5. 2c2 | Ti darò in eredità i popoli, in tuo dominio gli ultimi
113 SP02.580200. 7. 3c2 | cercare il miglioramento dei popoli più in alto, fare appello
114 SP02.590900. 3. 2c1 | Le tradizioni dei popoli convengono e sono in sostanziale
115 SP02.590900. 4. 2c2 | nella Bibbia e presso i popoli antichi. ~
116 SP02.590900. 4. 2c2 | Rivelazione presso tutti i popoli.~
117 SP02.621200. 1. 1c1 | per la Madre e Maestra dei popoli, contribuisca a consolidare
118 SP02.630100.15. 4c2 | espansiva, madre e maestra dei popoli.~
119 SP02.630700. 1. 2c2 | universale dei fedeli e dei popoli, manifestata durante la
120 SP02.650400. 4. 4c1 | conoscere la Parola di Dio ai popoli pagani».~ ~ ./.
121 SP02.650800. 2. 1c1 | universalmente ammessa presso tutti i popoli. È il senso comune di ogni
122 SP02.650800. 2. 1c1 | fa conoscere come tutti i popoli ebbero una religione, più
123 SP02.650800. 2. 2c2 | non vi sono popoli atei, ~
124 SP02.650800. 2. 5c1 | Dio e i popoli ~
125 SP02.661200. 2. 3c1 | fatto conoscere a tutti i popoli, per mezzo della Scrittura
126 SP02.661200. 4. 4c1 | per evangelizzare tutti i popoli; non usurpò poteri, ma li
127 SP02.661200.10. 6c1 | l'apostasia generale dei popoli cristiani; poi l'apparire
128 SP02.670100. 3. 3c1 | in relazione con tutti i popoli d'allora.~ ~
129 SP02.690400.13. 7c2 | intercedi perché il cielo si popoli di anime che cantino l’inno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 2. 5. 0. 52 | fatemi discepoli tutti i popoli» [Mt 28,19]; San Paolo,
131 0. 0. 5. 2. 0. 149 | miei discepoli) tutti i popoli, battezzandoli nel nome
132 0. 0. 10. 4. 0. 314 | opposta a questo progresso dei popoli, ma ebbe ed ha cura di alimentarlo,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
133 0. 0. 2. 6. 0. 31 | La storia dei popoli, le profezie, le figure,
134 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Le tradizioni dei popoli convengono e sono in sostanza
135 0. 0. 7. 5. 1. 154 | nella Bibbia e presso i popoli antichi.~
136 0. 0. 7. 5. 2. 156 | Rivelazione presso tutti i popoli.~
137 0. 0. 10. 2. 0. 205 | e abitudini e leggi dei popoli orientali e nelle terre
138 0. 0. 10. 4. 0. 208 | Tutti i popoli, specialmente gli antichi,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 7. 5. 0. 190 | perpetuamente da tutti i popoli con la sua soprannaturale
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 5. 2. 0. 118 | Apostolo, sempre teso verso i popoli che non ebbero ancora la
141 0. 0. 10. 4. 0. 236(5)| Popoli redenti, applaudite la vita