Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immaginato 1 immaginazione 16 immaginazioni 5 immagine 140 immagine-ricordo 1 immaginerà 1 immaginerebbe 1 | Frequenza [« »] 140 capitolo 140 certa 140 dicembre 140 immagine 140 realtà 140 sapere 140 trovano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze immagine |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 27 | una buona definizione dell’immagine (405 linee) captata da circa 2 1. 1. 2. 3. 0. 22 | a scolpire nelle anime l’immagine stessa di Gesù Cristo.~ 3 1. 2. 12. 1. 0. 115 | e di Maria Santissima ad immagine e somiglianza sua. Su questo 4 1. 2. 12. 1. 0. 115 | De Ségur – è il tipo, l’immagine, la sorgente, il canale 5 1. 2. 12. 1. 0. 115 | Gesù, il Verbo di Dio, ad immagine dell’adorabile anima ./. 6 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Decretiamo che la Sacra Immagine di nostro Signore Gesù Cristo, 7 1. 2. 13. 1. 0. 123 | l’azione dei colori dell’immagine tutti, e sapienti e ignoranti, 8 1. 2. 13. 1. 0. 125 | decretare l’adorazione per l’immagine del Salvatore, oltre che 9 1. 2. 13. 1. 0. 125 | libro dei santi Vangeli e l’immagine del Redentore. Dunque, l’ 10 1. 2. 13. 1. 0. 125 | come si può adorare un’immagine del Salvatore, con motivo 11 1. 3. 7. 3. 0. 183 | specchio, per vedervi l’immagine nostra spirituale. In essa 12 1. 3. 16. 0. 0. 265 | della fantasia dando una immagine alterata della storia.~ ./. 13 1. 3. 16. 2. 0. 270 | mezzo di una evanescente immagine aureolata, assunti nel cielo 14 1. 3. 16. 3. 0. 273 | variamente riflessa, l’immagine di Dio, e risplendere in 15 1. 3. 29. 1. 0. 371 | contemplare, sia pure nella immagine, ciò che vi è di meraviglioso 16 1. 3. 32. 0. 0. 391 | anime. Tutte sono create a immagine e somiglianza di Dio, tutte 17 1. 5. 3. 2. 0. 484 | ascritti si consegnerà l’immagine di S. Paolo con la preghiera Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 2.11. 1. 32 | di catechismo dare la sua immagine, ecc.~ 19 1. 4. 2. 1. 56 | come l’Eucaristia ad un’immagine di Gesù! perché è la parola 20 1. 3. 8. 0. 228 | una persona che adorni l’immagine di Maria; ogni sera col 21 1. 3.10. 0. 230 | ogni mese a ciascuno un’immagine ove è assegnato il mistero 22 1. 3.10. 0. 231 | mistero e manda ogni mese una immagine come il Rosario vivente. ( 23 1. 6. 2. 0. 318 | distribuisce agli iscritti un’immagine rappresentante un mistero. ( 24 1. 6. 4. 3. 321(11) | del secolo XVI prevale l’immagine della Vergine che tiene Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 2. 1. 11 | eternamente nella Sua perfetta immagine: il Verbo che Egli genera 26 Prefa. 2. 2. 11 | Siamo creati ad immagine e somiglianza di Dio con 27 Prefa. 2. 1. 12 | somiglianza; se in me vi è l’immagine delle tre divine Persone, 28 Prefa. 3. 2. 13 | più pensa all’uomo, Sua immagine e creatura! Anche i capelli 29 Prefa. 68. 1. 159 | perciò riceviamo il Figlio, immagine perfetta del Padre, Sua 30 Prefa. 68. 2. 160 | mai buttato nel fango l’immagine di Dio? Mi adopero con la 31 Prefa. 85. 0. 202 | Celeste che li ha fatti ad immagine e somiglianza sua.~ 32 Prefa. 86. 1. 206 | esposta ed è onorata la Vostra immagine. Rendete le nostre famiglie 33 1. 7. 0. 249 | Amiamo il prossimo perché e immagine di Dio e perché Gesù Cristo 34 1. 10. 0. 256 | stampato nell’uomo la Sua immagine, dandogli l’essere, non 35 1. 39. 1. 333 | Vostri figli, creati a Vostra immagine e somiglianza. «Non omnis 36 1. 78. 1. 433 | esposta ed onorata la mia immagine.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 18. 0. 49 | Trinità; quindi fatto ad immagine e somiglianza di Dio uno 38 0. 43. 3. 115 | universo, all'uomo fatto a Tua immagine, desti come aiuto inseparabile 39 0. 99. 2. 270 | di glorificare la bella immagine con una meravigliosa apparizione, 40 0. 126. 1. 346 | domandò loro: Di chi è quest'immagine e l'iscrizione? Gli risposero: 41 0. 126. 0. 347 | portare la moneta; aveva l'immagine e l'iscrizione di Cesare. 42 0. 126. 0. 347 | significa: l’anima porta l’immagine e la somiglianza con Dio: 43 0. 126. 0. 347 | ricorda che l'anima nostra, immagine d Dio, passerà ancora una 44 0. 126. 0. 347 | Egli esaminerà se tale immagine è conservata integra e incontaminata.~ ~ ./. 45 0. 8. 0. 433 | penitenza, la visita ad un'immagine od una Chiesa di Maria, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 2. 3. 1. 5. 134 | mezzo al buon grano. È l’immagine di quanto avverrebbe nel 47 2. 4. 3. 4. 177 | 6). Ogni mese manda un’immagine, onde ricordare le intenzioni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 9. 1. 76 | del corpo è un'espressiva immagine delle malattie invisibili 49 0. 14. 1. 110 | Perché ha un cuore fatto ad immagine e somiglianza del cuore 50 0. 14. 1. 111 | Amò il Figlio perfetta Sua immagine... ma amò pure l'uomo; e 51 0. 17. 2. 136 | del terrestre, vissuto ad immagine di quello». ~ ./. 52 0. 21. 3. 172 | incontrarono con una bella immagine di Maria che pareva fissarla 53 0. 22. 3. 187 | i nostri Padri!». Poi l'immagine dell'Immacolata richiamava 54 0. 25. 1. 209 | tutti avvince ed eleva. Un'immagine di quanto avviene in cielo: 55 0. 33. 2. 286 | venera un'antica e miracolosa immagine di N. Signora Regina degli Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
56 15. 120 | altri luoghi dov'è esposta l'immagine del crocifisso, pensare: 57 18. 146 | con Gesù Crocifisso, con l'immagine, è già cosa grande; ma parlare 58 26. 210 | uomini perché tutti, fatti ad immagine e somiglianza di Dio, e Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 2. 1. 4. 0. 137 | fissava i suoi occhi sopra l’immagine del crocifisso; quindi faceva 60 2. 4. 3. 3. 198 | imprime nel cuore come un'immagine della Bontà Divina. Quando 61 3. 1. 4. 0. 220 | fatto l'anima vostra ad immagine di Dio, e voi la sfiguraste 62 3. 2. 4. 0. 249 | prostrato innanzi ad una immagine di Cristo portante la Croce. 63 3. 3. 4. 0. 266 | sforzandoci d'imitarlo, la sua immagine che il peccato aveva guastato 64 4. 4. 3. 4. 356 | formare e plasmare a sua immagine: «Tu, Domine Jesu, Tu ipse Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
65 1. 1. 1. 1. 15 | anima vivente» (Gn 2,7), ad immagine e somiglianza di Dio. Ecco 66 1. 6. 1. 2. 59 | attraverso ad uno specchio, in immagine, allora vedremo a faccia 67 1. 6. 2. 1. 60 | predestina ad essere conformi all’immagine del Figlio suo; dove maggiore 68 1. 7. 2. 1. 68 | predestinati ad essere conformi all’immagine del Figlio suo... Coloro 69 1. 13. 1. 3. 119 | Predestinati ad essere conformi all’immagine del Figlio suo” (Rm 8,29); 70 1. 16. 3. 2. 150 | perfezioni della divinità, immagine perfetta del Cuore dell’ 71 2. 3. 2. 1. 193 | L’uomo fu creato ad immagine di Dio. Disse infatti Dio: « 72 2. 3. 2. 1. 193 | Facciamo l’uomo a nostra immagine, a somiglianza nostra» ( 73 2. 3. 2. 1. 193 | cosa è amare Dio o la sua immagine.~ ~ 74 2. 8. 2. 1. 233 | bellezza dell’anima, che è l’immagine di Dio; erano nudi di ogni 75 2. 8. 2. 1. 233 | generosamente dato. Ecco un’efficace immagine del peccato!~ ~ 76 2. 8. 2. 1. 234 | 15, troviamo~~ un’altra immagine del peccato: il Signore 77 2. 8. 2. 2. 234 | riconosce più in essa la sua immagine; che Cristo sposo la disprezza, 78 2. 10. 1. 2. 248 | nostre; è una tristissima immagine dell’anima che produce soltanto 79 2. 10. 3. 2. 253 | Dio, in tutti contempla l’immagine del Creatore. Vede Dio: 80 2. 13. 2. 3. 279 | predestinati ad essere conformi all’immagine del Figlio suo» (Rm 8,29).~ 81 2. 13. 3. 2. 281 | a poco a poco, diventa immagine vivente di Gesù Pastore.~ 82 3. 8. 3. 1. 383 | quasi eccessiva, ma è l’immagine della bontà di Cristo Gesù, 83 3. 13. 1. 3. 422 | Dio, dalle anime create ad immagine di Dio, e redente dal prezioso 84 3. 13. 3. 2. 427 | acqua benedetta, o con un’immagine, una statua, una reliquia; 85 3. 18. 1. 2. 462 | uomini, che sono creati ad immagine e somiglianza di Dio! Preghiamo 86 3. 20. 2. 2. 484 | di illustrarne la beata immagine con mirabile apparizione; San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
87 SP01.350501. 1. 2 | Apostolorum anche diffondendo l'immagine sua; presto, confido, ve 88 SP01.400820. 2. 5 | pagine di Ludolfo, sorgeva la immagine di un Re generoso, che chiamava 89 SP01.460227. 1. 1 | Il libro del Vangelo e l’immagine di San Paolo saranno esposti 90 SP01.460700. 1. 2 | indicazione è il Vangelo con l'immagine di S.Paolo; non sono negozi, 91 SP01.460700. 1. 3 | Il libro del Vangelo e l'immagine di S.Paolo saranno esposti 92 SP02.500100. 2. 4c1 | dove sarà esposta la sua Immagine. ~ 93 SP02.501100. 3. 2c2 | che esso parla mediante l'immagine», scriveva allora il Papa: 94 SP02.501100. 3. 2c2 | allora il Papa: ma oggi all'immagine si è associata la parola, 95 SP02.501100. 5. 3c2 | casa con la parola e con l'immagine. Anche la cinematografia 96 SP02.510100. 2. 1c1 | uomo. Dio ci ha fatti a Sua immagine: E come Egli è bontà diffusiva, 97 SP02.510600. 1. 3c1 | sempre davanti a noi la dolce immagine del Divin Maestro e consideriamo 98 SP02.530300. 1. 1c2 | nella perfezione di cui è immagine». (Olier). Perciò negli 99 SP02.540300. 4. 2c1 | figlio. Ecco l'uomo: fatto ad immagine e somiglianza di Dio.~ ~ 100 SP02.540300.10. 6c2 | uomini che sono fatti ad immagine di Dio. Dalla stessa bocca 101 SP02.540900. 3. 1c2 | intelligenza; per cui è immagine e somiglianza di Dio. L' 102 SP02.540900.13. 5c1 | Trinità di Dio; «fatto ad immagine e somiglianza» di Lui, era 103 SP02.540900.14. 5c2 | sarà trovato conforme all'immagine di Cristo: «Conformes fieri 104 SP02.541000.22.11c1 | ambiente delle case vi sia l’immagine “Regina Apostolorum”.~ ~ 105 SP02.541000.23.11c1 | Santuario «Regina Apostolorum» l’immagine è riprodotta in mosaico 106 SP02.550300. 2. 2c1 | era una stupenda edizione, immagine e fotografìa di sé, trasalì 107 SP02.550500.21. 8c2 | solo perché sono fatti ad immagine e somiglianza di Dio; non 108 SP02.550900. 2. 1c2 | Trinità incarnata, fatta ad immagine e somiglianza della Trinità 109 SP02.570300. 6. 5c2 | di una creatura fatta ad immagine di Dio.~ 110 SP02.590900. 3. 2c1 | al buono, al bello; è un'immagine di Dio.~ 111 SP02.591200. 2. 1c2 | formazione perfetta su l'immagine del Maestro Divino e si 112 SP02.591200. 4. 3c1 | con sapienza ed amore l'immagine del suo Figlio. Quasi intesse 113 SP02.591200.11.10c1 | rendersi conformi alla immagine del suo Figlio». Maria ci 114 SP02.611000. 4. 4c1 | il libro, il periodico, l'immagine, ecc.~ 115 SP02.630200. 2. 2c1 | Persona divina ed eterna è l'Immagine consostanziale del Padre, 116 SP02.630200. 3. 5c2 | predestinò ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché sia 117 SP02.630700. 5. 7c2 | cristiani conformi all'immagine del Figlio Suo, affinché 118 SP02.650100. 2. 1c2 | Discepoli, si esponga l'immagine di san Giuseppe. È utile 119 SP02.661200.14. 7c2 | sacerdozio ebraico era soltanto «immagine ed ombra delle realtà celesti»; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
120 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | come suggeriscono la stessa immagine del “carro con le quattro 121 0. 0. 8. 2. 0. 251 | informe ricavare una bella immagine di Gesù.~ 122 0. 0. 12. 1. 0. 368 | Dio: «Facciamo l’uomo ad immagine e somiglianza nostra» [Gn 123 0. 0. 12. 1. 0. 369 | vive nel cristiano, rifatto immagine e somiglianza di Dio Uno 124 0. 0. 12. 5. 0. 382(18)| Conformi all’immagine del Figlio di Dio, eredi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 7. 2. 0. 149 | uomo è fatto da Dio a sua immagine e somiglianza. Dio è Uno 126 0. 0. 7. 2. 0. 149 | uomo uno come persona ed è immagine di Dio Uno; ma le tre Divine 127 0. 0. 7. 2. 0. 149 | l’uomo, piccola trinità, immagine di Dio Trino.~ 128 0. 0. 7. 2. 0. 150 | uomo diviene nuovamente l’immagine restaurata di Dio Uno e 129 0. 0. 7. 4. 2. 153 | al buono, al bello; è un’immagine di Dio.~ 130 0. 0. 8. 3. 0. 169 | pellicola, lo schermo, l’immagine, ecc.~ 131 0. 0. 8. 6. 0. 173 | come una trinità incarnata, immagine della Trinità creatrice; 132 0. 0. 9. 1. 1. 190 | compita quando si riprodurrà l’immagine e riprodurranno gli elementi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
133 0. 0. 6. 6. 0. 131 | televisione, del disco, dell’immagine, ecc.~ 134 0. 0. 7. 1. 0. 182 | creazione di Adamo, fatto ad immagine e somiglianza di Dio, il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 2. 2. 0. 28 | amore del prossimo, sua immagine; rispettarne la fama, i 136 0. 0. 4. 9. 0. 90 | il libro, il periodico, l’immagine, ecc.~ 137 0. 0. 7. 1. 0. 162 | indicazione è il Vangelo con la immagine di S. Paolo. Non sono negozi, 138 0. 0. 9. 6. 0. 220 | ricordi sempre che questa è un’immagine della Famiglia Celeste e 139 0. 0. 10. 3. 0. 235(3) | Diventare conformi all’immagine del Figlio suo» (Rm 8,29).~ 140 0. 0. 10. 3. 0. 235 | formazione perfetta su l’immagine del Maestro Divino e si