| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dicatis 1 dicci 2 dice 1307 dicembre 140 dicenda 1 dicendo 153 dicendogli 6 | Frequenza [« »] 141 vergini 140 capitolo 140 certa 140 dicembre 140 immagine 140 realtà 140 sapere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dicembre |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 19 | rilasciato a Roma il 10 dicembre 1943; il nulla osta alla
2 1. 0. 4. 0. 0. 19 | Con data 25 dicembre 1931 esce il primo numero
3 1. 0. 5. 0. 0. 28 | malato, Pio XI all’inizio di dicembre lancia ancora un messaggio
4 1. 0. 5. 0. 0. 29 | Il 2 dicembre entra in funzione a Chicago
5 Introd. 0. 0. 0. 0. 5(1) | Del 31 dicembre 1929, sulla Educazione cristiana
6 1. 3. 14. 3. 0. 255 | riconfermato] con lettera 12 dicembre 1929, avente lo scopo di:~ ./.
7 1. 5. 3. 2. 0. 484 | potrebbero stabilire la festa in dicembre per favorire maggiormente
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | condannate da Pio IX l’8 dicembre 1864. Il titolo completo
9 1. 5. 1. 0. 62(1) | a seguito della legge 9 dicembre 1905, secondo la quale la
10 1. 2. 2. 0. 201(3) | Tridentina Synodus del 20 dicembre 1905, che invitava i fedeli
11 1. 4.14. 0. 276 | sacerdote verso ottobre o dicembre farà cosa utile se terrà
12 1. 8. 2. 2. 337(13) | Agricoltura-Industria-Commercio (legge del 22 dicembre, n. 1361). Cf L. Levi Sandri,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 1. 87. 1. 452 | Chiesa lo celebra il giorno 8 dicembre di ogni anno; la festa ha
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | parroco. Nato a Genova il 15 dicembre 1804 e ivi morto il 2 gennaio
15 1. 2. 2. 0. 23(1) | Artenay, in Francia, il 25 dicembre 1849 e morto a Versailles,
16 1. 2. 2. 0. 24(5) | Raulica era nato a Palermo l’8 dicembre 1792. Era stato allievo
17 1. 4. 3. 0. 48(27) | a Lione (Francia) il 28 dicembre 1622. Alberione si riferisce
18 2. 2. 1. 3. 79(9) | del Concilio, in data 20 dicembre 1905.~
19 2. 4. 2. 5. 166 | giorni ogni volta) - Pio X, 9 dicembre 1906.~
20 3. 3. 0. 0. 225(3) | Ubeda, Jaén, Andalusia il 14 dicembre 1591. Povero, aveva frequentato
21 3. 3. 0. 0. 225(3) | ministero fecondo, finché, il 2 dicembre 1577, durante il periodo
22 3. 12. 8. 0. 336(23) | ordinato sacerdote il 30 dicembre 1888. Ma prima ancora dell’
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 21. 4. 175 | materna. La mattina del 3 dicembre 1836, il parroco, cominciando
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
24 64. 456 | civile va dal 1 gennaio al 31 dicembre. Ma la Chiesa ha un anno
25 64. 459 | l'anno liturgico, al 25 dicembre. Quindi Maria fece la preparazione
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 3. 11. 3. 1. 407 | viene celebrata il 25 di dicembre; da questa festa vengono
27 3. 20. 2. 1. 482 | concezione immacolata (8 dicembre) con vigilia ed ottava; [
28 3. 20. 3. 1. 486 | Immacolata Concezione di Maria (8 dicembre), questo privilegio unico,
29 3. 20. 3. 1. 487 | Messale Romano, Feste di dicembre). «O Vergine Immacolata,
30 3. 20. 3. 1. 487 | Immacolata Concezione, 8 dicembre, primi Vespri, antifona
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP01.260219. 0. 1(1) | del San Paolo, fino al 9 Dicembre 1996. Il testo è scritto
32 SP01.261218 1 | Anno I, n. 10 - dicembre 1926~ ~SAN PAOLO~Anno I,
33 SP01.261218 1 | Anno I, N. 10 [Alba 18 dicembre 1926] ~ ~
34 SP01.261218. 1. 1 | Alba 18 dicembre 1926. ~ ~ ./.
35 SP01.281221 1 | Dicembre 1928~ ~SAN PAOLO~Alba, 21
36 SP01.281221 1 | 1928~ ~SAN PAOLO~Alba, 21 Dicembre 1928.2 ~ ~ ~
37 SP01.341201 1 | PAOLO~N.5~G.D.P.H.~ALBA, 1° Dicembre 1934 ~ ~
38 SP01.341201. 1. 1 | S. Paolo, per il mese di dicembre si è: la sapienza pastorale
39 SP01.341215 1 | N. 6 - dicembre 1934~ ~SAN PAOLO~N.6~G.D.
40 SP01.341215 1 | PAOLO~N.6~G.D.P.H.~Alba, 15 Dicembre 1934 ~ ~
41 SP01.350115. 1. 1 | Jacovacci Gerolamo, il giorno 24 dicembre scorso. Preghiamo! Durante
42 SP01.351215 1 | N. 20 - dicembre 1935~ ~SAN PAOLO~N.20 ~G.
43 SP01.351215 1 | N.20 ~G.D.P.H. ~Alba, 15 Dicembre 1935 ~ ~
44 SP01.361214 1 | N. 30 - dicembre 1936~ ~SAN PAOLO ~N.30~M.
45 SP01.361214 1 | N.30~M. J.P. ~Roma, 14 Dicembre 1936 ~ ~
46 SP01.381201 1 | Dicembre 1938~ ~SAN PAOLO ~Roma,
47 SP01.381201 1 | 1938~ ~SAN PAOLO ~Roma, 1 Dicembre 1938 ~ ~ ~
48 SP01.390119. 1. 2 | sacerdoti e sei discepoli in dicembre: che devo fare? Prego il
49 SP01.460106. 1. 4 | trattati nel Consiglio del Dicembre 1945. Preparazione dei Discepoli
50 SP02. 1947. 3. 2c2 | luogo del “San Paolo” del dicembre u. s., il discorso tenuto
51 SP02.480100. 3. 1c1 | fronte alla rata mensile di Dicembre u.s. «Chi dà qualcosa a
52 SP02.481200 1 | Dicembre 1948~ ~SAN PAOLO ~DICEMBRE
53 SP02.481200 1 | Dicembre 1948~ ~SAN PAOLO ~DICEMBRE 1948~ ~
54 SP02.481200. 1. 1c1 | In dicembre: le mie preghiere sono offerte
55 SP02.490300. 2. 1c2 | circolazione nei mesi di dicembre - febbraio. ~
56 SP02.491200 1 | Dicembre 1949~ ~SAN PAOLO ~ROMA -
57 SP02.491200 1 | ROMA - Casa Generalizia~DICEMBRE 1949~ ~ ~ ./.
58 SP02.500500. 3. 4c2 | di teologia; - DIACONATO: dicembre del IV anno di teologia; -
59 SP02.501200 1 | Dicembre 1950~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
60 SP02.501200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~DICEMBRE 1950~ ~ ./.
61 SP02.510100. 1. 1c1 | Maestro la mattina del 6 dicembre, in occasione del Congresso
62 SP02.511200 1 | Dicembre 1951~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
63 SP02.511200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Dicembre 1951~ ~
64 SP02.521201 1 | Dicembre I 1952~ ~SAN PAOLO ~Casa
65 SP02.521201 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Dicembre I 1952~ ~
66 SP02.521202 1 | Dicembre II 1952~ ~SAN PAOLO ~Casa
67 SP02.521202 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Dicembre II 1952~ ~
68 SP02.521200 1 | Dicembre 1952 -numero speciale~ ~
69 SP02.521200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Dicembre 1952 Numero speciale~ ~ ./.
70 SP02.531100. 6. 8c2 | 8 Dicembre: Immacolata Concezione ~
71 SP02.531100. 6. 8c2 | 21 Dicembre: S. Tommaso Apostolo ~
72 SP02.531100. 6. 8c2 | 25 Dicembre: Natale ~
73 SP02.531100. 6. 8c2 | 27 Dicembre: S. Giovanni Evangelista.~ ~ ./.
74 SP02.531200 1 | Dicembre 1953~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
75 SP02.531200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Dicembre 1953~ ~
76 SP02.531200. 1. 1c1 | mariano che incomincia l'otto dicembre 1953; e si chiuderà l'otto
77 SP02.531200. 1. 1c1 | 1953; e si chiuderà l'otto dicembre 1954. Abbiamo appresa questa
78 SP02.531200. 1. 1c1 | Concepimento di Maria, fatta l'otto dicembre 1854, ed invita il mondo
79 SP02.541200 1 | Novembre/dicembre 1954~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
80 SP02.541200 1 | EPIPHANIUS EP.).~Novembre - Dicembre 1954~ ~
81 SP02.541200. 2. 1c2 | loro voto – il giorno 8 dicembre 1954».~ ~
82 SP02.550500.20. 8c1 | LAUREA. – Il giorno 20 dicembre 1954 nella Pontificia Università
83 SP02.551200 1 | Novembre/dicembre 1955~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
84 SP02.551200 1 | EPIPHANIUS EP.).~Ottobre-Novembre-Dicembre 1955~ ~
85 SP02.551200. 2. 1c1 | Il giorno 9 dicembre è stato avviato in Vicariato
86 SP02.551200. 2. 2c1 | Sede del Vicariato, lì 9 dicembre 1955.~
87 SP02.561200 1 | Dicembre 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
88 SP02.561200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Dicembre 1956~ ~ ./.
89 SP02.570800. 1. 3c1 | edificio terminato al 31 Dicembre 1958; i lavori per la sistemazione
90 SP02.571200 1 | Dicembre II 1957~ ~SAN PAOLO~Casa
91 SP02.571200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Dicembre II – 1957~ ~ ./.
92 SP02.581200 1 | Dicembre 1958~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
93 SP02.581200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Dicembre 1958~ ~ ./.
94 SP02.590500. 1. 2c2 | indicati nel «San Paolo» del Dicembre 1958. ~
95 SP02.590900. 7. 4c1 | precedentemente («San Paolo» Dicembre 1958 e Aprile-Maggio 1959).~ ~
96 SP02.590900. 7. 4c2 | necessarie; prima del 31 Dicembre prossimo per l'adunata del
97 SP02.591200 1 | Novembre/dicembre 1959~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia;
98 SP02.591200 1 | EPIPHANIUS EP.).~Novembre - Dicembre 1959~ ~ ~
99 SP02.600300. 4. 2c1 | Congregazione dei Sacramenti, del 27 dicembre 1930 (Acta Ap. Sedis, 1
100 SP02.601200 1 | N. 6 - dicembre 1960~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
101 SP02.601200 1 | S. EPIPHANIUS EP.)~N. 6 Dicembre 1960~ ~ ~ ./.
102 SP02.611200 1 | N. 11 - dicembre 1961~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia;
103 SP02.611200 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 11 - Dicembre 1961~ ~ ./.
104 SP02.620100. 2. 1c1 | Il giorno 12 corrente dicembre (1961) si è celebrata solennemente
105 SP02.620100. 2. 2c1 | Roma, 9 dicembre 1961~ ~
106 SP02.620203. 1. 2c1 | Michelino Gagna: «Il giorno 10 dicembre Don Michelino decise di
107 SP02.620203. 1. 3c1 | meditato qui il giorno 22 dicembre scorso: applicando le parole
108 SP02.620203. 1. 3c2 | nei giorni dal 10 al 30 dicembre, che nella sua saggezza
109 SP02.621200 1 | N. 11 - novembre/dicembre 1962~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia;
110 SP02.630700. 1. 2c1 | 16 dicembre 1960 – Breve di erezione
111 SP02.631200 1 | N. 8 - dicembre 1963~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
112 SP02.631200 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 8 - Dicembre 1963~ ~ ./.
113 SP02.641200 1 | N. 8 - settembre/dicembre 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
114 SP02.641200. 4. 3c2 | generali (11 ottobre - 8 dicembre 1962); il secondo periodo,
115 SP02.641200. 4. 3c2 | generali (29 settembre - 4 dicembre 1963); il terzo periodo
116 SP02.641200. 5. 4c1 | è parlato nel numero di dicembre 1963 del «San Paolo».~ ~
117 SP02.650100. 2. 2c1 | Dalle relazioni avute in Dicembre 1964:~
118 SP02.651100.10. 7c2 | Il 4 dicembre 1968 il Concilio Ecumenico
119 SP02.651200 1 | N. 7 - dicembre 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
120 SP02.651200 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 7 - Dicembre 1965~ ~ ~
121 SP02.651200. 5. 4c1 | Civiltà Cattolica» del 4 dicembre 1965, nell'articolo «Struttura
122 SP02.661200 1 | N. 7 - dicembre 1966~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
123 SP02.661200 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 7 - Dicembre 1966~ ~ ./.
124 SP02.671200 1 | N. 5 - ottobre/novembre/dicembre 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
125 SP02.680300. 1. 4c1 | a tutta la Chiesa, il 10 dicembre 1847, la festa del Patrocinio
126 SP02.680300. 1. 4c1 | L'8 dicembre 1870, il Pontefice Pio IX
127 SP02.680300. 3. 7c1 | Il 28 dicembre scorso si sono svolti a
128 SP02.680300. 3. 7c1 | Vocazionario di Tokyo, il 17 dicembre scorso, il Vicario Generale
129 SP02.680300. 3. 7c2 | Il 24 dicembre scorso, nella Casa di Mexico,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| Maestro, la mattina del 6 dicembre nella Chiesa di Santa Maria
131 0. 0. Prefa. 3. 0. 25(22)| Pastorale” sul San Paolo, dicembre 1957, II.~
132 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| solo per la notte tra il 31 dicembre 1900 e il 1 gennaio 1901,
133 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| anche per la notte tra il 31 dicembre 1899 e il 1 gennaio 1900.
134 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| verso la mezzanotte del 31 dicembre 1900, nel duomo e nelle
135 0. 0. 1. 4. 0. 17(14)| 1913. È Venerabile dall’11 dicembre 1987.~
136 0. 0. 1. 6. 0. 21 | Nel San Paolo dicembre 1958 si legge:~
137 0. 0. 3. 4. 0. 85 | Nel numero del San Paolo, dicembre 1958,11 scrivevo: «Il problema
138 0. 0. 13. 1. 0. 416 | Il San Paolo del dicembre 1958 ne esponeva l’applicazione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 11. 1. 0. 277 | Maggiorino. Il giorno 12 dicembre 1961 è stata introdotta
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
140 0. 0. 11. 3. 0. 269 | ripetere quanto ho scritto nel dicembre del 1950 a tutti, invitando