Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitolari 2
capitoletti 1
capitoli 66
capitolo 140
capituli 3
capitulo 3
capitulum 5
Frequenza    [«  »]
141 ricco
141 stesse
141 vergini
140 capitolo
140 certa
140 dicembre
140 immagine
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

capitolo
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | dedicato solo e sempre un capitolo. Ma la televisione è già 2 1. 0. 2. 0. 0. 14 | televisione è trattata in un capitolo a sé nella terza edizione, 3 1. 0. 3. 0. 0. 18 | Fin qui la Borrano. Ma «il capitolo VI, sul Metodo via verità 4 1. 0. 5. 0. 0. 28(21)| Cf. il capitolo xviii, da p. 284 in poi.~ 5 1. 1. 1. 0. 0. 12 | Nel presente capitolo se ne espongono tre degli 6 1. 2. 13. 3. 0. 129 | lettura giornaliera di un capitolo del libro sacro. Questa 7 1. 3. 2. 0. 0. 139(1) | La materia del presente capitolo fu tratta in gran parte 8 1. 3. 14. 0. 0. 246(1) | Per il presente capitolo, cf. Tonolo, Il manuale 9 1. 3. 18. 0. 0. 284(1) | della materia del presente capitolo e del seguente è la rielaborazione 10 1. 3. 26. 0. 0. 352 | Riservando al capitolo seguente l’argomento delle 11 1. 3. 39. 0. 0. 446 | Il presente capitolo riporta, in breve, le istruzioni 12 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Per il capitolo presente e seguenti cf.: Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
13 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | cappello”, per presentare il capitolo che segue;31 si aggiungono 14 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Un capitolo particolare nella storia 15 1. 1. 3. 1. 170(3) | Le frasi in corsivo del capitolo riguardante il modo di “ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 Presnt. 5. 0. 0. 17 | argomenti all’interno di un capitolo, sono stati introdotti dei 17 Presnt. 5. 0. 0. 17 | stati omologati i titoli di capitolo e i sottotitoli originali, 18 1. 7. 2. 0. 67(12) | Francesco di Sales il cui primo capitolo si tenne nel 1859. A fianco 19 2. 2. 2. 4. 101 | che richiederebbe un lungo capitolo e forse anche un libro intero 20 3. 7. 0. 0. 252(1) | Questa suddivisione di capitolo non appare nel testo di 21 3. 7. 0. 0. 252(1) | è riportato in forma di capitolo. – Ciò vale anche per i 22 3. 8. 0. 0. 264(1) | Vedi nota 1 del capitolo precedente.~ 23 3. 8. 1. 0. 272(9) | Dubois. Nuova edizione con un capitolo sulla “cura della nevrosi”. 24 3. 9. 0. 0. 273(1) | Vedi nota 1 del capitolo VI.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
25 52. 396 | almeno qualche versetto o un capitolo della Bibbia. Se si vuole 26 52. 396 | 1335, chi ne leggesse un capitolo al giorno, in circa quattro 27 52. 397 | aggiungono la lettura di un capitolo della Bibbia.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 2. 1. 4. 0. 137 | altare oppure nella sala del capitolo fissava i suoi occhi sopra Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 1. 1. 1. 15 | creato da Dio. Nel primo capitolo della Genesi viene narrato 30 2. 3. 2. 1. 193 | prima lettera ai Corinzi, capitolo decimoterzo, dimostra che 31 3. 5. 1. 1. 350 | Imitazione di Cristo, in un capitolo intitolato: «Che il corpo 32 3. 18. 3. 3. 468 | speranza, imparando bene il capitolo che tratta della via regale San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 SP01.410000. 1. 2 | sia possibile il primo Capitolo della Congregazione, secondo 34 SP01.410000. 1. 3 | Il primo Capitolo eleggerà il Superiore Generale 35 SP01.460106. 1. 1 | 2) Quindi convocare il Capitolo; che richiederà la presenza 36 SP01.460106. 1. 1 | chi deve intervenire al Capitolo con diritto di voto (Art. 37 SP01.460106. 1. 1 | determinazione della S. Sede, il Capitolo deve radunarsi “entro un 38 SP01.460106. 1. 2 | 5) Questo Capitolo riveste un'indole ed un' 39 SP02.530400. 4. 4c1 | elezioni dei delegati al Capitolo. L'articolo 276, contiene 40 SP02.550200. 6. 6c2 | divina che partendo dal primo capitolo della Bibbia sino alla Incarnazione 41 SP02.560400. 2. 4c1 | Discepoli voce attiva nel Capitolo generale, completare l’art. 42 SP02.560400. 2. 4c1 | voce attiva e passiva nel Capitolo provinciale, modificare 43 SP02.561100. 2. 4c2 | facoltà e dovrebbe essere il Capitolo Generale (art. 326) a fissare 44 SP02.561100. 2. 4c2 | materie, siano stabilite dal Capitolo Generale.~ 45 SP02.570400. 1. 1 | INTRODUZIONE AL CAPITOLO~ ~ 46 SP02.570400. 1. 1c1 | Il Capitolo ha compiuto il suo ufficio 47 SP02.570400. 2. 1c1 | PRIMO CAPITOLO~ 48 SP02.570400. 2. 1c1 | quarantatré anni di vita. Il Capitolo ha fatto un buon esame sopra 49 SP02.570400. 2. 1c1 | comunicazione degli Atti del Capitolo pubblichiamo alcune parti, 50 SP02.570400. 2. 1c1 | indizione del presente Primo Capitolo Generale. In nome di Dio 51 SP02.570500. 1. 1 | INTRODUZIONE AL CAPITOLO~(Continuazione)~ ~ 52 SP02.570500. 6. 3c2 | ufficialmente nelle Costituzioni, al capitolo «Particolari uffici del 53 SP02.570500. 7. 3c2 | durante lo svolgimento del~ CAPITOLO GENERALE DELLA PIA SOCIETA’ 54 SP02.570500. 8.23c1 | Maestro, alla chiusura del Capitolo, «Adesso – ha detto – si 55 SP02.570500. 8.23c1 | verbali e le risoluzioni del Capitolo, poi può essere che qualche 56 SP02.570500. 8.23c1 | veramente la volontà del Capitolo, quella che è stata espressa 57 SP02.570800. 2. 4c1 | il Diritto Canonico nel Capitolo venne proposto di determinare 58 SP02.571100. 1. 1c1 | dichiarazione fatta nell'ultimo capitolo i Superiori Regionali sono 59 SP02.580300. 2. 3c2 | Bibbia, percorrendone un capitolo per volta, nella prima parte 60 SP02.581200. 1. 7c2 | Dopo sei anni dal Capitolo è prescritta una adunanza 61 SP02.590900. 3. 1c2 | della divinità; ognuno è un capitolo del libro divino, la natura; 62 SP02.590900. 3. 1c2 | scoperta è lettura di un capitolo del creato.~ 63 SP02.620406. 2. 4c2 | a quanto fu conchiuso al Capitolo Generale, come risulta dai 64 SP02.630200. 3. 5c1 | È utile meditare il capitolo VI di san Giovanni, dove 65 SP02.650100. 8. 5c2 | particolari nel prossimo Capitolo Generale. Saranno di guida 66 SP02.650100. 8. 5c2 | quanto fu detto nell'ultimo Capitolo Generale.~ 67 SP02.651100. 6. 5c2 | in circa quattro anni, un capitolo al giorno, si può leggere 68 SP02.660400. 1. 2c1 | applicate le disposizioni del Capitolo Generale (1957), nelle Province 69 SP02.660500. 1. 1c1 | gentium». È ben chiarito nel capitolo VIII, nei numeri 52-69.~ 70 SP02.660700. 1. 2c2 | applicazione delle disposizioni del Capitolo Generale (1957): Don Marazza - 71 SP02.661200. 2. 3c1 | 4) La parte morale, dal capitolo XII al XV compreso.~ 72 SP02.670100. 4. 5c1 | Apostoli descrivono, al capitolo XVI, l'incontro tra San 73 SP02.670900. 1. 1c1 | a suo tempo celebrato un Capitolo Generale che non sarà solo 74 SP02.670900. 1. 1c2 | al massimo, uno SPECIALE CAPITOLO GENERALE, ordinario o straordinario. 75 SP02.670900. 1. 1c2 | o straordinario. Questo capitolo si potrà tenere in due periodi 76 SP02.670900. 1. 1c2 | di più di un anno, se il Capitolo stesso avrà così deciso 77 SP02.670900. 1. 1c2 | noi dovendosi celebrare il capitolo ordinario nei primi mesi 78 SP02.670900. 1. 1c2 | data sarà pure celebrato il Capitolo generale speciale.~ 79 SP02.670900. 1. 1c2 | generale, nel preparare questo Capitolo (speciale) provveda convenientemente 80 SP02.670900. 1. 1c2 | sussidio e direttiva del Capitolo stesso. Tutto questo si 81 SP02.670900. 1. 2c1 | Consiglio generale preparare il Capitolo speciale, provvedendo ad 82 SP02.670900. 1. 2c1 | consultazione, affinché l'opera del Capitolo sia aiutata e diretta. In 83 SP02.670900. 1. 2c2 | avrà inizio il prossimo Capitolo generale ordinario e speciale.~ 84 SP02.690300. 2.4 c 2 | Intenzioni di preghiere: il Capitolo Generale; le Costituzioni; 85 SP02.690400. 1. 2c1 | Apostoli per il buon lavoro del Capitolo, per il suo felice esito, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 2. 2. 0. 44 | prima leggerne l’ultimo capitolo.~ 87 0. 0. 8. 6. 0. 256 | Francesco d’Assisi assisteva al Capitolo detto delle Stuoie, vide 88 0. 0. 8. 6. 0. 256 | delle Stuoie, vide un altro capitolo, quello dei diavoli, che 89 0. 0. 10. 1. 0. 310 | Secondo le disposizioni del Capitolo Generale (1957),1 rimane 90 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Cf. C. Dragone, «Il Primo Capitolo generale della Pia Società 91 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | riferisce sovente a questo Capitolo (cf. per esempio, III, 54). 92 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Quello del 1957 fu il primo Capitolo generale della Pia Società 93 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | formale che giuridico, il Capitolo era stato convocato da Don 94 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | nella seduta pomeridiana, il Capitolo fu chiuso con un discorso 95 0. 0. 12. 3. 0. 375 | Secolari iniziati dopo il Capitolo Generale del 1957, che stanno 96 0. 0. 14. 2. 0. 449 | elezione dei delegati al Capitolo provinciale che in quella 97 0. 0. 14. 2. 0. 449 | in quella dei delegati al Capitolo generale; nelle elezioni 98 0. 0. 14. 2. 0. 449 | effettuano invece in seno al Capitolo generale godono solamente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 7. 4. 1. 152 | della divinità; ognuna è un capitolo del libro divino, la natura; 100 0. 0. 7. 4. 1. 152 | scoperta è lettura di un capitolo del creato.~ 101 0. 0. 8. 3. 0. 170 | scienza è figlia di Dio; ogni capitolo delle scienze ci rivela Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 0. 0. 1. 4. 0. 11 | In circa quattro anni, un capitolo al giorno, si può leggere 103 0. 0. 3. 1. 0. 54 | Il Capitolo tenuto in Aprile 1957 doveva 104 0. 0. 3. 1. 0. 54 | tutti i membri presenti al Capitolo si è stabilito di tramandare 105 0. 0. 6. 5. 0. 130 | libro di Esdra-Neemia, al capitolo ottavo (2-8) si descrive 106 0. 0. 6. 5. 0. 130 | ben leggibili» (8,1). Al capitolo 30,8, Dio ancora ordina 107 0. 0. 6. 5. 0. 130 | Al capitolo 36,2, altro ordine: «Prendi 108 0. 0. 7. 3. 0. 186 | Costituzioni, può assistere al Capitolo generale, specialmente quando, 109 0. 0. 8. 1. 0. 201 | secondo è stato stabilito nel Capitolo, ha diritto a che ogni mese 110 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Generale; ed è eletto dal Capitolo Generale.~ 111 0. 0. 9. 6. 0. 224 | generale viene eletto dal Capitolo a norma degli art. 318 e 112 0. 0. 9. 7. 0. 224 | Generale; che viene eletto dal Capitolo Generale. Le Costituzioni 113 0. 0. 10. 3. 0. 242 | in modo ordinario; e dal Capitolo Generale, in modo straordinario, 114 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Consiglieri sono eletti nel Capitolo.~ 115 0. 0. 10. 7. 0. 250 | i seguenti versetti del capitolo 17 di San Giovanni:~ 116 0. 0. 11. 3. 0. 278 | designare il luogo del prossimo Capitolo generale e stabilire il 117 0. 0. 11. 3. 0. 278 | beneplacito apostolico, il Capitolo generale fuori dei tempi 118 0. 0. 11. 3. 0. 279 | in carica fin al seguente Capitolo generale.~4. Per deputare 119 0. 0. 11. 3. 0. 280 | secondo le norme emanate dal Capitolo generale, oltre le prescrizioni 120 0. 0. 11. 3. 0. 281 | importanza dallo stesso Capitolo.~ 121 0. 0. 11. 4. 0. 282 | diritto di intervenire al Capitolo generale.~ ./. 122 0. 0. 11. 4. 0. 283 | regionali. Quanto ai delegati al Capitolo generale vale il prescritto 123 0. 0. 11. 4. 0. 283 | elezione dei delegati al Capitolo, formano un unico ceto, 124 0. 0. 11. 4. 0. 283 | ritenga doversi riferire al Capitolo generale, come è stato detto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 1. 2. 0. 8 | precede la celebrazione del Capitolo generale.~ 126 0. 0. 1. 3. 0. 12 | 8. Designa il luogo del Capitolo provinciale.~9. Giudica 127 0. 0. 1. 4 14 | Il Capitolo provinciale~ 128 0. 0. 1. 4. 0. 14 | deve celebrare il proprio Capitolo provinciale secondo gli 129 0. 0. 1. 4. 0. 14 | che si deve celebrare il Capitolo generale si celebra pure 130 0. 0. 1. 4. 0. 14 | generale si celebra pure il Capitolo della provincia per l’elezione, 131 0. 0. 1. 4. 0. 14 | devono rappresentarla al Capitolo generale. In questa occasione 132 0. 0. 1. 4. 0. 14 | avere l’approvazione del Capitolo generale.~ 133 0. 0. 1. 4. 0. 14 | prima della celebrazione del Capitolo generale, per mezzo di lettere 134 0. 0. 1. 4. 0. 14 | Art. 413. I membri del Capitolo provinciale sono:~1. Il 135 0. 0. 1. 4. 0. 15 | Art. 419. Il Capitolo provinciale è presieduto 136 0. 0. 1. 4. 0. 15 | 300, 301, 304, 305, per il Capitolo generale.~ 137 0. 0. 1. 4. 0. 15 | legittima delegazione al Capitolo generale.~ 138 0. 0. 7. 1. 0. 163 | col suo Consiglio o dal Capitolo generale.~ ./. 139 0. 0. 7. 1. 0. 164 | col suo Consiglio o dal Capitolo generale.~ 140 0. 0. 8.11. 0. 201 | a quanto fu conchiuso al Capitolo Generale, come risulta dai


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL