Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poverina 1 poverissima 7 poverissimo 5 povero 139 povertà 532 pozzi 1 pozzo 6 | Frequenza [« »] 139 incomprehensus 139 legendum 139 piccola 139 povero 139 pratico 139 sacri 139 sette | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze povero |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 3. 0. 184 | tutti ne hanno bisogno: il povero per attingervi la parola 2 1. 3. 21. 3. 0. 314 | descritte le sventure di Tobia (povero e cieco) e di Sara (insultata 3 1. 3. 36. 1. 0. 424 | grande città d’Italia un povero operaio, disperato per dissesti 4 1. 3. 36. 2. 0. 427 | bicchier d’acqua dato ad un povero, tanto più ricompenserà Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 5. 3. 0. 66 | È troppo doloroso che un povero parroco novello debba contrarre 6 2. 2. 0. 8. 96 | occasioni: per es. mentre il povero chiede soccorso, dargli 7 1. 2. 5. 0. 208 | perché si riceve un Gesù povero, un Gesù umile, un Gesù Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 1. 2. 9 | Io sono un povero ignorante, un grande ed 9 Prefa. 7. 0. 21 | Dio, sarei l’essere più povero ed infelice.~ ~ 10 Prefa. 10. 4. 27 | infelicità, che portò il povero Lazzaro all’eterna felicità. 11 Prefa. 30. 1. 69 | prima volta su la terra povero ed umile. Molti non lo vollero 12 Prefa. 59. 0. 136 | incontenibile per le cose vili. Povero essere avvelenato profondamente 13 Prefa. 72. 3. 171 | miei mali... Per me io sono povero e bisognoso; o Signore, 14 Prefa. 84. 1. 199 | paese antireligioso; paese povero, paese ricco.~ 15 Prefa. 85. 0. 203 | il debole, l’infermo, il povero; l’uomo civile ma anche 16 1. 19. 1. 278 | contempliamo bambino debole, povero, in una mangiatoia, su poca 17 1. 56. 1. 375 | Essendo ricco si è fatto povero» (2 Cor. 8, 9). Egli è il 18 1. 56. 1. 376 | guadagnarsi lo scarso cibo ed il povero vestito con il duro lavoro 19 1. 57. 1. 379 | dalla giovinezza sono stato povero e dedito al lavoro» (Ps 20 1. 72. 1. 419 | I poveri. Gesù si fece povero: «Essendo ricco, si fece 21 1. 72. 1. 419 | Essendo ricco, si fece povero» (2 Cor. 8, 9). Dichiarò 22 1. 73. 1. 422 | intelligenza del dolore e del povero? So soffrire qualche cosa 23 1. 81. 1. 439 | pur difettoso, ignorante, povero: né nel parlare, né nei 24 1. 81. 1. 439 | Il vero povero, secondo lo spirito, è contento 25 1. 105. 1. 487 | posano benignamente su di me, povero suo figliuolo.~ ~ 26 1. 113. 4. 504 | io sono un figlio tanto povero, peccatore e naufrago...~ 27 1. 116. 3. 510 | l’anima di questo vostro povero e sfortunato peccatore che Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 6. 1. 20 | Vostro rimprovero: Io fui povero tanto da non possedere una 29 0. 6. 2. 20 | divino esemplare: Gesù umile, povero, mansueto, sofferente? provo 30 0. 6. 3. 20 | voglio soddisfazioni; Gesù è povero, io invece cerco comodità; 31 0. 12. 1. 34 | mangiano il Signore il povero, il servo e l’umile».~ ~ 32 0. 23. 3. 63 | simboli, ed oh! meraviglia: il povero, il servo, l’umile si cibano 33 0. 27. 2. 73 | si domanda. E che fa un povero innanzi ad un ricco? Un 34 0. 30. 1. 80 | Misericordia, o Gesù mio, di questo povero, misero peccatore.~ ~ 35 0. 45. 4. 121 | forte; che, anzi, rende il povero più ricco di chi ha molto; 36 0. 46. 1. 123 | rivolge al sapiente; il povero si rivolge al ricco; il 37 0. 55. 1. 145 | Egli visse perfettamente povero, dal presepio al Calvario;~ ~ ./. 38 0. 69. 0. 182 | sé, quello che è più povero, più umiliante, più penoso, 39 0. 114. 1. 314 | perciò chiede; l'atto del povero che si rivolge a Dio infinitamente 40 0. 114. 3. 314 | Signore, innanzi a Voi sono il povero innanzi al solo Ricco; sono Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 Presnt. 2. 0. 0. 11 | Il povero libro [DA] è stato scritto 42 1. 5. 1. 0. 55 | la sua preghiera. Se il povero è più povero, ha maggior 43 1. 5. 1. 0. 55 | preghiera. Se il povero è più povero, ha maggior efficacia presso 44 1. 5. 1. 0. 55 | ella prega coll’umiltà del povero: ella ./. prega colla costanza 45 2. 2. 3. 2. 88 | inverno, e la16 recava ad un povero abbandonato. Un anno dopo 46 2. 4. 5. 3. 207 | laica. La prima vede nel povero un fratello, Gesù Cristo 47 2. 4. 5. 5. 213 | diverse classi, del ricco al povero, del dotto all’ignorante, 48 3. 3. 0. 0. 225(3) | Andalusia il 14 dicembre 1591. Povero, aveva frequentato le scuole 49 3. 6. 1. 0. 241 | ritenere che nel dare:4 il povero è gettato in una condizione 50 3. 6. 1. 0. 250 | sensibili. Ella vede il povero, non la causa della miseria; 51 3. 11. 0. 0. 291(1) | organizzatore, agitatore, povero e felice compositore di 52 3. 11. 0. 0. 295 | la vera intelligenza del povero. L’entrata in certe soffitte, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 0. 4. 3. 38 | infermo, del giusto, del povero, del naufrago: di tutti.~ 54 0. 9. 4. 81 | voler essere il pane del povero, la bevanda dell'assetato, 55 0. 16. 1. 127 | un gran ricco, altro un povero operaio, un padre di famiglia; 56 0. 21. 2. 170 | malattie va soggetto il nostro povero cuore. Scrive~ ~ ./. S. 57 0. 21. 5. 177 | parole dure, fredde: il povero naufrago abbandonerà anche Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
58 16. 130 | sacerdote e che ha il papà molto povero, eccetera.~ 59 27. 225 | tanti meriti. Io sono un povero fraticello ignorante, non 60 35. 289 | bicchiere d'acqua dato a un povero per amor di Dio sarà senza 61 35. 290 | sostanzioso, quello che vale. Povero mondo! Ma quelli che hanno 62 48. 364 | Allora non si dirà più del povero: quel poverello è tutti 63 57. 419 | per qualche ragione. Il povero superbo! Non c'è uno che Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 2. 3. 2. 54 | propizio, poiché sono un povero peccatore. Rivestitemi della 65 1. 2. 3. 2. 54 | stato infedele, misero, povero e freddo.~ ~ 66 1. 3. 4. 2. 83 | umile, ed è il gemito del povero, del bisognoso che invoca 67 1. 3. 4. 2. 84 | andò più miserabile e più povero di prima, perché non è questa 68 1. 4. 3. 4. 104(12) | infelice, un miserabile, un povero, cieco e nudo”. 69 2. 1. 3. 5. 133 | testa non regge più; già il povero infermo ben poco sente e 70 2. 2. 4. 4. 156 | nelle opere di bene, se fui povero, a me deve attribuirsi la 71 2. 2. 5. 0. 158 | Beato non pareva più un povero mortale: il suo corpo stesso 72 2. 3. 2. 0. 160 | ricco possiede sostanze; il povero se prega, spesso ha di più 73 2. 3. 2. 0. 161 | debole di forze, ancorché povero di mezzi, ancorché scarso 74 2. 3. 2. 0. 171 | Oh, quanto sono ricchi il povero, il peccatore, il bambino, 75 2. 4. 3. 1. 190 | Ricevete la benedizione di un povero vecchio, ed è l’ultima che 76 3. 1. 3. 0. 218 | per vendicare se stesse... Povero me! Che cosa sarà di me 77 3. 1. 4. 0. 220 | stendeste a soccorrere il povero, e voi le adoperaste al 78 3. 3. 2. 0. 253 | se stesso e si vede tanto povero. L'umiltà è: «Sui ipsius 79 3. 3. 2. 0. 253 | Dio tutto, in se stesso il povero peccatore; sa che quello 80 3. 3. 2. 0. 254 | 254~ ~Dio come il povero dinanzi al ricco, il bambino 81 3. 3. 3. 0. 255 | chi ha bisogno. Qual’è il povero che viene ricoverato facilmente 82 3. 3. 3. 0. 257 | Signore all'umile ed al povero inchina il suo sguardo benevolo 83 3. 4. 3. 2. 280 | Soffrono tutti i sensi del povero dannato.~ ~ 84 3. 4. 3. 2. 281 | 281~ ~sentire che un povero uomo sta chiuso in una fossa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
85 1. 1. 3. 1. 20 | attaccato se non a te, e sia povero per te; guardami affinché 86 1. 10. 2. 2. 93 | 7.8). Egli però si fece povero e bisognoso, e confidenzialmente 87 1. 13. 3. 2. 124 | È più facile trovare un povero in ispirito tra i ricchi, 88 2. 9. 1. 3. 241 | indivisibile la povertà: nascendo povero in una stalla, morendo nudo 89 2. 12. 2. 3. 267 | del cielo è la mano del povero; ciò che essa riceve lo 90 2. 12. 2. 3. 267 | sulla terra. La mano del povero è il gazofilacio di Cristo, 91 2. 12. 2. 3. 267 | tutto quello che si dà al povero, lo si dà a Cristo. Da’ 92 2. 12. 2. 3. 267 | perciò, o uomo, terra al povero, per ricevere in cambio 93 2. 12. 2. 3. 267 | Ogni cosa che avrai data al povero, la riavrai; ciò che non 94 2. 12. 2. 3. 267 | ciò che non hai dato al povero, se lo prenderanno invece 95 2. 13. 1. 2. 275 | bambino, ancorché bisognoso e povero ed abbandonato dagli uomini, 96 2. 13. 2. 1. 278 | contrario, io entrai nel mondo povero, vissi sempre povero, morii 97 2. 13. 2. 1. 278 | mondo povero, vissi sempre povero, morii povero. Ecco la via 98 2. 13. 2. 1. 278 | vissi sempre povero, morii povero. Ecco la via che deve battere 99 2. 14. 2. 1. 286 | Cristo, il quale volle essere povero ed~ ~~ ./. assoggettarsi 100 2. 15. 1. 1. 293 | tutta l’eternità; lo vedeva povero e sottomesso alla fatica, 101 2. 16. 2. 2. 304 | ricco che egli è si fece povero per amore vostro, a fine 102 2. 16. 2. 2. 304 | Signore; si sposò con Giuseppe povero; in Betlemme essi non vennero 103 2. 16. 2. 3. 305 | abbastanza ricco, ancorché sia povero. Chi non ha Dio è misero 104 2. 16. 2. 3. 305 | sarà la morte del pastore povero, se ai suoi funerali interverranno 105 3. 8. 3. 3. 385 | severa; non disprezzi il povero, né aduli il ricco. Rendimi 106 3. 20. 1. 2. 480 | ricco che egli è si fece povero per amore vostro» (2Cr 8, 107 3. 20. 1. 2. 480 | amore vostro» (2Cr 8,9). Fu povero e soggetto al dolore sia San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 SP02.480200. 3. 3c1 | Suo povero T.~ ~ 109 SP02.480600. 2. 1c1 | Apostolorum, come primo, umile, povero ma fervente omaggio dei 110 SP02.530100. 2. 2c2 | da Dio, perché chi dà al povero o a Dio stesso, riceve da 111 SP02.531100. 2. 6c2 | il religioso, né ricco né povero; né selvaggio né civile, 112 SP02.540100. 8. 5c1 | che si riceve. Chi dà al povero riceve da Dio, spesso anche 113 SP02.540300.10. 7c2 | di avere. So anche essere povero e so esser ricco; (in tutto 114 SP02.541000.15. 7c1 | ricchezza del religioso povero, il «summum bonum» eterno.~ 115 SP02.541000.19. 9c2 | vedeva sulla tavola del povero, come sull'inginocchiatoio~~~ ./. 116 SP02.550200. 7. 7c1 | Si è fatto povero: una grotta, una mangiatoia, 117 SP02.550300.40. 8c2 | Occelli, Il Papa che morì povero (III Edizione).~ 118 SP02.570300. 6. 4c2 | fuoco nell'eternità, al povero Lazzaro ammalato ed affamato, 119 SP02.571200. 2. 2c1 | ricco, come era, si è fatto povero per voi, per arricchirvi 120 SP02.580500. 5. 5c2 | preferisca ciò che è più povero.~ ~ 121 SP02.581000. 1. 2c1 | travaso tra l'ambiente ed il povero. Il ricco cambia i suoi 122 SP02.581000. 1. 2c1 | averi in beni celesti; il povero, il~~~ ./. malato, l'orfano, 123 SP02.620406. 2. 2c1 | Fu sempre Vergine, sempre povero, sempre obbediente.~ 124 SP02.630700. 3. 4c1 | incarnandosi «si è fatto povero, mentre invece era ricco, 125 SP02.630700. 3. 4c1 | ricchezza immensa, e non è mai povero; e partecipa delle ricchezze 126 SP02.630700. 3. 4c1 | Quanto è povero l'uomo e quanto è povero 127 SP02.630700. 3. 4c1 | povero l'uomo e quanto è povero lo stesso mondo, quando 128 SP02.650100. 2. 1c2 | Giuseppe sempre vergine, povero, silenzioso.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 0. 0. 14. 3. 0. 451(2)| Povero nella nascita, più povero 130 0. 0. 14. 3. 0. 451(2)| Povero nella nascita, più povero nella vita, poverissimo 131 0. 0. 14. 3. 0. 451 | Dio che era ricco si fece povero, perché la sua povertà fosse 132 0. 0. 14. 7. 0. 461 | della santa vita del vero «povero di Gesù Cristo»:~ 133 0. 0. 16. 1. 0. 516 | di eternità deve essere povero di spirito.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
134 0. 0. 5. 3. 0. 104 | È il povero che ricorre al Ricco.~ 135 0. 0. 8. 1. 0. 168 | cerchino ciò che è più povero e più umile. Se per caso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
136 0. 0. 2. 6. 0. 36 | di personale. Chi dà al povero riceverà da Dio, e spesso 137 0. 0. 9. 9. 0. 228 | Non mandate mai via un povero senza avergli dato almeno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0. 6. 4. 0. 141 | avaro, il gaudente; vi è il povero, l’operaio, la persona pia 139 0. 0. 8. 3. 0. 190 | Fu sempre vergine, sempre povero, sempre obbediente.~