| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] genitrix 4 genitum 1 gennadio 1 gennaio 139 gennaio1965 1 gennari 2 genocchi 1 | Frequenza [« »] 139 creature 139 epiphanius 139 exhibuisti 139 gennaio 139 incomprehensus 139 legendum 139 piccola | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gennaio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14(3) | iniziò in Italia solo il 3 gennaio 1954 (anche se già nel 1952
2 1. 0. 4. 0. 0. 19 | rilasciato ad Alba il 2 gennaio 1944; il visto con il permesso
3 1. 0. 4. 0. 0. 19 | P. Gianolio, è da Alba, 5 gennaio 1944. La stampa di AE, a
4 1. 0. 4. 0. 0. 19 | ufficialmente ultimata il 15 gennaio 1944.~
5 1. 0. 4. 0. 0. 21 | Conversione di San Paolo (il 25 gennaio) esce il volume I religiosi
6 1. 0. 5. 0. 0. 29 | lettera pastorale del 1° gennaio 1939, il card. Verdier,
7 1. 0. 7. 0. 0. 33 | Figlie di San Paolo, 15 gennaio 1944), la quale è indubbiamente
8 1. 3. 28. 3. 0. 368(4) | Cf. La Civiltà Cattolica, gennaio 1935, quaderno 2029.
9 1. 3. 38. 2. 0. 440(7) | Costituzione di Leone XIII, del 25 gennaio 1897.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | troviamo un numero datato gennaio 1921, in cui si pubblicava
11 1. 2.10. 2. 31(27) | mariano, anno 26, n. 1, gennaio 1972.~
12 1. 3.15. 0. 238(25) | cittadina di Sant’Eufemia, il 1 gennaio 1904, con esito felicissimo.
13 1. 8. 2. 14. 349(30) | Popolare Italiano, fondato nel gennaio 1919 da don Luigi Sturzo.
14 1. 9. 0. 1. 356(6) | P. Barale. A partire dal gennaio 1887 il titolo del periodico
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 129 355 | DI S. PIETRO A ROMA~(18 gennaio)~ ~
16 0. 130 358 | CONVERSIONE DI S. PAOLO~ (25 gennaio)~
17 0. 130. 1. 358 | solennità, che ricorre il 25 gennaio.~
18 0. 1 411 | MESE DEL PARADISO~ (gennaio)~ ~
19 0. 1. 0. 414 | molto utilmente scelgono gennaio come «mese del paradiso».~ ~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | dicembre 1804 e ivi morto il 2 gennaio 1868, Giuseppe Frassinetti
21 1. 4. 3. 0. 47(21) | 1799, lì anche morì il 9 gennaio 1862. Apparteneva ad una
22 1. 4. 3. 0. 51(42) | Soubirous era nata il 7 gennaio 1844 a Lourdes dove le apparve
23 1. 7. 2. 0. 67(10) | Torino, nel 1816. Il 17 gennaio 1828, iniziò la sua grande
24 2. 4. 1. 0. 156(2) | italiana promulgata il 1° gennaio 1948.~
25 2. 4. 3. 2. 173(26) | pubblicazioni a Firenze il 19 gennaio 1908.~
26 2. 4. 3. 5. 178 | preghiere di tutti i fedeli» (21 gennaio 1909).~
27 3. 1. 0. 0. 216(1) | alla stampa, Torino, 23 gennaio 1901.~
28 3. 5. 1. 0. 234(2) | Giuseppe Cafasso nacque il 15 gennaio 1811 a Castelnuovo d’Asti,
29 3. 12. 8. 0. 336(23) | di monsignore. Il primo gennaio 1892, ancora Leone XIII
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
30 64. 456 | L'anno civile va dal 1 gennaio al 31 dicembre. Ma la Chiesa
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP01.270104 1 | Anno II, n. 1 - gennaio 1927~ ~SAN PAOLO~Anno II,
32 SP01.270104 1 | PAOLO~Anno II, N. 1 [Alba 4 gennaio 1927] ~ ~
33 SP01.270104. 1. 1 | 1. Gennaio: mese del Divin Maestro. ~
34 SP01.270104. 1. 1 | Alba 4 gennaio 1927. ~ ~ ./.
35 SP01.350101 1 | N. 7 - gennaio 1935~ ~SAN PAOLO~N.7~G.D.
36 SP01.350101 1 | PAOLO~N.7~G.D.P.H. ~Alba, 1 Gennaio 1935 ~ ~
37 SP01.350115 1 | N. 8 - gennaio 1935~ ~SAN PAOLO~N° 8~G.
38 SP01.350115 1 | N° 8~G.D.P.H. ~Alba, 15 gennaio 1935 ~ ~
39 SP01.350201. 1. 1 | Ravera Arturo, defunto nel gennaio 1935. Ho raccomandati nella
40 SP01.360115 1 | N. 21 - gennaio 1936~ ~SAN PAOLO ~N. 21 ~
41 SP01.360115. 1. 1 | Il mese di Gennaio, ad onore del Divin Maestro,
42 SP01.370121 1 | N. 31 - gennaio 1937~ ~SAN PAOLO ~N.31 ~
43 SP01.370121. 1. 1 | chiesa romana fissata ai 25 gennaio, tornerà ad unire quest'
44 SP01.370121. 1. 1 | solennità di Domenica 24 gennaio. Ricorre in quel giorno
45 SP01.370121. 1. 2 | Lunedì e martedì 25 e 26 gennaio continueremo le nostre solennità
46 SP01.370500. 1. 4 | 1) Con Rescritto dell'8 gennaio 1923, la Sacra Penitenzieria,
47 SP01.370500. 1. 5 | 3) Il 14 gennaio 1932 le indulgenze vennero
48 SP01.390119 1 | 40bis]~I.M.I.P ~Roma, 19 Gennaio 1939 ~ ~
49 SP01.410124 1 | Gennaio 1941~ ~SAN PAOLO ~|+J.M.
50 SP01.410000. 1. 2 | Visitatore Apostolico, 30 gennaio 1941, e Rescritto della
51 SP01.410727. 2. 4 | Conversione di San Paolo, 25 gennaio. ~
52 SP02.470000. 6. 3c2 | alquanto più solida, e nel gennaio di quest’anno da una terza
53 SP02.470500. 5. 4c2 | almeno nei seguenti mesi: Gennaio ad onore di S. Paolo; Marzo
54 SP02.480100 1 | Gennaio 1948~ ~SAN PAOLO ~GENNAIO
55 SP02.480100 1 | Gennaio 1948~ ~SAN PAOLO ~GENNAIO 1948~ ~ ~ ./.
56 SP02.480200. 4. 4c2 | Milano, 25 gennaio 1948.~ ~
57 SP02.490100 1 | Gennaio 1949~ ~SAN PAOLO ~ROMA -
58 SP02.490100 1 | ROMA - Casa Generalizia~GENNAIO 1949~ ~
59 SP02.500100 1 | Gennaio 1950~ ~SAN PAOLO ~ROMA -
60 SP02.500100 1 | ROMA - Casa Generalizia~GENNAIO 1950~ ~ ~ ./.
61 SP02.500200. 6. 4c1 | si è solennizzato il 25 gennaio, dandogli quest’anno il
62 SP02.510100 1 | Gennaio 1951~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
63 SP02.510100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Gennaio 1951~ ~ ./.
64 SP02.520300. 1. 1 | ve lo chieda, dal 1 al 15 gennaio. Servirà sia per compilare
65 SP02.520300. 6. 3c1 | PORTOGALLO. - Il giorno 25 gennaio~ ~ ./. hanno vestito l’
66 SP02.510500. 1. 1c1 | Sacra Congregazione, del 10 gennaio 1951, qui sotto riportata.~
67 SP02.510500. 1. 1c2 | Religiosi, datata al 10 gennaio 1951 e firmata dal Card.
68 SP02.520100 1 | Gennaio 1952~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
69 SP02.520100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Gennaio 1952~ ~
70 SP02.521202. 5. 4c1 | Paradiso». Vi si dedica spesso gennaio, oppure agosto. Ecco uno
71 SP02.521202.10. 4c2 | 16 mm. a principiare dal gennaio prossimo.~ ~
72 SP02.530100 1 | Gennaio 1953~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
73 SP02.530100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Gennaio 1953~ ~
74 SP02.540100 1 | Gennaio 1954~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
75 SP02.540100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Gennaio 1954~ ~
76 SP02.550100 1 | Gennaio 1955~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
77 SP02.550100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Gennaio 1955~ ~
78 SP02.550100.18. 8c2 | offset che aspettiamo per gennaio 1955, stamperemo subito
79 SP02.550100.18. 8c2 | in dispense dal prossimo gennaio; l’Enciclopedia dei Religiosi
80 SP02.560100 1 | Gennaio 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
81 SP02.560100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Gennaio 1956~ ~
82 SP02.560100. 6. 3c1 | All’alba di giovedì 5 gennaio il Primo Maestro dettò la
83 SP02.560100. 6. 4c1 | Il giorno seguente, 6 gennaio, ha avuto il carattere intimo
84 SP02.560300. 2. 2c1 | Divin Maestro in data 12 Gennaio 1948.~
85 SP02.570100 1 | Gennaio 1957~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
86 SP02.570100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Gennaio 1957~ ~
87 SP02.570100. 1. 1c2 | funzione l'anno paolino il 25 gennaio 1957.~
88 SP02.570200. 4. 2c2 | Paolo nella liturgia: 25 gennaio, 29 giugno (con S. Pietro),
89 SP02.580200 1 | Gennaio 1958~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
90 SP02.580200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Gennaio 1958~ ~ ~
91 SP02.580200. 1. 1c1 | Sarà celebrata il 25 gennaio corrente. È stata grandemente
92 SP02.580200. 2. 1c2 | alle diciotto del primo gennaio. Tutto celebrato con piena
93 SP02.581000. 1. 1c1 | Divin Maestro in data 12 gennaio 1948.~
94 SP02.581000. 1. 1c1 | Gesù Maestro in data 20 gennaio 1958.~ ~ ./.
95 SP02.590100 1 | Gennaio 1958~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
96 SP02.590100 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Gennaio 1959~ ~
97 SP02.590100. 1. 1c2 | questo, nel corrente mese di gennaio vi si darà principio: è
98 SP02.590900. 7. 4c2 | quindi trasmetterli entro gennaio 1960, non oltre, affinché
99 SP02.600300. 2. 1c1 | Generalizio tenutasi alla fine del gennaio scorso, accanto allo studio
100 SP02.610100 1 | N. 1 - gennaio 1961~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia
101 SP02.610100 1 | S. EPIPHANIUS EP.)~N. 1 Gennaio 1961~ ~
102 SP02.620100 1 | N. 1 - gennaio 1962~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia;
103 SP02.620100 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 1 - Gennaio 1962~ ~
104 SP02.620203. 1. 3c1 | Il giorno 10 gennaio 1962, nella cripta del Santuario
105 SP02.630100 1 | N. 1 - gennaio 1963~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia;
106 SP02.630100 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 1 - gennaio 1963~ ~ ~
107 SP02.630100. 1. 1c1 | Conversione di san Paolo (25 gennaio 1963) e si chiuderà in data
108 SP02.630100. 1. 1c1 | e si chiuderà in data 25 gennaio 1964, quindi, con la medesima
109 SP02.630700. 1. 2c1 | 23 gennaio 1960 – Decreto di elezione
110 SP02.630700. 1. 2c1 | 25 gennaio 1961 – Approvazione degli
111 SP02.631200. 2. 4c1 | Maestro cade nel 1964 il 26 gennaio; nelle Case dell'altro Emisfero
112 SP02.640100 1 | N. 1 - gennaio 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
113 SP02.640100 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 1 - Gennaio 1964~ ~ ~
114 SP02.640100. 1. 1c1 | L'anno trascorso (25 gennaio 1963 - 25 gennaio 1964:
115 SP02.640100. 1. 1c1 | trascorso (25 gennaio 1963 - 25 gennaio 1964: Conversione di san
116 SP02.640100. 1. 1c1 | dedicato all'anno in corso (25 gennaio 1964 - 25 gennaio 1965);
117 SP02.640100. 1. 1c1 | corso (25 gennaio 1964 - 25 gennaio 1965); come indirizzo, come
118 SP02.641200. 1. 2c1 | Cardinali in quel faustissimo 25 gennaio 1959, festa della Conversione
119 SP02.650100 1 | N. 1 - gennaio 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
120 SP02.650100. 1. 1c1 | È stata a Roma (11 gennaio 1965) con l'intervento dei
121 SP02.651200. 1. 1 | vita; si estende: dal 1.o gennaio al 30 maggio 1966.~----------------~ ~
122 SP02.651200. 2. 1c2 | per tutta la Chiesa: (1 gennaio - 30 maggio 1966)~ ~
123 SP02.670100 1 | N. 1 - gennaio 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
124 SP02.670100 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 1 - Gennaio 1967~ ~ ~
125 SP02.680300. 3. 7c1 | Il 25 gennaio scorso festività della Conversione
126 SP02.680300. 3. 7c2 | Il 29 gennaio nella Casa di Allahabad
127 SP02.680300. 3. 7c2 | Cattolica Stampa Italiana», gennaio 1968:~
128 SP02.680300. 3. 7c2 | Chrétienne» – entrato a gennaio nel settimo anno di vita,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | Giovanni XXIII, e dal 25 gennaio 1959 aveva annunciato la
130 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | Domenica pomeriggio del 25 gennaio 1959, festa della conversione
131 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | Osservatore Romano (26-27 gennaio 1959) pubblicò una breve
132 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| moderno. Cf. San Paolo del gennaio 1951 (CISP 557-563). Per
133 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| 31 dicembre 1900 e il 1 gennaio 1901, ma anche per la notte
134 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| 31 dicembre 1899 e il 1 gennaio 1900. La “notte” di luce
135 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| quella del primo giorno del gennaio 1900. Di questa non c’è
136 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| celebrata un anno dopo, il 1 gennaio 1901, nel duomo di Alba,
137 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| all’Unione Cooperatori (gennaio 1923); – p. 562: Notifica
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 0. 0.Frntsp 6 | Soc. S. Paolo~Ostia (Roma)~Gennaio 1962~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | rispettivamente nei numeri di gennaio, febbraio e marzo, e poi