Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spiritualis 3 spiritualismo 1 spiritualissima 1 spiritualità 138 spiritualizzato 2 spiritualizzazione 1 spiritualmente 82 | Frequenza [« »] 138 effetto 138 esterno 138 fervore 138 spiritualità 138 stare 138 tesoro 137 arriva | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze spiritualità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Copert 4 | Edizione a cura del Centro di Spiritualità Paolina~© Società San Paolo, 2 1. 0. 3. 0. 0. 17 | Antonio da Silva del Centro di Spiritualità Paolina, spiegava questa 3 1. 0. 6. 0. 0. 30(22)| Don Alberione, Centro di Spiritualità Paolina, Ariccia 1981, 79ss.~ 4 1. 3. 11. 1. 0. 215 | insigni modelli, i santi. La spiritualità, si dice, è un’ipocrisia, 5 1. 3. 11. 1. 0. 215 | dottrina e la pratica della spiritualità cristiana.~ 6 1. 3. 11. 4. 0. 221 | Tradizione, a mostrare come la spiritualità è stata storicamente vissuta ./. 7 1. 3. 13. 3. 0. 243 | sicuri esegeti, maestri di spiritualità, interpreti e custodi della Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | Alberione, Ed. Centro di Spiritualità Paolina, Roma 1994, pp. 9 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | una biografia, Centro di Spiritualità Paolina, Roma 1994, pp. 10 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | via-verità-vita, destinato a sostenere spiritualità e formazione dei membri 11 Prsnt1. 4. 3. 0.----(92) | Giacomo Alberione, Centro Spiritualità Paolina, Ariccia 1981.~ 12 1. 2. 2. 2. 13(2) | che questo ha avuto sulla spiritualità alberioniana lo troviamo 13 1. 2. 2. 2. 13(2) | don G. Alberione, Centro Spiritualità Paolina, Ariccia 1981, pp. 14 1. 2. 5. 2. 21(20) | questo metodo ha avuto nella spiritualità paolina cf A. F. da Silva, 15 1. 2.15. 2. 35(34) | coltivano vivamente nella loro spiritualità l’aspetto della passione 16 1. 3.10. 0. 230(21) | confraternite principali della spiritualità domenicana sorsero alcune 17 1. 4.14. 0. 274(57) | del Vangelo, ed. Centro di Spiritualità Paolina, Roma 1993.~ 18 1. 6. 4. 6. 321(14) | elementi più importanti della spiritualità promossa dai Gesuiti nel 19 indici. 3. 0. 0. 372 | don G. Alberione, Centro Spiritualità Paolina, Ariccia 1981: 13n, 20 indici. 3. 0. 0. 372 | del Vangelo, ed. Centro di Spiritualità Paolina, Roma 1993: 274n~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 Copert 4 | Edizione a cura del Centro di Spiritualità Paolina (CSP)~csp@stpauls. 22 Presnt. 2. 0. 0. 13 | Il Centro di Spiritualità Paolina ripresenta ora la 23 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | delineare il tipo di pastorale e spiritualità di un parroco. Nato a Genova 24 1. 7. 2. 0. 67(6) | estese al ceto femminile la spiritualità di Francesco.~ 25 3. 5. 1. 0. 234(2) | ebbe programmi specifici di spiritualità e di apostolato, se non 26 3. 10. 0. 1. 289 | attorniato da un’aureola di spiritualità, riesce ancora più adatto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
27 1. 13 | spirito, nella medesima spiritualità, ad una vita regolare spirituale, 28 4. 30 | pensare ad altro, ad altra spiritualità, o ad altri modi di arricchirvi 29 4. 33 | trovare un indirizzo di spiritualità. Ecco il grande vantaggio: 30 4. 36 | Allora queste anime hanno una spiritualità, una direzione; non è più 31 4. 36 | cambiando si va in cerca di una spiritualità forse nuova; oppure si vuol 32 4. 37 | moderne». L’Istituto vive la spiritualità paolina, non che dipenda 33 4. 37 | quanto prende la stessa spiritualità paolina. Questa spiritualità 34 4. 37 | spiritualità paolina. Questa spiritualità si comunica in tante maniere. 35 5. 47 | Istituto. Quello è poi la spiritualità, la via da tenere. Ora potete 36 5. 47 | Ora potete seguire più la spiritualità, supponiamo, del Marmion, 37 5. 47 | supponiamo, del Marmion, o la spiritualità di santa Teresina del Bambino 38 5. 47 | eccetera. Dopo resta la spiritualità paolina nel senso che è 39 5. 48 | Istituto, o di qualunque altra spiritualità. Egli deve sentire l'anima, 40 8. 73 | certo di camminare in una spiritualità giusta e non ha più bisogno 41 8. 73 | bisogno di cercare direzioni, spiritualità, libri vari; di voler, supponiamo, 42 8. 73 | supponiamo, trattare un po' una spiritualità, un po' un'altra, un po' 43 8. 73 | po' un'altra, un po' la spiritualità domenicana, un po' quella 44 10. 83 | pietà, la formazione, la spiritualità, è regolata, ordinata, riconosciuta 45 13. 106 | le persone che hanno una spiritualità, che hanno una fede viva, 46 16. 132 | vantaggio di acquistare una spiritualità particolare, una spiritualità 47 16. 132 | spiritualità particolare, una spiritualità francescana, o supponiamo 48 16. 132 | francescana, o supponiamo una spiritualità domenicana, eccetera. Nel 49 16. 132 | Annunziatine si acquista una spiritualità determinata, che è quella 50 16. 132 | Allora si va avanti nella spiritualità scelta e, sebbene si cambi 51 20. 159 | come sono dotati di una spiritualità superiore.~ 52 21. 165 | I caratteri della spiritualità negli Istituti Secolari 53 35. 285 | incirca un anno, un anno di spiritualità. Così come uno procede negli 54 35. 285 | così andiamo avanti nella spiritualità, nella virtù, nella perfezione, 55 47. 359 | a tanti sistemi, metodi, spiritualità: la spiritualità è l'amor 56 47. 359 | metodi, spiritualità: la spiritualità è l'amor di Dio. Non discutiamo 57 55. 409 | 55.~ORIENTARE LA SPIRITUALITÀ~ ~ ~ 58 55. 409 | si deve fare per dare una spiritualità precisa, la spiritualità 59 55. 409 | spiritualità precisa, la spiritualità cristiana completa per tutti, 60 55. 410 | Ci sono troppi libri di spiritualità che spesso disorientano. 61 55. 412 | quella che costituisce la spiritualità paolina: cioè, in Cristo 62 55. 412 | questionare delle scuole di spiritualità; i metodi qua, i metodi 63 55. 413 | Orientare bene la nostra spiritualità e poi stare su quella via. 64 58. 429 | altro è un libro comune di spiritualità, altro è il Vangelo con 65 68. 481 | 68.~SPIRITUALITÀ PAOLINA~ ~ ~ 66 68. 484 | Quindi la nostra spiritualità qual è? È Gesù Cristo Via, 67 68. 485 | avere se vogliamo avere una spiritualità piena: il Vangelo come fu 68 68. 485 | perché si capisca meglio la spiritualità della Famiglia Paolina. 69 68. 486 | poter vivere meglio questa spiritualità, leggere e meditare ripetutamente 70 69. 491 | Paolo, perché la nostra spiritualità è vivere il Vangelo come Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 2. 3. 4. 3. 178 | che esprime la sua vera spiritualità, il suo vero~~~~ ./. 179~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 SP01.260219. 0. 1(1) | un membro del Centro di Spiritualità Paolina. Il curatore di 73 SP02.470500. 1. 2c1 | apostolato e della speciale spiritualità. ~ 74 SP02.521201. 1. 1c1 | di tanti metodi, di tante spiritualità, di pratiche diverse diffuse 75 SP02.521201. 1. 1c2 | fortificato, guidato nella spiritualità di San Paolo.~ 76 SP02.521202. 7. 4c2 | ROMA - La Madonna (Fulton). Spiritualità Sacerdotale in S. Paolo ( 77 SP02.540100.15. 8c2 | anzi che sia sentita questa spiritualità per altra ragione: esso 78 SP02.541000.14. 5c2 | Giovanni ecc. ci presentano una spiritualità che, pur con sfumature diverse, 79 SP02.541000.14. 5c2 | Vi è una spiritualità in cui predomina la morte, 80 SP02.541000.14. 5c2 | cui predomina la vita, una spiritualità che è tutta, o quasi, pietà; 81 SP02.550100. 6. 3c1 | cinese dall'inglese, la spiritualità indiana dalla maomettana, 82 SP02.550100. 7. 4c1 | studio delle questioni di spiritualità; vi sono infatti quelli 83 SP02.550300.27. 5c2 | Spicq: La spiritualità sacerdotale in S. Paolo.~ 84 SP02.550300.29. 6c1 | Enciclopedia di spiritualità.~ 85 SP02.550300.29. 6c1 | Feckes, Dottrina della spiritualità.~ 86 SP02.550300.37. 7c2 | Francisco, Spiritualità del nostro tempo.~ 87 SP02.550300.37. 7c2 | titolo «Nuova collana di spiritualità». I lavori che maggiormente 88 SP02.550600. 1. 1c2 | Giaccardo è ricordare la spiritualità paolina, il Maestro Divino 89 SP02.560900. 4. 1c2 | Anno di spiritualità~ 90 SP02.570400. 3. 2c1 | fine apostolico, per la spiritualità, per l'unione tra Sacerdoti 91 SP02.570700. 1. 2c1 | organizzazioni hanno una spiritualità ed apostolato per cui possono 92 SP02.580300. 2. 3c1 | Gratilli, Prat, Penna, Spiritualità di S. Paolo, ecc. ).~ 93 SP02.580400.11. 7c1 | orientamento, di una propria spiritualità cercata in libri ed in maestri 94 SP02.590900. 7. 4c2 | Un’osservazione: l'anno di spiritualità, di studio, di apostolato 95 SP02.611000. 3. 2c1 | richieste: biblioteche di spiritualità, scienza, narrativa per 96 SP02.620406. 2. 4c2 | considerata nella sua pura spiritualità evangelica,~ 97 SP02.620406. 2. 4c2 | completo, felice, in vera spiritualità paolina quando arriva al « 98 SP02.630200. 2. 2c1 | di Dio in Gesù Cristo. La spiritualità non può essere altra che 99 SP02.630200. 2. 2c1 | può essere altra che la spiritualità filiale: cioè la spiritualità 100 SP02.630200. 2. 2c1 | spiritualità filiale: cioè la spiritualità stessa di Gesù Cristo verso 101 SP02.630200. 3. 5c1 | Tutti gli autori di spiritualità considerano come fattore 102 SP02.630700. 5. 5c2 | delle diverse scuole di spiritualità; per dedicarci invece a 103 SP02.630700. 6. 8c2 | Costituzioni: la vita religiosa, la spiritualità, lo studio, l'apostolato, 104 SP02.630900. 4. 5c1 | delle diverse scuole di spiritualità, per dedicarsi a vivere 105 SP02.640500. 3. 1c1 | L'anno di spiritualità si inizia da un corso di 106 SP02.640800. 2. 3c2 | religiosa per santificazione e spiritualità in Cristo; apostolato conforme 107 SP02.650100. 6. 4c1 | basi di quella che è la spiritualità religiosa paolina le troviamo 108 SP02.651100. 2. 2c1 | quel fatto immenso che è la spiritualità cristiana».~ 109 SP02.651200. 5. 6c2 | dalle fonti genuine della spiritualità cristiana. In primo luogo 110 SP02.670100. 5. 7c2 | C. Spicq: La spiritualità sacerdotale in San Paolo – Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 0. 0.Frntsp 4 | Edizione a cura del Centro di Spiritualità Paolina~© Società San Paolo, 112 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | seria nella storia della spiritualità paolina; i due corsi seguenti [ 113 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| G. Alberione, Centro di spiritualità Paolina, Casa Divin Maestro, 114 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(28)| multimediale che il Centro di Spiritualità sta preparando, di questa 115 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | descrivono autorevolmente la spiritualità paolina. «Le leges credendi, 116 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | 2. La spiritualità è poi chiaramente articolata 117 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | conservazione. Ci propone una spiritualità perenne, che si rinnova 118 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | Il Centro di Spiritualità Paolina~ 119 0. 0. 1. 4. 0. 17 | sono frutto di esuberante spiritualità; diversamente si arriva 120 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| appendice si trova anche la «Spiritualità di S. Paolo» (spogliarsi 121 0. 0. 6. 4. 0. 187 | Anno di spiritualità. – Vi è l’anno scolastico, 122 0. 0. 8. 4. 0. 254 | vissuta] in Cristo, ricca di spiritualità, preludio di cielo, frutto 123 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| approfondimento da parte del Centro di Spiritualità Paolina, con la partecipazione 124 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| 259 p. Il Segretariato di Spiritualità, Casa Generalizia FSP, ha 125 0. 0. 14. 3. 0. 452 | prepara un’atmosfera di spiritualità» (S. Ignazio).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
126 0. 0. 3. 1. 0. 55 | tuttavia per ogni anno di spiritualità (da un Corso di Esercizi 127 0. 0. 4. 3. 0. 75 | Ss. per l’anno nuovo di spiritualità.~ 128 0. 0. 5. 7. 0. 110 | cose più comuni. Forma una spiritualità che si vive e comunica. 129 0. 0. 6. 4. 0. 123 | Nell’anno di spiritualità (da un corso ad un corso 130 0. 0. 8. 6. 0. 174 | anche nelle questioni di spiritualità; dove talvolta si mira più Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 5. 5. 1. 106 | sentono vivo il bisogno di una spiritualità più profonda, di una famiglia 132 0. 0. 7. 4. 0. 187 | Famiglia Paolina ha una sola spiritualità: vivere integralmente il 133 0. 0. 7. 4. 0. 187 | pace agli uomini». Nessuna spiritualità particolare: come si immaginerebbe 134 0. 0. 7. 4. 0. 187 | immaginerebbe chi pensasse alla spiritualità benedettina, domenicana, 135 0. 0. 7. 4. 0. 188 | integralmente significa spiritualità cristiana; che è l’unica, 136 0. 0. 7. 4. 0. 188 | la vera, la necessaria spiritualità per tutti. Occupazioni diverse, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. 8.10. 0. 199 | considerata nella sua pura spiritualità evangelica,~– 138 0. 0. 8.11. 0. 201 | completo, felice, in vera spiritualità paolina, quando arriva al «