| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] esternano 1 esterne 68 esterni 86 esterno 138 esternò 1 estero 62 esterrefatti 1 | Frequenza [« »] 138 destra 138 discorsi 138 effetto 138 esterno 138 fervore 138 spiritualità 138 stare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze esterno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | indirizzata ad un pubblico esterno, anche a scopi vocazionali.~
2 1. 0. 4. 0. 0. 20 | vocazioni” tra un pubblico esterno sempre più vasto.~
3 1. 2. 11. 1. 0. 104 | di ogni atto interno ed esterno, esaminandolo con imparzialità
4 1. 2. 13. 2. 0. 126 | interno, che si manifesti all’esterno; privato e quando occorra
5 1. 2. 13. 2. 0. 126 | esercizio interno dia all’esterno il suo valore ed il suo
6 1. 2. 13. 2. 0. 126 | il suo significato, e l’esterno reagisca sull’interno intensificandolo.
7 1. 3. 9. 3. 0. 204 | Chiesa. Culto interno ed esterno, privato e pubblico, che
8 1. 3. 13. 2. 0. 242 | con Dio, mediante il culto esterno e interno, privato e pubblico.~
9 1. 3. 18. 1. 0. 286 | proprio, tanto il lavoro esterno del foglio è influente nello
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 1. 0. 0. 7 | interna che si manifesta all’esterno con la fecondità delle opere.
11 1. 2.15. 2. 35 | dimostrarsi fervorosi all’esterno mentre si conduce vita tiepida
12 2. 3. 1. 1. 98 | l’andamento del ministero esterno. Esterno, perché deve lasciare
13 2. 3. 1. 1. 98 | andamento del ministero esterno. Esterno, perché deve lasciare al
14 2. 4. 4. 0. 161 | possibile del ministero esterno, specialmente del confessionale
15 1. 1. 3. 7. 177 | Spesso si manifesta anche all’esterno con malinconie, tristezze
16 1. 3. 1. 0. 211 | prendersi gran cura del culto esterno: poiché questo dà a Dio
17 1. 3. 1. 0. 211 | sacerdote deve dare al culto esterno tutto lo splendore possibile
18 1. 3.11. 0. 231 | importanza per il culto esterno è necessario ricordare sempre
19 1. 5. 1. 0. 285 | sanno con un certo apparato esterno stuzzicare tutte le voglie
20 1. 11. 1. 0. 370 | tenere d’occhio, direi l’esterno della chiesa: le adiacenze
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 Prefa. 31. 1. 72 | pienamente la propria vita: l’esterno e l’interno. Ognuno conoscerà
22 Prefa. 31. 1. 72 | pienamente la vita degli altri; l’esterno e l’interno. «Illuminerà
23 Prefa. 31. 4. 72 | In ogni atto interno od esterno ./. mi regolerò in modo
24 Prefa. 42. 0. 98 | La pace che prodigano all’esterno è prima assaporata nel loro
25 Prefa. 72. 0. 171 | rivelano talvolta anche all’esterno nell’accento della voce,
26 1. 22. 2. 288 | il mio interno ed il mio esterno: mente, volontà e cuore.~ ~
27 1. 37. 0. 326 | sua vita. Si mostra all’esterno, ma si radica nel profondo
28 1. 38. 1. 328 | diritto al culto interno ed esterno da parte dell’uomo. A Dio
29 1. 38. 1. 328 | Molti sono gli atti di culto esterno: principale il sacrificio
30 1. 43. 1. 342 | importanza all’effetto, al rumore esterno che non alla vera santificazione
31 1. 53. 1. 368 | sincera presso Dio, perché l’esterno corrispondeva coll’interno;
32 1. 110. 1. 496 | della confessione. Poi nell’esterno: ciò che fanno i Superiori,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 25. 2. 67 | rispetto sia interno ed esterno; l’amore è una corrispondenza
34 0. 25. 3. 67 | debito rispetto interno ed esterno alla Chiesa? Faccio atti
35 0. 52. 1. 138 | onoriamo Dio anche con culto esterno, al quale Egli ha diritto;
36 0. 56. 4. 149 | tutto il mio interno ed esterno, passato e presente, a lui
37 0. 58. 0. 153 | offre a Dio culto interno ed esterno.~ ~
38 0. 58. 1. 153 | SS. Sacramenti ed al culto esterno come viene insegnato e praticato
39 0. 58. 2. 153 | l'anima di tutto il culto esterno. «Chi mangia la carne di
40 0. 65. 1. 170 | sepolcri imbiancati all'esterno, e siete invece pieni di
41 0. 87. 2. 235 | custodiscici all'interno ed all'esterno; affinché da ogni peccato
42 0. 103. 1. 281 | di fuoco apparivano all’esterno, nel loro interno si accendeva
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 7. 3. 64 | Non basta nemmeno l'atto esterno virtuoso per edificare le
44 0. 18. 2. 143 | eresia, tempesta, assalto, esterno od interno, vinse. La testa
45 0. 21. 5. 177 | conversione, ma anche un segno esterno, chiaro, di ravvedimento.
46 0. 28. 2. 236 | del successo od insuccesso esterno del nostro apostolato, innanzi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
47 1. 11 | Queste persone però all’esterno non manifestano niente di
48 7. 64 | un esame particolarmente esterno, specialmente sulla pietà,
49 12. 98 | ogni peccato interno ed esterno contro la bella virtù, la
50 16. 123 | Non si distingueva all'esterno: «Omnis gloria eius ab intus» (
51 16. 123 | gradita, così cara a Dio. Nell'esterno era osservante dei suoi
52 16. 124 | generalmente a un apostolato esterno.~
53 16. 125 | salute farà un apostolato esterno o nell'ufficio in cui si
54 16. 129 | ogni peccato interno o esterno. Da qui la necessità di
55 17. 135 | preoccupatevi troppo del lavoro esterno. Sarete così efficaci nella
56 18. 145 | influenze di tutto il mondo esterno che ci sembra una gran cosa
57 27. 224 | applausi. Gli uomini stimano l'esterno, quello che si vede, ma
58 28. 233 | Qualche riflesso c'è all'esterno, ma il più è occulto, nell'
59 34. 280 | non correggere soltanto l'esterno, non accusare soltanto i
60 34. 280 | magari non si manifestano all'esterno; accusare i desideri cattivi:
61 34. 281 | primo luogo. I1 peccato esterno è sempre frutto dell’ interno,
62 34. 281 | perché non si dà un peccato esterno che prima non sia già interno,
63 34. 281 | fanno l'esame soltanto sull'esterno sulle azioni e anche sulle
64 35. 287 | interno prima, e santi nell’esterno. Lassù i bambini morti dopo
65 37. 303 | sopravvenire, l’ambiente esterno può fare una certa impressione;
66 64. 460 | solamente celebrazione all'esterno degli auguri, dei presepi
67 67. 478 | È più facile scoprire l'esterno se si è disciplinati, ma
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 1. 1. 2. 0. 27 | del mio interno e del mio esterno.~
69 3. 1. 3. 0. 216 | cerca solo di coprire l'esterno, di salvare le apparenze:
70 3. 2. 2. 0. 237 | chissà se pur mostrando all'esterno una vita regolare e regolata,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
71 2. 1. 1. 3. 175 | alla verità ricevuta dall’esterno per mezzo dell’udito, col
72 2. 4. 1. 2. 199 | impedimenti, che possono dall’esterno danneggiare od impedire
73 2. 7. 3. 2. 228 | comportamento che regola l’apparato esterno delle vesti, dei banchetti,
74 3. 5. 3. 2. 356 | umiltà palesata anche dall’esterno portamento. Si ammoniscano
75 3. 5. 3. 2. 356 | che si sume provenga dall’esterno; che abbia qualità di cibo
76 3. 8. 3. 2. 384 | evangeliche, e dal foro esterno dispone ogni cosa perché
77 3. 15. 2. 1. 442 | demonio che ci assalgono dall’esterno».~ ~
78 3. 16. 1. 3. 449 | concupiscenza, mentre dall’esterno è molestato anche da ogni
79 3. 17. 3. 3. 460 | nel foro interno come nell’esterno, non sia guidato da vane
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 SP01.370820. 2. 2 | forse impressionano all'esterno, ma non hanno vita né merito.
81 SP01.370000. 1. 1 | canto liturgico e il culto esterno; diamo loro una conveniente
82 SP02.490400. 2. 2c1 | lavorano attorno al cornicione esterno, sul quale imprimono le
83 SP02.490500. 1. 1c2 | in anticipo. La città all’esterno appare quale una delle migliori
84 SP02.490600. 1. 1c1 | grandi difficoltà di ordine esterno si frappongono nell'India:
85 SP02.500800. 2. 2,c | governa e dirige in foro esterno ed in foro interno le anime.
86 SP02.500800. 2. 2,c | Anche l'esterno mostri la vera stima che
87 SP02.511200. 2. 2c2 | Circa l’aspetto esterno e l’arte. Se si tratta di
88 SP02.511200. 2. 2c2 | apostolato: costruzioni che all’esterno non dispiacciano e non disdicano
89 SP02.511200. 2. 3c1 | diminuire i disturbi all’esterno o dal movimento delle macchine
90 SP02.521000. 9. 3c2 | del demonio e del mondo esterno. Ne segue la necessità del
91 SP02.521202. 2. 2c1 | Questo può essere interno od esterno. L'interno dà all'esterno
92 SP02.521202. 2. 2c1 | esterno. L'interno dà all'esterno il suo valore e significato;
93 SP02.521202. 2. 2c1 | valore e significato; l'esterno vivifica ed esprime l'interno.~
94 SP02.521200. 2. 2 | vero che l’aspirante con l’esterno rivela l’interno: ma quante
95 SP02.521200. 2. 2 | nell’interpretare il suo esterno.~
96 SP02.530400. 4. 4c2 | più larga misura il culto esterno, cioè: canto, suono, cerimonie,
97 SP02.530500. 1. 1c2 | parrocchie ne sono anche un segno esterno.~* * *~
98 SP02.530800. 1. 1c1 | santificate per il governo esterno e per un governo o direzione
99 SP02.530800. 1. 3c1 | interrogare su quello che è più esterno: come la salute, le difficoltà
100 SP02.530800. 1. 3c2 | al foro interno o al foro esterno.~
101 SP02.531000. 1. 1c1 | nostro interno ed il nostro esterno devono servire a Dio. Tutte
102 SP02.531000. 1. 3c2 | buono e discreto almeno all'esterno. Sia però interna la cortesia.~
103 SP02.540100.16. 8c2 | direttore spirituale; il lavoro esterno dai superiori esterni. E
104 SP02.541000.21.10c2 | diffonda largamente anche all’esterno: soprattutto in vista delle
105 SP02.550100.10. 5c2 | che sono ben pulite all'esterno, manierose nel tratto, gentili
106 SP02.550100.11. 6c1 | disciplina interiore. Il freno esterno come la vigilanza sui sensi,
107 SP02.560900. 6.2, c1 | raccoglimento interno ed esterno.~
108 SP02.570300. 4. 3c2 | quanto ciò può farsi dall'esterno, a fine di indurlo alla
109 SP02.580300. 1. 2c2 | L'educatore opera dall'esterno, l'educando opera nell'interno.
110 SP02.580500. 4. 4c2 | qualunque atto interno od esterno contrario alla virtù della
111 SP02.580500. 4. 5c1 | c) evitare ogni segno esterno di eccessiva confidenza
112 SP02.580500. 5. 6c1 | evitare ogni atto interno ed esterno contrario al sesto e al
113 SP02.580700. 1. 3c1 | anche l'elemento sociale esterno che li fa conoscere. Tale
114 SP02.580700. 1. 3c2 | Questo il nucleo centrale esterno.~*~
115 SP02.590500. 2. 3c1 | riduca al minimo il personale esterno, e quasi solo per la propaganda.~ ~
116 SP02.590900. 3. 2c1 | Dio deve essere interno ed esterno, individuale e sociale.~
117 SP02.590900. 5. 3c1 | Il culto interno, esterno.~
118 SP02.600300. 8. 3c1 | posizione rispetto al mondo esterno subisce pian piano un completo
119 SP02.601100. 1. 1c1 | Dio: culto interno e culto esterno, culto privato e pubblico,
120 SP02.620800. 1. 3c1 | settimana un confessore esterno, per la necessaria libertà
121 SP02.640100. 1. 1c1 | manifestano del tutto all'esterno, ma sono stati molti. Mi
122 SP02.640200. 3. 3c1 | illumini e guidi l'interno e l'esterno.~
123 SP02.650400. 2. 3c2 | pressioni che vengono dall'esterno e che vogliono instaurare
124 SP02.650800. 2. 4c1 | maniera. Un atto interno o esterno testimonia l’onore e la ~~~ ./.
125 SP02.660700. 1. 2c1 | impressione di chi ci guarda dall'esterno: e non vi sono motivi perché
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
126 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| con molto margine al lato esterno delle pagine e mandata ai
127 0. 0. 3. 6. 0. 89 | membri eserciteranno dall’esterno il nostro apostolato. Più
128 0. 0. 4. 3. 0. 116 | che non un consigliere esterno, o casuale.~
129 0. 0. 6. 4. 0. 188 | raccoglimento interno ed esterno.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 1. 1. 0. 8 | In caso di grave scandalo esterno o di un gravissimo danno
131 0. 0. 1. 2. 0. 9 | atto di culto interno ed esterno che prestiamo al Signore:
132 0. 0. 2. 3. 0. 28 | sacrificio: cioè l’apparato esterno, senza nuovo spargimento
133 0. 0. 4. 1. 0. 72 | qualunque atto interno od esterno contrario alla virtù della
134 0. 0. 7. 4. 3. 154 | Dio deve essere interno ed esterno, individuale e sociale.~
135 0. 0. 7. 6. 3. 158 | Il culto interno, esterno.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
136 0. 0. 2. 4. 0. 30 | è pieno di rancori e all’esterno si finge bontà ed affetto.~ ./.
137 0. 0. 2. 4. 0. 31 | confessore per qualche motivo esterno, con peccati gravi, accusando
138 0. 0. 7. 9. 0. 173 | mensile, annuale. Nessun esterno deve conoscere le perdite,