Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorreva 2 discorrono 1 discorsetti 1 discorsi 138 discorsini 1 discorsino 4 discorsiva 2 | Frequenza [« »] 139 uniti 138 abito 138 destra 138 discorsi 138 effetto 138 esterno 138 fervore | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze discorsi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 16 | testimonianza innumerevoli discorsi, scritti e fatti. Tra questi 2 1. 3. 7. 2. 0. 180 | loro scritti e nei loro discorsi intramezzarono sempre tratti 3 1. 3. 37. 1. 0. 432 | zizzania per mezzo di stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 2. 3. 1. 15 | spirituali – Sermoni famigliari – Discorsi di sacre controversie – 5 2. 3.10. 0. 132 | dichiarato dal pulpito; i discorsi con arte siano fatti cadere 6 2. 4. 1. 5. 152 | V. Favorire i discorsi di cose pastorali. 7 2. 4. 1. 5. 153 | salvare le anime. E perché i discorsi d’un sacerdote dovrebbero 8 1. 1. 1. 1. 164 | esteriorità, con conferenze, discorsi, ecc., e poi non ottengono 9 1. 1. 3. 4. 175 | minori ad majus: pensieri, discorsi, desideri, opere, da soli 10 1. 3. 5. 2. 222 | spiegazione in forma di discorsi al popolo, ovvero di preghiere 11 1. 3. 6. 0. 224 | prefiggere questo scopo ai suoi discorsi, ai suoi avvisi. Se non 12 1. 4.12. 0. 270(26) | conforto dei cristiani. Discorsi morali per il mese a Lui 13 1. 8. 2. 6. 341 | conferenze, in prediche, in discorsi d’occasione.~ 14 1. 8. 2. 6. 342 | servono le conferenze, i discorsi, la scuola: ma non in ogni 15 indici. 4. 0. 0. 372 | Francesco Di Sales (san), Discorsi di sacre controversie, Rondinella, 16 indici. 4. 0. 0. 372 | conforto dei cristiani. Discorsi morali per il mese a Lui Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 12. 0. 30 | sorprendente; letture frivole, discorsi vani.~ 18 Prefa. 13. 4. 33 | opere nostre, i sensi, i discorsi, gli atti nell’osservanza 19 Prefa. 55. 1. 127 | obbedienza con espressioni, discorsi, canzoni, calunnie, bestemmie 20 Prefa. 84. 1. 200 | cattivi, udire principii e discorsi pericolosi... Guardarsi 21 Prefa. 94. 0. 223 | di Corinto che «i cattivi discorsi corrompono i buoni costumi» ( 22 Prefa. 94. 0. 223 | efficacemente sono corrotti quando i discorsi sono accompagnati da una 23 Prefa. 95. 1. 225 | parla attraverso ad essa. «I discorsi cattivi corrompono i buoni 24 1. 4. 1. 240 | verità religiose: conferenze, discorsi, radio. Pericolo maggiore ./. 25 1. 4. 0. 241 | romanzi, opere teatrali, discorsi alla radio. Chi non vigila 26 1. 11. 1. 259 | scandalo può essere dato con discorsi contrari alla fede o ad 27 1. 17. 0. 274 | movimenti del corpo, modera i discorsi e le azioni; riduce nei 28 1. 34. 1. 317 | vero bisogno, ricordare discorsi pericolosi, immaginare di 29 1. 34. 1. 319 | teatrali e cinematografici, discorsi e tristi esempi impressioneranno 30 1. 36. 1. 322 | Fare e sentire discorsi buoni sono mortificazioni 31 1. 36. 0. 323 | Tenere buoni discorsi edifica il prossimo e colui 32 1. 36. 0. 323 | col moto, così l’anima con discorsi buoni e pii». I buoni discorsi 33 1. 36. 0. 323 | discorsi buoni e pii». I buoni discorsi rendono più raccolti: «Non 34 1. 36. 1. 324 | spiegazioni dei maestri, i buoni discorsi. Di S. Giov. Berckmans e 35 1. 36. 1. 324 | nostra. Evitare di sentire discorsi cattivi, notizie che distraggono 36 1. 36. 1. 324 | tempo prezioso in sentire discorsi, notizie, canzoni che danneggiano 37 1. 53. 1. 368 | Gerusalemme, a dodici anni. I discorsi e le parole diventavano 38 1. 54. 1. 370 | Pietà esteriore; salmi, discorsi santi, cantici spirituali. 39 1. 65. 0. 401 | prenderLo in fallo nei Suoi discorsi (Lc. 20, 20). Difficoltà Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 10. 0. 30 | al fondo dell'abisso. Né discorsi, né pensieri, né azioni 41 0. 80. 1. 212 | eloquenza ed intessono i loro discorsi di abili ragionamenti. Eppure 42 0. 87. 1. 233 | né oscenità, né sciocchi discorsi, né buffonerie... poiché Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | Pio XII nei suoi ultimi discorsi tende a valorizzare sempre 44 Presnt. 2. 0. 0. 13 | donna, estratti da scritti e discorsi di Pio XI, e specialmente 45 2. 2. 1. 4. 100 | non voleva ascoltare nei discorsi. Quel vescovo incaricava 46 2. 4. 1. 0. 155 | cinematografi immorali, discorsi irreligiosi, una stampa 47 2. 4. 2. 1. 160 | ignoranza, i divertimenti, i discorsi, di tutto. Deh! fate sorgere 48 2. 4. 3. 8. 184 | comunicazioni troppo intime, discorsi non spirituali o non diretti 49 3. 9. 0. 0. 278 | almeno è possibile evitare i discorsi vani e troppo leggeri: almeno 50 3. 11. 0. 0. 295 | femminile ecc. Non lunghi discorsi, non conferenze alate, come 51 3. 11. 0. 0. 296 | entro prese parte ai loro discorsi, sentì dalla loro bocca Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 0. 3. 1. 25 | Si moltiplicano stampe, discorsi, proposte iniziative, fatiche, 53 0. 13. 3. 108 | fuggano le persone, le cose, i discorsi e le letture contrarie alla 54 0. 19. 5. 156 | Corinto, che «i cattivi discorsi corrompono i buoni costumi» ( 55 0. 19. 5. 156 | certamente è, che i cattivi discorsi corrompono i costumi, quanto 56 0. 19. 5. 156 | essi corrotti dai cattivi discorsi, quando questi sono accompagnati 57 0. 23. 3. 196 | Corinto, che “i cattivi discorsi corrompono i buoni costumi” ( 58 0. 23. 3. 197 | certamente è, che i cattivi discorsi corrompono i costumi, quanto 59 0. 23. 3. 197 | essi corrotti dai cattivi discorsi, quando questi sono accompagnati Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
60 Pres. 5 | L'arco di tempo in cui i discorsi furono pronunciati è di 61 24. 196 | cinematografiche, quanti discorsi, quante conferenze contrarie 62 61. 442 | le esortazioni e i suoi discorsi. Dobbiamo sentire che il 63 63. 451 | false dottrine, i cattivi discorsi che si sentono, e tante 64 63. 452 | riviste, tanti giornali, tanti discorsi che si sentono. E nello 65 68. 484 | delle sue Lettere, dei suoi discorsi che ha tenuto qua e là, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 1. 4. 2. 0. 94 | cui preferisce letture e discorsi frivoli; né per le divozioni 67 3. 1. 4. 0. 220 | seduzioni del diavolo, ai discorsi frivoli, indecenti, osceni. 68 3. 1. 4. 0. 220 | proferire parole infami e tener discorsi scandalosi. Vi ho dato le Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
69 1. 1. 2. 4. 20 | fare il catechismo, con i discorsi, con gli scritti, con le 70 1. 2. 1. 2. 24 | Come puoi preferire i discorsi vani, al catechismo? La 71 1. 7. 3. 1. 70 | chiudersi per sempre ai discorsi degli uomini, si apriranno 72 1. 10. 1. 2. 91 | specialmente nei cattivi discorsi e nei cattivi giornali, 73 1. 11. 1. 3. 103 | edificazione ai figli nei discorsi e nella vita; che gli operai 74 1. 18. 2. 3. 167 | nel confessionale, nei discorsi, nel fare il catechismo. 75 2. 7. 2. 3. 225 | la smoderata letizia, i discorsi sciocchi, la buffoneria, 76 2. 7. 3. 3. 229 | né parole disoneste, e discorsi vani, o facezie grossolane, 77 2. 10. 3. 3. 253 | cattive letture, dai cattivi discorsi e dai cattivi affetti? Mi 78 2. 11. 1. 1. 255 | e sopraspesero tutti in discorsi, in scritti, in opere; lasciarono 79 2. 14. 1. 2. 285 | alla Chiesa: Ho, nei discorsi e nelle opere, riverenza 80 2. 14. 3. 1. 289 | Cristo, in questo modo i discorsi dei santi appariranno come 81 2. 14. 3. 1. 289 | santi appariranno come i discorsi di Cristo. Quando il Sacerdote 82 3. 8. 3. 3. 385 | inutili, non mi contamini in discorsi cattivi, possa salvare gli San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 SP01.350414. 1. 1 | santificate, oltreché i discorsi; portino tutte vicendevole 84 SP01.350601. 1. 2 | preghiera vocale, nei buoni discorsi. ~ 85 SP01.370000. 2. 4 | ricreazioni e vacanze che per i discorsi fatti o per la tensione 86 SP01.400820. 2. 4 | ragione la bestemmia e i discorsi corrompitori. Cercate dunque 87 SP01.410727. 1. 2 | nelle sue ispirate omelie e discorsi; «Vita vestra est ~ ~ ./. 88 SP02.480200. 2. 2c2 | spirituale, promoveva i santi discorsi, edificava ognuno.~ ~ 89 SP02.480200. 4. 3c2 | Seminario su di lui, sino ai discorsi di tutti sulla sua vita: « 90 SP02.481101. 1. 1c2 | tempo, con un contegno e con discorsi convenienti ad un Religioso.~* * *~ 91 SP02.501100. 1. 1c2 | noi con atti solenni, con discorsi, con fatti a tutti noti. 92 SP02.510200. 7.12c2 | qualità; si fanno rilevare nei discorsi e nelle prediche; quindi 93 SP02.510700. 1. 1 | rettifichiamo le idee, i discorsi, l'indirizzo pratico della 94 SP02.511200. 2. 2c1 | religiosa non venga turbata da discorsi inutili ed importuni di 95 SP02.521102. 1. 2c1 | zizzania per mezzo di stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie 96 SP02.531000. 1. 1c2 | raccomandazione; ad esempio: fare discorsi degni, non pretenziosi; 97 SP02.531000. 1. 4c2 | ozio, niente distrazioni o discorsi che lasciano il vuoto nell' 98 SP02.531100. 2. 7c1 | evitino in modo assoluto i discorsi che possono ferire l'animo 99 SP02.540100. 6. 4c1 | Quadragesimo anno di Pio XI, e dei discorsi di Pio XII. Lo «schema di 100 SP02.540100.20.10c1 | conversazioni, gite, audizioni, discorsi da riportare turbamento 101 SP02.540300. 1. 1c1 | corpi nostri, i sensi, i discorsi e le azioni nostre secondo 102 SP02.540300.10. 6c2 | pervertite per aver ascoltato discorsi non buoni. S. Giacomo sulla 103 SP02.541000. 9. 3c2 | libri, fumetti, radio, discorsi, cinema, televisione, scuola, 104 SP02.541000.17. 8c2 | I discorsi del Sacerdote Eterno, Gesù 105 SP02.541000.23.11c1 | inglese alcuni scritti e discorsi del Primo Maestro. Sono 106 SP02.541200. 3. 4c1 | il racconto della vita e discorsi del Signore; il battesimo, 107 SP02.550100.11. 5c2 | Procedenti da letture, discorsi, spettacoli, ambizioni... 108 SP02.550300.39. 7c3 | ATTI E DISCORSI DI PIO XII~ 109 SP02.550300.39. 7c3 | Questa collana raccoglie i discorsi e gli atti del regnante 110 SP02.550300.39. 7c3 | encicliche, le costituzioni e i discorsi di maggiore attualità dei 111 SP02.550500.13. 5c1 | discorso della montagna? e dei discorsi riportati dai vari Evangelisti, 112 SP02.551200. 2. 1c2 | sottoscritte, e parimenti i discorsi, le lettere, le autobiografie, 113 SP02.560300. 1. 2c1 | Egli ha nei suoi grandi discorsi e nelle sue mirabili Encicliche, 114 SP02.560300. 3. 2c2 | Papa diffondendo brani dei discorsi di Pio XII, incisi in ripresa 115 SP02.580500. 5. 6c1 | altro sesso, astenendosi da discorsi e relazioni non necessarie. 116 SP02.581000. 1. 2c1 | medicare specialmente nei discorsi natalizi, e nella carità 117 SP02.591200.10. 6c1 | dirà più tardi nei suoi discorsi, è stato spesso materia 118 SP02.591200.10. 6c1 | attenta ascoltatrice dei discorsi di Gesù.~ 119 SP02.591200.10. 6c1 | abbiano fatto in Maria i discorsi di Gesù, così pieni di forza 120 SP02.630100.19. 5c1 | molti altri qua e là in vari discorsi.~ 121 SP02.630200. 2. 3c1 | scelgono e dànno i fatti, i discorsi, i miracoli, ecc. che la 122 SP02.630200. 3. 4c1 | meditando la sua vita ed i suoi discorsi;~ 123 SP02.640200. 2. 2c1 | tentazioni, impressioni, discorsi, notizie, letture inutili... 124 SP02.640200. 7. 7c1 | non sogni, né fantasie, né discorsi del mondo, una vita irreale, 125 SP02.641200. 5. 4c2 | Discorsi di Uditori 2, di cui uno 126 SP02.641200. 8. 5c2 | pubblicazioni, in conferenze, in discorsi, circolari, adunanze, ecc., 127 SP02.650800. 2. 2c1 | progetti, le decisioni, i discorsi, l'operare, la stessa vita 128 SP02.651200. 3. 2c2 | pubblicazioni, riviste, discorsi, ecc. sono da seguirsi. 129 SP02.680300. 1. 4c2 | Il Papa Paolo VI, in vari discorsi ha messo in evidenza le Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 5. 4. 0. 152 | santo. Si tolgano pensieri, discorsi, aspirazioni, confronti 131 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| assunti dagli scritti o dai discorsi di Pio XI e specialmente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 5. 5. 0. 107 | eucaristica; si ascoltano i suoi discorsi di perfezione, le beatitudini, 133 0. 0. 8. 6. 0. 173 | televisione; ad ascoltare discorsi e notizie inutili od anche 134 0. 0. 10. 2. 0. 205 | concili, allocuzioni e discorsi del Papa); ed anche i primi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 4. 1. 0. 75 | non venga turbata da ./. discorsi inutili ed importuni di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
136 0. 0. 4.12. 0. 94 | zizzania per mezzo di stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie 137 0. 0. 10. 1. 0. 232 | cura e Miranda Prorsus, nei Discorsi sul film ideale, negli Atti 138 0. 0. 10. 1. 0. 232 | film ideale, negli Atti e Discorsi di S.S. Giovanni XXIII.~