| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ragionevolezza 4 ragionevoli 15 ragionevolmente 17 ragioni 137 ragioniamo 1 ragioniere 2 ragnatele 1 | Frequenza [« »] 137 massimo 137 originale 137 presenta 137 ragioni 136 associazione 136 dolce 136 ostia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ragioni |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 1. 0. 123 | stante la somiglianza delle ragioni, e l’antichissima tradizione,
2 1. 3. 13. 3. 0. 243 | particolari, si elevano a ragioni, asseriscono principi che
3 1. 3. 17. 2. 0. 280 | fatto. Può confermarli con ragioni di convenienza, di similitudine
4 1. 5. 4. 3. 0. 484 | robusta, pure per molte ragioni si potrebbe paragonare alle
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | modernismo aveva quindi le sue ragioni, ma l’accento era posto
6 Prefa1. 0. 0. 0. IX | viene ora pubblicato per tre ragioni: assecondare il consiglio
7 1. 3. 1. 4. 39 | con intenzione retta le ragioni al Superiore. Ma se il Superiore
8 1. 3. 2. 2. 41 | pericolo, almeno per due ragioni: perché nel mondo si trovano
9 1. 3. 5. 0. 48 | dal Seminario per molte ragioni possiede un certo fervore,
10 1. 3. 5. 0. 49 | forse qualche volta, per ragioni assai disputabili, si omette
11 1. 4. 1. 1. 52 | Vi hanno ancora altre ragioni: Lo studio tiene lontani
12 1. 5. 2. 0. 64 | libero il sacerdote: meno ragioni d’urto.~
13 1. 5. 5. 2. 73 | si voglia per giuste~ ./. ragioni adunare del denaro (per
14 1. 5. 5. 2. 75 | circostanze speciali, o per altre ragioni non è atto a risparmiare
15 1. 5. 6. 0. 77 | opere pie? Vi possono essere ragioni particolari: il parroco
16 2. 2. 0. 1. 88 | non mancava del tutto di ragioni. Spesso quelle frasi: oramai
17 2. 3. 1. 1. 101 | per es. se il parroco per ragioni d’economia o di salute preferisce
18 2. 3. 9. 2. 126 | e prudenza, o per altre ragioni: avesse pure tale sacerdote
19 2. 3.12. 0. 138 | note pubblicamente le sue ragioni e ritirarsi: egli non può
20 1. 1. 2. 0. 168 | avvisi. Ciò avviene per varie ragioni: la prima si è che non ogni
21 1. 1. 3. 2. 172 | di comando, senza troppe ragioni e spiegazioni; ex. g.: dite
22 1. 1. 3. 7. 179 | perché essi, per tante ragioni, conoscono meglio il loro
23 1. 1. 3. 9. 182 | Possono essere tali per varie ragioni:~
24 1. 2. 5. 0. 209 | è necessaria per mille ragioni: ed è doveroso insistere
25 1. 3. 4. 0. 220 | diventa più attraente. Le ragioni di costoro sono gravi e
26 1. 5. 3. 0. 297 | si applichi portando le ragioni che ci dà la fede. Lo si
27 1. 5. 6. 1. 307 | o morale: se non vi sono ragioni di giustizia, vi è l’obbligo
28 1. 6. 0. 1. 314 | del sacerdote per svariate ragioni.~
29 1. 6. 2. 0. 318 | persone: poiché, per certe ragioni essendo propria di uno,
30 1. 6. 3. 0. 320 | confessionale, per svariatissime ragioni: parlarne anche in privato,
31 1. 8. 1. 0. 333(2) | fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. Adunanza
32 1. 8. 2. 0. 333 | persecuzione che si copre con ragioni speciose, ma assurde: è
33 1. 8. 2. 4. 339 | ed agli oratori per due ragioni: per il bene che in esse
34 1. 8. 2. 8. 343 | il sacerdote non può per ragioni di ministero e di prudenza
35 1. 11. 0. 0. 362 | qualche volta, per tante ragioni, quella del capoluogo diviene
36 1. 11. 0. 0. 364 | molto opportuno per tante ragioni.~
37 indici. 4. 0. 0. 372 | fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. Adunanza
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 1. 2. 4. 237 | persone, cose, eventi. Che io ragioni, operi, parli ./. con la
39 1. 11. 1. 258 | semplici apparenze, o per ragioni quasi futili, senza ben
40 1. 14. 0. 268 | arrende ./. alle buone ragioni; piena di misericordia per
41 1. 29. 1. 305 | e sicuro frutto per due ragioni: Ella è la più amabile e
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 36. 1. 94 | da cadute gravi. Per due ragioni: da una parte il Sacramento
43 0. 89. 0. 240 | accieca la mente, Mancando le ragioni, ricorre alla violenza.
44 0. 89. 1. 241 | rifugio in esso; tutte le ragioni della mia speranza sono
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 Presnt. 5. 0. 0. 17 | quadre. – Egualmente, per ragioni di uniformità, sono stati
46 1. 2. 1. 0. 21 | di investigare tutte le ragioni per cui in generale i sacerdoti
47 1. 2. 2. 0. 23 | E questo per parecchie ragioni:~
48 1. 3. 0. 0. 28 | principii, così leggere le loro ragioni, così indecorosi in gran
49 2. 3. 1. 4. 132 | nei figli? Non tanto le ragioni: ma l’esempio di vita morigerata,
50 2. 4. 1. 0. 157(3) | sostenibile per una serie di ovvie ragioni, che la storia ha provveduto
51 2. 4. 3. 10. 188 | tenta ./. ammantarsi di ragioni speciose, ma assurde: è
52 3. 2. 0. 0. 220 | di interessi, ovvero per ragioni di divertimento; vi è qualcuno
53 3. 4. 4. 0. 231 | Ebbene: per tutte queste ragioni un sacerdote sarà bene che
54 3. 5. 1. 0. 234 | suore e colle parrocchiane. Ragioni di necessità, apposta create,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. 2. 3. 21 | Corpo mistico, riassume le ragioni per cui Maria SS. è la Regina
56 0. 22. 2. 185 | lo scritto; esprimendo le ragioni della Chiesa. L'imperatore
57 0. 23. 2. 191 | ecc»; e porta le varie ragioni a conferma. Le «molte donne»
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
58 2. 19 | perché alle volte ci sono ragioni speciali.~
59 7. 65 | cui si deve trattare per ragioni di apostolato o di ufficio.
60 29. 244 | le facesse valere le sue ragioni per avere quanto le aspettava;
61 36. 296 | per il guadagno o altre ragioni, è difficile che siano del
62 45. 345 | ragione o un'altra. Delle ragioni alle volte ci sono, ma noi
63 57. 421 | vogliono vantare i diritti, le ragioni, e si trova un motivo per
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 3. 2. 0. 72 | è bisogno urgente, porta ragioni anche ammantate di speciosità,
65 3. 3. 4. 0. 265 | degli uomini, una delle ragioni che maggiormente lo spinse,
66 4. 1. 4. 3. 304 | che è un decidere senza ragioni vere; la incostanza, che
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
67 1. 5. 1. 2. 50 | supplizio» (Sp 6,7.9. Vg). Le ragioni: Il pastore conosce meglio
68 2. 14. 2. 1. 287 | facile scusare se stessi con ragioni speciose, e giudicare gli
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
69 SP01.350615. 1. 1 | vocazioni è richiesta da ragioni naturali e soprannaturali:
70 SP01.360215. 1. 1 | forma una delle principali ragioni di esistenza. Facciamoci
71 SP01.370208. 1. 1 | non si corregge. Vi sono ragioni che persuadono ad usare
72 SP01.370500. 1. 3 | delle Suore, sia pure per ragioni della propaganda; né le
73 SP01.370000. 1. 2 | dispensato dall'Apostolato per ragioni di bagno, parlatorio, pulizia,
74 SP01.400820. 1. 2 | comprende che vi sono mille ragioni le quali ci inducono non
75 SP02.470500. 1. 2c1 | Le ragioni di istituti distinti, secondo
76 SP02.470900. 6. 2c2 | apostolato. Si hanno buone ragioni: la messe è sempre molta,
77 SP02.480900. 1. 1c1 | nascosto nei cuori per tre ragioni: dà ~~~ ./. immensa ed eterna
78 SP02.490500. 1. 1c2 | 4 Aprile ha particolari ragioni di essere fervorosa e con
79 SP02.500800. 2. 2,c | uguali mezzi. Anzi per varie ragioni ha una qualche maggiore
80 SP02.501100. 5. 3c2 | cinema; e li supera per molte ragioni di ordine pratico e di attualità.
81 SP02.501200. 2. 2c1 | Porta egli le seguenti ragioni:~
82 SP02.510500. 1. 1c2 | frequenti relazioni che, per ragioni di apostolato, dobbiamo
83 SP02.510500. 1. 3c2 | circostanze particolari, ragioni di convenienza, di buona
84 SP02.510600. 1. 3c2 | casi non appariranno le ragioni di quanto disposto... allora
85 SP02.510900. 1. 1c1 | più difficile per varie ragioni; pieno di sorprese; pericoloso
86 SP02.530400. 9. 7c2 | passione suggerisce molte ragioni per abbandonare la buona
87 SP02.540100. 3. 2c2 | RAGIONI DI NOBILTA’~
88 SP02.540300.10. 8c2 | luoghi, l'esempio dei santi e ragioni naturali ci insegnano a
89 SP02.540800. 1. 1c1 | Essa fu allestita per varie ragioni; tra cui quella di presentare
90 SP02.541000. 9. 3c2 | fornire libri adatti, esporre ragioni, usare una somma sapienza
91 SP02.541000.10. 4c1 | intelligenti: o perché capiscono le ragioni intrinseche delle disposizioni;
92 SP02.550100. 3. 1c2 | l'errore, che per molte ragioni oscura la mente, così che
93 SP02.550100. 7. 4c2 | ed~~~ ./. imparzialità le ragioni degli avversari e concedere
94 SP02.570100. 1. 1c1 | Pregare San Paolo. Tre ragioni: il potere dei Santi presso
95 SP02.570400. 8. 4c2 | Superiori ed economi: per molte ragioni naturali e di ordine soprannaturale.~* * *~
96 SP02.570500. 4. 2c2 | studi accademici per molte ragioni.~
97 SP02.570500. 4. 2c2 | giovani sacerdoti. Se per ragioni transitorie ciò non fosse
98 SP02.571000. 1. 4c1 | lontani, se non ci sono ragioni particolari, si recheranno
99 SP02.580200. 8. 3c1 | Le ragioni della celebrazione centenaria
100 SP02.580200.13. 4c1 | santificazione per lo Spirito Santo. Ragioni della nostra speranza: il
101 SP02.580400. 3. 2c2 | apostolato, per tutte queste ragioni più d'una volta “le predette
102 SP02.580700. 3. 5c1 | intende creare, per moltissime ragioni. Il nostro Apostolato è
103 SP02.581000. 1. 1c1 | riconoscenti, tra le altre ragioni, per questi favori che dobbiamo
104 SP02.581200. 1. 7c2 | 4) I Fratelli che per ragioni e competenze particolari
105 SP02.590900. 7. 4c2 | non vi sono particolari ragioni, si dà la precedenza ai
106 SP02.600300.13. 8c2 | Per queste ragioni noi lo speriamo già all'
107 SP02.610200. 8. 3c1 | nascosto nei cuori per tre ragioni: dà immensa ed eterna gloria
108 SP02.610400. 4. 3c2 | espongano sempre di più le ragioni umane e soprannaturali di
109 SP02.620100. 2. 1c2 | era ancora fatto per varie ragioni.~
110 SP02.620800. 1. 2c1 | sono particolari e gravi ragioni; e anche in questi casi,
111 SP02.620800. 1. 3c2 | Per decisive ragioni di apostolato, e secondo
112 SP02.630900. 2. 3c1 | 13). Così l'uomo non ha ragioni di gloriarsi, ma ogni nostra
113 SP02.640500. 5. 2c2 | Ragioni del progresso: tenere il
114 SP02.650400. 2. 3c1 | Soprattutto per due ragioni: il Congo è ricco e molti
115 SP02.650400. 2. 3c2 | frutti e si hanno buone ragioni per sperare in un futuro
116 SP02.651100. 2. 1c2 | devozione alla Bibbia? Sì, per ragioni d'indole generale: nella
117 SP02.660400. 5. 3c2 | alla perfezione per due ragioni:~
118 SP02.660400. 5. 3c2 | perfezione come Sacerdote, per le ragioni che impegnano il Sacerdote
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
119 0. 0. 6. 2. 0. 183 | tardive. Tuttavia occorrono ragioni gravi e con la dispensa
120 0. 0. 6. 2. 0. 183 | Ne segue che occorreranno ragioni gravissime ed il consenso
121 0. 0. 8. 2. 0. 251 | parlare va all’orecchio; le ragioni persuadono la mente; la
122 0. 0. 10. 8. 0. 322 | visioni od audizioni che per ragioni di moralità o mondanità
123 0. 0. 10. 8. 0. 322 | e) se ragioni di apostolato esigano chiaramente,
124 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| viene ora pubblicato per tre ragioni: assecondare il consiglio
125 0. 0. 16. 3. 0. 520 | esporre liberamente le sue ragioni; le risposte ./. che avrà
126 0. 0. 16. 8. 0. 526 | comando, pur mentre per ragioni esterne lo si deve eseguire;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 1. 2. 0. 10 | adducono pretesti, spiegazioni, ragioni... Ma in fondo è una sola
128 0. 0. 3. 1. 0. 55 | Tuttavia è lecito esporre le ragioni di ricusare gli uffici o
129 0. 0. 4. 5. 0. 79 | Ragioni del progresso: tenere il
130 0. 0. 5. 6. 0. 108 | tante difficoltà e speciose ragioni per esimersi da essa.~ ./.
131 0. 0. 6. 7. 0. 127 | quali si considerano le ragioni per cui Ella merita tale
132 0. 0. 8. 7. 0. 175 | attenzione e imparzialità le ragioni degli avversari e concedere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
133 0. 0. 2. 1. 0. 28 | possidebitis».2 E questo per due ragioni: 1) in quanto è religioso;
134 0. 0. 8. 3. 0. 203 | efficacia dipende da più ragioni:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 9. 2. 0. 214 | Ragioni sociali: Le relazioni costanti
136 0. 0. 9. 6. 0. 220 | inclinato ad accogliere le buone ragioni dei fratelli.~
137 0. 0. 11. 4. 0. 273 | Porta egli le seguenti ragioni:~