| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] prese 98 preseminari 1 presencia 2 presenta 137 presentabile 1 presentai 1 presentando 11 | Frequenza [« »] 137 fratello 137 massimo 137 originale 137 presenta 137 ragioni 136 associazione 136 dolce | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze presenta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 2. 0. 29 | ossia nelle cognizioni che presenta attraverso le sue opere.~
2 1. 2. 8. 2. 0. 83 | perfezione e, quando questa presenta passi malagevoli, Egli sostiene,
3 1. 2. 9. 1. 0. 89 | meditazione è quello che presenta più varietà nei diversi
4 1. 2. 9. 2. 0. 91 | memoria il tratto che ci presenta Maria Maddalena modello
5 1. 3. 5. 1. 0. 161 | libro o di un foglio, che si presenta senza pretese, deve dare
6 1. 3. 6. 2. 0. 173 | Essa ci presenta i libri della Bibbia suddivisi
7 1. 3. 7. 3. 0. 183 | San Gregorio Magno – si presenta agli occhi della nostra
8 1. 3. 7. 3. 0. 186 | la Scrittura come ce la presenta la S. Chiesa la quale l’
9 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Il Vangelo presenta saggi delle mirabili ./.
10 1. 3. 9. 3. 0. 205 | Il culto a Maria presenta una materia di vastità enciclopedica
11 1. 3. 11. 4. 0. 221 | interpreta in modo autentico e presenta verità che in essa non sono
12 1. 3. 12. 0. 0. 223 | la scienza liturgica, che presenta sempre, nel complesso e
13 1. 3. 12. 3. 0. 231 | del Vecchio Testamento ci presenta il Cristo nelle sue figure
14 1. 3. 12. 3. 0. 231 | figure e nel Nuovo ce lo presenta in persona. Parola di Dio,
15 1. 3. 15. 4. 0. 264 | Si presenta la vita del Papa nelle sue
16 1. 3. 16. 2. 0. 270 | in questo senso che ce li presenta la liturgia, proponendoci
17 1. 3. 17. 2. 0. 279 | nelle due forme in cui si presenta: apologia diretta e apologia
18 1. 3. 18. 1. 0. 285 | corrispondente cinematografico presenta e applaude alle novità che
19 1. 3. 22. 1. 0. 317 | primi sei anni del bambino e presenta tre fasi. La prima va dalla
20 1. 3. 27. 1. 0. 356 | completa quella recensione che presenta: l’autore, il titolo dell’
21 1. 3. 32. 0. 0. 390 | Ma quale difficoltà non presenta questo adattamento! Altri
22 1. 3. 34. 2. 0. 408 | atteggiamento verso chi si presenta onde potergli giovare nel
23 1. 3. 36. 1. 0. 424 | protestante vinto, legge, poi si presenta alle due suore per manifestare
24 1. 4. 2. 3. 0. 461 | degli spettatori è vasta e presenta maggiori ./. probabilità
25 1. 5. 1. 2. 0. 483 | La radio presenta dunque all’apostolo cattolico
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
26 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | dello zelo sacerdotale, presenta norme per un intervento
27 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | splendido trattato».57 Così ne presenta l’autore: «Professore all’
28 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | di parroco e vescovo, si presenta fin dall’inizio con un programma
29 1. 5. 5. 1. 68 | spicciola, man mano che ci si presenta l’occasione, ai poveri,
30 2. 3. 1. 1. 100 | qualsiasi forma: e la forma presenta il parroco, nel suo modo
31 2. 3. 9. 2. 123 | famiglie: che quando si presenta in queste circostanze il
32 1. 1.12. 0. 192 | che ben difficilmente si presenta il caso di essere tenuti
33 1. 6. 3. 0. 320 | in privato, quando ci si presenta l’occasione.~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 Prefa. 18. 1. 42 | subito apre al Signore e si presenta lietamente al giudice; ed
35 Prefa. 18. 2. 43 | tutti i meriti di cui mi si presenta l’occasione? Cerco di essere
36 Prefa. 54. 1. 125 | vizi e depravazioni ci presenta la storia di Adamo alla
37 1. 38. 1. 329 | obsequium». Egli raccoglie e presenta a Dio il coro di voci che
38 1. 96. 1. 468 | Ed ecco che un Angelo si presenta loro sfolgorante di luce: «
39 1. 98 472 | 194) MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 6. 1. 19 | nel suo complesso, come si presenta a noi la vita di Gesù Cristo?~
41 0. 20. 0. 54 | specialmente l'Eucaristia. Essa ci presenta Gesù Cristo immolato per
42 0. 41. 1. 107 | cielo e la terra: al cielo presenta i bisogni dell'umanità.
43 0. 52. 1. 138 | risulta di corpo ed anima, presenta un omaggio conforme alla
44 0. 61. 3. 160 | Maria come la Chiesa me la presenta? Ella è Madre della Chiesa;
45 0. 90. 1. 241 | Nella liturgia di oggi si presenta un vivo contrasto; da una
46 0. 104. 1. 284 | specialmente così: il Padre celeste presenta al mondo il Figlio Suo crocifisso,
47 0. 123. 1. 337 | parabola del Vangelo odierno ci presenta in un quadro espressivo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 1. 3. 2. 0. 35 | ecc.: ed in Italia ci si presenta per mezzo specialmente di
49 2. 4. 1. 0. 154 | obiezione, confutata sopra, presenta ora il destro di determinare
50 2. 4. 4. 4. 200 | Torino). Qui oltreché si presenta spesso occasione di un guadagno
51 3. 5. 1. 0. 235 | si ha da ascoltare chi si presenta: possono darsi sacerdoti
52 3. 7. 0. 0. 252(1) | nella cura della donna” si presenta come semplice sottotitolo,
53 3. 8. 1. 0. 266 | sacerdote quale campo gli si presenta per lavorare. Lo zelo ha
54 3. 9. 0. 0. 281 | Qui si presenta la domanda: è migliore l’
55 3. 9. 0. 0. 284(7) | riconoscere che niuna questione si presenta più interessante per la
56 3. 11. 0. 0. 297 | della vita, come essa le presenta, nella loro semplicità meravigliosa
57 3. 11. 0. 0. 306 | come in generale ci si presenta oggi, più facilmente le
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 4. 3. 38 | scrive: «Quando Maria si presenta al Trono di Dio, non lo
59 0. 6. 1. 53 | Ordinariamente San Paolo si presenta con questa frase alle sue
60 0. 9. 3. 81 | solleciti a dare il voto per chi presenta un programma di libertà
61 0. 16. 3. 131 | Il mondo infatti~ ~ ./. presenta uno spettacolo tanto compassionevole:
62 0. 17. 0. 133 | Adunque, come l'occasione si presenta, facciamo del bene a tutti,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
63 1. 10 | che vi è possibile, che si presenta a voi.~
64 11. 95 | viene agli esercizi, si presenta il preventivo dell'anno
65 14. 110 | questa chiesetta, la quale si presenta veramente bella e nello
66 47. 355 | ognuna di voi sicuramente si presenta la domanda: come faccio
67 50. 377 | peccati, quando l'anima si presenta ben preparata, disposta;
68 57. 420 | Che delusione per chi si presenta al tribunale di Dio dopo
69 64. 456 | anno liturgico la Chiesa ci presenta la redenzione operata dal
70 69. 492 | il libro della Bibbia che presenta l'amore celeste dello sposo
71 70. 493 | mattino, quando il cielo si presenta sereno, si aspetta una bella
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 2. 3. 2. 0. 170 | entra nel paradiso, si presenta al cospetto divino e insiste
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
73 Introd. 0. 0. 0. 5 | per ordine dell’Autore, e presenta qui le meditazioni in un
74 1. 4. 1. 1. 41 | anima, lasciato il corpo, si presenta al Giudice, subisce il giudizio,
75 1. 16. 1. 3. 146 | il Rosario, ecco che si presenta un angelo portante un calice
76 1. 18. 1. 2. 161 | e sulla morte. Maria si presenta associata al Figlio suo
77 3. 2. 3. 2. 329 | ciascun sacramento. Quando si presenta l’occasione, viene data
78 3. 13. 2. 3. 425 | Diffonderà, quando se ne presenta l’occasione, il Terz’Ordine
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 SP01.350501. 1. 1 | suo benedetto, Gesù, lo presenta come tenendo con soavissimo
80 SP01.350501. 1. 1 | Ella presenta a tutti i divoti; per Mariam
81 SP01.350701. 1. 1 | cella campanaria; l'opera si presenta bene. ~
82 SP01.351215. 1. 1 | della Chiesa. Essa sempre ci presenta il dogma, la morale, il
83 SP01.370000. 2. 3 | eternità. Il nostro apostolato presenta tante occasioni di valorizzare
84 SP02.490600. 1. 1c1 | Allahabad presenta tutte le caratteristiche
85 SP02.490900. 2. 1c1 | Il Messico è Nazione che presenta tante speranze e tante possibilità,
86 SP02.520900. 3. 2c1 | imparare ogni cosa che si presenta da imparare e che secondo
87 SP02.521000. 2. 2c1 | Il formato in cui si presenta è di cm. 14x20: formato
88 SP02.521000. 2. 2c1 | solo colore: ma il testo si presenta allietato da vari clichets,
89 SP02.521000. 9. 4c1 | dei gentili. Ugualmente lo presenta al tempio, secondo la legge
90 SP02.521202. 2. 1c1 | L’anno liturgico ci presenta Gesù Cristo: tempo natalizio,
91 SP02.521202. 2. 1c2 | Pentecoste: in essi la Chiesa ci presenta e spiega l’insegnamento,
92 SP02.521202. 2. 1c2 | la Chiesa ricostruisce e presenta ai fedeli la vita di Gesù
93 SP02.530300. 1. 1c2 | Ognuno in particolare presenta un qualche grado di questo
94 SP02.530400. 3. 3c1 | santo e distinto papa, che presenta la tiara, sta in seggio
95 SP02.530800. 1. 2c2 | prova e garanzia che si presenta di riuscire un buon religioso.~
96 SP02.531000. 1. 3c1 | convivenza nella società quale si presenta oggi, e con desiderio di
97 SP02.531100. 2. 5c2 | dandovi anche, quando se ne presenta l'occasione, una cooperazione.~* * *~
98 SP02.531100. 3. 8c1 | successo. Il primo volume si presenta così bene che può stare
99 SP02.540100. 8. 5c1 | callosa? Gesù Cristo in cielo presenta, nell'onorare e supplicare
100 SP02.540100.20. 9c2 | delle occupazioni, la notte presenta il riposo per la giornata,
101 SP02.540300.10. 4c2 | Cristo nell'Apocalissi si presenta ornato di corona d'oro (
102 SP02.570900. 1. 3c2 | Chi è ospitato si presenta umilmente, rispetta tutto:
103 SP02.600300. 8. 3c1 | perturbamento grave dell'umore, che presenta cicli alternati, più o meno
104 SP02.601100. 1. 1c1 | 1) La S. Bibbia ci presenta le Verità che il Signore
105 SP02.601100. 1. 1c1 | 2) La S. Bibbia ci presenta la Morale, cioè la Legge,
106 SP02.601100. 1. 1c1 | 3) La S. Bibbia ci presenta quello che è il culto, la
107 SP02.601100. 1. 1c1 | La S. Bibbia infine ci presenta il modello, il modo con
108 SP02.610500. 4. 4c1 | Quando una persona si presenta per la prima volta alla
109 SP02.611000. 4. 4c1 | Questa presenta i vantaggi della collettività
110 SP02.611200. 1. 2c1 | Cogliendo l’occasione che Ci si presenta, con degne parole di lode
111 SP02.630200. 2. 3c1 | Invece, il Vangelo concordato presenta cronologicamente la vita
112 SP02.640200. 2. 2c2 | acquistano riguardo a ciò che presenta,49 il mondo può dare o rifiutare,
113 SP02.640800. 1. 3c1 | CORNICE DELLO STEMMA: si presenta come ornamento e come una
114 SP02.651100. 4. 4c2 | Chiesa. È così che la Chiesa presenta la salvezza all'umanità,
115 SP02.660700. 1. 1c2 | in blocco, così come si presenta alla chiusura del Concilio
116 SP02.670700. 2. 2c2 | vivificante della rivelazione, si presenta in attitudine di umile e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
117 0. 0. 2. 3. 0. 49 | Maestro sente ognuno che si presenta spontaneamente, o chiama
118 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| per il Clero. Soprattutto presenta il mai abbastanza apprezzato
119 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Calabresi fsp. Tale edizione si presenta notevolmente rimaneggiata,
120 0. 0. 15. 4. 0. 490 | Condanniamo l’opinione che presenta il matrimonio come il solo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 1. 6. 0. 16 | paterna. La Liturgia ci presenta le più belle e toccanti
122 0. 0. 5. 3. 0. 104 | È il debole che si presenta all’Onnipotente.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 1. 4. 0. 12 | la volontà. Con la mente: presenta le verità di fede, onde
124 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Storia Ecclesiastica ci presenta il ripetersi di un fatto
125 0. 0. 8. 1. 0. 201 | del cammino della vita. Si presenta sotto vari aspetti, in maniere
126 0. 0. 10. 4. 0. 244 | di tutti; tutto e tutti presenta al Signore nelle sue preghiere.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 1. 3. 0. 12 | agli Ordini minori.~ ./. 2. Presenta al Superiore generale i
128 0. 0. 1. 3. 0. 12 | temporanei che perpetui.~3. Presenta i membri da ammettersi alla
129 0. 0. 1. 3. 0. 12 | agli Ordini maggiori.~4. Presenta i Superiori locali, i loro
130 0. 0. 1. 3. 0. 12 | norma dell’art. 401.~5. Presenta i sacerdoti da deputarsi
131 0. 0. 5. 6. 0. 123 | apostolo delle edizioni si presenta come S. Paolo: «ut sim minister
132 0. 0. 5. 6. 0. 123 | L’apostolo delle edizioni presenta la dottrina della Chiesa
133 0. 0. 6. 3. 0. 140 | stesso motivo di carità; si presenta secondo il bisogno ed in
134 0. 0. 6. 4. 0. 141 | prevenuta contro chi si presenta. Vi è il fanciullo e vi
135 0. 0. 6.11. 0. 150 | scegliere tra quello che si presenta; cercare quello che manca
136 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | all’edizione del 1970, che presenta l’ultima formulazione di
137 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | edizione dell’agosto 1944 presenta un ulteriore sostanziale