| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] orientiamo 3 orientò 1 origene 3 originale 137 originali 19 originalis 1 originalità 4 | Frequenza [« »] 137 confessionale 137 fratello 137 massimo 137 originale 137 presenta 137 ragioni 136 associazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze originale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | Apostolato Stampa (AS), che è l’originale stesso di AE.~
2 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | Chiesa andava elaborando una originale sintesi teologica, confluita
3 1. 0. 3. 0. 0. 17 | tratta di ~ ./. un libro originale e notevole; programmatico
4 1. 0. 7. 0. 0. 33 | confrontarla con il manoscritto originale (introvabile), abbiamo cercato
5 1. 0. 7. 0. 0. 33 | rilievo, già evidenziate nell’originale.~
6 1. 0. 7. 0. 0. 33 | cifre romane conforme all’originale, è stata conservata anche
7 1. 0. 7. 0. 0. 34 | pagine della prima edizione originale. Tale numerazione è stata
8 1. 1. 1. 1. 0. 13 | ignoranza derivata dal peccato originale, così tutti possiedono un’
9 1. 1. 1. 1. 0. 13 | Predicazione tuttavia originale, fatta attraverso l’edizione».~
10 1. 2. 8. 1. 0. 80 | Ciò, dopo il peccato originale, riesce sommamente difficile,
11 1. 3. 8. 4. 0. 198 | le rovine del peccato ./. originale e forma l’uomo nuovo: il
12 1. 3. 13. 3. 0. 244 | Santi Padri nella lingua originale o tradotti, con commenti
13 1. 3. 13. 3. 0. 245 | semplicemente la lettura del testo originale. Sono eccellenti se riflettono
14 1. 3. 13. 3. 0. 245 | struttura grammaticale dell’originale.~
15 1. 3. 13. 3. 0. 245 | riflettono anche la forma dell’originale.~
16 1. 3. 28. 3. 0. 368(3) | La parola originale era probatico.~
17 1. 3. 38. 2. 0. 440(8) | La parola originale era indefinitiva.~
18 1. 4. 3. 1. 0. 469(2) | Il volume originale cita erroneamente in nota
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
19 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | meglio traduce il pensiero originale dell’Autore e la struttura
20 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | tremanti” del manoscritto originale.
21 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | costruttive», poiché (si noti l’originale apprezzamento) «Pio X appariva
22 Prsnt2. 0. 0. 0. VII(1) | Nell’indice originale questa presentazione è chiamata:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 38. 0. 88 | anime mondate dal peccato originale nel Battesimo, se non contrassero
24 Prefa. 44. 3. 103 | prodotto in noi il peccato originale. Sanateci; se lo volete,
25 Prefa. 54 124 | 54) PECCATO ORIGINALE: conseguenze ~ ~
26 Prefa. 59. 4. 137 | fango! E che dal peccato originale abbiamo contratte tante
27 Prefa. 62. 1. 143 | molti mali; cioè col peccato originale. Non è un peccato nostro
28 Prefa. 62. 2. 144 | gli effetti del peccato originale? Diffido di me per le tante
29 Prefa. 65. 0. 151 | Il peccato originale viene perdonato col Battesimo.
30 Prefa. 74. 0. 175 | avvenuta per il peccato originale.~
31 Prefa. 83. 1. 198 | specialmente dopo il peccato originale. Conosciamo per esperienza
32 Prefa. 85. 0. 202 | stati soggetti alla colpa originale, perciò fratelli di sventura;
33 1. 21. 1. 284 | perché ci perdonò il peccato originale, ma anche l’attuale: ed
34 1. 36. 2. 325 | Riconosco, però, che il peccato originale ha depravati i gusti ed
35 1. 55. 1. 373 | anche prima del peccato originale l’uomo doveva lavorare: «
36 1. 86. 1. 449 | preservata immune da ogni colpa originale. Per il peccato di Adamo
37 1. 86. 1. 449 | e in te non vi è macchia originale. Tu, gloria di Gerusalemme,
38 1. 87. 0. 452 | preservata dal peccato ./. originale. La grazia di cui fu ornata
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 1. 0. 8 | purificazione dal peccato originale e conferimento della vita
40 0. 3. 1. 11 | viene mondata dalla colpa originale e riceve una nuova vita:
41 0. 43. 0. 116 | per la pena del peccato originale, né per la sentenza del
42 0. 46. 0. 123 | sebbene cancellato il peccato originale, rimane il fomite della
43 0. 50. 1. 133 | altra parte, dopo il peccato originale, l’intelligenza è facilmente
44 0. 77. 0. 204 | conseguenze del peccato originale, offre a tutti la salute.
45 0. 122. 0. 336 | Riparatore: rispetto al peccato originale ed a tutti i peccati degli
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 2. 3. 1. 1. 119(1) | Fanciullezza cristiana [titolo originale: Les jeunes filles], traduzione
47 2. 3. 1. 2. 123 | tutto. E spesso il peccato originale si dovrebbe ricercare nel
48 2. 3. 1. 3. 124 | pel cielo; per il peccato originale ./. siamo inclinati al male;
49 3. 8. 0. 0. 265 | ha sempre ./. qualcosa di originale e particolare: ed è qui
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 0. 5. 4. 46 | stato deturpato dal peccato originale Ed i suoi gemiti venivano
51 0. 6. 3. 56 | preservando Maria dalla colpa originale ed ornandola di speciali
52 0. 11. 1. 90 | rovine portate dalla colpa originale ed accresciute dal peccato
53 0. 22. 2. 182 | unico: esenzione dalla colpa originale. E' Madre di Dio; abbiamo
54 0. 25. 1. 209 | che neppure ebbe la colpa originale, viene ogni bene. La donna
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
55 18. 142 | fu preservata dalla colpa originale, così noi possiamo essere
56 18. 142 | fu preservata dalla colpa originale per i futuri meriti di Gesù
57 36. 298 | fu preservata dal peccato originale; avendo acquistato l'uso
58 36. 298 | sia preservato dal peccato originale come fu Maria, l’Immacolata.~
59 38. 310 | fu purificato dalla colpa originale ed esultò nel seno della
60 41. 325 | ella non aveva né peccato originale, né peccati attuali; ma
61 53. 401 | non ebbe neppure la colpa originale, quindi tanto meno colpe
62 64. 459 | neppure avuto il peccato originale, ma noi abbiamo da dire:
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 1. 4. 3. 1. 101 | L'uomo dopo il peccato originale è in deterius commutatus,
64 2. 2. 3. 1. 142 | paradiso, mondato dal peccato originale, santificato per la grazia.~
65 2. 2. 3. 1. 144 | della formula, il peccato originale viene cancellato e tolto
66 4. 3. 4. 3. 342 | nostra, dopo il peccato originale, è soggetta a tante infermità:
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
67 Introd. 0. 0. 0. 5 | raffronto tra la versione e l’originale.~
68 Introd. 0. 0. 0. 5 | italiana, più che non nell’originale latino, si tenne costantemente
69 Introd. 0. 0. 0. 6 | nella loro fonte italiana originale.~
70 Introd. 0. 0. 0. 6 | Vangeli, la versione dal testo originale greco di F. Nardoni (Bergamo,
71 Introd. 0. 0. 0. 6 | Paolo, la versione dal testo originale greco di G. Re (Torino,
72 1. 14. 1. 1. 126 | da ogni macchia di colpa originale, è da Dio rivelata, e quindi
73 1. 14. 1. 2. 127 | venne sottoposto al peccato originale; perciò ogni uomo viene
74 1. 14. 1. 3. 128 | L’immunità dal peccato originale di Maria Vergine era conveniente
75 1. 14. 2. 1. 129 | soltanto preservata dal peccato originale, ma fu altresì ornata di
76 2. 16. 1. 2. 302 | perché immune dal peccato originale. «Nella beata Vergine non
77 3. 3. 1. 2. 332 | lavarsi, così il peccato originale viene tolto con l’abluzione
78 3. 3. 2. 2. 335 | la remissione del peccato originale e dei peccati attuali ed
79 3. 16. 1. 3. 449 | uomo, a causa del peccato originale, è agitato dall’interno
80 3. 20. 3. 1. 486 | sei, o Maria: e macchia originale non è in te»; «Grandemente
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 SP01.260219. 0. 1(1) | formato né l’impaginazione originale. In particolare, trascura
82 SP01.350210. 1. 1(4) | Nel testo originale i titoli dei libri non sono
83 SP01.361028. 2. 1(6) | Nell'originale il "con" è omesso.~ ~
84 SP01.370820. 6. 6(10) | L'originale ripete anche qui "affettiva".
85 SP01.460700. 1. 1(19) | La "e" nell'originale è omessa.~ ~
86 SP01.460700. 1. 4(20) | La "e" nell'originale è omessa.~ ~
87 SP02.470500. 1. 2c2(21) | Nell'originale: paeest.~ ~
88 SP02.480900. 5. 4c1 | teologici, con un libro originale o in traduzione.~ ~
89 SP02.490500. 1. 2c2(22) | Nell'originale: epressivi.~ ~
90 SP02.490500. 1. 3c1(23) | Nell'originale: coseguenze. ~ ~
91 SP02.490600. 2. 3c2(24) | Nell'originale: esiglio.~ ~
92 SP02.510100. 3. 2c1 | stata distrutta dal peccato originale. Il Figlio di Dio si incarnò:
93 SP02.520200. 1. 1c1 | cancellazione della macchia originale ed infusione della vita
94 SP02.521000. 5. 3c1 | Il peccato originale~
95 SP02.521000. 9. 3c2 | dell’uomo dopo il peccato originale, ha due compiti:~
96 SP02.530300. 1. 1c2 | è imitazione del Divino Originale; ognuno l’adora e lo loda
97 SP02.531100. 1. 2c2(25) | Nell'originale: "i" al posto di "gli".~ ~
98 SP02.531100. 1. 3c1(26) | Nell'originale: “che guida”.~ ~
99 SP02.531100. 1. 4c1(27) | Nell'originale “per” è omesso.~ ~
100 SP02.540100. 1. 1c1 | del peccato; il peccato originale aggiunse al lavoro solo
101 SP02.540300. 7. 2c2 | Per il peccato originale, oltre la perdita della
102 SP02.540300.10. 8c1 | Questo è effetto della colpa originale: la volontà si ribellò a
103 SP02.540900. 6. 2c2 | condizione causata dal peccato originale, era moralmente necessaria
104 SP02.540900. 6. 3c1 | conseguenza del peccato originale.~
105 SP02.541000.16. 8c1 | Gesù Cristo è il perfetto originale; Paolo fu fatto e si fece
106 SP02.550200. 7. 7c1 | profondamente colpito dal peccato originale, ma questo Maestro non distrugge
107 SP02.550300.37. 7c2(29) | Nell'originale: "ànno".~ ~
108 SP02.550500.15. 6c1(30) | Nell'originale: "gubernetur".~ ~
109 SP02.550600. 2. 4c2(31) | L’originale stampato ha “manda”: si
110 SP02.560100. 8. 4c2 | voce dei Padri nella lingua originale, proprio i sacerdoti vogliano
111 SP02.560100. 8. 4c2 | solo se letti nel testo originale?~
112 SP02.560300. 1. 2c1(32) | Così nell’originale stampato. Probabilmente
113 SP02.560400. 2. 3c1 | come stava nel pensiero originale, consta non di due classi,
114 SP02.570400. 7. 4c1(36) | Nell'originale: tradenti.~ ~
115 SP02.570700. 1. 1c2(37) | Nell'originale: camminate~ ~
116 SP02.580200. 2. 2c1 | umano, caduto per il peccato originale, in tanti errori, bassezze,
117 SP02.580200. 8. 3c2 | problemi che affaccia (peccato originale, concupiscenza, giustificazione,
118 SP02.590900. 4. 2c2 | dell'uomo secondo il disegno originale e migliorato.~
119 SP02.590900. 4. 2c2(40) | Nell'originale il “veni” è omesso. ~ ~
120 SP02.591200. 7. 4c2 | alta, esentata dal peccato originale, da l'errore e distrazioni,
121 SP02.600300. 8. 3c1 | comportamento notevolmente strano, «originale», in pieno disaccordo con
122 SP02.610400. 8. 6c1 | aderendo il più possibile all’originale. Ciò che non significa affatto
123 SP02.630100.21. 5c2(46) | Nell'originale: "peccaci".~ ~
124 SP02.630700. 5. 6c1 | Per il peccato originale tutto l'uomo fu «in deterius
125 SP02.640500. 6. 4c2(50) | Nell'originale: "della".~ ~
126 SP02.640500.13. 7c1(52) | Nell'originale: "vivo".~ ~
127 SP02.641200. 5. 4c2(54) | Nell'originale: "rivelatione".~ ~
128 SP02.650100.12. 8c2(55) | Nell'originale: "suoi".~ ~
129 SP02.651100. 3. 3c1(56) | Nell'originale: "pena".~ ~
130 SP02.661200. 7. 5c1(58) | Nell'originale: "all'apostolato".~ ~
131 SP02.690400. 7. 4c1 | porta con sé il peccato originale. Il Padre Celeste ha mandato
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | confronto con l’edizione originale, grazie alla numerazione
133 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | già presenti nell’edizione originale sono stati riportati in
134 0. 0. Avvrt. 0. 0. 34 | della edizione italiana originale: ossia la numerazione marginale. –
135 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| ballo, divertimenti, ecc... Originale è la trattazione riguardante
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
136 0. 0. 7. 5. 1. 154 | dell’uomo secondo il disegno originale e migliorato.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
137 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| tener presente tale opuscolo originale per comprendere pienamente