Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dogmatis 1 dogmi 33 dois 1 dolce 136 dolcemente 13 dolcezza 75 dolcezze 4 | Frequenza [« »] 137 presenta 137 ragioni 136 associazione 136 dolce 136 ostia 136 quod 136 riparazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dolce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 20. 2. 0. 303(2) | Dolce peso. 2 1. 3. 25. 1. 0. 344 | preghiera là riusciva più dolce perché gli pareva di unire 3 1. 3. 36. 1. 0. 424 | sia necessario, anche di dolce pressione.~ 4 1. 5. 4. 1. 0. 484 | presentare un aspetto di severità dolce, di raccoglimento sereno; Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 2.13. 0. 33 | per esso si stabilisce un dolce vincolo tra la Chiesa purgante 6 1. 3. 3. 2. 46 | preziosi, guidandola con dolce fermezza, e non già con 7 1. 4. 3. 0. 59 | quella di unire l’utile al dolce: s’intende sempre che il 8 2. 3.12. 0. 137 | Accetti allora volentieri tale dolce onere, si adoperi con zelo 9 1. 8. 2. 1. 337 | col vincolo più facile e dolce: l’amore alla gioventù. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 4. 0. 16 | braccia sugli ./. uomini in dolce invito accogliente: «Venite 11 Prefa. 53. 0. 123 | appare molto remissivo, dolce e docile. Quanto è dignitoso, 12 Prefa. 70. 4. 166 | la Vostra bontà! Quanto è dolce il parlare con Voi! qual 13 Prefa. 80. 3. 191 | più duri i patimenti più dolce il premio; se più perfette 14 Prefa. 81. 4. 193 | O consolatore ottimo, dolce ospite dell’anima, dolce 15 Prefa. 81. 4. 193 | dolce ospite dell’anima, dolce refrigerio.~ 16 Prefa. 84. 3. 201 | pietosi, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Sono una 17 1. 9. 1. 254 | peso senza fatica e rende dolce e gustosa ogni cosa amara»; 18 1. 9. 0. 255 | sono l’amore: «nulla è più dolce, nulla è più giocondo, nulla 19 1. 9. 0. 255 | cielo: «Stare con Gesù è un dolce paradiso... Infatti, se 20 1. 23. 1. 290 | Caterina da Siena:~ «Quanto è dolce e gloriosa l’obbedienza 21 1. 29. 1. 305 | efficacissimo. Per es. «Dolce Cuore di Maria, siate la 22 1. 33. 1. 316 | infermità, rendetemi paziente, dolce, temperante, puro. «Nella 23 1. 42. 1. 339 | a mancare. Se, anzi, il dolce tepore delle simpatie viene 24 1. 45. 0. 348 | Mercoledì – O dolce amor mio Gesù, infondimi 25 1. 59. 0. 385 | mio aiuto» (Ps. 69, 1). Dolce Cuor del mio Gesù, fa’ ch’ 26 1. 63. 3. 396 | io ricorderò sempre il dolce invito: Questi è il mio 27 1. 111. 3. 500 | Gesù, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria».~ ~ 28 1. 115. 0. 507 | poiché il suo suono mi è dolce; e il tuo volto è bello». 29 1. 120. 0. 519 | O clemente, o pietosa, o dolce Vergine Maria!~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 10. 0. 29 | Passione: sempre mansueto e dolce con gli stessi carnefici. 31 0. 21. 1. 58 | eterna? «Essere con Gesù è un dolce paradiso». Non sempre sensibile, 32 0. 26. 0. 69 | Gustate e vedete quanto dolce sia il Signore» (Ps. 33, 33 0. 44. 0. 117 | esperimenta che il giogo di Dio è dolce ed il Suo peso leggiero.~ ~ 34 0. 57. 0. 151 | le vocazioni è per noi un dolce e meritorio dovere. È l' 35 0. 75. 3. 198 | È dolce, dice Leone XIII, per noi 36 0. 75. 3. 198 | che vi si conduce, è più dolce celebrare la vita oscura 37 0. 103. 1. 283 | cuori. O Consolatore ottimo, dolce Ospite dell'anima, dolce 38 0. 103. 1. 283 | dolce Ospite dell'anima, dolce Refrigerio. Tu riposo nella 39 0. 121. 3. 334 | O Consolatore Ottimo, dolce ospite dell'anima, dolce 40 0. 121. 3. 334 | dolce ospite dell'anima, dolce refrigerio. O Luce beatissima, 41 0. 125. 0. 345 | Dolce cosa il perdono! dà pace Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 5. 2. 0. 59 | voce d’un angelo: la voce dolce, insinuante, ascoltata d’ 43 1. 6. 1. 0. 62 | vero, si valse di questo dolce ascendente su Adamo per 44 1. 7. 2. 0. 67 | cristianesimo troverete sempre una dolce figura di donna e di santa, 45 2. 2. 1. 2. 94 | per far sentire quanto sia dolce il bene. Ricordo d’un giovane 46 2. 2. 1. 4. 99 | La musica ha una dolce e forte attrattiva anche 47 2. 3. 3. 4. 150 | sempre lieta, semplice, dolce ed affettuosa, sarà tenuta 48 2. 4. 2. 3. 163 | solevi chiamare “babbo mio dolce” e l’Italia tua. Da questi 49 3. 6. 1. 0. 246 | rilevare i difetti. Sempre dolce e paziente, sostiene con 50 3. 6. 1. 0. 246 | essere giglio cioè sempre dolce e piacevole.~ 51 3. 6. 1. 0. 246 | Nostro Signore era mite,13 dolce, affabile, soave: e il popolo 52 3. 6. 1. 0. 246 | esperienza, il mio giogo è dolce, il mio peso soave».14 Paola 53 3. 7. 0. 0. 254 | circostanze una parola, dolce e forte ad un tempo, detta 54 3. 9. 0. 0. 275 | sacerdotale: ecco l’ufficio più dolce per un apostolo: ecco l’ 55 3. 11. 0. 0. 308 | gioventù è anche il vincolo più dolce e più forte con cui il sacerdote 56 3. 12. 1. 0. 312 | una croce pesante, eppure dolce! Io non avrò più pace sulla 57 3. 12. 1. 0. 315 | anzi ospitale, affabile, dolce, ha frequenti occasioni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 5. 5. 49 | convento, pregava così: «O mio dolce amore, io Ti amo con tutto 59 0. 15. 3. 122 | un'anima ardente, poi il dolce diffondersi della pace e 60 0. 17. 4. 140 | unificatore e stabilisce un dolce vincolo tra i membri della 61 0. 26. 1. 217 | sentimenti, lo fortifica in modo dolce, ma sempre più decisivo 62 0. 27. 2. 228 | Ella dà a noi Gesù, ne è la dolce corredentrice; e dal Cielo 63 0. 31. 4. 271 | O Consolatore ottimo, dolce Ospite dell'anima, dolce 64 0. 31. 4. 271 | dolce Ospite dell'anima, dolce Refrigerio.~ 65 0. 32. 3. 279 | O clemente, o pietosa, o dolce Vergine Maria.~ ~ ./. 66 0. Cor. 0. 292 | Maria, Stella del mare, mia dolce Sovrana, nostra Vita e Regina 67 0. Cor. 0. 292 | quanto fu grande e quanto dolce il giorno in cui l’Augusta 68 0. Cor. 0. 292 | un istante, o Madre. E' dolce rivolgere a voi il primo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
69 39. 317 | sempre: «O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria».~ ~~ ./. 70 40. 322 | sarà più grande. Pregare: «Dolce Cuor del mio Gesù, fa' che 71 65. 468 | giornata». E il riposo si sente dolce, perché le membra sono stanche 72 69. 492 | sentita. «O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!». Ecco, lassù Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 2. 1. 2. 0. 115(4) | Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero”. 74 2. 2. 5. 0. 158 | tempo né più breve, né più dolce – soleva dire ai sacerdoti – 75 2. 3. 2. 0. 169 | natura. Un'anima sempre dolce ed umile possiede il cuore 76 2. 4. 3. 1. 191 | Crocifisso, ora al cielo ed un dolce sorriso veniva di tanto 77 2. 4. 3. 1. 192 | profonda serenità, la più dolce persuasione che i conti 78 2. 4. 3. 2. 193 | Dolce comando: il Viatico agli 79 2. 4. 3. 2. 196 | ha una caparra di trovar dolce l'incontro, là in quella 80 3. 1. 5. 0. 228 | tua volontà... Nulla di sì dolce come il fare la volontà 81 4. 1. 3. 2. 298 | detto come S. Pietro: quanto dolce è stare col Signore! «Domine, 82 4. 4. 5. 0. 363(I) | clementissimo Signore, quanto dolce è il ricordo di te! Quanto 83 4. 4. 5. 0. 363(I) | pensandoti, tanto più mi riesci dolce e amabile. Perciò mi rallegrano Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
84 1. 4. 2. 3. 44 | Signore, se è già tanto dolce, per te piangere i peccati, 85 1. 8. 1. 2. 74 | Gesù era dolce nel predicare, mite di cuore, 86 1. 10. 2. 1. 92 | Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 87 1. 13. 2. 1a. 119 | Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 88 1. 13. 2. 3. 121 | che già stretti insieme in dolce intimità nella casa di Dio 89 1. 16. 2. 3. 149 | sapori. Il primo è il sapore dolce; il secondo è il sapore 90 1. 17. 2. 3. 157 | Qui il pastore troverà una dolce e sicura via per la salvezza 91 1. 17. 3. 3. 159 | O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria». Certamente, 92 1. 17. 3. 3. 159 | di anime, nessuno è più dolce che il lodare Maria. Rendi 93 2. 7. 3. 2. 227 | Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 94 2. 9. 2. 1. 241 | Imparate da me perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 95 2. 11. 2. 3b. 260 | esempio di Cristo, il quale è «dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 96 2. 12. 3. 3. 273 | morendo io abbia la più dolce delle consolazioni di risparmiare 97 2. 12. 3. 3. 273 | Non già morte, ma dolce sonno sarà per te, o anima 98 2. 13. 2. 2. 278 | Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 99 2. 16. 3. 1. 306 | Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11, 100 3. 20. 2. 3. 486 | Poiché il mio spirito è più dolce del miele e la mia eredità San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
101 SP01.350401. 1. 1 | da un carattere mite e dolce, dall'età conveniente, ecc.: 102 SP01.350414. 1. 1 | Ebbene, è tanto più dolce invitare tutti caldamente 103 SP01.350501. 1. 1 | o clemente, o pietosa, o dolce Vergine Maria”. In una intensa 104 SP01.350515. 1. 1 | per giustizia, verità e dolce riconoscenza: poiché: da 105 SP01.350615. 1. 1 | raccogliervi per provare quanto sia dolce “habitare fratres in unum”. ~ 106 SP01.381104. 1. 1 | sostenuto fin’ora quasi tutto il dolce gravame. Credo però di maggior 107 SP01.400820. 2. 5 | infiltrò una luce più pura, più dolce, più fulgida che tutto il 108 SP02.480100. 1. 1c1 | terrena il nostro caro e dolce Fratello~ ~ 109 SP02.480200. 4. 3c2 | pazienza, la longanimità, la dolce fermezza quando si trattava 110 SP02.480200. 4. 3c2 | di carità dolce ed operosa verso i fratelli 111 SP02.480900. 1. 2c2 | giovane che si è addossato il dolce peso della vita religiosa 112 SP02.490100. 2. 2c1 | per la Sua Chiesa... E, dolce pensiero! Gesù ha pure fatta 113 SP02.490700. 7. 4c1 | Messa, all'Altare della dolce Madre, oltre che per i Nostri, 114 SP02.501000. 1. 3c1 | SS. (8 Settembre), nella dolce intimità con Maria Bambina, 115 SP02.501000. 1. 3c1 | governa tutto e tutti, nella dolce e materna protezione della 116 SP02.510600. 1. 3c1 | sempre davanti a noi la dolce immagine del Divin Maestro 117 SP02.521201. 1. 2c1 | Celeste non sa resistere alla dolce violenza che gli vien fatta 118 SP02.530800. 1. 3c1 | esservi amicizia forte e dolce, tutta santa, tutta sacra, 119 SP02.531100. 1. 3c2 | rendere pertanto pesante il dolce giogo della vita religiosa 120 SP02.540100.20.10c1 | piacevoli, associando l'utile al dolce. Viene il detto: «Presto 121 SP02.540300.10. 6c2 | medesima apertura acqua dolce ed amara? Può forse, fratelli 122 SP02.540300.10. 6c2 | acqua salata può farne della dolce» (Giac. III, 3-12).~ ~ 123 SP02.550700. 6. 2c2 | fin d'ora pensiamo al Suo dolce invito: «Venite ad me omnes 124 SP02.551200. 7. 4c1 | comanda dimostri una paterna e dolce sollecitudine, e chi è soggetto 125 SP02.570700. 1. 1c2 | ufficio, perché compia il dolce dovere di approvare ed incoraggiare 126 SP02.580400.11. 7c2 | innocenza e la loro virtù sono dolce conforto alla nostra santa 127 SP02.591200.10. 6c1 | Gesù trovò la prima e più dolce scolara. Se noi «tutto abbiamo 128 SP02.630900. 3. 4c2 | sacramento, che è tutto dolce, tutto zucchero, tutto miele, 129 SP02.651100. 3. 4c2 | della volontà divina; quale dolce fiducia nella Provvidenza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 4. 2. 0. 116 | fanghiglia mondana al suono dolce, insinuante dell’invito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 1. 4. 0. 13 | vobis”.13 Sarà quindi una dolce familiarità quella che governerà 132 0. 0. 1. 4. 0. 14(14)| Cristo; e, con essa, un dolce discorrere, una gradita 133 0. 0. 1. 5. 0. 14(15)| O clemente, o pia, o dolce vergine Maria» (Salve regina).~ 134 0. 0. 5. 5. 0. 107 | fede e di luce, si entra in dolce colloquio con Gesù. Atto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 0. 0. 5. 0. 0. 101 | comanda dimostri una paterna e dolce sollecitudine, e chi è soggetto 136 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Possono anche unire l’utile al dolce: sollievo insieme ad edificazione,