| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] marxista 1 mary 1 marziano 1 marzo 135 marzo- 1 marzo-aprile 1 marzorati 1 | Frequenza [« »] 136 seno 135 attorno 135 costante 135 marzo 135 modi 135 voluto 134 attenzione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze marzo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| definitiva, giunta il giorno 15 marzo 1953, dovettero sistemare
2 1. 0. 5. 0. 0. 27 | origine ebraica”. Dal 22 marzo a tutto agosto, una stazione
3 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Con bruciante ansia”, 14 marzo) sulla preoccupante situazione
4 1. 0. 5. 0. 0. 28 | qualche giorno dopo, il 19 marzo, esce anche la Divini Redemptoris
5 1. 5. 6. 3. 0. 484 | stabilite nell’anno chiuso a Marzo circa 30 biblioteche; si
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2.11. 1. 32 | la sua festa, il mese di Marzo, ricopiarne le virtù.~
7 1. 2.11. 1. 32 | parlino: per es. “Il mese di Marzo” del sac. Chiavarino (Tip.
8 1. 2.11. 1. 32 | celebrazione del mese di Marzo fra il popolo; come premio
9 1. 2.11. 1. 32(28) | Chiavarino, Il piccolo mese di marzo, Tip. Salesiana, Torino
10 1. 4. 7. 0. 261 | Mese di marzo: la vita di S. Giuseppe,
11 1. 4.12. 0. 270 | Pel mese di marzo: quelli del P. Marconi,36
12 1. 4.12. 0. 270(36) | G. Marconi, Mese di marzo consacrato al glorioso patriarca
13 1. 8. 2. 1. 336(10) | viene promulgata la legge 17 marzo, n. 80, seguita dal regolamento
14 indici. 4. 0. 0. 372 | Chiavarino L., Il piccolo mese di marzo, Tip. Salesiana, Torino
15 indici. 4. 0. 0. 372 | Marconi G., Mese di marzo consacrato al glorioso patriarca
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 Frntsp 4 | OSTA ALLA STAMPA~ ~Alba, 1 marzo 1948~ ~
17 Frntsp. 0. 0. 4 | SI STAMPI~ ~Alba, 6 marzo 1948~ ~Can. Gianolio, Vic.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 4 | OSTA ALLA STAMPA~Alba, 1 marzo 1948~D.Agostino Damonte~ ~ ~ ~ ~
19 4 | SI STAMPI~Alba, 6 marzo 1948~Can. Gianolio, Vic.
20 0. 132 363 | 348) SAN GIUSEPPE~ (19 marzo)~
21 0. 135 370 | GABRIELE ARCANGELO~ (24 marzo)~
22 0. 2. 1. 414 | a S. Giuseppe il mese di marzo.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | rivedere il libro. Il 10 marzo 1953 don Alberione mi scriveva: “
24 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | Paola Frassinetti (Genova, 3 marzo 1809 - Roma, 11 giugno 1882),
25 1. 4. 3. 0. 47(25) | Avila, in Spagna, il 29 marzo 1515 e morì ad Alba di Tormes
26 1. 7. 2. 0. 67(6) | presentata, la notte del 18 marzo 1212, a Francesco e ai suoi
27 2. 4. 3. 2. 172(23) | a. II, n. 1 [Firenze, 15 marzo 1912]). Le strutture economico-sociali
28 3. 11. 0. 0. 295(3) | Cattolica (quaderno 1458, del 18 marzo 1911): «Abbiamo sotto gli
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 22. 1. 181 | Nazaret, funzionò dal 25 marzo e arriva a distribuire luce,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
30 64. 459 | preparò al Natale dal 25 marzo, secondo l'anno liturgico,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 3. 11. 3. 1. 407 | domenica dopo il plenilunio di marzo, e da essa sono determinate
32 3. 20. 2. 1. 482 | sono: annunciazione (25 marzo); apparizione della beata
33 3. 20. 3. 3. 489 | festa dell’Annunciazione (25 marzo): «O Dio, che hai voluto
34 3. 20. 3. 3. 489 | Messale Romano Feste di marzo). «L’angelo Gabriele parlò
35 3. 20. 3. 3. 489 | Festa dell’Annunciazione, 25 marzo, secondi vespri, Antifona~ ~~ ./.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 SP01.260304 1 | Anno I, n. 2 - marzo 1926~ ~Anno I~ num. 2.~ ~ “
37 SP01.260304 1 | num. 2.~ ~ “S. PAOLO” [4 marzo 1926] ~ ~
38 SP01.260304. 1. 1 | IV Nel mese di marzo l’intenzione~della casa
39 SP01.260304. 1. 1 | di diffusione”.~ ~ ~– 4 marzo 1926.~ ~ ./.
40 SP01.260326 1 | Anno I, n. 3 - marzo 1926~ ~Anno I =~ num. 3=~ ~ “
41 SP01.260326 1 | num. 3=~ ~ “S. PAOLO” [26 marzo 1926] ~ ~
42 SP01.260326. 1. 1 | 26 marzo 1926.~ ~ ./.
43 SP01.270830 1 | Anno II, n. 7-8 - marzo 1927~ ~SAN PAOLO~Anno II,
44 SP01.281016 1 | Anno II, n. 10 - marzo 1927~ ~SAN PAOLO~Anno II,
45 SP01.350301 1 | N. 11 - marzo 1935~ ~SAN PAOLO~N. 11~G.
46 SP01.350301 1 | 11~G.D.P.H ~N.11, ALBA, 1 Marzo 1935 ~ ~
47 SP01.350315 1 | N. 12 - marzo 1935~ ~SAN PAOLO~N.12~G.
48 SP01.350315 1 | N.12~G.D.P.H. ~ALBA, 15 Marzo 1935 ~ ~
49 SP01.360115. 1. 1 | la prima professione nel Marzo del 1927, a leggere la seguente
50 SP01.360115. 1. 1 | Nel 1937, a Marzo, si compiono i dieci anni
51 SP01.360301 1 | N. 23 - marzo 1936~ ~SAN PAOLO~N. 23 ~
52 SP01.360401. 2. 2 | pagati: ho celebrato il 19 Marzo la S. Messa per tutti i
53 SP01.390315 1 | Marzo 1939~ ~SAN PAOLO ~Roma,
54 SP01.390315 1 | 1939~ ~SAN PAOLO ~Roma, 15 Marzo 1939. ~ ~ ~
55 SP02.470200. 2. 3c1 | Il 18 marzo avrà inizio l’anno di Noviziato
56 SP02.470000. 6. 3c2 | In data 3 marzo 1946 la Società San Paolo
57 SP02.470500. 5. 4c2 | Gennaio ad onore di S. Paolo; Marzo ad onore di S. Giuseppe;
58 SP02.480200. 2. 2c1 | Nel 1908, a Marzo, l'obbedienza mi mandava
59 SP02.480400. 6. 2c1 | Il 31 marzo, Sua Eminenza il Cardinal
60 SP02.490300 1 | Marzo 1949~ ~SAN PAOLO ~ROMA -
61 SP02.490300 1 | Casa Generalizia Roma~MARZO 1949~ ~ ./.
62 SP02.490400. 2. 1c1 | giorno di Natale, così il 19 Marzo, festività di S. Giuseppe,
63 SP02.500300 1 | Marzo 1950~ ~SAN PAOLO ~ROMA -
64 SP02.500300 1 | ROMA - Casa Generalizia~MARZO 1950~ ~ ~ ./.
65 SP02.500300. 2. 5c1 | delle ammissioni per il 19 Marzo corrente:~ ~
66 SP02.500500. 2. 4c1 | In altra lettera del 26 marzo: «Abbiamo in questi giorni
67 SP02.500500. 2. 4c2 | Tokyo. - Questa sera, 30 marzo 1950, incominciamo gli Esercizi
68 SP02.501000. 3. 4c2 | numero previsto di 320! Per Marzo prossimo; e, spero superarlo!~
69 SP02.520300 1 | Marzo 1951~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
70 SP02.520300 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Marzo 1951~ ~
71 SP02.510400. 2. 1c2 | Dalla CINA (12 marzo) - «La situazione qui va
72 SP02.520600. 1. 1c1 | Maestro ha visitato [Dal 21 marzo al 13 giugno 1952] le case
73 SP02.530300 1 | Marzo 1953~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia,
74 SP02.530300 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Marzo 1953~ ~
75 SP02.540300 1 | Febbraio/marzo 1954~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
76 SP02.540300 1 | EPIPHANIUS EP.).~Febbraio-Marzo 1954~ ~«
77 SP02.550300 1 | Marzo 1955~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
78 SP02.550300 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Marzo 1955~ ~
79 SP02.550500. 1. 1c1 | Consiglio Generalizio del 22 marzo u.s. venne eletto il postulatore
80 SP02.550500.20. 8c1 | ZALLA (Spagna). Il 19 marzo è stata inaugurata la bella,
81 SP02.550500.20. 8c1 | MEXICO. – Il giorno 25 marzo, sotto la luce di Maria,
82 SP02.560300 1 | Febbraio/marzo 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
83 SP02.560300 1 | EPIPHANIUS EP.).~Febbraio - Marzo 1956~ ~ ~
84 SP02.560300. 1. 1c1 | questo prossimo mese di marzo ricordiamo i fausti anniversari
85 SP02.560300. 1. 1c1 | essendo nato a Roma, il 2 marzo 1876;~
86 SP02.560300. 1. 1c1 | esaltazione al pontificato: 2 marzo 1939;~
87 SP02.560300. 1. 1c1 | incoronazione avvenuta il 12 marzo dello stesso anno.~
88 SP02.560300. 2. 2c1 | Figlie di S. Paolo in data 15 Marzo 1953.~
89 SP02.560400. 2. 3c1 | voluto segnare la data: 19 Marzo 1956, che ricorda la particolare
90 SP02.570300 1 | Marzo 1957~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
91 SP02.570300 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Marzo 1957~ ~
92 SP02.570300. 6. 6c1 | dal suo discorso del 23 marzo 1952.~ ~
93 SP02.570500. 6. 3c2 | femminili paoline» (Decreto 19 Marzo 1956 della Congregazione
94 SP02.580300 1 | Marzo 1958~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
95 SP02.580300 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Marzo 1958~ ~
96 SP02.581000. 1. 1c1 | Figlie di S. Paolo in data 15 marzo 1953.~
97 SP02.581000. 1. 1c2 | cristianità la sera del 2 marzo 1939, quando un Prelato,
98 SP02.600300 1 | N. 2 - febbraio/marzo 1960~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
99 SP02.600300 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 2 Febbraio - Marzo 1960~ ~
100 SP02.610300 1 | N. 3-4 - marzo 1961~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
101 SP02.610300 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 3-4 Marzo 1961~ ~ ./.
102 SP02.610400. 1. 1c1 | Nei giorni 27 e 28 marzo, ultimo scorso, si sono
103 SP02.630700. 1. 2c1 | 23 marzo 1960 – Udienza privata concessa
104 SP02.630700. 1. 2c1 | 10 marzo 1963 – Visita alla Parrocchia
105 SP02.640400 1 | N. 3 - marzo/aprile 1964~ ~SAN PAOLO~
106 SP02.650400 1 | N. 2 - febbraio/marzo/aprile 1965~ ~SAN PAOLO~
107 SP02.650400 1 | EP.).~ N. 2 - Febbraio - marzo - aprile 1965~ ~ ~
108 SP02.650400. 3. 4c1 | Guadalajara (Mexico) il giorno 19 marzo, San Giuseppe, è stata aperta
109 SP02.651100. 2. 1c2 | Il Card. Montini (10 marzo 1960, ora Paolo VI), per
110 SP02.660400 1 | N. 2 - marzo/aprile 1966~ ~SAN PAOLO~
111 SP02.660400 1 | EPIPHANIUS EP.).~ N. 2 - Marzo - Aprile 1966~ ~ ~ ./.
112 SP02.680300 1 | N. 2 - febbraio/marzo 1968~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
113 SP02.680300 1 | EP.).~ N. 2 - Febbraio - Marzo 1968~ ~ ~
114 SP02.680300. 1. 4c2 | h) San Pio X, il 18 marzo 1809, approvò le Litanie
115 SP02.680300. 2. 6c2 | 1) Dal 6 al 14 marzo: Discepoli professi perpetui.~
116 SP02.690300 1 | N. 3 - marzo 1969~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia
117 SP02.690300 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 3 - Marzo 1969~ ~ ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | secondo una lettera del 12 marzo 1982 inviata dallo stesso
119 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(8) | finite di stampare il 9 marzo del 1957, con cambiamenti
120 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | aveva esaminate e il 12 marzo del 1927 aveva emesso il
121 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| Alba, reca la data del 12 marzo 1927, allora festa di S.
122 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| firmare questo decreto il 19 marzo, solennità di S. Giuseppe,
123 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| di tempo tra il mese di marzo 1915 e il mese di marzo
124 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| marzo 1915 e il mese di marzo dell’anno seguente, continuò
125 0. 0. 10. 3. 0. 313(3) | e vol. XXXXIV, N. 4, 30 marzo 1952, pp. 216-217.~
126 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| dell’Unione Cooperatori (marzo 1937). In UPS cf. II, 12.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| Religiosi e approvata il 3 marzo del 1959. Compilata da Don
128 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| ma reso pubblico il 13 marzo 1990). Nella presentazione,
129 0. 0. 9. 4. 0. 195 | dei Religiosi il giorno 3 marzo 1959, a firma dell’attuale
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 1. 6. 0. 14 | il decreto N. 14065, 19 marzo 1956, della Congregazione
131 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Rufina con Decreto del 16 marzo 1960, emanato dal Ven. Fratello
132 0. 0. 1. 8. 0. 16 | Sposo di Maria Vergine: 19 marzo e 1 maggio, f) dei Ss. Apostoli
133 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | L’8 marzo 1927 Don Alberione aveva
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
134 0. 0. 3. 2. 0. 61(2) | stabilite nell’anno chiuso a marzo circa 30 biblioteche; si
135 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | numeri di gennaio, febbraio e marzo, e poi introdotte nel libro